Visualizza Versione Completa : Spaccio di droga su internet
GABRIELE MARTINI
TORINO
Come Scampia, più di Scampia. C’è una piazza di spaccio aperta 24 ore su 24, sette giorni su sette, dove migliaia di pusher vendono, impuniti, qualsiasi tipo di droga. Possibile? Sì, possibile. Provare per credere.
Il Paese dei balocchi per tossici è un sito internet. Si chiama «Silk Road», via della seta. Intendiamoci: arrivarci non è facile. Questo ebay della droga all’apparenza non esiste: se si digita l’indirizzo sul browser non si ottiene nulla. Ma il sito esiste, eccome. Sta nascosto in un angolo buio della rete: l’Internet sommerso, il «Darknet». Per entrare in questo mondo virtuale parallelo bisogna utilizzare «Tor», un software gratuito che rende anonima la navigazione. È lo stesso sistema che permette agli attivisti iraniani di scambiare informazioni o ai blogger cinesi di aggirare la censura. Si carica il programma e dopo pochi minuti il gioco è fatto: si naviga nell’immensa zona franca senza controlli né regole, dove nessuno sa chi fa cosa.
Silk Road sembra Amazon. Ci sono foto della merce, prezzi, tempi di consegna e recensioni dei compratori. Il logo è un beduino su un cammello. Da qualche mese sono sparite le armi. Bandite. Tutto il resto è lì, a portata di clic. Abiti contraffatti, medicine, sostanze dopanti, passaporti falsi, materiale pornografico. Briciole rispetto alle 4.400 droghe in vendita. La moda del momento sono le nuove sostanze sintetiche: 4-MMC e Crystal meth. Incolori, inodori e insapori. Preparate in modo artigianale, a volte si rivelano mix letali. Falciano giovani vite nelle periferie di Mosca, nelle discoteche di Ibiza e ai rave party sulle spiagge brasiliane. E’ lo sballo globalizzato: abbatte frontiere e viaggia in piccoli pacchi da un continente all’altro seminando dipendenza.
Su Silk Road i pagamenti avvengono in Bitcoin, la moneta elettronica che non lascia tracce. Si tratta di soldi virtuali generati automaticamente da una serie di computer in rete tra loro. Per comprarli basta una carta di credito. Si versiamo i Bitcoin sull’account ed ecco che tutto è pronto per l’acquisto, protetti dall’anonimato più assoluto. Molti spacciatori rifiutano di spedire ai nuovi arrivati. Non sempre il primo tentativo funziona: il rischio è finire nella lista nera dei «compratori sospetti». Ma conquistata la fiducia dei venditori, non resta che passare allo shopping. Dopo qualche giorno i pacchetti di droga arrivano a destinazione.
«Quello di Silk Road è un contesto smaterializzato, difficilmente aggredibile», ammettono gli investigatori. L’offerta di droga cresce con trend esponenziale. C’è chi spaccia pochi grammi di erba, ma c’è anche chi vende fino a un chilo di cocaina o centinaia di pasticche di ecstasy alla volta. Non sono numeri da piccoli spacciatori. Andrea Ceccobelli, Capitano del Nucleo frodi tecnologiche della Finanza, lancia l’allarme: «C’è il rischio concreto che la criminalità organizzata utilizzi questi nuovi canali. In altri Paesi sta già succedendo: in Russia da anni le mafie arruolano laureati in informatica». Carlo Solimene, direttore della Divisione investigativa della Polizia Postale e delle Comunicazioni, non si sbilancia: «Il fenomeno nel nostro Paese non sembra ancora particolarmente esteso». Sui trafficanti italiani il riserbo è massimo: «Posso solo dire – spiega Solimene – che ci sono attività investigative in corso».
In sei mesi il numero di venditori su «Silk Road» è più che che raddoppiato. Secondo uno studio della Carnegie Mellon University di Pittsburgh, il volume d’affari nel primo semestre del 2012 è stato di 1,5 milioni di euro al mese. Sarà felice il misterioso amministratore del sito, che incassa una commissione del 6% su ogni transazione. Si fa chiamare «Dread Pirate Roberts» (come il simpatico pirata di un film fantasy). Definisce «eroi» i venditori. Da mesi l’Agenzia federale antidroga Usa gli dà la caccia. Inutilmente. Anche lui è un nickname su un sito che non esiste.
Fonte: La Stampa.
http://www.lastampa.it/2013/01/10/italia/cronache/l-e-commerce-della-droga-funziona-vi-spieghiamo-come-oyrxE537TMWqtSS4GqPVnJ/pagina.html
ho letto anche io stamani questa storia,è l'evoluzione dello spaccio ai tempi dei social network
goku95_delete
10-01-13, 12:13
Bha mi sembra una cazzata anche perchè se io chiedo 10 gr di meth su un sito loro che fanno mi mandano il pacchetto a casa?:a045: non credo propio lo intercettano allo sbarco e non potendo garantire il servizio chiudono presto bottega.Ci pensi se io ordino 1 kg di coca pagata sull'unghia e questa non mi arriva? ma dai.Forse sarà una realtà valida per lo spaccio in una determinata area tra persone che si conoscono ma non credo sia possibile una roba cosi
Io per curiosità ci sono entrato il mese scorso, perché dopo aver letto varie cose mi sembrava una cosa assurda!
Ed assurda è perché mai nessuno avrebbe immaginato si sarebbero potute effettuare vendite del genere on-line sotto gli occhi di tutti...i venditori hanno i feedback come su ebay e la gente che li da sembra anche soddisfatta quindi il sistema effettivamente funziona...piccola pecca, non si compra con euro ma con bitcoin, una moneta virtuale che ora sta a 11€/bitcoin e non si trova in banca, se la vuoi o te la creai ( gran casino) e la compri da altra gente.
Altra piccola pecca: i prezzi sono più o meno quelli di mercato, forse un pò più bassi in rapporto qualità prezzo ma c'è da tenere conto anche del rischio.
@goku: se tu vuoi star tranquillo e minimizzare il rischio acquisti solamente in Italia e NON Kg , quello lascialo fare ai narcos...è ovvio che come ogni cosa la si deve usare con un MINIMO di criterio, il rischio c'è che discorsi sono.
Quanto scritto qui sopra non intende incoraggiare all'utilizzo del sito ma solamente per scopo informativo
ora mi informo su questo darknet mi incuriosisce .. magari ci trovi informazioni mega censurate dai normali sistemi di comunicazione .. grazie della notizia sLam :polliceu:
ora mi informo su questo darknet mi incuriosisce .. magari ci trovi informazioni mega censurate dai normali sistemi di comunicazione .. grazie della notizia sLam :polliceu:
Vai...questo sprovveduto avrà sicuramente lasciato qualche traccia di sè :lachen70:
Comunque queste informazioni stanno diventando di demanio pubblico, chissà mai a chi gioverà! Loro si che devono marcire in galera, sti gran figli di *******
goku95_delete
10-01-13, 12:45
@mayo:Scusa mayo io non conosco il sito e di sicuro mai lo vedrò ma anche se fossero cosi ben organizzati da avere fornitori fidati in tutti i paesi che se lo possono permettere,credi che uno possa ricevere via posta un pacchetto contente droga senza essere beccato?Forse qualcuno passa ma anche a livello nazionale ci sono i controlli,poi se calcoli tutti i rischi tra bitcoin,darknet,merce che potrebbe non arrivare,casini con la sbirranza ecc..quando si parla di darknet e siti gestiti da hacker non credo che ci si possa fidare perchè c'è un feedback come su ebay,potrebbe benissimo essere una truffa
se ci si limita a vedere questo silkroad ok .. e un covo di spacciatori e blablabla .. ma se magari si esplora bene questo darknet si possono trovare info politiche,scientifiche ecc ecc magari censurate dai mezzo di comunicazione tradizionali ! solo questo volevo dire bberry e poi non ho capito cosa vuoi dire con "questo sprovveduto avrà lasciato tracce di se .. "
se ci si limita a vedere questo silkroad ok .. e un covo di spacciatori e blablabla .. ma se magari si esplora bene questo darknet si possono trovare info politiche,scientifiche ecc ecc magari censurate dai mezzo di comunicazione tradizionali ! solo questo volevo dire bberry e poi non ho capito cosa vuoi dire con "questo sprovveduto avrà lasciato tracce di se .. "
Voglio dire che se è amministratore di un sito altamente illegale non si troverà mai niente di lui nemmeno da altre parti (che poi magari ci può stare ma non sarà facile :biggrin2:)...sarà un super hacker o una bella organizzazione protetta da un solo nickname (ancora più probabile)...ecco cosa avrei voluto dire. Poi il darknet è un altro discorso che non approvo comunque perchè siti di comunicazione e informazione alternativa si trovano anche nel web tradizionale, pagine e pagine mai aperte da nessuno. Poi ognuno è libero di informarsi dove e come vuole ma, secondo me, il darknet su questo fronte può essere utile fino ad un certo punto nella vita di tutti i giorni soprattutto se una persona vuole solo informarsi!
scusami bberry :) non avevo capito che era riferito all admin :) comuqnue sono daccordo con te sul web esistono già decine di fonti di"controinformazione" solo che mi ha incuriosito molto l'esistenza di questo "mondo" di cuoi nono conoscevo minimamente l'esistenza :)
scusami bberry :) non avevo capito che era riferito all admin :) comuqnue sono daccordo con te sul web esistono già decine di fonti di"controinformazione" solo che mi ha incuriosito molto l'esistenza di questo "mondo" di cuoi nono conoscevo minimamente l'esistenza :)
Ecco vedi? è il fatto per il quale sono "indignata": più si parla di questo dannatissimo "Tor" e del "Darknet", e più persone che non avrebbero mai installato e aperto questa roba sul pc, lo fanno e sbirciano. Poi c'è chi da' solo un'occhiata ma anche chi si trova bene e diventa acquirente, di certo le probabilità che quest' organizzazione si arricchisca salgono alle stelle se ci sono più naviganti :icon_rambo:
vedrai che tanto appena trovano il modo sparisce anche questo silkroad :) ahah i nostri governanti fanno una leva pazzesca su questi fenomeni per far impaurire la gente :)
Goku anche a me non ispira fiducia per le ragioni che hai detto tu. Non credo che io e te siamo gli unici a porseli, ma, come ha detto mayoh, non penso che chi lo usi si faccia spedire al primo ordine 1 kilo, magari prova con un 50 €.. Riguardo alla possibilità che te lo becchino è la stessa di quando da amsterdam ti spedisci i ricordini.. Non è assolutamente per incoraggiare, non sia mai.. ma, chi lo sa.. E' vero che sembra assurdo, rischioso e potrebbe essere un covo di truffatori.. Il mercato nero d'altronde, su internet o no, non ha mai offerto garanzie, no?
vedrai che tanto appena trovano il modo sparisce anche questo silkroad :) ahah i nostri governanti fanno una leva pazzesca su questi fenomeni per far impaurire la gente :)
Vedrai che sarà "l'unica" cosa che non sparirà, anzi, sarà una bolgia...siamo solo agli inizi. Poi mi sa che ora non è proprio il momento di fare impaurire le persone e i governi lo sanno... stanno giusto impacchettando le caramelle per il popolo (nozze gay e cannabis legale) ma sono solo svarioni da OT :biggrin2:
solo il tempo ce lo dirà :) comunque che comincino a darmele queste caramelle ! che qui sono anni che non ce le fanno nemmeno vedere !
@mayo:Scusa mayo io non conosco il sito e di sicuro mai lo vedrò ma anche se fossero cosi ben organizzati da avere fornitori fidati in tutti i paesi che se lo possono permettere,credi che uno possa ricevere via posta un pacchetto contente droga senza essere beccato?Forse qualcuno passa ma anche a livello nazionale ci sono i controlli,poi se calcoli tutti i rischi tra bitcoin,darknet,merce che potrebbe non arrivare,casini con la sbirranza ecc..quando si parla di darknet e siti gestiti da hacker non credo che ci si possa fidare perchè c'è un feedback come su ebay,potrebbe benissimo essere una truffa
I controlli a livello nazionale, ho letto da qualche parte, sono ben pochi, la maggior parte dei controlli vengono effettuati sulla posta proveniente dall'estero, è più logico no? Se poi pensi che arrivano le cartoline da ams con i regalini, non
Ti sembra anche più logico che da Italia a Italia la cosa sia ancora meno rischiosa? Ovvio il rischio c'è, dipende sempre dalla tua avversione a questo...
Per quanto riguarda, a livello di truffa, ho sentito di gente a cui è andata bene ed è rimasta soddisfatta...cheese lo disse!
Grazie proibizionismo per aver creato anche questo, oltre a mille altre cose!
Grazie proibizionismo per aver creato anche questo, oltre a mille altre cose!
Essì, che sia fatta la sua volontà.
the.pitbull
10-01-13, 14:07
Ragazzi, parlano della droga perchè gli conviene parlare di quella, ma nel Darknet ci sono aziende che trasformano gli € in bitcoin, li "puliscono" (con un piccolissimo interesse, molte volte minore al 15%) e fanno un bonifico bancario su un conto a piacere della rimanenza già ritrasformata in €. In 1 giorno è possibile impedire la tracciabilità di 1.000.000€. Soldi rubati o chissà cos'altro, mi vengono riciclati a fronte di una parcella del 15% (a dir tanto). E' impossibile, una volta che arriva il bonifico sul conto bancario, risalire a chi ha emesso e perchè quei soldi. Oltre a questo ho visto che si può acquistare si droga, di tutti i tipi e di tutte le quantità praticamente, con consegna direttamente a casa (se poi da noi non arriva sono altri discorsi), alcuni siti sembra che abbiano anche dell'erba buona. Nonchè armi. C'era di tutto, da una pistola 765 a un rpg-7.
I controlli a livello nazionale, ho letto da qualche parte, sono ben pochi, la maggior parte dei controlli vengono effettuati sulla posta proveniente dall'estero, è più logico no? Se poi pensi che arrivano le cartoline da ams con i regalini, non
Ti sembra anche più logico che da Italia a Italia la cosa sia ancora meno rischiosa? Ovvio il rischio c'è, dipende sempre dalla tua avversione a questo...
Per quanto riguarda, a livello di truffa, ho sentito di gente a cui è andata bene ed è rimasta soddisfatta...cheese lo disse!
Grazie proibizionismo per aver creato anche questo, oltre a mille altre cose!
Già fa schifo così, "pubblicizziamo" anche i prodottini, mi raccomando :mf_farmer:
Già fa schifo così, pubblicizziamo anche i prodottini, mi raccomando :mf_farmer:
Ti prego non venirmi a fare la paternale, ho solo riportato ciò che si può benissimo trovare cercando un pò su google...siamo tutti maggiorenni quindi, si suppone, in grado di pesare le nostre scelte...fa schifo? Ma non venirlo a dire a me cara mia, spiegalo ai vari fautori del proibizionismo...
Ma sopratutto, se hai mai comprato dal pusher(99/100), dovresti farti un esame di coscienza e non hablare per far populismo...
Scusami se mi son scaldato ma a queste riprese non ci sto:)
goku95_delete
10-01-13, 14:16
Allora fatemi capire tutti noi abbiamo appreso questa notizia da un'articolo di giornale.Come giustamente dice bberry siamo andati a curiosare,però c'è chi è veramente interessato alla mercanzia e vorrei vedere!Allora cosa faccio:Compro i bitcoin!cioè da chi?dove? Poi faccio la mia bella ordinazione di 2gr di mefedrone verso il cash metto l'indirizzo ed entro 7 giorni esclusi i feriali mi arriva un bel pacchetto con la roba di ottima qualità e do anche la mancia al fattorino!Ma fatemi il piacere impossibile,no non ci posso credere sono sicuro al 100% che non si può fare ormai i controlli postali sono efficacissimi con raggi x,cani decine di persone che controllano provenienza tipologia di merce e le hanno viste di tutti i colori per quanto riguarda l'occultamento.Quindi c'è una falla abbastanza pesante in questa organizzazione cioè che devono appoggiarsi a corrieri non gestiti da loro che non è poco a meno che non sia qualcosa di enorme e siano tutti coinvolti ma non credo propio.Ci sono troppe cose che possono andare storte per avere anche un feedback
Goku ma hai idea dell'IMMANE carico di posta che circola in Italia? Ma secondo te hanno il tempo di controllare busta per busta lettere per lettera? Hai idea dei costi? Hai idea della PERDITA di tempo?
Ad ogni modo se non ci credi, a me poco importa, non me ne viene in tasca nulla :biggrin2:
the.pitbull
10-01-13, 14:26
Si alla fine tutti odiamo il proibizionismo, ma tutti, chi prima chi dopo, siamo andati a comprarci il nostro grammetto d'erba pacco schifosa. Queste cose sono solo la normale conseguenza alla repressione.
Allora fatemi capire tutti noi abbiamo appreso questa notizia da un'articolo di giornale.Come giustamente dice bberry siamo andati a curiosare,però c'è chi è veramente interessato alla mercanzia e vorrei vedere!Allora cosa faccio:Compro i bitcoin!cioè da chi?dove? Poi faccio la mia bella ordinazione di 2gr di mefedrone verso il cash metto l'indirizzo ed entro 7 giorni esclusi i feriali mi arriva un bel pacchetto con la roba di ottima qualità e do anche la mancia al fattorino!Ma fatemi il piacere impossibile,no non ci posso credere sono sicuro al 100% che non si può fare ormai i controlli postali sono efficacissimi con raggi x,cani decine di persone che controllano provenienza tipologia di merce e le hanno viste di tutti i colori per quanto riguarda l'occultamento.Quindi c'è una falla abbastanza pesante in questa organizzazione cioè che devono appoggiarsi a corrieri non gestiti da loro che non è poco a meno che non sia qualcosa di enorme e siano tutti coinvolti ma non credo propio.Ci sono troppe cose che possono andare storte per avere anche un feedback
Scusami goku, ma fatico un po' a starti dietro.. Se invece le organizzazioni gestissero personalmente il trasporto, i controlli agli aereoporti, etc.etc. non sono altrettanto severi e minuziosi? Poi per smentirti subito, ti dico che non molto tempo fa mi autospedii una lettera da amsterdam con qualche ricordino. Cosa che avevo anche in passato e mi è sempre riuscita. Condivido con te che le variabili di questo metodo sono tantissime e possono fragarti come vogliono, ma non possono farlo anche nel mercato nero? - e lo fanno.. Riguardo alla nostra curiosità ammetto che ha qualcosa di morboso o, forse d'immorale, ma tanto l'alternativa sarebbe comunque lo spacciatore di strada (almeno finché non potrò coltivarmela o almeno che qualche coltivatore, moralmente immacolato, non si faccia carico della mia situazione. Ovviamente scherzo)
---------------------
Ci sono già due topic che trattano della navigazione anonima (http://www.enjoint.info/forum/showthread.php?p=206509#post206509) e del web "nascosto (http://www.enjoint.info/forum/showthread.php?p=119960#post119960)"; non mi sembra il caso di discutere anche qui dei meccanismi che regolano questo sistema.
---------------------
the.pitbull
10-01-13, 14:36
Io dico solo che
1, a me i regalini che mio fratello ha mandato da Amsterdam sono arrivati.
2, utilizzano altri corrieri non poste italiane.
---------------------
Ci sono già due topic che trattano della navigazione anonima (http://www.enjoint.info/forum/showthread.php?p=206509#post206509) e del web "nascosto (http://www.enjoint.info/forum/showthread.php?p=119960#post119960)"; non mi sembra il caso di discutere anche qui dei meccanismi che regolano questo sistema.
---------------------
Scusami mad, ma non stiamo discutendo di come funziona Tor.. Stiamo discutendo sul suo utilizzo per fini di spaccio..
sensi_roby92
10-01-13, 14:45
Io sono gia un paio di anni che conosco e navigo in Tor, e vi posso assicurare che e sicuro non dico al 100% pero quasi, perche quando si fa un acquisto i soldi vanno all amministratore e solo quando l aquirente dichiara di avere ricevuto il pacchetto, l amministratore invia i soldi al venditore, e qualsiasi persona che ha un account puo postare messaggi sul sito e quindi se i pacchi non arrivano si sputtanano e avrebbero perso un busines da milioni di euro probabilmente, e poi i pacchi sono superivestiti e per la maria avevo letto che te la mettevano sottovuoto 3 volte, e difficile che trovino il pacco!!
sensi_roby92
10-01-13, 14:52
e i bitcoin li comprano tramite secondlife e non sono rintracciabili, quindi non possono vedere gli spostamenti di soldi!
Ti prego non venirmi a fare la paternale, ho solo riportato ciò che si può benissimo trovare cercando un pò su google...siamo tutti maggiorenni quindi, si suppone, in grado di pesare le nostre scelte...fa schifo? Ma non venirlo a dire a me cara mia, spiegalo ai vari fautori del proibizionismo...
Ma sopratutto, se hai mai comprato dal pusher(99/100), dovresti farti un esame di coscienza e non hablare per far populismo...
Scusami se mi son scaldato ma a queste riprese non ci sto:)
Ma chi ti fa la paternale?! Innanzitutto era una frase ironica poi, semplicemente, questo è un forum e non sono l'unica a leggere quindi non mi sembrava opportuna quella frase che ti da' anche una remota possibilità di riuscita nello sporco affare :specool:. Non sai mai chi legge, il primo pirla prende e va nel sito e non è carino se ci va perchè lo legge QUI, su EJ, un lido dove lo spaccio non è contemplato (mi dava noia anche pubblicare foto di roba comprata legalmente in paesi in cui si può!). Il senso della frase era: "la prossima volta tienilo per te" (e io la prossima volta magari mi spiego meglio e subito) poi resta comunque un opinione di un utente, caro mod, liberissimo di pensare e rispondere come vuoi. Ah e per tua informazione per me anche i pusher in carne e ossa sarebbero dei morti di fame viste le quantità che ho comprato in vita mia fino adesso, figurati sti S*****i!
Ma chi ti fa la paternale?! Innanzitutto era una frase ironica poi, semplicemente, questo è un forum e non sono l'unica a leggere quindi non mi sembrava opportuna quella frase che ti da' anche una remota possibilità di riuscita nello sporco affare :specool:. Non sai mai chi legge, il primo pirla prende e va nel sito e non è carino se ci va perchè lo legge QUI, su EJ, un lido dove lo spaccio non è contemplato (mi dava noia anche pubblicare foto di roba comprata legalmente in paesi in cui si può!). Il senso della frase era: "la prossima volta tienilo per te" (e io la prossima volta magari mi spiego meglio e subito) poi resta comunque un opinione di un utente, caro mod, liberissimo di pensare e rispondere come vuoi. Ah e per tua informazione per me anche i pusher in carne e ossa sarebbero dei morti di fame viste le quantità che ho comprato in vita mia fino adesso, figurati sti S*****i!
Dai, per piacere.. Temi per la sprovvedutezza di altri utenti? Di conseguenza si deve occultare tutto? bBerry scusami ma tu parli così perchè hai la possibilità dell'autoproduzione altrimenti saresti anche tu per strada, come molti altri, a meno che non si decide di smettere di fumare..
bBerry scusami ma tu parli così perchè hai la possibilità dell'autoproduzione altrimenti saresti anche tu per strada, come molti altri, a meno che non si decide di smettere di fumare..
a parte che non è detto che sia perché può coltivare,secondo la cara berry si fà il mazzo da aprile ad ottobre in guerriglia rischiando più il culo che andandosi a comprare la roba per strada,quindi non mi pare che parli da privilegiata:a045:
a parte che non è detto che sia perché può coltivare,secondo la cara berry si fà il mazzo da aprile ad ottobre in guerriglia rischiando più il culo che andandosi a comprare la roba per strada
Piro se io potessi sarei felicissimo di farmi il culo.. ma parliamoci onestamente, non lo farei per fare una cosa moralmente giusta, ma per fumare bene e in santa pace. Tutto il resto è tanto di guadagnato.
Secondo: se mai lo facessi non mi sognerei mai di andare a fare il moralista ad altre persone.. Quì nessuno ha fatto pubblicità a niente. Quà si sta discutendo. Non si può pretendere di occultare tutto perché non si ha fiducia nella maturità delle altre persone
Ma chi ti fa la paternale?! Innanzitutto era una frase ironica poi, semplicemente, questo è un forum e non sono l'unica a leggere quindi non mi sembrava opportuna quella frase che ti da' anche una remota possibilità di riuscita nello sporco affare :specool:. Non sai mai chi legge, il primo pirla prende e va nel sito e non è carino se ci va perchè lo legge QUI, su EJ, un lido dove lo spaccio non è contemplato (mi dava noia anche pubblicare foto di roba comprata legalmente in paesi in cui si può!). Il senso della frase era: "la prossima volta tienilo per te" (e io la prossima volta magari mi spiego meglio e subito) poi resta comunque un opinione di un utente, caro mod, liberissimo di pensare e rispondere come vuoi. Ah e per tua informazione per me anche i pusher in carne e ossa sarebbero dei morti di fame viste le quantità che ho comprato in vita mia fino adesso, figurati sti S*****i!
Non mi soffermo su quello che tu chiami sporco affare, perché altrimenti qui saremmo tutti molto sporchi (ma non penso serva dirlo).
Io ho solo detto una verità che si può benissimo trovare da qualsiasi altra parte nel net, e se un tizio non ci crede io gli dico:" nono funziona benissimo purtroppo e sai perché? Ma perché esiste il proibizionismo"... che sia da monito per le generazioni future, la gente DEVE sapere cos'ha creato, la gente DEVE sapere dove siamo arrivati per fumare una canna, è inutile sparare minchiate...poi ognuno fa quello che vuole io di certo non intendo incentivere l'utilizzo di questo mezzo (l'ho benissimo scritto nel primo post del 3D), ho solo riportato dei fatti così come stanno, PUNTO.
Inutile dire, incentiviamo l'uso et simili parlandone, siamo un forum libero...che circoli libera informazione, stop!
Piro se io potessi sarei felicissimo di farmi il culo.. ma parliamoci onestamente, non lo farei per fare una cosa moralmente giusta, ma per fumare bene e in santa pace. Tutto il resto è tanto di guadagnato.
porò dicendo così mandi a cacare i principi di enjoint scusami,te lo fai solo per uso personale come tutti ok,ma quì si COMBATTE lo spaccio o cè ne siamo SCORDATI?
Ma piro mi spieghi chi lo sta incoraggiando, quì, sto spaccio?
cito le tue parole
non lo farei per fare una cosa moralmente giusta
Quindi ho incoraggiato lo spaccio? Non capisco..
Potrebbero anche vendermi della Super Skunk a 20 cent/kg ma di certo comprare droga su internet non mi sembra un'idea geniale. Non tanto per la sicurezza, ma per questioni innanzitutto di etica morale: non possiamo farci portavoce dell'antiproibizionismo e poi andare a comprare gli etti direttamente dalle organizzazioni criminali (perché immagino siano queste che vendono erba nel deepweb, non semplici coltivatori che vogliono arrotondare). Ok, questo discorso diventa incoerente nel momento in cui si esce di casa e si va a comprare il deca al parchetto, e su questo punto dovremmo tutti farci un esame di coscienza, perché se veramente teniamo a questa causa, dovrebbero tutti smettere di fumare qualcosa che non sia autoprodotto. Cazzo alla fine non è eroina o cocaina, se non fumi per qualche tempo in attesa del raccolto (proprio o di amici) non ti sale la scimmia, la voglia di fumare sicuramente rimane ma si sopravvive ugualmente! Se non ci si muove tutti radicalmente nella stessa direzione, la legalizzazione rimarrà per sempre un'utopia e, tornando al discorso principale del 3d, comprare erba su internet non fa che rallentare il processo di presa di coscienza generale e di lotta alle narcomafie.
no ma hai detto che in pratica lo faresti solo per convenienza tua sbattendotene della morale,e siccome anche il tuo discorso verso berry era come dire:lei parla bene tanto coltiva,sennò andrebbe dal puscher.
francamente io li trovi tutti atteggiamenti contrari allo spirito di EJ
Greenhouse
10-01-13, 15:16
È uscito sulla stampa questo articolo ...
no ma hai detto che in pratica lo faresti solo per convenienza tua sbattendotene della morale,e siccome anche il tuo discorso verso berry era come dire:lei parla bene tanto coltiva,sennò andrebbe dal puscher.
francamente io li trovi tutti atteggiamenti contrari allo spirito di EJ
Scusami Piro se ho tradito la causa antiproibizionista (che non significa combattere contro lo spaccio).. Poi ste cose di morale mi sanno troppo di retorica vuota: ti abboni alla causa specifica dell'antiproibizionismo perchè in principio sei un fumatore e vuoi fumare, di sicuro non ci interessa di portare avanti una lotta di principio..
Dai, per piacere.. Temi per la sprovvedutezza di altri utenti? Di conseguenza si deve occultare tutto? bBerry scusami ma tu parli così perchè hai la possibilità dell'autoproduzione altrimenti saresti anche tu per strada, come molti altri, a meno che non si decide di smettere di fumare..
Occultare tutto? Mi pare che qui di occulto non ci sia niente, nemmeno il Darknet! Ho scritto il mio pensiero e basta, non mi è piaciuta una frase su un posto che invece mi piace...è così un problema??? Poi ho aggiunto il fatto che potrebbe essere poco carino anche per altri, avessi scritto chissà che!
E giusto per dare spiegazioni che non servono: fidati che io ora non ho la possibilità di autoprodurre e quando ho finito le scorte st' inverno ho smesso di fumare senza problemi ma non considero stupido chi non lo fa o chi si rivolge alla strada, cavoli altrui! Siccome mi sento parte di questo posto, invece, ho espresso il mio pensiero e si, temo anche per altri utenti che possono dire: "grazie ad EJ ho scoperto Tor...e sai grazie a Tor ho scoperto quest'altro sito...". è un tema che mi sta a cuore, non ho mai rotto le palle o fatto flame :icon_rambo:
Scusami Piro se ho tradito la causa antiproibizionista (che non significa combattere contro lo spaccio).. Poi ste cose di morale mi sanno troppo di retorica vuota: ti abboni alla causa specifica dell'antiproibizionismo perchè in principio sei un fumatore e vuoi fumare, di sicuro non ci interessa di portare avanti una lotta di principio..
ma francamente non hai tradito nulla perché non mi interessa,solo non mi è piaciuto il tuo discorso fatto a berry e ti ho risposto.io non impongo niente a nessuno nella vita figuriamoci quì.ho detto la mia poi ognuno combatterà l'antipro come crede
ma francamente non hai tradito nulla perché non mi interessa,solo non mi è piaciuto il tuo discorso fatto a berry e ti ho risposto.io non impongo niente a nessuno nella vita figuriamoci quì.ho detto la mia poi ognuno combatterà l'antipro come crede
Si l'avevo capito che stavi difendendo un'amica.. Senza rancori, non credo solamente che il fatto di discuterne sia da mettere sul banco degli imputati come incoraggiamento allo spaccio..
Si l'avevo capito che stavi difendendo un'amica.. Senza rancori, non credo solamente che il fatto di discuterne sia da mettere sul banco degli imputati come incoraggiamento allo spaccio..
nonono siamo chiari,io non difendo l'amica come dici te,difendo una coltivatrice che è ben diverso,se ti sei sentito accusato di istigazione mi scuso,ma ripeto,certe tua frasi mi sono apparse un pò "leggere".
rancore mai,si discute:polliceu:
nonono siamo chiari,io non difendo l'amica come dici te,difendo una coltivatrice che è ben diverso,se ti sei sentito accusato di istigazione mi scuso,ma ripeto,certe tua frasi mi sono apparse un pò "leggere".
rancore mai,si discute:polliceu:
:polliceu: Le mie frasi sono leggere può essere.. ma sono sopratutto sincere, senza retorica, ne altro.. Appoggio l'antiproibizionismo per reagire a un disagio personale. Se non fossi fumatore, non sarei antiproibizionista e incanalerei le mie energie in altre cose.. Sono sempre più convinto (ma questa è una cosa che si può non condividere) che i principi da seguire non sono che giustificazioni che ci diamo a posteriori del fatto di esser fumatori e del voler fumare bene e in sicurezza insomma.. Pace a tutti
OldGoblin_deleted
10-01-13, 17:34
GABRIELE MARTINI
TORINO
Come Scampia, più di Scampia. C’è una piazza di spaccio aperta 24 ore su 24, sette giorni su sette, dove migliaia di pusher vendono, impuniti, qualsiasi tipo di droga. Possibile? Sì, possibile. Provare per credere.
Il Paese dei balocchi per tossici è un sito internet. Si chiama «Silk Road», via della seta. Intendiamoci: arrivarci non è facile. Questo ebay della droga all’apparenza non esiste: se si digita l’indirizzo sul browser non si ottiene nulla. Ma il sito esiste, eccome. Sta nascosto in un angolo buio della rete: l’Internet sommerso, il «Darknet». Per entrare in questo mondo virtuale parallelo bisogna utilizzare «Tor», un software gratuito che rende anonima la navigazione. È lo stesso sistema che permette agli attivisti iraniani di scambiare informazioni o ai blogger cinesi di aggirare la censura. Si carica il programma e dopo pochi minuti il gioco è fatto: si naviga nell’immensa zona franca senza controlli né regole, dove nessuno sa chi fa cosa.
Silk Road sembra Amazon. Ci sono foto della merce, prezzi, tempi di consegna e recensioni dei compratori. Il logo è un beduino su un cammello. Da qualche mese sono sparite le armi. Bandite. Tutto il resto è lì, a portata di clic. Abiti contraffatti, medicine, sostanze dopanti, passaporti falsi, materiale pornografico. Briciole rispetto alle 4.400 droghe in vendita. La moda del momento sono le nuove sostanze sintetiche: 4-MMC e Crystal meth. Incolori, inodori e insapori. Preparate in modo artigianale, a volte si rivelano mix letali. Falciano giovani vite nelle periferie di Mosca, nelle discoteche di Ibiza e ai rave party sulle spiagge brasiliane. E’ lo sballo globalizzato: abbatte frontiere e viaggia in piccoli pacchi da un continente all’altro seminando dipendenza.
Su Silk Road i pagamenti avvengono in Bitcoin, la moneta elettronica che non lascia tracce. Si tratta di soldi virtuali generati automaticamente da una serie di computer in rete tra loro. Per comprarli basta una carta di credito. Si versiamo i Bitcoin sull’account ed ecco che tutto è pronto per l’acquisto, protetti dall’anonimato più assoluto. Molti spacciatori rifiutano di spedire ai nuovi arrivati. Non sempre il primo tentativo funziona: il rischio è finire nella lista nera dei «compratori sospetti». Ma conquistata la fiducia dei venditori, non resta che passare allo shopping. Dopo qualche giorno i pacchetti di droga arrivano a destinazione.
«Quello di Silk Road è un contesto smaterializzato, difficilmente aggredibile», ammettono gli investigatori. L’offerta di droga cresce con trend esponenziale. C’è chi spaccia pochi grammi di erba, ma c’è anche chi vende fino a un chilo di cocaina o centinaia di pasticche di ecstasy alla volta. Non sono numeri da piccoli spacciatori. Andrea Ceccobelli, Capitano del Nucleo frodi tecnologiche della Finanza, lancia l’allarme: «C’è il rischio concreto che la criminalità organizzata utilizzi questi nuovi canali. In altri Paesi sta già succedendo: in Russia da anni le mafie arruolano laureati in informatica». Carlo Solimene, direttore della Divisione investigativa della Polizia Postale e delle Comunicazioni, non si sbilancia: «Il fenomeno nel nostro Paese non sembra ancora particolarmente esteso». Sui trafficanti italiani il riserbo è massimo: «Posso solo dire – spiega Solimene – che ci sono attività investigative in corso».
In sei mesi il numero di venditori su «Silk Road» è più che che raddoppiato. Secondo uno studio della Carnegie Mellon University di Pittsburgh, il volume d’affari nel primo semestre del 2012 è stato di 1,5 milioni di euro al mese. Sarà felice il misterioso amministratore del sito, che incassa una commissione del 6% su ogni transazione. Si fa chiamare «Dread Pirate Roberts» (come il simpatico pirata di un film fantasy). Definisce «eroi» i venditori. Da mesi l’Agenzia federale antidroga Usa gli dà la caccia. Inutilmente. Anche lui è un nickname su un sito che non esiste.
Fonte: La Stampa.
http://www.lastampa.it/2013/01/10/italia/cronache/l-e-commerce-della-droga-funziona-vi-spieghiamo-come-oyrxE537TMWqtSS4GqPVnJ/pagina.html
adesso arrivano???
io sono tre anni che NON ne sento più parlare, di sto sito... mah...
Scusami mad, ma non stiamo discutendo di come funziona Tor.. Stiamo discutendo sul suo utilizzo per fini di spaccio..
I "meccanismi che regolano questo sistema" comprendono tutto ciò che, attraverso il deep web, va dall'ordine alla consegna.
Escludendo il funzionamento di TOR, dei bitcoin, della reputazione, ecc. l'unico argomento non approfondito negli altri due topic è lo spaccio.
Non mi sembra il caso di discutere di COME si può acquistare o vendere droga su internet; se volete discutere del fenomeno, delle cause e degli effetti, potete farlo ma senza riferimenti diretti al metodo.
Conosco i miei polli e so che sono pericolosamente curiosi
Conosco i miei polli e so che sono pericolosamente curiosi
Va bene. Mi sembra un atteggiamento un po' paternale ma sarà solo perché io non conosco polli e tanto meno, anche se li conoscessi, non li considererei come "miei".. Ma, chiedo scusa per l'infrazione, e amici come prima.
io non conosco polli e tanto meno, anche se li conoscessi, non li considererei come "miei"
Frasi fatte ed espressioni idiomatiche (http://it.wikipedia.org/wiki/Glossario_delle_frasi_fatte#Conoscere_i_propri_pol li)
• Conoscere i propri polli
Sapere con chi si ha a che fare e perciò saper gestire la situazione nel migliore dei modi.
Vabbé grazie. Tu che sai con chi hai a che fare, hai pensato non avessi capito la frase e che avessi bisogno di una spiegazione.. Buona cosa per screditare la posizione di una persona. "Conoscere i propri polli" o sapere con chi si ha a che fare è comunque sempre un segno di presunzione. "Sapere che sono pericolosamente curiosi" equivale ad avere una cattiva considerazione del prossimo. Pensare sempre di avere una maturità al di sopra della media o una curiosità al di sotto della media. Insomma, la posizione del papà che vuole nascondere alla figlia l'oggetto della sua curiosità per non farla cadere..
Non voglio farla più lunga di quanto è, ma non mi va che si banalizzi la mia posizione, parafrasando una frase fatta. Accetto comunque le regole senza problemi.
Forse ho male interpretato la tua critica, ma l'impressione è che tu sia sentito offeso principalmente dall'uso del termine "polli", credendo avesse una connotazione negativa (riferita alla stupidità) e credendo fosse riferito a te o ad altri.
Dato che non ho nessuna intenzione di offendere gli utenti (anche involontariamente), ho ritenuto opportuno specificare che si tratta solamente di un'espressione idiomatica di uso comune che non ha nessun significato offensivo.
Considerando che, durante la storia del forum, periodicamente sono stati aperti e chiusi topic in cui si chiedeva come acquistare o vendere droga, non credo di peccare d'arroganza quando affermo di conoscere la probabilità con cui un utente può interessarsi ad argomenti pericolosi per la sicurezza del forum.
Nello specifico, ho già osservato altre volte discussioni su Silk Road sfociare in post e topic non consentiti dal regolamento. Per questo ho cercato per due volte di riportare la discussione sui giusti binari, prima di doverla segnalare allo Staff.
Non si tratta di cattiva considerazione, ma di consapevolezza (data dalla semplice osservazione) del comportamento adottato dal gruppo che si stà moderando.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.