Visualizza Versione Completa : Riutilizzare terriccio
Ciao a tutti, inizio ringraziando tutti gli utenti e mod del foro, da cui molto ho imparato e imparerò... E quando convincerò il mio coinquilino magari inizierò a postare anche io :punkif5:
Tornando a noi... Voi cosa ne fate del terriccio già usato? ho letto che molti lo buttano nei campi la sera tarda... non c' è nessuno che lo riutilizza? io lo uso per le piante che ho sul balcone, peperoncini, basilico, insalate e ortaggi vari, ma ogni anno questo diventa sempre più secco e povero, cosa posso fare per rinvigorirlo un po ogni anno ? Premetto che non ho la possibilità di tenere una compostiera.... Ho provato a usare la funzione cerca ma non ho trovato molto, chiedo venia e spero di non essere fustigato nel caso ci sia un post simile :icon_lol:
sconfusion
27-06-13, 18:20
io lo regalo a mia cognata la terra che tolgo dai vasi le ci pianta i fiori, potresti provare a metterci il letame e ci fai crescere gli ortaggi:polliceu:
Io farò una prova prossimamente nel riutilizzarlo,dopo alcune accortezze che prenderò.
Ciao io una parte la riutilizzo nei vasi sul balcone,una parte la butto come hai detto nel tuo post e un altra ancora la riutilizzo, da poco però,tolgo le radici + grandi,se è ancora un pò bagnata aspetto che si asciughi,la metto nei sacchi con qualche buco,e la lascio ''riposare'' 6 mesi 1 anno,poi la setaccio e la utilizzo,mischiata con perlite e altro terriccio buono.
si puo riutilizare,si mischia al terricio nuovo,piu' un po di stallatico,la terra vecchia e sfrutata da tutti gli elementi,io faccio cosi,e tutti i fiori e piante hanno terra nuova,e molte volte uso sempre i fertilizzanti reciclati dal ciclo idro,che usando meta' fertilizznte e meta' acqua le piante e i fiori del giardino sono sempre belle.
Sul sito della FemaleSeeds c'e' descritto come riciclare il terriccio con gli E.M.:
http://femaleseeds.nl/en/article/soil-recycling-154.html
Grazie a tutti per le dritte :), e cosa sarebbero gli E.M.?
sconfusion
29-06-13, 10:26
Grazie a tutti per le dritte :), e cosa sarebbero gli E.M.?
Micro organismi effettivi c'è un 3d di SM_Medical che spiega cosa sono gli EM1 e a cosa servono io lo uso sia per i cicli e sia per disinfettare la grow e devo dirti che sono portentosi, guarda le mie cime e poi dimmi cosa te ne sembrano:polliceu:
http://www.enjoint.info/forum/showthread.php?t=13746
NighTGhosT
29-06-13, 12:34
Dipende.....faccio anche io parte della schiera di quelli che, a seconda dei casi, lo riutilizza sempre per altri cultivi......soprattutto sulle autofiorenti ad esempio.
Le uniche accortezze che prendo sono nel cercare di ripulire il piu' possibile il substrato dalle radici della precedente "inquilina" a mano per poi irrigare con gli enzimi, che servono appunto per eliminare (o meglio trasformare) le radici morte che rimangono.
Dopodiche' lo riutilizzo irrigandolo con stimolatore per radici e piantando i nuovi semi. :)
Ah....essendo in debito di nutrienti (perché assorbiti dalla pianta precendente), ricordarsi di fertirrigare un po' piu' spesso che rispetto a terriccio nuovo appena comprato.
Ho letto ora il topic di SM ed è molto interessante, voi li avete provati? @nightghost, per enzimi a cosa ti riferisci? Grazie a tutti delle info :)
sconfusion
01-07-13, 11:04
Ho letto ora il topic di SM ed è molto interessante, voi li avete provati? @nightghost, per enzimi a cosa ti riferisci? Grazie a tutti delle info :)
Io li uso gli EM1 c'è il sito italiano che li vendono gia pronti per l utilizzo ci sono i link dacci un occhio...ciao
Ok, farò le mie prove che questa cosa mi ha incuriosito assai... Grazie ancora della disponibilità :specool:
sconfusion
02-07-13, 14:28
Gli EM1 vanno spruzzati sulle piante una volta a settimana attento a non farlo andare sul terriccio che sono acidi, se pensi di costruirti l attivatore e comperare la bottiglia di melassa e l attivatore M1 , per la costruzione occorre un recipiente a barilotto da 10lt lo fori e ci metti il riscaldatore x acquari, gli EM1 si attivano in una settimana a 37° il recipiente deve essere a tenuta stagna non deve uscire ne entrare aria, al interno metti un sacchetto di cubetti di porcellana x acquari se decidi di acquistare gli EM1 ti inviano le istruzioni in Italiano:polliceu:
Fino all'anno scorso l'ho sempre usato per coltivarci altre piante (fiori/orticole), o per tappare le buche fatte dalle bestie o rabboccare i vasi...
Quest'anno invece ho deciso di fare questo esperimento e ho aggiunto alla terra vecchia i vari prodotti Kalong in polvere (recuperati in fiera) Guano, Polveri, Semi,ecc... in quantità non eccessive, un pochino di Aptus granulare e micorrize. Completo dall'inizio alla fine.
Ho fatto riposare qualche settimana e poi ho l'ho usato per una pianta in guerrilla!
Spero presto di vedere come sta andando con il nuovo mix! :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.