PDA

Visualizza Versione Completa : La pubblicità Mc Donald's sui libri di scuola



Yomi
27-09-12, 23:38
:yikes::yikes::icon_rambo:

"Qualche giorno fa ho accompagnato per la prima volta mio figlio alle scuole medie. La mia attenzione è caduta quasi subito sul libro di Tecnologia, per via del sottotitolo: "Materiali Settori produttivi Energia"; non ricordo di aver avuto una materia simile. Inizio a sfogliare il libro, vedo un sacco di belle illustrazioni, ma poi m'imbatto nella pagina che non t'aspetti, che non potevo proprio metter in conto di trovare, nel 2012, nella scuola pubblica di mio figlio, all'interno di un libro costato 21.50 euro dei 300, circa, spesi in libri.
Domanda: quand'è successo che il menù di Mcdonald's è diventato materia d'insegnamento a scuola? Pensavo che la pubblicità nell'editoria scolastica fosse ormai una pratica scorretta archiviata. Trovate altri esempi di pubblicità nei libri scolastici qui. Nel sito dell'Associazione Italiana Editori, esiste un Codice di Autoregolamentazione del Settore Editoriale Educativo che recita testualmente:
"Pubblicità commerciale.
42. L'editore si impegna a non inserire messaggi pubblicitari, né espliciti né redazionali, nei libri e negli altri strumenti didattici di adozione.
43. Sono tuttavia ammessi i messaggi relativi a campagne di pubblica utilità, a libri o ausili didattici multimediali complementari al testo o a libri parascolastici.
44. Nei casi in cui l'esemplificazione di messaggi pubblicitari sia necessaria a fini didattici (per esempio nei capitoli sul linguaggio della pubblicità nei testi di italiano e sulla grafica pubblicitaria nei testi di disegno e istruzione artistica) l'editore si impegna a scegliere esempi di pubblicità adatti all'età dello studente e comunque che non stimolino consumi giovanili"
Io non so come sia possibile ancora oggi, nella scuola pubblica italiana, ritrovarsi tra le mani un libro scolastico farcito di messaggi pubblicitari in maniera così spudorata.
Il 26 Ottobre a Mantova si terrà il Convegno sulla Didattica Aperta e quest'anno tratterà proprio, come argomento principale, "la produzione di testi liberi ad uso scolatico e verranno affrontati i problemi della paternità intellettuale e del copyleft". Io ci andrò e invito chi legge a far conoscere quest'appuntamento. Già è difficile accettare l'idea di dover pagare libri che potrebbero e dovrebbero facilmente diventare gratuiti, figurarsi dover pagare per leggere della pubblicità!" Andrea Losi, M5S Carpi

http://www.beppegrillo.it/2012/09/la_pubblicita_mc_donalds_sui_libri_di_scuola/index.html

Richard
27-09-12, 23:42
:polliced:

mayoh
28-09-12, 08:45
Pazzesco, non c'è solo l'immagine del menù, ma a fianco, c'è pure un testo che ne incoraggia il consumo dicendo che fanno parte dell'evoluzione del cibo!!

Vergognoso :a045:

Dantep
28-09-12, 10:48
La cosa non mi meraviglia più di tanto...quest'anno mando mio figlio all'asilo e mi hanno chiesto 6.50€ a past x un bimbo di 3 anni che mangerà si e no 4 penne a pranzo per volta,c'è un casino qui da me che non immagini

Yomi
28-09-12, 10:49
La cosa non mi meraviglia più di tanto...quest'anno mando mio figlio all'asilo e mi hanno chiesto 6.50€ a past x un bimbo di 3 anni che mangerà si e no 4 penne a pranzo per volta,c'è un casino qui da me che non immagini

Fortunato...:icon_rambo: da noi ne chiedono 7.40...
Che fine stiam facendo Tep? Porc di una porc..

Dantep
28-09-12, 10:57
Fortunato...:icon_rambo: da noi ne chiedono 7.40...
Che fine stiam facendo Tep? Porc di una porc..

7.40?un furto,ma almeno il tuo va alle medie,qualcosa in più mangerà,e la storia che per mandare mio figlio all'asilo devo dire quanto guadagno,a quanto ammonta il mio conto,se ho casa di proprietà,se sono in affitto,se ho un mutuo,se mio figli ha un libretto di risparmi ecc...domanda:"ma a cosa serve sapere tutte queste cose x un bimbo che va a scuola?ma cos'è la privacy allora?qualcuno mi può spiegare il concerto di privacy?perché a oggi mi sembra che tutti si vogliano fare i cazzo miei in un modo o nell'altro e a me sta cosa mi girare alquanto i marroni"

Richard
28-09-12, 11:00
7.40?un furto,ma almeno il tuo va alle medie,qualcosa in più mangerà,e la storia che per mandare mio figlio all'asilo devo dire quanto guadagno,a quanto ammonta il mio conto,se ho casa di proprietà,se sono in affitto,se ho un mutuo,se mio figli ha un libretto di risparmi ecc...domanda:"ma a cosa serve sapere tutte queste cose x un bimbo che va a scuola?ma cos'è la privacy allora?qualcuno mi può spiegare il concerto di privacy?perché a oggi mi sembra che tutti si vogliano fare i cazzo miei in un modo o nell'altro e a me sta cosa mi girare alquanto i marroni"

Si chiedono queste cose per dare priorità a chi è meno economicamente privilegiato, almeno sulla carta.:polliceu:

mayoh
28-09-12, 11:00
Prezzi assurdi ò_O

Io alla mensa dell'uni pago 4 - QUATTRO € per un primo, secondo + contorni, bibita, pane e dessert (il tutto comprende un'ottima scelta di piatti, diversi ogni giorno).

Yomi
28-09-12, 11:03
7.40?un furto,ma almeno il tuo va alle medie,qualcosa in più mangerà,e la storia che per mandare mio figlio all'asilo devo dire quanto guadagno,a quanto ammonta il mio conto,se ho casa di proprietà,se sono in affitto,se ho un mutuo,se mio figli ha un libretto di risparmi ecc...domanda:"ma a cosa serve sapere tutte queste cose x un bimbo che va a scuola?ma cos'è la privacy allora?qualcuno mi può spiegare il concerto di privacy?perché a oggi mi sembra che tutti si vogliano fare i cazzo miei in un modo o nell'altro e a me sta cosa mi girare alquanto i marroni"

Teppa, io parlo dei bimbi che vanno all'asilo nel mio paese, non ho figli!!
Come mai un figlio che va alle medie??? Ho svarionato in qualche post?:eek:

Dantep
28-09-12, 11:06
No yo,sono gonfio io di mattina,non farci caso....e nessuno dice niente?sta bene a tutti pagare 7.40€ x u bimbo?

Yomi
28-09-12, 11:07
No yo,sono gonfio io di mattina,non farci caso....e nessuno dice niente?sta bene a tutti pagare 7.40€ x u bimbo?

Bravo Tep, un amico in consiglio, all'opposizione, dice proprio questo, tutti muti e rassegnati...:icon_rambo::icon_rambo:

Dantep
28-09-12, 11:13
Col c...o,se ero di su venivo a ribaltare due o tre scrivanie,non diciamo baggianate,7.40 € x il pranzo di un bimbo non esiste,MA NON ESISTE PROPRIO!e che gli danno caviale e tartufo?

Richard
28-09-12, 11:27
Il vero problema nasce dalla riforma che quella demente della Gelmini ha imposto ad ogni istituto scolastico.
Il vitto non può più esser cucinato "in loco" ma deve provenire necessariamente da aziende con cui il ministero ha stipulato accordi.
Il business delle mense scolastiche è stato affidato a varie società e affini che fanno tutte capo alla "Romeo gestioni".
Detto in soldoni dietro a tutto questo meccanismo c'è "Casal Di Principe" inteso come "cartello criminale":
Stiamo sempre alle solite: qualunque cosa noi facciamo paghiamo il pizzo sempre a qualcuno.
Se avete dubbi in proposito o se volete approfondire la questione andate nelle segreterie o presidenze delle scuole dei vostri figli e fatevi dare le tabelle nutrizionali degli alimenti dati agli studenti che rimangono nel dopo scuola...
Se ci riuscite siete dei draghi!!!

Yomi
28-09-12, 12:26
Il vero problema nasce dalla riforma che quella demente della Gelmini ha imposto ad ogni istituto scolastico.
Il vitto non può più esser cucinato "in loco" ma deve provenire necessariamente da aziende con cui il ministero ha stipulato accordi.
Il business delle mense scolastiche è stato affidato a varie società e affini che fanno tutte capo alla "Romeo gestioni".
Detto in soldoni dietro a tutto questo meccanismo c'è "Casal Di Principe" inteso come "cartello criminale":
Stiamo sempre alle solite: qualunque cosa noi facciamo paghiamo il pizzo sempre a qualcuno.
Se avete dubbi in proposito o se volete approfondire la questione andate nelle segreterie o presidenze delle scuole dei vostri figli e fatevi dare le tabelle nutrizionali degli alimenti dati agli studenti che rimangono nel dopo scuola...
Se ci riuscite siete dei draghi!!!

Hola Rich, un asilo nel paese vicino al mio, ha la cucina. Non è vero che non si può, solo che ha dei costi maggiori, probabilmente.
E si continua a mettere il denaro davanti a bisogni reali dei nostri bambini..
:icon_rambo:
:punkif5:

Richard
28-09-12, 12:34
Hola Rich, un asilo nel paese vicino al mio, ha la cucina. Non è vero che non si può, solo che ha dei costi maggiori, probabilmente.
E si continua a mettere il denaro davanti a bisogni reali dei nostri bambini..
:icon_rambo:
:punkif5:

Teoricamente non si può perché il cibo deve essere controllato all'origine dalle persone predisposte a questo ruolo, ma quella scuola fa benissimo!!!
Io dico una cosa: l'unica cosa che forse ancora si salva nel nostro paese è proprio il cibo, mica siamo come gli anglosassoni che mangiamo sempre schifezze...
Ma non è più salutare la pasta cucinata home-made rispetto a tutti questi cibi avvolti nella plastica di cui metto in dubbio sia qualità che provenienza?
Questa cosa credevo fosse facile da capire anche x un bambino di 3 anni deficiente!!! :icon_rambo:
Comunque questa cosa del pranzo dei piccoli è un vero strozzinaggio legalizzato.:polliced:

FukThe3D_delete
07-10-12, 01:23
Certo che fare pubblicità ad un hamburger con la merda dentro e scrivere di fianco "stile di vita sano e attivo". Ma poi in un libro di scuola...ancora più assurdo.