Accedi

Visualizza Versione Completa : Illuminazione UV - wood



Sibillix
28-02-13, 16:31
Forse non son capace di svolgere una ricerca sul web quindi mi ritrovo a porre la domanda qui, chissà che non ne sappiate qualcosa...!
sto organizzando una festa per un mio amico e vorrei creare questi effetti qui in foto, ho visto che con le luci UV il bianco ed i colori chiari si illuminano appunto (anche i fluo?)
mi chiedevo in uno spazio di circa 30m2 (la butto là), di quante e quali lampade ho bisogno?? Basta qualche lampadina qua e là o ho bisogno di bulbi tubi blabla boh?? Non so proprio come muovermi...
Se magari poi esiste e conoscete qualcosa che faccia questo e si riveli buono anche per le coltivazioni sarebbe il massimo ahah

Richard
28-02-13, 17:41
Se vuoi ottenere un effetto fico dovrai mettere molti neon e garantire un buio quasi perfetto, se no l'effetto non si vede.
Gli altri colori li ottieni solo con bulbi particolari.
Nel cultivo invece ci sono dei Led che hanno anche un tipo di luce simile che dicono aiuti la fioritura ma chissà se è vero! :specool:
Se usi i neon "uv" vedrai tutti coloro che non si lavano i denti o peggio...

Morlays Edblastak
28-02-13, 18:37
Quando ero cciovane avevo il wood in stanza... se si organizzava qualche festa lo portavo sempre e abbinato ad una lampada stroboscopica... l'effetto è particolare quasi ti stordisce... usavamo anche la vernice al fosforo per creare scritte sui muri che con una normale illuminazione non si notava... ma all'accensione del neon comparivano...
Come ha detto Richard il wood evidenzia i denti non puliti e... la macchie di sperma... tipo CSI... puoi usare anche carta adesiva fluorescente di vari colori... ma a me sembra che nella foto sia stata usata vernice fluorescente o al forsforo di diversi colori oltre agli oggetti sempre fluo... potresti usare bicchieri di plastica fluo...
spero di esserti stato almeno minimamente utile... ora fai galoppare la fantasia...

ciao e buona festa...

Richard
28-02-13, 18:49
Come ha detto Richard il wood evidenzia i denti non puliti e... la macchie di sperma...

Esperienza atroce che mi è capitata una volta dopo un concerto.
Una ragazza involontariamente ha denunziato la sua lussuria vissuta precedentemente ed io appena l'ho vista volevo mettermi sottoterra per l'imbarazzo, figuriamoci lei!!! :biggrin2:

Morlays Edblastak
28-02-13, 18:59
... a me avevano sgamato il copriletto... :rm_sperm:
immagina la mia fidanzatina che era li con noi... avevo 16 anni...

Sibillix
28-02-13, 20:47
Ahahhahah insomma anche i fattoni sono antisgamo :yikes:
Grazie ad entrambi :)
In effetti quel che volevo fare era riempire la sala di oggetti dalle tonalità fluo costruire qualche festone da tingere ecc ecc e il dubbio che avevo era proprio se apparte il bianco, anche qualsiasi oggetto fluo si illuminasse con queste luci UV
te Richard dici di no e Morlays di si ahah boh
Le lampade, tubi, con mio grande piacere le ho trovate in un negozietto di elettronica stranissimo dietro casa dopo giri a destra e a manca e domani mattina le vado a comprare, a questo punto faccio una prova diretta per quanto riguarda il fluo! ^^

p3ros
01-03-13, 12:14
ahahahhahahahah

Morlays Edblastak
01-03-13, 17:59
vai sperimenta e poi dimmi se ha funzionato...

Sibillix
01-03-13, 19:08
Funziona alla grande!!! Ho preso del colore fluo e le boccette irradiano una luce assurda, idem per qualsiasi oggetto fluo :)
Avevo un po di copriocchiaie che non so come è diventato violaceo scuro dal reale color carne e sembrava avessi ricevuto due cazzottate precise sugli occhi ahahahah.. se è così povere coloro che verranno col viso stuccato dal fondotinta XD
ora sto provvedendo a dipingere festoni ed oggetti vari e se tutto fila per il verso giusto domani sarà una bomba di serata! :):)

Morlays Edblastak
01-03-13, 19:10
... allora alla grande... spaccatevi....

Dantep
05-03-13, 19:41
Alla fine la serata com'è andata?

Sibillix
05-03-13, 20:53
Beh in generale bene ma non è uscito fuori quel che mi aspettavo..:icon_sad: vetrate continue su due pareti con troppe luci esterne (lampioni ovunque) e per quanto abbia provato ad oscurarle lì per lì non avevam nulla di adatto che bastasse e la luce filtrava comunque.. il bianco si esaltava solo con una certa vicinanza, fortuna il fluo che perlomeno spiccava abbastanza! >_<

Adesso non so in effetti che farne di ste lampade...cioé di possibilità ce ne sono e le trovo bellissime ma non molto utili suppongo... sarà che l'insuccesso mi ha tolto l'entusiasmo..

Comunque una cosa che stavo ipotizzando:
Nel cultivo una luce del genere per la fase "giorno" non è sicuramente adatta, ma se fosse utilizzata per assurdo nelle ore di buio potrebbe rivelarsi utile? Nel senso, io (chiaramente "non sapendo") sono portata a pensare che una luce buia del genere non "disturbi il sonno delle piante" ma che possa contribiure ad uno "sviluppo notturno migliore".. non so.. poi magari ste cose non le direi se valutassi bene il perché del bisogno effettivo di buio di una pianta..boh?

Richard
05-03-13, 20:57
sono portata a pensare che una luce buia del genere non "disturbi il sonno delle piante" ma che possa contribiure ad uno "sviluppo notturno migliore".. non so.. poi magari ste cose non le direi se valutassi bene il perché del bisogno effettivo di buio di una pianta..boh?

Ahahahahahahahahah!!! Ma povere piante, lasciale dormire in pace! :polliceu:

Sibillix
05-03-13, 21:27
Ahahahah va bene va bene!! Prima o poi la smetterò con queste ipotesi dementi... xD
Allora se non trovo impieghi migliori mi ci allestisco una stanza dell'appartamento universitario a mo di "Santuario Psichedelico Della Santa Maria" :dancer:

Grower23
06-03-13, 08:42
Ciao
I wood ovviamente devi prenderli potenti per illuminare una stanza o quel che sia
Io ho montato varie feste psy dark e per illuminare un boschetto servivano vari wood e diversi teli fluo, più ragnatele fluo montate qua e là peccato non ho più foto cmq se sei rimasta delusa è solo perchè erano deboli (pochi lumen)

Per il fatto di usarle per le piante, direi di no
L unica luce che non sentono le piante è il verde perchè:
Le piante durante la fotosintesi assorbono la maggior parte delle lunghezze d'onda della luce visibile all'occhio umano tranne il verde e quindi con una luce verde possiamo controllare le piante anche nelle ore di buio senza danneggiarle.
Ma non danno benefici solo non la percepiscono:polliceu:
Non penso che il wood abbia lo stesso effetto avendo uno spettro
Rosso,verde,giallo,ciano,blu,violetto,arancione
Un saluto:biggrin2:
E buone feste

Randagio
06-03-13, 13:52
quante deco e quanti wood ho montato da ggiuovane! Buon divertimento!
Con i fili di lana colorata, qualche legno e un pò di chiudi fai delle strutture geometriche da perderci la testa! :-D

Sibillix
06-03-13, 14:25
Insomma anche qui l'unico limite è la fantasia :), davvero carino questo spunto della lana grazie^^

E' che ne ho prese 3, una anche bella grande e le altre di media grandezza quindi pensavo bastassero, e sono abbastanza sicura del fatto che sarebbe stato così.. è tutta colpa di quelle dannate finestre! :wallbash:

Si, in effetti ho letto in giro e, se son con elevata lunghezza d'onda potrebbero essere pure dannose..

"UV-C (200/290 nm: danneggiano molto seriamente il DNA delle cellule dell’epidermide, inducendone la morte cellulare o, in alternativa, la proliferazione tumorale)
i 254 nm sono usati per la purificazione dell’acqua da microorganismi proprio perché inducono morte per danneggiamento del loro DNA"

Se queste che ho io vengono utilizzate in acquari e terrari per questo aspetto purificatore, i danni a forme di vita più complesse si spera siano nulli/bassi.. allora si rivelerebbero forse utilissime in caso di infestazioni sulla pianta, perlomeno questo!!?! E magari anche in idroponica se ne potrebbe beneficiare..
(eccola, di nuovo, smentitemi xD)