Visualizza Versione Completa : Stevia
Sto pensando di mettermi in vaso sul balcone una piantina di stevia, un dolcificante naturale con zero calorie- se riesco a trovarla in vivaio. Qualcuno la conosce? Soprattutto, sa che gusto ha? Interessante poi anche la sua storia, l'iter burocratico-legislativo che si è dovuta smazzare. Mi piacerebbe capire se la sua presunta pericolosità ha basi concrete che non siano i concretissimi interessi dei produttori americani di zucchero. http://it.wikipedia.org/wiki/Stevia_rebaudiana
Io ne ho visto un cespuglio a casa di un amico, ne ho assaggiato qualche fogliolina ed è leggermente dolce, ma nulla di che.
Per il resto non so nulla :biggrin2:
La Stevia è una pianta che può essere usata senza pericolo come dolcificante naturale col vantaggio di avere zero calorie e (a differenza dello zucchero raffinato o edulcoranti vari) non contiene sostanze chimiche cancerogene.
Può essere usata fresca nel thè o negli infusi, oppure essiccarla e tritarla fino a farla diventare come una polverina. A differenza dello zucchero è moolto dolce, quindi basta una piccola quantità per dolcificare. :polliceu:
Io l'ho assaggiata e mi piace molto :) secondo me ha un retrogusto di menta.
Puoi trovare delle piantine di Stevia da Viridea.
dennycartina
24-05-12, 12:31
questa e' la mia piantina di stevia :specool:
bella storia e niente aspartame! :polliceu:
dennycartina
24-05-12, 13:00
esatto....ma qui in italia, quel che non fa male non vien commercializzato...
Bella piantina denny!! l'hai trovata facilmente?
dennycartina
24-05-12, 13:36
al terzo vivaio, il quale me l'ha dovuta procurare....comunque tutti e 3 la conoscevano :)
Questa è la mia pianta di stevia appena ripresa dal travaso beve molto e cresce a dismisura , quattro cut ,stanno attechendo ai jiffy :biggrin2:
La stevia non ha particolari problemi,l'unica cosa a cui bisogna stare attenti sono i ristagni idrici,anche se una pianta già adulta ne risente meno.
Sono piante perenni,alla nostra latitudine in inverno perdono la parte aerea e ricacciano a primavera(io ho in una fioriera 9 piante di 5 anni),non gli ho mai dato nessun tipo di concime e vanno alla grande:notworthy:
Se volete riprodurla da seme non ci sono problemi,si legge che ha una bassisima germinazione(circa il 5%),ma è assolutamente falso!! Vi faccio una domanda:se seminaste semi della nostra beneamata che riconoscete proprio come non vitali,che percentuale di germinazione avreste? Beh con la Stevia è la stessa cosa,si prendono i semi scuri(che sono vitali)e si buttano quelli bianchi/secchi,in questo modo si ha una germinazione intorno al 90%.
Non è cancerogena,anche se sembra(secondo me anche da dimostrare)che estraendo l'estratto liquido se si porta ad ebollizione rilasci sostanze cancerogene,ma solo in quel modo.....se ne fate polvere e ci fate un dolce e lo mettete in forno non ci sono assolutamente problemi.
Ricordatevi che non è idrosolubile,quindi se essiccate vi fate la polvere(come faccio io)non pensate di dolcificare il latte o il caffè.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.