Visualizza Versione Completa : Eroina. Il ritorno su strada
Sulla strada torna a circolare l'eroina. Da Nord a Sud del Paese si registra un deciso ritorno della micidiale sostanza stupefacente che sembrava ormai un incubo degli anni '70. Solo nell'ultima settimana, decine i sequestri della 'droga del sogno' fatti scattare dalla Polizia Stradale, frutto dell'intensificazione dell'attivita' di controllo delle pattuglie. I casi sono i piu' diversi: si va da Verona, dove e' stato fermato un uomo che trasportava ben 12 kg di eroina, alla donna abruzzese che ne aveva un etto in tasca. Ad Ancona, invece, un ragazzo ha investito e ucciso un pedone perche' si stava iniettando una dose di eroina nella caviglia.
Un normale controllo sull'A4 a un'autovettura guidata da un albanese con i documenti perfettamente in regola. Patente, carta d'identita', passaporto. Nulla di sospetto, tranne il nervosismo dell'uomo, che si agita e tenta la fuga. Nel portabagagli, i poliziotti trovano una busta della spesa con 12 Kg di droga impacchettata in 24 pacchetti. A Pescara, in un normale controllo una donna di 38 anni, in macchina insieme all'amica, prima ha cercato di allontanarsi con una scusa, poi ha tentato di disfarsi di un sacchetto. Dentro, un etto di eroina.
Un altro caso ad Ancona. Un giovane guida la sua Golf e decide di iniettarsi una dose nella gamba. Perde il controllo del veicolo e causa un incidente con l'autovettura che percorre la strada in senso contrario. Il frontale provoca la morte della conducente, lui e' ferito. I soccorritori lo trovano con la siringa da insulina ancora infilata nella caviglia. 'Per noi che siamo sentinelle della strada, questi sequestri sono sintomatici della presenza dell'eroina sul mercato delle droghe', spiega all'Adnkronos il direttore della Polizia Stradale, Vittorio Rizzi.
'E' possibile -spiega all'Adnkronos il capo del Dipartimento politiche antidroga, Giovanni Serpelloni- che ci sia stato un aumento dei sequestri. La Polizia Stradale, che fa bene il suo mestiere, puo' aver intercettato piu' corrieri, ma questo non necessariamente corrisponde al livello dei consumi di eroina'.
'Negli ultimi tre anni -aggiunge- il numero di consumatori e' diminuito, ed e' in calo anche nelle acque reflue delle citta' italiane (il livello dei metaboliti presenti nelle acque delle fogne, ndr)'. '
A essere cambiata e' pero' la modalita' di consumo di questa droga: 'Mentre prima per l'80% si iniettava, ora oltre il 60% sceglie l'inalazione. Fanno vaporizzare l'eroina, in modo che arrivi ai polmoni e questo da' ugualmente dipendenza. Dopo 3-4 somministrazioni di eroina, il soggetto e' gia' dipendente'. Il capo del Dipartimento politiche antidroga invita a 'non abbassare la guardia e continuare l'attivita' di prevenzione'.
Anche perche', avverte, 'all'eroina spesso si arriva attraverso l'uso di cannabis, erroneamente percepita come 'non droga' ma in realta' sostanza che sensibilizza il cervello anche all'uso di altri stupefacenti. Chi semina cannabis raccoglie eroina', conclude.
Ma vi rendete conto? Contro tutta la scienza, contro la maggior parte della politica, contro ogni logica..
Allora, per forza si parla i soldi, mio caro Serpelloni: qual'è il suo "conflitto d'interessi", eh?????
Ma lo sa che sono 23 anni che fumo, TUTTI i giorni praticamente?
Ma lo sa che non ho mai sentito il bisogno di assumere altre sostanze?
Ma lo sa che mio padre era alcolista, che so bene quanto è MOLTO più devastante l'alcool, LEGALE E IDOLATRATO??
Ma lo sa che ho solo voglia di ammazzarla come una zanzara? :icon_rambo:
:punkif5:
http://droghe.aduc.it/notizia/eroina+ritorno+strada_126779.php
Mamma mia, cosa mi tocca leggere.
A parte l'ultima frase sulla quale stendo un velo pietoso, ma non esiste che un tossico si faccia nella caviglia mentre sta guidando, un tossico non rischia di buttare la sua dose in questo modo: si ferma, si fa e poi riparte, io non ci posso credere.
Tutto è dettato dal fatto che l'eroina fà paura all'opinione pubblica ! quando c'è in giro l'eroina tutti sull'attenti ! e associandole la cannabis non fanno altro che continuare ancora una volta a bistrattare la pianta più utile al mondo ! rendendo sempre piàù lontane le nostre speranze di legalizzazione !! infami !
brutta bestia,lo sò per esperienza personale,in più è una droga che prospera nei momenti difficili e di disperati, tempi in cui viviamo adesso......
la storia spinello=eroina è un immane stronzata,se volessero davvero collegare una prima sostanza alla catena che porta al'assunzione di eroina,anche se ripeto sono stronzate,il primo passaggio incriminato dovrebbe essere la sigaretta,ma è un collegamento che nessuno mai fà,per ovvi interessi economici.
........per il ritorno di questa merda dobbiamo ringraziare la fini-giovanardi che compara tutte le droghe ,leggere e pesanti, creando confusione nelle fascie giovani che non hanno subito, visto il decrescere del probelma, il tartassante ma giusto monito contro l'uso di questa merda!!
Sta' di fatto che con la legge di quei due cialtroni l'uso di eroina è aumentato dimostrando ancora una volta quanto sia fallimentare il proibizionismo!
http://infoshocktorino.noblogs.org/post/2012/06/27/terzo-libro-bianco-sulla-fini-giovanardi/
Presentato a Roma il 3° libro bianco sulla legge Fini-Giovanardi sulle droghe curato da Antigone, CNCA, Forum Droghe e Società della Ragione, con l’adesione di Magistratura Democratica, Unione Camere Penali. Secondo il rapporto l’impatto carcerario della legge antidroga è la principale causa del sovraffollamento negli istituti di pena italiani mentre all’aumento della carcerazione e delle sanzioni amministrative corrisponde un abbattimento dei programmi terapeutici.
L’impatto della legge antidroga sul carcere.
Aumentano gli ingressi in carcere per droga in rapporto al totale degli ingressi, dal 28% del 2006 al 33,15% del 2011 (25.390 su 90.714 e 22.677 su 68.411). Aumentano le denunce, specie per l’art. 73 (detenzione illecita a fini di spaccio), da 29.724 nel 2006 a 33.686 nel 2011 (di queste 14.680 sono per cannabis, pari al 41%, di cui 8.535 per hashish, 5.211 per marijuana, 1.416 per coltivazione di piante); gli arrestati corrispondono a 28.552, mentre nel 2006 erano 25.730. Le operazioni di polizia sono state 21.116 e i sequestri danno un aumento del 54,19% per la marijuana e del 29,43% dell’hashish e un meno 45,97 per l’eroina. Nel 2011 vi è stata una esplosione di sequestri di piante di canapa (563.198!). Raddoppiano i detenuti presenti in carcere per art. 73: dai 10.312 del 2006 ai 21.562 del 2011, il 32,67% del totale, se si calcola sia l’art. 73 che il 74 le cifre sono 15.133 nel 2006 e 27.856 nel 2011, il 42,21% del totale: si puo’ quindi dire che quasi la metà dei detenuti nelle carceri italiane è in cella per 2 articoli di una sola legge dello Stato. Dato che viene confermato anche dall’analisi dello stato processuale dei detenuti: su 28.636 detenuti imputati presenti in carcere al 17.11.2011 ben 11.380 sono per violazione della legge sugli stupefacenti; su 14.686 detenuti in attesa di primo giudizio al 17.11.2011 ben 5.593 per violazione legge stupefacenti; su 7.588 appellanti al 17.11.2011 ben 3.082 per violazione legge stupefacenti; su 4.718 ricorrenti al 17.11.2011 ben 2.076 per violazione legge stupefacenti; infine, sui 37.750 detenuti con condanna passata in giudicato, presenti al 27 novembre 2011, ben 14.590 (38,90%) lo sono per violazione della legge sugli stupefacenti.
La repressione sul consumo:
Aumentano le segnalazioni al prefetto per mero consumo personale: da 39.075 segnalati nel 2006 a 47.093 nel 2008 (ultimo dato consolidato), nel 2009 il dato provvisorio era di 37.800. Il 74% dei segnalati era in possesso di un solo spinello! Va ricordato, come esempio di persecuzione di massa che dal 1990 al 2010 le persone segnalate ai prefetti per le sanzioni amministrative sono state 783.278. Più che raddoppiate le sanzioni irrogate: da 7.229 nel 2006 a 16.154 nel 2010 mentre crollano le richieste di programmi terapeutici: da 6.713 nel 2006 a 518 nel 2010. Non solo questa legge punisce con sanzioni molto pesanti i semplici consumatori (ad esempio con il ritiro della patente), ma ha avuto anche l’effetto di allontare i consumatori problematici dall’accesso ai programmi terapeutici, come possiamo capire anche dai dati qui di seguito.
Le misure alternative al carcere:
Diminuiscono le misure alternative: da 3.852 persone in affidamento nel 2006 a 2.816 al 30 maggio 2012. Ovvero nonostante le promesse di Giovanardi e Serpelloni i consumatori, anche problematici restano in carcere perchè è sempre più difficile accedere alle misure alternative. E, per sottolineare la centralità del carcere per il consumatore di sostanze mentre prima del 2006 la maggioranza dei tossicodipendenti godeva dell’affidamento direttamente dallo stato di libertà, con la nuova legge il rapporto si è invertito. Al 30 maggio 2012, 1.854 persone erano in affidamento dopo essere passate dal carcere, a fronte di 962 soggetti provenienti dalla libertà.
Conclusioni
Il sistema repressivo punta al basso: i dati complessivi ci dicono che la gran parte delle persone che entrano in carcere per la legge antidroga sono consumatori o piccoli spacciatori, con particolare preferenza sulla cannabis e con una recente predilezione per i coltivatori (spesso autoproduttori). L’impatto carcerario della legge antidroga è la principale causa del sovraffollamento negli istituti di pena italiani. All’aumento della carcerazione e delle sanzioni amministrative corrisponde un abbattimento dei programmi terapeutici.
I dati forniti annualmente dalla Relazione del Governo al Parlamento sono in parte carenti, in parte inaffidabili e soprattutto reticenti: in particolare mancano a livello nazionale i dati sulle condanne per l’ipotesi di lieve entità dell’art. 73. Una ricerca in profondità condotta in Toscana mostra che il 40% dei detenuti sono in carcere per reati di droga minori: si tratta spesso di consumatori che semplicemente detenevano quantità superiori al limite tabellare e sono stati trattati alla stregua di spacciatori.
E’ urgente una modifica della legge, iniziando da norme di riduzione del danno già in questa legislatura, che definiscano come reato autonomo l’ipotesi di lieve entità dell’art. 73 con una pena ridotta che escluda l’ingresso in carcere, che si cancelli la legge Cirielli sulla recidiva, che si rendano di nuovo praticabili le alternative terapeutiche, sia per le condanne carcerarie che per le sanzioni amministrative.
the.pitbull
21-01-13, 13:59
Non ho parole. Idiozie fatte da idioti! C'è solo sdegno, per certe persone. Attenzione però, che se i "drogati" di cannabis impazziscono, come sostenuto più volte dallo stesso personaggio, non ci sarebbe da stupirsi se un giorno questo buon uomo, avesse un "incidente" mortale nel recarsi a lavoro. Se 6 ancora vivo pezzo di merda, è solamente perchè noi "drogati" siamo più umani di te, che togli la libertà e la vita, a persone onestissime solo perchè questo ti gonfia le tasche! Occhio però che negli affari, chi si strafoga troppo dopo si strozza.
http://truththeory.com/wp-content/uploads/2012/05/tumblr_lyvj2wl2Wo1qzcyy6o1_5001.jpg
LorisPetto
21-01-13, 16:04
ui9UHib_P9c
Nella mia cittadina hanno declassato 2 sbirri dell'antidroga che son stati beccati da una telecamera di un bar a mettere del fumo in tasca ad un ragazzo per arrestarlo... adesso uno dirige il traffico e l'altro scrive le denunce...
Nella mia cittadina hanno declassato 2 sbirri dell'antidroga che son stati beccati da una telecamera di un bar a mettere del fumo in tasca ad un ragazzo per arrestarlo... adesso uno dirige il traffico e l'altro scrive le denunce...
Altro che multe, in carcere dovevano andare :icon_rambo: pezzi di diarrea
mettono sempre in associazioe la cannabis che non centra un cazzo con le droghe più devastanti continuando a fare la propaganda del lavaggio del cervello.Ingenuamente cosi facendo ammetono che è una droga da tenere distante dalle altre perchè molto diversa dale droghe dure.(anche se incomprensibilmente grazie a 2 veri esperti Fini&Giovanardi non è cosi in italia dal 2006...) A questo punto vorrei sapere cosa e quale sostanza fa da trampolino pe la cannabis se si vuole eliminare ''il grande male'' dalla radice mi riferisco all'alcool e le sigarette dato che quando avevo 8-9 anni già mangiavo pane-vino-zucchero e pesche nel vino per non parlare delle sigarette che vedevo fumare ovunque e mi hanno portato alla diendenza da fumo e abuso di alcool.Questi sono i veri grandi mali di cui non sento mai parlare seriamente o appena fanno un morto
sour diesel
22-01-13, 00:42
è colpa del proibizionismo se qualcuno dalla cannabis passa all'eroina
è colpa del proibizionismo se qualcuno dalla cannabis passa all'eroina
secondo me se si passa al'eroina la colpa è più della fragilità caratteriale,e dal peso di questo mondo che ha volte è molto più pesante della forza di gravità stessa.
per non parlare dei programmi di recupero,il metadone è una stronzata,
ti danno una sostanza molto più pesante,in dosi molto più massicce di quelle di cui avresti davvero bisogno,e ti portano a scalarlo nel giro di due anni e il più delle volte non hai risolto nulla.il calo fisico duta dai 7 ai 10 giorni massimo,poi è ovvio che il fisico anche se non è più in astinenza non è più abituato a vivere senza,si vanno incontro a diversi problemi fisici,sopratutto squilibri e mancanze,ma sono tutte risolvibili con le giuste terapie senza metadone.il problema sta nella testa del drogato,se non ti scatta qualcosa dentro nessuna terapia farà effetto,questo vale per tutte le dipendenze.
secondo me se si passa al'eroina la colpa è più della fragilità caratteriale,e dal peso di questo mondo che ha volte è molto più pesante della forza di gravità stessa.
per non parlare dei programmi di recupero,il metadone è una stronzata,
ti danno una sostanza molto più pesante,in dosi molto più massicce di quelle di cui avresti davvero bisogno,e ti portano a scalarlo nel giro di due anni e il più delle volte non hai risolto nulla.il calo fisico duta dai 7 ai 10 giorni massimo,poi è ovvio che il fisico anche se non è più in astinenza non è più abituato a vivere senza,si vanno incontro a diversi problemi fisici,sopratutto squilibri e mancanze,ma sono tutte risolvibili con le giuste terapie senza metadone.il problema sta nella testa del drogato,se non ti scatta qualcosa dentro nessuna terapia farà effetto,questo vale per tutte le dipendenze.
quoto piro:)
Io penso che l'eroina c'era prima,e c'e adesso,in ugual modo,lasciatevelo dire da un ex eroinomane,magari prima si trovava dai quartini in su,adesso si trova anche a buste da20€
Un qurtino di braun o di bianca ricordo costava 70 MILA LIRE.
Io penso che l'eroina c'era prima,e c'e adesso,in ugual modo,lasciatevelo dire da un ex eroinomane,magari prima si trovava dai quartini in su,adesso si trova anche a buste da20€
si trovavano già 6 anni fa quando ho smesso le buste da 20€,il problema è che oggi i ragazzini la fumano come se fossero cannoni, credendo che in questa maniera la scimmia non gli prende.
si trovavano già 6 anni fa quando ho smesso le buste da 20€,il problema è che oggi i ragazzini la fumano come se fossero cannoni, credendo che in questa maniera la scimmia non gli prende.
Io ho smesso10 anni ,sinceramente non mi ricordo se c'erano ancora,poi bisogna dire speccialmente noi che qualsiasi sia il modo di assunzione di questa merda ti scimmia sia che ti buchi,o te la fumi,quindi mi sento di dire a quei pischelli che ti riferisci tu di lasciare perdere con questa polvere che porta solo un casino di problemi.
Io ho smesso10 anni ,sinceramente non mi ricordo se c'erano ancora,poi bisogna dire speccialmente noi che qualsiasi sia il modo di assunzione di questa merda ti scimmia sia che ti buchi,o te la fumi,quindi mi sento di dire a quei pischelli che ti riferisci tu di lasciare perdere con questa polvere che porta solo un casino di problemi.
parole vere amico:polliceu:
io l'unica "fortuna" che ho avuto è che ho il terrore degli aghi,quindi l'ho sempre inalata,e come dicevo tu cambia il modo ma resta la scimmia
Rǝʌoןlution
29-01-13, 21:18
l'ultima frase dell'"articolo" è davvero agghiacciante -_-"
La prima fanciulla di cui m'innamorai si bucava con quella che lei chiamava eroina a mia insaputa. Smise quando la scoprirono i genitori (un paio di giorni dopo di me). In realtà la sua era merda tagliatissima.
La prima fanciulla di cui m'innamorai si bucava con quella che lei chiamava eroina a mia insaputa. Smise quando la scoprirono i genitori (un paio di giorni dopo di me). In realtà la sua era merda tagliatissima.
l'ultima frase francamente non l'ho capita,mah:icon_scratch:
Per me sono stati 2 anni di amore ed odio con questa sostanza. Odio quando te la facevi perchè nonostante ti facesse andare su un altro pianeta spesso ti sentivi male, e ti maledicevi da solo per essertela fatta. Amore invece quando eri "pulito" e ti mancava così tanto da dovertela fare di nuovo, dimenticando casomai la nausea che ti portava e risaltando solo il lato positivo (minimo) della sostanza.
Il problema di questa sostanza è che a differenza della coca, ti prende piano piano.
Cioè non vai a rota dopo la prima botta, e neanche dopo la seconda e questo ti fà pensare di essere superiore alla sostanza e di riuscire a regolarti.
Poi però ti ritrovi ad aumentare sempre di più le dose e a farti in una giornata una quantità che casomai un mese prima ti sarebbe bastato per una settimana.
La mia grandissima fortuna è stato avere accanto òa famiglia che non mi ha mai lasciato perdere, facendomi incazzare parecchio in quel periodo, ma adesso ripensandoci ad anni di distanza capisco che mi hanno davvero salvato da una brutta strada.
Non vale la pena rischiare così tanto, certo non faccio il moralista se c'è l'occasione una volta ogni morte di papa me la faccio una serata con lei, ma che inizia e finisce li.
L'unica cosa positiva di questa situazione è stata che a casa sono arrivato ad un accordo e cioè che se smettevo di usarla potevo abbottarmi di canne e così è stato :specool:
Citazione:
Originariamente scritto da Sm0k3r
La prima fanciulla di cui m'innamorai si bucava con quella che lei chiamava eroina a mia insaputa. Smise quando la scoprirono i genitori (un paio di giorni dopo di me). In realtà la sua era merda tagliatissima.
l'ultima frase francamente non l'ho capita,mah
OK, cerco di farmi comprendere. L'ultima frase (anche se ammetto che l'intero post mi è uscito grammaticalmente destabilizzato) stà a collegarsi al fatto che "...si bucava con quella che lei chiamava eroina..." perchè difatti quella merda che lei usava era stratagliata e dell'eroina aveva ben poco. Spero d'esser riuscito a farmi capire.
OK, cerco di farmi comprendere. L'ultima frase (anche se ammetto che l'intero post mi è uscito grammaticalmente destabilizzato) stà a collegarsi al fatto che "...si bucava con quella che lei chiamava eroina..." perchè difatti quella merda che lei usava era stratagliata e dell'eroina aveva ben poco. Spero d'esser riuscito a farmi capire.
sm0k3r avevo capito il discorso,francamente non ho capito il senso del paragone,ovvero il fatto che tu ti bucavi con eroina buona e la tua donna con roba di merda.l'eroina fa male sia tagliata sia pura non cè via di mezzo.
Ah cazzo non avevo capito che tu non avevi capito in quel senso, ora ci riprovo. Io non mi sono mai bucato in vita mia perchè ho una paura fottuta degli aghi e dalla facilità con cui ci rimani sotto. Ho provato l'eroina una volta sola nella vita, ho inalato una striscia di quella che usava la mia già sopracitata ragazza e l'effetto è stato....zero. Ecco perchè ti dico che era merda. Quindi sostanzialmente non ho mai preso eroina. Sò che fa male, ho visto coi miei occhi cosa significhi "disintossicarsi".
Ah cazzo non avevo capito che tu non avevi capito in quel senso, ora ci riprovo. Io non mi sono mai bucato in vita mia perchè ho una paura fottuta degli aghi e dalla facilità con cui ci rimani sotto. Ho provato l'eroina una volta sola nella vita, ho inalato una striscia di quella che usava la mia già sopracitata ragazza e l'effetto è stato....zero. Ecco perchè ti dico che era merda. Quindi sostanzialmente non ho mai preso eroina. Sò che fa male, ho visto coi miei occhi cosa significhi "disintossicarsi".
scusa tu hai preso l'eroina una volta nella vita e sai cosa vuol dire disittossicarsi?:a045:
guarda mi fermo qui perché potrei pentirmene perché l'argomento mi ha toccato parecchio nella vita,quindi fermiamoci al fatto che l'eroina è merda-
saluti
Cazzo Piro la nostra è una maledizione. Io dico che l'ho visto coi miei occhi perchè vidi la mia ragazza d'allora disintossicarsi dopo 4-5 mesi di uso quotidiano. Se il mio commento ti è sembrato inopportuno (visto che sei stato toccato parecchio) comunque chiedo ammenda , non volevo offendere chichessia.
Cazzo Piro la nostra è una maledizione. Io dico che l'ho visto coi miei occhi perchè vidi la mia ragazza d'allora disintossicarsi dopo 4-5 mesi di uso quotidiano. Se il mio commento ti è sembrato inopportuno (visto che sei stato toccato parecchio) comunque chiedo ammenda , non volevo offendere chichessia.
son rintronato,non avevo capito della tua donna sorry,è come dice rich non farci caso piro è un drogato:biggrinthumb:
saluti sm0k3r ci siamo intesi finalmente:cheers:
son rintronato,non avevo capito della tua donna sorry,è come dice rich non farci caso piro è un drogato
saluti sm0k3r ci siamo intesi finalmente
Non preoccuparti Piro, probabilmente avrei dovuto spiegarmi meglio fin da subito. L'importante è essersi capiti e meno male, perchè far "incazzare" l'utente del mese sarebbe stato proprio un inizio da schifo visto che mi son iscritto giusto ieri notte. Saluti.
Comunque potete offenderla finchè vi pare, ma lei resterà sempre La Signora...
Lei non è merda, è il tossico semmai che lo è.:rolleyes:
Comunque potete offenderla finchè vi pare, ma lei resterà sempre La Signora...
Lei non è merda, è il tossico semmai che lo è.:rolleyes:
di signora ce ne una sola la juve:polliceu:
se si parla di botta myface è la cosa più bella del mondo,e una cosa talmente buona doveva avere effetti altrettanto brutti per altri versi.è difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca.
di signora ce ne una sola la juve:polliceu:
se si parla di botta myface è la cosa più bella del mondo,e una cosa talmente buona doveva avere effetti altrettanto brutti per altri versi.è difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Vuoi dire è difficile avere la botta piena ma la moglie sobria?:biggrin2:
A parte gli scherzi, volevo solo dire che noi abbiamo tanto astio nei nostri stessi confronti, perchè alla fine non sappiamo gestirle, certe cose...
...e ci facciamo del male.
Ma la colpa è nostra, non delle cose.
...e ci facciamo del male.
Ma la colpa è nostra, non delle cose.
Hai ragione..ma in fin dei conti, se l'eroina (così come altre sostanze) fosse "destinata" solo a persone con la forza adatta per controllarla, penso che sarebbe privilegio di ben pochi..o di nessuno? Voglio dire, se non esistessero persone capaci di contenere gli effetti negativi della sostanza, questa determinata sostanza forse potrebbe non essere destinata, in ambito naturale, all'uso umano, mentre altre droghe sono più "naturalmente" tollerabili e controllabili dall'uomo
(l'ho riletto ma non ho capito nemmeno io :roflmao: comunque spero che il senso si capisca..scusate ho praticamente scritto un mio viaggio in diretta..sono un fattone :roflmao::Rope:)
Hai ragione..ma in fin dei conti, se l'eroina (così come altre sostanze) fosse "destinata" solo a persone con la forza adatta per controllarla, penso che sarebbe privilegio di ben pochi..o di nessuno? Voglio dire, se non esistessero persone capaci di contenere gli effetti negativi della sostanza, questa determinata sostanza forse potrebbe non essere destinata, in ambito naturale, all'uso umano, mentre altre droghe sono più "naturalmente" tollerabili e controllabili dall'uomo
(l'ho riletto ma non ho capito nemmeno io :roflmao: comunque spero che il senso si capisca..scusate ho praticamente scritto un mio viaggio in diretta..sono un fattone :roflmao::Rope:)
Scusami ma non sono sicuro di aver capito cosa vuoi dire..:icon_lol:
Scusami ma non sono sicuro di aver capito cosa vuoi dire..:icon_lol:
Perdonami, penso sia colpa mia :roflmao: ora che sono lucido provo a spiegarmi..intendevo dire: metti che ogni sostanza avesse un pubblico destinatario ben definito, ovvero che venga usata solamente da persone che se lo meritano in quanto "capaci" di usarla e controllarla (per dire, ho un'amica che fumava, poi una volta è stata male e da allora ha smesso per le paranoie ecc, quindi vedo questa persona come "non predisposta all'assunzione di cannabis"): ecco, in questo caso l'eroina avrebbe consumatori? Ovvero persone che sanno controllarla, che la usano solo quando ne hanno voglia e tengono sotto controllo la scimmia e non ne vengono risucchiati?
(mmh non so se così è più comprensibile :roflmao:)
con l'eroroina non fa a usarla e controllarla,semplicemente perche facendone uso,ti prende talmente che se non ti fai stai male,e non sono d'acordo con chi a detto una ogni tanto si puo fare,lascia perdere,non ho conosciuto mai nessuno che lo fa ogni tanto,solo perche l'eroina se te la fai 1 volta, o ti prende, opure ti prende male e non ne tocchi piu'
A me l'unica EROINA che piace é wonder woman :roflmao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.