Visualizza Versione Completa : In Italia l'onestà non paga...
OmNavaShivaja
12-09-12, 08:57
Forse vi ricordate del calciatore Stefano Farina, il giocatore del Gubbio finito su tutte le prime pagine, osannato perchè aveva denunciato un tentativo di combine?
Ecco la fine che ha fatto. Questo dimstra quanto schifo fa il sistema Italia, quante cose che non funzionano...tristezza!
da goal.com
imone Farina, eroe buono del calcioscommesse, è rimasto senza squadra. Da simbolo del calcio pulito a disoccupato. In Italia non c’è posto per lui. Chiusa l’esperienza al Gubbio con la risoluzione del contratto per problemi di natura tecnica, andrà in Inghilterra a insegnare fair-play ai ragazzi inglesi. Poteva farlo ai bambini italiani, diventando ufficialmente il portavoce di uno sport sano e sgombro da ogni ipocrisia. Non sarà cosi. In questa scelta, certamente non voluta dal 30enne difensore, risiede tutta la contraddizione del sistema calcio italiano, che prima osanna i suoi protagonisti e poi li dimentica in fretta. Salito sul carro dei vincitori come esempio di correttezza - ospite d’onore della Nazionale, ambasciatore della Fifa -, adesso, si ritrova a terra. Da solo.
l suo nome ha fatto il giro del mondo dopo la denuncia della combine in occasione dell’incontro di Coppa Italia tra Cesena e Gubbio. L’ex compagno di squadra ai tempi delle giovanili nella Roma, Alessandro Zamperini, quasi fosse un’abitudine consolidata, gli chiese se era pronto a intascare una bustarella di 200mila euro pur di favorire il tarocco. Farina disse di no. Il risultato? Ora è senza una maglia da indossare. Come premio ha ricevuto tante chiacchiere e nulla di concreto in dote. A differenza di molti pentiti che grazie a sconti di pena, patteggiamenti vari, potranno tornare a giocare in tempi brevi.
Una vicenda tutta italiana, che rivela come spesso lo “spione” di turno non è visto di buon occhio. Anzi. Finisce per essere isolato ed emarginato. Nessuno lo vuole in spogliatoio, per paura che ciò che si dica dentro sia riportato fuori. Sarà vero? Sta di fatto che l’equazione spione-intruso sembra accostarsi bene alla storia dell’ex difensore umbro che ha vinto un campionato con il Gubbio e dopo aver disputato un discreto campionato in Serie B, non è stato cercato neppure da un club di Lega Pro. Che stranezza.
In realtà, Simone Farina, ha un’unica colpa: quella di aver compiuto il proprio dovere. E troppo spesso l’onesta non paga. Come non paga una certa mentalità che asseconda certi “favori” tra amici, specie nelle gare di fine campionato, cui spesso si assiste inermi, ma che si finisce per accettare (come tifosi) per il bene della squadra. Niente di più sbagliato. In questo caso a perdere è stato tutto il calcio italiano. Una sconfitta che poteva essere evitata, con l’aggravante che i nostri ragazzi avrebbero avuto bisogno dell’esempio di Farina per continuare a credere nello sport più bello del mondo.
Se questo sport non fosse così marcio, come tutto il sistema Italia, Simone avrebbe dovuto giocare agli europei.
In bocca al lupo per la sua nuova avventura in Inghilterra, la puzza qua è insopportabile.
Che pena..:icon_rambo:
Normale,in Italia questo ed altro
Se questo sport non fosse così marcio, come tutto il sistema Italia, Simone avrebbe dovuto giocare agli europei.
Ma per quale assurdo motivo avrebbe dovuto disputare gli europei? Meriti calcistici di un giocatore mediocre oppure perchè giustamente ha fatto venire a galla solo la vicenda calcioscommesse(sia chiaro solo la punta dell'iceberg)?
Facciamola finita con questo finto buonismo, è ridicolo e patetico.
OldGoblin_deleted
12-09-12, 12:24
questo succede tutti i giorni a livello lavorativo e in tutti i campi.
la tristezza di questa italietta è che faccia notizia solo nell'ambito di questo sport da distrazione di massa.
Che l'onestà in Italia non paga non è il calcio a insegnarcelo (basta guardarsi intorno, siamo pieni di esempi) e che esso sia uno sport "malato" (come piace definirlo a molti) si sa dai tempi dei tempi; tuttavia ne esistono molti altri che ognuno è libero di scegliere no?
Il gesto sarebbe d'ammirare, purtroppo il giocatore in questione però ci passa da fesso.. ma si sa.. in Italia vengono adorati e idolatrati soltanto i furbetti. Uuuuuhhh! Quanto piacciono i furbetti! :icon_lol:
che tristezza...i soldi danno alla testa.
Il calcio rappresenta l'Italia a mio modo da vedere, un mondo marcio.
Gente strapagata per fare ciò che ama, mentre chi necessita di lavorare fatica ad arrivare alla fine del mese.. Tutti bambini viziati che non si accontentano e vogliono avere sempre di più..
Complimenti a Farina che ha avuto il coraggio di mettere i bastoni fra le ruote ai potenti.. Gli auguro tutta la fortuna del mondo, ha dimostrato che i soldi non son tutto ed è meglio essere "poveri" ma in pace con se stessi..
OldGoblin_deleted
13-09-12, 10:38
Il calcio rappresenta l'Italia a mio modo da vedere, un mondo marcio.
Gente strapagata per fare ciò che ama, mentre chi necessita di lavorare fatica ad arrivare alla fine del mese.. Tutti bambini viziati che non si accontentano e vogliono avere sempre di più..
Complimenti a Farina che ha avuto il coraggio di mettere i bastoni fra le ruote ai potenti.. Gli auguro tutta la fortuna del mondo, ha dimostrato che i soldi non son tutto ed è meglio essere "poveri" ma in pace con se stessi..
rappresenta la massa di pecoroni che sono diventati gli italiani, appresso al pallone e a due chiappe in tv... mi spiace, ma non condivido la tua affermazione... il calcio rappresenta il 90% degli italiani, ma non rappresenta l'Italia, che è tutt'altro...
se non si fosse capito, odio quel che è diventato il calcio in questa repubblica bananifera.
rappresenta la massa di pecoroni che sono diventati gli italiani
Con tutto il rispetto oldgoblin, ma io qui a farmi dare di pecorone da te non ci sto.
MA che poi Farina era forte? io non seguo il calcio e onestamente non so nemmeno se fosse forte o no.. magari gioca da schifo! :D
rappresenta la massa di pecoroni che sono diventati gli italiani, appresso al pallone e a due chiappe in tv... mi spiace, ma non condivido la tua affermazione... il calcio rappresenta il 90% degli italiani, ma non rappresenta l'Italia, che è tutt'altro...
se non si fosse capito, odio quel che è diventato il calcio in questa repubblica bananifera.
Io parlo di Italia non di italiani, la differenza è sostanziale il paese non è fatto di chi ci vive ma di chi lo governa a mio modo di vedere.. Le cose dette erano riferite ai calciatori non agli italiani. Forse non mo' son spiegato bene..
Poi per il discorso dei pecoroni potremmo parlare un giorno intero senza arrivare a nessuna conclusione, ognuno la vede in modo soggettivo.
Io non mi vedo come un animale da gregge mi spiace..
MA che poi Farina era forte? io non seguo il calcio e onestamente non so nemmeno se fosse forte o no.. magari gioca da schifo! :D
Con tutto il rispetto per la squadra ma nel Gubbio dubito ci siano mai stati fuoriclasse randa :)
Effettivamente! MA guarda io di calcio zero.. so giusto in che categoria milita quella della mia città! Per me il Gubbio poteva essere anche in serie A e non lo sapevo!
Effettivamente! MA guarda io di calcio zero.. so giusto in che categoria milita quella della mia città! Per me il Gubbio poteva essere anche in serie A e non lo sapevo!
Si vive benissimo anche senza il calcio :punkif5:
Con tutto il rispetto x tutti,ma effettivamente qui in Italia per quanto possa dispiacere siamo una massa di pecoroni...le buste sono sempre più piccole,costa tutto sempre di più,non si arriva a fine mese,ma nessuno ha il coraggio di fare niente....più pecoroni di così
Con tutto il rispetto oldgoblin, ma io qui a farmi dare di pecorone da te non ci sto.
In effetti è un pò troppo generalizzante come affermazione, pur capendo il senso del discorso.
Con tutto il rispetto x tutti,ma effettivamente qui in Italia per quanto possa dispiacere siamo una massa di pecoroni...le buste sono sempre più piccole,costa tutto sempre di più,non si arriva a fine mese,ma nessuno ha il coraggio di fare niente....più pecoroni di così
Mah, io non vedo il motivo di generalizzare sempre e comunque, capisco che la vita porti sempre OT, ma qui si sta discutendo un articolo che parla di calcio(che poi non è nemmeno calcio giocato) e ce ne usciamo con l'Italia massa di pecoroni, buste più piccole e non si arriva a fine mese? La colpa è dei calciatori?Dei tifosi? Non credo, anche loro sono semplici cittadini, c'è chi ha la fortuna di essere più agiato e chi non arriva alla fine del mese e allora che c'entrano i pecoroni?
Io sono tifoso, non sono un pecorone e sinceramente mi incazzo alquanto a farmi dare della pecora da uno che non mi ha mai visto in faccia e che non ha mai scambiato due parole con me.
Hai ragione gam....non è colpa dei calciatori...ma è altrettanto vero che tutti si lamentano tutti i giorni,ma non mi sembra di vedere manifestazioni di niente per cambiare qualcosa...con la generalizzazione come dici te vuol dire che in un certo senso anche io mi sono dato del pecorone e non vuol dire che lo sia,ma non penso che se scendo a manifestare il mio dissenso a Roma per come si sta in Italia verrei ascoltato perché una noce nel sacco non fa rumore :polliceu:
Fine OT
Tornando al topic per dare un esempio che la verità non sempre paga basta prendere l'esempio di stebe,ha ammesso due volte di essere minorenne ed entrambe le volte è stato bannato a mio dispiacere perché minorenne
Tornando al topic per dare un esempio che la verità non sempre paga basta prendere l'esempio di stebe,ha ammesso due volte di essere minorenne ed entrambe le volte è stato bannato a mio dispiacere perché minorenne
Appunto...
OldGoblin_deleted
13-09-12, 14:23
mah, a parte il fatto che esprimevo il concetto di quel 90% di persone che parla di calcio 24 ore su 24, e credetemi che ci sono... comunque di certo non intendevo le persone che frequentano questo e altri siti similari (il solo frequentarli è - per i più ma non tutti - già sintomo di "non pecoranza" :)) ma intendevo tutta la massa che dipende dalla scatola che ha in salotto, in cucina, in camera da letto e assorbe passivamente il mondo come gli viene propinato. Mi dispiace che qualcuno si sia offeso.
mi riferisco al calcio come arma di distrazione di massa, non può un singolo sport monopolizzare l'informazione, e solitamente farlo per distrarre dai veri problemi...
poi, cercando di entrare nel topic, l'avidità è una dipendenza, e andrebbe curata come tale... questi guadagnano già carriole di soldi e si mettono a giocare sporco, senza rispetto nemmeno per chi in sta gente è convinta di credere... credere negli imbroglioni...
se proprio devo scegliere quale partita guardare, vado a vedere una partita in un oratorio, sempre meglio che la serie a...
OldGoblin_deleted
13-09-12, 14:27
@gam... appunto... non ci si dovrebbe nemmeno mettere a parlare di calcio non giocato... il calcio è fatto di 90 minuti di partita e al massimo dovrebbe avere un paio d'ore di commenti...
invece in questo paese il calcio è "lo sport" e se ne parla tutti i giorni fino al vomito, domenica, lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica...
capisci cosa intendo con arma di distrazione di massa?
@gam... appunto... non ci si dovrebbe nemmeno mettere a parlare di calcio non giocato... il calcio è fatto di 90 minuti di partita e al massimo dovrebbe avere un paio d'ore di commenti...
invece in questo paese il calcio è "lo sport" e se ne parla tutti i giorni fino al vomito, domenica, lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica...
capisci cosa intendo con arma di distrazione di massa?
Si OldG lo capisco, ma tu devi capire anche chi non la pensa come te.
Il calcio per un tifoso è passione e fede, lo vivo tutti i giorni in tutte le sue sfaccettature.
Che l'azienda calcio non si fermi mai è un dato di fatto, è lo sport con più bacino di utenza in tutto il mondo e l'appassionato/tifoso vuole parlarne e sentirne parlare sempre, sia perchè è un gioco che piace, sia perchè viene vissuto come valvola di sfogo per tutti i problemi che al giorno d'oggi quasi tutti hanno.
Il discorso è che i soldi sono il motore del mondo, i giornali devono vendere e da un virgolettato di 10 parole ci estrapolano centinaia di articoli, dal calcio alla politica, sta all'intelligenza di ogni singolo individuo scegliere cosa, chi e quanto stare a sentire, ma l'essere umano in se è curioso e vuole sapere sempre di più fino ad arrivare a violare anche un ambiente "sacro" come lo spogliatoio(chi ha giocato a calcio o lo segue sa di cosa parlo).
Per concludere penso che anche chi parla di calcio 24/0 non è necessariamente una pecora, come chi frequenta questo genere di siti non è necessariamente una non-pecora.
Diciamo che ci sono due generi di persone i pecoroni e i liberi pensanti ed entrambi possono snobbare sia la ganja che il calcio.
OldGoblin_deleted
13-09-12, 15:32
io mi concentravo sul fatto che sia un'arma di distrazione, di QUELLI LA'... ho gettato la tv perché 80% erano CALCIO, e il resto tetteculietrallallà e una pseudoinformazione a onde...
poi in Italia... i telegiornali... "passiamo allo sport: calcio..."... si ho capito, ma il resto? nessuna menzione, e appena citano qualche campione di altri sport la prima domanda della massa è... "chi cazz' è? che sport è?"... non hanno nemmeno la coerenza di evitare di chiamare la rubrica sportiva con il suo vero nome... la rubrica calcistica... per non parlare della rosa, la gazzetta del calcio, dove vengono menzionate anche le squadre dei pulcini del paesino di montagna, e per vedere uno striminzito trafiletto su altri sport si va a pagina 28/32 perché prima c'è il monopolio...
Sarai anche appassionato, tifoso sfegatato e tutto quel che vuoi, ma non sembra anche a te un po' esasperata ed esagerata l'attenzione che dedicano in Italia al calcio? e tutto il teatrino di minchiate che ci costruiscono intorno, dalle veline all'omosessualità (come se fosse impossibile o inammissibile che un giocatore possa essere omosessuale, fisicamente e mentalmente è come tutti gli altri esseri umani, ok un difetto ce l'ha, fa il calciatore :biggrin2:, ma è comunque una persona e quindi può anche essere omosessuale ma in quel mondo NO) e gli scandali e questo e quello.
Quello che sto cercando di dire è che ha un'eccessiva importanza a livello mediatico... che senso hanno poi i salottini dove gente inutile sbraita contro altra gente inutile sostenendo cose che riguardano giocatori squadre partite di cui magari altre persone saprebbero dire cose più intelligenti?
non ho visto in altri paesi tutti questi riflettori sul calcio, non a livello maniacale come in italia... è questo che non va bene.
poi io stesso ho trascorsi calcistici, da ragazzino giocavo con Alessio Tacchinardi (praticamente abitavamo a 100 metri in linea d'aria) e frequentavo lo stadio, ma sono ben altre cose rispetto ai discorsi inutili che fa la gente quando si trova al caffè o al bar o in piazza su questo o quell'altro giocatore o allenatore (sostenendo il più delle volte di essere più bravi)... bah.
Tornando al discorso iniziale, questi episodi di correttezza che portano all'esclusione come è successo a Farina, succedono tutti i giorni in altri ambiti... e ahimé mancando l'attenzione mediatica sull'argomento finiscono nell'oscuro dimenticatoio e non vengono citati da nessuno...
OldGoblin_deleted
13-09-12, 15:43
succede poi spesso che, siccome parlo sempre di cannabis e di come potrebbe risolvere un po' di problemi al mondo, mi diano del monotematico... IO?!?!?!?!?! ma se il 90% della popolazione maschile ed un buon 30/40 di quella femminile parlano SOLO di calcio...
valli a capire...
OmNavaShivaja
13-09-12, 20:47
L'articolo va al di là di una discussione sul CALCIO. Poteva essere calcio, come badminton...o come politica?
A me ha colpito che Farina per quello che ha fatto è stato osannato dai media, tutti ne parlavano bene perchè in contrasto con quello che stava emergendo da scomessopoli. Quando quello che ha fatto sarebbe stata la normalità in qualsiasi altro paese civile.
L'articolo va al di là di una discussione sul CALCIO. Poteva essere calcio, come badminton...o come politica?
A me ha colpito che Farina per quello che ha fatto è stato osannato dai media, tutti ne parlavano bene perchè in contrasto con quello che stava emergendo da scomessopoli. Quando quello che ha fatto sarebbe stata la normalità in qualsiasi altro paese civile.
Esatto, il punto non è il calcio e quei peoroni (come me, beeeeeee) che lo seguono. Ma l'onestà (sportiva, professionale, sociale, sentimentale, ecc.. ecc..)
OldGoblin_deleted
14-09-12, 10:11
L'articolo va al di là di una discussione sul CALCIO. Poteva essere calcio, come badminton...o come politica?
A me ha colpito che Farina per quello che ha fatto è stato osannato dai media, tutti ne parlavano bene perchè in contrasto con quello che stava emergendo da scomessopoli. Quando quello che ha fatto sarebbe stata la normalità in qualsiasi altro paese civile.
Questo l'avevo capito, infatti ho concluso con "succede anche in altri ambienti"... e di solito non paga... o meglio... fare o' spione serve solo in senso negativo... ovvero fai la spia contro chi lavora e ti fai bello pennellando le natiche del superiore, che di solito si crogiola di ste pennellate fatte dalla gente di cui si circonda... ma sto divagando.
Beh, la si può definire una situazione paradossalmente di fantasia, ma la realtà è questa... non importa il contenuto o l'ambito, ha fatto una cosa che secondo la loro morale non andava fatta... ed è stato messo alla porta...
al di là di tutto l'unica cosa positiva è che almeno ha trovato qualcuno tanto sensato da offrirgli un lavoro, è caduto ma in piedi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.