Visualizza Versione Completa : tempo libero
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
10-04-2006 alle ore 01:10, Wizard :
noi dobbiamo lavorare per \"vivere\" </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Il problema è che tanti non lavorano per vivere, ma vivono per lavorare!!![addsig]
Io però sono legato alla natura quanto alla tecnologia.. come faccio??? ;-) [addsig]
Molto Blade Runner.. Figo!! :-]
\"Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.\"
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Randagio il 11-04-2006 09:21 ]
il trucco sarebbe avere un lavoro che ti piace, magari che centra con i tuoi hobby!
ma cmq il sistema infatti è fatto apposta per avere il popolo che sgobba, lavora, non ha tempo per pensare, mentre i porci magnano ingrassano e non fanno una cippa.
produci consuma crepa
la tecnologia è natura!
vedi post sul cyberpunk..poi lo continuo eh!
esistono anche una sorta di elfi tecnologici..i mutoidi!
ne parlerò nel post cyberpunk, penso che farò una cosa molto lunga ma mi ci vorrà tempo..se no inizia te!
io voglio un camion come li fanno lorooo :-]
beh, OmSS, se teniamo per buone tutte le tue premesse:
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>..ogni persona che vive nella società ha bisogno di soldi per vivere....
...per guadagnare soldi bisogna andare a lavorare....
...se lavori non hai tempo per vivere come vorresti....
...inoltre i soldi che guadagni sembrano che non bastino mai per tutte le spese...
...si decide perciò di lavorare di più diminuendo le ore di tempo libero...
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
non ne veniamo + fuori ma basta modificare un pò l\' \"introduzione\" per trovare nuove strade...
la mia \"obiezione\" all\' Om-pensiero ;-) è motivata dal fatto che certo, noi dobbiamo lavorare per \"vivere\" ma sono possibili anche altre scelte...
\"lontane\" da quella che è la nostra società fatta di reality...basta pensare ad esempio agli Elfi, loro vivono, senza le nostre comodità , ma vivono comunque, in un modo diversissimo da quello \"normale\"....
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> tanti non lavorano per vivere, ma vivono per lavorare!!!
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
passano la loro vita in una fabbrica o dietro una scrivania e dopo la pensione vanno fuori di testa xchè non sanno cosa fare, come occupare il tempo, come essere utili...
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> ogni persona che vive nella società ha bisogno di soldi per vivere.... </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
è verissimo ma capiamoci meglio ;-) , quante cose compriamo perchè realmente ci sono indispensabili?
Quanto invece è \"semplicemente\" consumismo sfrenato?
Posso vivere anche senza l\' ultimo smartphone che fà anche il cappucino o la TV al plasma? A fianco alle scelte di massa: lavoro, casa, divano, 5 televisori e 3 auto ci sono persone che scelgono qualcosa di diverso...
[addsig]
intendevo diverso ma non così diverso ;-) lo potremmo considerare come \"il mestiere più antico del mondo\", o no?
bella OmSS, 6 stato a Gran Burrone? sapevo di un\' altra comunità verso la romagna (Forlì?), gli \"zappatori senza padrone\" (mi sembra), sai se esiste ancora? La realtà degli \"stili di vita alternativi\" è eterogenea, e se vi interessano maggiori info.:RIVE Ecovillaggi (http://www.ecovillaggi.it/rive/elenco.html#m)
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> l problema è che la società ha dei lati positivi e la vita in montagna ha dei lati negativi. </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
è che siamo così profondamente legati al benessere e alle comodità che vivere senza luce o acqua corrente ci fà un pò \"paura\"...
Omshantyshanty
01-01-70, 01:33
discussione tratta in un 3d qua in giro
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>Irie: che palle lavorare in estate
Winter: eh ma senza soldi come si fa?
Irie:eh si solo che i soldini non li puoi spendere come vorresti perchè lavori </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
leggendo queste righe colgo l\'occasione per parlarvi un pò del rapporto lavoro/vita
...ogni persona che vive nella società ha bisogno di soldi per vivere....
...per guadagnare soldi bisogna andare a lavorare....
...se lavori non hai tempo per vivere come vorresti....
...inoltre i soldi che guadagni sembrano che non bastino mai per tutte le spese...
...si decide perciò di lavorare di più diminuendo le ore di tempo libero...
magari son semo e non c\'arrivo, ma che senso avrebbe un sistema simile?
c\'è qualche cosa che mi sfugge.... :-W
Omshantyshanty
01-01-70, 01:33
beh....gli elfi!
sai....sono appena tornato da un paio di case occupate su in montagna....
...la vita lassù è splendida...ritmi naturali...mangiare naturale....lavori naturali (tagliar legna, rifare il recinto del pascolo che il primo maggio arrivano le prime mucche a pascolare, prendere l\'acqua, fare l\'orto ecc....)
il problema è che la società ha dei lati positivi e la vita in montagna ha dei lati negativi......ovviamente si tratta di scelte.....
sinceramente prima o poi spero di occupare una casetta tutta mia, di rimettermela a posto, condividere assieme alla natura la mia vita...ma questo è un progetto mooooooolto lontano che conservo al caldo nel mio spirito....
wizzy se sei vicino a me possiamo andarci a fare un salto.....tra poco (forse) dovrei ritornar su! ;-)
Omshantyshanty
01-01-70, 01:33
per me wizzard non è tanto il fatto di vivere senza acqua corrente e senza luce (personalmente vivo esattamente uguale sia con acqua corrente che senza...stessa cosa riguardo a luce riscaldamento e compagnia bella)
è che indubbiamente la tecnologia ha dei lati positivi (se no saremmo stati dei completi imbecilli a sviluppare trecnologie completamente inutili!): la comunicazione, la velocità , la possibilità di farsi una cultura in un nanosecondo su qualsiasi tema eccetera eccetera.....mentre in montagna su vari aspetti sei limitato e ingabbiato ;-)
no a granburrone non ci sono mai stato....ne ho semrpe sentito parlare...ora come ora è una delle poche rimaste molto frequentata......dalle mie parti comunità del genere così vissute e così piene di gente le si poteva trovare intorno agli anni 80 purtroppo però io non ero ancora nato!
ora numerosissime case occupate sono state abbandonate e diverse si sono ri-diroccate e cadute! le case rimaste non sono molto abitate (di solito ci vive una persona sola per casa) però conservano lo stesso il loro fascino!
natura e tecnologia.....un modo per unirle in una simbiosi pseudo perfetta....esisterà pure un modo?
Omshantyshanty
01-01-70, 01:33
i mutoid waste company cacchiarola che storia che sono!
homepage dei mutoid (http://www.mutoid-waste-company.com/)
mi piacerebbe approfondire il discorso irie....apriamo un bel 3dello tutto per noi e discorriamo????? :-D
io scelgo un cazzo nel culo
io se dovessi scegliere..mh..non lo so..è ancora troppo presto per sapere..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.