Accedi

Visualizza Versione Completa : I love this game.



BlameHofmann
19-04-13, 11:33
Vedo che non si parla tantissimo di sport , tantomeno di basket in generale.

E' decisamente il mio sport preferito , nessuno di voi ha questa passione??

Seguo sia il campionato italiano , sia l'eurolega ma soprattutto.. NBA.

Non c'è veramente paragone con la pallacanestro nostrana ed europea, il livello , lo spettacolo e il conseguente giro economico sono nettamente maggiori..
Quest'anno gli Heat campioni uscenti dei Big Three Lebron,Wade & Bosh sono ultrafavoriti , giustamente aggiungerei. Vedremo se qualcuno riuscirà a batterli.. C'è chi si sta attrezzando , vedi San Antonio col recente ingaggio del redivivo "TMC" Tracy McGrady :wub: , oppure i soliti Oklahoma con Mr Durant :punkif5:
opppure i veterani Boston col mitico Garnett & The Capitain of the Thruth , Mr Pierce :king:

Personalmente ritengo che LeBron James , simpatico o no , è senza dubbio l'espressione migliore di pallacanestro oggi come oggi.
Non me ne vogliano i Kobisti (in bocca al lupo , FENOMENO . Tornerai piu in forma di prima!!! :king::king::king:)


Questo week end iniziaranno i meravigliosi playoff , che seguirò senza ombra di dubbio tra nottate insonni (maledetta america) e turni di lavoro che affronterò stile zombie.

Purtroppo la mia "squadra del cuore nba" non ci sarà nemmeno questa volta.
Ma l'anno prossimo sono sicuro sarà protagonista!
ne approfitto per mettere un video di tempi passati , purtroppo, ma meravigliosamente indimenticabili....

"L'onnipotenza logora chi non ce l'ha. Se rivedremo quei coriandoli scendere dalle volte della Quicken Loans per l'ultima giocata ... della finale , quella che assegna il titolo. Dimenticate tutto, pensate a questo tiro... nono , no. No."


NP9P0FcgLP0



CAVS BASKETBALL NEVER STOPS.


Forse forse quest'anno , tifero per Brooklyn o per Atlanta.

Ecco gli accoppiamenti :


Eastern Conference: Miami-Milwaukee, New York-Boston, Indiana-Atlanta, Brooklyn-Chicago.

Western Conference: Oklahoma City-Houston, San Antonio-Lakers, Denver-Golden State, Clippers-Memphis

Piro
19-04-13, 13:22
Speriamo che il gallo torni presto,stava facendo una grande stagione.

BlameHofmann
19-04-13, 13:52
vero Piro.. Personalmente ho sempre preferito il mago Bargnani (è romano de Roma :wub:) e nonostante la passata stagione non è stata un granchè anche a causa di molteplici infortuni , sono sicuro che lo rivedremo ai suoi massimi livelli , probabilmente in un'altra franchigia.

gallinari stava andando bene.. veramente un peccato per l'infortunio , che obbligherà il giocatore a non poter giocare con l'Italia.

Ma sono ultraconvinto che anche lui tornerà piu forte di prima! :punkif5:

Italiano rimane solo Belinelli , dei Bulls che affronteranno Brooklyn.
non me ne voglia il Beli , ma non mi è mai stato particolarmente simpatico e.... forza Brooklyn !!! :biggrin2:

duobucolico
19-04-13, 22:12
Bello sapere che c'è qualcuno a cui non interessa esclusivamente il calcio!

MilleSensi
20-04-13, 04:07
Bello sapere che c'è qualcuno a cui non interessa esclusivamente il calcio!

Il primo msg è gradito nella sezione "Presentazioni". Grazie. :)

ecko
20-04-13, 06:28
Il più bello sport del mondo! :polliceu:

Sono in trepidazione per questo...

vtPdO5OJj7I

NighTGhosT
20-04-13, 07:50
Sono un tifoso storico dei Bulls.....ho un toro tatuato sulla schiena. :)

AlessandroB
20-04-13, 11:40
Il piú bello sport del mondo! Le squadre che preferisc sono:in Italia Cantù in europa il Cska Mosca
e in America forza Boston

Bomber420
20-04-13, 12:08
anche a me piace tantissimo la pallacanestro, è il mio sport preferito dopo lo skate

MilleSensi
20-04-13, 15:18
anche a me piace tantissimo la pallacanestro, è il mio sport preferito dopo lo skate

Anche per te..il primo post è gradito nella sezione "Presentazioni". Grazie!:)

Dantep
20-04-13, 20:53
Aaaaahhhhh tempi andati ormai...nella mia città siamo stati 10 anni di fila tra serie A1 e A2,solo le grandi in Italia avevano fatto altrettanto,purtroppo xó fu deciso che era più importante far risorgere la squadra di calcio locale piuttosto che mantenere una squadra di livello da basket nonostante ogni domenica riempiva il palazzetto di persone...li si é spenta la mia passione,ma adoro questo sport...ho seguito la mia squadra a Bologna,Roma,reggio emilia,Rimini,Montecatini ed altre trasferte,sempre emozionanti ed avvincenti :polliceu:

BlameHofmann
22-04-13, 11:19
sono iniziati i playoff NBA con le prime gare 1 . Aggiornamento :


New York Knicks - Boston Celtics : 85-78

New York: Anthony 36 (9/23 da due, 4/6 da tre, 6/6 tiri liberi), Smith 15, Felton 13, Martin 10. Rimbalzi: Martin 9. Assist: Felton 6.
Boston: Green 26 (5/10, 3/5, 7/7 tl), Pierce 21, Bradley 15. Rimbalzi: Bass 10. Assist: Pierce 7.

Carmelo Anthony sontuoso, poco da fare per i Celtics





Los Angeles Clippers - Memphis Grizzlies : 112-91

LA Clippers: Paul 23 (4/7, 3/4, 6/6 tl), Bledsoe 15, Billups 14, Butler e Crawford 13, Barnes e Griffin 10. Rimbalzi: Jordan 8. Assist: Paul 7.
Memphis: Bayless 19 (4/8, 2/4, 5/5 tl), M.Gasol 16, Randolph 13, Conley 12. Rimbalzi: Davis 6. Assist: M.Gasol 7.





Denver Nuggets - Golden State Warriors : 97-95

Denver: Miller 28 (10/15, 1/1, 5/7 tl), Lawson 12, Chandler e Fournier 11, Brewer 10. Rimbalzi: Chandler 13. Assist: Iguodala e Miller 5.
Golden State: Thompson 22 (8/14, 2/5), Curry 19, Landry 14, Jack e Lee 10. Rimbalzi: Lee e Bogut 10. Assist: Jack 10.


Miller man of the match : oltre a realizzare 28 punti e 5 assist , segna il canestro del definitivo 97-95 all'ultimo secondo





Brooklyn Nets - Chicago Bulls : 106-89

Brooklyn: Williams 22 (7/12, 2/3), Lopez 21, Johnson 16. Rimbalzi: Evans 13. Assist: Williams 7.
Chicago: BELINELLI 13 (2/7, 1/1), con tre rimbalzi, due assist e un recupero in 19’. Boozer 25 (12/20), Robinson 17. Rimbalzi: Boozer 8. Assist: Bozer 4.

partita mai equilibrata , Chicago deve ritrovare qualche giocatore chiave per questi playoff(non parlo di Rose....)
Ottima prova di Brooklyn :punkif5:






Indiana Pacers - Atlanta Hawks : 107-90

Indiana: George 23 (3/8, 0/5), Hill 18, Hibbert 16. Rimbalzi: George 11. Assist: George 12
Atlanta: Teague 21 (5/12, 2/2), Smith 15. Rimbalzi: Smith 8. Assist: Teague 7.

Hawks fermati da una spettacolosa prestazione di Paul George che con una tripla doppia (23 punti , 11 rimbalzi e 12 assist)è il protagonista della gara






San Antonio Spurs - Los Angeles Lakers : 91-79

San Antonio: Parker 18, Ginobili 18, Duncan 17. Rimbalzi: Leonard 11, Duncan 10. Assist: Parker 8.
L.A. Lakers: Howard 20 (8/12), Nash, Gasol 16. Rimbalzi: Gasol 16, Howard 15. Assist: Gasol 6

era sicuramente la gara piu attesa. Come da pronostico vinta da San Antonio che grazie ai soliti Ginobili :wub: Parker e Tim Duncan si sbarazza senza grosse difficoltà di Los Angeles.
I Lakers dell'infortunato Kobe Briant (rotto tendine d'achille , stagione finita per lui) che twitta come un coach mentre i suoi compagni giocano, possono consolarsi con una buona prestazione (era oraaaaaaa !!!) di Mr Superman Howard e il rientro dall'infortunio di Steve Nash.




Miami Heat - Milwaukee Bucks : 110-87

Miami: James 27 (8/9 da due, 1/2 da tre, 8/11 tiri liberi), Allen 20, Wade 16. Rimbalzi: James 10. Assist: James 8.
Milwaukee: Jennings 26 (4/10, 4/10, 6/7 tl), Ellis 22, Sanders 6, Mbah a Moute 6, Redick 6, Henson 6. Rimbalzi: Ilyasova 6. Assist: Ellis 3, Redick 3.

LBJ time. Il solito James , assistito alla perfezione da Wade e un buon Allen (anche se con scarse percentuali da 3) spazza via i Bucks sfiorando la tripla doppia (27 punti , 10 rimbalzi e 8 assist)





Oklahoma City Thunder-Houston Rockets : 120-91

Oklahoma City: Durant 24 (6/10, 1/5, 9/9 tl), Westbrook 19, Ibaka 17. Rimbalzi: Westbrook 8. Assist: Westbrook 10.
Houston: Harden 20 (5/13, 1/6, 7/7 tl), Beverley 11, Delfino 10. Rimbalzi: Jones 8. Assist: Lin 4, Beverley 4.

Ritorno a casa per il barba Harden che pero , oltre ad essere fischiato , non riesce nell'impresa di battere la sua ex franchigia.
Solito duo fantastico di Oklahoma (KD e Westbrook) ai quali si aggiunge anche un perfetto Ibaka . Partita sempre sotto controllo per i Thunder.

NighTGhosT
22-04-13, 12:58
Pork...i Bulls.....:icon_rambo:

BlameHofmann
22-04-13, 14:32
ahahahah night.. i tori di chicago non hanno offerto una bella gara1 ai suoi tifosi.

Anzi. Non sono praticamente mai stati in partita.. Deng opaco , Hamilton lasciamo stare.. Noah ancora semi convalescente e mettiamoci anche che il rientro della stella Rose nn sembra per niente vicino.

Unica nota lieta è Belinelli.. l'unico a non mollare mai (perchè non farlo partire titolare , coach Thibodeau???)

BlameHofmann
23-04-13, 10:31
stanotte sono iniziate le prime gara2.. e per la gioia di Night.....





Brooklyn Nets-Chicago Bulls : 82-90 (1-1 nella serie)


Brooklyn: Lopez 21 (7/14), Johnson 17. Rimbalzi: Evans 8. Assist: Williams 10.
Chicago: BELINELLI 8 (4/5, 0/2), con un rimbalzo, due assist e un recupero in 11’. Deng 15 (7/15, 0/2). Rimbalzi: Boozer 12, Noah, Deng 10. Assist: Hinrich 5.


partita atipica stanotte.. Deron Williams sembrava un parente lontano del giocatore che conosciamo , ottima prova di Noah , Deng e Boozer per i tori.
Per l'italiano Belinelli buona prova , con 8 punti un rimbalzo , un recupero e 2 assist in soli 11 minuti di gioco complessivo.
Prima vittoria esterna dei playoff! :biggrin2:






Los Angeles Clippers – Memphis Grizzlies : 93-91 (2-0 nella serie)

LA Clippers: Paul 22 (8/13, 0/3, 6/6 tl), Griffin 21, Crawford 15. Rimbalzi: Griffin e Jordan 8. Assist: Paul 9.
Memphis: Conley 28 (8/13, 1/5, 9/13 tl), Gasol 17, Allen 16, Randolph 13. Rimbalzi: Allen 10. Assist: Conley 9.

Grazie a un canestri del solito Chris Paul a 1 secondo e 1 decimo dalla fine , Los Angeles si porta sul 2-0 nella serie. Nonostante la sconfitta ottima la prova di Memphis che resta in gara fino alla fine grazie a un sontuoso Conley.
Per i Clippers da segnalare anche la prova di Blake Griffin (21 punti e 8 rimbalzi)

NighTGhosT
23-04-13, 11:44
Non male Lopez.....ma siamo ancora lontani dagli "standard" Bulls. :)

BlameHofmann
23-04-13, 11:55
ahahahaha Lopez è di Brooklyn !! :polliceu:

IlManico
23-04-13, 12:05
Il piú bello sport del mondo! Le squadre che preferisc sono:in Italia Cantù in europa il Cska Mosca
e in America forza Boston

NO CANTù NO ! forza cimberio !!

semolino13
23-04-13, 13:07
grandeeee io da quando sky ha messo l'nba ho iniziato di nuovo a guardare la tv!!..lovvo i Lakers e veramente quest'anno si soffre di bruttooo..anche per la recente dipartita del presidente!!

NighTGhosT
23-04-13, 13:08
ahahahaha Lopez è di Brooklyn !! :polliceu:

Lo so Blame, ma ha fatto troppi punti per esser Lopez e contro i Bulls. :)

Se al posto di Lopez ci fosse stato scritto Williams, non mi sarei stupito. :)

E' da un po che non lo seguo direttamente, ma qualcosina lo ricordo.

semolino13
23-04-13, 13:12
_shxzlTRK44

BlameHofmann
23-04-13, 14:14
Lo so Blame, ma ha fatto troppi punti per esser Lopez e contro i Bulls. :)

Se al posto di Lopez ci fosse stato scritto Williams, non mi sarei stupito. :)

E' da un po che non lo seguo direttamente, ma qualcosina lo ricordo.

e c'hai perfettamente ragione , anche se quest'anno il buon Brook sta facendo piu che bene :punkif5:

BlameHofmann
24-04-13, 09:44
Miami Heat - Milwaukee Bucks : 98-86 (2-0 nella serie)

Miami: Wade 21 (8/14), James 19. Rimbalzi: James 8. Assist: James 6.
Milwaukee: Ilyasova 21 (7/11, 2/3), Dunleavy 16. Rimbalzi: Sanders, Dunleavy, Ilyasova 6. Assist: Dunleany, Jennings, Ellis 5.


Milwaukee in gara fino al 3 quarto.. Poi Miami se ne va.
Ottima la prova per Dwyane Wade , il solito LeBròn e un buon Birdman Andersen, per i Bucks da segnalare la serataccia per Jennings e Elis, al contrario ottima partita per Ersan Ilyasova e Mike Dunleavy .





New York Knicks-Boston Celtics : 87-71 (2-0 nella serie)

New York: Anthony 34 (9/20, 2/4), Smith 19, Felton 16. Rimbalzi: Martin 11. Assist: Prigioni 5.
Boston: Pierce 18 (7/14, 1/5). Rimbalzi: Garnett 11, Bass 10. Assist: Pierce 6.


Boston si arrende ancora una volta ai Knicks di SuperAnthony , che con altri 34 punti porta New York sul 2-0. Ottima prova anche per JR Smith e Martin. Per i Celtics resta l'orgoglio del capitano , Pierce , con 18 punti.





Denver Nuggets - Golden State Warriors : 117-131 (1-1 nella serie)


Denver: Lawson, Brewer 19, Miller, Iguodala 18. Rimbalzi: Chandler 6. Assist: Lawson 12.
Golden State: Curry 30 (9/13, 4/10), Jack 26, Barnes 24, Thompson 21. Rimbalzi: Bogut 8. Assist: Curry 13.


Dopo 24 partite consecutive vinte in casa , cadono i Nuggets .
Protagonista della serata Stephen Curry con 30 punti, seguito da Jack con 24 e Thompson 21.
Per Denver da segnalare le prestazioni di Miller e Lawson

BlameHofmann
25-04-13, 13:15
signori , le ultime gare 2 si sono svolte stanotte.
Ho seguito live Oklahoma - Houston. Davvero bella partita :polliceu:


Oklahoma City Thunder - Houston Rockets : 105-102 (2-0 nella serie)

Oklahoma City: Durant 29 (8/16, 2/9, 7/8 tl), Westbrook 29 (9/19, 1/7, 8/10 tl), Ibaka 12, Sefolosha 11, Martin 10. Rimbalzi: Ibaka 11. Assist: Durant 9.
Houston: Harden 36 (8/17, 1/7, 17/20 tl), Parsons 17, Beverley 16, Delfino 11. Rimbalzi: Asik 14. Assist: Beverley e Harden 6.


Gran bella partita , combattuta e sempre viva. Durant scintillante nella prima parte di gara , Westbrook sontuoso. Oklahoma sembra avere un'altra marcia quando questi 2 signori si accendono.
Per i Rockets da segnalare la buona prova dell'ex barba _Harden e del redivivo Beverley , autore di 12 rimbalzi e giocate memorabili.






Indiana Pacers - Atlanta Hawks : 113-98 (2-0 nella serie)


Indiana: George 28 (10/17, 1/4, 4/7 tl), Hill 22, Hibbert e Green 15. Rimbalzi: Hibbert 9. Assist: quattro con 3.
Atlanta: Harris 17 (4/6, 2/4, 3/5 tl), Smith e Teague 16, Horford 13. Rimbalzi: Horford 10. Assist: Horford e Teague 5.

Difesa ancora da registrate per Atlanta che perfisce sotto i colpi di uno spettacolare Paul George.
Ottimo anche Hill , che riesce a dare la scossa nel momento chiave della partita.




San Antonio Spurs - Los Angeles Lakers : 102-91 (2-0 nella serie)

San Antonio: Parker 28 (8/18, 1/2, 9/10 tl), Duncan e Leonard 16, Ginobili 13, Bonner 10. Rimbalzi: Leonard 7. Assist: Parker e Ginobili 7. LA Lakers: Howard 16 (7/12, 2/4 tl), Blake 16 (3/8, 3/7, 1/1 tl), Gasol e World Peace 13, Morris 10. Rimbalzi: Howard 9. Assist: Nash 6.

Parker. Primo tempo 1/6 dal tiro. Secondo tempo 24 punti per un totale di 28. E' lui l'uomo chiave che fa volare gli Spurs che con questa vittoria si porta sul 2-0.
Fondamentale anche il contributo del solito , "sua maestà" Emanuel Ginobili (13 punti, 7 assist e 5 rimbalzi) e di Bonner (10 punti, 5 rimbalzi e 3 recuperi) .
Per i Lakers serataccia per Metta World Peace nei tiri da 3 punti , impalpabile Nash.
Los Angeles sempre piu orfana dell'alieno Briant.
Per Tim Duncan , di San Antonio , solo 16 punti. E i miei personali auguri per il suo odierno compleanno !


Riepilogo al termine di gara 2 :


Eastern Conference
Miami Heat(1)-Milwaukee Bucks(8) 2-0
New York Knicks(2)-Boston Celtics(7) 2-0
Indiana Pacers(3)-Atlanta Hawks(6) 2-0
Brooklyn Nets(4)-Chicago Bulls(5) 1-1

Western Conference
Oklahoma City Thunder(1)-Houston Rockets(8) 2-0
San Antonio Spurs(2)-Los Angeles Lakers(7) 2-0
Denver Nuggets(3)-Golden State Warriors(6) 1-1
Los Angeles Clippers(4)-Memphis Grizzlies(5) 2-0

BlameHofmann
26-04-13, 08:44
Milwaukee Bucks - Miami Heat : 91-104 (0-3 nella serie)

Milwaukee: Sanders, Jennings 16, Ilyasova 15. Rimbalzi: Sanders 11. Assist: Jennings 8.
Miami: Allen 23 (3/6, 5/8), James 22, Bosh 16. Rimbalzi: Bosh 14. Assist: Wade 11.

Ordinaria amministrazione per i campioni uscenti di Miami che , grazie a un ottimo Ray Allen (altro record : giocatore con più triple (322) nei playoff in carriera, superando Reggie Miller) si porta sul 3-0 nella serie.






Memphis Grizzlies - Los Angeles Clippers : 94-82 (serie 1-2)


Memphis: Randolph 27 (9/18), Gasol 16. Rimbalzi: Randolph 11. Assist: Conley 10.
Los Angeles Clippers: Griffin 16 (5/12). Rimbalzi: Jordan 8. Assist: Paul 4.

Memphis accorcia le distanze grazie a una fantastica prestazione di Zach Randolph.
Zach ha fatto la differenza - commenta il tecnico di Memphis Lionel Hollins - fin dai primi minuti ha preso per mano la squadra e ci ha guidati al successo”.






Chicago Bulls - Brooklyn Nets : 79-76 (1-2 nella serie)

Chicago: Belinelli 3 (1/3 da 2, 0/1 da 3, 1/2 ai liberi, 2 assist, 1 persa in 12’) Boozer 22, Deng 21, Hinrich 12. Rimbalzi: Boozer 16, Deng 10. Assist: Deng e Boozer 3.

Brooklyn: Lopez 22, Williams 18, Johnson 15. Rimbalzi: Evans 12, Lopez 9. Assist: Williams 4, Watson 3.


Finalmente Chicago. I tori riescono ad accorciare le distanze grazie alla loro prima vittoria. Sofferta,tirata e sudata.
Basti dire che Brooklyn , sulla sirena , ha avuta l'opportunità di andare all'overtime.
Pochissimi minuti per il nostro Beli , con una prestazione non eccelsa.
Tra i migliori Boozer e Lou Deng. Per Brooklyn il solito Lopez accompagnato da un Deron Williams a mezzo servizio (si è spento nel secondo tempo)

BlameHofmann
29-04-13, 10:02
gare giocate il 27/4/2013


Brooklyn Nets - Chicago Bulls : 134-142 (1-3 nella serie)


Chicago: Belinelli 4 (0/1 da 3, 4/4 ai liberi, 1 assist, 1 rimbalzo in 4'), Robinson 34, Boozer 21. Rimbalzi: Noah 13, Deng e Boozer 8. Assist: Hinrich 14, Robinson 6.
Brooklyn: Williams 32, Lopez 26, Johnson 22. Rimbalzi: Evans 13, Lopez 11. Assist: Williams 10.


Partita clamorosa decisa solamente dopo BEN 3 overtime.
Grande protagonista della gara Nate Robinson (34 punti, 29 tra ultimo quarto e supplementari). Per Belinelli è stata una serata da comparsa, con 4 punti in soli 4 minuti.
Buona prova di Deron Williams , anche se nel finale si è fatto sentire poco.




Atlanta Hawks - Indiana Pacers : 90-69 (1-2 nella serie)

Atlanta: Horford 26 (12/20). Rimbalzi: Horford 16. Assist: Smith 6.
Indiana: West 18 (7/14), George 16. Rimbalzi: George, Hansbrough, Hibbert 9. Assist: Hill 3.

Prova di forza per Atlanta che dimostra cosi di essere in gara allontanando anche lo scetticismo dei tifosi. Ottimo Horford.








Memphis Grizzlies - Los Angeles Clippers : 104-83 (2-2 nella serie)

Memphis: Gasol, Randolph 24, Conley, Prince 15. Rimbalzi: Gasol 13. Assist: Conley 13.
Los Angeles Clippers: Griffin, Paul 19. Rimbalzi: Griffin 10. Assist: Paul 6.



Forse la sfida piu equilibrata . Memphis pareggia il conto grazie a uno spettacolare Marc Gasol che , insieme al solito Randolph , piega Indiana e porta la serie sul 2-2.





Houston Rockets - Oklahoma City Thunder : 101-104 (0-3 nella serie)

Houston: Harden 30 (7/16, 2/8), Parsons 21, Garcia 18. Rimbalzi: Asik, Harden 8. Assist: Parsons 7.
Oklahoma City: Durant 41 (9/21, 4/9), Ibaka 17. Rimbalzi: Durant 14, Ibaka 11. Assist: Durant 4.


KD show. Bastano queste 2 parole per descrivere la terza vittoria di Oklahoma sui Rockets.
41 punti , 14 rimbalzi e 4 assist. Semplicemente devastante Kevin Durant , nota lieta di Oklahoma dopo la notizia dell'infortunio per Russel Westbrook che costringerà il giocatore a stare fermo per tutta la durata dei playoff.
Per Houston 30 punti del solito Harden che servono a ben poco.

BlameHofmann
29-04-13, 10:54
28/4/2013

Los Angeles Lakers - San Antonio Spurs : 82-103 (Spurs vincono la serie 4-0)

L.A. Lakers: Gasol 16 (8/12 da due, 0/1 tiri liberi), Goudelock 14, Jamison 12. Rimbalzi: Gasol 8, Howard 8. Assist: Duhon 7.
San Antonio: Parker 23 (9/15, 0/1, 5/5 tl), Leonard 13, Neal 13. Rimbalzi: Leonard 7. Assist: Ginobili 6.

Notte fonda per Los Angeles che esce da questi playoff dopo essere stata umiliata da San Antonio.
Serie mai stata in discussione e sicuramente caratterizzata dai troppi infortuni nelle fila dei Lakers : Briant , Nash , World Peace .
In gara 4 viene espulso anche Howard e cosi le speranze di una improbabile rimonta rasentano lo 0. Per San Antonio solite ottime prove di Ginobili e Parker.





Golden State Warriors - Denver Nuggets :115-101 (3-1 nella serie)

Golden State: Curry 31 (5/5, 6/11, 5/5 tl), Jack 21, Landry 17. Rimbalzi: Green 6. Assist: Jack 9.
Denver: Lawson 26 (11/17, 0/3, 4/5 tl), Iguodala 19, Brewer 14. Rimbalzi: Faried 12. Assist: Lawson 6.


Stephen Curry assoluto protagonista. Con un caviglia dolorante e un occhio nero sfodera una prestazione da 31 punti che porta i Warriors sul 3-1 contro i Nuggets dell'indisponibile Gallinari.






Boston Celtics - New York Knicks : 97-90 d.t.s. (1-3 nella serie)

Boston: Pierce 29 (5/12, 4/8), Green 26, Terry 18. Rimbalzi: Garnett 17. Assist: Garnett, Pierce 6.
New York: Anthony 36 (10/28, 0/7), Felton 27. Rimbalzi: Shumpert 12, Chandler 11. Assist: Felton 3.


Carmelo Anthony confusionario nell'overtime nonostante i 36 punti. E l'ogoglio dei Celtics che mai abbandona il TD Garden.
Questi sono i 2 fattori piu rilevanti che permettono a Pierce (29 punti e 6 assist) e company di accorciare le distanze.
Maestoso Garnett , con 17 rimbalzi e 6 assist.





Milwaukee Bucks - Miami Heat : 77-88 (Miami vince la serie 4-0)

Milwaukee: Ellis 21 (9/16, 1/4), Dunleavy 17. Rimbalzi: Sanders 11. Assist: Ellis 8.
Miami: James 30 (13/18, 0/2), Allen 16. Rimbalzi: Chalmers, James 8. Assist: James 7.

Turno di riposo per D Wade. Partita comoda per Miami che grazie ai 30 del Prescelto spazza via Milwaukee senza troppi problemi.
Verranno palcoscenici ben piu impegnativi per James&co.

BlameHofmann
30-04-13, 11:05
Brooklyn Nets - Chicago Bulls : 110-91 (2-3 nella serie)

Brooklyn: Lopez 28 (11/20), Williams 23. Rimbalzi: Evans 12, Lopez 10. Assist: Williams 10.
Chicago: BELINELLI 8 (4/5 da due) con tre rimbalzi e due assist in 21’. Robinson 20 (8/14, 1/5), Butler 18. Rimbalzi: Boozer 10. Assist: Robinson 8.


Sul fatto che molto probabilmente questa sarebbe stata la prima sfida spettacolare nei playoff 2013 , ormai non ci sono dubbi.
I Nets riescono a portarsi sul 2-3 e in gara 6 avranno la possibilità di pareggiare il conto con Chicago. Partita mai stata in discussione , con Brooklyn che chiude in vantaggio 52-44 la prima frazione di gara. Sono i rimbalzi che fanno la differenza (Evans 12 , Lopez 10) e una scintillante prestazione di Brook Lopez (28 per lui) accompagnato dal solito Deron Williams (23).
Per Chicago buona prestazione per l'eroe di gara 4 , Robinson. Otto punti per il nostro Belinelli con 3 rimbalzi e 2 assist in 21 minuti di gioco complessivi.





Atlanta Hawks - Indiana Pacers : 102-91 (2-2 nella serie)


Atlanta: Smith 29 (7/15, 2/5, 9/16 tl), Korver 19, Horford 18, Teague 13. Rimbalzi: Smith 11. Assist: Harris e Teague 6.
Indiana: George 21 (3/9, 3/7, 6/8 tl), West 15, Hibbert 14, Hill 12, Stephenson 10. Rimbalzi: George 12. Assist: Stephenson 8.

e pareggio sia.
Si conferma il tabù Atlanta per Indiana, che non vince in Georgia da 13 partite e vede gli Hawks pareggiare la serie sulle spalle di Smith (29) al massimo in carriera ai playoff, Korver e Horford.
Serata tutt'altro che stellare per George che chiude ugualmente con un onesto 21.







Houston Rockets - Oklahoma City Thunder : 105-103 (1-3 nella serie)

Houston: Parsons 27 (8/15, 3/6, 2/3 tl), Asik 17, Beverley 16, Harden 15, Delfino 13. Rimbalzi: Asik 14. Assist: Parsons 8.
Oklahoma City: Durant 38 (11/14, 1/2, 13/15 tl), Jackson 18, Martin 16, Fisher 12. Rimbalzi: Durant 8. Assist: Durant 6.

Primo match point annullato per i Rockets che vincono la loro prima sfida contro Oklahoma con un ottimo Parsons e il solito contributo determinante del turco Asik.
Per OKC , orfana di Westbrook (per lui operazione al menisco e stagione finita), 38 punti per la piuma , Kevin Durant.

GanjaSoulja
30-04-13, 22:30
gara 2 contro orlando la guardai in diretta e quel tiro lo ricordo bene! :biggrin2: anch'io sono rimasto affezionato ai cavs ma da quando James è andato a miami l'ho senguito... un giocatore con quelle caratteristiche non si è mai visto nella storia dell'nba...:specool: spero quest'anno possa mettere il secondo anello al dito! sono curioso però di vedere che combina Boston... vanno al msg sul 3 a 1... però dopo il supplementare sembrano aver preso carica! XD se riesco mi piacerebbe vederla si!

BlameHofmann
01-05-13, 13:07
Denver Nuggets - Golden State Warriors : 107-100 (2-3 nella serie)

Denver: Iguodala 25 (7/11, 3/6), Lawson, Chandler 19. Rimbalzi: Iguodala 12, Faried 10. Assist: Lawson 10.
Golden State: Barnes 23 (2/7, 5/10), Jack 20, Thompson 19, Curry 15. Rimbalzi: Barnes 9. Assist: Curry 8

"Killer a cercare Curry".
E' questa la frase di coach Jackson a termine partita che riassume la gara.
I Nuggets giocano un match estremamente fisico restando avanti per tutta la gara.
Bella prova del solito Iguodala . Barnes e Jack tra i migliori per i guerrieri di Golden State.








Los Angeles Clippers - Memphis : 93-103 (2-3 nella serie)

Los Angeles Clippers: Paul 35 (9/20, 2/4), Crawford 15. Rimbalzi: Barnes 9. Assist: Griffin 5.
Memphis: Randolph 25 (11/21), Gasol 21, Conley 20, Prince 15. Rimbalzi: Randolph 11. Assist: Conley 6.


Non basta un fantastico Chris Paul (35 punti ) ai Clippers per avere la meglio di Memphis.
Con Blake Griffin a mezzo servizio causa infortunio alla caviglia , Los Angeles viene travolta dal solito duo : Marc Gasol & Randolph.
Memphis avra la possibilita di allungare in casa e portare la serie sul 4-2

BlameHofmann
02-05-13, 10:12
2 maggio 2013


New York Knicks - Boston Celtics : 86-92 (serie 3-2)

New York: Anthony 22 (8/19, 0/5), Felton 21. Rimbalzi: Chandler 11. Assist: Felton 4.
Boston: Green 18, Terry, Bass 17, Garnett, Pierce 16. Rimbalzi: Garnett 18. Assist: Garnett 5

“Avessi giocato, Boston adesso sarebbe in vacanza”. Era molto ottimista il miglior sesto uomo dell'anno , all'anagrafe JR Smith , fuori in gara4 per squalifica , ha rilasciato questa dichiarazione prima di gara5. Dove ha giocato. Ma i Celtics non ne vogliono proprio sapere di andare in vacanza.
Anthony ancora ltiga col canestro , e capitan Pierce e il solito Garnett (18 rimbalzoni per lui) riaprono la serie che potrebbe rivelarsi spettacolare in questo finale.






Indiana Pacers - Atlanta Hawks : 106-83 (3-2)

Indiana: West 24 (11/16), George 21, Hibbert 18, Hill 15. Rimbalzi: Stephenson 12, George 10. Assist: Hill 10.
Atlanta: Smith, Horford 14. Rimbalzi: Horford 9. Assist: Teague 5.


un ritrovato West e il solito Paul George spazzano via Atlanta e le sue buon promesse.
Partita mai in discussione con i Pacers che arrivano anche a un massimo vantaggio di 20 punti e Atlanta che prova qualche timida reazione sempre vana.







Oklahoma City Thunder - Houston Rockets : 100-107 (3-2)

Oklahoma City: Durant 36 (10/15, 1/8), Jackson 20. Rimbalzi: Ibaka 9. Assist: Durant 7.
Houston: Harden 31 (3/7, 7/9), Asik 21, Garcia 18. Rimbalzi: Asik 11. Assist: Parsons 4.

Fuori Westbrook , Oklahoma avrebbe un disperato bisogno del suo sesto uomo , James Harden.
Che puntuale entra sul campo , ma con la canotta Rockets , naturalmente.
E guida i suoi uomini a una importantissima vittoria fuori casa siglando 31 punti .
Dall'altra parte , tra le file degli uomini di casa , 36 per KD con 7 assist.. che pero non sono bastati per la vittoria. Cosi Houston saccheggia Oklahoma City.
E tutto è piu incerto ora....

BlameHofmann
03-05-13, 10:00
3 maggio 2013



Golden State Warriors - Denver Nuggets : 92-88 (Golden State si aggiudica la serie 4-2)

Golden State: Curry 22 (2/6 da due, 4/8 da tre, 6/6 tiri liberi), Green 16, Bogut 14. Rimbalzi: Bogut 21. Assist: Curry 8.
Denver: Iguodala 24 (2/10, 5/8, 5/6 tl), Lawson 17, Chandler 11, Faried 11. Rimbalzi: Faried 11. Assist: Iguodala 6, Lawson 6.


Il solito terzo quarto esplosivo di Stephen Curry permette ai guerrieri di Golden State di accelerare decisamente e portarsi a casa la possibilità di sfidare San Antonio nella prossima serie.
Nell'ultimo periodo da notare l'importante contributo della matricola Draymond Green.
Per i Nuggets solita partita di Iguodala che chiude con 24 punti e 6 assist.






Chicago Bulls - Brooklyn Nets : 92-95 (3-3 nella serie)

Chicago: Belinelli 22 (5/12 dq 2, 3/9 da 3, 3/3 ai liberi, 5 rimbalzi, 7 assist, 1 recupero, 2 perse in 46’), Robinson 18, Butler 17. Rimbalzi: Noah 15, Butler 13. Assist: Belinelli 7, Butler 6.
Brooklyn: Johnson, Lopez e Williams 17. Rimbalzi: Evans 15, Blatche 7. Assist: Williams 11


United Center. Primo match point per i Bulls , fallito. Passa Brooklyn di PJ Carlesimo. e che Brooklyn.
i soliti Lopez-Williams guidano i Nets verso la decisiva gara7 , epilogo finale di questa splendida sfida.
Per Chicago ottima partita del nostro Belinelli che gioca 46 minuti segnando a referto ben 22 punti e 7 assist. Peccato per la tripla finale non entrata , che avrebbe portato Chicago in delirio...

BlameHofmann
06-05-13, 14:16
5/05/2013


Brooklyn Nets-Chicago Bulls : 93-99 (Chicago vince la serie 4-3)


Brooklyn: Williams 24 (4/9, 4/8), Lopez 21, Wallace 19. Rimbalzi: Evans 13. Assist: Williams 7.
Chicago: BELINELLI 24 (5/8, 3/6), con sei rimbalzi, due assist e un recupero in 41’. Noah 24 (12/17), Boozer 17. Rimbalzi: Noah 14. Assist: Butler, Robinson 4.

Un grande Belinelli (24 punti , 6rimbalzi e 2 assist) è il protagonista di gara 7 e , grazie anche al suo contributo decisivo , porta Chicago avanti nel tabellone dove i tori di Chicago incontreranno i Miami Heat di Lebron James , eletto per la 4 volta consecutiva MVD della regular season.
Partita atipica questa gara 7 , dove Brooklyn gioca una partita a dir poco scialba. Non la serata perfetta per Deron Williams e Wallace. Inuili i cori del pubblico di casa che inneggiano al solito Lopez.
Per Chicago , oltre a Belinelli ,da segnalare la fantastica prestazione di Noah , con 54 punti e 14 rimbalzi.

La dirigenza dei Nets ha anche annunciato che non rinnoverà il contratto al coach , P.J. Carlesimo.

BlameHofmann
07-05-13, 09:51
Signori , sono iniziati i "quarti" ! e le prime sorprese non mancano.

Questi gli accoppiamenti dei "quarti" :


- Oklahoma City Thunder - Mephis Grizzlies

- Golden State Warriors - San Antonio Spurs

- Miami Heat - Chicago Bulls

- Indiana Pacers - New York Knicks




Oklahoma City Thunder - Memphis Grizzlies : 93-91 (1-0 nella serie)


Oklahoma City: Durant 35 (13/24, 0/2), Martin 25. Rimbalzi: Durant 15. Assist: Durant 6.
Memphis: Gasol 20 (8/14), Randolph 18. Rimbalzi: Randolph, Gasol 10. Assist: Pondexter, Conley, Gasol 3.


Uno stellare KD , con 35 punti , 15 rimbalzi e 6 assist conduce Oklahoma City alla vittoria contro Memphis.
I Grizzlies giocano un'ottima gara , col solito duo Zac "Zibu" Randolph&Gasol .
OKC si aggrappa al suo leader naturale , al suo giocatore di miglior talento : Kevin Durant .
Ottima prestazione anche per Martin.






New York Knicks - Indiana Pacers : 95-102 (0-1 nella serie)


New York: Anthony 27 (9/24, 1/4), Felton 18, Smith 17. Rimbalzi: Anthony 11. Assist: Prigioni 6.
Indiana: West 20 (8/14, 0/1), George 19, Augustin 16. Rimbalzi: Stephenson 13. Assist: Hill 6



Nuovi problemi al tiro per Carmelo Anthony e Knicks battuti dai Pacers.
Giornata non proprio positiva anche per Smith.. ma tutto questo è anche per merito dell'ottima difesa di Indiana. In rilievo , come sempre , Paul George e West.
Sfida quasi mai in discussione.. New York dvrà ritrovare il miglior Anthony.






San Antonio Spurs - Golden State Warriors : 129-127 dopo 2 overtime (1-0 nella serie)


San Antonio: Parker 28 (11/26 da due, 6/6 tiri liberi), Green 22, Duncan 19. Rimbalzi: Duncan 11. Assist: Ginobili 11.
Golden State: Curry 44 (12/21, 6/14, 2/2 tl), Thompson 19, Barnes 19. Rimbalzi: Bogut 15. Assist: Curry 11.


Partita che stanotte ho seguito live. E che partita signori !!!
A Golden State non basta uno Steph Curry in versione Jordanesca (44 punti e 11 assist) per avere la meglio di San Antonio che , dopo 2 pazzeschi overtime , riesce a portarsi su l' 1-0.
Partita vivissima e sempre in bilico .
Nei momenti chiave viene fuori tutta l'esperienza e la classe di un certo Ginobili ("Sono passato dal volerlo cedere immediatamente al volergli cucinare la colazione domattina" dice di lui il suo coach , Popovich , intervistato circa le sue triple quando la sfida diventava incandescente).
Golden State paga la meno esperienza rispetto a San Antonio soprattutto per quanto riguarda alcuni possessi in momenti chiave della partita.
Voglio personalmente riscriverlo perchè mi ha veramente impressionato : STEPHEN CURRY !!!
Se mettevi quella tripla a fine quarto/quarto ................






Miami Heat - Chicago Bulls : 86-93 (serie 0-1)


Miami: James 24 (7/14, 1/3). Rimbalzi: James 8. Assist: Chalmers, James 7.
Chicago: BELINELLI 10 (1/4, 2/6), con 7 rimbalzi e 1 assist in 46’. Robinson 27 (5/8, 3/8), Butler 21. Rimbalzi: Butler 14, Noah 11.


Eccola servita la prima surprise . Una Chicago stanca e incerottata dopo le 7 gare contro i Nets , che ti combina? Va a vincere in casa dei campioni uscenti di Miami e del MVP della regular season , LBJ , premiato ad inizio gara.
Partita perfetta dei tori di Chicago che , grazie soprattutto a un'ottima fase difensiva vedi Belinelli sacrificato , riesce a strappare l'1-0 tra le mura nemiche.
Protagonista Butler con 21 punti e 14 rimbalzi insieme allo svitato Nate Robinson , mattatore con 27 punti.
Lebron 24 punti 8 rimbalzi e 7 assist.. praticamente un predicatore nel deserto.
Per Belinelli , come detto , tanto sacrificio in difesa (7 rimbalzi) e 10 punti , messi però in momenti chiave della partita. L'italiano è il primo della nostra nazione ad arrivare a questo livello in NBA. Ha anche ricevuto una salatissima multa (15000 $) in gara 7 contro Brooklyn per aver mimato il gesto di avere gli attributi dopo una bomba (da 3 , non di ganja! :biggrin2:).
ITALIAN PRIDE !!!

GanjaSoulja
07-05-13, 16:54
la vittoria di chicago non mel'aspettavo in gara 1! poi davvero questo beli sta giocando di brutto... mi aspetto una super partita di LBJ in gara 2! :polliceu:

BlameHofmann
08-05-13, 14:53
New York Knicks -Indiana Pacers : 105 -79 (1-1 nella serie)

New York: Anthony 32 (11/21, 2/5), Shumpert 15. Rimbalzi: Anthony 9. Assist: Prigioni, Kidd 4.
Indiana: George 20 (5/7, 3/9). Rimbalzi: Hibbert 12. Assist: Hill 7.


Grazie a un ritrovato Carmelo Anthony (32 punti e 9 rimbalzi) New York batte i Pacers e riporta la serie in perfetto equilibrio.
Buona prova per West e George in casa Pacers.
I Knicks adesso per riprendere il controllo della serie dovranno andare a vincere sul parquet di Indianapolis, impresa non facile.






Oklahoma City Thunder - Memphis Grizzlies : 93-99 (1-1 nella serie)

Oklahoma City: Durant 36 (8/12, 3/9), Fisher 19. Rimbalzi: Durant 11. Assist: Durant 9.
Memphis: Conley 26 (9/15, 2/7), Gasol 24, Randolph 15. Rimbalzi: Conley 10. Assist: Conley 9.


Colpaccio dei Grizzlies che pareggiano la serie in casa Thunder.
Un Conley mai cosi ispirato gela Oklahoma City , alla quale non basta il solito determinante contributo del "piuma" , KD , Kevin Durant (trentasei punti undici rimbalzi e nove assist !!!).
Da citare anche M.Gasol , autore di una partita sopra le righe.
Gli orsi tornano in Tennessee in pareggio.

BlameHofmann
09-05-13, 09:25
San Antonio Spurs - Golden State Warriors : 91-100 (serie 1-1)


San Antonio: Duncan 23 (9/20 da due, 5/5 tiri liberi), Parker 20, Ginobili 12. Rimbalzi: Leonard 12. Assist: Ginobili 4.
Golden State: Thompson 34 (5/17 da due, 8/9 da tre), Curry 22, Barnes 13. Rimbalzi: Thompson 14. Assist: Green 5.


Un Thompson scintillante (34 punti e 14 rimbalzi) permette ai guerrieri di Golden State di pareggiare la serie.San Antonio cade per la prima volta negli ultimi 16 anni in casa contro Golden State. Per gli Spurs non una buona partita per l'eroe di gara-1 , Ginobili , che spreca dei possessi fondamentali.
Buona la prova dell'intramontabile Tim Duncan.
Per Golden State solita prestazione concreta per Stephen Curry. Aspettiamo con trepidazione gara 3 , per questa sfida che piu passa il tempo, piu si conferma la sfida piu bella sino ad ora.






Miami Heat- Chicago Bulls : 115-78 (serie 1-1)

Miami: Allen 21 (4/5, 1/2), James 19, Wade 15. Rimbalzi: Cole 6. Assist: James 9.
Chicago: BELINELLI 13 (2/7, 2/5), con due rimbalzi, sei assist e un recupero in 39’. Noah 12 (3/7). Rimbalzi: Noah 6. Assist: Belinelli 6.


Gli Heat si sfogano come previsto spazzando via i Bulls con la peggiore sconfitta della loro storia nella postseason.
Che la partita è tesa lo si vede dopo il primo minuto di gioco , quando un fallo di Belinelli (13 punti e 6 assist in 39 minuti di gioco complessivi) su Dwyane Wade causa la reazione di quest'ultimo che scaglia la palla sul nostro giocatore. Fallo tecnico e gara gia caldissima.
Per Miami un match in discesa grazie al solito Lebron , che grazie alla solita prestazione al di sopra delle righe , prende per mano gli Heat.
Nel secondo tempo Chicago si siede definitivamente e la partita scivola via senza troppi patemi.

BlameHofmann
12-05-13, 13:26
gare 3 concluse . I risultati :


Chicago Bulls - Miami Heat : 94-104 (1-2 nella serie)

Chicago: BELINELLI 16 (1/4 da 2, 4/9 da 3, 2/4 ai liberi, 3 rimbalzi, 6 assist, 3 perse in 43’), Boozer 21, Butler 17. Rimbalzi: Noah 11, Robinson 6. Assist: Robinson 7, Belinelli 6.
Miami: James 25, Bosh 20, Cole 18. Rimbalzi: Bosh 19, James 8. Assist: James 7, Wade 5.


Botte da orbi allo United Center , dove andava in scena gara 3.
Partita molto nervosa e piena di contatti , tra cui uno rilevante di Noah su Birdman Andersen , e soprattutto lo spintone di Mohammed a Lebron James che ha fatto il giro del globo.
Espulsione (GIUSTA) per il giocatore di Chicago e folla in totale delirio.
Delirio che svanirà piano piano anche per merito di Lebron stesso , che con 25 punti , 8 rimbalzi e 7 assist è il migliore dei suoi insieme a un ottimo Chris Bosh (20 punti - 19 rimbalzi).
Un ottimo Boozer per Chicago , discreta partita di Belinelli , condizionato dai falli.





Golden State Warriors - San Antonio Spurs : 92-102 (1-2 nella serie)

Golden State: Thompson 17 (4/15 da due, 3/5 da tre), Curry 16, Landry 14. Rimbalzi: Bogut 12. Assist: Curry 8.
San Antonio: Parker 32 (11/19, 2/4, 4/7 tiri liberi), Duncan 23, Leonard 15. Rimbalzi: Duncan 10. Assist: Parker 5.

Tony Parker. E' ancora lui il protagonista dopo una regular season eccellente.
L'intramontabile playmaker degli Spurs si distingue con 32 punti , 5 assist e delle giocate strepitose, coadiuvato da un altro intramontabile , Tim Duncan (23 pumti - 10 rimbalzi).
Serata in penombra per Steph Curry , mai entrato veramente in partita e per Thompson , top scorer per i guerrieri ma con un deludente 4/15 da 2.







Memphis Grizzlies - Oklahoma City Thunder : 87-81 (2-1 nella serie)

Memphis: Gasol 20 (6/14). Rimbalzi: Randolph 10. Assist: Conley 6. Oklahoma City: Durant 25 (7/13, 2/6), Jackson 16. Rimbalzi: Durant 11, Jackson, Ibaka 10. Assist: Durant 5.


Grazie a un netto dominio nei rimbalzi e alla superlativa prova di Marc Gasol , gli orsi di memphis riescono a battere Oklahoma .
Ai Thunder si sente sempre di piu la mancanza di uno come Russel Westbrook , e l'attacco ne risente affidato praticamente al solo Kevi Durant che , per una volta , disputa un 4° quarto non all'altezza delle aspettative.
Deludente l'apporto in attacco di Martin e Ibaka , che tirano con un brutto 6/17 dal campo .
La serie si fa sempre piu complicata per i Thunder.






Indiana Pacers - New York Knicks : 82-71 (2-1 nella serie)

Indiana: Hibbert 24 (9/18), Hill 17. Rimbalzi: West, Hibbert 12. Assist: George 8.
New York: Anthony 21 (5/15, 1/1). Rimbalzi: Shumpert 10. Assist: Prigioni 3.


Imbavagliare Anthony e annullare JR Smith.
Questa era la missione per cercare di passare in vantaggio in questa serie. E Indiana è stata perfetta in questo.
Un immarcabile Hibbert (24 punti - 12 rimbalzi) risulta fondamentale per la vittoria finale.

il_sommo
15-05-13, 10:42
Adesso stanno 3-1 sia miami sia indiana...mi dispiace per beli xk è di san giovanni in persiceto qui a bolo!!
Comunque SKY scandaloso cazzo ho sky sport e mi fan vedere spurs-golden state quando c'é miami -chicago......are u kidding me?!?!?!?

BlameHofmann
16-05-13, 10:41
Memphis Grizzlies - Oklahoma City Thunder : 103-97 ot (3-1 nella serie)


Memphis: Conley 24 (3/11 da due, 4/10 da tre, 6/7 tiri liberi), Randolph 23, Gasol 23. Rimbalzi: Randolph 12. Assist: Conley 5, Prince 5.
Oklahoma City: Durant 27 (5/20, 5/7, 2/3 tl), Martin 18, Ibaka 17. Rimbalzi: Ibaka 14. Assist: Jackson 8.

Un sogno che sta per realizzarsi. E' quello di Memphis e dei suoi orsetti , che battono ancora Oklahoma e si portano sul 3-1 dopo un overtime vietato ai deboli di cuore.
I soliti Gasol (scandaloso il fatto che non sia stato inserito dalla NBA tra i 5 difensori migliori della regular season !!!) e Zibu Randolph (23 punti ciascuno) , coadiuvati da un super Conley (24 punti e 5 assist) spazzano via i Thunder che si aggrappavano al solito Durant (non in stato di grazia) e a KMartin.
Buona la prestazione di Ibaka.






Chicago Bulls - Miami Heat : 65-88 (1-3 nella serie)


Chicago: Belinelli 9 (3/3 da 2, 0/5 da 3, 3/3 ai liberi 3 rimbalzi, 2 perse in 25’), Boozer 14, Butler 12. Rimbalzi: Boozer 12, Noah 9. Assist: Robinson e Hamilton 4.
Miami: James 27, Bosh 14, Andersen 9. Rimbalzi: James e Haslem 7. Assist: James 8, Wade e Cole 4.

Dominio assoluto. La sensazione era quella giusta : Miami , dopo essersi eccessivamente rilassata in gara 1, schiaccia il pedale dell'acceleratore e si porta sul 3-1 con una facilità disarmante.
L'emblema della serataccia per Chicago è Robinson : 0 punti e 0/12 dal campo, conditi da una ricca collezione di palle perse.
Anonima anche la partita per il nostro Beli , non in serata per quanto riguarda l'attacco e penalizzato dai felli per la difesa.
Per Miami il solito Lebron trascinatore con 27 punti , 7 rimbalzi e 8 assist. Buona la prova anche di Bosh.






Indiana Pacers - New York Knicks : 93-82 (3-1 nella serie)


Indiana: Hill 26 (7/8, 2/6), George 18. Rimbalzi: George 14, Hibbert 11, West 10. Assist: George 7.
New York. Anthony 24 (7/17, 2/6), Smith 19. Rimbalzi: Chandler 10. Assist: Felton 6.


Quasi fatta per Indiana. Incubo vicino per Carmelo Anthony e New York , che perdono di 11 .
Grazie alla produzione di Hill e del solito George Indiana ha in primo match point della serie.
Per New York serata altalenante al tiro per Carmelo.
Ci vorrebbe un miracolo per New York..







Golden State Warriors - San Antonio Spurs : 97-87 d.t.s. (2-2 nella serie)

Golden State: Barnes 26 (8/23, 1/3), Jack 24, Curry 22. Rimbalzi: Bogut 18, Barnes 10. Assist: Landry 4, Curry 4, Jack 4.
San Antonio: Ginobili 21 (3/8, 5/10), Duncan 19, Parker 17. Rimbalzi: Duncan 15. Assist: Diaw 3, Ginobili 3, Parker 3, Splitter 3


Rimonta nella ripresa e vittoria all'overtime. E' cosi che i guerrieri pareggiano il conto con San Antonio , confermando che questa è senza ombra di dubbio la miglior sfida , fino ad ora , dei playoff 2013.
Un harrison Barnes inspirato , aiutato da Jack e dal solito Curry (infortunio ad una caviglia per lui) riescono a piegare gli Spurs solo all'overtime.
Per San Antonio buona priva di Ginobili e Tim Duncan. Ora ci sarà gara 5 , che con molta probabilità indirizzerà la sfida in maniera decisiva.

BlameHofmann
16-05-13, 10:43
Adesso stanno 3-1 sia miami sia indiana...mi dispiace per beli xk è di san giovanni in persiceto qui a bolo!!
Comunque SKY scandaloso cazzo ho sky sport e mi fan vedere spurs-golden state quando c'é miami -chicago......are u kidding me?!?!?!?

io sono contentissimo di questo. Spurs-Warriors è decisamente la sfida piu bella fino ad oggi dei playoff 2013 !!!!

Curry on !!!

BlameHofmann
16-05-13, 10:49
San Antonio Spurs - Golden State Warriors : 109-91 (3-2 nella serie)

San Antonio: Parker 25 (9/16), Leonard 17, Green 16. Rimbalzi: Duncan 11. Assist: Parker 10.
Golden State: Barnes 25 (8/15, 2/3), Jack 20, Landry 16. Rimbalzi: Barnes 7. Assist: Curry 8.

Bella gara 5 giocata dagli Spurs che si portano in vantaggio.
Solito Parker , con 25 punti e 10 assist.
Per Golden State uno Steph Curry deludente (ma ancora dolorante dopo l'infortunio patito in gara 4), Harrison Barnes trascinatore.
Partita sempre tirata , con i guerrieri che non si arrendono mai.

BlameHofmann
16-05-13, 11:06
Miami Heat - Chicago Bulls : 94-91 (Miami vince la serie 4-1)

Miami: James 23 (4/11, 1/3), Wade 18. Rimbalzi: Bosh, James 7. Assist: James 8.
Chicago: BELINELLI 3 (0/1, 1/2), con un rimbalzo in 14’. Boozer 26 (10/19), Robinson 21, Butler 19, Hamilton 15. Rimbalzi: Boozer 14. Assist: Robinson 6.

Chicago esce , ma con onore.
Partenza razzo di Miami che gia nel 1 quarto mette le cose in charo. Subito vantaggio costante in doppia cifra e ottima difesa . Ma Chicago non si arrende , e grazie ad un ottimo Boozer e un ritrovato Robinson riescono anche a passare in vantaggio prima della resa finale.
Ancora Lebron il migliore 23 punti , 7 rimbalzi e 8 assist.
Chicago se ne va , col rimpianto di non aver avuto a disposizione per questa sfida giocatori del calibro di Deng , Kirk Hinrich e soprattutto Rose. Miami in finale contro la vincente tra Indiana-New York







Oklahoma City Thunder - Memphis Grizzlies : 84-88 (Memphis vince la serie 4-1)

Oklahoma City: Durant 21 (5/17, 0/4), Ibaka 17, Jackson 16. Rimbalzi: Jackson 9. Assist: Durant 6.
Memphis: Randolph 28 (8/17). Rimbalzi: Randolph 14. Assist: Conley 11.


I super orsi di Memphis eliminano Oklahoma , finalista dei passati playoff , e prenotano un posto in finale nella quale sfideranno la vincente tra San Antonio e Golden State.
I Grizzlies fanno come sempre affidamento al duo Gasol-Randolph che ancora una volta li ripaga alla grande. Oklahoma non ha avuto il vero Durant in questa serie , anche questa sera perfettamente inbavagliato dalla difesa avversaria e con percentuali al tiro non da lui.
Vittoria strameritata , per Oklahoma pesa come un macigno l'infortunio di Westbrook.

tiaccaci89
16-05-13, 13:51
memphis a un passo dalla storia!

il_sommo
17-05-13, 07:30
Io personalmente tifo "durant#35" quindi thunder, ma senza il caro Russel era proprio una mission impossible!! Stanotte han giocato gara 6 in california ma ero troppo stanco x star sveglio a guardarla quindi non so il risultato (adesso me lo guardo on line :D )in più non ho notizie da melo anthony e i knikcs...son sempre 3 a 1 indiana?

il_sommo
17-05-13, 07:32
io sono contentissimo di questo. Spurs-Warriors è decisamente la sfida piu bella fino ad oggi dei playoff 2013 !!!!

Curry on !!!

I 3 ot di bulls Vs nets ?? ;)

BlameHofmann
17-05-13, 09:14
Io personalmente tifo "durant#35" quindi thunder, ma senza il caro Russel era proprio una mission impossible!! Stanotte han giocato gara 6 in california ma ero troppo stanco x star sveglio a guardarla quindi non so il risultato (adesso me lo guardo on line :D )in più non ho notizie da melo anthony e i knikcs...son sempre 3 a 1 indiana?

New York Knicks - Indiana Pacers : 85-75 (2-3 nella serie)

New York: Anthony 28 (11/25, 1/3, 1/2 tl), Smith 13, Copeland 13. Rimbalzi: Chandler 8. Assist: Felton 4.
Indiana: George 23 (5/12, 2/6, 7/10 tl), West 17, Augustin 12. Rimbalzi: West 10. Assist: Augustin 6


28 tiri e 28 punti per Carmelo Anthony che a fine partita dichiara : "non siamo ancora pronti per andare in vacanza".
Indiana di Mr George (commozione celebrale scoperta a poche ore dalla partita, dovrà superare il rigido protocollo Nba per esserci in gara-6) rimane sempre in partita , grazie al suo contributo e a quello del solito West.
Ma New York trova il contributo fondamentale del rookie Copeland (13 punti di cui 5 nel terzo quarto decisivo) e accorcia le distanze.
Sarà una gara 6 scoppiettante , speriamo con Paul George.






Golden State Warriors - San Antonio Spurs: 82-94 (San Antonio vince la serie 2-4)

Golden State: Curry 22 (8/17 da due, 2/8 da tre), Jack 17, Landry 11. Rimbalzi: Bogut 7, Ezeli 7. Assist: Curry 6.
San Antonio: Duncan 19 (7/13, 5/5 tl), Leonard 16, Splitter 14. Rimbalzi: Leonard 10. Assist: Ginobili 11.

La resa dei guerrieri. I Warriors si fermano qui , battuti da un'ottima franchigia come quella degli Spurs. Chiara la tattica degli Spurs, ovvero limitare l'estro di Steph Curry e Klay Thompson,protagonisti nelle prime 2 gare.
Piu maturi gli Spurs , con i soliti Duncan Ginobili e Parker , per Golden State un Barnes a mezzo servizio causa capocciata violenta sul parquet a fine primo tempo.
Finisce cosi una sfida molto intensa , a tratti avvincente , sicuramente la migliore fino ad ora.

il_sommo
17-05-13, 10:56
NY quando gioca gara 6? Sai se la fan vedere su sky?

BlameHofmann
17-05-13, 11:51
NY quando gioca gara 6? Sai se la fan vedere su sky?

sab, mag 18

2:00 A.M.

N.B. diretta su skysport2 ore 2:00

BlameHofmann
19-05-13, 13:58
Indiana Pacers - New York Knicks : 106-99 (Indiana vince 4-2 la serie)

Indiana: Stephenson 25 (9/10, 0/3), George 23, Hibbert 21, West 17. Rimbalzi: Hibbert 12, Stephenson 10. Assist: George, West, Hill 4.
New York: Anthony 39 (14/25, 1/4), Shumpert 19, Smith 15. Rimbalzi: Smith 10. Assist: Prigioni, Felton 6.

Primo tempo molto equilibrato , con Indiana sempre avanti ma New York in scia (ottimo primo tempo di Prigioni, che chiude con 6 assist).
Nel secondo tempo Carmelo Anthony prova a caricarsi la squadra sulle spalle per portarla in gara7 , ma Stephenson , George e Hill non glielo permettono , chiudendo cosi la serie sul 4-2.
Indiana se la vedrà contro Miami.

BlameHofmann
23-05-13, 10:00
San Antonio Spurs - Memphis Grizzlies : 105-83 (1-0 nella serie)

San Antonio: Parker 20 (9/14), Leonard 18, Green 16. Rimbalzi: Duncan 10. Assist: Parker 9.
Memphis: Pondexter 17 (1/1, 5/9), Gasol 15. Rimbalzi: Gasol, Randolph 7. Assist: Conley 8.

Imbavagliato Randolph ( 2 punti e 1/8 al tiro) e con un super Tony Parker (20 pt e 9 asssit) San Antonio si aggiudica il primo round della finale della Western Conference.
Partita mai aperta e controllo assoluto per gli Spurs che partono subito col piede giusto.
Fondamentale il solito contributo di Duncan , sorprendente quello di Leonard.
Per Memphis sottotono anche Marc Gasol.






San Antonio Spurs - Memphis Grizzlies : 93-89 (2-0 nella serie)

San Antonio: Duncan 17 (6/14 da due, 5/7 tiri liberi), Parker 15, Splitter 14. Rimbalzi: Duncan 9, Leonard 9. Assist: Parker 18.
Memphis: Conley 18 (4/9, 2/5, 4/6 tl), Bayless 18 (6/13, 1/5, 3/4 tl), Randolph 15. Rimbalzi: Randolph 18. Assist: Conley 4, Gasol 4.

6 punti nel supplementare del 37enne The Big Fundamental sono la chiave del 93-89 con cui gli Spurs si prendono gara-2 su Memphis e il 2-0 nelle Finali della Western Conference. Una battaglia vera, niente a che vedere con la passeggiata con cui gli uomini di Gregg Popovich si erano presi gara-1.
18 assist con 20 punti per il solito Parker , ancora limitata la coppia Randolph-Gasol.
Ma attenzione : la rimonta da 0-2 è gia stata fatta dagli orsi di Memphis......

BlameHofmann
23-05-13, 10:07
Miami Heat - Indiana Pacers : 103-102 d.t.s. (1-0 nella serie)

Miami: James 30 (10/18, 2/6), Wade 19, Bosh 17, Andersen 16. Rimbalzi: James 10. Assist: James 10.
Indiana: George 27 (4/10, 3/6), West 26, Hibbert 19. Rimbalzi: Stephenson 12. Assist: Hill 7.

Tripla doppia e canestro decisivo a 0.2 secondi dalla sirena del primo e unico overtime.
E' cosi che The King , al tempo Lebron James , si carica Miami sulle sue forti spalle portandoli al vantaggio nella serie contro un'ottima Indiana.
"Direi che la prossima volta sul parquet ci sarà anche Roy" commenta coach Vogel a fine gara.
Clamoroso errore il suo , che tiene in panca il lunghissimo Hibbert durante l'ultimo possesso (alla fine decisivo) di Lebron durante l'overtime.
Solito George per Indiana , buona prova per Birdman Andersen , Wade e Bosh per gli Heat.
Curiosità: il 22 maggio di 4 anni fa The King , con la canotta dei miei amati Cavs stendeva Orlando
con una tripla pazzesca sulla sirena.
Chissà l'anno prossimo con un'altra prima scelta a disposizione di Cleveland , col ritorno di coach Brown...

Chissà se il Re tornerà nella sua Cleveland...

BlameHofmann
26-05-13, 14:39
Memphis Grizzlies - San Antonio Spurs : 93-104 d.t.s.(0-3 nella serie)

Memphis: Conley 20 (6/13 da due, 2/8 da tre, 2/3 tiri liberi), Gasol 16, Pondexter 15. Rimbalzi: Randolph 15. Assist: Gasol 5.
San Antonio: Parker 26 (10/19, 1/3, 3/3 tl), Duncan 24, Ginobili 19. Rimbalzi: Leonard 11. Assist: Parker 5, Ginobili 5, Duncan 5.

Trascinata dai suoi storici Big Three (Tony Parker , Manu Ginobili e Tim Duncan) gli Spurs sbancano Memphis , dopo un overtime, e si portano a un passo dalla finalona.
Partita molto combattuta e piena di contatti fisici , con Memphis che ha un ottimo primo tempo.
Durante il secondo gli Spurs riescono a limitare la coppia Gasol-Randolph ed a controllare il match.
La gara si decide all'overtime dove il protagonista assoluto è The Big Fundamental , all'anagrafe Tim Duncan con 7 decisivi punti.
Lunedi notte San Antonio proverà a prendersi the final , sempre in casa Memphis.






Miami Heat - Indiana Pacers : 93-97 (1-1 nella serie)


Miami: James 36 (11/13, 3/7), Bosh 17. Rimbalzi: James 8. Assist: Chalmers, Wade 5.
Indiana: Hibbert 29 (10/15), George 22, Hill 18. Rimbalzi: Hibbert 10. Assist: George 6.

Pareggio per Indiana che sbanca Miami e si porta in parità , in questa sfida che promette spettacolo puro.
E' stata una partita bellissima , con i due fenomeni (George da una parte , Lebron dall'altra)che non hanno tradito le attese della vigilia.
In gara 1 fu James a decidere con l'ultimo possesso e la conseguente vittoria di Miami.
Qui in gara 2 sorte analoga , solo che James , con in mano il possesso decisivo a fine 4° quarto , sbaglia passaggio e si fa intercettare da West .
Cosi si va in parita.
Nonostante l'errore finale , gara sontuosa per "The choosen one", con 36 punti , 8 rimbalzi e 5 assist.
Per Indiana 29 per Hibbert , seguito dai 22 di Paul George (memorabile la sua schiacciata in testa a Birdman Andersen).

Dr Green Grow
26-05-13, 21:52
w le bocce

BlameHofmann
27-05-13, 09:56
w le bocce

siempre!

.. pure se te stanno a dà n'testa zì.. ARIPIJATE. :polliceu:

BlameHofmann
27-05-13, 10:09
Indiana Pacers - Miami Heat : 96-114 (1-2 nella serie)

Indiana: West 21 (8/16 da due, 5/8 tiri liberi), Hibbert 20, Hill 19. Rimbalzi: Hibbert 17. Assist: George 8.
Miami: James 22 (8/16, 0/1, 6/6 tl), Wade 18, Haslem 17. Rimbalzi: Andersen 9. Assist: Wade 8


La reazione di Miami arriva puntuale come un orologio svizzero e lo Bankers Life Fieldhouse di Indianapolis viene espugnato dai campioni in carica .
Partita quasi mai in discussione grazie a una prova corale perfetta per gli uomini di coach Spoelstra.
Grande lavoro in difesa , James - Wade e un soprendente Haslem permettono agli Heat di portarssi sul 2-1 . Ottima anche la prova di Birdman Andersen.
Per i Pacers il migliore risulta West insieme ad un limitato (dalla difesa di Miami) Hibbert.
Notevolmente sottotono la prova di George , che sembrava essere l'antagonista di Lebron in gara 2.
In gara 3 , l'altra notte , non c'è stata veramente storia. Come reputo non ci sia a priori.

Dr Green Grow
27-05-13, 11:21
scusate non volevo essere offensivo...dovevo fare 5 post per mettere il mio diario...

BlameHofmann
27-05-13, 11:26
scusate non volevo essere offensivo...dovevo fare 5 post per mettere il mio diario...

s'era capito amico :polliceu:

proprio qua sul mio bel thread però?? :military:

che te possino te e le bocce!! :biggrin2:

Almeno te piace un po il basket ???

Dr Green Grow
27-05-13, 13:46
Molto di piu del calcio ma meno delle bocce professionali:biggrin2:scherzo ho un poster di jordan in casa che farebbe impallidire un qualsiasi appassionato poi se vuoi ti posto la foto...

BlameHofmann
27-05-13, 14:56
Molto di piu del calcio ma meno delle bocce professionali:biggrin2:scherzo ho un poster di jordan in casa che farebbe impallidire un qualsiasi appassionato poi se vuoi ti posto la foto...

vai! cosi te fai perdonà del "w le bocce"! :biggrin2:

Jordan... è stato praticamente tutto. Forse pure troppo. Forse pure fortunato , boh.

Ma in paragone credo sia come addizionare Messi+Maradona nel calcio odierno e farne un solo giocatore , praticamente perfetto.

Mo che me parli de Jordan , DEVO mettere un video... un video che resterà per anni e anni e che nessuno potrà mai evitare.

P.S. vorrei farvi notare come erano i contatti una volta.............. altro che oggi!

Jordan ! Jordan! Michael , Jeffreyyyy JOOORDANNN.


-6dj11DQe8w

WE ARE ALL WITNESSES.

BlameHofmann
30-05-13, 09:24
Indiana Pacers - Miami Heat : 99-92 (2-2 nella serie)


Indiana: Hibbert 23, Stephenson 20, Hill 19. Rimbalzi: Hibbert 12, West 12. Assist: Hill 6, George e Augustine 3.
Miami: James 24, Chalmers 20, Wade 16. Rimbalzi: Allen 7, James 6. Assist: James 5, Wade 6.


Il fattore Hibbert. E' lui l'uomo chiave di Indiana che , grazie alla sua presenza sotto canestro , da ai Pacers un contributo fondamentale per restare in scia dei campioni uscenti.
Al fattore Hibbert aggiungiamoci una prestazione non eccellente dei big three ed ecco la serie in parità. Fondamentale anche il contributo del pubblico di casa ("he’s a flopper" e "beat the heat" sono ritornelli che i giocatori di Miami sentono anche mentre dormono)
Si va a gara5.. e l'esito della sfida ad oggi appare tutt'altro che scontato...

BlameHofmann
31-05-13, 09:26
Miami Heat - Indiana Pacers : 90-79 (3-2 nella serie)


Miami: James 30 (10/19, 3/7), Haslem 16. Rimbalzi: James 8. Assist: Chalmers, James 6.
Indiana: George 27 (6/11, 5/8), Hibbert 22, West 17.
Rimbalzi: George 11. Assist: George 5.


Terzo quarto , Lebron. Sono questi i 2 fattori chiave che permettono a Miami di portarsi in vantaggio sul 3-2.
“Sinceramente non so come si possa rallentare LeBron James quando gioca così , noi sappiamo di essere una buona squadra ma per battere gli Heat dobbiamo giocare decisamente meglio di come abbiamo fato questa sera” cosi commenta coach Vogel di Indiana a fine partita.
Qualcuno di voi potrebbe dire : Esagerato , si gioca in 5.
No.
The King , se incazzato , gioca solo.
Molti dicono sia antipatico. Io lo ritengo semplicemente fuori dal comune.
1000 di queste notti insonni , 1000 di queste mattine lavorative con la faccia devastata dal sonno.

tiaccaci89
01-06-13, 17:06
si gli manca "qualche" anello per essere ai livelli della leggenda "the air":king:... ma non sarà mai come lui per un fatto semplicissimo: non ha fatto film con i looney tunes! :icon_twisted2: a parte gli scherzi non lo sarà mai!

BlameHofmann
02-06-13, 23:51
Indiana Pacers - Miami Heat : 91-77 (3-3 nella serie)

Indiana: George 28 (8/14 da due, 3/5 da tre, 3/4 tiri liberi), Hibbert 24, Hill 16. Rimbalzi: West 14. Assist: Hill 6.
Miami: James 29 (8/17, 2/4, 7/8 tl), Chalmers 10, Wade 10. Rimbalzi: Anthony 8. Assist: James 6.



I Pacers con una grande prova di George e Hibbert (52 punti in coppia) mettono a nudo i difetti degli Heat, traditi da Wade e Bosh e battuti, 53-33, a rimbalzo. James troppo solo: i suoi 29 punti non bastano.
Gara come sempre molto fisica tra le due franchigie. Gara 7 promette scintille.. e l'esito non è cosi scontato , anzi....

lun, giu 03

IND
MIA
2:30 AM
NBA LEAGUE PASS
Sky Sport 2 diretta con solito commento originale, aridatece Buffa

jack la mota
03-06-13, 16:50
GRANDEEEE BLAMEEEEE!!!!
Anche tu passi le notti a guardarti le finali in diretta in compagnia di qualche joint???
:biggrin2::biggrin2::biggrin2:
Non vedo l'ora che arrivi stanotte, un ottima gara 7.
Non mi sono mai piaciuti i Miami, però una finale Spurs vs Heat me la vorrei proprio vedere. :punkif5::punkif5:
Più di Spurs vs Indiana, che sarebbe un pò a senso unico missà. I texani sono troppo rodati come squadra. Forse il gioco più efficace e continuo della nba.
Anche se in realtà sono un gialloviola dalla nascita. Aspettando il rientro del Mamba. :punkif5::punkif5:

BlameHofmann
03-06-13, 20:09
Respect per Kobe.

Odio Miami , adoro Lebron James.
A mio parere superiore a chiunque nonostante la spocchia , le scenate ecc.
E se l'anno prossimo torna a Cleveland..... :wub:

Altro elemento FONDAMENTALE :

LeBron Raymone James (Akron, 30 dicembre 1984)

Maynard James Keenan, (Akron, 17 aprile 1964).

Se l'americana Bubblegum veniva da Akron.. l'avrei fatta al prossimo ciclo :punkif5:

jack la mota
04-06-13, 10:46
AHAHAHAHAh, io l'avrei fatta comunque dopo averla provata ad Amsterdam :Smoking2:
Comunque respect :afro1::sambarq4: mi nomini anche i Tool e guardi l'nba.
:band::punkif5::punkif5:
Odio Miami come squadra, non sanno giocare. Hanno diversi talenti e giocano molto fisicamente ma non riesco proprio a farmeli piacere. Però devo ammettere che the choosen one in questo momento ha uno strapotere fisico nei confronti degli altri, ed è completo come gicatore. Punti, rimbalzi, assist, stoppate, steals.
Gli manca solo una cosa. La squadra giusta!! Ce lo vedrei molto di più a Cleveland, troppo facile vincere così, unendosi a Wade e Bosh.
E comunque sarò di parte perchè è il mio idolo :a040: ma Kobe per me è sempre il più forte!!!

jack la mota
04-06-13, 10:48
http://www.youtube.com/watch?v=R2F_hGwD26g
Giusto per gradire!!! :punkif5::punkif5::punkif5:

BlameHofmann
04-06-13, 20:20
Miami Heat - Indiana Pacers : 99-76 (Miami si aggiudica la serie 4-3)


Miami: James 32, Wade 21, Allen 10.
Indiana: Hibbert 18, West 14, Hill 13.

LeBron James. E un redivivo DWade. Bastano e avanzano i 2 fuoriclasse degli Heat per spazzare via Indiana e vincere la East Conference.
LeBron nella prima parte di gara assiste i suoi compagni , costruisce gioco e imbavaglia perfettamente George (solo 7 punti per lui, 2/9 al tiro ) con una marcatura perfetta.
Successivamente inizia a tirare a canestro , collezionando 32 punti.
In grande spolvero anche Wade. Per Indiana c'è stato veramente poco da fare.
La finalissima sarà Miami - San Antonio..

ven, giu 07

3:00 AM

I love this game.

jack la mota
04-06-13, 23:22
I love this game!

BlameHofmann
07-06-13, 10:06
THE FINAL - GARA 1

Miami Heat - San Antonio Spurs : 88-92 (0-1 nella serie)

Miami: James 18 (18 rimbalzi e 10 assist), Wade 17, Bosh e Allen 13. San Antonio: Parker 21 (6 assist), Duncan 20 (14 rimbalzi), Ginobili 13, Green 12.

Non basta a Miami un James da tripla doppia (18 punti, 18 rimbalzi e 10 assist) per mantenere il fattore campo e battere San Antonio.
I texani hanno la meglio col solito Parker (spettacoloso il suo canestro allo scadere , dopo un palleggio a dir poco bizzarro) e The Big Fundamental , Mr. Tim Duncan.
Gara molto tirata e bellissima in alcuni frangenti..
Lebron non è stato perfettamente aiutato da Wade e Bosh , cosa che invece è avvenuta per Parker da Duncan appunto e Ginobili-Green.

Gara 2 :
lun, giu 10
SPURS
MIAMI
2:00 AM

jack la mota
10-06-13, 13:52
Spettacolo puro Blame... Parker ha dimostrato di essere ancora il play più forte della lega, anche se sono sicuro che può fare anche di più..:biggrin2:
Vedo Le bron con poco coraggio soprattutto nelle fasi finali, oddio non so, si fida molto dei compagni e si prende meno tiri, magari hanno deciso di vincere di squadra, e vista gara 2 funziona :biggrin2:
Una macchina di triple :punkif5: Allen, Miller, Chalmers,Cole, Battier (sottotono in questa serie), Wade, LeBron ovviamente e a volte anche Bosh. Grande apporto anche da The Birdman, infallibile durante tutti i playoff e protagonista anche in difesa.
Ora vediamo cosa succede a San Antonio...:biggrin2:

BlameHofmann
10-06-13, 15:11
THE FINAL GARA 2

Miami Heat - San Antonio Spurs : 103-84 (serie 1-1)


Miami Heat: Chalmers 19, James 17 , Allen 13, Bosh 12,
San Antonio Spurs: Green 17 (5/5 da 3), Parker 13, Neal 10.


Un'ottima prova difensiva permette a Miami di pareggiare il conto.
Gara avvincente , nella quale coach Spoelstra di Miami decide di giocarsela sulla difesa e sul gioco di squadra. Saggia scelta che porta gli Spurs a percentuali grossolane al tiro con svariate palle perse.
Lebron James si amalgama benissimo in una partita piu difensiva che offensiva , con 3 stoppatone , 8 rimbalzi e 7 assistenze.
Mano calda per Mariolone Chalmers che infiamma il pubblico con le sue triple.
A San Antonio è mancato il solito contributo di TIm Duncan e soprattutto di Tony Parker che chiude con soli 13 punti.

gara 3 , si vola in Texas.. terra di amari ricordi per The Choosen One , Lebron


mer, giu 12
MIA
SAS
3:00 AM

Sky Sport 2

BlameHofmann
12-06-13, 20:14
THE FINAL GARA 3

San Antonio Spurs - Miami Heat : 113-77 (serie 2-1)

San Antonio: Green 27, Neal 24, Leonard 14 (12 rimbalzi), Duncan 12.
Miami: Wade 16, James 15 (11 rimbalzi, 5 assist), Miller 15 (5/5 da 3), Bosh 12 (10 rimbalzi).



Questa volta non ci sono attenuanti.
La domanda che resta dopo la fine del massacro (ampiamente meritato) è:
perchè James non ha giocato?
Lebron da subito l'impressione di voler , come in gara 2 , giocare per gli altri .
A fine gara risulterà un Lebron spaesato , quasi confuso dal record di triple (16!) dei texani.
Per San Antonio gara superlativa di Green e... GARY NEAL.
Da tifoso trevigiano (basket eh ) della vecchia Benetton : è stata una goduria vederti cosi!!! M I T I C O.:punkif5:
Unico neo: infortunio per Parker , domani ne sapremo qualcosa in piu.

Prossimo appuntamento :

ven, giu 14
MIA
SAS
3:00 AM
Sky Sport 2

BlameHofmann
14-06-13, 20:46
GARA 4

San Antonio Spurs - Miami Heat : 93-109 (serie 2-2)


San Antonio: Duncan 20, Parker 15 (9 assist), Neal 13, Leonard 12.
Miami: James 33 (15/25, 11 rimbalzi), Wade 32 (14/25, 6 rimbalzi, 4 assist, 6 recuperi), Bosh 20 (13 rimbalzi), Allen 14.


Tornano i big three , cala il sipario sulle aspettative della gara.
Miami grazie a Lebron (33) , un ritrovato e finalmente produttivo Wade (32) e l'ottimo contributo di Bosh (20 + 13rimbalzi) spazza via gli Spurs del redivivo Parker(migliore dei suoi).
San Antonio non ha potuto contare sul solito contributo fondamentale di Ginobili , in serata non di grazia. Esagerate le palle perse(18)
Si va a gara 5


lun, giu 17
MIA
SAS
2:00 AM
Sky Sport 2

BlameHofmann
20-06-13, 11:04
GARA 5

San Antonio Spurs - Miami Heat : 114-104 (serie 3-2)


San Antonio: Parker 26 (10/14, 5 assist), Ginobili 24 (8/14, 10 assist), Green 24 (6/10 da 3), Duncan 17 (12 rimbalzi), Leonard 16 (8 rimbalzi).
Miami: James 25 (6 rimbalzi, 8 assist), Wade 25 (10/22, 10 assist), Allen 21 (4/4 da 3), Bosh 16 (7/11).


Ginobili c'è. E si sente. Ed era pure ora!
Grazie ad una scintillante prestazione di Ginobili , unita a quelle di Parker & Duncan , permettono agli Spurs di portarsi in vantaggio su Miami.
Per gli Heat partita sottotono di Lebron , non proprio convincente altalenando buone giocate a minuti indecifrabili. Sicuramente non è il Lebron che tutti si aspettavano. Calo di forma o calo mentale?
Si torna in Florida per gara 6, e l'esito di queste Finals sembra tutt'altro che scontato

BlameHofmann
20-06-13, 11:34
GARA 6

Miami Heat - San Antonio Spurs : 103-100 dts (serie 3-3)

Miami: James 32 (11 assist, 10 rimbalzi), Chalmers 20 (4/5 da 3), Wade 14, Bosh 10.
San Antonio: Duncan 30 (13/21, 17 rimbalzi), Leonard 22 (9/14), Parker 19 (8 assist).


Pazzesca gara 6.
L'immagine di queste finals che , alle 4:30 del mattino , mi rimarrà per sempre impressa è :
The Big Fundamental , all'anagrafe Timothy Theodore Duncan, in rimessa.
Fuori dal campo , a pochi centimetri da lui , col cronometro che segnava 30 secondi e il tabellone che sanzionava un +5 per gli Spurs, gli addetti della NBA stavano preparando il cordone per il rituale del festeggiamento.
Chissà cosa avrà pensato Tim , autore di un primo tempo mostruoso (25)..
L'epilogo è diverso rispetto ai sogni di Tim. Miami agguanta la parità grazie a un canestro da cineteca di Ray Allen.
Poi overtime , calo fisico di San Antonio e vittoria per Miami , sarà gara 7.
Tornato James con una bella tripla doppia , buon Chalmers nonostante qualche sanguinosa palla persa , un mediocre Wade e uno spaventato Bosh.
Perchè spaventato ? chiedere a The Big Fundamental...
37 anni , signori. Giu il cappello.
Te lo saresti strameritato , Tim... peccato.

BlameHofmann
21-06-13, 16:40
GARA 7

Miami Heat - San Antonio Spurs : 95-88 (serie 4-3)


Miami: James 37 (12/23, 5/10 da 3, 12 rimbalzi), Wade 23 (10 rimbalzi), Battier 18 (6/8 da 3), Chalmers 14, Andersen 3.
San Antonio: Duncan 24 (12 rimbalzi), Leonard 19 (16 rimbalzi), Ginobili 18, Parker 10.


2 anno consecutivo , Miami campione.
2 anno consecutivo , Lebron James MVP.
E' questo l'epilogo di queste splendide finals .
San Antonio è andata vicinissima alla conquista del titolo in gara6.
Onestamente , stanotte , si sentiva che ci sarebbe stato poco da fare per gli uomini di Popovich.
Un Popovich che decide di tenere lontano il Prescelto dall'area.
Lui risponde come solo il piu forte puo rispondere : 37 punti con 5/10 da 3 , 12 rimbalzi e 4 assistenze.
Il dato curioso è che per Miami solo 5 giocatori si sono schiodati la casella 0 dallo scorebox e sono Lebron appunto , Wade 23 , Battier 18 (rispolverato da Spoelstra con notevole successo) , Chalmers 14 e Birdman 3.
Per gli Spurs solita prova di cuore di The Big Fundamental , Tim Duncan (24 punti e 12 rimbalzi) . Buona anche la prestazione di Leonard.
Leggermente meglio Ginobili , anche se a lunghi tratti il suo contributo è decisamente mancato.
Opaco Parker , forse ancora incerottato causa infortunio.

Nulla da dire sullo strapotere di Miami e del Re , Lebron James.
Molto da dire su Duncan. Sarò esagerato , per carità.. Ma vederlo giocare , sputare sangue sotto canestro fino all'ultimo alla veneranda età di 37 anni fa bene a questo sport.

Come fa bene il lungo abbraccio di Lebron a Duncan stesso.
Chissà cosa gli avrà detto.. io immagino un : spero di arrivare alla tua età come te e fare quello che hai fatto tu.


Le mie personali pagelle della Finale :

Miami :

Lebron James : 9

L'onnipotenza logora chi non ce l'ha.
Uso questa frase , per me celeberrima , di copyright del professor Tranquillo.
La uso perchè è la sintesi perfetta del mio pensiero su questo giocatore.
Contro San Antonio non ha offerto il suo miglior basket , anzi.
Sulla schiena , prima di gara 7, aveva un macigno , un macigno pronto a scrollarsi di dosso al momento opportuno. E cosi è stato.
37 punti di puro talento , conditi da 12 rimbalzi e 4 assist.
Coach Popovich lo tiene lontano per non farlo penetrare. Lui spara da lontano. Ancora bisogna trovare un modo per fermarlo veramente.. L'unico fino ad adesso è di proprietà dello stesso Lebron : la sua testa.
Ma piu va avanti il tempo , piu titoli arrivano e piu la testa diventa leggera.
C'è chi lo ama. C'è chi lo odia.
Secondo me è semplicemente e onestamente quanto di meglio la National Basket Association possa offrire.
PRESCELTO.



Miller : 6.5
Chi avrebbe mai scommesso che Shane Battier diventi il 6 uomo di coach Spoelstra a vantaggio di Mike?
Nessuno.
Ma alla resa dei conti ha avuto ragione il coach (nonostante gara7 è stata tutta di Battier).
ha giocato delle oneste finali , avendo spesso di petto Tim Duncan.
E' stato sovrastato spesso dal lungo degli Spurs , ma tutto sommato ha la qualità di non mollare mai e stringere sempre i denti per portare il suo contributo. Con o senza scarpa sinistra.



Chris Bosh : 6

sufficienza.
Non di piu. Duncan sarà un incubo ricorrente per lui ogni volta che ripenserà a queste finals.
Rimane a secco in gara 7 , nonostante un discreto contributo fisico.
Dei big three , secondo me , è e resterà il meno "big".
Auguro anche a lui di seguire la scia di Tim.



D. Wade 7-

Mr ginocchio ballerino riesce sempre a stupire la platea.
E anche in queste finals ha lasciato il segno.
Sicuramente non sarà piu il "Flash" dei tempi d'oro.. ma resta sempre un giocatore che puo spostare gli equilibri di una serie da un momento all'altro.



Mariolone Chalmers : 7

mister tripla facile. A proposito : ma come diavolo ha fatto a mettere la tripla allo scadere del 3 quarto ? in corsa , con Duncan davanti , da lontanissimo.....
Anche il suo contributo si è fatto sentire eccome.. Ad avercene di tiratori come lui.




Ray Allen : 7.5

non per essere cattivo.. Ma un Allen che ti gioca 20 minuti e resta con la casella dei punti col numero 0.. significa che qualcosa non va.
Pero , pero.....
Come dimenticare la tripla di gara 6? come?
Troppo importante per dimenticarla. Troppo .



Battier : 7


decisamente rispolverato in gara 7 , l'eroe delle passate finals dell'anno scorso non tradisce le aspettative guadagnandosi , meritatamente, un altro anello.



Birdman : 7

chiassoso , spigoloso , schiumoso di agonismo e pieno zeppo di tatoo.
This is the Bridman , all'anagrafe Chris Andersen .
Ogni volta che viene chiamato al dovere , si rimbocca la maniche e fa sempre il suo.
Se vi capita , leggete la sua storia da cestista.



San Antonio :


Leonard : 7.5

Poco da dire su la piu grande sopresa di queste finals.
Arraffone ma a volte metodico , se giocasse ad Hattrick avrebbe come specialità "Imprevedibile".
Da seguire. O forse studiare.



M. Ginobili : 8 - -

impossibile dargli meno, anche se lo meriterebbe per questa finale.
Manu è l'essenza del basket giocato.. e nonostante le sue 36 primavere (causa maggiore del suo rendimento non al top durante la finale) riesce sempre a farci stropicciare gli occhi.



Tim Duncan : 9

Ho gia scritto troppo su di lui.
concludo scrivendo che tutti i giocatori dovrebbero prendere Tim come esempio. Esempio di sportività , attaccamento alla maglia , passione per questo gioco.
E cuore. Tanto.
Grazie Tim !!!



Green / Neal 6.5

gli sparring partner alla fine si sono guadagnati la loro fetta di notorietà.
Gary Neal , poi.. da Treviso a giocarsi la finale.. a Roma direbbero:
"ma che voi de piu dalla vita???"


T. Parker : 7.5

Peccato per quel dannato piccolo stiramento.. Come Wade , Parker è un giocatore in grado di spostare qualsiasi equilibrio.
A fine partita ha dichiarato : "è stata la delusione piu grande della mia carriera"
Come dargli torto ?




i love this game.

TommyTI
23-06-13, 12:09
MVP di gara 6 per Miami è coach Pop :)

bartimeus
23-06-13, 12:37
Complimenti blame, scrivi benissimo e sei quasi meglio di un giornalista! Seguo NBA, purtroppo causa esami ho potuto vedere solo 2 partite della finale :) sarà per il prox anno! :)

BlameHofmann
24-06-13, 11:18
MVP di gara 6 per Miami è coach Pop :)

Coach Pop ha trascinato la franchigia in finale contro molti pronostici di inizio season. Può aver fatto scelte dubbie , ma non punterei mai il dito su di lui addossando colpe che non ha.
Se Duncan , Ginobili e Parker hanno superato da un po le 30 primavere , onestamente non puo essere mago Merlino e ringiovanirli .
Ultima cosa : MVP --> Lebron : c'è poco da ridire.



Complimenti blame, scrivi benissimo e sei quasi meglio di un giornalista! Seguo NBA, purtroppo causa esami ho potuto vedere solo 2 partite della finale :) sarà per il prox anno! :)

Beh.. grazie Bartimeus..
Il basket è una mia grande passione. E ho fatto tutto questo per passione appunto e per desiderio di condivisione.
Se non ci fossero stati utenti interessati a questo thread l'avrei mollato da tempo. Però ho notato che la curiosità e la passione ci sono eccome.. :-)
Complimenti come i tuoi fanno molto piacere.
Colgo l'occasione per ringraziarti nuovamente e prendere l'impegno di continuare a seguire questo thread con news e aggiornamenti :polliceu:

BlameHofmann
16-07-13, 16:51
aggiornamento Luglio 2013 :

NBA ferma , mercato attivissimo :

-inizierei subito con lo sbarco negli States dell'ex capitano della Virtus Roma , Gigi Datome , che ha firmato un bel biennale per i Detroit Pistons!
sale cosi a 4 il numero di giocatori italiani nella NBA (Bargnani - Gallinari - Belinelli - Datome).

- il mago Bargnani si è trasferito da Toronto a New York! (sponda Knicks)

- Belinelli è passato dai tori di Chicago al Texas degli Spurs , finalisti uscenti di quest'anno.

Altri flash su movimenti di mercato NBA :

Metta World Peace , divenuto free agent dopo esser stato scaricato dai Lakers , ha firmato per i Knicks

A proposito di Lakers : se n'è andato anche Dwight Howard ! (Houston Rockets)

Da segnalare anche un CLAMOROSO scambio , una sorta di terremoto dal mio punto di vista :
Paul Pierce, Kevin Garnett e... DOC RIVERS lasciano Boston (!!!) per accasarsi ai Nets.
Ai Celtics vanno in cambio :Keith Bogans, Reggie Evans, Kris Humphries, Tornike Shengelia (o Kris Joseph) e Gerald Wallace più tre future scelte.
Oltre ai 2 big three , Brooklyn avrà anche Jason Terry.

Andrew Bynum firma un biennale da 24 milioni con i Cavs

Chuancey Billups torna a Detroit a trovare il nostro Datome.

Nick Young va a Los Angeles , sponda Lakers.

Kirilenko va ai Brooklyn Nets.

Monta Ellis passa da Milwaukee Bucks ai Dallas Mavericks.

Delfino passa ai Bucks.

Notizia fresca : tegola per New York : JR Smith starà lontano dal parquet per almeno 3 mesi.

BlameHofmann
05-09-13, 16:00
Signori , il basket non ci lascia mai (per fortuna !!)

Sono iniziati gli Europei in Slovenia!

Ieri c'è stato l'imperdibile esordio degli azzurri di Pianigiani (li mortacci tua! :icon_twisted2:).

Queste le squadre partecipanti :

Belgio
Bosnia Erzegovina
Rep. Ceca
Croazia
Finlandia
Georgia
Germania
Israele
Italia
Lettonia
Montenegro
Polonia
Serbia
Svezia
Turchia
Ucraina
Grecia
Lituania
Macedonia
Russia
Spagna
Regno Unito
Francia
Slovenia.

Questi i gironi ed i risultati della 1a giornata :

GIRONE A
Israele-Gran Bretagna 71-75 d.t.s
Belgio-Ucraina 57-58
Francia-Germania 74-80

GIRONE B
Lettonia-Bosnia 86-75
Macedonia-Montenegro 80-81
Serbia-Lituania 63-56

GIRONE C
Georgia-Polonia 84-67
Spagna-Croazia 68-40
Slovenia-Rep. Ceca 62-60

GIRONE D
Turchia-Finlandia 55-61
Svezia-Grecia 51-79
ITALIA-Russia 76-69


Italia - Russia 76-69

Dopo il tutt'altro che esaltante pre-Europeo , gli azzurri cominciano col piglio giusto sbarazzandosi della sempre temuta , seppur decimata dalle assenze , Russia.
C'è da sottolineare che anche gli uomini di Pianigiani erano tutt'altro che al completo ( Gallinari, Hackett, Bargnani, Mancinelli e Gigli).
L'andazzo di vede subito da inizio partita , con un'Italia molto determinata e concentrata.
La chiave ,a mio modesto parere , oltre alle splendide prestazioni di capitan Datome e Belinelli, è stata la netta supremazia a rimbalzo .
Da segnalare il vantaggio massimo raggiunto dagli azzurri (+17) , tanto per farvi capire che la partita non è praticamente mai stata in discussione.

Italia: Datome 25, Belinelli 16, Aradori 13
Russia: Shved 17, Monya 13, Fridzon 1



Oggi stesso ci sarà la 2a giornata , con TURCHIA - ITALIA.

Avanti cosi ,e forza ITALIA !

BlameHofmann
07-09-13, 14:46
2a giornata


Gruppo A :

Ucraina-Israele 74-67
Germania-Belgio 73-77
Gran Bretagna-Francia 65-88


Gruppo B :

Montenegro-Lettonia 72-73
Bosnia Herzegovina-Serbia 67-77
Lituania-Macedonia 75-67


Gruppo C :

Croazia-Georgia 77-76
Polonia-Repubblica Ceca 68-69
Slovenia-Spagna 78-69


Gruppo D :

Finlandia-Svezia 81-60
Grecia-Russia 80-71


Italia-Turchia 90-75

che Italia !! ci sbarazziamo anche della Turchia con una prova notevole di Belinelli e Aradori.
Ora sotto con la sorpresa Finlandia !

Italia: Aradori 23, Gentile 20, Belinelli 17
Turchia: Asik 12, Turkoglu 12, Erden 11, Ilyasova 11

BlameHofmann
11-09-13, 16:30
scusate il ritardo , faccio un breve riepilogo della situazione-gironi :




GRUPPO A :


Israele - Gran Bretagna 71-75
Belgio - Ucraina 57-58
Francia - Germania 74-80
Ucraina - Israele 74-67
Germania - Belgio 73-77
Gran Bretagna - Francia 65-88
Germania - Ucraina 83-88
Belgio - Gran Bretagna 76-71
Francia - Israele 82-63
Gran Bretagna - Germania 81-74
Ucraina - Francia 71-77
Israele - Belgio 87-69
Gran Bretagna - Ucraina 68-87
Germania - Israele 80-76
Belgio - Francia 65-82

Classifica :

1. France 9
2. Ukraine 9
3. Belgium 7
4. Great Britain 7
5. Germany 7
6. Israel 6





GRUPPO B :


Lettonia - Bosnia 86-75
Macedonia - Montenegro 80-81
Serbia - Lituania 63-56
Montenegro - Lettonia 72-73
Bosnia - Serbia 67-77
Lituania - Macedonia 75-67
Montenegro - Bosnia 70-76
Lettonia - Lituania 59-67
Macedonia - Serbia 89-75
Bosnia - Macedonia 62-54
Serbia - Lettonia 80-71
Lituania - Montenegro 77-70
Lettonia - Macedonia 76-66
Lituania - Bosnia 72-78
Montenegro - Serbia 83-76

Classifica :

1. Serbia 8
2. Latvia 8
3. Lithuania 8
4. Bosnia and Herzegovina 8
5. Montenegro 7
6. F.Y.R. of Macedonia 6





GRUPPO C :


Georgia - Polonia 84-67
Spagna - Croazia 68-40
Rep ceca - Slovenia 60-62
Croazia - Georgia 77-76
Polonia - rep ceca 68-69
Slovenia - Spagna 78-69
Spagna - Rep ceca 60-39
Croazia - Polonia 74-70
Georgia - Slovenia 68-72
Polonia - Spagna 59-83
Repubblica ceca - Georgia 95-79
Slovenia - Croazia 74-76
Georgia - Spagna 59-83
Croazia - Rep ceca 70-53
Slovenia - Polonia 61-71


Classifica :


1. Spain 9
2. Croatia 9
3. Slovenia 8
4. Czech Republic 7
5. Georgia 6
6. Poland 6




GRUPPO D :


Turchia - Finlandia 55-61
Svezia - Grecia 51-79
Russia - Italia 69-76
Finlandia - Svezia 81-60
Italia - Turchia 90-75
Grecia - Russia 80-71
Russia - Svezia 62-81
Italia - Finlandia 62-44
Turchia - Grecia 61-84
Finlandia - Russia 86-83
Grecia - Italia 72-81
Svezia - Turchia 74-87
Grecia - Finlandia 77-86
Italia - Svezia 82-79
Turchia - Russia 77-89


Classifica :

1. Italia10
2. Finland 9
3. Greece 8
4. Sweden 6
5. Turkey 6
6. Russia 6




Italia-Finlandia 62-44

Anche la Finlandia viene domata senza troppi patemi grazie a una partita molto intelligente degli uomini di Pianigiani (li mortac/ci tua ! )
Massimo vantaggio Finlandia 18-24 , fine primo tempo gia siamo +5 x gli azzurri.
Serata non particolarmente positiva per i nostri tiratori , ma l'importante era conquistare la vittoria , che è puntualmente arrivata.

Italia: Datome 10, Gentile 9, Cinciarini 9
Finlandia: Koponen 8, Salin 8, Rannikko 8





Italia-Grecia 81-72

Grazie a questa vittoria sulla Grecia , gli azzurri si qualificano ufficialmente alla seconda fase di Eurobasket 2013.
Questa volta la partita è stata avvincente e notevolmente equilibrata , come da pronostico.
Un terzo quarto fiammeggiante dei nostri spazza via la Grecia nonostante un'ottima prova di Zisis (conoscenza del nostro campionato italiano).
MVP ? Belinelli. Che gara la sua (non solo per i 23 puntoni)

Italia: Belinelli 23, Datome 19, Gentile 16
Grecia: Zisis 16, Perperoglou 12, Bourousis 11, Papanikolaou 11




Italia - Svezia 82-79

Partita inutile per la qualificazione , ma ugualmente godibile.
Utile però per far concludere la prima fase agli azzurri con un punteggio pieno. Gli unici a riuscirci.
Belinelli a riposo , partita che alla fine si rivela molto tirata ed equilibrata.
Buona prova per Melli e Aradori. Top scorer Gentile con 19 punti

Italia: Gentile 19, Aradori 16, Cinciarini 11
Svezia: Taylor 28, Jerebko 20, Kjellbom 6, Massamba 6, Gaddefors 6


Giovedi 12 settembre affronteremo la Slovenia per la prima partita utile per la seconda fase.
FORZA AZZURRI !!!


:flag_italy::flag_italy::flag_italy:

BlameHofmann
13-09-13, 14:15
Slovenia - Italia 84-77

Prima sconfitta per gli azzurri , che cedono ai padroni di casa di quest'europeo.
Nulla è compromesso visto che siamo ancora in corsa per i quarti di finale :polliceu:

Inizio gara promettente degli azzurri , che sembrano aver intrapreso la via giusta come nelle ultime partite nonostante i 12mila sloveni che incitano i padroni di casa.
La partita resta equilibrata fino al break di 10 punti sloveno che indirizza la partita sui binari della squadra di casa. (58-48)

Sabato , alle 14:30 , Italia-Croazia. Questa si fondamentale per l'eventuale e sperato accesso ai quarti.


Italia: Gentile 20, Datome 16, Belinelli 11.
Slovenia: G. Dragic 22, Z. Dragic 15, Nachbar 13.

BlameHofmann
15-09-13, 14:31
Croazia - Italia 76-68

Seconda sconfitta consecutiva per gli azzurri.
Sconfitta agrodolce , che ci permette ugualmente di avanzare al prossimo turno (quarti di finale) rendendo ininfluente la prossima gara di domani contro la Spagna.
Buon inizio per gli uomini di Pianigiani che giocano bene fino al 3°quarto.
Da li in poi un black out ci trascina giu insieme a un pesante 0-10 di parziale croato. Il finale è tutto di stampo croato e tra i nostri si fa sentire molto la stanchezza.

Italia: Datome 24, Aradori 10, Cinciarini 9, Belinelli 9
Croazia: Bogdanovic 18, Simon 14, Ukic 13

BlameHofmann
17-09-13, 15:03
Italia - Spagna 86-81

Partita tutt'altro che decisiva quella tra Italia e Spagna. In palio il 3° posto nel girone.
Una gara molto bella , chiusa dopo un overtime.
L'Italia , come al solito , parte bene allungando nella prima parte della gara grazie al solito duo "NBA" Datome-Belinelli : il primo quarto si conclude con un ottimo 24-12.
Nel secondo quarto subiamo la rimonta spagnola e nel terzo , blackout : 8 punti realizzati e 7 minuti trascorsi senza canestri.
Nell'ultimo quarto inizia la lenta rimonta azzurra culminata con la parità valevole l'overtime che , giustamente , ci premia.

Di sicuro mancavano le motivazioni agli spagnoli... ma battere i campioni in carica è sempre una grossa soddisfazione !

Italia: Gentile 25, Aradori 17, Belinelli 16
Spagna: Gasol 32, Rodriguez 18, Calderon 5, Claver 5



Giovedi , quarti di finale VS Lituania.

BlameHofmann
20-09-13, 16:50
Italia - Lituania 77-81

fine degli europei.

Putroppo usciamo ai quarti contro la Lituania.

la cosa che piu mi fa incazzare (perdonate il francesismo) è : ma per quale assurdo motivo non abbiamo giocato l'ultimo quarto???
Partita strana sin dall'inizio , ma decisamente alla nostra portata. Ci difendiamo discretamente bene (nonostante qualche amnesìa qua e la) e riusciamo a tenerci a galla quanto basta per giocarcela fino alla fine.
Si , fino alla fine del 3 quarto !!! il 4° quarto è imbarazzante. Sei minuti interi dall'inizio senza siglare nemmeno un punto fino a 2 liberi di Belinelli.
Una spinta d'orgoglio purtroppo non ci permette di rientrare in gara.
Siamo stati battuti da una nazionale storicamente forte. "Dream Team" è un termine coniato per gli USA che però , in passato , è stato prestato anche per la Lituania.
Il piu grande rammarico è che , ieri sera, potevamo farcela.
Peccato . Ora sotto con le qualificazioni per i mondiali e sempre forza ITALIA !!!


Italia: Belinelli 22, Gentile 15, Cinciarini 11
Lituania: Kalnietis 17, Seibutis 17, Maciulis 13

bartimeus
20-09-13, 18:49
e oggi è andata ancora peggio, partita inguardabile!

bartimeus
08-05-14, 23:16
Qualcuno sta seguendo questi particolari play off??

Steppjoe
15-05-14, 19:39
io mi sono appassionato al basket grazie ai mitici bulls del 90!

percio' devo dire che nel male e nel bene sono un tifosodei Bulls!!!

dite che Rose riuscirà a tornare integro?

notekiller_delete
16-05-14, 14:19
lebron devastante:sm_clapper::sm_clapper:...not from this world....ma come difende??! KD mi sa che anche quest'anno rimarrà senza anello,è nato nel periodo sbagliato..gli heat quando accendono la spina sono fisicamente una spanna sopra tutti, poi quando allen mi mette una tripla allo scadere (come solo lui può fare) posso solo godere:specool::specool:

BlameHofmann
26-05-14, 12:01
Situazione attuale :

Finali di Conference in corso.

OVEST : La finale è tra San Antonio Spurs e Oklahoma City Thunder.
Attualmente (dopo gara 3 di stanotte) San Antonio è in vantaggio per 2-1.
Soliti i protagonisti : sua maestà Tim Duncan, insieme a Parker (serataccia per lui quella di stanotte), l'indistruttibile Ginobili e qualche news tipo Splitter e il nostro Belinelli, primo italiano nella storia della pallacanestro a giocare una finale di Conference.
Le prime 2 gare Oklahoma le ha giocate senza il lungo d'eccellenza, ovvero Serge Ibaka il cui rientro (stanotte) è coinciso con la prima vittoria dei suoi. Pura coincidenza oppure il buon Serge sposta veramente gli equilibri di questa finale? lo vedremo nelle prossime gare. Personalmente reputo un fattore anche Reggie Jackson partente nel quintetto titolare.


EST : Finale abbastanza scritta, come per l'Ovest ci mancherebbe, tra i Pacers di Mr George, West, Hibbert e "Born Ready", all'anagrafe Lance Stephenson, sorpresa di questi playoffs, e i campioni in carica di Miami, guidati dai soliti Lebron James, Dwyane Wade e Chris Bosh.
La serie è sul 2-1 a favore degli Heat, con gara 4 che si giocherà a Miami.
I campioni in carica sono ancora dati come favoriti, ma attenzione all'orgoglio di Indiana che, col fattore Stephenson, puo diventare molti di piu di un grattacapo.

Qualche pillola di basket americano e non solo :

-Kevin Durant è stato eletto (giustamente aggiungo io) MVP della regular season.
- Marco Belinelli è il primo italiano a giocare un finale di Conference (si , l'ho gia scritto ma DOVEVO ripeterlo)
- il Gallo procede con il recupero dal suo ultimo infortunio. Speriamo di vederlo in splendida forma per l'inizio della prossima stagione.
- Cleveland ha ottenuto nuovamente la possibilitò di pescare la prima scelta durante il prossimo draft. Aveva il 1.7% di possibilità di uscita. Il fattore Culo l'ha fatta decisamente da padrone visto che anche l'anno scorso i Cavs hanno avuta la stessa possibilità (sciupata, sino ad ora, visto il rendimento inesistente di Anthony Bennett--> vedremo next season se meritava la prima scelta).
In europa, c'è stata una bellissima Eurolega a farla da padrone.
Ha trionfato il Maccabi Electra Tel Aviv che ha battuto in finale (86-98 dopo supplementari) il Real Madrid sotto gli occhi di Florentino Perez. Prova monstre di Tyrese Rice, autore di 26 punti complessivi.
Fantastico il twitter del Maccabi successivo alla conquista della Champions League da parte del Real Madrid, dove la squadra di Blatt ricordava alle "merengues" che sono campioni d'europa SOLO nel calcio, e non nella pallacanestro.