PDA

Visualizza Versione Completa : Movimento 5 Stelle



Pagine : 1 2 [3]

afghani
28-03-14, 20:43
cosa non hai capito???

mentana non vota, e nonostante questo commenta tutti i giorni la politica italiana...era la mia risposta, con un esempio, alla teoria di sweetcheese secondo il quale chi non vota non dovrebbe commentare......concludevo "vorresti farlo desistere dal continuare??"

mi sembra chiaro...

ps. non prendo le difese di mentana che sò gia come va a finire :P

KGB
28-03-14, 21:18
non avevo capito cosa c'entrava mentana..
Che mentana avesse detto in giro che non intende votare non lo sapevo.
tutto qui.
:hippy:

KGB
31-03-14, 02:17
<<Sondaggi, il MoVimento 5 Stelle più di destra che di sinistra>>

"Il Movimento Cinque Stelle è più di destra che di sinistra. Questo dice il sondaggio Ixè per Agorà pubblicato oggi. Per la metà del campione il movimento di Grillo non è né di destra né di sinistra, il 29% del campione lo vede più vicino alle posizioni della destra, mentre solo il 21% lo giudica di sinistra."
http://www.giornalettismo.com/wp-content/uploads/2014/03/sondaggi-agor%C3%A0-movimento-5-stelle.jpg

da:
http://www.giornalettismo.com/archives/1432493/sondaggi-il-movimento-5-stelle-piu-di-destra-che-di-sinistra/
www.
giornalettismo.com/archives/1432493/sondaggi-il-movimento-5-stelle-piu-di-destra-che-di-sinistra/

------------
A differenza di gran parte della base del M5S, il M5S (il vertice del partito e la reale linea politica di Casaleggio) è di destra. (riesce, furbamente, a prendere i voti da sinistra, grazie alla trasformazione PD--->DemocraziaCristiana) e fin qui nulla di nuovo.

L'altra "notiziona" è che il 50% degli intervistati crede alla favole: sono convinti che un partito/movimento possa realmente essere "nè di destra nè di sinistra". :icon_lol:

ecko
31-03-14, 08:54
L'altra "notiziona" è che il 50% degli intervistati crede alla favole: sono convinti che un partito/movimento possa realmente essere "nè di destra nè di sinistra". :icon_lol:

E pensa che ne è convinto anche l'admin di questo forum. :)

M'agganjo
31-03-14, 14:18
Infatti è un movimento populistico (e lo disse anche Grillo). È difficile dargli una collocazione perché ciò che ha fatto e continua a fare Grillo è stato soltanto cavalcare il forte malcontento generatosi nell'animo di molti italiani a causa della malapolitica che ci ha governati soprattutto negli ultimi vent'anni. Per come la vedo io, è un movimento che tende molto più a destra che a sinistra, con un piano economico vago e confuso e tenuto in piedi, come ormai succede da sempre in italia, grazie al culto della personalità.

rolando
31-03-14, 15:29
L'altra "notiziona" è che il 50% degli intervistati crede alla favole: sono convinti che un partito/movimento possa realmente essere "nè di destra nè di sinistra". :icon_lol:

Pure Gaber l'aveva capito qualche lustro fa:
https://www.youtube.com/watch?v=SzUoAfcyPsk

Le divisioni destra e sinistra servono a infinocchiare il popolino e a dividerci come fossimo in un grande fratello. Non hanno più senso come ideologie e servono solo a trasformarci in curve da stadio.
Aggiungo....bisognerebbe per crescere come popolo dividersi sulle cose da fare e non su chi dice le cose

sweetcheese
31-03-14, 16:27
A cosa hanno portato le ideologie? Quelli di destra disprezzano quelli di sinistra e quelli di sinistra danno dei fascisti a chi vota a destra, tutto diventa un tifo da stadio del tipo "la mia squadra è più forte". Concordo con Grillo quando dice che non ci sono idee di destra e di sinistra, ma idee buone e cattive.

afghani
31-03-14, 17:53
imho, m5s ne di destra ne di sinistra.....

ma questo non vuol dire ne che sia migliore, ne che sia peggiore....

populista??? sono tutti populisti......................

sweetcheese
31-03-14, 19:14
Mai detto che sia migliore, mi da fastidio solamente che bisogna sempre attribuire a un gruppo politico una certa ideologia. Purtroppo è così in quasi tutto il mondo.

KGB
31-03-14, 19:59
Aggiungo....bisognerebbe per crescere come popolo dividersi sulle cose da fare

ovvero (appunto!) sul fatto che certe "cose" (azioni politiche) sono o di sinistra oppure di destra.


e non su chi dice le cose

che non c'entra nulla con quel che si diceva riguardo sinistra vs destra.

"sinistra e destra" è ben diverso da "PD e PDL"

ma forse è proprio questo che non riesci (ancora) a capire...

certe cose rimarranno sempre di sinistra. A prescindere che ad appoggiarle o a contrastarle ci sia il PD .


che in realtà altro non è che risurrezione della Democrazia Cristiana. Altro che "sinistra" !
Cerca di non far l'errore di confondere gli ideali coi politici (o politicanti) e i loro partiti! :polliced:


e quelli di sinistra danno dei fascisti a chi vota a destra,
non vedo perchè dovrebbero definirli diversamente .. :whistling:
Da quando la "carenza d'ipocrisia" è diventata un difetto? :wallbash:


Mai detto che sia migliore, mi da fastidio solamente che bisogna sempre attribuire a un gruppo politico una certa ideologia. Purtroppo è così in quasi tutto il mondo.
"Per fortuna" vorrai dire! altro che "purtroppo". :wallbash:
Inoltre il tuo errore è nella parola "ideologia" che usi per indicare "ideali", o "valori".

Quelle che tu chiami ignaramente "ideologie" anzichè "idee" o "ideali" o "valori" sono quelle cose precise che possono permettere all'elettorato di capire in maniera istantanea se il politico/partito/governo X fa gli interessi della società oppure dei poteri forti.
Chi dice che "non ha più senso essere di sinistra o di destra" è, molto spesso, la stessa gente che crede che in Italia in tutti questi anni ci sia sempre stata un'alternanza fra destra e sinistra.
Faccio notare che, ad esempio, in Italia la sinistra non ha mai governato.
Ad eccezione di, forse, qualche giorno nell'immediato dopo guerra.

OT: E non dimentichiamo Gladio, esercito paramilitare fascista istituito e formato appositamente in Italia dagli americani e che è stato "smantellato" (ma sarà vero?) solo nei primi anni '90. Aveva il compito d'entrare in azione nel caso la sinistra (PCI) avesse vinto le elezioni in Italia.
Bella la democrazia italiana, eh? C'è libertà di voto... ma entro certi limiti.
Sparito Gladio è, in seguito, arrivato il Porcellum, per svolgere un compito simile: eliminare dalla rappresentanza parlamentare, non tanto la "sinistra" (che ormai non c'era più da anni), ma addirittura il "centrosinistra".
Tant'è che .. missione compiuta: Ora non si può più parlare di "destra e sinistra in parlamento" ma solo di "destra(PDL e co.) e 'centrodestra-democristiano'(PD)".

M'agganjo
31-03-14, 21:58
Vabbè, il discorso è che un partito di vera sinistra proporrà sempre un sistema economico completamente diverso da quello del partito di vera destra. Teoricamente la cosa dovrebbe fermarsi qui, all'economia, ma bisogna prendere atto che nel mondo esiste ancora tanta, troppa gente che è contraria ai cosiddetti diritti civili, che essi riguardino gli stranieri, i gay, i consumatori di ganja o altre minoranze; questa gente esiste e dà il proprio voto a partiti che fanno dell'illiberalità la loro bandiera. Possiamo chiamarla destra come possiamo chiamarla Alluce, son convenzioni. In Inghilterra hanno Cameron, è un conservatore di destra ma ha dato ai gay il diritto di sposarsi. Magari non si può essere d'accordo sulla sue politiche economiche, ma le sue politiche civili non si possono discutere.
Ecco, in un paese martoriato da partiti illiberali o vagamente tali (il PD ha al suo interno Civati, un "progressista", e allo stesso tempo la Bindi e la Madia, delle illiberali) sarebbe bene chiamarli col loro nome.
Ritengo l'italia un paese inguaiato perché i tre partiti principali sono poco liberali o del tutto illiberali. Per dirvi, l'unico partito di destra liberale in Italia è Fare per fermare il declino, che ha preso l'1% alle elezioni. Propongono un sistema economico turbo-liberista (per questo son di destra), ma almeno possono definirsi vera destra.
Dunque non so dove vogliate andare a parare con questa cosa secondo cui i concetti di destra e sinistra sarebbero superati.

KGB
01-04-14, 01:50
Dunque non so dove vogliate andare a parare con questa cosa secondo cui i concetti di destra e sinistra sarebbero superati.

Il punto è che dire "non siamo nè di sinistra nè di destra" è una frase senza senso e a cui non crede mai nessuno (a prescindere da chi la pronunci), sia che a sentirla sia una persona di sinistra, sia che sia una di destra.
L'effetto (voluto) che spesso viene ottenuto è quello di instillare in entrambe le tipologie di persone l'idea (e la speranza) che chi ha pronunciato quella frase in realtà porti avanti valori condivisi da chi ascolta.

Così ad esempio (es. M5S), degli elettori di destra sentono la frase e poi sentono anche dichiarazioni in merito a extracomunitari, impresa ecc. ecc. e pensano (o forse capiscono? :whistling: ) che il partito è "dalla loro" e alla fine lo votano.

Allo stesso tempo anche elettori di sinistra sentono il messaggio e unitamente a questo hanno memoria del passato noglobal di Grillo (vedi mitici spettacoli negli anni novanta e nei primi anni 2000), inoltre vedono M5S a sostegno dei NO MUOS, NO TAV, acqua pubblica , stop all'ampiamento della base di Vicenza ecc. ecc. Quindi pensano che M5S sia in realtà di sinistra. Quindi lo votano.

In pratica il risultato è quello di trascinare voti di chi è scontento del PD e del PDL. Non certo di chi "non si sente nè di sinistra nè di destra" !

Quella frase, lo sanno sia gli italiani di sinistra sia quelli di destra, è solo uno specchietto per le allodole.
Entrambi i tipi di cittadini lo sanno, solo che credono che sia un messaggio rivolto all'altra parte per ottenere voti per portare avanti la linea politica sperata: La sinistra che vota M5S spera che la frase sia un modo per attirare voti dagli scontenti di destra per poi però portare avanti una politica di sinistra.
Viceversa quelli di destra credono sia una furbata per usare i voti della gente di sinistra per fare qualcosa di destra.

Alla fine della fiera però i nodi devono, inevitabilmente, venire al pettine e dovrà, per forza di cose, essere svelato il "mistero": M5S è in realtà di sinistra o di destra?

Ovviamente, uno schieramento ne uscirà deluso.

Quando nel sondaggio la gente dice che M5S è di destra, non credo che questa impressione nella gente sia solo derivata da certe posizioni politiche assunte da M5S. Penso che ad incidere molto sia non solo il contenuto ma anche la forma, ovvero: come vengono prese le decisioni per il movimento, la mancanza di democrazia e l'impossibilità di dissenso/opposizione/discussione interna ...

rolando
01-04-14, 08:08
......

ma forse è proprio questo che non riesci (ancora) a capire...

Ti ringrazio KGB: una grassa e felice risata è quello che mi ci voleva per iniziare bene la giornata. Dopo 35 anni che voto....sentirmi dire da te che non riesco a capire lo trovo veramente esilarante. Ti ringrazio perche mi dai una possibilità di arrivarci in futuro (ancora) Meno male che ci sei tu con la verità in tasca.

Randagio
01-04-14, 09:24
Ma è così fondamentale metteri da una parte o dall'altra??? Oggi come oggi a mio parere no... sbaglierò ma io "destra" e "sinistra" li reputo ormai solo due jab in pieno volto! :-D

rolando
01-04-14, 10:44
Dunque non so dove vogliate andare a parare con questa cosa secondo cui i concetti di destra e sinistra sarebbero superati.
Beh io non voglio andare a parare da nessuna parte. Infatti concordo con la tua visione della realtà politica quando dici che siamo inguaiati e nella confusione piu' totale.
Per me dx e sx sono concetti superati sia in campo economico che soprattutto nei diritti civili. Nel campo economico la sedicente sinistra (in base a queste preistoriche divisioni) dovrebbe difendere il ceto medio basso e i lavoratori (tutti). A me non risulta: le piu grosse inchiappettate le ho prese sempre da sinistra e dai sindacati venduti, inutili e che sfruttano i lavoratori. Se parliamo di diritti civili la sinistra non ha mai fatto niente a parte tante chiacchere. Nella sinistra trovi alcuni personaggi tra i più intolleranti della politica (Binetti, Bindi, Fioroni, Marini) Vogliamo parlare del peggior Presidente della Camera mai avuto: la Boldrini? Esiste persona più illiberale e intollerante e bigotta di lei? Eppure è di sinistra sinistra (Vendola). E' di ieri la notizia che basta scriverle una mail un po' incazzata per vedersi arrivare la polizia a perquisire Link:http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/31/professore-pensionato-da-brunetta-si-sfoga-con-segreteria-boldrini-perquisito/932415/)
E questa sarebbe di sinistra?
Cioe', e chiudo perchè ho da fare, trovo che sia da polli rinchiuderci in gabbie mentali di ideologie vecchie come dx, sx, comunisti, fascisti etc. mentre le volpi si fottono tutto compreso il ns futuro.

KGB
01-04-14, 15:15
Ma è così fondamentale metteri da una parte o dall'altra??? Oggi come oggi a mio parere no... sbaglierò ma io "destra" e "sinistra" li reputo ormai solo due jab in pieno volto! :-D

mettersi da "una parte o dall'altra" in termini partitici/parlamentari no. Non ha senso.
Ha senso invece riconoscere che i provvedimenti e le linee politiche si dividono in quelli a favore dei deboli e in quelli a favore degli aguzzini.

La fregatura è, invece, credere (come qualcuno cerca di far passare) che ad esempio il PD sia un partito "di sinistra" quando invece, all'evidenza dei fatti così non è.

Spesso sento berlusconiani lamentarsi con frasi spassose tipo "eh ma non solo berlusconi ... Anche la sinistra ne ha fatti di danni in Italia!" :roflmao:

Fingendo/credendo che in Italia abbiamo avuto governi definibili come "di sinistra".


Meno male che ci sei tu con la verità in tasca.
Non è "la verità in tasca" ma semplicemente buon senso.
Se vogliamo chiamarla "verità in tasca" vabbè .. pace .. chiamiamola così.
Ma è sempre meglio avere "la verità in tasca" (come la chiami tu) piuttosto che rimandare la comprensione e aspettare che la triste verità venga presentata concretamente dai politici quando è troppo tardi. E a quel punto, "la verità" non te la mettono "in tasca" ma te la mettono altrove :whistling: ma allora è già troppo tardi.

Per questo è meglio capirlo prima. :)
E comunque hai ragione a pensare che 35 anni di sbagli possano poi comunque approdare, prima o poi, in scelte giuste.
(si dice che ) La speranza è sempre l'ultima a morire :polliceu:

KGB
01-04-14, 15:19
Beh io non voglio andare a parare da nessuna parte. Infatti concordo con la tua visione della realtà politica quando dici che siamo inguaiati e nella confusione piu' totale.
Per me dx e sx sono concetti superati sia in campo economico che soprattutto nei diritti civili. Nel campo economico la sedicente sinistra (in base a queste preistoriche divisioni) dovrebbe difendere il ceto medio basso e i lavoratori (tutti). A me non risulta: le piu grosse inchiappettate le ho prese sempre da sinistra e dai sindacati venduti, inutili e che sfruttano i lavoratori. Se parliamo di diritti civili la sinistra non ha mai fatto niente a parte tante chiacchere. Nella sinistra trovi alcuni personaggi tra i più intolleranti della politica (Binetti, Bindi, Fioroni, Marini) Vogliamo parlare del peggior Presidente della Camera mai avuto: la Boldrini? Esiste persona più illiberale e intollerante e bigotta di lei? Eppure è di sinistra sinistra (Vendola). E' di ieri la notizia che basta scriverle una mail un po' incazzata per vedersi arrivare la polizia a perquisire Link:http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/31/professore-pensionato-da-brunetta-si-sfoga-con-segreteria-boldrini-perquisito/932415/)
E questa sarebbe di sinistra?
Cioe', e chiudo perchè ho da fare, trovo che sia da polli rinchiuderci in gabbie mentali di ideologie vecchie come dx, sx, comunisti, fascisti etc. mentre le volpi si fottono tutto compreso il ns futuro.

(come volevasi dimostrare ... :whistling: )

Forse perchè quelle che hai elencato non sono persone di sinistra, non dicono cose di sinistra e non fanno cose di sinistra ? :)

ma poi ... la Binetti??!?!? quella dell'Opus Dei? è di sinistra ? :roflmao: :roflmao: :roflmao: :roflmao:

Precisazione sui sindacati: ovviamente CISL, UIL non sono MAI stati "di sinistra" (ma questo mi pare ovvio).

La CGIL è guidata dalla Camusso, che non mi pare "particolarmente di sinistra" (vedere recente intervista fattagli da Report, in cui evadeva le domande e rispondeva come un politicante, del tipo "fatte li ca*zi tua" con un "me ne frego" :( )

La FIOM è invece un sindacato già più decente e Maurizio Landini (for president :polliceu: ) è senz'altro uno degli ultimi "superstiti" rimasti. È una delle poche persone (pubbliche) di sinistra rimaste in Italia.
Ah, Landini non è del PD, ovviamente!

-----------------
dire che Vendola e Boldrini sono di "sinistra sinistra" è una bestemmia :coffee:


E questa sarebbe di sinistra?
NO.
(scioccato dal colpo di scena? :) Se la notizia t'ha sconvolto, allora il problema è grave più di quanto pensassi. )

----------------

Cioe', e chiudo perchè ho da fare, trovo che sia da polli rinchiuderci in gabbie mentali di ideologie vecchie come dx, sx, comunisti, fascisti etc. mentre le volpi si fottono tutto compreso il ns futuro.
Ma non è più "da polli" identificare in quei politici "la sinistra" ?
E non è ancor più da polli credere a chi ci dice che porterà avanti un progetto politico "nè di destra, nè di sinistra" ?

M'agganjo
01-04-14, 19:21
Per qualche strano motivo dare un nome sintetico (parlavo appunto di convenzioni) alle proprie idee politiche significa mettersi o da una parte o dall'altra. Vogliamo abolire il concetto di liberalismo progressista e di liberalismo conservatore quando ancora esistono persone xenofobe, proibizioniste, sessiste o racchiusa in un'unica parola, illiberali e fascisti?
A che pro? Così da poter creare lo GGENTISMO? Siamo tutti ggente, dobbiamo dare il potere alla ggente? Mettiamo insieme fasci e anarchici, liberali e illiberali, proibizionisti e antiproibizionisti, sessisti ed egualitaristi; che importa, tanto siamo tutti ggente.

afghani
02-04-14, 09:00
be cmq il m5s è un movimento anticapitalista, che difende le idee della decrescita felice, ed ambisce ad istaurare la democrazia diretta..... a quanto ho capito. se mi è dato di capire.

giusto per dire che delle basi ideologiche le ha anche il m5s... che non sono appunto ne di destra ne di sinistra.

rolando
02-04-14, 09:09
Per qualche strano motivo dare un nome sintetico (parlavo appunto di convenzioni) alle proprie idee politiche significa mettersi o da una parte o dall'altra.

Nn lo so il motivo ma è cosi': ed è una colossale fregatura. Ci fregano con le parole. Sei contro l'immigrazione? Diventi un fascista-leghista. Sei a favore della legalizzazione cannabis? Sei sicuramente un seguace del Che o di qualche centro sociale di sinistra. Sei a favore del matrimonio gay? Sei di sinistra, a destra tutti machi veri. Vorresti un mercato del lavoro con meno vincoli per far ripartire le aziende? Sei sicuramente di destra. Sei contro i sindacati? Vorresti UN solo sindacato, leggero e che faccia di mestiere solo la difesa degli interessi di TUTTI i lavoratori (non solo quelli dipendenti e delle grosse aziende e dei pensionati)? Allora sei un liberticida, un fascista che è contro i lavoratori
e tieni per i padroni. E potrei continuare.
Tutte stronzate Questo modo di fare serve a catalogare le idee e a screditarle a seconda della provenienza o di chi le espone. Per me o sono buone idee o pessime. E mi son rotto i coglioni di sentire che se una buona legge la propone la destra (cosa difficile ma succede a volte) la sinistra è contro a prescindere (magari la stessa proposta fatta tempo prima da loro) e viceversa. Veniamo allevati come polli dentro queste gabbie mentali per impedirci di ragionare con la ns testa. E spesso ci riescono vedo.

M'agganjo
02-04-14, 19:10
Sono d'accordo quando dici che qui in Italia la politica in genere viene valutata attraverso stupidi pregiudizi; come hai detto te, basta dire che sei per la legalizzazione della cannabis che già ti immaginano una persona di un certo modo che vota in un certo modo. E una persona che si fa diecimila pregiudizi politici è ovvio che alla fine voterà col culo (se voterà) e favorirà un "clima di tensione" simile a quello della tifoseria calcistica.
Però converrai con me che c'è una differenza tra chi si dice (prendendo un tuo esempio) contro l'immigrazione perché vuole vedere il fenomeno gestito in maniera radicalmente diversa poiché ora come ora questo sistema va a danneggiare sia gli immigrati clandestini sia chi abita e lavora regolarmente in Italia, e chi si dice contro l'immigrazione a prescindere, vuole cacciare tutti gli stranieri (regolari e non) dall'Italia e vuole che vengano sparati colpi di mitraglia verso i barconi di profughi.

"Per me o sono buone idee o pessime"
Magari ciò che è buono per te non lo è completamente o parzialmente per gli altri e viceversa. Per questo si creeranno sempre delle, diciamo così, fazioni. Non è detto che una fazione debba schifarsi con l'altra, può comunque esserci un sentimento di unione che vada a coprire buona parte degli "interessi" (in senso buono) della popolazione. Solo che parlare di unione in Italia fa abbastanza ridere, purtroppo.

KGB
02-04-14, 22:24
be cmq il m5s è un movimento anticapitalista,
non è ancora detto ...

che difende le idee della decrescita felice,

questo sì, è anticapitalista ed è un merito che va riconosciuto a m5s...
ma è in contrasto con altre posizioni, ad esempio sula legalizzazione della canapa hanno un "approccio neoliberista/proibizionista", nel senso che sfavoriscono l'autoproduzione e prestano tutta l'attenzione al commercio (monopolio/oligopolio) delle aziende... è una logica che punta più al profitto che ai diritti.


ed ambisce ad istaurare la democrazia diretta..... a quanto ho capito. se mi è dato di capire.

giusto per dire che delle basi ideologiche le ha anche il m5s... che non sono appunto ne di destra ne di sinistra.
(contiene sia cose di destra sia cose di sinistra. Tutto sta nel vedere da che parte pende la dirigenza del movimento: destra o sinistra? è questo appunto ciò di cui si parlava)

ma ad esempio l'anticapitalismo è, classicamente, di sinistra.
Il neoliberismo è di destra (OT: ed è lo stesso motivo per cui Renzi và considerato a tutti gli effetti come politico di destra, altro che "sinistra" !).

La "democrazia diretta" tramite voto elettronico (sia esso in rete ["home voting"], sia nei seggi elettorali) non è realizzabile se non creando problemi decisamente maggiori di quelli che ci si propone di risolvere.
Inoltre non la vedo certo come "roba di sinistra", dato che il voto elettronico è il modo in cui Bush (destra) venne rieletto due volte, taroccando i voti (vedi scandalo Diebold)


Vedi "Applied cryptography" di Schneier, c'è una sezione apposita che tratta il voto elettronico e i problemi di sicurezza/anonimato sono molteplici , così come i problemi di "alterazione del voto".Vengon presentate delle soluzioni (alcune prevedono addirittura anche la possibilità per il votante, in seguito al voto, di ri-vedere il proprio voto, per verificare che non sia stato cambiato, ma il libro è vecchio) comunque anche l'autore alla fine ammette che il tema (elezioni) è troppo delicato per essere affidato ad un software.
Bug e/o compromissioni deliberate sono sempre dietro l'angolo e più un programma diviene complesso (sia in struttura e algoritmo, sia in termini di numero di linee di codice), più i rischi aumentano. L'unica certezza è che i bug ci saranno sempre, cambia solo la loro diffusione (quantità).

Uno potrebbe pensare:
"semplice: facciamolo meno complesso e avrà meno righe"
ma meno complesso può significare un codice più sicuro, ma un'algoritmo troppo semplice e debole (logica debole) e manipolabile senza sfruttare bugs del software: è il software che a quel punto non prevede alcuna sicurezza. (perchè per mantenerlo semplice magari si sono esclure delle misure di sicurezza/anonimato)

Non se ne esce, è un tema che a priori è rischio allo stato puro:
Il voto elettronico è come il nucleare, nel complesso porta molti più disastri che benefici.

OT: riguardo invece il voto elettronico specificamente usato in seggi elettorali (macchinette), in Germania hanno deciso di non usarlo quando il CCC (Chaos Computer Club) ha dimostrato che era vulnerabile.
In Olanda, circa un decennio fa (forse più) hanno deciso di non adottarlo perchè dei ricercatori hanno scoperto che tramite la tecnica di Van Eck è possibile vedere in remoto (da fuori dall'edificio di voto, ad es. da un furgone) quello che appare sullo schermo delle macchinette di voto e quindi annullare la segretezza del voto (con ciò che può comportare: violazione privacy e voto di scambio)

afghani
03-04-14, 09:37
si, non ho molto da ridire...solo sul fatto dell'anticapitalismo... è vero che probabilmente nasce a sinistra con i comunisti o forse gia i socialisti...ma credo che anche i fascisti siano stati anticapitalisti (mussolini nasce come socialista). o attualmente fratelli d'italia, ultimamente la meloni sentendola parlare mi sembra un pò anticapitalista... non vorrei che la stessa le pen lo sia...
è una cosa che poi sfocia da ambo le parti visto che porta consensi nella maggior parte della popolazione

senza voler generalizzare troppo mi viene da dire che spesso i moderati sono procapitale, mentre i radicali sono anticapitale...da ambo le parti

rolando
03-04-14, 10:11
Però converrai con me che c'è una differenza tra chi si dice (prendendo un tuo esempio) contro l'immigrazione perché vuole vedere il fenomeno gestito in maniera radicalmente diversa...... e chi si dice contro l'immigrazione a prescindere, vuole cacciare tutti gli stranieri (regolari e non) dall'Italia e vuole che vengano sparati colpi di mitraglia verso i barconi di profughi......
Altro che. Concordo si. Il problema è proprio che le due cose vengono messe insieme, se ne fa un calderone unico. A livello mediatico le due cose passano insieme e si sovrappongono. Continuando l'esempio se ne determina che se vorresti anche solo ragionare per gestire il fenomeno diversamente,passi per un razzista e per uno che vuole sparare ai barconi. Alla fine va tutto in caciara e non si fa un cazzo. Come per la ns pianta.


"Per me o sono buone idee o pessime"
Magari ciò che è buono per te non lo è completamente o parzialmente per gli altri e viceversa. Per questo si creeranno sempre delle, diciamo così, fazioni. Non è detto che una fazione debba schifarsi con l'altra, può comunque esserci un sentimento di unione che vada a coprire buona parte degli "interessi" (in senso buono) della popolazione. Solo che parlare di unione in Italia fa abbastanza ridere, purtroppo.
Anche qui sono d'accordo su tutto. Se uno ragiona con la sua testa e non è d'accordo con me è giusto e auspicabile. Ma c' è ancora troppa gente che non valuta le proposte per quello che sono ma in base a chi le dice (dx o sx).
Anche parlare di unione (o confronto costruttivo almeno) è utopia, hai ragione. Magari fossimo una nazione vera. Ma noi siamo ancora il paese dei campanili, dei regni, delle indipendenze e dei condomini che si fanno la guerra tra loro. Lo sport nazionale è "incula il tuo prossimo". Tutti dicono "occorre cambiare e togliere i privilegi" ma tutti vogliono che comincino prima dagli altri. Tutti si aspettano la pappa pronta e pretendono dagli altri la soluzione. Lo si vede anche nel ns mondo antipro e tra noi consumatori. ciao ne'

M'agganjo
03-04-14, 14:09
anche i fascisti siano stati anticapitalisti (mussolini nasce come socialista)

Parlare di anticapitalismo nel fascismo è una semplificazione mostruosa, il sistema economico instaurato dalla dittatura di Mussolini non poteva dirsi puramente anticapitalista per una serie di ragioni.
i partitini del cazzo come quelli della meloni ecc lasciamoli morire nell'indifferenza, pls.

afghani
03-04-14, 14:24
no sicuramente è una semplificazione...poi devo ammettere di non essere un esperto di storia... però cercavo di portare una serie di esempi di movimenti e partiti riconosciuti come di destra che avevano in loro almeno una quota di anticapitalismo.

KGB
05-04-14, 11:17
si, non ho molto da ridire...solo sul fatto dell'anticapitalismo... è vero che probabilmente nasce a sinistra con i comunisti o forse gia i socialisti...ma credo che anche i fascisti siano stati anticapitalisti (mussolini nasce come socialista). o attualmente fratelli d'italia, ultimamente la meloni sentendola parlare mi sembra un pò anticapitalista... non vorrei che la stessa le pen lo sia...
è una cosa che poi sfocia da ambo le parti visto che porta consensi nella maggior parte della popolazione

senza voler generalizzare troppo mi viene da dire che spesso i moderati sono procapitale, mentre i radicali sono anticapitale...da ambo le parti

no, affatto.

Mussolini era socialista ma è morto fascista.
Nel mezzo però ne son cambiate di cose.

Lui e il suo manipolo di criminali venivano finanziati dalle industrie italiane dello zucchero, per menare chi scioperava e distruggere le sedi sindacali.
La destra è sempre stata pro-capitalismo e, più in generale, a favore dei padroni.

C'è un film "The Corporation" di Michael Moore in cui viene fatto il profilo della "persona" Corporation..
Partendo dal fatto che è una persona giuridica, hanno analizzato che tipo di persona sarebbe se fosse una persona fisica.
Ne è emerso il profilo di uno psicopatico nazifascista.
Le corporation e il capitalismo in generale preferiscono particolarmente i paesi con regimi fascisti: perchè corrispondono a pieno con la linea di pensiero capitalista.
Si può dire che il fascismo è, per un capitalista, il regime ideale per fare affari.

ecko
16-04-14, 11:24
Pochi minuti fa il deputato 5 stelle Ferraresi ha condiviso su Facebook questo post:


Giuditta Pini sui social a favore della coltivazione di cannabis in Commissione vota contro con tutto il PD al mio emendamento! ‪#‎ipocriti‬

Randagio
16-04-14, 13:55
Sempre più convinto che siano l'unica alternativa a "portata di voto"...

rolando
16-04-14, 15:23
Sempre più convinto che siano l'unica alternativa a "portata di voto"...

Sono-siamo in tanti convinti che siano l'unica soluzione se si decide di andare votare. In questi giorni dalle mie parti abbiamo le comunali e ho visto un fiorire di endorsement (si dice cosi?) a favore dei 5S. Manifesti appiccicati nelle vetrine, gente fuori dalla politica che ti viene a parlare e chiedere e in generale un notevole fermento. Speriamo.
Piccolo o.t.: Se avevo qualche dubbio, essendo tendenzialmente di sx. dopo aver visto tutti gli attacchi strumentali a Grillo, soprattutto dei giornali di sinistra, certi partiti che si definiscono di sx non avranno mai + il mio voto. Meglio un nemico vero che un amico finto.

marijo
16-04-14, 17:17
Sono-siamo in tanti convinti che siano l'unica soluzione se si decide di andare votare. In questi giorni dalle mie parti abbiamo le comunali e ho visto un fiorire di endorsement (si dice cosi?) a favore dei 5S. Manifesti appiccicati nelle vetrine, gente fuori dalla politica che ti viene a parlare e chiedere e in generale un notevole fermento. Speriamo.
Piccolo o.t.: Se avevo qualche dubbio, essendo tendenzialmente di sx. dopo aver visto tutti gli attacchi strumentali a Grillo, soprattutto dei giornali di sinistra, certi partiti che si definiscono di sx non avranno mai + il mio voto. Meglio un nemico vero che un amico finto.

Speriamo di essere in tanti Rolando! Io sento parlare gente dalle mie parti (sud) che é meglio non dire....:icon_puke_r:
Nonostante tutto lo scontento continuano ad essere fedeli a chi ci ha portato allo sfacelo! Come ho scritto in un precedente post, mi chiedo cos'altro dobbiamo subire perche' veramente cominci a cambiare qualcosa???

KGB
16-04-14, 17:18
Giuditta Pini sui social a favore della coltivazione di cannabis in Commissione vota contro con tutto il PD al mio emendamento! ‪#‎ipocriti‬

Qualcuno ha trovato quell'emendamento?

Io ho trovato questo elenco ma ce ne sono svariati proposti da Ferraresi:

http://documenti.camera.it/apps/emendamenti/getProposteEmendative.aspx?contenitorePortante=leg .17.eme.ac.2215&tipoSeduta=1&sedeEsame=referente&urnTestoRiferimento=urn:leg:17:2215:null:null:com: 0212:referente&tipoListaEmendamenti=1

sono tutti datati 15 aprile, immagino sia uno di questi

EDIT: ah però! ci sono anche degli emendamenti di Farina, e non sono affatto male :polliceu:

rolando
18-04-14, 08:36
Link: http://www.legalizziamolacanapa.org/?p=7683

ps: come da richiesta delle associazioni e degli iscritti al Movimento, l’emendamento presentato da Ferraresi è stato presentato “ripulito” da qualsiasi riferimento a concessione o tassazione a carico del consumatore/coltivatore emendamenti M5S
Tempo fa abbiamo avuto delle belle discussione sull'argomento "tassa e concessione per coltivare". Fa piacere vedere che il M5S ha tenuto conto delle osservazioni e dei contributi dei movimenti antipro. Non mi sembra sia mai successo in Italia che i politici cambino proposta su suggerimento dei cittadini.

cozzaro
18-04-14, 18:03
http://congiuditta.wordpress.com/2014/04/18/sul-decreto-stupefacenti/
Questa è la risposta della tizia dei giovani del PD che ieri era statabattaccata da Ferraresi, per quanto mi stia sui cosìddetti però ha anche scritto ci che pensavo io quando ho letto il post di Ferraresi.
E cioè che i 5stelle sono i primi a non POTERE votare con la loro testa, il regolamento dei 5stelle impone che votino in modo unificato dopo essersi messi d'accordo preventivamente.(una cosa che mi fa incazzare)Voi fate cosi e attaccate chi fa come voi?
Per il resto la considero una cog**ona, a partire dalle sue cazzate sul monopolio e su liberalizzazione(ganja libera è una cosa, l'obbligo di non poter coltivare più di tre piante E' legalizzazione)

KGB
18-04-14, 19:23
http://congiuditta.wordpress.com/2014/04/18/sul-decreto-stupefacenti/
Questa è la risposta della tizia dei giovani del PD che ieri era statabattaccata da Ferraresi, per quanto mi stia sui cosìddetti però ha anche scritto ci che pensavo io quando ho letto il post di Ferraresi.
E cioè che i 5stelle sono i primi a non POTERE votare con la loro testa, il regolamento dei 5stelle impone che votino in modo unificato dopo essersi messi d'accordo preventivamente.(una cosa che mi fa incazzare)Voi fate cosi e attaccate chi fa come voi?
Per il resto la considero una cog**ona, a partire dalle sue cazzate sul monopolio e su liberalizzazione(ganja libera è una cosa, l'obbligo di non poter coltivare più di tre piante E' legalizzazione)

grazie del link. :polliceu:

tra le varie castronerie "anti-liberalizzazione" e "pro-monopolio" si trova però una nota positiva, ad esempio dice:

<< Per fortuna alla camera è già in discussione una legge sulla coltivazione e l’uso della cannabis. Lavoreremo lì.>>

speriamo sia la volta buona...
... immagino sia la famosa "discussione del 28 aprile" :)

http://i57.tinypic.com/4ktveh.png

Avv. Zaina
19-04-14, 14:53
Pochi minuti fa il deputato 5 stelle Ferraresi ha condiviso su Facebook questo post:

Caro Ecko mi permetta solo un’osservazione sintetica.
Il problema non è solo politico (che è già profilo gravissimo),ma anche di metodologia e preparazione.
Non ci si vuole rendere conto della circostanza che i parlamentari antiproibizionisti (veri, non quelli di maniera o solo di immagine alla Civati e Manconi, solo per citarne alcuni) non hanno una preparazione assolutamente adeguata al tema e, quindi, non sono in grado di porre con le spalle al muro i proibizionisti, come sarebbe, invece, agevole fare, se vi fossero competenze e conoscenze in tema.
Non possono bastare i lamenti e le giustificazioni dell’on. Ferraresi, perchè la realtà dei fatti dimostra l’impotenza sua e dei suoi colleghi di partito, capaci solo di plateali proteste (su tanti altri argomenti), ma per nulla capaci di incidere su di un argomento del genere e, mi permetta di dire, purtroppo, velleitari ed inconcludenti.
Sorprende, poi, che vi sia una dichiarazione nella quale proprio l’on. Farina parli di non sensi scientifici avanzati da alcuni esponenti proibizionisti, quando è lui il primo a proporre una modifica all’art. 73 che è un vero nonsenso logico.
Abbinare, infatti, la sacrosante richiesta di depenalizzazione della coltivazione a quella del cd. piccolo spaccio, significa non capire una verità elementare, e cioè che una proposta del genere non potrà mai essere accolta per innumerevoli ragioni, primo il dovere di non fare gentili regali alla malavita che dallo spaccio (piccolo e grande) trae vantaggi indubbi e non ultimo il dovere del nostro ordinamento di rispettare convenzioni internazionali.
Unire la coltivazione domestica all’antitetica idea di depenalizzare il cd. piccolo spaccio, in un unico testo è, quindi, come pretendere che ebrei e nazisti facciamo amicizia.
Unire questi due termini che sono l’uno all’opposto dell’altro, significa affossare colpevolmente e scelleratamente qualsiasi possibilità di giungere alla auspicabile depenalizzazione della coltivazione domestica.
Domando, quindi, perchè non presentare la sola richiesta di depenalizzazione della coltivazione, sulla quale potrebbe convergere una ragionevole maggioranza trasversale?
Troppo difficile da capirsi?
Ormai la unica strada della modifica normativa appare, quindi, solo quella giudiziaria, sperando che sempre più giudici si rendano conto di quale sia le realtà coltivativa, e cioè una condotta che va desanzionalizzata.

PS Le risposte e le osservazioni a questa mie considerazioni sono ben accette, ma sappiate sin d'ora che non parteciperò a polemiche.

xamanek
19-04-14, 16:11
Caro Ecko mi permetta solo un’osservazione sintetica.
... Omissis ...
Abbinare, infatti, la sacrosante richiesta di depenalizzazione della coltivazione a quella del cd. piccolo spaccio, significa non capire una verità elementare, e cioè che una proposta del genere non potrà mai essere accolta per innumerevoli ragioni, primo il dovere di non fare gentili regali alla malavita che dallo spaccio (piccolo e grande) trae vantaggi indubbi e non ultimo il dovere del nostro ordinamento di rispettare convenzioni internazionali.
... omissis.

Avvocato sono d'accordo con lei. E rilancio proponendo un modo che potrebbe coinvolgere anche qualche proibizionista: si potrebbe infatti cogliere l'occasione per dare un significativo colpo allo "spaccio" specificando, nel testo della proposta, la distinzione tra coltivazione domestica per uso personale e quella destinata allo scambio illegale dietro compenso economico, facendo notare con maggior rilievo proprio la differenza tra la prima (a scopo quindi terapeutico, o ricreativo o hobbystico) e la seconda (a puro scopo economico e quindi illegale e "pericolosa" in quanto gestita dalla malavita).
E quindi è di fondamentale importanza che nella proposta sia precisato il numero massimo (ad esempio 5) di piante femminili rientranti nella "categoria" coltivazione domestica. Oltre diventa commerciale e quindi illegale.
Inoltre a mio parere nella proposta dovrebbe anche essere specificato che il solo fatto di avere in casa o in giardino queste 5 piante femminili non debba in alcun modo essere pretesto per un controllo delle forze dell'ordine, in quanto se così fosse si dichiarerebbe in maniera implicita che si tratta di una cosa negativa (e quindi poco rispettabile anche se depenalizzata).
Viceversa, nel caso in cui qualcuno venisse sorpreso durante un'azione di spaccio (e quindi con uno scambio tra "moneta" e "fiori"), allora sì che le forze dell'ordine avrebbero il diritto e il dovere di effettuare i relativi accertamenti della provenienza della canapa in questione, così che la magistratura possa colpire in maniera dura il coltivatore a livello commerciale.

Riguardo poi l'impreparazione dei parlamentari antiproibizionisti penso che non sia questa una "colpa", perché c'è da tener conto che già il fatto di ragionare in maniera appunto "antiproibizionista" sia una cosa molto positiva e importante. sarebbe però loro compito informarsi meglio e soprattutto indagare e chiedere appoggio e consiglio agli specialisti (ricercatori, avvocati ecc.) così da poter preparare e affrontare la discussione in maniera seria. Dopotutto io penso che tra i parlamentari ci debbano essere tutte le figure rappresentative dei cittadini, quindi sia specialisti, sia persone per così dire "semplici", ma con la voglia di andare a fondo delle "questioni" e quindi con la voglia di capire ciò che si va ad affrontare nelle discussioni parlamentari.

ed è per questo che secondo me i parlamentari dovrebbero essere assolti da qualunque altro compito o carica nelle aziende private o pubbliche che siano, in maniera tale che possano dedicarsi al 100% allo studio degli argomenti e al dibattito parlamentare.

Mi permetta a qs punto di fare una piccola precisazione e "polemica": se avessimo dei parlamentari dediti davvero allo studio e alla voglia di capire ciò di cui si discute nel "palazzo", sono convinto che si tornerebbe quasi tutti a votare!!!!! Io compreso!

Avv. Zaina
19-04-14, 16:35
Mi permetto di aggiungere alle Sue interessanti osservazioni che oltre a distinguere fra coltivazione domestica e coltivazione agraria, si dovrebbe porre l'accento anche sulla coltivazione domestica ad uso strettamente terapeutico, sottolineando che essa dovrebbe ricevere un ulteriore trattamento di favore, rispetto alla coltivazione domestica ad uso diverso da quello terapeutico (ludico non mi piace come termine).
Credo che da un lato l'uso terapeutico dovrebbe venire legalizzato, mentre l'uso non terapeutico dovrebbe venire desanzionalizzato.
Forse per qualcuno che si diverte a giocare al rivoluzionario dilettante potrebbe non bastare, ma anche il mondo è stato fatto in sette giorni e credo che se si arrivasse a simili traguardi si verrebbe ad innescare un meccanismo assolutamente irreversibile.

KGB
19-04-14, 18:04
Credo che da un lato l'uso terapeutico dovrebbe venire legalizzato, mentre l'uso non terapeutico dovrebbe venire desanzionalizzato.

... con la conseguenza che, in un sol colpo, l'autocoltivatore si ritrova comunque a pagare multe salate.

Quindi c'è l'effetto "deterrente". Nel senso che lo Stato darebbe il messaggio: "ti conviene andare a comprarla dallo spaccino, perchè alla lunga ti costa di meno: è più sicuro per le tue tasche".

E poi .. se uno autoproduce per evitare di finanziare le mafie ... se poi non ha soldi per pagare la multa rischia che gli mettono l'auto (o altri beni) in asta giudiziaria? :icon_lol:
e poi come fa a pagar la multa, se non ha l'auto per andare al lavoro (o andare a cercarlo) ? :whistling:

è uno dei tanti paradossi delle logiche di proibizionismo applicate alla proibizione e, ahimè troppo spesso, anche alle "legalizzazioni".

--------------------------------------------------


Ormai la unica strada della modifica normativa appare, quindi, solo quella giudiziaria,

c'è un fatto interessante riguardo al DPA e al suo status di ente illegittimo...
riporto un mio post in cui domandavo lumi, riguardo l'ipotesi di abuso d'ufficio in merito al caso DPA:

Avv. Zaina
Premessa: di recente Serpelloni ha smesso di dirigere il DPA e la nomina è sospesa ed al momento è Renzi direttore temporaneo.

Secondo lo stesso principio a cui faceva riferimento (riproporre una legge che è appena stata riteunta incostituzionale) non costituirebbe abuso d'ufficio anche la nomina del prossimo dirigente del DPA? (a prescindere che si tratti ancora di Serpelloni o di altra persona)

Mi spiego:
Se Renzi, anzichè chiudere il DPA (come previsto dalla sentenza della Corte Costituzionale), nominasse un direttore per quell'agenzia illegittima, finirebbe implicitamente col riconoscere autorità a tale agenzia, violando quindi le indicazioni della Corte Costituzionale.
Quindi si renderebbe colpevole d'abuso d'ufficio.

è corretto?
è probabile che sia questo il motivo dell' "esitazione" di Renzi nel rinnovare la carica a Serpelloni (o, equivalentemente, di affidarla ad altri) ?

ora oltre al reato di abuso d'ufficio (per Renzi, se manterrà in vita il DPA) pare essersi aggiunta l'ipotesi di reato di sostituzione di persona a carico di Serpelloni che, spacciandosi per "Capo del DPA" (carica che è attualmente in mano a Renzi), ha rilasciato dichiarazioni pubbliche:



Io non ho avuto la forza di Sifone e non sono riuscito a leggere tutta quella marea di falsità. Ma non possiamo fare una denuncia o meglio una classe action nei confronti di questo bugiardo-diffamatore? Tanto gli studi veri dimostrano tutto il contrario di quello che dice.

c'è anche il fatto che Serpelloni s'è spacciato per direttore del DPA quando sappiamo che non lo è.
E questo è un reato! (e pure grave)

Al momento il "capo" del DPA è Renzi

Sarebbe come se uno si vestisse da controllore dei biglietti e andasse sul treno a multare, per far soldi, chi non ha il biglietto.
Oppure uno che si spaccia per sbirro in borghese per poter rubare droghe ai consumatori. (fatti di cronaca già successi).

Impersonare un pubblico ufficiale, sia esso delle fdo o un qualsiasi altro funzionario pubblico o peggio ancora il capo di un'agenzia pubblica è un reato grave, punito dalla legge.

EDIT: il reato si chiama "sostituzione di persona":
<<Se qualcuno, per procurarsi un vantaggio, un guadagno o un’altra utilità, o per danneggiare un terzo soggetto, finge di essere qualcun altro, si spaccia per qualcun altro, o si dà un falso nome, viene punito con la reclusione fino ad un anno. Queste “falsità” devono trarre in inganno qualcuno. Se nessuno cade in errore sulla vera identità o sulla vera qualifica del soggetto, si avrà eventualmente un tentativo di reato (in quanto tale punito meno severamente).
(Codice Penale articolo 494)>>
www.professionisti.it/enciclopedia/voce/46/sostituzione-di-persona
professionisti.it/enciclopedia/voce/46/sostituzione-di-persona

è il primo risultato che ho trovato. Mi pare inoltre che spacciarsi per ufficiale pubblico sia un'aggravante.

Il post in cui è riportato il recente comunicato a firma di Serpelloni e pubblicato sul sito del DPA:
http://enjoint.info/forum/showpost.php?p=351060&postcount=41
è datato 17 aprile 2014.

Si può fare qualcosa? "class action" ? denunce di massa?

Avv. Zaina
19-04-14, 18:11
[QUOTE=KGB;351175]... con la conseguenza che, in un sol colpo, l'autocoltivatore si ritrova comunque a pagare multe salate.

Quindi c'è l'effetto "deterrente". Nel senso che lo Stato darebbe il messaggio: "ti conviene andare a comprarla dallo spaccino, perchè alla lunga ti costa di meno: è più sicuro per le tue tasche".

E poi .. se uno autoproduce per evitare di finanziare le mafie ... se poi non ha soldi per pagare la multa rischia che gli mettono l'auto (o altri beni) in asta giudiziaria? :icon_lol:
e poi come fa a pagar la multa, se non ha l'auto per andare al lavoro (o andare a cercarlo) ? :whistling:

è uno dei tanti paradossi delle logiche di proibizionismo applicate alla proibizione e, ahimè troppo spesso, anche alle "legalizzazioni".

Mi scusi ma di che multa va parlando? Io non voglio essere sempre costretto a fare polemiche, ma i Suoi interventi suscitano la domanda se Lei legge attentamente quello che si scrive e se comprende effettivamente ciò che legge.
Io ho detto che tutta la coltivazione non deve essere più punita.
La coltivazione ad uso personale terapeutico va legalizzata (cioè deve essere tutelata come diritto di cura dei malati).
La coltivazione ad uso vario non terapeutico di natura domestico-personale, va desanzionalizzata, vale a dire che nessuna sanzione penale od amministrativa deve essere applicata (tanto per capire non si può applicare l'art. 75 che andrebbe abrogato addirittura).
Ed allora di quali multe, di quali paradossi, di quali sequestri, di quali catastrofismi, va cianciando, creando falsi allarmismi?
Ha capito il problema, oppure scrive per partito preso?
Le auguro comunque buona Pasqua e mangi molto cioccolato, che la può addolcire.

KGB
19-04-14, 18:24
Avv. Zaina

Mi scusi ma di che multa va parlando?
Errore mio,
avevo letto "depenalizzazione" anzichè "desanzionalizzazione".

A quel punto le due cose sono identiche: è legale coltivare (PUNTO). A prescindere dall'uso.
-----------


Comunque, riguardo i due reati (sostituzione di persona e abuso d'ufficio), sono riscontrabili nei due casi che ho citato?


---------------

Le auguro comunque buona Pasqua e mangi molto cioccolato, che la può addolcire.
grazie e spero che anche lei ne mangi molto. :)
Un'enorme abbuffata potrebbe bastarle.

:hippy:

xamanek
19-04-14, 18:45
Sicuramente quello terapeutico, ad un primo acchito, potrebbe sembrare che abbia bisogno di un corridoio di precedenza. Probabilmente però per classificarlo in quanto tale bisognerebbe specificare il titolo per cui si coltiva la canapa come terapia. Per essere più chiari: si potrà coltivare solo su prescrizione medica? Questo lo vedo un po' difficile e forse anche un po' strano, o per lo meno diverso dalla classica ricetta da consegnare al farmacista. Però non escludo tale procedimento.
Oppure mediante la semplice diagnosi certificata di una patologia o di un disturbo, con la speranza che non ne risultino poi finti "ciechi", corruttori di medici truffaldini.
Non so, sinceramente l'autoproduzione domestica di cannabis penso che debba essere legalizzata non ponendo distinzioni di status tra scopo terapeutico o ricreativo o hobbystico (anche a me non piace il termine ludico, mentre i termini ricreativo e hobbystico penso che rispecchino meglio gli scopi effettivi per cui chiunque potrebbe trovarsi a coltivare la canapa) così da concentrare meglio il testo di legge sulla distinzione pura e cruda tra quella domestica e quella illegale destinata allo spaccio.
al tempo stesso però penso sia utile elencare tali scopi nel testo della legge così da ovviare qualunque interpretazione fuorviante.
leggendo le sue righe mi è saltato in mente in un primo momento, sempre in merito ai differenti scopi e destinazioni d'uso domestico, che si potrebbe ragionare meglio in termini di effettive necessità, e quindi pensando all'eventuale possibilità di concedere un numero maggiore di piante femminili x scopo terapeutico, ma riflettendo meglio, penso ancora di + che questa distinzione possa semmai nuocere alla "causa" che sta alla base di tutto questo discorso, ovvero che la canapa è una pianta "nobile" e adatta a svariate applicazioni, e tra queste si andrebbero a discriminare i coltivatori domestici che desiderano fumarsi in tutta tranquillità una sigaretta di canapa. Perchè purtroppo il nostro paese non penso che si possa paragonare culturalmente ad esempio alla California, e che quindi in Italia questa distinzione potrebbe poi andare ad alimentare il pensiero negativo riguardo all'uso ricreativo, e quindi mantenendolo di fatto proibito e andando nuovamente ad alimentare il mercato illegale.

Dico questo perché ho dovuto affrontare a mie spese (per "fortuna" nella sfortuna solo di tempo e di nervosismi multipli, ... tanto tanto tempo e nervosismi) i numerosi cavilli legali provocati dalla poca chiarezza dei decreti e dai vari regolamenti speciali italiani, che aimè a volte innescano e provocano le discriminazioni di cui le forze dell'ordine spesso abusano, dal momento che tali decreti lasciano libera strada all'interpretazione personale.
quindi sono dell'idea che in italia ci sia bisogno di fare delle leggi, che siano poche, corte, ma chiare, e che non abbiano articolazioni che specificano tutto e niente allo stesso tempo.

Invece sono assolutamente d'accordo con lei che per lo scopo terapeutico si debba necessariamente concedere un trattamento di favore riguardo alla ricerca scientifica, alla produzione agraria a scopo farmaceutico, alla somministrazione controllata dei farmaci derivati (mediante ricetta medica) e tutto ciò che riguarda strettamente l'uso appunto terapeutico di questi derivati (e non la coltivazione domestica dedita a tale scopo) così come lo si fa per qualsiasi altra sostanza farmaceutica.

poi altro discorso riguarda l'ulteriore scopo "industriale", ma su quello penso che ci si debba sedere a un tavolo specifico, dal momento che in gioco non ci sarebbe il principio attivo, bensì le fibre, i semi e tutti i derivati utili all'industria.

concludo riferendomi alla "rivoluzione dei dilettanti": forse il nostro paese più di altri sconta il "bigottismo" (purtroppo non mi viene in mente un termine forse più adeguato) che di fatto ci costringe a uno stallo totale delle cose. Certo un primo passo è auspicabile, ma non sono certo che metterebbe in moto il meccanismo di cui accenna.

Forse sono ancora un sognatore, ma quello che penso e l'unico vero traguardo a cui auspico è quello di riuscire a far capire almeno alla maggioranza degli italiani che un coltivatore domestico (anche se si fuma le canne) se lo fa in maniera "civile" non arreca danni ne a se ne alla società. Solo allora i coltivatori stessi avranno la vera occasione di convincere anche l'altra parte di minoranza.

xamanek
19-04-14, 18:57
leggo solo ora l'evolversi del discorso anche con KGB, e a questo punto quindi Avv. Zaina vorrei chiederLe: ma di fatto cosa comporterebbe e perché in un certo senso sarebbe meglio passare attraverso prima alla distinzione tra legalizzazione per il terapeutico e la desanzionalizzazione per quello ricreativo? sinceramente non mi è chiaro e trovo piuttosto inutile questo dispendio di energie, quando con la legalizzazione per entrambi si taglierebbe la testa al toro una volta per tutte.
poi se si vuol parlare di tutela di un diritto a una cura terapeutica è un altro discorso, ma la coltivazione domestica penso che debba essere vista sotto un profilo più modesto.

e poi mi scusi ma per capire meglio ho un'altra domanda: con la desanzionalizzazione senza legalizzazione ... di fatto la coltivazione sarebbe illegale e quindi si potrebbe essere soggetti a controlli e sequestri?

Avv. Zaina
19-04-14, 19:19
Avv. Zaina

Errore mio,
avevo letto "depenalizzazione" anzichè "desanzionalizzazione".

A quel punto le due cose sono identiche: è legale coltivare (PUNTO). A prescindere dall'uso.
-----------


Comunque, riguardo i due reati (sostituzione di persona e abuso d'ufficio), sono riscontrabili nei due casi che ho citato?


---------------

grazie e spero che anche lei ne mangi molto. :)
Un'enorme abbuffata potrebbe bastarle.

:hippy:

Non tema. A me il cioccolato piace, ma "est modus in rebus"; le abbuffate, però, le lascio a lei che mi pare - stando a suoi lunghissimi post - se ne intenda parecchio.
Buona Pasqua ancora, i reati perseguibili o meno li valuteremo da martedì.

KGB
19-04-14, 21:02
non è molto intelligente valutare uno scritto in base alla lunghezza anzichè al contenuto.

Comunque buona festa del cioccolato anche a lei. :icon_smoke:

Avv. Zaina
19-04-14, 22:40
Sfortunatamente non sono intelligente come lei, ma me ne sono fatto una ragione.
Certamente, però, conosco la parola rispetto e la parola educazione che come ho già avuto modo di rilevare non appartengono al suo ampio vocabolario.
Per lei sarà la festa del cioccolato, per me è' Pasqua, ma si tratta di un concetto forse troppo difficile. Passo e chiudo.

KGB
24-04-14, 13:29
Comunque, riguardo i due reati (sostituzione di persona e abuso d'ufficio), sono riscontrabili nei due casi che ho citato?
[riguardo Serpelloni e Renzi sul caso della chiusura (o mancata chiusura) del DPA]


i reati perseguibili o meno li valuteremo da martedì.
Avv. Zaina
Novità al riguardo?

Avv. Zaina
24-04-14, 21:25
Nessuna e comunque (ma è un parere personale) credo che le energie antiproibizioniste vadano orientate in sensi propositivi (nuove norme e lotta forense sia per la coltivazione domestica terapeutica, che per quella ad uso personale non terapeutico) piuttosto che in denunzia che non ci porterebbero da nessuna parte concretamente.

Myface
24-04-14, 22:13
Non tema. A me il cioccolato piace.

Eh eh Avvocato ma allora lo dica subito!! :hippy:

KGB
24-04-14, 22:47
Nessuna e comunque (ma è un parere personale) credo che le energie antiproibizioniste vadano orientate in sensi propositivi (nuove norme e lotta forense sia per la coltivazione domestica terapeutica, che per quella ad uso personale non terapeutico) piuttosto che in denunzia che non ci porterebbero da nessuna parte concretamente.
Quindi intende dire che il reato, ad esempio da parte di Renzi (tra i due il più significativo) ci sarebbe, nel caso il DPA non venisse cancellato?

In tal caso però sbaglia di grosso quando dice che:
denunciare quel reato "non ci porterebbe da nessuna parte concretamente"

Non tiene conto del fatto che lo smantellamento del DPA non è affatto cosa da poco.

Anzi è un requisito chiave per poter poi cambiare la legge, ad esempio per rendere non più punibile l'autoproduzione.

Se l'immagina una legge antipro con il DPA è ancora in funzione? Io non ci riesco.
(Sarebbe come edificare una casa su fondamenta di ricotta ... in seguito crollerebbe tutto)


In quel caso il DPA impiegherebbe tutte le sue risorse propagandistiche/istituzionali/poliziesche per sabotare l'antiproibizionismo e per inculcare nella gente l'idea che la liberazione della coltivazione ha effetti negativi.

Avv. Zaina
25-04-14, 09:17
Ma io sono convinto che questo Dpa sia del tutto superfluo, mentre una ristrutturazione di questo istituto come strumento di informazione sugli stupefacenti e non di repressione, di sviluppo di politiche serie sulle sostanze psicoattive servirebbe eccome!

KGB
25-04-14, 09:47
Ma io sono convinto che questo Dpa sia del tutto superfluo, mentre una ristrutturazione di questo istituto come strumento di informazione sugli stupefacenti e non di repressione, di sviluppo di politiche serie sulle sostanze psicoattive servirebbe eccome!

è, però, una contraddizione. (già anche solo considerando l'impronta ideologica emanata dal nome dell'ente, figuriamoci poi l'ente stesso!)

Prima il Dipartimento Politiche Antidroga va abolito, in quanto è un ente ideologicamente orientato al proibizionismo.

Poi se ne potrà creare uno che punti alla riduzione del danno e alla prevenzione.

Tenere il DPA sperando di cambiarlo è invece impossibile.
(vedasi l'esempio fatto prima riguardo le fondamenta)

Sarebbe come voler tenere la Gestapo per cambiarla: non c'è verso, perchè resterebbe sempre incentrata su un certo approccio, certi metodi e obiettivi.
È quindi un percorso obbligato lo smantellamento del DPA.

---------
Avv. Zaina, tornando alla domanda (e sperando di chiudere qui questo OT),
Riguardo alla domanda che le facevo, in merito all'ipotesi che la titubanza di Renzi nel nominare il prossimo capo del DPA fosse motivata dal timore d'incorrere nel reato di abuso d'ufficio, potrebbe almeno confermare o smentire questa ipotesi ?

Renzi rischia effettivamente di venir accusato d'abuso d'ufficio qualora decidesse di nominare Serpelloni, o qualcun'altro, a capo del DPA?

La ringrazio in anticipo
e buon 25 aprile
:hippy:

Avv. Zaina
25-04-14, 10:27
Bisognerebbe vedere bene la eventuale delibera e gli atti amministrativi relativi.

donwaltero
26-04-14, 08:59
io credo che le parole siano importanti e che vadano ben valutate...
quando si vuole cambiare modo di vedere le cose...a volte...basta cambiare il modo di dire...ad esempio: le missioni di guerra diventano missioni di pace...cambiandone il sostantivo diventa tollerabile che un paese invadi l'altro...
questo per dire : che sarebbe ora di smetterla di usare la parola "ricreativo" per indicare l'uso di cannabis per uso ludico(altra parola sbagliata)....io uso canapa da 30'anni e mi fa stare bene...mi addolcisce l'animo e mi rilassa i nervi...mi fa dormire meglio mi favorisce l'appetito e...si...mi fa "anche" divertire...."anche"...ma non solo...se non è automedicazione questa----ditemi voi...altro che ricreazione..."io sto meglio"...
insomma...usando le parole "ricreazionale" o "ludico"facciamo solo il gioco dei proibizionisti relegando l'uso di canapa,nel caso non si abbiano delle patologie riconosciute,come fossimo bambini che si vogliono solo divertire ed essere spensierati e non è così...non è così....la canapa "CURA" l'anima....e non solo...
ola amigos...vogliamoci bene....:biggrinthumb:

Avv. Zaina
26-04-14, 09:51
Condivido pienamente. I termini ricreativo e ludico forniscono ab externo una percezione assolutamente distorta del fine per il quale il singolo utente fa uso di cannabis.
Molteplici possono essere le ragioni, ma è riduttivo l'utilizzo di tali termini per classificare in qualche modo - per diversificare da quello terapeutico-sanitario propriamente detto - un consumo personale.
Io credo che sarebbe sufficiente, proprio per la varietà delle motivazioni, definire il consumo come "personale non terapeutico-sanitario".
Mi rendo conto del fatto che viviamo in un contesto dove la ricerca delle definizioni più efficaci è ormai un imperativo, ma ritengo che la locuzione che propongo ha una sua logica proprio perchè tali e tanti sono i motivi dell'uso personale.

KGB
26-04-14, 10:15
che sarebbe ora di smetterla di usare la parola "ricreativo" per indicare l'uso di cannabis per uso ludico(altra parola sbagliata)..
salutistico-precauzionale / meditativo / ispirazionale / socializzante / non-ospedaliero sono termini migliori.

salutistico: per sentirsi bene, combattere acciacchi, insonnia e altro. Per migliorare l'umore, migliorare la salute in generale. Insomma per riferirsi a quando viene usata come toccasana.

precauzionale: per evitare l'insorgere di certi malori/malattie. (fa coppia con salutistico)

meditativo: per riflettere, rilassarsi, vedere le cose da punti di vista diversi.

ispirazionale: per uso artistico/lavorativo (musica, pittura, scrittura, programmazione, ecc ecc)

socializzante: come collante sociale, visto che favorisce i buoni rapporti con gli altri e rende più socievoli e tolleranti.

non-ospedaliero: per curare malattie da soli senza la decisione di un medico. Es: chi lo usa per scelta propria contro tumori, alzheimer, depressioni ecc. ecc. o anche mali minori. Esiste un termine: automedicazione (che ben s'accoppia con autoproduzione :polliceu: :mf_farmer: ).


----------------
Come dice un saggio proverbio:
A spliff a day keeps the doctor away :polliceu:


:mf_farmer:

KGB
26-04-14, 10:18
Giusto per chiudere un Offtopic,
ho aperto un nuovo topic...
Della chiusura del DPA e del rischio di abuso d'ufficio da parte di Renzi se ne parla qua:

"Dipartimento antidroga, l’ora dell’addio"
http://enjoint.info/forum/showthread.php?goto=newpost&t=24094

Info/pareri utili al riguardo sono caldamente attesi :)

Dai che è la volta buona!! :polliceu: :icon_rambo:
:punkif5:

:mf_farmer:


:hippy:

sasso
26-04-14, 12:15
Io direi uso terapeutico e basta. Chi la usa lo fa perché usandola sta meglio, indipendentemente dalla patologia. Io riesco a dormire meglio, spariscono gli acciacchi, viene meno la depressione così come l'ansia, in ultimo, ma non per questo meno importante, anzi tutt'altro, il mio intestino capriccioso smette di causarmi problemi. Effetti collaterali? Sono più felice, rido più facilmente e mangio ancora più volentieri. Per me é terapeutica indipendentemente da quanto possano pensare giudici, fdo e politicanti. I dottori magari mi suggerirebbero altri farmaci, ma io ho scelto questo perché posso produrmelo, lo conosco e costa meno. Terapeutico, per patologie più o meno gravi, per prevenire o per curare, sempre di uso terapeutico si tratta.

Randagio
26-04-14, 12:23
Non capisco più di cosa si parla comunque, il titolo del topic è "Movimento a 5 stelle", cerchiamo di tornare in topic ragazzi!

sasso
26-04-14, 13:07
Azzo è vero, ho letto gli ultimi messaggi e ho alimentato l'OT, scusate!

Myface
27-04-14, 20:35
Giusto torniamo in topic: il Movimento vincerà !! :specool:

grass-one
21-05-14, 06:48
Tutto ciò che è grande in questo mondo è frutto di un solo vincitore. I successi riportati da coalizioni portano già in sé il germe di futuri sgretolamenti.

ecko
21-05-14, 16:08
Il post che segue l'ho pubblicato sul mio blog il 21 febbraio del 2013 (http://www.matteogracis.it/voterei-loro-anche-se/), ovvero prima delle ultime elezioni nazionali che hanno visto il boom del M5S e prima di iniziare a lavorare come collaboratore di un deputato del Movimento.

Nel frattempo ho avuto modo, proprio grazie a questo nuovo ruolo, di vedere dall'interno come funzionano le cose. Per la prima volta sono entrato in Parlamento, ho assistito ad alcune sedute in Camera dei Deputati, ho partecipato (da spettatore) alle assemblee dei giovani parlamentari del Movimento 5 Stelle, ho visto come votano e come prendono le decisioni politiche. Ho respirato (ahimè) un po' della vita di Montecitorio.

Il mio giudizio oggi, è ancora più convinto di quello di un anno fa, ed è questo:



Ora come ora voterei il Movimento 5 Stelle:
- anche se non avesse un programma completo e intenti che condivido al 90%;
- anche se non fosse effettivamente l’unica speranza di cambiamento;
- anche se non avesse restituito i finanziamenti pubblici come promesso;
- anche se non conoscessi personalmente alcuni suoi candidati e non avessi visto da vicino la vera democrazia che c’è al suo interno, la condivisione e la partecipazione in rete;
- anche se non fosse composto da migliaia di cittadini senza un passato politico, senza precedenti penali, senza inciuci con altri partiti, cittadini disposti a dare il loro contributo e a farsi da parte dopo 2 mandati (come dovrebbero fare tutti e nessuno fa);
- anche se non fosse l’unica realtà politica italiana che ha il coraggio di parlare di sovranità monetaria, di decrescita, di informazione libera e diffusa;
- anche se non fosse contro il Tav, le centrali nucleari, gli inceneritori e le grandi opere inutili e dannose;
- anche se non avessero capito che non esiste più la destra e la sinistra, che è arrivato il momento di guardare oltre;
- anche se avessero un candidato premier come tutti gli altri partiti, cosa che invece non hanno, dal momento che Grillo non è candidato e il Movimento non prevede un leader ma un rappresentante, un portavoce, a rotazione fra tutti;
- anche se non avessero dalla loro premi nobel che forse qualcosa più de me ne sanno;
- anche se non profumassero così di nuovo, di fresco, di libero e di sano!

Voterei comunque il Movimento 5 Stelle per un semplice ragionamento: perchè se questo è il bersaglio comune di TUTTI gli altri partiti politici, di quei partiti che hanno letteralmente massacrato e spolpato l’Italia, partiti senza più un briciolo di credibilità, che un giorno contestano un avversario politico e il giorno dopo si alleano con lo stesso, partiti saturi di scandali, colmi o addirittura fondati da criminali e pregiudicati… bhè, se il Movimento 5 Stelle a loro fa così paura da infangarlo e attaccarlo con tanta energia, tutti insieme, allora significa che è sulla strada giusta e anch’io voglio partecipare a questa Rivoluzione!

grass-one
21-05-14, 18:57
Di solito i maggiori e più durevoli successi nella storia sono quelli che al loro inizio trovarono poca comprensione, perché erano in forte contrasto con la pubblica opinione, con le vedute e la volontà di questa.

Myface
26-05-14, 21:54
Di solito i maggiori e più durevoli successi nella storia sono quelli che al loro inizio trovarono poca comprensione, perché erano in forte contrasto con la pubblica opinione, con le vedute e la volontà di questa.

Appunto...:)

javatama
26-05-14, 22:39
Per fortuna:biggrinthumb:

duty
26-05-14, 22:42
scusami proprio ecko ma il tuo post non mi piace proprio!!
E' netta propaganda politica e quando mi sono iscritto al forum EJ si proponeva come
" apolitico/apartitico e così resterà per sempre".
Essendo tu amministratore dovresti scrivere sopra di tutti ,non schierarti in maniera cosi evidente perchè tu rappresenti EJ.Ho preferito scriverti oggi per non alzare un polverone durante le elezioni.
questo è un dibattito corretto e costruttivo :
http://www.enjoint.info/forum/showthread.php?t=24475

M'agganjo
27-05-14, 00:07
Scusa duty ma non sono d'accordo. Ecko ha tutto il diritto di esprimere liberamente il suo pensiero politico sul forum. Poi su Dolcevita e sul sito di enjoint si è mostrato imparziale.

ecko
27-05-14, 10:16
duty in parte ti ha già risposto M'agganjo: io, come Ecko o Matteo Gracis, esprimerò sempre e comunque il MIO pensiero anche sui media di mia proprietà. Contemporaneamente la mia onestà intellettuale mi impone di dar spazio, sugli stessi media, anche a persone che non la pensano come me. Ed è ciò che succede appunto anche su questo forum dove ognuno è libero di esprimere il proprio giudizio, anche politico.
Confermo che Enjoint è una community apolitica e apartitica e finché sarà di mia proprietà, resterà tale.

Yomi
27-05-14, 13:56
Di solito i maggiori e più durevoli successi nella storia sono quelli che al loro inizio trovarono poca comprensione, perché erano in forte contrasto con la pubblica opinione, con le vedute e la volontà di questa.

Questa tua frase, apre una riflessione: non siamo noi stessi, membri di una community, che cerca di far capire l'importanza della Canapa e della libertà di pensiero, di opinione, una minoranza?
La nostra è una Verità, è la Natura che inconfutabilmente ci mostra quanto sia importante questa pianta, laddove l'essere umano, ha addirittura i recettori dei cannabinoidi nel proprio cervello.
Eppure ci contrastano tutti. Praticamente gli stessi che contrastano il M5S.

Come dice Dario Fo (non proprio un coglione qualunque), ci siamo abituati alla menzogna (almeno dai 40 in su), non ce la sentiamo di cambiare, siamo ancora tutti democristiani.

Io spero che ascoltino persone come Vittorio Bertola (http://www.torinotoday.it/politica/europee-critiche-movimento-cinque-stelle-vittorio-bertola.html), e che pacatamente, si cerchi di far capire alla gente, che la Borsa esultante per la vittoria del PD, non è un bene per l'Italia, l'Europa, la Terra.
Esultano gli stessi che hanno mandato a catafascio tutto, mi sembra che non sia proprio una meraviglia, o no??

afghani
03-06-14, 16:40
Farage------------>Ukip

qualche commento? sono curioso :D

riporto parte di un articolo di scanzi

“Ma guardate scacchi, bridge e poker, le donne non vincono mai come gli uomini” (Wheeler, Ukip). “Sono delle troie” (Bloom, Ukip, espulso). “Tra omosessualità e pedofilia ci sono legami che non basta una enciclopedia”, “Certi omosessuali preferiscono fare sesso con gli animali” (Gasper, Ukip. Dimessa). “Da quando è stato riconosciuto il matrimonio gay, la Gran Bretagna è stata colpita dalle alluvioni” (Silvester, Ukip). “Gli omosessuali sono sodomiti e comunisti, la piantino di dirsi normali” (Kenny, Ukip), “Mi rifiuto di definire gay quei pervertiti come Elton John, invece di permettergli di sposarsi dovrebbero tornare a chiudersi negli armadi” (Small, Ukip. Espulso), “Quello che mi disgusta degli omosessuali è la loro pretesa di essere considerati normali” (Denny, Ukip). “I musulmani fanno sesso anche con i cammelli (Chapman, Ukip). “Certe persone hanno una tendenza naturale a essere soggiogate fin dalla nascita” (Griffith, Ukip. Alludeva ai neri). “Lo studente Nigel Farage professa idee razziste e neo-fasciste ed è stato visto cantare canzoni che inneggiano a Hitler” (rapporto 1981 della scuola frequentata da Nigel Farage). “Ammiro Putin come leader politico” (Farage). “Non vorrei avere dei rumeni come vicini di casa” (Farage). Eccetera.

yoyo8989
03-06-14, 16:59
ti dico la mia, premessa sono sostenitore m5s, conosco farage da anni e come lavora l'ukip, da un certo punto di vista la stampa italiana sta mistificando ukip distorcendo frasi e concetti espressi da farage ed altri,facendolo sembrare il peggior partito nazifascista dal dopo guerra, quando la lega ha detto e fatto cose peggiori, pur avendo degli organi interni al partito che si occupano di diritti di gay, immigrati ecc le loro posizioni sono palesemente spostate a destra...però non mi piace il paraculismo so bene come funziona il parlamento europeo e quindi un alleanza funzionale serve se si vuole un minimo di importanza li dentro ma diciamolo chiaro, facciamo un alleanza in chiave euroscettica punto, su tutto il resto ognuno vota come vuole, così anche se tappandomi il naso posso accettare questa alleanza, i verdi sono peggio di di pietronegli anni passati:tante belle parole e idee ma nelle battaglie serie non si vede mai nessuno, quindi ok ukip ma senza sprecarsi a farli sembrare quelli che non sono....io speravo in un alleanza con tsipras ma pace.

Gam
04-06-14, 13:31
Tratto da La Repubblica


ROMA - Quello che si potrebbe definire come il "caso Saracenia" parte da quattordici firme. Di altrettanti parlamentari del MoVimento Cinque Stelle. Per una proposta di legge che rischia di passare alla storia come un "epic fail" della politica. Oggetto: la difesa dei prodotti agro-alimentari italiani dalla contraffazione. Perché - e questo si legge nel disegno di legge n° 1407 presentato lo scorso luglio alla Camera dei Deputati - "un terzo della pasta venduta in Italia è prodotto con grano saraceno". E qui se non ci fosse da ridere ci sarebbe da piangere. Perché - evidentemente - per i 14 deputati grillini il grano in questione è quello prodotto dai saraceni, il popolo nomade fondatore dell'Islam. Dal Movimento, una rettifica. Trattasi di refuso: "Volevamo dire grano straniero. E abbiamo chiesto più volte di cambiare il testo presentato alla Camera".

Ma, molto probabilmente, si tratta solo di un copia e incolla finito male. Perché non è la prima che la "Saracenia", viene evocata dalla politica italiana. Il grano saraceno, nella stessa accezione, compare anche nella "Relazione sulla Contraffazione nell'Agroalimentare" presentata il 6 dicembre 2011 dagli onorevoli Giovanni Fava (Lega Nord) e Luca Sani (Partito Democratico) nell'ambito delle attività della Commissione Parlamentare d'inchiesta sui fenomeni della Contraffazione e della Pirateria in campo commerciale. A pag. 90, vi si legge: "Metà delle nostre mozzarelle e dei nostri formaggi, non a denominazione di origine, non sono prodotti sul territorio nazionale ed un terzo della nostra pasta, venduta in Italia, è fatta con grano saraceno". Insomma, una "leggerezza" che si trasmette di legislatura in legislatura, e che arriva quasi a configurare una sorta di sciatteria istituzionale permanente.

E come è facile immaginare, nelle ultime ore, in rete, non si twitta d'altro: l'invasione del grano saraceno. E il secondo capoverso del disegno di legge del MoVimento - in compagnia del testo della Commissione parlamentare d'inchiesta - finisce sotto accusa. La difesa della ragione, prima di quella del Made in Italy. Andrea Castelluccia, su Twitter, sintetizza la questione: "Bene, allora mettiamo i dazi contro la Saracenia". Andrea Pesenti propone di ampliare la strategia grillina per la difesa del Made in Italy: "Ora mi aspetto dal MoVimento una moratoria sui bagni pubblici. Una roba tipo: Basta con le turche!". Seguito da Stefano Mucillo: "E perché non boicottiamo il fico d'India per sostenere i nostri Marò?". Hubert Halles è allarmato: "E adesso cosa ne sarà della zuppa inglese? E dell'Insalata catalana?". Anna Lanzotti chiede: "Non è che qualcuno di voi si è svegliato con un saraceno nella dispensa?". E Francesca Carissi affronta il nodo politico della questione: "In questo caso, restituire mezzo stipendio è troppo poco...".

Tra i primi a rilanciare il fail, il blog "Duro di Sicilia". Il cui autore commenta: "Maledetti saraceni hanno infestato le coste siciliane con razzie e saccheggi per secoli ed oggi continuano esportando il loro perfido grano". Ancora: "E poi, non sta scritto da nessuna parte che la pasta italiana sia fatta da un terzo di grano saraceno...". E in rete non manca chi cerca di difendere i parlamentari grillini, dando per buona la loro versione ufficiale. Fino alla comparsa del testo dei deputati Fava e Sani.

Infine, il mea culpa di Filippo Gallinella, uno dei deputati a Cinque Stelle firmatari del disegno di legge. Che su Facebook scrive: "Premesso che nonostante i numerosi passaggi che un testo subisce prima di essere pubblicato, l'errore in premessa è rimasto (saraceno al posto di straniero e perseguitabile al posto di perseguibile) è ovvio che è mia la responsabilità; ma se l'unico modo per far parlare delle proposte continuerò a commettere errori". Si spera di no: logica suggerisce che è meglio considerare le proposte di legge in base al loro contenuto.Sperando che la politica non sia tutto un copia-incolla.

"Perché i grillini sono giovani, incazzati e preparati" ahahahaha che figura dimmerda.

rolando
09-06-14, 09:43
Tratto da La Repubblica



"Perché i grillini sono giovani, incazzati e preparati" ahahahaha che figura dimmerda.

Figura di merda. Vero. Figura imperdonabile che dimostra la loro inettitudine e inadeguatezza a governare il paese o legiferare. E' infatti uno dei requisiti indispensabili del buon politico conoscere la storia del grano saraceno. La dice lunga sulle qualità dei grillini.
Mi dicono invece che Greganti e Galan siano preparatissimi sul grano saraceno. A loro e ai loro amici non manca mai. Pure il generalone Spaziante se ne intende talmente tanto che lo sotterra a botte di 200000 (Euro, non semi), forse per vedere se cresce. http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/facciamo-spaziante-fantasia-abitazioni-dell-ex-generale-78537.htm
Anche al Monte dei Paschi, i politici toscani si intendevano tantissimo di grano, tanto da farne sparire qualche miliardo (di euro non di semi). Peccato che era anche nostro.
Mi avete convinto, basta con sti cazzo di grillini che non capiscono neanche di sementi. Sono troppo impreparati e banali. Meglio che ci teniamo i ns cari vecchi politici esperti di grano saraceno e non. Viva l' Itaglia.

M'agganjo
12-06-14, 14:33
http://enjoint.info/forum/attachment.php?attachmentid=61840&stc=1&d=1402579951

Democrazia diretta
(da Peppe)

grass-one
16-06-14, 15:46
http://i.imgur.com/v7y67hd.jpg

meluz16
17-06-14, 10:56
Cosa ne pensate dell'apertura a Renzi sulla legge elettorale? Una mossa intelligente per avere finalmente la possibilità di annullare Berlusconi, o un clamoroso autogol? Mi rivolgo specialmente agli elettori M5S.

M'agganjo
17-06-14, 15:55
Mi vien da ridere, se penso a tutti quei parlamentari espulsi dal movimento perché consigliavano di aprire un dialogo col PD.

ecko
23-06-14, 12:56
Direttamente dalla fiera IndicaSativa appena conclusasi...

HgLUTt7BJ_0#t=91

M'agganjo
23-06-14, 16:07
Pare che abbiano svolto un ottimo lavoro in fase di modifica, togliendo la tassa e quella roba sulle cessioni di piccole quantità. Il discorso sulla prescrizione medica per portarsi appresso più di 5 grammi quando si va in vacanza mi sembra buona, ma questa cosa andrebbe estesa anche ai fumatori "ludici". Magari non chiedendo una prescrizione medica, perché sarebbe reato, ma qualcosa di simile.

Quando dice che una legge sola non basta per dare una regolamentazione a 360° alla cannabis ha ragione, per questo sarebbe magnifico se il movimento dialogasse con TUTTI i parlamentari antiproibizionisti. Solo così si può evitare di far ammuffire i vari ddl pro-cannabis sulle scrivanie dei presidenti di camera. In senato c'è un disegno di legge a firma di Manconi (e di altri senatori provenienti da più parti politiche, movimento incluso) che regolamenterebbe la cannabis medica; nella camera dei deputati c'è il ddl di Civati che regolamenterebbe la vendita autorizzata per fini ricreativi. Ora si aggiunge questa che mi sembra perfetta per l'autoproduzione. Che aspettiamo?

p.s: è già consultabile da qualche parte l'intero testo della proposta del movimento cinque stelle?

grass-one
25-06-14, 18:31
Finalmente c'é un po' di dialogo anche se "solo" per la legge elettorale. Speriamo che sia solo l'inizio di una nuova stagione politica più costruttiva da parte dei deputati e senatori 5 stelle.

ecko
22-08-14, 22:19
Di Battista oggi scrive...


(...) A quel poveretto gli hanno messo addosso un divisa simile a quella indossata dai prigionieri a Guantanamo. Io penso che la violenza indecente, barbara, inaccettabile che ha subito quel ragazzo sia, in parte, figlia della violenza indecente, barbara, inaccettabile subita dai detenuti nel carcere di Abu Ghraib. Le violenze commesse in quella prigione furono senz'altro figlie di quel desiderio di vendetta che molti americani hanno provato dopo l'indecente, barbaro, inaccettabile attentato alle Torri Gemelle quest'ultimo anche figlio dell'indecente, barbaro, inaccettabile imperialismo nordamericano (l'imperialismo non e' soltanto nordamericano) che ha portato milioni di persone a morire di fame.

Si potrebbe continuare all'infinito ma serve a qualcosa? Ha qualche utilità sapere “chi ha sparato per primo”? (...)

Il pensiero dominante ha scelto di contrastare il terrorismo in modo totalmente fallimentare e questo e' un fatto. Possibile che, nel 2014, l'essere umano, capace di conquiste scientifiche e tecnologiche straordinarie, pensi ancora che l'unico modo per risolvere un conflitto sia la violenza, siano le bombe o armare qualcuno?

Dopo l'11 settembre 2001 si e' scelta una strada. Si sono inseriti concetti nuovi: “guerra giusta”, “bombe intelligenti”, “guerra preventiva”, “esportazione di democrazia”. E' possibile mettere in discussione tutto questo? E' possibile affermare che le orrende violenze commesse in questi giorni dall'ISIS siano collegate a quel che e' accaduto negli ultimi anni in Medio Oriente?

Ci sono paesi, come quelli dell'ALBA che, al netto di tutti i loro difetti e limiti, stanno introducendo nuove visioni di sviluppo. Perché non chiedere a loro idee e proposte per gestire la crisi mediorientale, una crisi che non riguarda certamente soltanto l'Iraq? Vi sembra davvero sensato obbedire, ancora una volta, a Washington nonostante non ne abbia fatta una giusta?

Armare porta alla guerra e, come scrisse Terzani, “non c'e' mai stata una guerra che ha messo fine alle guerre”.

Io mi trovo assolutamente d'accordo con lui e mi piacerebbe sapere anche i vostri pareri a riguardo. Invito al confronto-dibattito anche l' Avv. Zaina dal momento che su facebook si è espresso negativamente a riguardo (ci terrei a capire cosa di preciso è riprovevole nell'intervento di Di Battista).

dylandog
23-08-14, 06:27
Di Battista è un grande.. pienamente d'accordo con lui

M'agganjo
23-08-14, 22:36
Di Battista dice cose sbagliate anche quando tenta di esprimere un concetto fondamentalmente giusto.
Cioè, solo a me vien da ridere leggendo
(...) A quel poveretto gli hanno messo addosso un divisa simile a quella indossata dai prigionieri a Guantanamo. Io penso che la violenza indecente, barbara, inaccettabile che ha subito quel ragazzo sia, in parte, figlia della violenza indecente, barbara, inaccettabile subita dai detenuti nel carcere di Abu Ghraib. Le violenze commesse in quella prigione furono senz'altro figlie di quel desiderio di vendetta che molti americani hanno provato dopo l'indecente, barbaro, inaccettabile attentato alle Torri Gemelle quest'ultimo anche figlio dell'indecente, barbaro, inaccettabile imperialismo nordamericano (l'imperialismo non e' soltanto nordamericano) che ha portato milioni di persone a morire di fame.

E vabbè. A 'sto punto diamo la colpa all'homo sapiens sapiens quando ha deciso di andare via dall'Africa.
Di Battista dice "popoli costretti in confini decisi dall'Occidente e qualcuno giustamente non ci sta" e che quindi, per farsi sentire, diventano terroristi. I Curdi sono 40 milioni di persone senza uno Stato, sono minoranze etniche in tutti gli stati dove abitano e sono trattati sempre come cittadini di serie B (e/o gassati e/o gli viene impedito di esercitare la loro cultura). Però armi ai curdi per giocarsela e crearsi uno stato loro, NO: deve essere sempre l'occidente ed arrivare lì coi tavoli di pace per imporre nuovi confini (stavolta "buoni"). O forse NO. Boh! Il problema di Dibba (e del m5s, imho) è che fa sempre un minestrone di roba, tra anti-americanismo, anti-imperialismo, questa ostentata auto-colpevolizzazione occidentalista e fatti e circostanze totalmente estranee alla situazione dei curdi.

Io sono favorevole all'invio di armi ai curdi per un semplice motivo: quella dell'ISIS è gente armata, perché impedire ai Curdi di difendersi con armi vere? Dice il Dibba: mediamo, sentiamo le loro ragioni, trattiamo e facciamo i tavoli di pace. Ok, facciamo i tavoli di pace, ma come convinci l'ISIS ad arrivare al tavolo di pace senza un potere contrattuale? Se i curdi non sono una minaccia perché disarmati, se l'ISIS aumenta il controllo su territorio e risorse, se l'ISIS sa che il mondo riserva agli USA un coro di "buuh" in caso di intervento reale (perché alla gente interessa di più odiare l'america che aiutare un popolo indifeso), perché un fanatico ISIS dovrebbe sedersi a un tavolo di pace? Per cosa poi? Perché gli venga assegnato "onestamente" un territorio in cui mettere su un regno islamico? E se non si siede? Embarghi? E mentre si embarga quante minoranze verranno massacrate prima che il mondo della morale dia il via libera a un intervento?

Io semplicemente mi chiedo perché negare ai Curdi la possibilità di difendersi attivamente (da invasioni, stupri, rapimenti, massacri) e di giocarsela sul campo conquistandosi uno Stato per i suoi 40 milioni di Curdi. Io credo che dietro alle posizioni del movimento cinque stelle, oltre all'antiamericanismo esasperato, ci sia anche un certo razzismo
"e se dai le armi ai curdi poi che succede?" pensando che essendo Curdi, e non illuminati bianchi europei, un giorno anche loro si daranno ai massacri e al fanatismo, cosa che porta un po' al paternalismo all'occidentale. Questa è la mia posizione.

Detto questo, all'inizio del post ho detto che Di Battista ha espresso un concetto fondamentalmente giusto (ma facendo un minestrone assurdo). Che l'ISIS sia una diretta conseguenza dei bombardamenti americani all'Iraq è assodato, e bene o male tutti sappiamo come l'estremismo soffocato porta ad estremismi ancora peggiori. Ma discorsi come questi li possiamo fare pour parler, per parlare di geopolitica, ma quello che sta succedendo ora è che questi terroristi stanno massacrando un intero popolo, quindi l'unico modo di interloquire con loro, ora come ora, è dirgli "o la smettete o vi facciamo guerra". E francamente non mi sembra che abbiano intenzione di fermarsi.

smilzo
25-08-14, 11:22
Di Battista chi?

blasco123
27-08-14, 14:56
Non credo che armare delle persone sia una cosa intelligente. E poi, non avresti paura delle ripercussioni che potremmo avere?
Già ci siamo esposti un pò troppo in nord Africa in Iraq e Afganistan e per cosa? Per una manciata di pasta data a Finmeccanica e per DOVERE nei confronti degli alleati.
Non so quale sia la soluzione del conflitto, ma sicuramente "sedersi in un tavolo" e capire cosa vogliono sti tizi mi sembra una cosa sensata. Daltrocanto non possono uccidere tutti gli occidentali.

M'agganjo
28-08-14, 13:01
Non credo che armare delle persone sia una cosa intelligente.

È stupido armare delle persone che stanno venendo massacrate da dei babbei fuori di testa? Non lo so, io credo che non armarle sia parecchio cinico. Praticamente come se guardassimo dall'altra parte.


E poi, non avresti paura delle ripercussioni che potremmo avere?

Ripercussioni di che tipo? Da parte di chi?


Già ci siamo esposti un pò troppo in nord Africa in Iraq e Afganistan e per cosa? Per una manciata di pasta data a Finmeccanica e per DOVERE nei confronti degli alleati.

Sulla guerra in Afghanistan e Iraq condivido le posizioni anti-americane e anti-imperialiste. È una guerra che ha generato dei mostri e creato danni immensi ma - ripeto - una popolo sta venendo massacrato, deturpato, derubato, stuprato ecc. perché considerati cittadini di serie B dagli estremisti dell'ISIS, i quali stanno conquistando sempre più controllo di una vasta area medio-orientale. Possiamo fare tutti i discorsi geopolitici e storici che vogliamo sull'America imperialista "esportatrice" (tra virgolette) di democrazia (e importatrice di petrolio), ma saranno inutili discorsi da bar fintanto sarà in atto questo genocidio.


Non so quale sia la soluzione del conflitto, ma sicuramente "sedersi in un tavolo" e capire cosa vogliono sti tizi mi sembra una cosa sensata.

E come li convinci questi babbei tagliagole a sedersi a un tavolo di pace?
Per convincerli devi ridurre il loro potere.


Daltrocanto non possono uccidere tutti gli occidentali.

Eh?

blasco123
28-08-14, 13:42
Non lo so, io sono un fattone pacifista. Quindi se armi i Curdi probabilmente dai un pretesto agli esaltati a fare attentati nel nostro territorio.
Bisogna capire chi sono i soggetti che finanzia l'ISIS e qual'è il loro fine ultimo per trovare una linea di mediazione.
"Daltrocanto non possono uccidere tutti gli occidentali." Cioè avranno uno scopo o il loro obbiettivo è ucciderci tutti?

punk lover
29-08-14, 11:08
ancora con l'isis???? ma non l'avete capito che e' l'isis e' solo un nuovo fantoccio creato dalla propaganda??? esattamente come al qaeda!!! voi pensate ancora che l'america sta la per la pace??? hahahaha

meluz16
29-08-14, 12:54
"E' stato un fallimento. Abbiamo fallito nel voler creare una guerriglia anti-Assad credibile. Era formata da islamisti, da secolaristi, da gente nel mezzo. Il fallimento di questo progetto ha portato all'orrore a cui stiamo assistendo oggi in Iraq".

Hillary Clinton al The Atlantic.

M'agganjo
29-08-14, 16:36
ancora con l'isis???? ma non l'avete capito che e' l'isis e' solo un nuovo fantoccio creato dalla propaganda??? esattamente come al qaeda!!! voi pensate ancora che l'america sta la per la pace??? hahahaha

minchia meno male che sul forum ci stanno gli illuminati come te che hanno capito tutto della situazione politica mondiale (dopo aver visto qualche video su youtube).

Non ti chiedo nemmeno di spiegare quello che hai scritto perché è palese che non lo sai neanche tu.

M'agganjo
29-08-14, 16:52
il discorso di Hilary Clinton è molto semplice: gli USA hanno contribuito a consolidare un "fronte ribelle" molto eterogeneo composto da tante posizioni: dal laico all'islamico, al comunista,ecc... poi la componente fanatica avrebbe prevalso. Capire perché ha prevalso la componente babbea e violenta invece di quella islamista moderata o laica non mi sembra difficile. Dire questo è una cosa, dire che l'america ha voluto volontariamente creare l'isis è una baggianata.
Dire che l'ISIS e i vari gruppetti terroristici vengano finanziati dall'occidente è un po' un luogo comune (che secondo me nasconde il velato razzismo di cui parlavo due post fa, secondo il quale popoli barbari e non occidentali non siano capaci di fare nulla senza la manina collaborativa dell'occidente, nemmeno mettere su dittature); in realtà bisogna entrare nell'ottica che l'ISIS di fatto controlla uno stato e le sue risorse (e quindi le vende ai paesi dell'area che in quel senso li finanziano, ma è una questione di mercato fonte: http://www.nytimes.com/2014/06/12/world/middleeast/the-militants-moving-in-on-syria-and-iraq.html?hp&_r=1
"But the group is not only following a stone-age script. It also rapidly establishes control of local resources and uses them to extend and strengthen its grip.

It has taken over oil fields in eastern Syria, for example, and according to several rebel commanders and aid workers, has resumed pumping. It has also secured revenue by selling electricity to the government from captured power plants. In Iraq on Wednesday, the militants seized control of Baiji, the site of Iraq’s largest oil refinery and power plant.")

L'unico modo con il quale l'occidente finanzia l'isis è pagando i riscatti per il rilascio degli ostaggi. Uscite dalla mentalità complottista perché finirete inevitabilmente a non capire niente di quello che succede attorno a voi.

meluz16
29-08-14, 17:29
L'unico modo con il quale l'occidente finanzia l'isis è pagando i riscatti per il rilascio degli ostaggi.

Non è esatto. Armi! Gli USA hanno fornito armi ai ribelli siriani in funzione anti-Assad. Fino a meno di 12 mesi fa era lui "il nemico".
Tra i ribelli si è affermata poi la componente islamista dell'ISIS, che ha ricevuto le armi da USA ed alleati assolutamente da sconfiggere terribile quello che vuoi... Ma alla fine il succo è sempre lo stesso: in medioriente bisogna intervenire.

Questo è il senatore nonché ex candidato alle presidenziali McCain, mentre incontra Abu Bakr Al-Baghdadi, califfo dell'Isis. Giusto per farti capire che non si tratta di complottismo. Un po' come la famiglia di Bush in affari con quella di Bin Laden...

M'agganjo
29-08-14, 18:37
La stragrande maggioranza delle armi usate in medio oriente sono di provenienza sovietica. Sopratutto se parliamo di ISIS. Non scherziamo. Ci sono più ak47 che persone, da quelle parti.
Ripeto quanto ho scritto quattro post fa: sono d'accordo sul fatto che le politiche americane abbiano creato danni enormi, ma rimane il fatto che in questo momento il popolo curdo sta venendo massacrato. Possiamo disquisire quanto vogliamo su quanto facciano cagare gli stati uniti, ma ciò non toglie, e lo ripeto l'ennesima volta perché è una cosa fondamentale da capire, che delle persone innocenti stanno perdendo la casa, la famiglia, la vita e sono in balia di questi estremisti. Non capisco cosa altro ci sia da sapere per convincersi che un aiuto materiale va dato.

M'agganjo
29-08-14, 18:43
Ps: questo per farvi capire quanto la disinformazione su internet vi porti completamente fuori strada. Quello insieme a McCain è Mouaz Moustafa, non è il leader dell'isis, anzi è un sostenitore della free syrian army, che si difende dagli attacchi dell'ISIS da sette mesi almeno.

Mouaz infatti ha detto “It’s so upsetting to keep seeing this photo among other photos calling me and the guys in the picture ISIS, because ISIS killed some of those in the picture; I wear a kaffiyeh because I'm Palestinian and take it with me everywhere; ISIS killed two of my staff … because they work with me and my organization. ISIS killed them as they consider me an apostate"

meluz16
29-08-14, 18:57
Ca**o, ritiro tutto! :2chxagk: :)

Potresti documentare con dei link la questione delle armi? Grazie

PS
Comunque riguardo alla pericolosità e alla necessità di intervenire io non ho nulla da ridire, forse hai capito male, semplicemente trovo assurdo ed incoerente che USA ed alleati prima appoggino i ribelli contro Assad, poi Assad contro i ribelli (gli americani stanno pensando a come intervenire senza appoggiarlo, si vedrà), insomma l'importante è mettere sempre e comunque il naso in medioriente.

M'agganjo
29-08-14, 20:15
Alcuni armi sovietiche avevano ed hanno tutt'ora la tecnologia più resistente. Parlavo appunto dell'AK47; lo puoi buttare nel mare, puoi sotterrarlo sotto al fango o dove vuoi, dopo averlo recuperato funzionerà perfettamente. L'urss, dopo aver occupato l'Afghanistan fu il principale venditori di arme all'Iraq durante la guerra tra Iraq e Iran (http://en.wikipedia.org/wiki/Soviet_support_for_Iraq_during_the_Iran%E2%80%93Ir aq_war). Poi quando i talebani scacciarono (con armi americane, anche quelle ancora utilizzate) i sovietici, si appropriarono pure del loro grande arsenale presente nel territorio. Ancora circolano quelle armi. ci sono sicuramente anche armi italiane (come la berretta), ma saranno un 2% esagerando.

http://www.independent.co.uk/news/world/how-did-the-ak47-become-the-most-abundant-weapon-on-earth-2124407.html
http://www.ibtimes.com/isis-weapons-growing-number-sophistication-soviet-balkan-american-mix-group-cant-use-all-1659176

Stoogots_banned
30-08-14, 07:23
Ops....ma il titolo dl topic non è Movimento 5 stelle?
Sicuramente mi son perso qualcosa, ma come siete finiti a parlare di ISIS, armi russe ecc. ecc.?

Yomi
30-08-14, 07:37
La stragrande maggioranza delle armi usate in medio oriente sono di provenienza sovietica. Sopratutto se parliamo di ISIS. Non scherziamo. Ci sono più ak47 che persone, da quelle parti.
Ripeto quanto ho scritto quattro post fa: sono d'accordo sul fatto che le politiche americane abbiano creato danni enormi, ma rimane il fatto che in questo momento il popolo curdo sta venendo massacrato. Possiamo disquisire quanto vogliamo su quanto facciano cagare gli stati uniti, ma ciò non toglie, e lo ripeto l'ennesima volta perché è una cosa fondamentale da capire, che delle persone innocenti stanno perdendo la casa, la famiglia, la vita e sono in balia di questi estremisti. Non capisco cosa altro ci sia da sapere per convincersi che un aiuto materiale va dato.

Praticamente, la storia dei bambini dell'Arizona, dovremo intervenire anche lì??
Ricordi cosa ha fatto Saddam ai curdi, con le armi americane e sovietiche?
Pensi che dopo i curdi, ce le restituiscano??
Ma i grandi corpi speciali, delle nazioni "forti occidentali", possibile che non riescano ad ideare una strategia per decapitare i vertici dei gruppi estremisti?
Sarà che dove si distrugge, si puo' poi speculare per ricostruire?

Insomma M'Aggancio, basta no? Quante volte americani ed alleati, sono intervenuti, con la stessa strategia, infognandoci con belle parole sulla "guerra di pace", con il risultato finale, di destabilizzare tutto.

Perché il comando di queste operazioni non va davvero interamente all'ONU?
Perché esiste ancora il Consiglio di Sicurezza dell'ONU, che con il veto di uno dei membri, a seconda delle convenienze, ferma qualsiasi proposta e risoluzione, anche se approvata dalla stragrande maggioranza dei paesi membri??

:hippy:

Yomi
30-08-14, 07:37
Ops....ma il titolo dl topic non è Movimento 5 stelle?
Sicuramente mi son perso qualcosa, ma come siete finiti a parlare di ISIS, armi russe ecc. ecc.?

Per le parole di Di Battista sull'ISIS appunto.

M'agganjo
30-08-14, 13:16
Ricordi cosa ha fatto Saddam ai curdi, con le armi americane e sovietiche?
Ma i grandi corpi speciali, delle nazioni "forti occidentali", possibile che non riescano ad ideare una strategia per decapitare i vertici dei gruppi estremisti?
Sarà che dove si distrugge, si puo' poi speculare per ricostruire?

Insomma M'Aggancio, basta no? Quante volte americani ed alleati, sono intervenuti, con la stessa strategia, infognandoci con belle parole sulla "guerra di pace", con il risultato finale, di destabilizzare tutto.

So bene cosa faceva Saddam ai curdi. Per questo non riesco mai a capire quelle persone che dicono "gli americani non avrebbero dovuto tirare giù Saddam, lui dava stabilità alla regione". Il fatto che i curdi vengano trattati come cittadini di serie B e vengano sistematicamente uccisi dal dittatore o dal gruppo terroristico di turno, avvalora a maggior ragione la mia tesi. Armi ai curdi, per creare una resistenza curda contro i babbei tagliagole.



Perché il comando di queste operazioni non va davvero interamente all'ONU?
Perché esiste ancora il Consiglio di Sicurezza dell'ONU, che con il veto di uno dei membri, a seconda delle convenienze, ferma qualsiasi proposta e risoluzione, anche se approvata dalla stragrande maggioranza dei paesi membri??


Straquoto, anche per me il comando per un intervento va passato ai caschi blu dell'onu. C'è però la questione delle regole di ingaggio; i caschi blu li devi far sparare per evitare nuove Srebrenica (http://it.wikipedia.org/wiki/Massacro_di_Srebrenica). Poi già immagino che in caso di intervento da parte dell'onu si alzerebbe il coro degli anti-americani-a-tutti-i-costi ("ONU SERVI DEGLI USA!!!").
Rimango dell'idea che negare ai Curdi la possibilità di difendersi attivamente con delle armi sia un errore madornale.

(ad ogni modo grazie a te e a meluz per il confronto pacato)

Pawan Kumar - ASCIA
01-04-15, 12:44
http://www.legalizziamolacanapa.org/?p=8805

Comunicato: Conferenza Stampa M5S

CONFERENZA STAMPA DEL MOVIMENTO 5 STELLE
Senato della Repubblica – Sala Nassiriya
Giovedì 2 aprile 2015 – ore 11:00
__________________________________________________ __________________________________________________ _

Cannabis: legalizzare subito per le esigenze dei malati e per i diritti civili

Intervengono:
Senatore Alfonso Ciampolillo
Associazione di pazienti “La pianTiamo”
ASCIA – Associazione Sensibilizzazione Canapa Autoprodotta
__________________________________________________ __________________________________________________ __

Le associazioni antiproibizioniste in difesa dei diritti dei malati e dei cittadini tutti, evidenzieranno di come (nonostante le timide aperture al dibattito e al confronto), i consumatori di canapa continuino a vivere e a subire un forte clima di repressione.
Va trovata una soluzione immediata, prima che la Corte Costituzionale o Linee di politica internazionale suppliscano, ancora una volta, alla cronica latitanza della politica italiana, su un tema che coinvolge circa 5.000.000 di cittadini.

Pawan Kumar - ASCIA
02-04-15, 16:00
Qui il video della conferenza stampa:

http://www.radioradicale.it/scheda/437847

Pawan Kumar - ASCIA
02-04-15, 17:32
E vi aggiungo anche la Rassegna stampa:
http://www.focus.it/scienza/salute/droga-m5s-legali-4-piante-cannabis-a-casa-per-maggiorenni
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-04-02/cannabis-m5s-legalizzare-coltivazione-casa-i-maggiorenni-123442.shtml?uuid=ABVgMRJD
http://m.repubblica.it/mobile/r/repubblicatv/politica/quattro-piante-in-casa-il-disegno-di-legge-m5s-per-legalizzare-la-cannabis/196721/195746
http://www.panorama.it/scienza/salute/droga-m5s-legali-4-piante-cannabis-a-casa-per-maggiorenni/

GROOW
07-04-15, 13:47
Grazie pawan, molto interessanti i link:polliceu:

ecko
08-04-15, 15:01
La mia video-intervista inedita a Luigi Di Maio: QUI (http://www.matteogracis.it/incontri-luigi-di-maio/)
Buona visione e ascolto.

p.s. tra le domande...

- Hai mai fumato una canna? (36:00)
- Sei a conoscenza del fatto che la canapa è in grado di bonificare i terreni inquinati? (36:40)

ottojamaica
09-04-15, 17:11
si si ho capito che hanno fatto la proposta di legge, bravi ... ma perchè dovrei andare in prefettura a dichiarare che ho 4 piante in casa? :wallbash:

tiffenau
16-04-15, 14:05
Sry per il dislike! ho cliccato tutto, troppo fuso
Qui (http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/04/16/il-parlamento-e-il-tempio-dellipocrisia-di-battista-alla-boldrini/) un intervento in aula, mi capita di arrivare a commuovermi delle volte ma poi penso dove finisca la realtà e cominci l'utopia e sentendomi speranzoso di indole non trovo un confine netto, cambieranno le cose

mozart
16-04-15, 14:24
Il controllo totale, è proprio una cattiva medicina.
Principale effetto collaterale? La perdita dello stesso con conseguenze negative e confusionarie su tutta la gestione del fenomeno che si vorrebbe controllare.
Non si impara mai, cambieranno le cose. :)

Iside
14-06-15, 22:22
Da iscritta al M5S fin da tempi non sospetti e convinta attivista, vi aggiorno su quanto si sta facendo:
Il senatore M5S Ciampolillo, dopo aver ribadito la sua posizione contraria agli intergruppi parlamentari che, a suo avviso, spesso sono serviti a ritardare se non ad affossare il progetto di legalizzazione o depenalizzazione, ha presentato in questi giorni un disegno di legge che prevede la possibilità di coltivazione domestica di 4 piante con una semplice comunicazione da inoltrarsi agli organi competenti.

Ora però io vorrei discutere con lui di che cosa significa la comunicazione...che ogni tot giorni vengono a casa a romperci i maroni per vedere se sono veramente quattro? Eppoi questo fatto del numero di piante, a che stadio della crescita viene fatto? Prima della fioritura non sappiamo se sono 4 bei maschioni di cui non sappiamo che farci. Vado a tallonarlo.:yes:

Iside
14-06-15, 23:10
Da iscritta al M5S fin da tempi non sospetti e convinta attivista, vi aggiorno su quanto si sta facendo:
Il senatore M5S Ciampolillo, dopo aver ribadito la sua posizione contraria agli intergruppi parlamentari che, a suo avviso, spesso sono serviti a ritardare se non ad affossare il progetto di legalizzazione o depenalizzazione, ha presentato in questi giorni un disegno di legge che prevede la possibilità di coltivazione domestica di 4 piante con una semplice comunicazione da inoltrarsi agli organi competenti.

Ora però io vorrei discutere con lui di che cosa significa la comunicazione...che ogni tot giorni vengono a casa a romperci i maroni per vedere se sono veramente quattro? Eppoi questo fatto del numero di piante, a che stadio della crescita viene fatto? Prima della fioritura non sappiamo se sono 4 bei maschioni di cui non sappiamo che farci. Vado a tallonarlo.:yes:

Intanto vi posto una sua intervista di pochi giorni fa: https://www.youtube.com/watch?v=qWttgxQLCQI&app=desktop

moran
15-06-15, 08:25
Non mi piacciono questo genere di compromessi, una cosa o è legale e si può fare o non lo è.
Dovere comunicare a chi fino ad oggi si è mostrato incompetente, ignorante e molto spesso orgoglioso dei soprusi perpetrati ai danni di ragazzini che nessuno poteva considerare davvero socialmente pericolosi non mi da nessun affidamento...
Chi dovrebbe controllare ? Gli stessi che qualche settimana prima si mettevano in posa accanto a qualche pianta estirpata al povero cristo di turno che hanno pure arrestato?
E realisticamente come si fa a fare proposte ipocrite di questo genere? Quanta gente pensano che vada in pratica ad autodenunciarsi?
Se una cosa la si vuole fare, finalmente si cominci a cambiare modo di proporre, ergo, poi di agire.
Che lo si faccia in modo trasparente, onesto e ottenibile.
Basta spot elettorali o leccate di culo per recuperare qualche voto in più o peggio tentativi di fare bislacche proposte per tentare inutilmente di controllare un fenomeno, soprattutto per i futuri più che probabili sviluppi commerciali...che è il vero nodo da risolvere.

Iside
15-06-15, 15:35
La penso come te Moran e a tal proposito ho sentito al telefono il senatore un'oretta fa. Mi ha spiegato che ha presentato due disegni di legge diversi, uno senza la comunicazione (difficilissimo da far accettare) e uno con la comunicazione "per indorare la pillola". Dice che cmq, anche inoltrando la richiesta le domande sarebbero talmente tante che dovrebbero dedicare 24h su 24 a fare i controlli. Dice anche che per ora c'è questo gruppo parlamentare guidato da Della Vedova che, a parte vari dibattiti, è piuttosto inconcludente. Inoltre è inaffidabile perchè anche se sembrano tutti favorevoli poi in aula votano contrario, a meno che non intervenga la lobby mafiosa che "ceda" in cambio di qualcos'altro.
In conclusione: è d'accordo col gruppo parlamentare che se non si sblocca niente entro luglio lui chiederà la calendarizzazione delle 2 proposte già depositate.
Gli starò col fiato sul collo...ahahaha!

potpot23
15-06-15, 18:57
Da "Il Canapaio Outdoor" sto leggendo Breve Storia della Canapa in Italia....è bellissimo...
riporto qualche passaggio...

[...]In Italia la canapa è stata utilizzata per millenni. In pipe preistoriche ritrovate nel Canavese sono riscontrate sue tracce. La regione ai piedi delle Alpi piemontesi prende il nome di "Canavese" proprio dalla canapa, e sulla bandiera c'è la sua foglia. Per millenni i nostri antenati si sono vestiti, nutriti, scaldati, hanno pregato, scritto, si sono curati e si sono sentiti meglio anche grazie a questa pianta. [...]

[...]La canapa era sempre stata usata dunque per vestirsi e produrre qualunque tipo di cordame, tessuto, carta (fino all'inizio del '900 la quasi totalità della carta era fatta con la canapa), i suoi semi davano un ottimo olio combustibile e in campo farmaceutico le sue applicazioni erano vastissime. [...]

[...]Era normale comprare in farmacia l'''estratto di canapa Indiana", proveniente da Calcutta, e i "sigarretti di canapa indiana", per la cura dell'Asma. Il professor Raffaele Valieri nel 1887 compì importanti ricerche sul valore terapeutico della canapa coltivata in Campania per la cura dell'asma, e arrivò persino a aprire un "gabinetto di inalazione", che veniva riempito col fumo prodotto dalla combustione della canapa e dove i pazienti di asma potevano trovare sollievo alla loro malattia.
Nelle nostre campagne era comune (fino all'arrivo delle "sigarette americane", il cui uso denotava un cambiamento di status sociale) l'uso di canapa in sostituzione del tabacco, ma era un segno di povertà, e con l'inizio dell'industrializzazione e il miglioramento delle condizioni economiche si cominciò a pensare che tutto quello che facevano e dicevano i "vecchi" fosse frutto della loro ignoranza, e che solo le cose "moderne" avessero valore (e si cominciò a usare la plastica...). [...]

[...]Fino a poco dopo la seconda guerra mondiale era normale, in un paese la cui economia era essenzialmente agricola, coltivare canapa. Con la progressiva industrializzazione e l'avvento del "boom economico", cominciarono a essere imposte sul mercato le fibre sintetiche (prodotte negli USA) e la canapa cominciò a sparire non solo fisicamente, ma anche dal ricordo e dalle tradizioni della gente. [...]


...continua... [purtroppo]

xamanek
15-06-15, 21:12
La penso come te Moran e a tal proposito ho sentito al telefono il senatore un'oretta fa. Mi ha spiegato che ha presentato due disegni di legge diversi, uno senza la comunicazione (difficilissimo da far accettare) e uno con la comunicazione "per indorare la pillola". Dice che cmq, anche inoltrando la richiesta le domande sarebbero talmente tante che dovrebbero dedicare 24h su 24 a fare i controlli. Dice anche che per ora c'è questo gruppo parlamentare guidato da Della Vedova che, a parte vari dibattiti, è piuttosto inconcludente. Inoltre è inaffidabile perchè anche se sembrano tutti favorevoli poi in aula votano contrario, a meno che non intervenga la lobby mafiosa che "ceda" in cambio di qualcos'altro.
In conclusione: è d'accordo col gruppo parlamentare che se non si sblocca niente entro luglio lui chiederà la calendarizzazione delle 2 proposte già depositate.
Gli starò col fiato sul collo...ahahaha!

scusa iside se ho dislaikato il tuo post, non era diretto a te personalmente ma al commento e al modus operandi di quei pezzi di stronzi che stanno in parlamento e,scusatemi tutti, ma penso che l'"indorare la pillola" sia appunto il modus operandi che da sempre viene utilizzato in parlamento e che il + delle volte è la scusa che viene propinata a noi "idioti", una sorta di contentino che mette a tacere i rompipalle e che lascia ai topi tutto lo spazio e il tempo di continuare a ballare nella loro cazzo di balera, la stanza dei bottoni!
anch'io la penso come moran e aihme! presentare due proposte così diverse tra loro penso sia molto controproducente!
in questo modo si perpetua il sospetto (che a tutti gli effetti rimane e diventa convinzione) che la canapa sia una sostanza assolutamente pericolosa e DROGA MORTALE! una sostanza che non può nemmeno essere maneggiata coi guanti, tant'è che si rende necessario una dichiarazione ufficiale all'ufficio sostanze pericolose, tossiche, inquinanti, radioattive e perché no all'antiterrorismo! CHIAMATE L'ESERCITO e gli uomini RANA!!!
avendo un po' di esperienza sul "come vanno le cose" nel nostro paese quando si affrontano questi argomenti, sapete qual è il rischio di questa procedura? che alla fine con emendamenti vari si rigiri la frittata: quella che doveva essere una comunicazione potrebbe diventare un'autorizzazione, nel senso che per coltivare sarà necessaria un'autorizzazione scritta. e come ha giustamente fatto notare il Senatore il rischio + grosso è che proprio visto che le domande sarebbero talmente tante andrebbe a finire che tu fai la domanda oggi e forse (purtroppo c'è sempre il rischio del forse) l'autorizzazione l'avrai l'anno successivo! nel frattempo ti beccano con un grammo addosso o con un germoglio di 15 giorni, e ti fai il carcere e perdi per sempre il diritto di coltivare in casa! e c'è sempre il fatto che solitamente per ottenere delle autorizzazioni si debba necessariamente avere determinati "attributi", ops scusate volevo dire requisiti! AMMAZZATE COME LA FANNO COMPLICATA!
insomma dal dover "indorare la pillola" ai signor stronzi parlamentari, va a finire che tenteranno di infilare un altro suppostone formato sputnik a noi!
a questo punto mi viene in mente un'idea: e perché non la facciamo tutti quanti adesso, con la legge attuale, un'autodenuncia? dite che troverebbero il tempo per venire a casa di tutti per arrestarci???
secondo me si! bastardi!

Iside
15-06-15, 21:28
Tutto vero ciò che dici, ma con i pezzi di stronzi che ci ritroviamo a governarci, come si dice...piuttosto che niente è meglio piuttosto. Purchè qualcosa si muova e che si comincino ad allentare le maglie. No dài, io non credo che a comunicazione debba seguire un'autorizzazione. Spero proprio di no. Staremo a vedere. E d'altronde, anche se non se ne sente più parlare molto, mi dicono che Giovanardi è ancora bello attivo. Anche Gasparri non scherza.

mozart
15-06-15, 21:38
Io non dichiaro proprio niente a nessuno, in ogni caso.
Devo avere il permesso da chi? E perché?
Ma fatemi il piacere!
Se mi incazzo va a finire che butto semi in ogni pezzo verde che incontro, dai parchetti alle aiuole in centro, i bordi delle strade e ogni altro posto possibile, se poi l'iniziativa venisse clonata sai che ridere.
Altro che permesso!


Ed... il Sig che citi è ancora attivo, ma dietro.

xamanek
15-06-15, 22:34
no no. basta coi piuttosto! fanculo ... meglio l'illegalità. perché dovrei comunicare la cosa?
non mi sembra una cosa logica e basta.
invece potrebbe sembrarmi accettabile il fatto che se beccato con + del numero di piante autorizzato per legge (e qui la cosa si complica di sicuro), allora giù pesante.
sai cos'è ... questo modus operandi mi sembra troppo paragonabile al tossicodipendente che va a chiedere la dose di metadone. perché sia chiaro secondo me il tossico dipendente dovrebbe avere la possibilità di andarsela a comprare in farmacia la sua dose, e di quello he preferisce!!

dreadnick
15-06-15, 22:46
Io non dichiaro proprio niente a nessuno, in ogni caso.

Se mi incazzo va a finire che butto semi in ogni pezzo verde che incontro, dai parchetti alle aiuole in centro, i bordi delle strade e ogni altro posto possibile, se poi l'iniziativa venisse clonata sai che ridere.
Altro che permesso!

Io sta cosa con un paio di amici l'ho già iniziata a fare in giro, se lo facessero tutti secondo me potrebbe essere una piccola svolta visto che non penso si riuscirebbe mai ad estirparla tutta :icon_rambo:

moran
16-06-15, 00:46
La cosa avrebbe un certo senso se risultasse ben chiaro che non fosse l'opera di uno sparuto gruppetto di fulminati ma una vera onda che si propagasse su tutto il territorio o almeno gran parte in un certo lasso di tempo, in modo da evidenziare l'esistenza di un vero movimento di pensiero che ovviamente avrebbe determinato quel tipo di azione dimostrativa.
Apparentemente una cosa molto semplice...nei fatti forse e purtroppo un po' meno, credo. :biggrinthumb:

toretto
16-06-15, 01:07
Io credo che spargere semi di "canapone" in tutto il territorio sia possibilissimo,basta indire il semina week e tutti con mezzo kilo di semi a testa da spargere nelle aree verdi e aiuole delle nostre città

xamanek
16-06-15, 16:00
Io credo che spargere semi di "canapone" in tutto il territorio sia possibilissimo,basta indire il semina week e tutti con mezzo kilo di semi a testa da spargere nelle aree verdi e aiuole delle nostre città

si anch'io penso che sia fattibile. il + è recuperare il mezzo kilo di canapone

toretto
16-06-15, 17:54
anche semi alimentari penso vadano bene

xamanek
16-06-15, 20:16
inoltre stavo pensando oggi: con questa comunicazione l'amministrazione (se così la si può chiamare) otterrebbe in maniera assolutamente gratuita un database di coltivatori (molti dei quali lo erano anche prima, nell'illegalità). e se con il prossimo governo, o con nuovi parlamentari, o comunque in un qualsiasi momento volessero tornare sui loro passi (basta guardare quello che è successo in svizzera) il governo di turno avrebbe già l'indirizzo di tutti per andare a bussare quasi a colpo sicuro!!!

ALLA FACCIA DELLA TUTELA DELLA PRIVACY!!!

insisito: NO QUESTO NON è UN COMPROMESSO. QUESTA è UNA BOIATA!

Iside
17-06-15, 21:43
Vi invito a sentire l'intervento di Ciampolillo al Senato fatto nella giornata di ieri 16/06

https://www.youtube.com/watch?v=tS0W-puJZFg&feature=share

xamanek
18-06-15, 16:27
bene ciampolillo, stringi le palle a tutti i tuoi colleghi ignoranti!!!!!!!!

Iside
19-06-15, 13:12
Ho già aperto un post poco fa perchè la notizia di oggi mi pare molto ottimistica.
Metto qui il link all'articolo del giornale. Stavolta si fa sul serio :) Dice che la differenza perchè la proposta passi la farà il M5S che ha già dato la sua benedizione. Felice io :sm_clapper:

http://www.repubblica.it/cronaca/2015/06/19/news/coffee_shop_e_marijuana_in_casa_la_proposta_del_pa rtito_della_cannabis_legale-117193126/?ref=HREC1-4

xamanek
19-06-15, 13:52
sperem!!!!

moran
19-06-15, 17:15
Sarei pronto a scommettere ...ma per scaramanzia taccio...tacci loro! :icon_rambo:

Martani
24-06-15, 11:39
Io credo che spargere semi di "canapone" in tutto il territorio sia possibilissimo,basta indire il semina week e tutti con mezzo kilo di semi a testa da spargere nelle aree verdi e aiuole delle nostre città

eh no ragazzi!!!! è chi fa guerrilla poi?? mi impollinate tutto cazzo!!!:a045::a045::a045::icon_rambo:

devono essere semi selezionati!!!:icon_lol::icon_lol:

simbaa
24-06-15, 14:33
eh no ragazzi!!!! è chi fa guerrilla poi?? mi impollinate tutto cazzo!!!:a045::a045::a045::icon_rambo:

devono essere semi selezionati!!!:icon_lol::icon_lol:

se me li compri/produci tu martani caro, io inizio questa sett :yes: sto lontano dai monti trenqui :icon_lol:

potpot23
24-06-15, 18:11
Martani...quella firma...Mao Tse Tung ha fatto piu danni della grandine...chiedi ai cinesi...o meglio ancora ai tibetani...

potpot23
24-06-15, 18:16
infatti non capisco il coro in voga negli anni 70 " VIVA MARX VIVA LENIN VIVA MAO TSE TUNG"...
...come dire "VIVA GESU VIVA BUDDHA VIVA GIANCARLO MAGALLI"

Martani
25-06-15, 11:37
infatti non capisco il coro in voga negli anni 70 " VIVA MARX VIVA LENIN VIVA MAO TSE TUNG"...
...come dire "VIVA GESU VIVA BUDDHA VIVA GIANCARLO MAGALLI"

che centra la mia firma qui??

potpot23
25-06-15, 20:26
era un per me doveroso off topic. chiuso l off topic. :mf_farmer:

potpot23
29-07-15, 14:36
VOhoFmh9cOA

potpot23
12-08-15, 13:27
io ho firmato i referendum proposti dai 5stelle, li ho votati due anni fa, ero un loro acceso sostenitore anche se un po' disperatamente...disperatamente perché ben conosco questa terra, che non ha mai avuto pietà, storicamente, per chi voleva davvero cambiare...perciò un po' di diffidenza verso la politica, ormai, fa parte del mio dna....


ho notato che sino a fine 2012 Grillo e i suoi non "passavano" molto in televisione...anzi...possibilmente venivano attaccati e scongiurati....

poi ho notato, nei mesi precedenti alle elezioni, una maggiore apertura da parte dei media, che fino a poco prima li oscuravano...venivano sdoganati...e proposti come una credibile alternativa politica...e tutto questo su RAIUNO!

vennero le elezioni....presero il 25 % dei voti....e poi tutti sappiamo come andò....il teatrino delle consultazioni....e infine l'arrivo poco chiaro di Renzi....il MAIELETTO...


dunque...


io apprezzo molto gli interventi dei deputati 5 stelle in Parlamento...

ma...come dice cheese....non vorrei che fossero anche loro attori del teatrino...

non vorrei che, pur carico nella forma di ottimi argomenti, il Movimento 5 Stelle non sia altro che un modo per "contenere la rivolta" (come del resto ammette lo stesso Beppe), una opposizione di facciata, tanto per dare il contentino agli scontenti...

un'altra affermazione del Beppe mi fa riflettere....spesso lui dice....NOI SIAMO IL PIANO B....

hmmm....dunque....ho capito bene? il piano B? il piano B di chi?

avrei preferito che dicesse...noi siamo il PIANO A del popolo italiano.....non il piano B...degli stessi che ci hanno inculato con il piano A....

spero di sbagliarmi...

cristian
12-10-15, 01:51
IL MOVIMENTO 5 STELLE nasce e muore libero in quanto non e' un partito, ma un idea nuova di mondo, inarrestabile e incotrovertibile, sta agendo esattamente come un virus, il nostro mondo ormai infetto dal malaffare e dal ego umano sta per implodere, dobbiamo cambiare sistema di vita, dobbiamo creare un nuovo modello, qui nasce il 5 stelle ogni stella e' un programma connettivita' sviluppo energie rinnovabili onesta' democrazia diretta. ogni candidato e' obbligato a restituire meta' dello stipendo su un fondo per piccole e medie imprese. ogni eletto puo' essere eletto massimo 2 volte dopo va a casa niente carrierismi. tutti incensurati chiunque ha la fedina penale sporca non puo entrare nel movimento. GRILLO quando dice siamo il piano b intende proprio questo, il piano A e' il mondo che abbiamo dinanzi ai nostri occhi distrutto e infelice, il piano b e' onesta' , liberta', democrazia partecipata, energie pulite, ambiente, felicita' in una parola MOVIMENTO 5 STELLE.

Solanum
28-10-15, 11:03
cosa ne pensate!? io penso che alla fine tutto "mondo è paese"........ed il più pulito dei politici c'ha la rogna!!!!!




Redazione- Chi di social ferisce, di social perisce.

Tira brutta aria, in questi giorni, per i due delfini del Movimento Cinque Stelle, Alessandro Di Battista e Luigi Di Maio, finiti al centro delle polemiche per le loro parentele "politicizzate" e quindi per il sospetto di "raccomandazioni".

Qualcuno, nell'apprendere il tutto, li chiama ironicamente "i verginelli a cinque stelle", prima di pubblicare link che ricordano la loro discendenza: Alessandro Di Battista, infatti, è figlio di Vittorio Di Battista, ex dirigente dell'Msi e tra i fondatori di An.

Niente di diverso per Di Maio, figlio di Antonio, anch'egli ex dirigente del Movimento Sociale Italiano e, successivamente, di Alleanza Nazionale.

Il commento, ironico, in calce al link è eloquente: "Tutto ovviamente per caso…". Per poi concludere: "Figli di papà…fascista".

http://www.articolotre.com/2015/06/di-battista-e-di-maio-figli-di-papa-fascista-laccusa-e-social/

sasso
05-11-15, 22:49
Penso che con Alessandro ci ho parlato faccia a faccia, mi ha guardato meglio occhi e io nei suoi, mi ha detto vota chi cazzo vuoi, ma non lanciare il voto nel pozzo girato di schiena come faresti con una moneta esprimendo un desiderio che speri si realizzi,, partecipa e verifica che la politica stia facendo ciò che è più giusto..

midril
05-11-15, 23:56
Quando "Alessandro" e gli altri pentastellati metteranno nel programma, senza se e senzama, uscita da UE, uscita da euro (insomma il perchè siamo nella merda), No a TTIP...Spiegando esattamente il perchè, forse valuterò questo movimento. I problemi secondari sono pur sempre problemi(castacriccacorruzionedebitopubblico) ma essitono delle priorità...Per fare un esempio....

sasso
06-11-15, 00:31
Perché le alternative hanno proposte senza se e senza ma? E in passato se ne hanno avute le hanno poi rispettate e o mantenute? Non so mica sai! In passato si regalavano milioni di voti a un certo condannato solo perché prometteva il ponte sullo stretto... ora dal movimento si esige la perfezione su tutta la linea, quasi a voler fare un ricatto, ognuno poi vorrebbe che il movimento tenesse la sua linea, la sua personale, senza rendersi conto di quanto sia difficile soddisfare tutte le parti di questa strana società. Boh, io preferirei distruggere l'intero sistema fallato che ci circonda dalle fondamenta per poi ricostruirlo facendo monito degli errori passati per evolversi come natura vorrebbe. Vorrei anche che quegli stupidi dei politici, degli economisti e, squali della finanza e caxxi vari, capissero che basterebbe distribuire un manciata di ricchezza, della loro ricchezza, al popolo, alla fascia più povera del popolo, per far ripartire in un lampo il giocattolo, il loro giocattolo, la rat race, si perché una volta riempite le tasche il popolo con quei soldi cosa fa? Ricomincia a spendere e magari perché no.... pure a indebitarsi con l'auspicio di prospettive migliori. Ma quello che vorrei più di tutto è un pò di serenità, il diritto alla serenità, questo vorrei leggere su di un programma politico, perché mi sono rotto i cogl#@ni di dover discutere con esseri umani miei pari, riguardo chi sarebbe più opportuno che ci guidasse e comandasse, quando non posso non pensare che a guidarci e comandarci, dovrebbero essere solo ed esclusivamente il rispetto ed il buon senso.:polliceu:



P.S: Alessandro non è mio amico ma davanti a una discreta platea prima e in mezzo alla calca dopo, non faceva altro che ripetere di voler essere chiamato semplicemente Alessandro.... e chi sono io per non accontentarlo, per cosi poco poi :sm_clapper:

midril
06-11-15, 00:55
sasso credimi capisco la tua incazzatura e il diritto alla serenità. Quello che ho scritto riguarda tutti i partiti/movimenti, nessuno escluso. Non ho dato alternative.
Te preferiresti distruggere l'intero sistema fallato...Pensa che io sto aspettando il meteorite che se una volta ha spazzato via i Dinosauri questa volta spazzerà via noi, e la Terra ricomincerà come ha sempre fatto, con noi o senza noi :)

A PS: Il grafico che ho messo sono numeri, difficile opinare sui numeri, non sono opinioni...Nella maggior parte dei casi.

sasso
06-11-15, 16:04
midril caro anche il mio non voleva essere solo una risposta a te, ma in generale un messaggio a NOI tutti, perché NOI insieme li battiamo sul numero, divisi non valiamo NULLA perché loro così hanno voluto.
C'è in atto un asta silenziosa al ribasso per il valore delle nostre vite o peggio per il POSSESSO delle nostre vite. Dobbiamo cambiare così tanto che pare utopico e rischiamo di perderci per strada distratti dal solito ingannevole canto delle sirene.

Stiamo uniti, unico obbiettivo il pieno e inviolabile diritto di ESSERE rispettati come esseri umani, loro ci hanno privatizzato o tentano di privatizzare giorno dopo giorno delle risorse che sono già nostre. Loro non ce le pagano, ma ce le rivendono. Loro producono spazzatura e noi paghiamo il loro conto. Noi facciamo raccolta differenziata e paghiamo. Loro si riprendono la loro spazzatura e noi STR#NZI la ricompriamo da loro. Loro non sanno gestire il danaro, nostro, e a noi aumentano i costi. I costi della vita, il costo per vivere, oggi vivere costa troppo, non posso fare figli perché costa troppo, ecco queste sono frasi che in una società civile non dovrebbero essere in alcun modo contemplate perché non conosceremo MAI il vero valore della vita, almeno non fino a quando saremo vivi e comunque e in ogni caso non potendo la vita essere comprata non dovrebbe mai essere relegata all'esigenza di produrre o procurarsi soldi..... per vivere..... questo è il paradosso, noi siamo già vivi e stiamo già vivendo..... perché allora diventa sopravvivere e se devo sopravvivere avrei piacere di farlo comunque in assoluta libertà cosi come avviene in natura e non soggiogato da regole fasulle, bollette e scadenze.

Non so se ho espresso in maniera comprensibile ciò che volevo dire, ma se rileggo adesso mi innervosisco perché non posso non schiumare dalla bocca quando penso a tutte le cazzate che ci propinano. Vado a lavare i piatti ora :icon_smoke: :biggrin2:

potpot23
18-11-15, 00:03
Mi piace farmi domande e avere dubbi su ogni cosa, ma devo dire che sentire parlare questi ragazzi, Di Battista, Di Maio, e gli altri del Movimento, è veramente musica per le orecchie. Mi convince tutto dei loro discorsi. E alle prossime elezioni li voterò nuovamente..voglio vederli al Governo...voglio dargli questa possibilità...
abbiamo visto tutto in Italia.... duci, gobbi, cinghiali e nani.....mi sembra il minimo dare una chance a questi ragazzi, a Noi, in poche parole...

e cominciare a cambiare un po' il modo di vedere...e di vivere...

Matrix007
26-11-15, 13:59
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e sono piacevolmente sorpreso dalla civiltà dei dialoghi.
Per quanto mi riguarda sono fortemente deluso dalla politica. Ultimamente mi sono trovato "costretto" a consegnare scheda bianca (sulla potenza di questo voto vi invito a leggere "il saggio della lucidità" di Saramago. Posto che penso che tutti i partiti eccetto i 5 Stelle siano ormai troppo corrotti e attaccati al vassallaggio, non riesco comunque a votarli. Apprezzo tantissimo il fatto che non accettino finanziamenti, che rendano parte del proprio stipendio, che siano partecipi della vita di noi poveri comuni mortali. Tuttavia il loro astio per l'UE e l'euro non mi convincono. Purtroppo entrambe ci hanno causato tantissimi problemi ma a mio modo di vedere non possiamo tagliare i rapporti e tornare alla lira. Vedrei bene un rinnovato ruolo per l'Italia (in fin dei conti siamo stati tra i fondatori dell'unione stessa) come perno tra Ger-Fra e nazioni mediterranee e dell'Est. I grillini potrebbero fare bene dato il loro distacco dalle consuetudini politiche. E' anche vero che i rapporti internazionali e diplomatici si basano proprio su queste consuetudini.
E poi diciamocelo chiaramente, Grillo è stato un ottimo avviatore del movimento ma non può continuare a controllarlo. Del resto con Berlusconi condivide solamente la comicità! :biggrin2:

Bhe comunque è molto difficile cambiare le cose. Mi è salita un po' di paranoia, urge cura a base di THC! :icon_smoke::icon_smoke::icon_smoke:

potpot23
13-04-16, 10:05
lpY69EwLf18&ebc

potpot23
13-04-16, 11:16
Pare che domenica sia importante andare a votare...
Credo proprio che voterò contro le trivellazioni e quindi :shine:SI:shine:

Quella dell'ambiente e dell'energia è una questione che oggi dovrebbe interessare molto "i giovani", cioè le persone tra i 18 e i 25 anni...perché si parla del futuro...molti di quelli che speculano e inquinano tra 30 anni non ci saranno più..

NOI SI e le scelte fatte oggi un domani potremmo benedirle o maledirle. dipende sempre da noi.

cozzaro
20-06-16, 09:49
Vai raga!!! Complimenti al movimento e a chi l'ha votato!!!
Confido molto nella raggi(anche perché è un pezzo di f..a!!:biggrin2::biggrin2:).
Dai che se vincono le prossime nazionali la prossima estate facciamo tutti un cultivo out legale, mi farei una big plant che mi dura 4 anni!!!��������������� �����
Ci spero davvero stavolta!!!

Ermes_85
21-06-16, 05:55
Beh, se vanno al governo con la legge elettorale attuale, quella di renzi per intenderci, allora possono cambiare qualcosa, ma se dovessero andare al potere con il classico porcellum si salvi chi può....

NazaDB
21-06-16, 14:55
Totalmente pro!!

Vaposonico
29-08-16, 17:54
La legge riguardo a quello che ho letto e un mio parere personale passerà(legge ai voti per settembre), però ci saranno buone possibiltà che la coltivazione privata sarà sempre illecità, non c'è da stupirsi se accadrà ma io come tutti noi non dobbiamo abbatterci fino a votazioni finite:hippy:

paulito85
28-09-16, 22:21
Sia che di un partito o di un altro bisogna legalizzarla.....

grugno
01-02-17, 06:41
positivo....il movimento è da sempre pro canapa e tutte le qualità che essa conserva per produrre carburanti, vestiti, autoveicoli e tutto quello che sostituirebbe plastica e petrolio.

green_youth
28-10-18, 12:13
vorrei riaprire questo lunghissimo thread di speranze e analisi nei confronti del M5S e dare una attenta, esaustiva e ragionata opinione su quello che è stata l'evoluzione complessa di un movimento nato dal basso:

LOL

Yomi
28-10-18, 13:22
vorrei riaprire questo lunghissimo thread di speranze e analisi nei confronti del M5S e dare una attenta, esaustiva e ragionata opinione su quello che è stata l'evoluzione complessa di un movimento nato dal basso:

LOL

Dal "basso" , nel senso che Grillo non è alto, ah si si si....... :insane:

TangerineDream
30-10-18, 15:15
vorrei riaprire questo lunghissimo thread di speranze e analisi nei confronti del M5S e dare una attenta, esaustiva e ragionata opinione su quello che è stata l'evoluzione complessa di un movimento nato dal basso:

LOL
Beh fino a adesso direi che come analisi ci sta: in fondo vogliono semplificare la politica e riportarla tra la gente, quindi anche noi semplifichiamo cosa ne pensiamo di loro :biggrin2:

Ci aggiungo anche il mio contributo, specialmente riguardo ciò che avviene nel mio cervello quando qualcuno mi dice che "il governo gialloverde è destinato a durare, sono molto affiatati":


https://www.youtube.com/watch?v=liKnNP2ODj8

Rino88
03-11-18, 01:32
la cosa migliore è che stanno riavvicinando il cittadino alla politica, la cosa più pericolosa è l'ignoranza e l'indifferenza sociale

Delta999
27-06-19, 09:15
Buongiorno a tutti... :polliceu: il mio pensiero riguardante la politica e': come si fa a combattere un sistema fondamentalmente marcio e corrotto se ci si siede nella tana del lupo...?? Mi spiego meglio: non credo che si possa cambiare stando seduti in parlamento... :a045:. Caso mai per me' il cambiamento avverra' quando la maggioranza della popolazione capira' che e' egli stessa il problema. Perche'? Ora velo dico: e' il popolo che da potere alla politica, il popolo crede che siano i politici a decidere. In realta' sono le persone che ogni giorno decidono se comprare plastica,cibi confezionati e via dicendo. E soprattutto danno potere a questa gente che in realta' potere non a. Per me' la soluzione e' e rimane quella del distacco. Quando la maggioranza non dara' piu retta alla politica: avverra' il vero cambiamento. E verra' a crearsi un mondo completamente nuovo in cui non esisteranno carceri e neanche carcerieri, ne ricchi ne poveri,zero stati,zero forze dell'ordine.E potrei andare avanti all'infinito con la mia visione del mondo perfetto. Tutti dovrebbero avere la propia. Per me' la politica e' veramente medioevo.. anzi piu buia del medioevo... buona giornata a tutti

potpot23
01-07-19, 14:38
Io la penso come te Delta, anche se credo che ci vorranno secoli e non è detto che siano sufficienti.
Io ci credevo nei 5 Stelle, seppure con riserva.
Mi piaceva l'idea che il cambiamento dovesse partire dal "basso", mi piaceva l'idea che non sarebbe bastato fare una X su una scheda e poi stare a guardare, come se fosse una questione di fortuna, un azzardo, un po' come sperare di aver fatto tredici: l'idea che si possa cambiare lo stato di cose attraverso la propria azione quotidiana nella società.
Perché credo che in effetti sia la cosa più giusta da fare, l'unica direi.

Adesso sono passati tanti anni e il m5S è cresciuto. Ha riscosso diversi successi elettorali.
Successi che , però , devo constatare siano serviti più ad altri che a loro.

E allora, se penso a com'era partito Beppe, i discorsi che faceva negli spettacoli o alle feste di piazza, i tuoni di Di Battista in parlamento, guardando la situazione attuale, non posso che essere deluso.
Un'intesa di governo con la Lega mi sembra un colpo basso verso tutti quegli elettori che "non volevano allearsi con nessun partito". Per quanto mi riguarda, un tradimento vero e proprio.

Le possibilità sono:

- che ci sia stato un dirottamento del Movimento verso più miti consigli da parte di qualche "amico dell'uomo"
- che il Movimento sia sempre stato, in fondo, un partito più funzionale a certe logiche che utile a sé stesso, senza nemmeno aver rispettato, alla fine, l'obiettivo di essere, come diceva Grillo, il fondamentale argine di una deriva nazionalista: sono riusciti ad allearsi con una - - - - - e si sa che questo elemento attira le mosche.

Charlie74_delete
07-09-19, 20:07
Ma che state a di...certo l'anarchia per un paio di settimanette mi piacerebbe,ci sarebbero un paio di persone a cui farei vedere i sorci verdi ,se si potesse senza conseguenze ,ma non sarebbe certo la soluzione ai nostri problemi.anzi DELTA non ho capito bene come lo cambieresti il sistema dal di fuori,già dal di dentro non è una sciocchezza immagino..

green_youth
11-09-19, 11:16
tornato allegro potpot? il giallorosso ci tranquillizza tutti? mo si che verrà fatta una legge meno ambigua sulla cannabis? oppure fra un po' torna e afferra i pieni poteri chiesti in agosto?

Yomi
11-09-19, 11:23
Il M5S , cavalca la stessa onda che cavalcano tutti. Dico una cosa , tanto se la devo smentire, due giorni ed è già nel marasma del surplus massmediatico bombardante, non se la ricorda più nessuno..
Io purtroppo non spero più nulla ed ho paura che alle prossime elezioni, la destra trionferà. :icon_thumbdown:

potpot23
11-09-19, 14:38
tornato allegro potpot? il giallorosso ci tranquillizza tutti? mo si che verrà fatta una legge meno ambigua sulla cannabis? oppure fra un po' torna e afferra i pieni poteri chiesti in agosto?

Come si può essere allegri pensando alla politica italiana?
Non mi interessa più di tanto, direi che non mi interessa affatto: intanto lo sappiamo ormai che non decidiamo mai niente attraverso di loro.
Qui bisogna fare altro.

Charlie74_delete
11-09-19, 21:07
Non è che ci sia molta scelta nel panorama politico italiano,Renzi ha distrutto il centrosinistra ,Berlusconi ha distrutto il centrodestra,rimangono i coni 5 stelle sammontana, e quei due mentecatti di selfini col melone.i 5 stelle si stanno suicidando a poco a poco,per fortuna direi ,perché vedere un partito alleato con selfini poi allearsi col pd ,non riesco neanche a scriverlo,il correttore automatico interviene pensa te...sembra di essere al cottolengo..