Accedi

Visualizza Versione Completa : Ancora Un Suicidio Per Colpa Del Bullismo



Piro
07-01-13, 12:43
Ci risiamo,ancora una giovane vite spezzata dal ignoranza,la cattiverie e l'egoismo che ormai straripa in questa nostra società di merda.
Carolina suicida a 14 anni per colpa dei bulli.

http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/1155593/Carolina--suicida-a-14-anni--Gli-amici---Vittima-dei-bulli-.html

Yomi
07-01-13, 13:01
...una vera opera di stalking nei suoi confronti tramite i social network.

Dissocial network...:icon_rambo:

Grazie Maria!! Scappiamo insieme! :Bolt:

goku95_delete
07-01-13, 14:14
Purtroppo nelle scuole i fancazzisti bulli ci sono sempre stati,non ho mai avuto di questi problemi anche perchè sono sempre stato grosso e ho sempre reagito ma quelli che se la prendevono con i piu deboli mi sono sempre rimasti sul cazzo.Le ho viste di tutti i colori,cazzotti,pugni e giubbe scritte,croci e rosari nel banco,minacce,libri e quaderni che volavano dalle finestre gente legata con lo scotch e imbavagliata alle poltrone del treno gay di qua gay di la.Alle medie cera piu controllo ma alle superiori venivi lasciato solo e i professori spesso facevano finta di non sapere o prendevano provedimenti inutili,secondo me il problema è questo

Piro
07-01-13, 14:18
Anche a miei tempi cerano i bulli,ma non cerano i social network che sono in grado di distruggere una persona.Credo che dobbiamo iniziare a spaventarci sul serio per questo dilagare di vita virtuale,che fa perdere il contatto con la realtà e la vita reale.

Richard
07-01-13, 15:44
Ai nostri tempi esisteva una cosa chiamata scuola.

sconfusion
12-01-13, 11:49
Sono cambiati i tempi oggi si passa più tempo su internet che fuori, la gente sta fuori di testa è diventata più cattiva il bullismo c'è sempre stato ma ai miei tempi si risolveva in una giornata, oggi invece si infierisce sui più deboli solo per il gusto di farlo, e sopratutto per passare il tempo o per trovare piacere, ma non solo nelle scuole anche tra noi adulti es le varie forze del ordine che spesso si nascondono dietro alle loro divise....

Carmela
12-01-13, 12:35
che brutta storia

Piro
25-05-13, 00:40
Io spero vengano trattati come degli adulti,tanto son stati meschini e cattivi nel rovinare la vita di una persona di 14 anni.Io butterei via la chiave.

"Istigazione al suicidio e detenzione di materiale pedopornografico. Sono queste le accuse per cui la procura di Torino ha iscritto nel registro degli indagati, otto minorenni novaresi. Queste le conclusioni dell'indagine e dopo il suicidio di Carolina, la 14enne che si è gettata dal balcone nella notte tra il 4 e il 5 gennaio scorso. Si tratterebbe, a quanto si apprende, di un atto reso necessario per un approfondimento delle indagini, che sono coordinate dal pm Valentina Sellaroli."
Continua...
Fonte (http://www.corriere.it/cronache/13_maggio_24/novara-minorenni-indagati-suicidio_eb45f864-c446-11e2-9212-dfc1a4ff380d.shtml)

PurpleHazeKiller
25-05-13, 00:58
ma questi sono terroristi infantili, altrochè bulli, ma ci rendiamo conto?

muchogusto
25-05-13, 00:59
il bullismo è figlio di invidia e ignoranza!!!!! carolina perchè lo hai fatto???? nn hai pensato a chi ti vuole bene veramente????
rip piccina!!!!!

holy
26-05-13, 11:28
Storco il naso, sono cinico ma.. bullismo .. Sul serio quanti di noi hanno visto e subito del vero bullismo anni 70/80/90 e immagino che anche prima nn fosse diverso, ricordo atti veramente pesanti che al giorno d'oggi sono invece (forse per fortuna ) bel lontani. Sia tra i militari, che nelle associazioni sportive (il lancio di acqua e piscia era all'ordine del giorno), mi chiedo se forse non sia troppo facile dare la colpa del malessere di molti ad atti di 'bullismo' quando invece sotto probabilmente ci sono altri mille punti ben piu importanti.

Piro
26-05-13, 11:41
Holy ai miei tempi non ti ricattavano con foto o video da mettere in rete:a045:

sconfusion
26-05-13, 11:46
cosa ci vorrebbe? 4 calci in culo da parte dei genitori di questi ragazzi che sono diventati bulli, allora si che gli passa la voglia....Ma spesso i genitori non sanno cosa vanno facendo i loro figli, o lo sanno ma non gli importa, è l educazione la base principale del bullismo....

mad man
26-05-13, 17:08
Ho letto la notizia dalla fonte riportata nel primo post, però non ho capito come si è svolta la vicenda.
I ragazzi sono accusati di istigazione al suicidio e detenzione di materiale pedopornografico.
Le due accuse sono correlate?

Piro
26-05-13, 17:58
Si Mad avevo delle foto o video della ragazzina in questione.

bartimeus
26-05-13, 18:09
Holy ai miei tempi non ti ricattavano con foto o video da mettere in rete:a045:

Ai tuoi tempi non c erano tutte queste macchine fotografiche e la rete era un altra cosa :) non ti sto dando del vecchio piro!

bartimeus
26-05-13, 18:10
Già la mia generazione ha iniziato ad usare i sociale verso i 14 anni ( ne ho 21 ) adesso hanno Facebook a 10!

Poi adesso con gli smartphone hanno una fotocamera sempre a
Portata di mano!

Piro
26-05-13, 19:05
Ai tuoi tempi non c erano tutte queste macchine fotografiche e la rete era un altra cosa :) non ti sto dando del vecchio piro!

No ma dammelo pure l'età è quella,gli anni passano beato a te:biggrin2:

mad man
26-05-13, 20:06
Si Mad avevo delle foto o video della ragazzina in questione.
Come le hanno ottenute?

Piro
26-05-13, 20:11
Come le hanno ottenute?

Da quanto ho letto una sera l'hanno fatta ubriacare e poi appartare con uno di questi ragazzini,ma era tutto un piano di un altro di questi dementi che era stato respinto,hanno fatto foto video ed è partito il ricatto e la violenza psicologica.

mad man
27-05-13, 10:49
Una brutta storia.

Il comportamento dei ragazzi è stato sicuramente spregevole, c'è però da rilevare il fatto che l'induzione al suicidio è statata determinata da tutto il constesto sociale: Se vivessimo in una società meno bigotta ed iposcrita, molti di questi suicidi non avverrebbero (compresi quelli dei ragazzi apostrofati come gay).

La vergogna è un emozione abbastanza complessa che è strettamente relazionata con le norme sociali e morali che seguiamo, il problema è che fino alla maturità (e spesso anche per il resto della vita) siamo indotti a seguire una condotta morale imposta da altri -su tutti la religione- e a sviluppare il conseguente sentimento di vergogna in caso di infrazione.
Se vivessimo in un contesto sociale diverso, o venissimo meglio educati alla libertà morale e alla sessualità, molte di queste tragedie non avverrebbero.

Piro
27-05-13, 11:08
Come non quotarti Mad,la cosa più agghiacciante secondo me dei tempi in cui viviamo è la desensibilizzazione alla violenza che ormai dilaga,siamo talmente assuefatti ad immagine di qualsiasi tipo e non ci fa più ne caldo ne freddo,almeno per tanti è così.Inoltre cè come una sorta di gara nello schiacciare i più deboli,nel martellarti continuamente oggi è semplicissimo visto l'uso dei social network,a miei tempi potevi sorbirti qualche pattone o provocazione dai bulletti più grandi e la cosa comunque rimaneva sporadica e sopratutto a livello locale.Adesso anche se non ci conosciamo io tramite i social posso venire a conoscenza di fatti personali altrui,divulgarli e insistere nel'opera di distruzione.Secondo me tutto questo è allucinante e sopratutto fuori controllo.

DutchTulip
27-05-13, 11:49
a me quello che fa schifo è questo tipo di episodi viene sfruttato ed enfatizzato per fare NOTIZIA da parte dei media,ogni giorno in tv sbattono davanti a milioni di persone omicidi,stupri,genocidi e qualsiasi tipo di violenza e la gente secondo me sta perdendo il senso della gravità di questi episodi..e questo porta solo a continui casi di emulazione....
i media si devono vergognare xke speculano sul dolore delle persone..

Piro
27-05-13, 12:18
Dutch la colpa è degli italiani morbosi che guardano questi programmi,la smettessero di guardare i vari speciali sulle varie Sara Scazzi o Yara Gambirasio,forse si tornerebbe ad un informazione migliore.Io quando sento di questi fatti cambio canale,mi dispiace ovvio per le vittime spero che abbiano giustizia,ma credo che siano vicende personali e che dovrebbero riguardare le famiglie non tutta la nazione.

Dr Green Grow
27-05-13, 13:19
penso che anche questo sia una sorta di selezione naturale...chi non vuole non merita di vivere...c'è gente che ha problemi molto più gravi di alcuni video su fb...parlo di tumori cancro e questa gente lotta giorno dopo giorno per rivedere il sole...il mondo non è un posto dove la vita è facile..non lo è mai stato e non lo sarà mai...il bullismo è l'ultimo dei problemi ci sono cose molto più gravi...quei ragazzi che si ammazzano per queste cose lo avrebbero fatto dopo per una storia d'amore andata male o ai primi problemi economici...quello che penso io è:se vi volete ammazzare ammazzatevi siamo in troppi in questo mondo lasciate vivere chi ha voglia di vivere.

M'agganjo
27-05-13, 14:35
Non ti vengono le vertigini a parlare da lassù dall'alto della morale?
Il bullismo non è una cosa grave?
Personalmente ho vissuto l'inferno in prima e seconda superiore tanto che avevo paura di andare a scuola e avevo perso la voglia di vivere. Ero caduto in depressione totale e non sono uscito di casa per due anni interi, al secondo anno di scuola mi balenava in testa l'idea di uccidere il mio bullo, per farti capire. Certo è facile parlare chiudendosi nella propria morale, chiudendosi in queste gabbie mentali, a prendere le distanze da certi argomenti senza nemmeno provare ad entrare in certe faccende per comprenderle appieno. Vabbè.

Ma sì incoraggiamo chi subisce atti di prepotenza a scuola a suicidarsi piuttosto che prendere a calci in culo chi si approfitta delle debolezze degli altri

MilleSensi
27-05-13, 14:37
chi non vuole non merita di vivere

quello che penso io è:se vi volete ammazzare ammazzatevi siamo in troppi in questo mondo lasciate vivere chi ha voglia di vivere.

Leggo le tue parole e capisco perchè il mondo è ridotto così..

"Chi non vuole non merita di vivere". "Siamo in troppi"

Anni fa c'era un tipo che si è preso la briga di decidere che un popolo era di troppo su questa terra e ha iniziato a sterminarlo..e quasi ci riesce! Ti sei mai sforzato di guardare un pò oltre la punta delle tue scarpe? Di pensare in maniera "sociale" e non "individuale"? Credi di vivere in una realtà tutta tua e che tutto il resto intorno a te sia un addobbo inutile che, se eccessivo, si può rimuovere?

Il suicidio può essere visto come un atto di codardia ma anche come l'ultimo disperato grido di dolore, specchio di un disagio sociale che oggi ha raggiunto livelli pericolosi. In entrambe i casi merita assoluto rispetto. Nè tu nè io abbiamo il diritto di entrare nel merito se sia giusto o meno: l' essere umano, sebbene fisicamente simile, è unico nella sua individualità e come tale va interpretato.

Ti invito a guardarti intorno, a guardare i bambini ed i loro padri, a guardare i nonni ed i loro niopoti, le donne ed i loro figli..guarda l'umanità e cerca di cogliere la bellezza che essa racciude, la gioia che la vita sa regalare.

La globalizzazione non è solo un termine economico..

Dr Green Grow
27-05-13, 14:42
benvenuto nella giungla!! non so quanti anni tu abbia ma da come parli sembra che di strada ne devi ancora fare un bel pò...il mondo non è bello come lo vorresti tu...tira fuori la rabbia e ricambia dente per dente(non uccidendo delle persone)...se vuoi ammazzarti perchè sei depresso curati la ganja aiuta molto ma non dare la colpa a chi è ancora giovane e stupido da non capire neanche cosa sia il bullismo...

Dr Green Grow
27-05-13, 14:43
il bullismo è l'ultimo dei problemi non riggirate la frittata

M'agganjo
27-05-13, 14:47
Madonna sei un cliché vivente, ci manca solo che tiri fuori le frasi di vin diesel su quanto la vita fotta.
Non tiro fuori la rabbia perché la rabbia è sporcizia e dente per dente è un concetto biblico che non accetto. La legge del taglione esiste ancora in certe regioni dell'Albania, se ti garba tanto trasferisciti lì.

Il bullismo non è l'ultimo dei problemi, è uno dei tanti problemi.
Ma se per te un ragazzo picchiato o una ragazza picchiata è la normalità, è il corso naturale degli eventi, è l'ultimo dei problemi, fai pure

Dantep
27-05-13, 14:51
Non conta ultimo o primo,è un problema.hai figli?quando ti tornerà a casa un figlio pesto come l'uva che non vuole più uscire di casa ne riparliamo.
Fortunatamente non è il mio caso,i miei piccoli sono ancora troppo piccoli,ma è un problema che mi si potrebbe porre nel tempo e la cosa non mi aggrada

Piro
27-05-13, 14:57
il bullismo è l'ultimo dei problemi non riggirate la frittata

No il problema è la gente insensibile come te,fosse per me ti avrei già bannato.

mad man
27-05-13, 16:14
siamo in troppi in questo mondo
A volte siamo in troppi anche in questo forum.

DutchTulip
27-05-13, 16:22
Dutch la colpa è degli italiani morbosi che guardano questi programmi,la smettessero di guardare i vari speciali sulle varie Sara Scazzi o Yara Gambirasio,forse si tornerebbe ad un informazione migliore.Io quando sento di questi fatti cambio canale,mi dispiace ovvio per le vittime spero che abbiano giustizia,ma credo che siano vicende personali e che dovrebbero riguardare le famiglie non tutta la nazione.
si quello che dici tu rappresenta anche il livello culturale basso del paese secondo me..ma il problema è che non vogliono farcela avere un'informazione migliore...purtroppo ha ragione quell'"ignorantone" di mio nonno :) :la tv serve solo a far rimbambire la gente! e ci riesce molto bene devo dire..ci vogliono tutti ignoranti,non vogliono che pensiamo ai veri problemi del paese o alla cultura ci propinano solo merda per distogliere il nostro sguardo dallo scempio che stanno compiendo col nostro paese!
forse sono andato off topic ma in generale il caso mediatico costruito su questa ragazzina non è il primo e nn sarà l'ultimo,per questo ho preferito generalizzare il discorso

DutchTulip
27-05-13, 16:34
Madonna sei un cliché vivente, ci manca solo che tiri fuori le frasi di vin diesel su quanto la vita fotta.
Non tiro fuori la rabbia perché la rabbia è sporcizia e dente per dente è un concetto biblico che non accetto. La legge del taglione esiste ancora in certe regioni dell'Albania, se ti garba tanto trasferisciti lì.

Il bullismo non è l'ultimo dei problemi, è uno dei tanti problemi.
Ma se per te un ragazzo picchiato o una ragazza picchiata è la normalità, è il corso naturale degli eventi, è l'ultimo dei problemi, fai pure

certo il ragazzo ha un pò esagerato xò secondo me ha postato un concetto condivisibile magari esprimendosi un "tantino" male
mi spiego:certo il problema del bullismo è sicuramente da scongiurare in quanto può segnare in negativo la vita(se nn farla finire come in questo triste caso)di un giovane ma bisogna anke rendersi conto di quanto la tv enfatizza a secondi dei periodi questo tipo di episodi per poi farli sparire nel nulla, come mai avvenuti..io non credo che il bullismo sia un problema che rovina la società,cè e c'e sempre stato purtroppo...certo non è affatto bello subirlo
quello che voglio dire è che sono gesti deplorevoli,da condannare ma non esageriamo col focalizzarci su di essi,sappiamo tutti che in questo periodo sopratutto,i problemi sociali sono altri come le imprese che quotidianamente chiudono,i posti di lavoro che si perdono...

M'agganjo
27-05-13, 17:07
Mi spiace ma io rimango allibito da quello che dici.


bisogna anke rendersi conto di quanto la tv enfatizza a secondi dei periodi questo tipo di episodi per poi farli sparire nel nulla
...E sticazzi della televisione? Cioè a parte il fatto che è risaputo che la televisione mischia ogni cosa allo spettacolo, quindi anche catastrofi naturali e questi episodi di bullismo; a me per esempio sembra esagerato come viene trattato il tema della violenza sulle donne in televisione ma anche negli altri mass media, sembra quasi vogliano far passare di secondo piano gli altri tipi di violenza, come a dire "la violenza sulle donne è più importante della violenza su qualsiasi altro essere umano". Poi ho smesso di guardarla e onestamente non saprei bene come esprimere il mio poco interessamento verso la televisione, l'ultima volta che l'ho accesa è stato tipo a febbraio, ma vabbè.


io non credo che il bullismo sia un problema che rovina la società
a me il ragionamento sembra semplice: -> vado a scuola -> da scuola usciranno fuori i futuri cittadini -> subisco violenza a scuola -> sarò un futuro cittadino con problemi di adattamento nella società


ma non esageriamo col focalizzarci su di essi,sappiamo tutti che in questo periodo sopratutto,i problemi sociali sono altri come le imprese che quotidianamente chiudono,i posti di lavoro che si perdono...
Il problema delle imprese che chiudono è un problema, il problema del bullismo è un altro problema. Anche se vuoi dare più importanza al primo e vuoi focalizzarti su qello non deve significare snobbare l'altro. Poi voglio farti notare che se si segue questo tuo ragionamento non la finiamo più, ci sarà sempre qualcosa di peggiore delle imprese che chiudono come, che ne so, la fame nel mondo?

DutchTulip
27-05-13, 17:29
Mi spiace ma io rimango allibito da quello che dici.


...E sticazzi della televisione? Cioè a parte il fatto che è risaputo che la televisione mischia ogni cosa allo spettacolo, quindi anche catastrofi naturali e questi episodi di bullismo; a me per esempio sembra esagerato come viene trattato il tema della violenza sulle donne in televisione ma anche negli altri mass media, sembra quasi vogliano far passare di secondo piano gli altri tipi di violenza, come a dire "la violenza sulle donne è più importante della violenza su qualsiasi altro essere umano". Poi ho smesso di guardarla e onestamente non saprei bene come esprimere il mio poco interessamento verso la televisione, l'ultima volta che l'ho accesa è stato tipo a febbraio, ma vabbè.


a me il ragionamento sembra semplice: -> vado a scuola -> da scuola usciranno fuori i futuri cittadini -> subisco violenza a scuola -> sarò un futuro cittadino con problemi di adattamento nella società


Il problema delle imprese che chiudono è un problema, il problema del bullismo è un altro problema. Anche se vuoi dare più importanza al primo e vuoi focalizzarti su qello non deve significare snobbare l'altro. Poi voglio farti notare che se si segue questo tuo ragionamento non la finiamo più, ci sarà sempre qualcosa di peggiore delle imprese che chiudono come, che ne so, la fame nel mondo?
nessuno lo vuole snobbare si sta solo parlando in generale...
non credo che sia tanto risaputo quanto alla tv enfatizzano o fanno dello show su certe cose xke se cosi fosse non so quante persone sane di mente la guarderebbero,
di persone che avranno problemi nella vita sociale a causa del bullismo senza dati alla mano o studi che lo dimostrano credo stiano a una % molto molto bassa della popolazione
però devi capire che la tv,sopratutto la RAI deve fare un servizio pubblico, pagato coi soldi dei cittadini,non creare allarmi sociali inesistenti ogni qualvolta ne ha l'occasione,perchè di questo si tratta,creare allarmi sociali che non esistono!cioè il tg della tv di stato italiana non può andare avanti x giorni con sta cosa,devi dare informazione creare dibattito su cose più significative
e poi più ne parli alla tv più diventa una cosa fica da fare e più i bambocci vogliono farla
dal punto di vista umano non la auguro a nessuno e lo dico da ex bulletto delle medie,ma una volta data la triste notizia e fatti i dovuti atti di cordoglio alla famiglia credo sia il caso di passare oltre televisivamente parlando..
sai xke nn la guardi più la tv?xk ti sei rotto tutti i giorni di sentire notizie tristi e prive di valore giornalistico a cui viene dato un risalto ingiustifcato,proprio come in questo caso

uomo libero
29-05-13, 14:12
quoto in tutto e per tutto.
è verissimo che i ragazzi emulano quello che vedono fare in tv.
continuarne a parlare è l'errore

michdb
30-05-13, 16:16
hai proprio ragione dutch,meno guardi la tv e meglio stai!per me è cosi:)

lunayss
02-06-13, 16:33
Gli adulti non sanno, o almeno dalle loro esperienze non ricordano quanto possono essere cattivi i bambini, e i ragazzini. Essere vittima di bullismo è un'esperienza bruttissima, ti fanno sentire sbagliato, mentre quelli che lo sono davvero.. sembrano invincibili.
lei ha ceduto. sapete quanti sono stati li li per farlo?