PDA

Visualizza Versione Completa : Hy ladies and guys I'm back



ShadowsHunter
21-01-13, 19:22
Salve gente!! Riscopro questo sito dopo molti anni(probabilmente nessuno si ricorderà di me) bazzicavo questo forum agli albori e frequentavo il compianto mariuana.it(ma parliamo di giurassicoXD). Sono Daniele ho 35anni e da 7 lavoro felicemente ad Amsterdam per 7 mesi l'anno(vista la situazione italiana quest'anno prevedo di restare su anche in inverno ). Compatibilmente con gli impegni lavorativi vi racconterò qualcosa sulla vita

in olanda..§alud§

Piro
21-01-13, 23:39
benvenuto o meglio ben tornato

jeky
22-01-13, 00:12
benvenuto!!!!!!!!!!!!!1

mayoh
22-01-13, 00:12
Bentornato! Come stanno messi a lavoro loro?

ShadowsHunter
22-01-13, 11:02
Diciamo che si sente anche lì la crisi ma cmq meglio che in italia;)
Avendo intenzione di lavorare su occorrono soprattutto voglia di fare e capacita di comunicare. Se la si può "giocare" anche conosciendo solo l'inglese ma diciamo che sono un po' piu limitate le possibilità di trovare lavoro. Importante per lavorare è il SoFi nummber(social fiscal number) che deve essere fatto quanto prima registrandosi al comune(fortunatamente e facile che becchiate pure un interprete italiano).
Lo scoglio forse piu grosso è l'alloggio.

Myface
22-01-13, 13:40
Bentornato !:polliceu:

Dantep
23-01-13, 14:19
bentornato shadow,ansioso di conoscere dettagli sulla tua esperienza :polliceu:

ShadowsHunter
23-01-13, 20:22
beh ci sarebbe da scrivere un paio di libri..cmq conto di fare qualcosa..se avete domande o curiosità non avete che da chedere...ad esempio noto con piacere la riscoperta del katsu(in pratica vivo abbastanza vicino) e che spesso non consideriate il tweede kamer(nei pressi di het Spui) che sarebbe un po il papà dei Dampkring visto che i proprietari sono i soliti e il tweede è piu vecchio;)

ecko
24-01-13, 15:07
Welcome back Shadows! :tiphat: E' un grande piacere come ti ho già scritto in privato.
La tua data registrazione parla chiaro (precedente addirittura alla mia, che prima di questo account ne avevo solo uno "tecnico"). Da allora ne è passata di acqua sotto questi ponti (quest'anno festeggiamo i 10 anni di Enjoint).

Buon proseguimento...

ShadowsHunter
24-01-13, 15:19
ahah è vero beh eravamo i "fuorisciti" di mariuana.it nei convulsi momenti che accompagnavano l'approvazione e l'entrata in vigore della famigerata Bossi/Fini che già a suo tempo fu definita "una cagata pazzesca" ( spero di non venir censurato per la fantozziana citazione!!)
Eh si ne è passato del tempo ma il problema è sempre il solto ossia l'ignoranza che continua a demonizzare una pianta...

isidoro
24-01-13, 16:01
bentornato ! mariuana.it oddio ! non mi ricordavo nemmeno l'esistenza e dire che lo visitavo spesso anni fà...

ecko
24-01-13, 16:12
Il problema non è risolto ma secondo me si sono fatti grandissimi passi avanti rispetto a 10 anni fa...

Piro
24-01-13, 17:13
Il problema non è risolto ma secondo me si sono fatti grandissimi passi avanti rispetto a 10 anni fa...

grandissimi no,piccoli passi.la fini giovanardi è ancora in atto,e la depenalizzazione ancora lontana.
diciamo che qualche sentenza e alcune sperimentazioni in campo medico fanno ben sperare

ecko
24-01-13, 18:25
Legalizzazione per uso ludico in 2 stati americani; regolarizzazione per uso medico in decine di stati americani; ammissione dell'Onu che la war on drugs è stata un fallimento a livello globale; tolleranza diffusa in vari stati europei (Spagna, Portogallo, Inghilterra); crescita del settore "Cannabusiness" in tutta Europa, compreso l'Est; ...e in generale, inversione di rotta alle politiche proibizioniste.
Certo, in Italia come al solito siamo un po' indietro ma anche qui ci sono stati e ci sono importanti segnali positivi: nascita di molte associazioni come ASCIA e altre dedicate soprattutto alla canapa industriale + l'apertura di molte regioni all'utilizzo della cannabis terapeutica.

Piro
24-01-13, 20:44
Legalizzazione per uso ludico in 2 stati americani; regolarizzazione per uso medico in decine di stati americani; ammissione dell'Onu che la war on drugs è stata un fallimento a livello globale; tolleranza diffusa in vari stati europei (Spagna, Portogallo, Inghilterra); crescita del settore "Cannabusiness" in tutta Europa, compreso l'Est; ...e in generale, inversione di rotta alle politiche proibizioniste.
Certo, in Italia come al solito siamo un po' indietro ma anche qui ci sono stati e ci sono importanti segnali positivi: nascita di molte associazioni come ASCIA e altre dedicate soprattutto alla canapa industriale + l'apertura di molte regioni all'utilizzo della cannabis terapeutica.

parlavo del italia io:biggrin2:

Fiammata
25-01-13, 00:55
Bentornato Shadows! :tiphat:

Redmoon
26-01-13, 03:11
Bentornato...!