PDA

Visualizza Versione Completa : Psicologa - sessuologa



Pagine : 1 [2]

laurettina77
01-02-12, 10:17
A grossomluca
D'accordo quasi su tutto ma questo per me non è vero:

Anch'io come Crazy avendo 50 anni fumo da oltre 30 e mi considero un forte fumatore (3/7 giorno) ma non ho mai fumato per scappare dalla realtà. Non mi risulta che puoi scappare dalla realtà con uno spinello e questi sono discorsi da Giovanardi Serpelloni. Senza polemica Luca in quanto tutto il resto che hai scritto mi trova d'accordo al 100% solo non condivido questo punto.
Quoto in pieno Crazyjoe e vorrei consigliare a Laurettina se proprio vuole capire di più di fare meno domande e leggere di più. Qua sul forum ci sono tanti di quei post da poter scrivere un'enciclopedia sui perchè e percome si fuma e si ama coltivare una pianta. Un psicologo dovrebbe stare nell'ombra e lasciar parlare i pazienti senza farsi notare troppo altrimenti influenza le risposte. E poi, se permetti ho pure qualche dubbio sulla tua fumata. Non è così facile per una fuori dal giro trovare dell'erba. Non credo tu sia andata al parco a chiedere per dire. Forse avevi degli amici allora. E se è così perchè la ricerca non l'hai cominciata con loro? Non è che ci vogliamo arruffianare gli users magari? Scusa eh....ma noi si vive di dubbi e come diceva un vecchio spot la fiducia è una cosa seria.


chi ti dice che io non legga gli altri post del forum rimandendo nell'ombra??
e chi ti dice che la mia ricerca non stia coinvolgendo anche quelle persone che mi hanno passato l'erba?? anzi, se leggi uno dei miei primi post, troverai che tale ricerca sta abbracciando tante persone, sia reali sia virtuali. :polliceu:

rispondo anche a favolantica: ribadisco, gli altri topic li leggo, arriveranno domande pure li. datemi tempo, siamo pieni di lavoro.

favolantica_delete
01-02-12, 10:45
E a te chi dice che gli altri utenti che non intervengono in questo topic (quelli che tu chiami a rapporto) siano anche non lettori?
Sei tu che hai bisogno di studiarci, non quelli che non intervengono che hanno bisogno di qualcosa da te. O no? ;)

grossomluca
01-02-12, 10:50
@ crazy... guarda che sto lottando anche io a mio modo per legalizzare la cannabis e sono sempre lì a difenderla! ma per dio se un cretino non abituato si mette a strafumare e poi guida, quello non è un danno per la società!? secondo me si! bisogna essere un bel po' idioti per danneggiare se stessi o la società con uso di cannabis, ma purtroppo succede, tutto qua... e stai tranquillo che penso che sia la sostanza meno pericolosa in assoluto...

diechtire
01-02-12, 11:50
E se tutta sta gente fumasse invece di bere? Quanti incidenti in meno? E quante risse in meno???
MEDITIAMO...

su questo punto vorrei intervenire, portando come mia esperienza 10 anni di lavoro notturno, nei locali. ne ho viste di cotte e di crude, ho visto come l'alcool possa modificare il carattere delle persone, renderle delle bestie .. Ho visto come il "finto" proibizionismo dell'alcool ( le stronzate sugli orari di somministrazione bevande alcooliche et similia ) sia stato un enorme fallimento, anzi ha portato ancora piu' problemi.. Non mi capacito di come al giorno d'oggi, ci sia ancora così tanta DISINFORMAZIONE e IGNORANZA.. e sinceramente sono schifato da tutto ciò.. sembra un enorme presa per il culo.. scusate i termini.. ma sono davvero esausto da tutto sto teatrino in cui ci hanno infilato dentro a forza .. senza possibilità di uscita.

diechtire
01-02-12, 11:56
come piccolo aneddoto vorrei raccontare di una sera che ho beccato 3 signori della digos a pippare in bagno nel locale, coi 50 euro arrotolati nel naso.. siamo arrivati alle mani ed è successo un casino tra compagnie locali, perche' questi arrivavano da un altra città ed erano paraculati. poche sere dopo ho visto prendere un ragazzino di 16 anni, con ben 1,5 gr di fumo , schiaffoni, faccia a terra e lanciato in macchina fino in caserma, col classico sputtanamento e cinema post "blitz" .. che tristezza..
Parlando con molti carabinieri ho constatato come l'uso di cocaina sia socialmente tollerato, anzi a volte è d'obbligo per poter far parte dell' "ambiente"..
Parlando con degli spacciatori , parecchi mi han confessato che spesso e volentieri le nostre forze dell'ordine vanno a reclamare la "grammata", solitamente quando sono in servizio.. che permette allo spacciatore di poter continuare tranquillamente il suo lavoro fino al prossimo reclamo di qualche bustina..

e quando leggo di poveri cristi che vengono messi in croce perche' si sono coltivati 2 piante in casa.. mi chiedo veramente se stiamo battendo i coperchi o no.. scusate il forse piccolo ot.

crazyjoe1
01-02-12, 12:09
@ crazy... guarda che sto lottando anche io a mio modo per legalizzare la cannabis e sono sempre lì a difenderla! ma per dio se un cretino non abituato si mette a strafumare e poi guida, quello non è un danno per la società!? secondo me si! bisogna essere un bel po' idioti per danneggiare se stessi o la società con uso di cannabis, ma purtroppo succede, tutto qua... e stai tranquillo che penso che sia la sostanza meno pericolosa in assoluto...

Scusami ancora,non era una critica a te,ma solo una precisazione.
Anzi,mi è piaciuto molto il tuo intervento,introspettivo,maturo.
Poi,riguardo l'esempio della guida,è soggettivo.A me sei dai da bere anche solo 1 bicchiere di vino,che è legale,sono ubriaco,essendo astemio,mentre diciamo che mi sottopporrei a test di guida da fumato,sono convinto che farei una bella gara:roflmao:

rolando
01-02-12, 12:34
A Laurettina


chi ti dice....e chi ti dice che la mia ricerca non stia coinvolgendo anche quelle persone che mi hanno passato l'erba?
nessuno me lo dice. E' una sensazione. I capelli bianchi non servono solo per il fascino:biggrin2: e di solito non sbaglio:yikes:. Comunque mi tengo il dubbio e ti dico la mia: per me la tua ricerca non ha senso. Sarebbe come fare una ricerca sui consumatori di caffe' o di cioccolato. Non ci sono tratti comuni negli amanti della cannabis tranne appunto la passione per la stessa.Tra i consumatori di cannabis potrai trovare gente di ogni tipo, estrazione sociale, sesso, provenienza geografica, età, idea politica, religione e professione. D'altra parte se siamo qualche milione vorrei vedere il contrario.
Ti propongo io una ricerca: come mai esistono i proibizionisti? Cosa passa nel loro cervello? Per quale motivo credono di avere la verità in tasca? E soprattutto perchè non permettono a chi ha passioni diverse dalle loro di coltivarle in santa pace?

p.s. ripensandoci un tratto comune c'è: siamo belli dentro e smodatamente intelligenti:biggrinthumb:

same
01-02-12, 13:42
chi ti dice che io non legga gli altri post del forum rimandendo nell'ombra??
e chi ti dice che la mia ricerca non stia coinvolgendo anche quelle persone che mi hanno passato l'erba?? anzi, se leggi uno dei miei primi post, troverai che tale ricerca sta abbracciando tante persone, sia reali sia virtuali. :polliceu:

rispondo anche a favolantica: ribadisco, gli altri topic li leggo, arriveranno domande pure li. datemi tempo, siamo pieni di lavoro.

beh con tutto il rispetto io tutte le volte che ti ho vista online hai solamente seguito il tuo post! raramente ti ho vista spulciare negli altri topic!

grossomluca
01-02-12, 16:11
@ crazy: ma lo sai che anche io la penso proprio come te? specie quando fa caldo l'alcool mi da molto fastidio, invece quando fumo, dato l'allenamento che ho e i dosaggi non estremi riesco a fare tutto come se niente fosse... (con due gocce di iridina!)
ma vedi, dire che non esistono problemi in assoluto non mi sembra possibile: io stesso purtroppo mi sono ritrovato a raccattare uno studente con lo zaino in spalla che ha fatto un brutto scivolone in motorino... aveva gli occhi rosso fuoco e gli ho sorriso dicendogli: "hai fumato un po' troppo per guidare, eh?" lui mi ha sorriso, mentre tremava ancora per la botta ed ha annuito, per poi giustificarsi dicendo "ma non era mio..." io semplicemente l'ho tranquillizzato dicendogli che non ero uno sbirro, ma uno che fuma, gli ho chiesto se si sentiva bene e se aveva bisogno dell'ambulanza e alla fine, dopo averlo portato a casa, gli ho consigliato di andarci piano, specie prima della guida...
insomma, so che tanta tantissima gente fuma e fuma per bene, ma il mondo è fatto anche di eccessi e imprudenze, e io mi limito a criticare questo, di certo non la gente tranquilla e responsabile, come mi sembri te.
ribadisco poi che, a scanso di equivoci (e qui quoto alla grande diechtire), benvengano gli eccessi da maria rispetto a tutto il resto!

laurettina77
02-02-12, 22:37
beh con tutto il rispetto io tutte le volte che ti ho vista online hai solamente seguito il tuo post! raramente ti ho vista spulciare negli altri topic!

guardo il sito anche senza fare il log in.

BoRdErLiNe
03-02-12, 20:13
secondo me Laura le ricerche soprattutto se non commissionate solitamente si fanno in basa all'interesse del ricercatore. interesse implica che comunque una mezza idea di ciò che starai andando a studiare devi pure averla, che non intralci la ricerca attraverso giudizi di valore, o per lo meno riducendoli al minimo, è ovvio. se commissionata io mi sarei prima di tutto informato per lo meno per avere un idea di ciò che sarei andato a studiare. non mi sarei presentato come uno che non ne sa niente, ed avrei fatto, prima ancora di porre le domande un analisi dei documenti (i post) per cercare di rintracciare,nei limiti del possibile, sommari indici in virtù degli argomenti della ricerca. Poi avrei attrverso le domande indagato maggiormente sugli aspetti emersi dai documenti, e/o nei avrei trovati di nuovi. nel porre le domande utilizzando un approccio formale avrei spiegato dettagliatamente la ricerca che volevo effettuare nei minimi dettagli, avrei spiegato dettagliatamente le ragioni per la quali la ricerca avrebbe avuto senso di esistere, e poi avrei posto le domande in maniera chiara,sperando in una possibile risposta. oppure avrei utilizzato un metodo informale e avrei posto le domande raccontando prima ciò che pensavo io in virtù di un determinato argomento e poi avrei chiesto il parere altrui. l'empatia di cui ci raccontavano a scuola.
comunque noto che dai primi post sei passata dal formale all'informale, grazie ad un joint... ecco questo è un aspetto della ricerca i joint annullano la distanza tra le persone e creano empatia.


*raccontando :-(

BoRdErLiNe
03-02-12, 20:19
... un altro aspetto è che i fumatori, coltivatori, o le persone che hanno a che fare in qualsiasi modo con la cannabis indica e non solo, anche sativa, non amano le domande a bruciapelo fatte a caso, come tutti gli altri esseri umani... :biggrin2::biggrin2::biggrin2:

Take_delete
03-02-12, 20:24
quoto border,
e aggiungo che un altro sistema, magari anche molto più efficace, sarebbe stato quello del fare lo studio in maniera anonima, non dichiarata.. come se fossi un qualunque utente.
Al massimo presentandomi pure come psicologo o quel che sia, ma senza palesare eccessivamente i miei scopi.

I joint creano empatia perchè creano complicità in un fottuto reato che manco dovrebbe esistere!

BoRdErLiNe
03-02-12, 20:59
no va bè ma non solo in virtù di un reato... anzi l'empatia dovute a quella situazione è la minimissimissima (non so trovare un termine che descriva una misura più piccola) parte dell'empatia che può creare un joint!!!

isidoro
09-02-12, 17:57
vorrei postare qui un breve passaggio che mi sembra inerente in generale a sto topic , parla di psicoanalisi e di effetti della canapa :


L FUMO RENDE LUCIDI
di Lester Grinspoon

Non riesco a rendere l’idea della varietà di cose che la canapa mi aiuta ad apprezzare, a considerare, a penetrare sotto altri punti di vista. Ma voglio mettervi a parte di alcune circostanze, non troppo personali.

Ad esempio, vi voglio raccontare della peggiore scelta che abbia mai fatto nella mia carriera professionale: la decisione di far domanda presso l’Istituto di Psicoanalisi di Boston come candidato per il training da psicoanalista. Cominciai questo training - enormemente dispendioso sia per il tempo che per i soldi - nel 1960 e mi diplomai sette anni dopo. Già durante il training nutrivo qualche scetticismo circa certi aspetti della teoria psicanalitica, ma ciò non bastò a smorzare l’entusiasmo con cui iniziai a prendere pazienti in analisi nel 1967 (per coincidenza, lo stesso anno in cui cominciai a studiare la canapa). Solo verso la metà degli anni Settanta, il crescente scetticismo circa l’efficacia della psicoanalisi cominciò a farmi sentire a disagio.
Un disagio su cui la canapa agì come catalizzatore. Le sere in cui fumo, la marijuana mi fornisce lo spunto - tra le altre cose - per passare in rassegna le idee significative, i fatti e i rapporti della giornata trascorsa: il lavoro coi pazienti è sempre un punto in agenda. Questa rivisitazione della giornata insieme alla canapa è quasi sempre autocritica, spesso duramente autocritica, e i parametri di questa critica risultano molto ampliati. I miei pazienti in psicoterapia - quelli che mi sedevano di fronte, a contatto di sguardo e che potevano dialogare liberamente - sembravano fare più progressi dei pazienti in psicoanalisi. In genere, ero soddisfatto del mio lavoro coi primi, mentre, invariabilmente, con i pazienti sul lettino, mi ritrovavo ad essere prima impaziente e poi insoddisfatto perché non facevano progressi. Senza dubbio, fu l’effetto cumulativo di queste autocritiche sotto l’effetto della canapa a spingermi alla fine, nel 1980, a non accettare più nuovi pazienti in analisi. Ciononostante, continuai a pagare le quote d’iscrizione all’Istituto Psicoanalitico di Boston perché pensavo che il problema fosse mio; con altri psicoanalisti, la cosa funzionava, ma in qualche modo non poteva funzionare con me. Ci pensai ancora su per molto, sia da sobrio che da “fatto”, nel corso di alcuni anni, e finalmente arrivai alla conclusione che il problema non era mio, ma della psicoanalisi che come terapia non era molto utile: a quel punto rassegnai le dimissioni dall’Istituto.

Ripensandoci ora, non credo di aver fatto peggio di altri psicoanalisti. Gli analisti non si preoccupano per i mancati progressi dei pazienti perché protetti dalla comune aspettativa che il processo sarà lungo, e, ancora di più, dalla potenza del transfert che, tra l’altro, gratifica il narcisismo dell’analista e sostiene la fantasia del paziente (nonché spesso del terapeuta) sull’onniscienza dell’analista. In queste circostanze, è difficile per lo psicoanalista essere critico sul proprio lavoro. Per farlo, deve esser provvisto di un potente detector di “stronzate”. Sono convinto che la canapa mi aiuta ad affinare questo detector e questa capacità potenziata mi ha fatto capire che avevo fatto un enorme errore a decidere di fare lo psicoanalista. La decisione di dimettermi dall’Istituto fu molto difficile, un po’ come divorziare dopo dieci anni di matrimonio. Ma non ho dubbio che è stato il solo modo per venire a capo del mio crescente disagio e per correggere quello che vedevo allora chiaramente come un errore. Alcuni dei miei colleghi psicoanalisti di allora potrebbero pensare, tra le altre cose, che ho semplicemente sostituito il coinvolgimento in ciò che consideravo un sistema di macro inganno con una micro versione di segno opposto. Anche se c’è questa possibilità, sono debitore alla canapa per l’aiuto che mi ha dato a raggiungere la chiarezza necessaria per arrivare a questa difficile decisione.

Lester Grinspoon, psichiatra, Professore emerito alla Harvard Medical School è autore di numerosi e fondamentali scritti sulle droghe: in Italia sono stati pubblicati nel 1995 Marijuana, la medicina proibita (coautore James B. Bakalar); nel 1996 Marijuana.

fonte: Viaggio nella canapa. Il movimento internazionalemper gli usi terapeutici, Fuoriluogo

copy pasta from psiconautica.tk

grossomluca
09-02-12, 18:23
Complimenti, bel post davvero!:specool:

favolantica_delete
09-02-12, 18:27
Post che una psicologa che si accinge ad una ricerca del genere, dovrebbe conoscere come l'Ave Maria (:biggrin2: appunto)

Take_delete
09-02-12, 19:18
come no! amen!

Gam
09-02-12, 19:50
qualsiasi cosa vuoi sapere posso dirti il mio punto di vista....ciao quello che posso dirti con certezza a proposito di psicologia è che se la cannabis non fosse vietata in questo forum saremmo forse la metà....e i fumatori ricreativi sarebbero molti meno....

Per quale motivo?

Ska
09-02-12, 21:04
effetti opposti del proibizionismo, ci son teorie secondo le quali uno sostanza legalizzata ha meno fan della stessa proibita :icon_lol:

diechtire
09-02-12, 21:09
Sembra che voglia intedere che ci piace perchè illegale e vietata.

ezzrssi_delete
09-02-12, 21:44
ma secondo me sta laura non era manco da prendere in considerazione :icon_lol: sara' proprio fuori di testa!

Dantep
10-02-12, 10:18
io penso che se fosse legale,magari ci sarebbero meno fumatori (certo non in principio dopo anni e ani di proibizionismo)ma le generazioni future sarebbero meno a fumare proprio come in olanda ;) mentre nel forum ci sarebbero il doppio delle persone per parlare e confrontarsi dei propri raccolti senza avere il timore di essere portato via come un terrorista delle torri gemelle

Take_delete
10-02-12, 10:51
sono d'accordo.. e come questo ci sarebbero tantissimi altri forum ad'ospitare amanti e coltivatori di cannabis. Pieni il doppio!

Laura infatti nn è da prendere in considerazione.. ma il 3D ..tutto sommato.. resta un 3D interessante.. ma xkè sono i partecipanti a renderlo tale.

Ska
10-02-12, 11:24
vero teppa, a questa cosa del forum non c'avevo pensato.

simonetta86
13-02-12, 14:22
ragazzi,dato che mi sono iscritta da poco e non ho voglia di leggere tutto questo 3D, mi dite di che si parla qui??? perchè ho provato a dare un occhio velocemente, ma, a differenza di tutti gli altri 3D in cui si riesce tranquillamente a capire di che si tratta, in questo 3D non capisco proprio il senso.....vedo solo che molti danno contro una tale laura, e che questa è una strizzacervelli. quindi?? che si fa??

Take_delete
13-02-12, 15:20
si ride e si parla del proprio rapporto con la cannabis e la coltivazione. ...poi di tanto in tanto interviene lauretta, e tutti giù a ridere ;)

:D

Ska
13-02-12, 16:05
Siccome siamo un forum serio non ci facciamo mancare niente abbiamo anche la psicologa, lo disse qualcuno nelle prime pagine, comunque son state tutte pagine in cui laurettina diceva qualcosa e take molto amorevolmente la sfotteva :icon_lol:
ma a parte questo se lo leggi tutto ci son storie di persone molto interessanti, ed è un topic da tenere in considerazione.:polliceu:

simonetta86
13-02-12, 16:11
Siccome siamo un forum serio non ci facciamo mancare niente abbiamo anche la psicologa, lo disse qualcuno nelle prime pagine, comunque son state tutte pagine in cui laurettina diceva qualcosa e take molto amorevolmente la sfotteva :icon_lol:
ma a parte questo se lo leggi tutto ci son storie di persone molto interessanti, ed è un topic da tenere in considerazione.:polliceu:


ok lo leggerò:polliceu:

simonetta86
20-02-12, 10:34
Ragazzi, ma la psicologa è scomparsa???

favolantica_delete
20-02-12, 10:59
Sarà finita in qualche comunità di recupero per ex psicologi :icon_lol:

Dantep
20-02-12, 11:09
Avrà giá raccolto abbastanza materiale

laurettina77
21-02-12, 23:57
Avrà giá raccolto abbastanza materiale

abbiamo semplicemente cambiato strada. qui ci sono troppi malelducati cafoni che ostacolano il nostro lavoro.

arrivederci.

Take_delete
22-02-12, 01:50
abbiamo semplicemente cambiato strada

sssi siii... ..nel senso che mo ti portano a sperdere Lauraaaa! :secret3: ...:specool:


arrivederci.

ma anche no! :mccsad5ow5fbgv7:

Dantep
22-02-12, 02:13
Dai take non martorizzarla,non la condivido come metodo di lavoro(ammesso sia il suo),ma non dobbiamo dargli la possibilità di dire che siamo maleducati ;)

favolantica_delete
22-02-12, 06:41
Oddio... di possibilità mi pare che gliene abbiamo date fin troppe... Più volte le sono state chieste domande dirette e prova di capacità. Pretende che noi dimostriamo (e tra l'altro per il SUO lavoro), quando lei non ha dimostrato nulla di nulla. Non vedo con che diritto possa sentirsi offesa visto che era lei che aveva bisogno di noi per portarsi a casa la pagnotta e non noi di lei. E' venuta lei a cercare noi e non noi lei. Più volte le ho chiesto di porsi diversamente e lei ha continuato per la sua strada, non vedo perchè noi dobbiamo aprirci a lei. Voglio dire... mica ci paga? Se non sa portarsi avanti uno studio (sempre che di questo si tratti), se non sa porsi se non con provocazioni cretine e battutine da terza elementare e se non sa cogliere la differenza tra una battuta e un discorso serio (attaccandosi molto più spesso alle battute che non le erano gradite piuttosto che ai discorsi seri che avrebbero dovuto riguardarla), poi non dia la colpa a noi se ha fallito. Noi restiamo su enjoint indipendentemente che lei ci sia o meno. Mentre la grande psicologa che studia da anni, se la batte a gambe levate perchè non ha saputo trarre un ragno da un buco e non ha neanche le palle di prendersi le sue responsabilità o di metterle in discussione.
Da parte mia è vero che sono stata provocatoria ma solo per vedere quanto "psicologa" fosse. Ha ceduto prima lei dandomi l'ennesima prova che lei ricopre il suo ruolo quanto io potrei coprire quello di una ricamatrice (e non so cucire un bottone).
Non siamo noi che ostacoliamo tuo lavoro cara Laurè. Il tuo unico grande ostacolo sei tu e la tua evidente impreparazione. Ti conviene andartene e dire che noi non siamo "buoni" per te visto che ti è così difficile porti qualche domanda la cui risposta non ti piacerebbe. Sono sicura che se solo uno di noi si fosse rivolto a te per una terapia a fior di soldoni, non solo l'avresti trovato simpatico, educato e disponibile, ma ti saresti posta diversamente e il tuo studio sarebbe durato secoli.
Vai cara, vai. E' la cosa più conveniente che ti resta da fare. Ma sii onesta... il fallimento è tuo, non di favola e Take la cui educazione, per professionalità, manco dovrebbe sfiorarti di striscio ;)

favolantica_delete
22-02-12, 07:20
Ahh... un'ultima cosa prima che te ne vai a mani vuote... La fiducia bisogna conquistarsela, non pretenderla. ;)

crazyjoe1
22-02-12, 08:55
abbiamo semplicemente cambiato strada. qui ci sono troppi malelducati cafoni che ostacolano il nostro lavoro.

arrivederci.

Io ti avevo dato il benvenuto,a dir la verità,falsamente,perchè siete una categoria che ho sempre considerato spregevole.
Infatti è la storia che vi condanna,perchè non fate altro che propinare psicofarmaci che annullano l'individuo.La castrazione mentale chimica è una prassi comoda per voi,remunerata dalle case farmaceutiche produttrici di tali annullatori,che dal 1900 hanno preso il posto di farmaci naturali,soprattutto derivati della cannabis,ed in continuo costante aumento.
Perchè non battersi per un ritorno ai "farmaci" naturali anzichè cercare di capire gli effetti,che sono "ad personam",in un forum?

simonetta86
22-02-12, 09:32
:yikes::yikes::yikes::yikes::yikes::yikes::yikes:

laurettina77
22-02-12, 09:40
Oddio... di possibilità mi pare che gliene abbiamo date fin troppe... Più volte le sono state chieste domande dirette e prova di capacità. Pretende che noi dimostriamo (e tra l'altro per il SUO lavoro), quando lei non ha dimostrato nulla di nulla. Non vedo con che diritto possa sentirsi offesa visto che era lei che aveva bisogno di noi per portarsi a casa la pagnotta e non noi di lei. E' venuta lei a cercare noi e non noi lei. Più volte le ho chiesto di porsi diversamente e lei ha continuato per la sua strada, non vedo perchè noi dobbiamo aprirci a lei. Voglio dire... mica ci paga? Se non sa portarsi avanti uno studio (sempre che di questo si tratti), se non sa porsi se non con provocazioni cretine e battutine da terza elementare e se non sa cogliere la differenza tra una battuta e un discorso serio (attaccandosi molto più spesso alle battute che non le erano gradite piuttosto che ai discorsi seri che avrebbero dovuto riguardarla), poi non dia la colpa a noi se ha fallito. Noi restiamo su enjoint indipendentemente che lei ci sia o meno. Mentre la grande psicologa che studia da anni, se la batte a gambe levate perchè non ha saputo trarre un ragno da un buco e non ha neanche le palle di prendersi le sue responsabilità o di metterle in discussione.
Da parte mia è vero che sono stata provocatoria ma solo per vedere quanto "psicologa" fosse. Ha ceduto prima lei dandomi l'ennesima prova che lei ricopre il suo ruolo quanto io potrei coprire quello di una ricamatrice (e non so cucire un bottone).
Non siamo noi che ostacoliamo tuo lavoro cara Laurè. Il tuo unico grande ostacolo sei tu e la tua evidente impreparazione. Ti conviene andartene e dire che noi non siamo "buoni" per te visto che ti è così difficile porti qualche domanda la cui risposta non ti piacerebbe. Sono sicura che se solo uno di noi si fosse rivolto a te per una terapia a fior di soldoni, non solo l'avresti trovato simpatico, educato e disponibile, ma ti saresti posta diversamente e il tuo studio sarebbe durato secoli.
Vai cara, vai. E' la cosa più conveniente che ti resta da fare. Ma sii onesta... il fallimento è tuo, non di favola e Take la cui educazione, per professionalità, manco dovrebbe sfiorarti di striscio ;)

ma vedi di andartela a pija' indar culo!

Dantep
22-02-12, 10:27
ma vedi di andartela a pija' indar culo!

Laura se rispondi così certo non ti aiuti,così se anche avevi ragione passi al torto...te l'ho spiegato anche ieri sera e come dice favola la fiducia si guadagna

favolantica_delete
22-02-12, 10:36
ma vedi di andartela a pija' indar culo!

Ennesima prova che tutto sei, meno che persona colta.

Char El Bandido
22-02-12, 11:00
ahahah...la vita va così a volte. dici un sacco di cazzate credendo di fare fessi tutti e alla fine, l'unico fesso sei tu...parlo per esperienza personale e capisco la posizione di laurettina. speravo tu avessi il coraggio di capire i tuoi errori. Se hai un minimo di buongusto, dopo la risposta a favola, puoi anche non tornare. Ti ha sgamata e la cosa non ti va giu? peccato, problema tutto tuo. fai i conti con la tua coscienza e vedi che ti dici...

Ah, Erich Fromm "Essere o Avere?" ti può insegnare davvero cos'è un essere umano.
Leggilo, "psico-logora"

ecko
22-02-12, 11:35
Ho letto solo alcuni dei 293 (DUECENTONOVANTATRE) interventi di questo topic, che avete inserito in poco più di 1 mese. Mi sono ripromesso che li leggerò tutti con calma un domani.
A me poco importa se Laurettina77 ha trovato ciò che cercava o se realmente è chi dice di essere: se la sua conclusione, dopo tutto ciò che avete scritto, è che "qui ci sono troppi maleducati cafoni", può anche essere una super psicologa-sessuologa-specialista-esperta-ecc ma per quanto mi riguarda non ha capito "una beata minchia" (passatemi il termine per una volta), di chi siete, di chi siamo e di cos'è questa community.

Sinceramente io fatico a trovare parole per esprimere tutta la stima, il rispetto, l'onore e anche un po' di orgoglio che ho provato leggendo alcuni dei vostri post. SIETE GRANDI CAZZO! e questo topic, se non altro, è servito per dimostrarlo ulteriormente, ancora una volta.

:hippy:

Take_delete
22-02-12, 11:45
il grande sei tu (e chiunque altro ci sia oltre a te) che ci hai dato questo posto! ;)

diechtire
22-02-12, 12:43
boom. :polliceu: belle parole ecko

batteria89
22-02-12, 14:06
che delusione credevo di potermi rivolgere ad una professionista per dare un reale contributo sull'informazione della cannabis invece si è rivelata solo una ------ ignorante e soprattutto maleducata :a045::a045::a045::a045::a045:
gente così la voglio a 100000000Km di distanza per paura di respirare la loro stupidità!!!! complimenti per le belle e sincere parole Site Admin!!!!! love & peace a tutto il forum!!!!!!!

il Libanese
22-02-12, 14:21
ma che ce fregaaaaaaaaaa ma che ce importaaaaaaaaa........
w enjoint e w noi che per fortuna esistiamo ancora in un paese pieno di gente come lauretta

Frage90
22-02-12, 14:26
Senza parole.... sopratutto l'ultimo post di lauretta... proprio una grande professionista si si...

laurettina77
22-02-12, 18:20
tutte le vostre risposte non fanno altro che confermare i nostri dubbi. fumare maria vi deturpa la personalità e i neuroni

diechtire
22-02-12, 18:27
Quindi la tua ricerca è conclusa.
Molto bene, grazie ed arrivederci.

ecko
22-02-12, 18:36
tutte le vostre risposte non fanno altro che confermare i nostri dubbi. fumare maria vi deturpa la personalità e i neuroni

:roflmao: Direi che è una degna conclusione per una ricerca scientifica e sociale di indubbio valore e serietà. La leggeremo sicuramente a breve sulle più importanti riviste scientifiche internazionali. Grazie Laurettina per averci reso partecipi.

p.s. E se ti dicessi che in realtà, proprio l'admin di questo forum, ovvero il sottoscritto, non fuma cannabis da un pezzo? Dove andrebbero a finire i vostri dubbi e le soprattutto le vostre risposte?! :icon_study:

Bon voyage Laurettina, bon voyage. :icon_twisted2:

Take_delete
22-02-12, 18:48
mmah.. .. Quando sento dire certe cose mi passa la voglia di fumare, nel senso che mi verrebbe di dimostrare appunto che un fumatore di cannabis non è solo un fumatore di cannabis... ma una persona come le altre, e che i suoi pensieri e le sue parole restano uguali anche quando non deve più tirare acqua al suo mulino.

Cmq sia... cara lauretta, ci hai reso tutti molto più uniti.. e di questo te ne ringrazio.

Char El Bandido
22-02-12, 18:56
tutte le vostre risposte non fanno altro che confermare i nostri dubbi. fumare maria vi deturpa la personalità e i neuroni

tu sei deturpata...da canoni di insegnamento non liberi, da costrizioni mediatiche e mentali, da lo dovresti sapere tu cosa ti rende così poco intellettiva! visto che so che rileggerai questo 3d leggi anche questo: Il drogato è differente dall'estimatore. Il drogato ha dei problemi, che generano emozioni che sfoga su terzi, in media. o compie atti di autolesionismo. L'estimatore, come nel caso della canapa, per gli utenti di questo forum, è paragonabile a quello del caffè (meglio la canapa, intesisce meno), del vino (mille volte meglio la canapa) e di molto altro ancora e non è un essere problematico, ma che viene problemizzato dalle persone come te, che credono di sapere ma non sanno. e si arrogano il diritto/potere di puntare il dito, visto che avere un nemico facilmente bersagliabile è la moda del nuovo millennio.
Detto ciò quando vuoi mi trovi, con qualunque pseudonimo.

Char

ezzrssi_delete
22-02-12, 19:16
Finalmente s'e' tolta dai coglioni sto pacco falso?

planthunter
22-02-12, 19:31
pensava di divertirsi tanto a prenderci per il q, ma l'inversione dei ruoli non le ha fatto molto piacere:icon_lol:
bella laurè

simonetta86
22-02-12, 20:24
ragazzzziiiiiii !!!!!! prima ci siamo messi qui io e un mio procugino che è psicologo, gli ho fatto leggere l'intero 3d...ci avremo messo un'ora!!!
allora, innanzitutto da' ragione a voi, nel senso ke è impensabile condurre una ricerca tramite internet. ok ke lauretta ha ribadito ke la ricerca prendeva in considerazione altri canali, come le interviste a persone faccia a faccia o chi si ricorda cosa...
Resta il fatto ke fare domande cosi a cazzo non porta nulla (logicamente mio procugino ha usato termini piu appropriati ke però non me li ricordo!!!), e poi se non c'era nulla da nascondere si sarebbe fatta avanti con nome-cognome-cattedra all'università eccetera eccetera...un'altra cosa ke ha detto mio cugi è ke per poter "studiare" la personalità di determinate persone ci sono dei test apposta, da somministrare sempre faccia a faccia. con le domande assurde ke faceva lei non veniva fuori nulla della nostra personalità! insomma, quando mio procugino ha letto tutto il 3d ha detto : "spero davvero non sia una psicologa vera, spero sia uno scherzo, perchè in caso contrario, se davvero questa è psicologa, mi vergogno di essere psicologo"
beh, cmq, non c'era di certo bisogno ke me lo dicesse uno psicologo, ci siamo arrivati tutti ke questa era una bufala

rivelox
22-02-12, 22:52
p.s. E se ti dicessi che in realtà, proprio l'admin di questo forum, ovvero il sottoscritto, non fuma cannabis da un pezzo? Dove andrebbero a finire i vostri dubbi e le soprattutto le vostre risposte?!

non sei l'unico ecko,che ha smesso di fumare,pur mantenendo questo rapporto con la canapa =)

alla fine,sarà l'esperienza a formarla,se è davvero psicologa.

same
23-02-12, 01:04
direi che alla fine, è uscita la verità.. beh.. non ho parole, proprio una gran psicologa e soprattutto una grande persona profonda e educata!

crazyjoe1
23-02-12, 07:45
forse psicologa non lo è,sarà una sessuologa di quelle che lavorano in città,sui viali....

favolantica_delete
23-02-12, 09:17
forse psicologa non lo è,sarà una sessuologa di quelle che lavorano in città,sui viali....


Eddaiiii... non abbassiamoci al suo livello per favore. Almeno finchè non gli poggiate soldi sul comodino.

crazyjoe1
23-02-12, 09:36
Eddaiiii... non abbassiamoci al suo livello per favore. Almeno finchè non gli poggiate soldi sul comodino.

Hai anche ragione Favola,ma sai che sono permalosino,non mi piace che si cataloghi una categoria di persone solo per punzecchiare,a te ha mandato aff...,eddai che ti ha rotto le palle quasi più di me:biggrin2:,e poi è chiaro che la mia è una battuta stupida,quanto stupidi sono stati i suoi ultimi post.
Per concludere,avendo rispetto per le donne,mi ha sempre fatto schifo solo l'idea di pensare che una donna viene con me perchè la pago....

favolantica_delete
23-02-12, 09:59
A me ha rotto le palle dal primo post. Molto prima che mi mandasse dove avrebbe voluto tanto andarci lei. Ma la si può offendere anche senza "offenderla verbalmente". Non nego che cmq è la sua "intelligenza" la cosa più offensiva che traspare in questo 3d. ;)

zaker
01-03-12, 23:44
Invece io in questo 3d vedo molto la compattezza di questa comunità *-* sarà mia impressione.

diechtire
02-03-12, 00:19
:polliceu:

Take_delete
02-03-12, 02:01
Molto prima che mi mandasse dove avrebbe voluto tanto andarci lei.


:roflmao: :a040:

ciketto88
04-03-12, 15:50
io odio gli psicologi, psichiatri, psicoanalisti e simili nella classifica sono insieme ai preti appena sotto i politici e gli agenti delle forze dell'ordine, propio per questo ho studiato diciamo da autodidatta psicologia comportamentale e analisi delle espressioni.
non si può fare uno studio del genere senza avere dei dati quantomeno generali sulle persone che ne fanno parte anni sesso estrazione sociale, come si fa a confrontare dei dati se non si sa neanche di chi sono.
se un utente dice di essere una ragazza di 20 anni e invece è un anziano signore di 84?
se un utente dice di essere un imprenditore di 45 anni e invece è un minorenne che fuma per sembrare fico?
inoltre da come risponde la "psicologa" mi ricorda persone che lavorano in dubbie comunità di recupero gente che ha ricevuto dal cielo la vera verita sulle droghe:
"che sia una canna o una pera la droga fa male"

StRaM
08-06-12, 15:45
mi è stato segnalato questo link e lo faccio riemergere......sembra interessante e visto che se ne parla ancora vorrei contribuire con questo stralcio d'articolo probabilmente già postato integralmente:

http://www.hempyreum.org/dossiers/51-documenti-cannabis/369-cannabis-perche-il-proibizionismo-e-dannoso-intervista-a-mikki-norris.html


Osservo da anni i fumatori di cannabis, e sono colpita dal fatto che sono tra le persone più intelligenti, talentose, interessanti, divertenti, lavoratrici, affettuose, dignitose, di successo, oneste che io conosca. Vivono la loro vita semplicemente come ogni altro. Lavorano, pagano le tasse, si occupano della famiglia e contribuiscono alla comunità. Poi penso che tutte queste persone sono considerate dei criminali agli occhi della legge.
Non ha senso. Noi consumatori di cannabis siamo stigmatizzati, chiamati con nomi come "pothead" (testa di erba) "druggie", "perdenti", semplicemente perché scegliamo di condividere la pianta di Dio, la cannabis, la marijuana. 
I cosiddetti "drug-test" determinano se qualcuno è adatto o no per fare un lavoro, partecipare in attività scolastiche, essere un genitore o stare fuori di prigione, al di là di quelle che sono le sue qualifiche, la sua storia lavorativa, le referenze e i risultati conseguiti. In pratica, siamo giudicati dalle nostre urine, dal sudore, dalla saliva, dai capelli piuttosto che dalle nostre azioni e dal nostro comportamento. Questa è discriminazione.

Richard
10-06-12, 21:18
(per essere psicoterapeuti bisogna prima avere una laurea in psicologia ed essere iscritti all'albo A degli psicologi).

Io sapevo che bisognava essere laureati in medicina con specializzazione in psichiatria ma evidentemente tra micce e seghe mi sono fottuto il cervello!!!
Cara Laurettina, hai dimostrato tutta la tua ignoranza!!!
W Enjoint!!! <3

Kronos
13-06-12, 08:52
Oh che bello zappettar
Se non sai quanto sia bello coltivare
e ti capita un seme non lo buttare
Prendilo in mano, tra le punte delle dita
dagli luce acqua e buona terra e infondigli la vita

Osserva bene il dispiegarsi delle foglie,l'esplosione degli odori e dei colori
se saprai stare al passo suo,ti ricompenserà con grassi e grandi fiori
coltivare è un viaggio,il prodotto la sua destinazione
non è importante solo quanta ne produci,ma tutta la coltivazione

perchè che la mia pianta faccia solo 10 grammi oppure un etto
stanne certa che la tratterò sempre con il massimo rispetto
questo perchè non c'è maggior soddisfazione
che fumarsi l'erba fatta con l'autoproduzione

Coltivando la mia erba coltivo una passione
e la condivido con gli amici in questo forum sotto il nome di Torbone
che dire se non che sto per rollarmi una altro joint
e che lo dedico al mio maestro,il forum qua su ENJOINT

:biggrin2::biggrin2:si scherza eeh



Grande complimenti!!!!!!!!!!1111