Visualizza Versione Completa : Particella di Dio, trovati forti indizi dell’esistenza del bosone di Higgs
Particella di Dio, trovati forti indizi della sua esistenza - Con tutta probabilità, domani, al Cern di Ginevra, ci sarà l’annuncio ufficiale: il bosone di Higgs, anche noto come la particella di Dio esiste ed è stato catturato dagli scienziati. Al momento ci sono dei forti indizi sulla sua esistenza, con un margine di incertezza minimo, inferiore persino allo 0,2 per cento. Il bosone, o particella di Dio è all’origine della manifestazione della massa, e la conferma della sua esistenza potrebbe far compiere grandi passi avanti sulle teorie che spiegano le forze nucleari ed elettromagnetiche, insomma sarebbe una delle scoperte scientifiche più importanti della storia.
Presente anche il fisico teorico Higgs - IL fisico teorico Peter Higgs l’aveva detto nel 1964 che esiste una particella sconosciuta che spiega come mai tutte le cose nell’universo abbiano una massa ed ora sarà presente domani ad 83 anni all’annuncio o presunto tale di questa grande scoperta. A Ginevra, dove gli verrà dato un posto in prima fila al seminario ci saranno al suo fianco altri tre fisici teorici che hanno contribuito a sviluppare i dettagli del campo di Higgs. Ora insomma se ci sarà l’ufficialità, non si tratterà più di fantascienza, come scritto in molti libri ed anche in alcuni film a riguardo.
Aspettiamo l'ufficialità! sarebbe comunque una scoperta epica!
si una scoperta epica.....ma purtroppo la scienza indaga sull'infinitamente grande o sull'infinitamente piccolo perdendo di vista l'uomo che si trova, spesso e volentieri, a difendere la natura dalla scienza arrogante e distruttiva di questo nostro periodo storico!
si una scoperta epica.....ma purtroppo la scienza indaga sull'infinitamente grande o sull'infinitamente piccolo perdendo di vista l'uomo che si trova, spesso e volentieri, a difendere la natura dalla scienza arrogante e distruttiva di questo nostro periodo storico!
Non posso che quotare! Siamo qui a menarci il pistolo con la particella di dio e siamo qui che usiamo ancora il motore a scoppio come 100 anni fa! :polliced:
si una scoperta epica.....ma purtroppo la scienza indaga sull'infinitamente grande o sull'infinitamente piccolo perdendo di vista l'uomo che si trova, spesso e volentieri, a difendere la natura dalla scienza arrogante e distruttiva di questo nostro periodo storico!
Mi dispiace, ma non sono d'accordo, nel senso che sono i poteri forti a sfruttare la scienza e le scoperte per fini sbagliati: potremmo essere già su Marte, mentre la Terra ritorna alla pace e la natura riconquista i suoi spazi, con energia pulita e illimitata per tutti, e l'umanità serena e pacifica, potrebbe ritrovar se stessa.
:punkif5:
Mi dispiace, ma non sono d'accordo, nel senso che sono i poteri forti a sfruttare la scienza e le scoperte per fini sbagliati: potremmo essere già su Marte, mentre la Terra ritorna alla pace e la natura riconquista i suoi spazi, con energia pulita e illimitata per tutti, e l'umanità serena e pacifica, potrebbe ritrovar se stessa.
:punkif5:
Mi pare gisuto e sano avere idee differenti solo non capisco la tua affermazione!!
proponi in pratica, usando il condizionale, di andare a rovinare Marte fintantoché la natura sulla terra riconquista i suoi spazi e si rigenera??
Credo che dovremmo conquistare il nostro ego e smetterla di voler conquistare il materiale che sia marte o la particella di dio...........ammesso che il concetto di Dio possa essere associato alla scienza del materiale.........
quando la scienza riprenderà gli studi sull'immateriale avrà fatto un gran salto verso l'evoluzione dell'uomo nello spirito!
Mi pare gisuto e sano avere idee differenti solo non capisco la tua affermazione!!
proponi in pratica, usando il condizionale, di andare a rovinare Marte fintantoché la natura sulla terra riconquista i suoi spazi e si rigenera??
Credo che dovremmo conquistare il nostro ego e smetterla di voler conquistare il materiale che sia marte o la particella di dio...........ammesso che il concetto di Dio possa essere associato alla scienza del materiale.........
quando la scienza riprenderà gli studi sull'immateriale avrà fatto un gran salto verso l'evoluzione dell'uomo nello spirito!
No no, il mio ideale di sviluppo è ben diverso, sono convinto che la scienza potrebbe liberare l'uomo, come ho detto prima aiutandolo a ritrovar se stesso, anche e soprattutto a livello spirituale, per un'espansione naturale, costruttiva e non distruttiva. Infatti il mio era un Se, avessimo preso un'altra strada. Ma per ora se mai arriveranno su Marte, saranno i servizi segreti militari, ad orchestrare il tutto..
:punkif5:
Mi pare gisuto e sano avere idee differenti solo non capisco la tua affermazione!!
proponi in pratica, usando il condizionale, di andare a rovinare Marte fintantoché la natura sulla terra riconquista i suoi spazi e si rigenera??
Credo che dovremmo conquistare il nostro ego e smetterla di voler conquistare il materiale che sia marte o la particella di dio...........ammesso che il concetto di Dio possa essere associato alla scienza del materiale.........
quando la scienza riprenderà gli studi sull'immateriale avrà fatto un gran salto verso l'evoluzione dell'uomo nello spirito!
A me sembra un ossimoro, senza offesa :P
Comunque concordo con Yomi sul fatto che spesso e volentieri la scienza è marionetta di poteri politici e simili. Basti pensare appunto alla canapa... Sapete già tutti come è diventata illegale e "dannosa" no?
come mai ti sembra un ossimoro??? forse ho scritto male......ma se vuoi ti riporto un bel po' di esempi di scienza che indaga sull'immateriale......la scienza del nostro tempo altro non è che un riflesso della società materiale in cui viviamo e mi permetto di dire che la maggior parte di noi siamo, volente o nolente, marionette dei politici e simili.......
Sul fatto che la maggior parte di noi (ma diciamo tutti pure) sia marionetta di politici eccetera sono daccordissimo. Ritornando al discorso della scienza, mi sembra un ossimoro in quanto quasi per definizione la scienza tratta di cose materiali, solo per questo :)
con freud e jung ed il nostro Assagioli la scienza ha preso una svoltada quella cartesiana, newtoniana e materialistica ed è iniziata la scienza dell'immateriale dei giorni nostri non includo tra questi i filosofi!!!!!!! anche loro potrebbero essere definiti scienziati dell'immateriale ma preferisco chiamarli teorici dell'immateriale ahahhahaha.........peccato che alcune menti siano ad oggi ancora troppo cartesiane!!!!!
E' una scoperta epica ma che secondo me non porterà vantaggi considerevoli nella vita di tutti i giorni. Come qualcuno di voi ha detto, siamo ancora qui con il motore a scoppio, nonostante tutto.
Sono fermamente convinto che per un "salto in avanti" bisognerebbe concentrarsi di più sul piano spirituale, non su quello materiale che ormai è più che saturo. Ritrovare equilibrio con l'universo che ci circonda, smetterla di correre e litigare per 10 euro in più.
Uno degli aspetti che mi piace del fumare è anche questo, il senso di pace che mi porta e le riflessioni che si possono fare in questi momenti. Insomma, fumare e rilassarsi in mezzo alla natura di sera o al tramonto mentre si ascolta un po di musica è impagabile... un senso di equilibrio e di "unicità" con la natura bellissimo. Non so se mi spiego, ma è difficile anche scrivere a parole ciò che si prova.
Però purtroppo l'unica cosa che si è mossa verso l'immateriale negli ultimi anni è la finanza.....e si vede
E' una scoperta epica ma che secondo me non porterà vantaggi considerevoli nella vita di tutti i giorni. Come qualcuno di voi ha detto, siamo ancora qui con il motore a scoppio, nonostante tutto.
Sono fermamente convinto che per un "salto in avanti" bisognerebbe concentrarsi di più sul piano spirituale, non su quello materiale che ormai è più che saturo. Ritrovare equilibrio con l'universo che ci circonda, smetterla di correre e litigare per 10 euro in più.
Uno degli aspetti che mi piace del fumare è anche questo, il senso di pace che mi porta e le riflessioni che si possono fare in questi momenti. Insomma, fumare e rilassarsi in mezzo alla natura di sera o al tramonto mentre si ascolta un po di musica è impagabile... un senso di equilibrio e di "unicità" con la natura bellissimo. Non so se mi spiego, ma è difficile anche scrivere a parole ciò che si prova.
Però purtroppo l'unica cosa che si è mossa verso l'immateriale negli ultimi anni è la finanza.....e si vede
:punkif5::punkif5::punkif5:
mi associo al tuo pensiero!!!! rep + per tutte queste considerazioni stupende che condivido!!!!
E' una scoperta epica ma che secondo me non porterà vantaggi considerevoli nella vita di tutti i giorni. Come qualcuno di voi ha detto, siamo ancora qui con il motore a scoppio, nonostante tutto.
Sono fermamente convinto che per un "salto in avanti" bisognerebbe concentrarsi di più sul piano spirituale, non su quello materiale che ormai è più che saturo. Ritrovare equilibrio con l'universo che ci circonda, smetterla di correre e litigare per 10 euro in più.
Definisci "immateriale" e "spirituale".
Perchè, al contrario di ciò che si crede, i fisici teorici oggi sono quanto di più simile ai filosofi e teologi antichi; come gli antichi, dall'osservazione del mondo e del cosmo fanno ipotesi sulla natura della realtà che percepiamo.
Ad esempio, tutti sappiamo che i "mattoni" della materia sono gli atomi ma il 99,99% del volume di un atomo è costituito da vuoto (fatto che ricorda il concetto di vacuità presente nel buddimo).
Immagina se si confermasse che anche il restante 0,01% è in realtà composto da vuoto, che la materia non esiste e che l'universo è solo energia condensata che percepiamo come una proiezione tridimensionale che chiamiamo Realtà...
Definisci "immateriale" e "spirituale".
Perchè, al contrario di ciò che si crede, i fisici teorici oggi sono quanto di più simile ai filosofi e teologi antichi; come gli antichi, dall'osservazione del mondo e del cosmo fanno ipotesi sulla natura della realtà che percepiamo.
Ad esempio, tutti sappiamo che i "mattoni" della materia sono gli atomi ma il 99,99% del volume di un atomo è costituito da vuoto (fatto che ricorda il concetto di vacuità presente nel buddimo).
Immagina se si confermasse che anche il restante 0,01% è in realtà composto da vuoto, che la materia non esiste e che l'universo è solo energia condensata che percepiamo come una proiezione tridimensionale che chiamiamo Realtà...
Molto interessante, grazie per lo spunto di riflessione, in diversi ambiti.
:punkif5:
Definisci "immateriale" e "spirituale".
Perchè, al contrario di ciò che si crede, i fisici teorici oggi sono quanto di più simile ai filosofi e teologi antichi; come gli antichi, dall'osservazione del mondo e del cosmo fanno ipotesi sulla natura della realtà che percepiamo.
nel 1975 con Capra ed il suo "il tao della fisica" c'è stato un approccio tra fisica e concetti filosofici orientali...
resta il fatto che il pensiero della maggior parte dei fisici e della gente sia ANCORA profondamente materialista, cartesiano, newtoniano e che dal '75 pochi sono stati i fisici filosofi in stile capraio!!!
L'osservazione del mondo con ottica materialistica darà sempre come risultato un concetto o teoria materialista e quest'ultima "grande" scoperta del busone ops scusate bosone di higgs è ancora legata al materiale e spero non siano i fisici ma i media che la chiamano la particella di dio......la più grande bestemmia!!!!!!!
MM se conosci qualche altro fisico filosofo ATTUALE stile capra e magari fuori dal suo circolo fammi sapere........
per chi volesse approfondire
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/03/04/fisica-hippy-scienza-droga-rockroll.html
Tutto è uno di Talbot
http://www.urraonline.com/libri/9788850322954/scheda
Oggi quasi tutti conoscono gli ologrammi, immagini tridimensionali proiettate nello spazio per mezzo di un laser. Due dei più eminenti scienziati della nostra epoca - David Bohm, fisico quantistico presso la University of London e Karl Pribram, neurofisiologo di Stanford - ipotizzano che l'universo stesso sia un gigantesco ologramma. Questo nuovo straordinario modo di considerare l'universo chiarisce non solo molti degli enigmi insoluti della fisica, ma anche quegli accadimenti tutt'ora misteriosi quali la telepatia, le esperienze extracorporee e di premorte, i sogni lucidi, le guarigioni miracolose, le esperienze religiose e mistiche come sentimenti di unita' cosmica.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.