Visualizza Versione Completa : Grazie vs Mi Piace
Buongiorno a tutti.
Scrivo questo messaggio, per spiegare, come usufruisco delle funzioni, Grazie e Mi Piace.
Questo perché, ho già ricevuto 3 pm, nei quali i mittenti, non capiscono, alcuni miei Grazie.
La funzione Mi Piace, è stata introdotta da pochi mesi, e, nella mia convinzione, per sopperire e differenziarsi dal Grazie.
Molte volte, i miei Grazie, non sono di apprezzamento, per il contenuto del messaggio, ma solo per ringraziare, appunto, per avere espresso, un punto di vista, per aver condiviso informazioni.
Se, per esempio, un utente mi scrive che sono uno stronzo, non clicco Mi Piace, ma Grazie, per avermi fatto capire, cosa pensa di me.
Voi cosa dite?
:punkif5:
io uso solo il grazie,sia per ringraziare sia se il post mi piace. perchè la funzione mi piace mi ricorda quella merda di social di faccialibro.
ho usato il mi piace solo per votare l'ammissione degli utenti in the family
il mi piace è comodo, spesso lo uso per quotare un post
El.Pollo.Diablo
19-03-13, 20:18
Io uso il mi piace se trovo il post magari divertente, o mi trovo d'accordo con quello che c'è scritto per mia personale idea. (e uso il non mi piace se sono in disaccordo, o se trovo il post sgradevole)
Diversamente uso il Grazie se il post ha un contenuto che ritengo particolarmente utile, tipo un utente che spiega nei particolari una procedura. Mi spiego, un esempio che mi viene in mente sugli ultimi grazie usati sono i post di pinnellos dove spiegava l'assunzione dei nutrienti da parte della nostra amata pianta. Lo uso così anche perchè i grazie sono segnalati sul profilo, quindi un utente che ha molti "grazie" lo ritengo un utente affidabile per quello che dice (almeno se tutti usassero il grazie così, io ad esempio ho fin troppi grazie :biggrin2:).
Forse ci vorrebbe un chiarimento su come usare questi strumenti, visto che da quel che ho capito lo uso nel modo opposto a Yomi...
Io uso il mi piace se trovo il post magari divertente, o mi trovo d'accordo con quello che c'è scritto per mia personale idea. (e uso il non mi piace se sono in disaccordo, o se trovo il post sgradevole)
Diversamente uso il Grazie se il post ha un contenuto che ritengo particolarmente utile, tipo un utente che spiega nei particolari una procedura. Mi spiego, un esempio che mi viene in mente sugli ultimi grazie usati sono i post di pinnellos dove spiegava l'assunzione dei nutrienti da parte della nostra amata pianta. Lo uso così anche perchè i grazie sono segnalati sul profilo, quindi un utente che ha molti "grazie" lo ritengo un utente affidabile per quello che dice (almeno se tutti usassero il grazie così, io ad esempio ho fin troppi grazie :biggrin2:).
.
Anche io li uso in questi termini!
Io uso il mi piace se trovo il post magari divertente, o mi trovo d'accordo con quello che c'è scritto per mia personale idea. (e uso il non mi piace se sono in disaccordo, o se trovo il post sgradevole)
Diversamente uso il Grazie se il post ha un contenuto che ritengo particolarmente utile, tipo un utente che spiega nei particolari una procedura. Mi spiego, un esempio che mi viene in mente sugli ultimi grazie usati sono i post di pinnellos dove spiegava l'assunzione dei nutrienti da parte della nostra amata pianta. Lo uso così anche perchè i grazie sono segnalati sul profilo, quindi un utente che ha molti "grazie" lo ritengo un utente affidabile per quello che dice (almeno se tutti usassero il grazie così, io ad esempio ho fin troppi grazie :biggrin2:).
Forse ci vorrebbe un chiarimento su come usare questi strumenti, visto che da quel che ho capito lo uso nel modo opposto a Yomi...
Condivido! Anche io li uso così!
Io uso il mi piace se trovo il post magari divertente, o mi trovo d'accordo con quello che c'è scritto per mia personale idea. (e uso il non mi piace se sono in disaccordo, o se trovo il post sgradevole)
Diversamente uso il Grazie se il post ha un contenuto che ritengo particolarmente utile, tipo un utente che spiega nei particolari una procedura. Mi spiego, un esempio che mi viene in mente sugli ultimi grazie usati sono i post di pinnellos dove spiegava l'assunzione dei nutrienti da parte della nostra amata pianta. Lo uso così anche perchè i grazie sono segnalati sul profilo, quindi un utente che ha molti "grazie" lo ritengo un utente affidabile per quello che dice (almeno se tutti usassero il grazie così, io ad esempio ho fin troppi grazie :biggrin2:).
Forse ci vorrebbe un chiarimento su come usare questi strumenti, visto che da quel che ho capito lo uso nel modo opposto a Yomi...
io uso per il motivo che hai detto te e come dice jeky per quotare i mi piace.
i grazie li uso o per ringraziare di una risposta o perchè il post mi ha molto molto colpito e mi trova perfettamente d'accordo
LorisPetto
19-03-13, 22:01
il grazie io lo uso anche quando un utente mi risponde tempestivamente e mi dà consigli mirati ed utili... il mi piace lo uso a sproposito quando mi trovo d'accordo con qualche messaggio:icon_twisted2:
anche per i messaggi che fanno troppo ridere :)
Voi cosa dite?
Io li utilizzo come nella forma colloquiale: "Mi piace questo post" lo utilizzo quando apprezzo o condivido il contenuto di un post, "Grazie" lo utilizzo invece come ringraziamento per aver pubblicato quel post.
Grazie ragazzi, per aver chiarito i miei dubbi, e sono giunto ad una conclusione:
ho fatto bene ad evidenziare, il mio modo di intendere queste funzioni!:biggrin2:
:punkif5:
topolino82
22-03-13, 11:41
mi piace: intervento simpatico o concordo con qullo ke c è scritto
nn mi piace: nn approvo quello che c è scritto
grazie: intervento costruttivo e/o didattico
nn mi piace+mi piace: sono io ke navigo con sto cel da 3.5pollici del cazzo e sbaglio a muovere la schermata
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.