Visualizza Versione Completa : Scooter&Moto
Il Biciclettaro
24-02-12, 20:02
Buonaseraaa!:mf_farmer:
ho aperto questo topic per condividere con voi la passione per gli scooter e le moto!
Voi cosa avete? Nel mio garage ci sono la mia vespa, il liberty di mio fratello e la kawasaki er-5 di mio babbo... onestamente io sono innamoratissimo della mia vespa, anche se mi piacerebbe guidare la er-5 per la quale devo aspettare ancora 2 anni :icon_rambo:
Voi cosa avete?
Ora nulla... ma adoravo la mia Special50 immatricolata anno '69.... poi è passata ai cugini visto che girava tutta la famiglia dal nonno ai nipoti :-D
Adoro la moto,ne ho sempre avuta una,poi qua fa caldino e la uso nove mesi l'anno.
Adesso ho una suzuki v-strom 650L.
Per fortuna qua non fermano se si gira senza casco e la moto è proprio il mezzo della libertà!
Il Biciclettaro
25-02-12, 12:29
@randa: la Special è il mio sogno, prima di avere la et4 di mia cugina l'ho cercata disperatamente a prezzi non eccessivi, ma essendo un trofeo della nostra storia ci lucrano un casino!
@joe: non la conoscevo ma ha stile! beh sei fortunato, ogni tanto anche se molto raramente anche io giro senza casco, è una sensazione fantastica, però ci si rende conto che serve il casco
Nel garage di mia madre ora c'è una Ducati Monster edizione Valentino Rossi, vinta in qualche concorso e inutilizzata.
Anzi, se qualcuno fosse interessato ad una moto nuova...
Il Biciclettaro
25-02-12, 12:59
che cul* !!! è una moto fantastica :specool:
Mad....che gran culo,e non la utilizzi?sei matto?:D
Mad....che gran culo,e non la utilizzi?sei matto?:D
ahahaha
hai devvero vinto una moto in un concorso e la tieni in garage:yikes:
te sei matto davvero :a045:
alessandrissimo86
25-02-12, 13:41
Nel 2007 mi presi una R6, dopo 6 mesi la cambiai per una R1 (un mostro) tutte usate e nel 2009 Novembre 2009 mi presi una Ducati 1098R (la perfetta!!) nuova!! mi sono divertito un mondo, mi ci sn dovuto abituare un po xk le ducati con la frizione sono un po delicate, ma che goduria!! Me l'hanno rubata a Settembre dell'anno scorso sul Lago di Garda.....Adesso mi vorrei prendere la nuova ducati che sta uscendo la 1199 panigale s tricolore!!!!..
Mad....che gran culo,e non la utilizzi?sei matto?:D
Eh, io da quando sto in Spagna non ho più utilizzato nemmeno la macchina (infatti ho venduto la mia, lasciata in Italia) e mio padre ormai non ha più l'età per scorrazzare in giro con la moto come faceva da giovane; quindi quando i miei genitori hanno vinto la moto ci siamo ritrovati con una cosa molto bella ma fondamentalmente inutile per i rispettivi stili di vita.
Da qui la decisione di provare a venderla, anche se per ora non credo abbiano trovato ancora gente interessata.
Il Biciclettaro
25-02-12, 14:53
che peccato... comunque hai provato a metterla su subito.it? È facile vendere là, ho venduto roba che pensavo totalmente inutile, ci ho fatto un bel gruzzoletto:punkif5:
Io possedevo una Suzuki intruder 800 amo le custom,nel 2008 ho fatto il passo e mi sono preso una HD DYNA STREET BOB 1600 un sogno che si avvera,la Suzuki chiaramente non l'ho venduta,ma l'ho girata a mio fratello maggiore ;)
Io ho sempre amato le due ruote,da ragazzino ho avuto una vespa e un oxford (Peripoli) qualcuno di voi l'ha avuto?
Poi ho avuto un castom dell'honda,e poi sono passato all'hornet 600,dopo un anno me l'hanno rubata.
Tre anni fa ho deciso di ricomprarmela,e ho ripreso un hornet color oro che ho tutt'ora.
Mi piacciono moltissimo le moto da fuoristrada, motocross o enduro che siano, infatti aspetto di trovare un lavoro decente per comprarne una. Per ora ho un rs 50 del 1997 da quando presi il patentino e una vespa 50 r degli anni '70.
folgore_disattivato
25-02-12, 17:19
Scooterista incallito....attualmente silver wing t 400 honda
Il Biciclettaro
25-02-12, 17:24
@teppa: io amo le harley:wub: ed un giorno anche io come te ne comprerò una, mi piacciono i softail e mi accontenterei anche di altri choppers.... da bambino volevo essere un onepercenter LOL
@Torbone: che vespa avevi? le vespe fanno parte della nostra storia, ragazzi che moto di classe!!! cmq sei passato da una custom (anche te fan delle HD?) ad una naked, hai stravolto le tue idee! Quindi ora hai la 600 ultima serie? cioè hai quella col tachimetro digitale? Fa più effetto, un amico mio è stato un pò sfigato ed ha comprato una seconda serie due mesi prima che uscisse la terza :roflmao:
Il Biciclettaro
25-02-12, 17:27
@grifon: anche a me piacciono le moto da cross :biggrin2:
@folgore: sai, gli scooteroni non mi piacciono molto, l'unico che prenderei è il gilera gp800 che ha un motore potentissimo, o al limite il t-max 700
@Torbone: che vespa avevi? le vespe fanno parte della nostra storia, ragazzi che moto di classe!!! cmq sei passato da una custom (anche te fan delle HD?) ad una naked, hai stravolto le tue idee! Quindi ora hai la 600 ultima serie? cioè hai quella col tachimetro digitale? Fa più effetto, un amico mio è stato un pò sfigato ed ha comprato una seconda serie due mesi prima che uscisse la terza :roflmao:
Ho avuto un PK rosso,scambiato anche temporaneamente con un ET3,erano tempi di smontaggi forti quegli anni,pensa che a 14 anni quando presi l'Oxford,dopo una o due settimane che neanche avevo fatto metà rodaggio l'ho smontato ho cambiato i pezzi e ci ho messo i 75cc(Polini),poi passati a 90cc raffreddati ad acqua...marmitte mitiche Giannelli e Polini..bei tempi.
L'Hornet si c'ho la serie 2 del 2008,è una moto con prestzioni da paura,molto maneggevole e veloce,l'ho presa per quello:biggrin2:
ritornerò al custom comunque,mi manca quel modo di girare in moto,di stare comodo e di vedere quello che ti passa accanto e intorno,sono due moto molto diverse le strada o naked da un custom...
Il Biciclettaro
25-02-12, 18:34
che bello elaborare gli scooter caspita! Mi dispiace avere un 4t, poichè qualunque elaborazione faccia, apparte cambiare l'intero blocco con un 2t, sarebbe press'appoco inutile! Però mi diletto ogni tanto a smontare, pulire etc.
che bello elaborare gli scooter caspita! Mi dispiace avere un 4t, poichè qualunque elaborazione faccia, apparte cambiare l'intero blocco con un 2t, sarebbe press'appoco inutile! Però mi diletto ogni tanto a smontare, pulire etc.
ti prego , non bestemmiare .....:a045:
Il Biciclettaro
25-02-12, 18:42
a che ti riferisci? Ho provato a montare un malossi 80cc sulla mia vespetta insieme al pinasco overdrive, ovviamente è migliorata, però va quanto un 2t praticamente... per fortuna il malossi non era mio, mi è stato solo prestato, altrimenti avrei buttato 200€ nel cesso!
hai detto che non si può elaborare un 4 tempi ....poi hai detto adesso che hai montato un 80cc e va come un 2t ....?????????? sei in confusione ..... hai fumato ????
Il Biciclettaro
25-02-12, 18:51
Ti sbagli, io ho detto che:
qualunque elaborazione faccia, apparte cambiare l'intero blocco con un 2t, sarebbe press'appoco inutile!
Ed il fatto che con l'80cc. vada come un 2t non è una cosa positiva, perchè va come un 2t originale, cioè massimo fa sui 70-75, e per ora la mia vespetta ne fa 60 con le strozzature... vale la pena?
ma cosa intendi per 2t ???
favolantica_delete
25-02-12, 19:07
Due tempi.
Il Biciclettaro
25-02-12, 19:16
brava favola :P
Bic,da ragazzino volevi essere 1%?e come mai solo da ragazzino?
Il Biciclettaro
25-02-12, 19:52
perchè è una di quelle cose che pensi solo in un'età pre-adolescenziale e poi non ci credevo così tanto, mi piaceva l'idea, ma sapevo che non avrei resistito neanche un giorno :icon_lol:
perchè è una di quelle cose che pensi solo in un'età pre-adolescenziale e poi non ci credevo così tanto, mi piaceva l'idea, ma sapevo che non avrei resistito neanche un giorno :icon_lol:
:roflmao: ma dai!non sono mica degli orchi sti 1%?
Il Biciclettaro
25-02-12, 21:48
certo che sì! LOL
Di tutto un pò, principalmente moto d'epoca perché mio padre è un mezzo collezionista. Morini 3 1/2 sport, honda cb 500 four replica gara, cbr 600 f, vespe scooter e altre che ora non ricordo. Sono innamorato delle due ruote da bambino, vado fuori per le motard e i cross, adoro le sensazioni sulle stradali e sbavo davanti un custom fatto a regola d'arte. Le sensazioni più belle però rimangono quelle del mio aprilia sr completamente elaborato, una scheggia impazzita che mi ha fatto vivere emozioni che non posso scordare, d'altronde quando hai 14 anni la tua prima moto ti sembra eterna.:specool:
sono convinto che se mi vedessi non mi reputeresti un orco ;)
ezzrssi_delete
26-02-12, 12:15
Transalp 650 presente :specool:
Ti sbagli, io ho detto che:
Ed il fatto che con l'80cc. vada come un 2t non è una cosa positiva, perchè va come un 2t originale, cioè massimo fa sui 70-75, e per ora la mia vespetta ne fa 60 con le strozzature... vale la pena?
appunto , 2t = 2 tempi . se mi dici che hai fatto la modifica 80 cc ( che è sempre un due tempi ) e mi dici che va come un 2t originale , non ti seguo , stiamo parlando di un motore 2 tempi . se mi dici che l'80 cc rende come il 50 originale allora ti seguo , e ti dico che sicuramente non hai assemblato bene il tutto , dimmi che carburatore hai e che getto monti , alle volte basta cambiare quest'ultimo per avere delle prestazioni nettamente diverse !!!:polliceu:
Senti senti apace che meccanico
Intendeva dire che ha un motore 4 tempi 50cc che anche con un 80cc 4 tempi rende come un 50 2 tempi, tipico. Un 2 tempi a pari cilindrata rende almeno il doppio di un 4 tempi.
GiacomoGiacomo
26-02-12, 16:33
Ho guidato un Piaggio NRG 50, prontamente sostituito con una Vespa 50 Special del '74, con 102 Polini e tutto l' ambaradan vario. Attualmente posseggo la Special, un' altra vespa (PK 50) e ho in casa un Honda cb 500 e un Honda sh 300. Ho avuto per un paio d' anni un' Husqvarna 610 TE da Enduro, poi venduta perchè....sottoutilizzata, anche se mooolto soddisfacente! Allo stato attuale aspetto il lasciapassare del mio fratellone per lasciarmi usare la sua cb 500 da passeggio...
Il Biciclettaro
26-02-12, 20:31
esatto kerubino, è proprio quello che ho detto!
cmq ragazzi, per ora non posso, più tardi mi leggo tutti i vostri commenti ;)
P.S: teppa te non mi dai proprio l'aria di essere un 1%:icon_lol:
Posseggo un'nrg extreme del 2000...i 50cc vanno troppo lenti, son monotoni da morire! Decisi così di cercare una spinta, qualcosa che mi potesse far divertire un pò di più :D ha passato tanti di quei pezzi quel motorino che solo dio sa...i pezzi finali che lo scooter monta tutt'ora(in parte) sono: cilindro polini corsa (70cc), scarico polini for race 1, albero polini evo, collettore diritti, 21 dell'orto con filtro malossi, frizione delta clutch regolabile, variatore polini speed controll e pacco lamellare polini!!
Così mi divertivo già di più :roflmao:
dennycartina
26-02-12, 23:45
passione per le due ruote sin da giovane età
ciao 50
si 50
aprilia rs sport pro
aprilia futura
2 fifty
aprilia rx
kawa z750 nuova
ed ora un leonardo 125
+ noleggi vari all'estero.
ho venduto la mia ultima moto(il kawa), praticamente a peso(dopo l'incidente) per prendermi una mountain bike....la passione vive ancora dentro me, ma in strada non ci voglio piu andare con una moto.
lamps :)
Boia denny,ma li mangiavi i motorini?:D
passione per le due ruote sin da giovane età
ciao 50
si 50
aprilia rs sport pro
aprilia futura
2 fifty
aprilia rx
kawa z750 nuova
ed ora un leonardo 125
+ noleggi vari all'estero.
ho venduto la mia ultima moto(il kawa), praticamente a peso(dopo l'incidente) per prendermi una mountain bike....la passione vive ancora dentro me, ma in strada non ci voglio piu andare con una moto.
lamps :)
Ah aha grande,ti ci manca il bravino e poi c'hai avuto quasi tutto...
bello il fifty era esagerato però c'aveva il difetto d'esse troppo carenato,era più difficile più palloso e più brutto esteticamente facci le modifiche,però gran bel 50ino!!
Il fifty carenato?ma se era un tubo con un blocco sotto e due ruote!brutto che non si poteva guardare,ma faceva le fiamme
Il fifty carenato?ma se era un tubo con un blocco sotto e due ruote!brutto che non si poteva guardare,ma faceva le fiamme
Vabbè Teppa carenato si fa per di è chiaro che stiamo parlando di un 50ino,ma aveva una discreta mascherina sul faro fino al manubrio e davanti al blocco motore,il che impediva e rendeva più difficoltoso fare certe modifiche,ci stavano massimo i 75 i 90 per farceli stare dovevi eliminare parecchia plastica sul davanti,e il raffreddamento ad acqua che in altri motorini tipo l'oxford potevi mettere con ampio spazio nella zona manubrio li non ci stava,inoltre anche qualche marmitta era problematica sul fifty,la montante non ci stava,ci stava bene solo la Giannelli o la Proma..insomma,a me piaceva come design per quei tempi,ma quando ho comprato ho comprato l'oxford però eh eh!!
Tra qualche mese guiderò una Kawasaki Z750 nera depotenziata del 2009 (penso) :)
Tra qualche mese guiderò una Kawasaki Z750 nera depotenziata del 2009 (penso) :)
fantastica la Zetina , l ' ho avuta anche io anni fa !:polliceu:
nei miei due garage (in ita e in cr):
ciao 90cc
solex originale (della moglie)
vespa special 120 ribassato
ducati scrambler 250 del 1970
ktm exc 200 2t
honda cbr rr 1000 (della mamma)
e le mie bimbe, 3 bici da dh
Il Biciclettaro
10-03-12, 14:36
@Winkaa: esteticamente è bellissima :polliceu:
@sdrino: la mamma con la cbr è un personaggio:icon_lol:
dennycartina
13-03-12, 13:10
su su, il fifty si faceva elaborare decentemente, il mio aveva il 90, carburatore 34 messo lateralmente con un tubo a 90°(perchè altrimenti non ci stava) che ogni tanto,quando avevo i pantaloni un po' larghi\zampa, me li risucchiava, marmittino e chicca delle chicche, la ruota dietro tassellata(recuperata da un ottantino da cross. Dura la vita per chi aveva tutti gli amici con le moto da cross e tu in qualche modo dovevi andarci nei boschi con loro ahahahah.
dennycartina
13-03-12, 13:14
Tra qualche mese guiderò una Kawasaki Z750 nera depotenziata del 2009 (penso) :)
la mia era del 2008, tutta nera con viteria verde e altri piccoli particolari...metto una foto che faccio prima va...
la mia era del 2008, tutta nera con viteria verde e altri piccoli particolari...metto una foto che faccio prima va...
molto bella , complimenti ! che marmitta hai messo sotto ?:polliceu:
dennycartina
13-03-12, 13:32
Laser extreme gp style....db-killer rimovibile tra l'attacco del centrale e il terminale....in poche parole anche se lo toglievi non se ne accorgeva nessuno....se non per il dolce suono.
Laser extreme gp style....db-killer rimovibile tra l'attacco del centrale e il terminale....in poche parole anche se lo toglievi non se ne accorgeva nessuno....se non per il dolce suono.
ottimo ! anche io avevo la zetina , ma era il modello S , gran moto , mi sono divertito a manetta !
Jackallodifiori
29-03-12, 15:51
Z40YBU4GEXs
Fanatici del film predator,
è giunto il momento di fare lo standing ovation
questa è la cosa più terrona ma spettacolare che abbia mai visto su una moto
non so se la metto anche sulla mia :roflmao:
Z40YBU4GEXs
Fanatici del film predator,
è giunto il momento di fare lo standing ovation
questa è la cosa più terrona ma spettacolare che abbia mai visto su una moto
:roflmao: teppa,noi la facciamo coi cilum
eccola la mia ex RS,ho dovuto venderla dopo due grippaggi :icon_smoke3:
sono bei ricordi di tante cazzate fatte da piccolo!:punkif5:
Il Biciclettaro
01-04-12, 17:32
Peccato! Un amico ha la RS, stupenda moto, un pò scomoda per chi sta dietro:icon_scratch:
EDIT: ho notato che nella tua non ci sta il cuscinetto del passeggero... che fine ha fatto?:yikes:
favolantica_delete
01-04-12, 17:35
Volato via insieme al passeggero :biggrin2:
infatti è proprio così mi si è staccato mentre ero sulla tangenziale di Torino
tra l'altro quello del 250 è molto più smilzo di quello delle altre rs,inutile
Il Biciclettaro
05-04-12, 12:00
:roflmao: che storia!
bel topic :specool: da giovincello avevo un nrg mc2 "un pò" elaborato :icon_lol:
blocco completo 70 polini cannibalizzato da uno zip sp dell'omonimo trofeo, lascio perdere i dettagli ma 145Km/h di punta e penne da 100Km/h come se piovesse :biggrin2:
poi decisi di passare all'off road con un booster n.g. pazzesco, correva nella scootercross. che ricordi!
da grande coronai il mio sogno, ducati monster 1000ds, nà bomba, che te lo dico a fà :punkif5: purtroppo ho dovuto venderla nel 2009 per scarsa pecunia :polliced: ma rimarrà per sempre LA MIA MOTO. avevo fatto un pò di lavoretti al mio amore, quanto mi manca
La Ducati non è una moto, è La moto, per eccellenza. Niente dà la sensazione di un bicilindrico Ducati.
Ho venduto sabato il mio amato rs 125, elaborato. ormai non lo usavo praticamente più e i miei hanno deciso di venderlo:polliced: è stato un fedele compagno di avventure e su quella moto ne ho passate tante. prima del 125 ho avuto 2 dna della gilera e 1 ciao, tutti distrutti in incidenti. Mi sono preso un periodo di pausa dalle moto, crescendo mi sono reso conto della loro potenza..e di conseguenza della loro pericolosità. Spero di non andare OT ma voglio spiegarvi cosa mi ha spinto a decidere di smettere di andare in moto. 3 anni fa grippai il motore ( che comporta il blocco della ruota dietro9 ai 80/h in centro alla mia città, fortunatamente riuscii ad uscirne senza neanche un graffio. Portai (a spinta ) la moto dal meccanico che mi spiegò che il grip era stato causato dall'assenza di olio, infatti si era bucato il serbatoio e poco per volta l'olio era uscito ( la spia dell'olio era rotta ). Il giorno prima del grip ero andato a fare un giro tra le colline con il mio migliore amico e avevo percorso anche parecchi rettilinei a 180/h e fatto parecchie curve molto strette. Se il motore mi si fosse grippato il giorno prima probabilmente non sarei qua..a 180/h in 2 una moto non la tieni neanche se preghi..oppure potevamo finire dritti in curva chissa..sta di fatto che il motore ha deciso di rompersi il giorno dopo. Dopo questa esp ho subto preso la patente della macchina e ho lasciato la moto in garage. Ora vi do la buona notte, scusate se ho scritto come un cane ma sono bello fatto =) un saluto ragazzi!
Ho venduto sabato il mio amato rs 125, elaborato. ormai non lo usavo praticamente più e i miei hanno deciso di venderlo:polliced: è stato un fedele compagno di avventure e su quella moto ne ho passate tante. prima del 125 ho avuto 2 dna della gilera e 1 ciao, tutti distrutti in incidenti. Mi sono preso un periodo di pausa dalle moto, crescendo mi sono reso conto della loro potenza..e di conseguenza della loro pericolosità. Spero di non andare OT ma voglio spiegarvi cosa mi ha spinto a decidere di smettere di andare in moto. 3 anni fa grippai il motore ( che comporta il blocco della ruota dietro9 ai 80/h in centro alla mia città, fortunatamente riuscii ad uscirne senza neanche un graffio. Portai (a spinta ) la moto dal meccanico che mi spiegò che il grip era stato causato dall'assenza di olio, infatti si era bucato il serbatoio e poco per volta l'olio era uscito ( la spia dell'olio era rotta ). Il giorno prima del grip ero andato a fare un giro tra le colline con il mio migliore amico e avevo percorso anche parecchi rettilinei a 180/h e fatto parecchie curve molto strette. Se il motore mi si fosse grippato il giorno prima probabilmente non sarei qua..a 180/h in 2 una moto non la tieni neanche se preghi..oppure potevamo finire dritti in curva chissa..sta di fatto che il motore ha deciso di rompersi il giorno dopo. Dopo questa esp ho subto preso la patente della macchina e ho lasciato la moto in garage. Ora vi do la buona notte, scusate se ho scritto come un cane ma sono bello fatto =) un saluto ragazzi!
180 in collina, :eek: comunque si direi che sei stato fortunato :specool: ad ogni modo se senti che stai per grippare dovresti tirare la frizione per evitare appunto il bloccaggio, questo non è comunque sempre buono :biggrin2:
topolino82
11-04-12, 17:05
La Ducati non è una moto, è La moto, per eccellenza. Niente dà la sensazione di un bicilindrico Ducati.
ci sono i pro e i contro ..... nn mi puoi dire che è meglio di un 4 cilindri in linea da 15000 rpm. :a045:
Non è un mio parere puramente personale, l'agonismo parla da sè. I 4 cilindri jap saranno anche delle macchine pronto pista, ma chissà perché non vedo una superiorità in nessun campo, anzi. Avere 15000 giri e dover rimanere sulla soglia dei 12000 per avere una spinta come si deve non è proprio un vantaggio. Una ducati anche a tremila giri ti ribalta per la coppia che sprigiona...
si,ma ne sprigiona anche troppa di potenza,guarda il dottore,con la ducati non riesce a guidare,con le jap detta legge §:polliceu:
ma infatti la ducati è, diciamo per i più bravi, come prima moto non la prenderei mai
ma infatti la ducati è, diciamo per i più bravi, come prima moto non la prenderei mai
più bravi del dottore non ce n'è ;) :punkif5:
Jackallodifiori
12-04-12, 10:13
tSCag-XU7Xk
Questo non sta bene
Pollicioneverde
12-04-12, 10:21
Ghost rider è un dio nel nord europa....lo cercano tutti....l'unica volta che è stato fermato per eccesso di velocità guidava una bici da bambino....con tuta e casco integrale....
Pollicioneverde
12-04-12, 10:25
Gustatevelo in macchina...FBbI9Bmc9vY...questo anche su 4 ruote fa paura...e guardate come drifta sui curvoni...
In motogp la Ducati non ha ancora l'esperienza che hanno Honda e Yamaha, anche se forse ha il motore più potente, trasmissione, ciclistica e ripartizione pesi non è ancora delle migliori. Però io e Topolino ci riferivamo (credo) a moto da strada e di derivazione come in SBK. Anche se Vale qualche colpo l'ha perso...
ci sono i pro e i contro ..... nn mi puoi dire che è meglio di un 4 cilindri in linea da 15000 rpm. :a045:
in pista e sui rettilinei hai ragione... ma quando sei su per passi voglio vederti uscire dai tornanti sottocoppia mntre io sono già a quello successivo :punkif5:
prestazioni a parte con un 4L per divertirti devi stare su coi giri, ergo troppa velocità per strada, troppa! col millone bicilindrico a 60Km/h è già una super goduria :icon_twisted2:
topolino82
18-04-12, 12:58
bicilindrico motard! (o boxer GS regina del gramturismo)
carenate 4cilindri superquadro!
li sta a chi guida trovare il range giusto per affrontare la curva.....ma il problema delle strade comuni sono le dimensioni e i raggi delle curve e quello che vincola non è tanto il tipo di motore ma come è configurata la seduta del pilota. (per non parlare del fondo stradale o delle vie di fuga)
a meno che non ci sia un dritto o curvoni da 110, 2 o 4 cilindri stanno sempre dietro a un cros gommato da strada sia in entrata che in uscita.
io personalmente biocotto ducai x i prezzi, e a quei prezzi mi da un telaio di tubolari in ferraccio....manutenzioni costosissime.
(riporto esperienza di un mio amico, è danto che nn lo sento x ovvi motivi imprenditoriali: monstre 600 1° serie. nel periodo invernale doveva andarla ad avviare tutte le settimane, e troppa manutenzione adesso ha augusta f4 passando tra svariati CBR...penso sia affidabile.)
HHuRU4Lbw94
amici che corrono in pista (amatori) e altri che danno supporto tecnico a team più importanti.
non sai quante discussioni più e più volte si è disquisito su ciò.
io rimango fedele ai nipponici (benzina e via) e se mai comprerò italiano si valuta aprilia.
poi la moto è la moto, è passione! tantè vero che ci si saluta sia che tu abbia un triumph 3cilindri, una buell o un cbr del 94 a carb. (quello si che strappa e borbotta sotto i 3.000 mia 1°moto) :polliceu:
bicilindrico motard! (o boxer GS regina del gramturismo)
carenate 4cilindri superquadro!
li sta a chi guida trovare il range giusto per affrontare la curva.....ma il problema delle strade comuni sono le dimensioni e i raggi delle curve e quello che vincola non è tanto il tipo di motore ma come è configurata la seduta del pilota. (per non parlare del fondo stradale o delle vie di fuga)
a meno che non ci sia un dritto o curvoni da 110, 2 o 4 cilindri stanno sempre dietro a un cros gommato da strada sia in entrata che in uscita.
io personalmente biocotto ducai x i prezzi, e a quei prezzi mi da un telaio di tubolari in ferraccio....manutenzioni costosissime.
(riporto esperienza di un mio amico, è danto che nn lo sento x ovvi motivi imprenditoriali: monstre 600 1° serie. nel periodo invernale doveva andarla ad avviare tutte le settimane, e troppa manutenzione adesso ha augusta f4 passando tra svariati CBR...penso sia affidabile.)
HHuRU4Lbw94
amici che corrono in pista (amatori) e altri che danno supporto tecnico a team più importanti.
non sai quante discussioni più e più volte si è disquisito su ciò.
io rimango fedele ai nipponici (benzina e via) e se mai comprerò italiano si valuta aprilia.
poi la moto è la moto, è passione! tantè vero che ci si saluta sia che tu abbia un triumph 3cilindri, una buell o un cbr del 94 a carb. (quello si che strappa e borbotta sotto i 3.000 mia 1°moto) :polliceu:
alla fin fine concordo, tutto vero a parte il TELAIO IN FERRACCIO di ducati, no dico, forse meglio i stampati in alu delle nippo?:roflmao:
prezzi forse alti ma cosa ti offre ducati? vogliamo prendere una jappo dove per andare come si deve devi rifare la ciclistica? e i prezzi si riallineano con ducati. la manutenzione la si fà da se ed hai risolto. la moto è passione è vero, e se ad ogni minima cazzata vai dal mecca non è passione. se devo dirl tutta l'unica cosa che mi dava fastidio del mio mostro era la distribuzione a cinghie, per il resto dov'è tutta questa manutenzione?
ah, tanto jappo dopo anni vanno di merda proprio perchè i proprietari mettono la benza e via. se non si rompe non vuol dire che non bisogna manutenerla!!!
sul discorso motard hai ragionissima, infatti la mia prossima moto sarà un bel XR!! :specool:
cattiveria pura e affidabilità al top. poi la voglia di sterrato è sempre presente, per questo mi farò un XR, in 20 minuti passo da on ad off, che goduria, 2 moto in 1!!!! sto già sbavando
Il Biciclettaro
19-04-12, 19:33
A quanto pare Audi si è accaparrata Ducati :icon_scratch:
A quanto pare Audi si è accaparrata Ducati :icon_scratch:
sempre peggio, tra un pò vedremo la ein tausend hundert achtundneunzig
ma che schifo:a045:
Non è un mio parere puramente personale, l'agonismo parla da sè. I 4 cilindri jap saranno anche delle macchine pronto pista, ma chissà perché non vedo una superiorità in nessun campo, anzi. Avere 15000 giri e dover rimanere sulla soglia dei 12000 per avere una spinta come si deve non è proprio un vantaggio. Una ducati anche a tremila giri ti ribalta per la coppia che sprigiona...
Vuoi dirmi che su un 1000 4 cilindri non hai coppia ai bassi? Anche troppa direi, ed è chiaro che in pista il rapporto più adatto è quello che ti da maggior accelerazione e allungo.
Entrambe le moto hanno pro e contro, un 2 cilindri andrà meglio in una pista e un 4 in un altra, sicuramente sia le ducati che le jap sono grandi moto.
i love the ducati monster,qlcosa d unico,una ciclistica unica,e secondo me adatta ai "principianti"come me,mi viene la lacrima se penso ke nn ce lo più:(,ma la strada è molto pericosa di qsti tempi,x qllo ke m riguarda il gioco nn vale la candela:polliced:amen
i love the ducati monster,qlcosa d unico,una ciclistica unica,e secondo me adatta ai "principianti"come me,mi viene la lacrima se penso ke nn ce lo più:(,ma la strada è molto pericosa di qsti tempi,x qllo ke m riguarda il gioco nn vale la candela:polliced:amen
il 400-600-620-696-750-800s2r sicuramente, il 900valvoloni, il 900-1000-1000s2r-s4-s4r un pò meno, decisamente meno :biggrin2:
concordo con te sulla strada, purtroppo:polliced:
ciao warp si in effetti m son spiegato alla cazzx!!kiaro che le cilindrate grosse nn sono più x principianti,e ke fin ke scrivevo pensavo alla mia/ex 695 :icon_rambo:
GiacomoGiacomo
24-07-12, 13:06
Sta arrivando in Famiglia una nuova signora, è un po' più giovane di me (è una 2004) ma spero ci intenderemo, del resto il matrimonio s' ha da fare. A voi Yamaha Fazer 600 del 2004:
http://documents.secondamano.it/imgauto/20120604/au/3/b8242f1e-9be3-40c5-9ae0-00dd788ec6c7_det.jpg
caspita bella questa discussione !!!!
- fifty 50 (1° modello solo tubo e motore) elaborato a 80 (faceva i 120 !!)
- honda xl 125
- honda cb 350
- kawa gpz 900 r
- yamaha ex-up 600
- honda cbr 1100 f
- yamaha tdm 900
- aprilia caponord 1000
- guzzi stelvio 1200
oggi : suzuki gsx 1250 fa (bandit) + honda cb 400 ss del 1972
da questo curriculum si deduce forse la mia eta ma chi se ne strafotte :roflmao:
ho fatto principalmente turismo girando tutta l'europa e oltre compreso capo nord, non ho mai venduto una moto prima degli 80000 km (escluse le piccoline) e senza moto morirei !!!
io ho una vespa 50cc 3 marce e cerchi da 9 pollici del 1964...ma è da rimettere praticamente tutta originale dato che quando ero 14enne ero molto furbo e l'avevo modificata tutta, poi ho un r6 :D
Ninja zx6r 2007 ovviamente verde!!! :biggrin2:
GiacomoGiacomo
30-07-12, 13:06
Se volete fare un motoganjaraduno sono sempre disponibile, basta che non sia a più di 300 km da casa mia, quindi va bene quasi tutta l' Italia. :biggrin2::biggrin2:
Se volete fare un motoganjaraduno sono sempre disponibile, basta che non sia a più di 300 km da casa mia, quindi va bene quasi tutta l' Italia. :biggrin2::biggrin2:
300 km non sono poi molti Giacomo,non sarai mica un motociclista della domenica che non fa più di 100 km da casa e solo x il fine settimana? :biggrin2:
GiacomoGiacomo
30-07-12, 15:00
300 km non sono poi molti Giacomo,non sarai mica un motociclista della domenica che non fa più di 100 km da casa e solo x il fine settimana? :biggrin2:
Il limite era per una questione di tempistica, ma mi sento offeso nell' orgoglio motociclistico e rilancio a 1000 km. COmunque adesso uso solo la moto per spostarmi, circa 80 km al giorno. :biggrin2:
Prossimo acquisto tuta da pioggia...così l' auto la uso solo con la neve :biggrin2:
Lampeggi :biggrin2:
GiacomoGiacomo
30-07-12, 17:01
Andate anche in pista?
Io no, sono alle prime armi e non ho la moto adatta...
mmm mio topic questo!!!
Motociclista da sempre , nel cuore e nell'anima!
A 3 anni sulla prima minimoto
Passato dal Malaguti Grizzly al Fantichino al Ciao con il Fabrizi da 90cc e un dell'orto da 24 laterale...al Fifty con l'Eurocilindro e il 30 di carburatore piegato di lato con un manicotto del radiatore di una Uno Turbo usato da collettore, e le calze di mia madre come filtro dell'aria:punkif5::punkif5:
Poi a 15 anni in pista con un RS125 S.P con cui ho corso per 2 anni
Poi l'RS250
Poi un pò di cross con un CR250
Poi un Vor503 motard
Ed ora di nuovo l'Aprilia 250 e una Ninja da pista:biggrin2:
Giro quasi solo a Rijeka, Brno o Pannoniaring...
Piste italiane ho girato ad:
Adria
Mugello
Misano (vecchia)
Monza
Franciacorta
Gaaaaaassssss sempre!!:punkif5:
Io sto organizzando per andare a franciacorta a fine agosto!
Il limite era per una questione di tempistica, ma mi sento offeso nell' orgoglio motociclistico e rilancio a 1000 km. COmunque adesso uso solo la moto per spostarmi, circa 80 km al giorno. :biggrin2:
Prossimo acquisto tuta da pioggia...così l' auto la uso solo con la neve :biggrin2:
Lampeggi :biggrin2:
così mi piaci :polliceu:
Andate anche in pista?
non con la mia moto,io ho una H-D
mmm mio topic questo!!!
Motociclista da sempre , nel cuore e nell'anima!
A 3 anni sulla prima minimoto
Passato dal Malaguti Grizzly al Fantichino al Ciao con il Fabrizi da 90cc e un dell'orto da 24 laterale...al Fifty con l'Eurocilindro e il 30 di carburatore piegato di lato con un manicotto del radiatore di una Uno Turbo usato da collettore, e le calze di mia madre come filtro dell'aria:punkif5::punkif5:
Poi a 15 anni in pista con un RS125 S.P con cui ho corso per 2 anni
Poi l'RS250
Poi un pò di cross con un CR250
Poi un Vor503 motard
Ed ora di nuovo l'Aprilia 250 e una Ninja da pista
Giro quasi solo a Rijeka, Brno o Pannoniaring...
Piste italiane ho girato ad:
Adria
Mugello
Misano (vecchia)
Monza
Franciacorta
Gaaaaaassssss sempre!!:punkif5:
un vero smanettone insomma :biggrin2:
ho una guzzi v7 racer.e una vespa special del 69 mi pare
@psyco anch'io ho avuto la vecchia aprilia rs 250,quella con 2 scarichi...2 tempi 250,che mostro che era!
@psyco anch'io ho avuto la vecchia aprilia rs 250,quella con 2 scarichi...2 tempi 250,che mostro che era!
Esatto, la mia sta in cantina, mi manca solo una mezzaluna dell'accensione per chiudere il motore e rimetterla in pista:biggrin2:
Pistoni monofascia, bielle nuove, gabbie rulli argentate, scarico sidebyside del trofeo inglese e altre piccole modifichette:biggrin2:
In discesa giu per le strade di montagna, con la 250 NON esiste nessun altra moto che mi sta dietro...io stesso con la mia Ninja non riesco ad andare cosi forte...la RS250 con qualche piccolo accorgimento di sospensioni...è una vera moto da corsa:punkif5:
verissimo...io l'ho distrutta,sono stato in coma.mi ricordo che passavo tutti,anche quelli con l'r6
o ma se pensi che l'rs 125 che avevo,quella non depotenziata aveva 40 cv!+ scarico jolly moto..
Morlays Edblastak
28-11-12, 18:34
ho una guzzi v7 racer.e una vespa special del 69 mi pare
AHH un'altro Guzzista come me... Bella la V7 racer (a parte il prezzo)... io sono il felice proprietario di un V11 Sport...
Piccolo appunto ma la Ducati da motogp a me sembra che sia una 4 cilindri... o non si chiamerebbe desmoSEDICI (otto valvole per cilindro mi sembrano esagerate)... Epppoi a me sembra anche che da un paio d'anni, in SBK, la ducati stia indietro un pezzo... o no? l'Aprilia è sempre una 4 cilindri, a V ma sempre 4 cilindri... quest'anno è stata bastonata anche dai Kawa... dai... la ducati ha sempre goduto di favoritismi in SBK (cilindrata) e comunque i motori 4 valvole (per cilindro) tipo 1098 o successive nell'erogazione sono paragonabili a motori jap... provatevi un bicilindrico 2 valvole... in quel caso si può parlare di BASSI...
In ultimo nella classifica costruttori (dal '49 ad oggi) in alto compare il nome MOTO GUZZI... di italiane davanti c'è solo MV Agusta (non quei pacchi che vendono adesso)!!
Scusate l'intromissione...
Ciaooo....
utentecurioso_delete
14-12-12, 19:38
io ho avuto un cbf600 per un anno...prima che una stxxxxxa in auto con il telefonino non mi centrasse in pieno con la sua panda di merxxa!!
non aveva nemmeno un anno cazzo!
rimpiango molto le ferie passate con mia moglie quell'estate;tre valigie dietro,zavorrina,tenda e via!!tour della valle d'aosta in 15 giorni...belle vacanze..e bella la mia motina!!
da pischello invece avevo un booster 50 originalissimo...azzurro napoli e con il filtro per fare più rumore...che tamarro che ero mamma mia!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.