Visualizza Versione Completa : Sei nato male? Scusa...non pensavo, è mica colpa mia???
Della serie, non è mai troppo tardi. Ma in realtà sì. Sono passati 50 anni da quando un farmaco, il Talidomide, dato alle donne in gravidanza attenuare le nausee, ha causato tantissimi danni e malformazioni ai nascituri. Dopo 50 anni, la casa farmaceutica che produceva il farmaco ha chiesto scusa. Il medicinale, che veniva venduto tra gli anni '50 e l'inizio degli anni '60, ha portato alla nascita di circa 10 mila bambini con malformazioni. Durante una cerimonia a Stolberg, in Germania, l'ad della Grunenthal, Harald Stock, si è detto "molto dispiaciuto" per il silenzio che l'azienda ha mantenuto nel corso degli anni.
"Chiediamo perdono - ha detto Stock - per il fatto che, in quasi 50 anni, non abbiamo trovato un modo per parlarvi, da essere umano a essere umano. Chiediamo che si consideri il nostro lungo silenzio un segnale dello shock che quello che vi accadde provocò in noi".
Ma secondo le fondazioni che si occupano delle vittime, le scuse sono puramente strumentali e sono state presentate soprattutto perché alcuni pazienti australiani si sono rivolti in tribunale per ottenere un indennizzo. Una di questi, Lynette Rowe, racconta l'Indipendent, nata 50 anni fa senza braccia e senza gambe perché la madre assunse talidomide in gravidanza, ha ottenuto un risarcimento multimilionario ed è alla guida delle class action per i cittadini australiani e neozelandesi nati fra il 1958 e il 1970 con difetti congeniti legati all'assunzione del sedativo.
http://www.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=32668&typeb=0
Sti cazzi... Ma non dovrebbero essere sottoposti a migliaia di test prima di essere commercializzati? Possibile che piuttosto che guadagnare succedono cose del genere? Assurdo...
Sti cazzi... Ma non dovrebbero essere sottoposti a migliaia di test prima di essere commercializzati? Possibile che piuttosto che guadagnare succedono cose del genere? Assurdo...
Li avevano fatti su animali non gravidi per 3 anni, che anche lì....lasciam perdere:icon_rambo:. E poi hanno deciso fosse sicuro anche per le donne incinte, senza prima testare il farmaco su animali gravidi. L'hanno fatto dopo che ormai i neonati erano venuti alla luce senza arti o con altre deformità e solo allora si sono accorti dell'effettiva tossicità del farmaco (inibisce l'angiogenesi!!!!! perfetto in gravidanza, no?????) su topi, scimmie ecc...e adesso spuntano dopo 50 anni...........
Ah dimenticavo...secondo te si fanno degli scrupoli le aziende farmaceutiche? ....
Ma quali scrupoli, sono tutte tutte aziende bastarde che han perso di vista l'obbiettivo primario far del bene e curare le persone e NoN far solo soldi!
Cinquant'anni di silenzio, giusto il tempo per non dare nell'occhio e non essere incolpati delle conseguenze del farmaco...che pena!!:polliced:
Ma quali scrupoli, sono tutte tutte aziende bastarde che han perso di vista l'obbiettivo primario far del bene e curare le persone e NoN far solo soldi!
Cinquant'anni di silenzio, giusto il tempo per non dare nell'occhio e non essere incolpati delle conseguenze del farmaco...che pena!!:polliced:
Quoto
Anche se non credo che abbiano MAI avuto a cuore la salute pubblica....:icon_rambo:
"Chiediamo perdono - ha detto Stock - per il fatto che, in quasi 50 anni, non abbiamo trovato un modo per parlarvi, da essere umano a essere umano. Chiediamo che si consideri il nostro lungo silenzio un segnale dello shock che quello che vi accadde provocò in noi".
se fossi padre o madre di una vittima e leggessi o sentissi questa frase probabilmente farei una strage.....
Li avevano fatti su animali non gravidi per 3 anni, che anche lì....lasciam perdere:icon_rambo:. E poi hanno deciso fosse sicuro anche per le donne incinte, senza prima testare il farmaco su animali gravidi. L'hanno fatto dopo che ormai i neonati erano venuti alla luce senza arti o con altre deformità e solo allora si sono accorti dell'effettiva tossicità del farmaco (inibisce l'angiogenesi!!!!! perfetto in gravidanza, no?????) su topi, scimmie ecc...e adesso spuntano dopo 50 anni...........
Ah dimenticavo...secondo te si fanno degli scrupoli le aziende farmaceutiche? ....
Questa sarebbe un ennesima Buona ragione per smetterla di testare farmaci sugli animali, infatti in molti casi gli effetti non sono simili, se ci fossimo basati sui test e basta sugli animali non avremmo la penicillina!!! Sugli animali infatti è nociva mentre a noi ci salva il culo! E Cmq no, non gliene frega assolutamente niente alle case farmaceutiche, ha ragione purs, dovrebbero andare a bruciargli la fabbrica altro che scusa dopo 50 anni!
Quoto
Anche se non credo che abbiano MAI avuto a cuore la salute pubblica....:icon_rambo:
No infatti...ma i ricercatori, che scelgono di fare questo nella vita lo fanno con lo scopo di seguire la propria passione e trovare delle cure poi invece vengon solo strumentalizzati e questo provoca l'effetto contrario rovinare le persone anzichè aiutarle :(
Questa sarebbe un ennesima Buona ragione per smetterla di testare farmaci sugli animali, infatti in molti casi gli effetti non sono simili, se ci fossimo basati sui test e basta sugli animali non avremmo la penicillina!!! Sugli animali infatti è nociva mentre a noi ci salva il culo! E Cmq no, non gliene frega assolutamente niente alle case farmaceutiche, ha ragione purs, dovrebbero andare a bruciargli la fabbrica altro che scusa dopo 50 anni!
Oltre che delle barbarie sono davvero primitivi come dici i test sugli animali, non portano a niente di utile, infatti li usano per testare le peggio inutilità :icon_rambo: per quanto riguarda quei bastardi bisognerebbe ammazzarli uno a uno, torturandoli a mano magari. Certe cose mi fanno venire su un istinto omicida assurdo!
No infatti...ma i ricercatori, che scelgono di fare questo nella vita lo fanno con lo scopo di seguire la propria passione e trovare delle cure poi invece vengon solo strumentalizzati e questo provoca l'effetto contrario rovinare le persone anzichè aiutarle :(
Ci sono anche ricercatori che non sottostanno ai metodi di ricerca delle aziende farmaceutiche e svolgono un altro tipo di ricerca, nuovo, alternativo e nel rispetto totale degli altri esseri viventi...se uno ha passione può decidere di non essere strumentalizzato!
indubbiamente qualcuno che va avanti da solo c'è, ma non tutti possono farlo perchè mancano i mezzi
indubbiamente qualcuno che va avanti da solo c'è, ma non tutti possono farlo perchè mancano i mezzi
Mi hai fraintesa, ci sono associazioni e università che ricercano in maniera autonoma; un individuo, da solo, senza strumenti e fondi, non può fare niente nel 2012!
Ecco un metodo alternativo alla sperimentazione sugli animali, tutto olandese:
http://www.ilcambiamento.it/vivisezione/metodi_alternativi_sperimentazione_animale_chip.ht ml
GiacomoGiacomo
01-09-12, 17:15
Magari è il Karma però...adesso la Talidomide viene utilizzata (forse in via sperimentale?) per inibire la vascolarizzazione della massa tumorale.
Magari è il Karma però...adesso la Talidomide viene utilizzata (forse in via sperimentale?) per inibire la vascolarizzazione della massa tumorale.
Wikipedia nuoce gravemente alla salute, a volte, e...niente Karma,anzi :icon_rambo:!
Pare ovvio che le aziende farmaceutiche debbano preservare la loro credibilità, altrimenti il loro gioco mondiale finirebbe...poi se riuscissero a riciclare un farmaco che altrimenti sarebbe bandito, soprattutto in ambito oncologico, dietro al quale gira in business inimmaginabile, bhè...farebbero BINGO! é quello che davvero stanno cercando di fare ma di fatto non si riesce a trovare la composizione, l'esatta posologia, gli effetti indotti del farmaco e sono poco chiare le controindicazioni ma soprattutto sono un po' "poche" anche se altamente rischiose. http://www.aimac.it/page.php?idtree=mKqd
Dopo aver letto questa solfetta estremamente poco esauriente bisogna sapere che:
Il problema principale nella terapia dei tumori è che il sistema immunitario del paziente non distingue le cellule tumorali da quelle sane, e quindi non reagisce alla loro presenza, o nei casi in cui reagisce non lo fa con sufficiente energia. Inoltre poiché strutturalmente le cellule tumorali sono ancora, di massima, cellule umane, anche gli antibiotici e gli antivirali non hanno alcun effetto su di esse: non solo, ma qualunque farmaco studiato per agire contro cellule tumorali deve essere testato con estrema attenzione per verificare che non agisca anche sulle cellule normali dell'organismo. La grande velocità di riproduzione delle cellule cancerose le rende però molto più vulnerabili alle radiazioni rispetto ai tessuti sani: questa debolezza viene sfruttata per curare molti tipi di tumore solido con la radioterapia (bombardamento con raggi gamma) nel tentativo di uccidere più cellule maligne possibili.
La chemioterapia invece sfrutta la sensibilità specifica dei singoli tumori a determinate sostanze e per ogni paziente viene studiata una miscela personalizzata di più farmaci. Quasi sempre in questo "cocktail su misura" sono presenti uno o più inibitori della mitosi, come il tassolo e suoi derivati, per ostacolare la proliferazione cellulare: sono questi i responsabili della alopecia (perdita dei capelli e dei peli) che affligge i pazienti sottoposti a chemioterapia. da: Wikipedia Enciclopedia Libera :)
Come vedi la ricerca contro il cancro non è improntata al potenziamento del sistema immunitario, magari aiutandolo a riconoscere le cellule tumorali ma su chemioterapia, composta farmaci cancerogeni, come ormai ben noto, radioterapia= raggi gamma (oh yeeah!) o l'ultima ma non meno importante...la chirurgiaaaaa, che ovviamente non garantisce il fatto che in un futuro prossimo il paziente non possa riammalarsi di cancro.
Tornando al nostro nuovo farmaco miracoloso che blocca l'angiogenesi; in riposta al testo di Wikipedia in grassetto: è stato testato? Si,no,come,quando e perchè?
Sottolineato: il nostro caro farmaco impedirebbe, di fatto, tramite il blocco della proliferazione dei vasi sanguigni (TUTTI, non solo quelli che irrorano le neoplasie) una delle 3 cure fondamentali contro il cancro: la radioterapia. In questo modo il paziente non sarebbe più in grado di scegliere la terapia ma diventerebbe, per forza di cose, dipendente dalla chemioterapia che già ha i suoi effetti collaterali e, giustamente, in più vogliono arricchire la lista della spesa con il Talidomide. Tra le altre cose, citiamo, che è meglio, l'angiogenesi consiste nello sviluppo di nuovi vasi sanguigni a partire da altri già esistenti. È un processo di fondamentale importanza in molti processi fisiologici, quali la normale crescita del tessuto, lo sviluppo embrionale, la cicatrizzazione delle ferite, il ciclo mestruale, e patologici. è per questo che potrebbe essere super dannoso per donne (in caso della non perdita del ciclo sotto chemioterapici), per non parlare di quelle che sono anche anemiche o leggermente anemiche, a causa di eventuali ferite potrebbero verificarsi anche possibili emorragie, ma tutto questo ovviamente non c'è scritto. Ci sono, però, cenni su un presunto blocco del midollo osseo :eek: ...Ah no, figurati, sono i chemioterapici che causano l'"off-line" del sistema immunitario, brutti e cattivi!
Io non entro nello specifico ma reputo la sperimentazione animale, oltre che non etica e crudele, anche dannosa come in questi casi!
GiacomoGiacomo
02-09-12, 08:50
Wikipedia nuoce gravemente alla salute, a volte, e...niente Karma,anzi :icon_rambo:!
Pare ovvio che le aziende farmaceutiche debbano preservare la loro credibilità, altrimenti il loro gioco mondiale finirebbe...poi se riuscissero a riciclare un farmaco che altrimenti sarebbe bandito, soprattutto in ambito oncologico, dietro al quale gira in business inimmaginabile, bhè...farebbero BINGO! é quello che davvero stanno cercando di fare ma di fatto non si riesce a trovare la composizione, l'esatta posologia, gli effetti indotti del farmaco e sono poco chiare le controindicazioni ma soprattutto sono un po' "poche" anche se altamente rischiose. http://www.aimac.it/page.php?idtree=mKqd
Dopo aver letto questa solfetta estremamente poco esauriente bisogna sapere che:
Il problema principale nella terapia dei tumori è che il sistema immunitario del paziente non distingue le cellule tumorali da quelle sane, e quindi non reagisce alla loro presenza, o nei casi in cui reagisce non lo fa con sufficiente energia. Inoltre poiché strutturalmente le cellule tumorali sono ancora, di massima, cellule umane, anche gli antibiotici e gli antivirali non hanno alcun effetto su di esse: non solo, ma qualunque farmaco studiato per agire contro cellule tumorali deve essere testato con estrema attenzione per verificare che non agisca anche sulle cellule normali dell'organismo. La grande velocità di riproduzione delle cellule cancerose le rende però molto più vulnerabili alle radiazioni rispetto ai tessuti sani: questa debolezza viene sfruttata per curare molti tipi di tumore solido con la radioterapia (bombardamento con raggi gamma) nel tentativo di uccidere più cellule maligne possibili.
La chemioterapia invece sfrutta la sensibilità specifica dei singoli tumori a determinate sostanze e per ogni paziente viene studiata una miscela personalizzata di più farmaci. Quasi sempre in questo "cocktail su misura" sono presenti uno o più inibitori della mitosi, come il tassolo e suoi derivati, per ostacolare la proliferazione cellulare: sono questi i responsabili della alopecia (perdita dei capelli e dei peli) che affligge i pazienti sottoposti a chemioterapia. da: Wikipedia Enciclopedia Libera :)
Come vedi la ricerca contro il cancro non è improntata al potenziamento del sistema immunitario, magari aiutandolo a riconoscere le cellule tumorali ma su chemioterapia, composta farmaci cancerogeni, come ormai ben noto, radioterapia= raggi gamma (oh yeeah!) o l'ultima ma non meno importante...la chirurgiaaaaa, che ovviamente non garantisce il fatto che in un futuro prossimo il paziente non possa riammalarsi di cancro.
Tornando al nostro nuovo farmaco miracoloso che blocca l'angiogenesi; in riposta al testo di Wikipedia in grassetto: è stato testato? Si,no,come,quando e perchè?
Sottolineato: il nostro caro farmaco impedirebbe, di fatto, tramite il blocco della proliferazione dei vasi sanguigni (TUTTI, non solo quelli che irrorano le neoplasie) una delle 3 cure fondamentali contro il cancro: la radioterapia. In questo modo il paziente non sarebbe più in grado di scegliere la terapia ma diventerebbe, per forza di cose, dipendente dalla chemioterapia che già ha i suoi effetti collaterali e, giustamente, in più vogliono arricchire la lista della spesa con il Talidomide. Tra le altre cose, citiamo, che è meglio, l'angiogenesi consiste nello sviluppo di nuovi vasi sanguigni a partire da altri già esistenti. È un processo di fondamentale importanza in molti processi fisiologici, quali la normale crescita del tessuto, lo sviluppo embrionale, la cicatrizzazione delle ferite, il ciclo mestruale, e patologici. è per questo che potrebbe essere super dannoso per donne (in caso della non perdita del ciclo sotto chemioterapici), per non parlare di quelle che sono anche anemiche o leggermente anemiche, a causa di eventuali ferite potrebbero verificarsi anche possibili emorragie, ma tutto questo ovviamente non c'è scritto. Ci sono, però, cenni su un presunto blocco del midollo osseo :eek: ...Ah no, figurati, sono i chemioterapici che causano l'"off-line" del sistema immunitario, brutti e cattivi!
NON ho letto Wikipedia: l' asserzione era un vago ricordo delle lezioni di medicina interna. In particolare la lezione era sulla focomelia, e l' eventualità dell' utilizzo di Talidomide contro le neoplasie era solo una curiosità offerta dal gentile professore, grazie dell' approfondimento.
NON ho letto Wikipedia: l' asserzione era un vago ricordo delle lezioni di medicina interna. In particolare la lezione era sulla focomelia, e l' eventualità dell' utilizzo di Talidomide contro le neoplasie era solo una curiosità offerta dal gentile professore, grazie dell' approfondimento.
:polliceu: :biggrin2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.