Visualizza Versione Completa : Modi di dire
Non ho mai aperto un post a livello comunità che fosse interessante veramente,non mi sembra di aver mai sentito niente a riguardo,quindi vi chiedo i modi di dire tipici delle vostre zone e non,per non dimenticare quei detti di una volta che non si sentono quasi più,tipo:tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino oppure can che abbaia non morde,o se c'è fumo non c'è fiamma o dove c'è fumo c'é arrosto ecc ecc,ce ne sono a bizzeffe,fatevi sentire :polliceu:
Se corre il cane t'immagini la lepre!
Non c'è più sordo di chi non vuol sentire
Meglio un uovo oggi che una gallina domani
Jackallodifiori
18-04-12, 17:36
se la va , la ghè i gamb
"pure le pulci hanno la rogna"
Ogni testa dura trova ir su scoglio!! +:biggrin2:
w la natura
19-04-12, 00:02
a caval donato non si guarda in bocca chi la fa' l'aspetti i milioni hanno la coda lunga una mamma fa' per cento figli,cento figli non fanno una mamma
w la natura
19-04-12, 00:04
scusate non è compilato bene e ora son fuso per sistemare:biggrin2:
Jackallodifiori
19-04-12, 07:53
, , , , tieni ti sei dimenticato queste :D
A Roma ci sono i detti comuni ma sono più che altro azioni compiute, valgono ugualmente?
A Roma ci sono i detti comuni ma sono più che altro azioni compiute, valgono ugualmente?
Metti metti,al limite se non si capisce l'azione aggiungi una spiegazione ;)
Chi sta con lo zoppo impara a zoppicare,gallina vecchia fa buon brodo
"A val pì la pratica che la gramatica " - Meglio la pratica che la grammatica
"A fa bel fè 'l cupiu con 'l cul d'j autri" - Comodo fare il gay con il culo degli altri
"A tùte le cose a-i-va so temp" - Ogni cosa ha bisogno di tempo
"A l'è mei n'amis che des parent" - Meglio un amico che dieci parenti
"Le busie a sùn cùm j sop, c'a s'cunosu da luntan" - Le bugia, come gli zoppi, si distinguono da lontano
"A paghè cum' a meuire a-i-è sempre temp" - Per pagare, come per morire, c'è sempre tempo
Le bugie hanno le gambe corte
topolino82
19-04-12, 09:15
, , , , tieni ti sei dimenticato queste :D
:roflmao::roflmao::roflmao::roflmao:
quand la fàdiga la supera al gòst, mola la gnòca e dat al lambròsc.
quando la fatica supera il gusto, molla la figa e datti al lambrusco.
Jackallodifiori
19-04-12, 09:16
:roflmao::roflmao::roflmao::roflmao:
quand la fàdiga la supera al gòst, mola la gnòca e dat al lambròsc.
quando la fatica supera il gusto, molla la figa e datti al lambrusco.
quando spunta il grisin, serra la patta e taches al vin
quando spunta il grigino, serra la patta e attaccati al vino :roflmao:
quando spunta il grisin, serra la patta e taches al vin
quando spunta il grigino, serra la patta e attaccati al vino :roflmao:
Grissino non grigino!!:fumacb4:
Bene bene,belli :polliceu: avete colto nel segno,forza,altri detti?
attacch u' ciucc addo' dich u' patrun
lega l'asino dove ti dice il padrone
acqu i mort ston riet a' port
acqua e morte stanno dietro la porta , che vorrebbe significare l'incognita , uscendo da casa potrebbe piovere come potrebbe essere l'ultima volta che lo fai coi tuoi piedi
ezzrssi_delete
19-04-12, 19:11
:roflmao::roflmao::roflmao::roflmao:
quand la fàdiga la supera al gòst, mola la gnòca e dat al lambròsc.
quando la fatica supera il gusto, molla la figa e datti al lambrusco.
:biggrin2::biggrin2::biggrin2:
leccamuffo
19-04-12, 19:28
bello sto topic:punkif5: cominciamo:
-A chi tocca 'n se 'ngrugna.
-All'arbero der fico nun ce pò nasce na persica.
-Chi vive de speranza, more disperato.
-Chi nasce tonno nun pò morì quadro.
-Li mejo bocconi sò der còco.
-Mejo puzzà de vino che d'acqua santa.
-Quanno la bocca magna e er culo renne, in culo alle medicine e a chi le venne.
a breve qualcun'altro che me viene in mente...:biggrin2:
folgore_disattivato
19-04-12, 19:40
bello sto topic:punkif5: cominciamo:
-A chi tocca 'n se 'ngrugna.
-All'arbero der fico nun ce pò nasce na persica.
-Chi vive de speranza, more disperato.
-Chi nasce tonno nun pò morì quadro.
-Li mejo bocconi sò der còco.
-Mejo puzzà de vino che d'acqua santa.
-Quanno la bocca magna e er culo renne, in culo alle medicine e a chi le venne.
a breve qualcun'altro che me viene in mente...:biggrin2:
Bella secco:):roflmao::roflmao:
bellissimo topic :D
visto che vengo dalla sardegna ne cito qualcuno in "limba" :biggrin2:
-salude e libertade, non b'ada oro chi la paghe = salute e libertà, non c'è oro che le valga
-lea su tempus chin témpera = prendi il tempo con saggezza
-mincra arretta non timmet culi caccatu = minchia eretta non teme culo cagato
-cando sa mincra ponet s'ungra... = quando al cazzo crescerà l'unghia....
questa frase viene usata quando una cosa non si farà mai. per esempio, (quando al cazzo crescerà l'unghia... io diventerò miliardario)
-abba a unu melone e binu a su maccarrone = acqua a un melone e vino ai maccheroni
-su voe narat corruttu a s'ainu = il bue dice cornuto all'asino
-s'ainu molente, s'ainu presente = parli del diavolo e spuntano le corna
salude e paghe :mf_farmer: = salute e pace :mf_farmer:
testafresca
21-04-12, 10:06
futti futti che dio perdona a tutti.
o senò quando qualcuno ti dice "mi raccomando"...qui alcuni rispondono "a pecora o lupu" (ora vabbè è difficile scrivere come si pronuncia)..ovvero faccio attenzione..la pecora verso il lupo è attenta o almeno cerca di stare attenta.
se poi me ne vengono altri li posto...:biggrin2:
testafresca
21-04-12, 10:09
questo non è un detto..o perlomeno è un detto ma di mio nonno..è una cosa che diceva mio nonno nei periodi invernali..
"chistu è periodo dei mali vistuti" / "questo è il tempo di quelli vestiti in malomodo"
punk lover
21-04-12, 14:12
chi mena pe' primo mena du' vorte!!!!!
Poggio e buca fa pari.
come ho fatto a non pensarci?!:eek: :punkif5:
piutost che gnint, l'è mei piutost.
(piuttosto..è meglio di niente)
Contra i pinsìr un gran rimedi l'è e bichìr.
(contro i cattivi pensieri un gran rimedio è un bicchiere di vino)
SE VAI A DORMI' COR CULO CHE TE RODE......RISCHI DE SVEJATTE COR DITO CHE TE PUZZA! (tomas millian)
Meglio un morto in casa che un pisano all'uscio.
Questo è un modo di dire livornese, se ci sono pisani premetto che non ce l'ho con voi mi spezza solo il modo di dire:biggrin2:
Meglio un morto in casa che un pisano all'uscio.
Questo è un modo di dire livornese, se ci sono pisani premetto che non ce l'ho con voi mi spezza solo il modo di dire:biggrin2:
penso che l'abbonamento al vernacoliere (spedito in costa rica) sia una delle cose a cui non rinuncerei mai,mi piego in due tutte le volte dalle risate:roflmao:
Ogni testa dura trova ir su scoglio!! +:biggrin2:
Mi sà tanto di toscana questa!
Il bacio è una telefonata ar pipi per digli di stà pronto.
Le parole le porta via r'vento, le bicilette i livornesi.
Meglio i pantaloni rotti ar culo, che un culo rotto nei pantaloni.
Troppi galli e un gallan le galline! (un sarebbe non)
Oimmena che passione, avello di ciccia e baciallo di artone (cartone ma con una "C" aspirata che non si sente)
Alli zoppi? pedate nelli stinchi!
Le donne? o son putta.. o volano... L' hai ma vista na donna volà? (scusate donne, sono vecchi detti che no potevo non citare, perdonatemi... anche le parolaccie! non sono maschilista!:polliceu:
Il vernacoliere e L'unità sono l'unici giornali che leggo!!:biggrin2::roflmao::roflmao::specool:
Non li avevo letti i precedenti post qui sopra, quella del pisano non ho voluto citarla, se nè sbuca uno, ci si piglia...
Ma ce ne stanno a bizzeffe su quei sodi :specool:
semolino13
23-04-12, 12:23
ti si che te si omo, no to sorea. ( tu si che sei uomo, non tua sorella )
Se la mi nonna avea le palle era i' mí nonno!
toretto79_delete
25-04-12, 01:59
mangia, futti, e futtatinni(mangia, scopa e fregatene)
folgore_disattivato
25-04-12, 07:12
U sticchiu è duci e a minchia jetta vuci
La gha caressà pì coe che can! (ha accarezzato piu piselli che cani ) :biggrin2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.