Visualizza Versione Completa : Bimbo di due anni intossicato da hashish
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=intossicazione%20da%20hashish%20bambino%20di%20d ue%20anni&source=newssearch&cd=1&cad=rja&ved=0CC8QqQIoADAA&url=http%3A%2F%2Fwww.ansa.it%2Fweb%2Fnotizie%2Frub riche%2Fcronaca%2F2013%2F05%2F30%2FBimbo-due-anni-intossicato-hashish_8792275.html&ei=koeoUbvtOuOtiQLQkYC4CA&usg=AFQjCNF9kzZCbSOxFfM8Vl2S3awYkqmFjw
Arrestato padre pusher. Trovata droga nella stanza del piccolo
(ANSA) - ROMA, 30 MAG - Un bimbo di due anni e' stato ricoverato in ospedale a Roma per un'intossicazione da hashish. Il padre, pusher di 35 anni, e' stato arrestato dai vigili urbani con l'accusa di possesso e traffico di droga. Durante la perquisizione sono state trovate tracce di sostanze stupefacenti proprio nella stanza del bambino. Il piccolo e' stato portato in ospedale dai genitori: lamentava disturbi dell'equilibrio e della reattivita'.http://www.ansa.it/webimages/section_210/2012/6/26/95e54889dca8fe3351dddd9bc8f91133.jpg Ps..il titolo lascia desiderare,non solo rabbia :icon_lol:
Il padre è stato trovato con 50 grammi di fumaccio da strada.
L'accusa di spaccio te la danno sempre nel momento in cui superi il limite della "dose personale".
Il fatto qui è che i genitori lasciano per casa materiale pericoloso per i bimbetti, se fosse stata una bottiglia di candeggina credo che la storia sarebbe andata diversamente.
Avv. Zaina
31-05-13, 15:33
Ragazzi non giustifichiamo situazioni di gravissima irresponsabilità.
Non si tratta di differenze fra hashish e candeggina, qui si tratta di capacità genitoriale, di egoimsmo, di stupidità, di assenza di volontà di prendersi cura dei figli, che si sono messi al mondo, non esponendoli a pericoli gravi.
Soprattutto, già credo sia altamente problematico per una persona che abbia una famiglia e dei figli in tenera età, detenere quantitativi per uso personale, ma addirittura detenere scorte di stupefacente che possono eccedere il limite del consumo privato e indurre a ritenere possibile lo spaccio, mi pare assolutamente inaccettabile.
Se, poi, questi quantitativi sono tenuti alla portata di bimbetto così piccolo, io faccio veramente estrema fatica a trovare una minima attenuante per un soggetto del genere, perchè penso che quel bambino poteva morire e questo io non lo ammetto, antiproibizionismo o proibizionismo che sia.
non è da criticare l'irresponsabilità dei genitori, quella è ovvia e indiscutibile, sarebbero da arrestare per questo, per essere incapaci ad essere genitori, non per la detenzione di hasc.
quello che voleva dire rich era che se al posto di essere "intossicato" da del fumo si fosse bevuto na bottiglia di candeggina al posto di restare intossicato sarebbe restato morto.
E moltissimi genitori hanno della candeggina in posti raggiungibili da dei bambini.
Qui è da criticare il giornalista che ha fatto st'articolo di merda, che non si capisce nulla, intossicato che vuol dire? che il bimbo respirava i fumi dal padre? che se l'è mangiato?
poi intossicato secondo chi? magari è solo un bimbo un pò distratto.
la solita disinformazione proibizionista.
Avv. Zaina
31-05-13, 15:54
No Ska, con tutta la stima, non liquidiamo il tutto con la frase di prammatica che lei usa.
Non è disinformazione, si tratta di porre un problema che, volenti o nolenti, pone anche i derivati dalla cannabis sullo stesso piano di altre sostanze oggettivamente pericolose.
Da quello che avevo letto, mi pare che il bambino (che secondo me definire distratto è un poco riduttivo della vicenda) abbia trovato lo stupefacente e lo abbia ingerito.
Si pone un problema di comportamenti e di sitli di vita in presenza di minori, questa è la questione.
E la cannabis non fa eccezione.
No Ska, con tutta la stima, non liquidiamo il tutto con la frase di prammatica che lei usa.
Non è disinformazione, si tratta di porre un problema che, volenti o nolenti, pone anche i derivati dalla cannabis sullo stesso piano di altre sostanze oggettivamente pericolose.
Da quello che avevo letto, mi pare che il bambino (che secondo me definire distratto è un poco riduttivo della vicenda) abbia trovato lo stupefacente e lo abbia ingerito.
Si pone un problema di comportamenti e di sitli di vita in presenza di minori, questa è la questione.
E la cannabis non fa eccezione.
Mi scusi avvocato, ma come dicono i miei amici Ska e Rich, se fosse stata candeggina, sarebbe intossicato molto più gravemente o morto: con la cannabis, tra due giorni starà bene, e probabilmente non avrà conseguenze croniche e/o gravi.
Potenzialmente pericolose, per un bambino, come o forse meno del tabacco, e sicuramente meno dell'alcool.
Qui si tratta di cultura difficile da sradicare, cultura instillata dal dopoguerra in avanti, dagli Usa a tutti gli alleati.
Lei un bicchiere di vino se lo beve, ogni tanto:
magari, non ci fosse stato il Marijuan Tax Act del 1937, si berrebbe una tisana alla cannabis, ogni tanto..
:punkif5:
porca miseria avevo scritto un papiro di risposta, ma per sbaglio l'ho cancellato, ci riprovo.
l'avevo letto anche io il caso del bambino che aveva ingoiato lo stupefacente, ma aveva avuto dei problemi non per gli effetti psicotropi dovuti all'assunzione della sostanza, ma perchè il "materiale" gli era rimasto in gola, e il bimbo stava soffocando.
i titoli giornalistici non sono stati "bimbo salvato dal soffocamento" ma "bimbo rischia di morire dopo aver ingerito haschisch" il che sull'immaginario collettivo crea un effetto ben diverso, visto che la maggior parte dei lettori crederà che il bimbo stava per morire a causa degli effetti neuronali che il thc ha sul cervello. (questa secondo me è disinformazione proibizionista)
il mio distratto era riferito al:
lamentava disturbi dell'equilibrio e della reattivita'
magari non gliene fregava niente di quello che succedeva intorno a lui e per questo lo definivo distratto.
certo gli estratti, come la canapa, sono pericolosi, ma vorrei separare la pericolosità dovuta all'assunzione con effetti psicotropi, dalla sfortuna del caso in cui gli resti in gola del materiale, che poi può essere qualsiasi materiale, poteva essere una scarpa di una bambola, come la ruota della macchina, come anche un pezzo di cioccolato che gli va storto, sono incidenti domestici che capitano, certo non è normale che sia capitato con dell'haschisch ma non mi sento di demonizzare la canapa perchè se ti resta in gola ti soffoca, fare in modo che ciò non succeda sta alla capacità dei genitori di sorvegliare e accudire i propri figli.
Per questo prima scrivevo che il giornalista avrebbe dovuto specificare cosa intendeva per intossicazione, perchè il bambino che rischia di soffocare è ben diverso dal bambino che mostri dei problemi neuronali per via del padre che gli fuma affianco.
certo si pone un problema di comportamenti e di stili di vita in presenza di minori, ma appunto le rispondevo che in questo caso possiamo equipararla all'ingerimento di candeggina, soda caustica o taglio con un coltello, o ingestione di farmaci e quant'altro.
Visto che si è comunque sentito più volte di bambini che sono stati male proprio per aver ingerito queste sostanza.
Spero di essere stato più chiaro questa volta :biggrin2:
Comunque gente è ovvio che fa notizia, e non possiamo nemmeno prendere come paragone la candeggina,perché cè l'abbiamo tutti a casa,il fumo no.Sono d'accodo sul fatto che venga strumentalizzata la notizia ma comunque è logico che faccia scalpore ed i media gli diano risalto.
PurpleHazeKiller
31-05-13, 17:42
Io dico solamente che è una vergogna avere figli piccoli e dimenticarsi l'hashish alla sua portata, bastava metterlo in un punto in alto, queste disattenzioni non le capisco proprio..
Concordo con tutti quanti,ma avendo figli piccoli rammento che di fondo basta veramente UN SECONDO DI DISTRAZIONE,lo sbaglio ad aver lasciato materiale alla portata è grande,ma andrebbe vista veramente la situazione com'è andata :polliceu:
PurpleHazeKiller
31-05-13, 19:57
Concordo con tutti quanti,ma avendo figli piccoli rammento che di fondo basta veramente UN SECONDO DI DISTRAZIONE,lo sbaglio ad aver lasciato materiale alla portata è grande,ma andrebbe vista veramente la situazione com'è andata :polliceu:
capisco Dantep, però basta avere un barattolo dove tenerlo e un posto sicuro dove tenerlo e ste cose difficilmente succedono, è certo che comunque si deve anche vedere com'è andata..
Credo che l'avvocato esprima in modo più chiaro il concetto che ho espresso superficialmente ma che Ska ha colto al volo.
Il fatto a mio avviso estremamente grave è notare come non ci sia la minima attenzione nei confronti di infanti o bimbettini indifesi dai pericoli della casa.
Sono i genitori a dover stare attenti 24h con i piccoli.
concordo totalmente con Dante, non ho figli e credo che per il mio stile di vita nel passato, sia stato un atto di grande responsabilità, ma se decidi di farne, DEVI prenderti la responsabilità di ciò che questo comporta!
Vergognoso, come al solito, é lo sfruttamento che i giornalisti hanno fatto dell'accaduto!:a045:
Capisco che i giornali si debbano vendere, ma questo tipo di titoli portano solo a casi tipo Bianzino-Aldrovandi-Cucchi-etc...
La responsabilità, nel mondo civile, é non solo controllare responsabilmente i propri figli, ma soprattutto creargli attorno un mondo almeno decente!!! Spero che il giornalista che ha scritto quel titolo, non abbia figli.... e lo spero per loro.:censored:
capisco Dantep, però basta avere un barattolo dove tenerlo e un posto sicuro dove tenerlo e ste cose difficilmente succedono, è certo che comunque si deve anche vedere com'è andata..
Si,concordo,ma non sempre basta...guarda,esperienza di casa,la cugina della mia signora ha due bimbi piccoli come i miei più o meno...una sera è successo che la piccola che era con la suocera (ovvero la zia della mia signora,persona affidabilissima al quale lascio anche i miei figli)è successo che in UN ATTIMO di distrazione la piccola ha ingerito una pasticca della nonna...chiaramente sono andati al pronto soccorso e tutto il resto del Carlino,ma non c'è stato sicuramente tutto questo casino,eppure una piccola di due anni di era ingoiata un antidepressivo della nonna per dire,se la stessa cosa fosse successa in casa a me che fumo canne,immaginare il caos?eppure non sono spacciatore,non ho giri strani ne precedenti penali,si fa presto a giudicare,specie chi non ha figli,mia madre,quindi una nonna,che si butterebbe nel fuoco per i suoi nipoti,è stata la prima ha lasciare il segno sul mi figliolo facendolo cadere dalle sue braccia...credete che l'abbia fatto cadere volontariamente oppure perché non gli vuole bene?no,semplicemente in un attimo di distrazione con un movimento improvviso del bimbo è caduto.
Ma anche in questo caso,è caduto alla nonna apprensiva e quindi nessun problema,fosse caduto a me,che sono suo padre,con il fatto che fumo canne sarebbe stata una tragedia greca,quindi ripeto e ribadisco,soprattutto conoscendo la stampa che abbiamo (ovvero pulcinella e arlecchino di turno) non mi sento di giudicare e chiunque abbia un minimo di sale in zucca rifletterebbe e capirebbe che per quanto la cosa sia sbagliata andrebbe vista molto più a fondo e non letta su un giornale tipo vernacoliere.
Avv. Zaina
01-06-13, 09:36
Ragazzi non dovete stupirvi perchè la gran parte dei giornalisti di oggi cercano sensazionalismo di facciata, notizie da commentare con poca fatica e veline da rielaborare.
Parlo di ciò perchè dal 1989 al 1995 sono stato il difensore di un gruppo editoriale di quotidiani radicato nel centro nord.
Ebbene il livello di coloro che venivano mandati allo sbaraglio a scrivere era davvero basso.
Si trattava, per lo più di praticanti, cioà di giovani senza esperienza, che - però - al contempo dovevano soddisfare le esigenze della linea editoriale del giornale, fondata su notizia locali anche di scarsissima importanza, e volevano mostrarsi come inviati speciali.
Il risultato fu una valanga di querele (pensate che una giornalista per due articoli ne prese 6!) ed il progressivo declino di queste edizioni locali.
Oggi si crede che lo scoop (o sgub come die Biscardi e non solo lui) consiste nello strillare, nell'insultare, nell'offendere, nel cercare il marcio anche dove talora non c'è, nel passare sulla pelle della gente, senza darle possibilità di difendersi.
Pensate, ad esempio, al risalto ed alla dimensione delle notizie di arresti (spesso infondati), sparate in prima pagina con foto etc..
Pensate, invece, a quella della liberazione di persone arrestate ingiustamente od assolte dopo anni, notizia confinata in basso magari a pag. 35, sotto la pubblicità di una chiromante.
E che dire dei famosi "maitre a pensieur", i Severgnini, le Rodotà, i Mauro, le Gruber, i Mentana, i Mimum tanto per citarne alcuni, (tralascio, poi chi ha fondato il proprio successo copiando mattinali dei Carabinieri ed atti delle Procure) che spargono ovvietà ovunque e non sono capaci di formulare, una domanda seria o che metta in difficoltà l'interolocutore facendo capire veramente chi sia?
Non stupiamoci quindi del can can mediatico perchè il fatto è connesso alla cannabis, è il famoso uomo che morde il cane...
Beh, ha mangiato il fumo, io per sbaglio l'ho mangiato un sacco di volte XD A parte gli scherzi, avesse mangiato qualsiasi altra cosa sarebbe stato un normale incidente domestico (come sicuramente sarà successo anche a me e molti altri di voi) e nessuno ne avrebbe parlato. E' ovvio che la notizia non sta nel pargoletto che si è intossicato, ma nel fatto che ha mandato giù dell'hashish. Quindi la casalinga o la vecchietta o qualsiasi altra persona che legge un titolo del genere e che non ci riflette su come facciamo noi, è ovvio che gridi allo scandalo e che quindi dia da parlare a questi articoli di giornalettismo di bassa caratura. Diciamo che se non ci dobbiamo meravigliare per il modo in cui giornalisti scrivono, allora non ci dobbiamo manco scandalizzare se un padre si è dimenticato del fumo sul tavolo. Il fatto che poi sia stato mangiato dipende sicuramente da una leggerezza del padre, ma come diceva qualcuno prima, con i bambini è davvero un attimo. Per quanto ne sappiamo può essere stato appoggiato per un nano secondo e il bimbetto, alla girata dell'occhio, se l'è mangiato. Del resto posso capire la curiosità...:D
Comunque sia penso che il pargoletto adesso stia bene, chissà se da grande dirà "vent'anni fa ho fatto arrestare mio padre". XD
giàgiàgià, il punto é che NON ha mangiato il fumo, l'ha ingoiato, poteve essere un pezzo di lego, una matita, un'olgettina, uno psiconano, etc....:patpat:
sconfusion
02-06-13, 13:26
Ragazzi non giustifichiamo situazioni di gravissima irresponsabilità.
Non si tratta di differenze fra hashish e candeggina, qui si tratta di capacità genitoriale, di egoimsmo, di stupidità, di assenza di volontà di prendersi cura dei figli, che si sono messi al mondo, non esponendoli a pericoli gravi.
Soprattutto, già credo sia altamente problematico per una persona che abbia una famiglia e dei figli in tenera età, detenere quantitativi per uso personale, ma addirittura detenere scorte di stupefacente che possono eccedere il limite del consumo privato e indurre a ritenere possibile lo spaccio, mi pare assolutamente inaccettabile.
Se, poi, questi quantitativi sono tenuti alla portata di bimbetto così piccolo, io faccio veramente estrema fatica a trovare una minima attenuante per un soggetto del genere, perchè penso che quel bambino poteva morire e questo io non lo ammetto, antiproibizionismo o proibizionismo che sia.
Io sono d accordo con lei inquanto certe sostanze si devono tenere fuori dalla portata dei bambini, e possibilmente assumerli quando non ci vedono...
Io sono d accordo con lei inquanto certe sostanze si devono tenere fuori dalla portata dei bambini, e possibilmente assumerli quando non ci vedono...
E perché mai scusa,mica gli insegni a rubare,così nel crescere altrettanto farà lui,si nasconderà da te :a045:
sconfusion
03-06-13, 09:47
E perché mai scusa,mica gli insegni a rubare,così nel crescere altrettanto farà lui,si nasconderà da te :a045:
Non dico da ragazzi cioè da età di adolescenza ma da piccoli meglio non far vedere certe cose e tenerlo lontano da loro, poi come sono grandi è un altro discorso..........
NighTGhosT
10-06-13, 12:46
Innanzitutto concordo con l'avvocato, prima di tutto sulla irresponsabilita' di questi genitori nel lasciare a portata delle sostanze che dovrebbero rimanere anni luce dalla portata degli infanti..........in secondo luogo sul sensazionalismo ormai gia' largamente appurato e decantato dei suddetti giornalisti quando si trovan per le mani da scrivere un articolo di questo tipo.
Inoltre, vi scordate che ad ingerire dritto (senza esser scaldato da fiamma) del "fumaccio da strada" di dubbia provenienza ci si puo' prender dritti dritti una serie di malattie fra cui anche un tipo di epatite.
Innanzitutto concordo con l'avvocato, prima di tutto sulla irresponsabilita' di questi genitori nel lasciare a portata delle sostanze che dovrebbero rimanere anni luce dalla portata degli infanti..........in secondo luogo sul sensazionalismo ormai gia' largamente appurato e decantato dei suddetti giornalisti quando si trovan per le mani da scrivere un articolo di questo tipo.
Inoltre, vi scordate che ad ingerire dritto (senza esser scaldato da fiamma) del "fumaccio da strada" di dubbia provenienza ci si puo' prender dritti dritti una serie di malattie fra cui anche un tipo di epatite.
Senza offesa night,ma è aria fritta...come abbiamo già detto avanti...immagina fosse stata candeggina o varichina o anche un semi e nocciolo di albicocca...i genitori stanno attenti a tutto,ma non sempre basta,se hai figli già sai di cosa parlo.
NighTGhosT
10-06-13, 14:47
Senza offesa night,ma è aria fritta...come abbiamo già detto avanti...immagina fosse stata candeggina o varichina o anche un semi e nocciolo di albicocca...i genitori stanno attenti a tutto,ma non sempre basta,se hai figli già sai di cosa parlo.
Ma sono d'accordo, ma un conto e' lasciare in giro qualcosa di normale utilizzo, la DISATTENZIONE ci puo' stare........un conto e' lasciare in giro sostanze stupefacenti alla portata di manine piccole piccole.......quella non e' disattenzione ma INCOSCIENZA. :)
Stessa cosa x gli americani che lasciano le armi appese ai muri quando poi i loro figli le prendon per gioco e si accoppan fra di loro. E' incoscienza.
Il nocciolo di albicocca puo' esser lasciato in un posacenere per disattenzione, essendo parte della frutta. La candeggina non si usa per uccidere ma per pulire........anche questa puo' esser lasciata in giro per distrazione (sono comunque distrazioni GRAVI per chi ha bambini piccoli in giro per casa).
Ma le armi, sono inventate per uccidere. E nemmeno le droghe hanno utilizzi normali che posson portare a disattenzioni.
Questa e' INCOSCIENZA allo stato puro, al 100%.
Mio nipote ha 14 anni e, nonostante mia sorella sia divorziata e quindi passa la maggior parte del tempo a casa mia dai suoi nonni (i miei genitori) da 1 anno di vita compiuto a oggi (ovvero quando si divorziarono), ancora non si e' accorto che fumo.......VEDI TU. :)
Quoto Night, non capisco Dantep come tu possa essere d'accordo a lasciare armi per casa.
Hai ragione,è per questo che l'incursore lo tengo al sicuro infatti.
NighTGhosT
10-06-13, 15:10
Quoto Night, non capisco Dantep come tu possa essere d'accordo a lasciare armi per casa.
Oddio, l'esempio delle armi l'ho fatto per far capire cosa puo' esser catalogata come distrazione (comunque grave in presenza di infanti) e cio' che non puo' esser catalogata come normale distrazione.
Non credo sia d'accordo a lasciare armi in giro per casa in presenza di bambini.....a meno che non sia fuso come uno yankee, che ti costruiscono I FUCILI DA CACCIA NON GIOCATTOLO PER BAMBINI DI 6 ANNI, cercare per credere. :icon_lol:
Le armi servon per sparare. Le droghe per esser assunte (alterazione stati psico-fisici dell'uomo).
Non e' come un nocciolo di albicocca che fa parte della frutta, alimento. E nemmeno la candeggina che si usa per pulire casa.
Ecco cosa volevo dire.
C'e' un detto che recita....."aiutati che Dio t'aiuta."
Mio nipote mi è caduto dal seggiolino della batteria mentre lo tenevo, mi sono girato un attimo e senza rendermene conto era volato di sotto.
La mazzata è stata notevole ma Santa Pupa per fortuna veglia su noi!!! :)
NighTGhosT
10-06-13, 15:22
Mio nipote mi è caduto dal seggiolino della batteria mentre lo tenevo, mi sono girato un attimo e senza rendermene conto era volato di sotto.
La mazzata è stata notevole ma Santa Pupa per fortuna veglia su noi!!! :)
Ammettilo...........volevi usarlo come grancassa. :icon_lol:
E ci credo,anche te che fai?lasci lo sgabello della batteria di libero accesso al nipote?sei impazzito?se si fa male e viene fuori che è cascato ad un batterista fumatore è capace che dicono che volevi insegnarlgli la musica di satana e stavi belle e a posto :lachen70:
NighTGhosT
10-06-13, 15:27
Quello che sparano i giornalisti lascia al 99% delle volte il tempo che trova.
Quando avevo 17 anni sono entrato in bar con un quotidiano in mano, ai videogames c'era seduto un mio amico che la sera prima aveva avuto un incidente.
Mi sono presentato da lui e gli ho detto con la pagina dell'articolo in mano...."Appero' Davide, mi sembri abbastanza in forma per esser in coma al Policlinico....."
:roflmao:
E ci credo,anche te che fai?lasci lo sgabello della batteria di libero accesso al nipote?sei impazzito?se si fa male e viene fuori che è cascato ad un batterista fumatore è capace che dicono che volevi insegnarlgli la musica di satana e stavi belle e a posto :lachen70:
Non mi sono spiegato bene: lo avevo in braccio seduto sulle mie gambe mentre con le mani tenevo le sue e le bacchette.
E' caduto, non so come, ma è caduto. :yikes:
Adesso ha 15 anni e se lo prendo in braccio mi sfonda!!! :biggrin2:
NighTGhosT
10-06-13, 15:29
Non mi sono spiegato bene: lo avevo in braccio seduto sulle mie gambe mentre con le mani tenevo le sue e le bacchette.
E' caduto, non so come, ma è caduto. :yikes:
Adesso ha 15 anni e se lo prendo in braccio mi sfonda!!! :biggrin2:
E' lui che prende in braccio te. :icon_lol:
E ovviamente ti fara' cadere per vendetta. :roflmao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.