PDA

Visualizza Versione Completa : Serpelloni: Cannabis e Cocaina gli effetti che hanno sul cervello



bigniver
16-11-12, 01:00
La cocaina e la cannabis hanno qualcosa in comune, secondo quanto scoperto grazie ad un recente studio tutto italiano. La prima sostanza è uno stupefacente – che si ricava dalle foglie della Erythroxylum Coca, una pianta originaria del Sud America – che agisce sul sistema nervoso, mentre la seconda contiene sostanze psicoattive stupefacenti, che rendono la pianta da cui deriva illegale in molti paesi del mondo.
Cosa hanno in comune, allora? Entrambe agiscono sulla corteccia prefrontale, cioè un’area del nostro cervello che si occupa dei processi di decisione e di pianificazione. A quanto pare, la scoperta è stata fatta solo da poco tempo e a dichiararlo è stato un team di esperti italiani del Dipartimento per le Politiche Antidroga (DPA).
Lo studio è stato condotto da Giovanni Serpelloni – capo del DPA – il quale ha spiegato come le analisi di risonanza magnetica cerebrale dimostrino che avviene un’attivazione significativa della corteccia cerebrale in quelle persone che non riescono a resistere alla tentazione di assumere della cocaina. Stessa cosa è accaduta anche a chi fa uso di marijuana che, però, ha dimostrato di avere in più anche dei problemi di memorizzazione e di apprendimento, nonché una riduzione nello spessore della corteccia.
La significativa attivazione di questa zona del cervello, invece, non avviene in quei soggetti che non fanno uso di droghe, leggere o pesanti che siano. Durante il terzo congresso internazionale “Addiction: new evidence from neuroimaging and brain stimulation“, tenutosi a Verona, si è discusso della questione:
“L’uso di droga influisce direttamente sulla corteccia prefrontale, allontanando la capacità decisionale dell’individuo“.
Ha commentato Serpelloni. Ma quali vantaggi porterebbe tale scoperta? Secondo gli studiosi, si aprirebbero nuove possibilità circa la prevenzione dell’uso di droghe, in quanto la comprensione dei meccanismi che si attivano nel nostro cervello – prima, durante e dopo l’assunzione – potrebbe facilitare il percorso verso nuove scoperte volte a combatterne la dipendenza


Ed eccone un'altra "dell'amabile" Serpelloni...:icon_rambo:

Fonte: http://attualissimo.it/cannabis-e-cocaina-ecco-gli-effetti-che-hanno-sul-cervello/

rastaculture_delete
16-11-12, 01:10
lui non corre rischi l'area perifrontale non ce l'ha ha subito una lobotomia da piccolo

Dantep
16-11-12, 01:32
Ma perché mi fate leggere set stronzate prima di andare a letto?

bigniver
16-11-12, 10:13
Ma perché mi fate leggere set stronzate prima di andare a letto?

Scusami Dante.. Anche tu hai regione!
Ma cosa ci vuoi fare? Le stronzate in Italia non hanno orari e limiti in generale :icon_rambo:

bBerry
16-11-12, 10:52
Un altro studio per giustificare la Fini-Giovanardi! Il messaggio che passa è proprio questo: coca sullo stesso piano della ganja, se non peggio :eek:. "Stessa cosa è accaduta anche a chi fa uso di marijuana che, però, ha dimostrato di avere in più anche dei problemi di memorizzazione e di apprendimento, nonché una riduzione nello spessore della corteccia".
Ma diamo i numeri?????? Invece chi fa uso di cocaina sarebbe bello smart, vero??? Magari per i primi 10 minuti ma nemmeno....che caaaa**o si può apprendere se non: quanto sono figo, sono tutto io, Io ,Io! Dove ci ritroveremo in Italia se ci si può permettere di scrivere certe stronzate e se a scriverle sono dei cosìddetti scienziati? L'uso della droga degli sfigati si sta allargando a macchia d'olio ma non frega a nessuno fermare tutto ciò, anzi, fa comodo avere ai piedi un popolo di capre che per di più ucciderebbe per della polvere di dubbia qualità.....applausi :censored: :censored: :censored:

Randagio
16-11-12, 13:27
studio tutto italiano... e qui mi son fermato a leggere!

Windom Earle
16-11-12, 14:33
Sono anni che la menano con sta storia della corteccia prefontale (e del glutammato che si impoverisce nel cervello)... portano a prova le solite 4 foto in croce prese da chissà chi, come se stesse a dimostrare qualcosa.

Se poi vediamo l'origine della "ricerca" (il dpa)... ...come discutere obiettivamente di calcio con un capo ultras della curva nord...

philmusic
16-11-12, 14:39
Ma sbaglio o tutti gli ultimi "studi" che stanno facendo vogliono mettere in evidenza che, come ha detto anche Berry, la marijuana sia peggio della cocaina? Anche quello sul tumore ai testicoli conferma sta cosa..mah, probabilmente saremo l'unico paese in cui prima o poi diventerà legale pippare coca ma si continuerà ad andare in carcere se si coltiva canapa

Dantep
16-11-12, 17:09
Ma sbaglio o tutti gli ultimi "studi" che stanno facendo vogliono mettere in evidenza che, come ha detto anche Berry, la marijuana sia peggio della cocaina? Anche quello sul tumore ai testicoli conferma sta cosa..mah, probabilmente saremo l'unico paese in cui prima o poi diventerà legale pippare coca ma si continuerà ad andare in carcere se si coltiva canapa

É possibile,siamo abbastanza coglioni per farlo

bigniver
16-11-12, 17:39
É possibile,siamo abbastanza coglioni per farlo

Purtroppo si... lo siamo...

rockandre
16-11-12, 20:49
ragazzi ma se non fossero a favore della coca e non la difendessero cosa succederebbe se venisse fuori (come prima o poi verrà fuori) che i politici sono tutti bambati ai limiti della follia?

altrimenti come faremo a dire di avere i politici più idioti e incapaci del mondo? beh poveracci si sono fusi il cervello a son di pippare!!!! :icon_rambo: :icon_rambo:

sour diesel
18-11-12, 21:45
perchè non fanno gli stessi esami in relazione all alcool o che ne so... ai pugni in faccia presi dai pugili o dalle vibrazioni dei piloti etc etc etc

Noyz_delete
20-11-12, 10:01
ragazzi ma se non fossero a favore della coca e non la difendessero cosa succederebbe se venisse fuori (come prima o poi verrà fuori) che i politici sono tutti bambati ai limiti della follia?

altrimenti come faremo a dire di avere i politici più idioti e incapaci del mondo? beh poveracci si sono fusi il cervello a son di pippare!!!! :icon_rambo: :icon_rambo:

Hei aspetta un'attimo!!! li hanno già sputtanati quelli delle iene:una sedicente truccatrice che, fingendo di voler asciugare con un finto tampone la fronte del pIha raccolto un campione di sudore, poi sottoposto al drug wipe: risultati sono sorprendendi. 16 parlamentari su 50 (il 32%) risultano positivi al test, di cui 12 alla cannabis:fumacb4: e 4 alla cocaina:hoover:Però su una cosa sono d'accordo la memoria a breve termine te la brasa e quindi in un certo senso anche la capicità di agire...non bisogna abusare della cannabis anche se è una nostra amica e può farci + bene che male occhio alle dosi....

Windom Earle
20-11-12, 13:03
Però su una cosa sono d'accordo la memoria a breve termine te la brasa e quindi in un certo senso anche la capicità di agire...

Non credo che le abilità di coordinazione vadano a farsi benedire per colpa della riduzione della memoria a breve termine. Comunque quella della memoria è una inbizione temporanea, che scompare con l'interruzione delle assunzioni.
L'unica controindicazione che ne consegue è per adolescenti e studenti in generale, anche se devo essere sincero, ho visto gente laurearsi a pieni voti a suon cannoni :znaika:, il che la dice lunga...

philmusic
20-11-12, 13:48
Non credo che le abilità di coordinazione vadano a farsi benedire per colpa della riduzione della memoria a breve termine. Comunque quella della memoria è una inbizione temporanea, che scompare con l'interruzione delle assunzioni.
L'unica controindicazione che ne consegue è per adolescenti e studenti in generale, anche se devo essere sincero, ho visto gente laurearsi a pieni voti a suon cannoni :znaika:, il che la dice lunga...

Eccomi! :roflmao: il periodo dell'università è stato forse quello in cui fumavo di più :roflmao: eppure mi sono laureato, in corso, senza problemi :polliceu:

rockandre
20-11-12, 16:28
Eccomi! :roflmao: il periodo dell'università è stato forse quello in cui fumavo di più :roflmao: eppure mi sono laureato, in corso, senza problemi :polliceu:

grande Phil! io ci sto tentando ora :roflmao: secondo me non ti brasa la memoria ma ti fa stare un po' più tra le nuvole. e dopo hai la sensazione di dimenticarti tutto ma in realtà non lo fissi proprio nel cervello :biggrin2: scusate l'OT

comunque in tanti politici l'uso di sostanze è più che evidente dai! (se poi consideriamo anche alcol e tabacco come sostanze allora penso che tutti ne facciano uso se non abuso!)

alessandrissimo86
20-11-12, 21:32
davvero non ho parole ....

sembra che la coca sia meno dannosa della cannabis...



ormai è fin troppo chiaro, lo Stato sta sponsorizzando la Mafia italiana...

aracnoide
03-12-12, 21:37
come al solito direi!

liri
06-12-12, 19:11
la cosa più dannosa per il cervello è leggere le scemenze che dice quel corrotto, cornuto di serpelloni...avesse mai preso in mano centinaia di altri studi scientifici che dimostrano il contrario di quello che afferma...:polliced:

Psyco
27-01-13, 17:15
perchè non fanno gli stessi esami in relazione all alcool o che ne so... ai pugni in faccia presi dai pugili o dalle vibrazioni dei piloti etc etc etc

I pugni presi sono MOOOLTO + dannosi per il cervello che la canapa...
Le vibrazioni dei piloti (auto o moto) NO...negli sport motoristici l'unica cosa che fà male, è se sbagli e cozzi:biggrin2:

Cmq si condivido anchio questo tuo pensiero, sicuramente già solo prendendo in esame determinati lavori (tipo un vigile urbano di Milano che respira 8ore al giorno tutto quello smog:icon_scratch:, e visto che sicuramente i risultati sarebbero catastrofici..,cos'è bisognerebbe mettere IMMEDIATAMENTE fuori legge ogni macchina-fabbrica-riscaldamento che emetta nell'aria monossido di carbonio e pm10 vari-.-) i test evidenzierebbero che la canapa è senza dubbio la cosa che fà MENO male tra tutte!!!

Uno tra i migliori pneumologi dell'universita di Los Angeles ha fatto uno studio prendendo in esame 200persone che NON hanno MAI fumato nulla, e 200 fumatori di cannabis regolari da anni....
Bene, l'incidenza di cancro ai polmoni era di PARECCHIO superiore nelle persone che non hanno MAI fumato :yikes:

E questo dovrebbe dirla tutta su quanto possa far male sta pianta....

Piro
28-01-13, 02:05
Uno tra i migliori pneumologi dell'universita di Los Angeles ha fatto uno studio prendendo in esame 200persone che NON hanno MAI fumato nulla, e 200 fumatori di cannabis regolari da anni....
Bene, l'incidenza di cancro ai polmoni era di PARECCHIO superiore nelle persone che non hanno MAI fumato :yikes:

E questo dovrebbe dirla tutta su quanto possa far male sta pianta....

dovevano testare anche 200 persone che utilizzano vaporizzatori per vedere che effetti ci sono anche in queste condizioni,si sa che fumando qualsiasi cosa il rischio di tumori aumenta.