Visualizza Versione Completa : Rimedi naturali
Apro questo topic per condividere esperienze, consigli e rimedi casalinghi naturali a piccoli acciacchi. Anche cose tipo rimedi della nonna che abbiamo testato.
Escludiamo naturalmente rimedi legati alla cannabis dato esiste già una sezione apposita.
Mal di gola = bere latte e miele
Bruciore, gonfiore, rossore occhi = patate o cetrioli applicati direttamente sulla parte interessata
Herpes = succo concentrato di Aloe Vera idem come sopra, applicato direttamente sulla parte interessata
batteria89
27-03-12, 22:09
olio extra vergine d'oliva per labbra e naso screpolate...............
100 milioni di volte più efficace del classico labello!!!!!!!!!!!
Mi scuso se è già conoosciuto da tutti....
Farina di lino - scaldarla parecchio in un pentolino,versarla in uno asciughino da cucina,chiudere e mettere sul petto all'altezza dei bronchi.Quando si raffredda riscaldare di nuovo,mettendo il tutto magari in microonde.
Serve quando si ha la tosse secca,in un giorno o 2 matura.
Non va assolutamente fatto in caso di focolaio polmonare!
Paura i metodi che avete scritto, non li avevo mai sentiti... :)
olio extra vergine d'oliva per labbra e naso screpolate...............
100 milioni di volte più efficace del classico labello!!!!!!!!!!!
olio extra vergine sin dai tempi dei romani lo usavano, e loro ci tenevano alla pulizia ed esser belli....
e cmq se stiamo a vedere tutte creme e prodotti vasi hanno tutti un concentrato d'olio...
anche alla pelle fa bene, io lo utilizzo sopratutto d'estate anche durante l'abbronzatura...se siete bianchi occhio, meglio prendere il sole gradualmente prima...
anche per lo scottature dal sole fa bene..
Un pizzico di sale in una garzetta inzuppata nell'acqua è un ottimo rimedio contro le ferite e varie infiammazioni, come quelle alle gengive :)
whitestone
06-05-12, 13:12
latte caldo e grappa, utile per tosse,febbre,catarro,raffreddore.
un bicchiere con acqua,aceto e sale per risciacqui cavità orale
Pollicioneverde
06-05-12, 15:19
Febbre,raffreddore,influenza: decotto con corteccia di salice bollita (stesso principio attivo dell'aspirina, acido acetilsalicilico,ma naturale)
PER RAFFREDDORE E NASO ATTAPPATO
fate bollire l'acqua in un pentolino, una volta che bolle mettete un pizzico di sale grosso..fate sfreddare l'acqua e inalatela sul naso (magari con una siringa senza ago), non dovete ingoiare ma basta semplicemente che fate passare l'acqua salata sul naso...
è un pò fastidioso ma dopo 2 applicazioni (appena svegli e prima di andare a dormire) il raffreddore scompare............ consigliato :polliceu:
PER RAFFREDDORE E NASO ATTAPPATO
fate bollire l'acqua in un pentolino, una volta che bolle mettete un pizzico di sale grosso..fate sfreddare l'acqua e inalatela sul naso (magari con una siringa senza ago), non dovete ingoiare ma basta semplicemente che fate passare l'acqua salata sul naso...
è un pò fastidioso ma dopo 2 applicazioni (appena svegli e prima di andare a dormire) il raffreddore scompare............ consigliato :polliceu:
se siete al mare fate lo stesso con l'acqua di mare...medesimo effetto,chiaro che in inverno....
se siete al mare fate lo stesso con l'acqua di mare...medesimo effetto,chiaro che in inverno....
Ovviamente !!!!! :specool: :specool: :specool: :specool:
Per il Mal di collo , Storta , cosa consigliate ?
GiacomoGiacomo
14-05-12, 16:13
Per il Mal di collo , Storta , cosa consigliate ?
Vit. C, Bromelina. Ovvero.....che ne so, Kiwi, ed il centro dell' ananas, la parte dura e fibrosa per intenderci, oltre ad Omega3 da una fonte a scelta. Per il mal di collo, se è dovuto ad una rigidità muscolare, consiglio un impacco caldo.
x il mal di testa o x l insonnia vi consiglio un bel cannone di indicozza pura.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.