Accedi

Visualizza Versione Completa : Canone Rai sul possesso di PC, smartphone e tablet



Lakim
22-02-12, 14:46
Voi lo pagate?Avete intenzione di pagarlo?Io conosco molte persone che non lo pagano e bruciano sempre le lettere che gli manda l' agenzia delle entrate da anni ormai e non gli accade nulla, allora mi chiedo se sono coglione io che continuo a pagare un' imposta simile.

Randagio
22-02-12, 14:59
Mai pagato il canone e che ci provino a farmelo pagare.... e anche io una volta lo strappai davanti al tipo che me lo consegnò.... mai avuto scazzi!

comunque non è sul possesso di PC, tablet o altro.... hanno cambiato idea e detto "solo se si usa come TV"...

Gam
22-02-12, 15:03
In casa mia cominceremo a pagare il canone rai quando toglieranno le pubblicità e soprattutto quando cominceremo a guardarla.

Take_delete
22-02-12, 15:21
io al massimo pagherei il caNNone rai... quello magari si, ..con tanto di cecchino infallibile che gli spari dritto dove state immaginando!

0023_Delete
23-02-12, 13:31
Noi lo paghiamo credo solo per Santoro :biggrin2:

favolantica_delete
23-02-12, 13:41
E io pago... Per anni non l'ho fatto e m'era arrivata una mega multa a nome di mio marito. L'ho fatto a nome mio e la multa se la son messa là. Si proprio là. :yes:

Dantep
23-02-12, 13:42
Io convivo,fino allo scorso anno avevo ancora la residenza dai miei,ora ho preso residenza dalla mia donna ed é arrivata una lettere che vogliono il canone.....MA ANCHE NO!

baberred
23-02-12, 13:49
Io vorrei essere fortunato come voi ma ho dovuto pagare.........ache io stracciavo le lettere,poi ho anche insegnato la strada all'agenzia di recupero crediti fino a che si è presentato l'ufficiale giudiziario con le pratiche di pignoramento della casa........a questo punto voglio vedere chi di voi avrebbe continuato a non pagare!

favolantica_delete
23-02-12, 13:54
Eh già. Io con la scusa di esser comproprietaria dell'immobile ho ovviato facendo l'abbonamento a nome mio e mi son evitata il multone che ora non ricordo di quanto fosse, ma sicuramente tanto, tanto.

crazyjoe1
23-02-12, 14:08
In Grecia si paga un importo alla tv nazionale ad ogni bolletta della luce.In totale sono una quarantina di euro l'anno,visto che tutti,volenti o nolenti pagano.

baberred
23-02-12, 14:16
Si esatto in questo modo si evita il multone,però si paga l'abbonamento e loro sono gia contenti. La stessa cosa capita dopo il carcere.........migliaia di persone non pagano la multa e spese di vitto e alloggio,ma non devi avere neanche una virgola intestata a tè e non potrai mai vita natural durante altrimenti ti saltano addosso. Io non avevo niente di mio ma mentre ero dentro mio Padre è morto e così ho ereditato la metà della casa.......dopo un anno l'ufficiale giudiziario mi suonava il campanello e ho dovuto fare i salti mortali per pagare seno la mia metà della casa veniva pignorata......a voglia poi di salti per riscattarla una volta che hanno agito!!

edcm
23-02-12, 20:40
Istruzioni
- Prendere il libretto senza strapparlo in mille pezzi
- Copiare il numero di ruolo dal libretto di abbonamento alla televisione. In assenza chiedere un duplicato con raccomandata A.R. all'indirizzo abbonamenti TV (1° ufficio entrate Torino - S.A.T. Sportello Abbonamenti Tv - Casella Postale 22 - 10121 Torino)
- Non avere pendenze come arretrati o multe
- Versare 5,16 euro con vaglia postale, specificando nella causale del versamento "per disdetta canone numero di ruolo" (scrivere il proprio numero di ruolo)". Beneficiario del versamento: S.A.T. casella postale 22, 10121 TORINO; l'agenzia di pagamento: TORINO VAGLIA E RISPARMI - Staccare dal libretto la cartolina "d", (la "b" se il libretto è recente) intitolata "denuncia di cessazione dell'abbonamento tv". Barrare la casella 2 che ha la richiesta di suggellamento e compilare gli spazi segnati riportando numero del vaglia e data del versamento
- Nello spazio sottostante vi è lo spazio per per la data di spedizione della cartolina: va riportata e apposta la propria firma. Sul retro della cartolina riportare nome, cognome e indirizzo del titolare che intende disdire. Correggere eventualmente il vecchio indirizzo URAR TV in S.A.T.
- In mancanza della cartolina per la denuncia di cessazione dell'abbonamento o del libretto, usare la cartolina per le comunicazioni generiche o inviare una semplice raccomandata scrivendo:
"Il sottoscritto (nome, cognome, indirizzo) chiede la cessazione del Canone TV e chiede di far suggellare il televisore (numero di ruolo:...) a colori detenuto presso la propria abitazione. A tale scopo ha corrisposto l'importo di 5,16 euro a mezzo vaglia postale n.... del.../.../... sul quale ha indicato il numero di ruolo dell'abbonamento"
Fare una fotocopia della cartolina (davanti e dietro). L'originale della cartolina va spedito con raccomandata ricevuta ritorno all'indirizzo "Spett. S.A.T., Casella Postale 22, 10121 Torino, Ufficio Abbonamenti"
- Attendere il ritorno della ricevuta di ritorno
- Spedire con raccomandata A.R. all'indirizzo del S.A.T. il libretto di abbonamento originale completo con tutto quanto contenuto, tenendo a casa le ricevute dei pagamenti degli ultimi 10 anni (o da quando si è abbonati).
La disdetta va completata entro il 30 novembre 2009. A fronte di quanto sopra, la RAI potrà rispondere richiedendo i vostri dati anagrafici (ancora?), la marca dell'apparecchio da suggellare e dove si trova.

http://www.beppegrillo.it/battaglie/cancelliamo_il_canone_rai_1.php

non so' se ancora valido

favolantica_delete
23-02-12, 21:39
Non vendono più le tv con il libretto del canone. C'è da sottolineare che per la suggellazione arriva a casa la guardia di finanza e che controlla tutte le stanze e tutte le prese d'antenna presenti.