PDA

Visualizza Versione Completa : Il lavoro più brutto al mondo



bartimeus
21-08-12, 13:54
Pensi di avere un brutto lavoro? Ecco qual è il peggiore al mondo

Non un lavoro d'ufficio, non servire pasti al ristorante o fare il commesso in qualche negozio. In India migliaia di persone svolgono un lavoro davvero atroce.

Quante volte ci siamo lamentati del nostro lavoro che non ci “gratifica” abbastanza, etichettandolo come terribilmente noioso e non remunerato all’altezza delle nostre capacità? Troppe. Sicuramente in tempi di crisi come quelli che corrono, anche il popolo italiano ha deciso di mettere da parte quel pizzico di orgoglio che ci contraddistingue e si sta cimentando anche nei lavori più umili, lavorando per più di 8 ore al giorno e arrivando a guadagnare anche meno di 800 euro al mese.

Ma prima di lamentarci, dovremmo pensare che in altre parti del mondo c’è sicuramente chi sta messo peggio di noi. Esistono, infatti, lavori decisamente peggiori del stare seduti in qualche ufficio, magari refrigerati dall’aria condizionata nelle calde giornate d’estate, oppure del servire clienti schizzinosi in negozi o ristoranti. Un pensiero va rivolto a Devi Lal, 43enne indiano, che svolge il mestiere di pulitore di fogne. Per circa 3,50 dollari al giorno, Devi è costretto a sguazzare nel sudiciume, dovendo disintasare gli scoli della città di Delhi.

Prima di cominciare il suo atroce turno di lavoro, a Devi viene data una bottiglia di liquore da bere in modo da riuscire a stordirsi per affrontare i terribili odori e la vista delle schifezze che intasano le fogne della grande città indiana. Devi, così come altre decine di persone che fanno il suo stesso lavoro, non indossano indumenti protettivi e sono pertanto costretti a sguazzare nelle fogne indossando soltanto le mutande.
Secondo quanto riferito da Harnam Singh, presidente della Commissione Karamchari Delhi Safai, in India il 70% degli spazzini muore sul posto di lavoro. Solo negli ultimi 6 mesi, secondo le stime, a morire sono stati in 61. E, sebbene tale pratica sia stata vietata in India a partire dal 1993, le agenzie governative continuano ad usare migliaia di spazzini per pulire gli scoli del paese asiatico.

Giovanni D’Agata, fondatore dello Sportello dei Diritti, ha stimato che, sebbene l’economia indiana sia una di quelle in più forte crescita, la soglia di povertà resta estremamente elevata, con il 42,5 % dei bambini che soffre la malnutrizione. Le ultime statistiche dell’ONU offrono dati allarmanti. Il 37, 2% degli indiani vive sotto la soglia della povertà, mentre più del 68,5% sopravvive con meno di 2 dollari al giorno. Il tutto alla luce delle parole del Primo Ministro Mammohan Singh che ha annunciato l’impiego di milioni di risorse pubbliche per una missione spaziale su Marte. Semplicemente assurdo.


http://attualissimo.it/pensi-di-avere-un-brutto-lavoro-ecco-qual-e-il-peggiore-al-mondo/?utm_source=facebook&utm_medium=289541247748843&utm_campaign=fanpay

"Devi Lal, 43enne indiano, che svolge il mestiere di pulitore di fogne. Per circa 3,50 dollari al giorno, Devi è costretto a sguazzare nel sudiciume, dovendo disintasare gli scoli della città di Delhi."

dedicato a fiamma e randa :polliceu:

Randagio
21-08-12, 14:00
hahahah..... Ma dai che è fortunato... con la crisi c'ha pure un lavoro.... :roflmao:

Yomi
21-08-12, 14:11
http://attualissimo.it/pensi-di-avere-un-brutto-lavoro-ecco-qual-e-il-peggiore-al-mondo/?utm_source=facebook&utm_medium=289541247748843&utm_campaign=fanpay

"Devi Lal, 43enne indiano, che svolge il mestiere di pulitore di fogne. Per circa 3,50 dollari al giorno, Devi è costretto a sguazzare nel sudiciume, dovendo disintasare gli scoli della città di Delhi."

dedicato a fiamma e randa :polliceu:

Mamma mia, ma dategli almeno una tuta... New Delhi :cold:
Si si, non mi lamento di non avere un lavoro... così!!!
:punkif5:

creolo89_delete
21-08-12, 15:22
qualsiasi lavoro onesto non denigra nessun uomo
pure io per pagarmi gli studi mi son ritrovato a pulire scarici e fogne e dopo 9 ore al giorno e una canonica doccia tornavo migliore di prima

Resina
22-08-12, 04:04
Il lavoro onesto ok ma queste persone perdono la vita per una miseria.
Noi in Italia almeno in questo senso siamo fortunati.
Io sono stato qualche mese in Vietnam e alcune cose simili le ho vissute da vicino, altre me le hanno raccontate gli abitanti del luogo. ho visto una persona perdere un braccio sul posto di lavoro, ritornarci poco tempo dopo a lavorare come meglio poteva ma continuando a rischiare perchè la sicurezza in città e soprattutto fuori è inesistente.
Faceva questo per far andare avanti la sua famiglia.
Sono cose che ti toccano profondamente e ti fanno capire come in molte parti del mondo la vita umana valga meno di niente.

creolo89_delete
22-08-12, 05:49
in Italia le morti bianche non lasciano strascichi?

sdrino
22-08-12, 12:15
Il lavoro onesto ok ma queste persone perdono la vita per una miseria.
Noi in Italia almeno in questo senso siamo fortunati.


Scusa ma non sono d'accordo. Il lavoro dovrebbe essere ciò che ci permette da un lato di realizzarci (se siamo fortunati) e dall'altro (come minimo) di guadagnarci da vivere. In Italia un muratore prende 10 euro l'ora (più o meno) mentre in Costa Rica, per esempio, ne guadagna 1,5. Ma in Costa Rica una famiglia campa con 3 euro al giorno, quindi alla fine il muratore è uno che guadagna bene. Tu pensi che sia più fortunato il muratore italiano?
Se invece parliamo di condizioni di lavoro, allora sono d'accordo che in giro per il mondo si lavora in condizioni pessime e magari con più rischi che in Italia, ma posso anche dirti questo: quando lavoravo da muratore in Costa Rica, mettevo via praticamente tutto quello (poco che prendevo); i miei colleghi locals spendevano tutto in alcool. Non mi facevano e continuano a non farmi nessuna pena, se sei talmente stupido da comportarti così allora prego, ma secondo me ti meriti di stare dove stai.

bartimeus
22-08-12, 12:37
Naturalmente non volevo denigrare nessun lavoro postando questa notizia. Pochi anni fa ho girato il marocco con i miei genitori, li nelle concerie le persone lavorano per 12 ore al giorno dentro una sostanza che serve ad ammorbidire le pelli composta da "cacche di piccione", l'aspettativa media di vita per un ragazzo che raggiunta la maggiore età entra a lavorare in quei posti è 35/40 anni. Lavorare per morire?? NO GRAZIE..purtroppo chi lavora in questi posti non ha molte possibilità..

Resina
22-08-12, 14:54
Io parlavo del rispetto dell'essere umano, non mi viene neppure in mente il lato economico davanti a queste atrocità. Ogniuno la pensa come vuole, per me il lavoro, bello o brutto che sia, deve dare almeno la sicurezza di poter tornare a casa la sera e riabbracciare la famiglia ma purtroppo in troppi posti così non è.....

OmNavaShivaja
22-08-12, 17:19
anche questo non deve essere molto gratificante come lavoro:

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/156174_423952297617316_362469121_n.jpg