PDA

Visualizza Versione Completa : Il solito articolo di dis-informativo



philmusic
24-07-13, 12:40
Cala il consumo di droga ma cresce l'uso di cannabis
In aumento tra i giovani, affascinati anche dal gioco d'azzardo: lo ha provato

ROMA - Prosegue anche quest'anno il trend del calo dei consumi di sostanze stupefacenti in Italia, ma tra i giovani la cannabis ha ripreso appeal nell'ultimo anno: si registra, infatti, un incremento di 2,29 punti percentuali rispetto al 2012. In tanti la comprano su internet dove i siti che offrono sostanze o ne promuovono l'uso hanno abbondantemente superato nel corso di quest'anno le 800.000 unità. E c'è un evidente nesso tra gioco d'azzardo e consumo di droghe: gli adolescenti con comportamenti di gioco patologico hanno un uso contemporaneo di sostanze stupefacenti pari al 41,7% rispetto ai loro coetanei che non giocano (17,5%). E' il quadro che emerge dalla relazione al Parlamento 2013 del Dipartimento antidroga.

DROGHE E GIOVANI - L'indagine 2013 sulla popolazione studentesca (un campione di 34.385 soggetti tra i 15-19 anni) rileva le seguenti percentuali di consumatori (una o più volte negli ultimi 12 mesi): cannabis 21.43%, (19,4% nel 2012), cocaina 2,01% (1,86% nel 2012), eroina 0,33% (0,32% nel 2012), stimolanti metamfetamine e/o ecstasy 1,33% (1,12% nel 2012) e allucinogeni 2,08% (1,72% nel 2012).

CANNABIS OFFRESI SU INTERNET - Si stima che il numero dei siti tematici che offrono sostanze o ne promuovono l'uso, abbia abbondantemente superato nel corso di quest'anno le 800.000 unità. Una decisa progressione se si ricorda il dato riferito al 2008 di circa 200.000. L'analisi ha messo in relazione l'andamento in crescita dei siti dal 2008 al 2013 che pubblicizzano in vario modo l'uso di cannabis con l'andamento dei consumi nella popolazione tra i 15 e i 19 anni.

MONITORATE NUOVE DROGHE SINTETICHE - L'indagine ha rilevato l'esistenza di un nuovo mercato in espansione (quasi esclusivamente gestito via internet), ma che attualmente è sotto controllo attraverso il Sistema Nazionale di Allerta Precoce del DPA che ha identificato oltre 250 nuove molecole in entrata sul territorio italiano ed europeo come i cannabinoidi sintetici, catinoni, fenetilamine, piperazine e metossietamine. In collaborazione con il Ministero della Salute, queste nuove droghe sintetiche sono state tabellate e quindi rese illecite e di conseguenza sequestrabili.

GAMBLER GIA' ALLE SUPERIORI - Si stima che nel 2013 circa 1.250.000 studenti delle superiori abbiano partecipato ad almeno un gioco d'azzardo. Dalla ricerca emerge che maggiore è lo stadio del gioco d'azzardo, maggiore è il consumo di droghe: gli adolescenti con comportamenti di gioco patologico hanno un uso contemporaneo di sostanze stupefacenti pari al 41,7% rispetto ai loro coetanei che non giocano, che presentano invece una prevalenza di uso di sostanze molto più bassa e statisticamente significativa pari a 17,5%. Lotterie istantanee, Gratta e Vinci, Win for life, si attestano tra i giochi affrontati annualmente con una percentuale del 26,4%; seguono Lotto e Superenalotto con il 13.7%.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2013/07/24/Droga-calo-consumi-ma-cresce-uso-cannabis-giovani_9065943.html

-Nel titolo dicono che cala il consumo di droghe (eccetto che la cannabis), ma poi nei dati esposti per le singole sostanze si nota in TUTTE un incremento rispetto all'anno precedente..mah.

-Cannabis venduta su internet? A parte quei pochi e non a tutti accessibili siti del deep web, dubito che qualcuno si metta a vendere ganja su ebay..ma daaaai

-Siti che promuovono l'uso di cannabis sinceramente non ne ho mai visti! Qualcuno di voi ha mai trovato un sito in cui si facessero pubblicità alla cannabis? Praticamente tutti i portali che trattano quest'argomento dicono anzi l'esatto opposto; questo ad esempio è tratto dal disclaimer di Enjoint:


ENjOINT non intende e non vuole in alcun modo incentivare condotte vietate, tanto meno promuovere l’uso di droghe; bensì vuole informare, prevenire e invitare alla riflessione i suoi utenti.

-Legami tra assuntori di droghe e giocatori d'azzardo..certo, a chi non sale la scimmia di andare a giocare al videopoker giù al baretto dopo un bel cannone?

Come direbbero Enrique ed Andrea di Torta di riso...

ma braaaaaaaviiiiiiiiiiiiiii:sm_clapper::sm_clapper:

PurpleHazeKiller
24-07-13, 13:00
Non sanno pìu dovè appèndèrsì oramaì!

Piro
24-07-13, 13:29
E purtroppo sta merda passa anche in tv,dove è più visibile.

Quei delinquenti di Studio Aperto oggi,minuto 19.50 del video.

http://www.video.mediaset.it/video/studioaperto/full/400910/edizione-ore-12-25-del-24-luglio.html

bluedigit
24-07-13, 13:30
Questa è prevenzione di una corretta informazione, saturare il cervello della gente con cazzate tanto enormi da non lasciare spazio all'uso delle normali (si spera) facoltà intellettive delle persone stesse, troppo indaffarate a dibattersi nelle mille difficoltà create a bella posta per tenerle impegnate mentre "loro" fanno come al solito i loro sporchi affaracci!!!:polliced:
Niente da fare, i diritti non ci pioveranno dal cielo, dobbiamo lottare per conquistarli!!!:PACE:... e perchè no? Lotta!

PurpleHazeKiller
24-07-13, 13:32
E purtroppo sta merda passa anche in tv,dove è più visibile.

Quei delinquenti di Studio Aperto oggi,minuto 19.50 del video.

http://www.video.mediaset.it/video/studioaperto/full/400910/edizione-ore-12-25-del-24-luglio.html

èh, fìguratì, è ìl tèlègìornalè dì quèl mafìoso:patpat:

mr nice
30-07-13, 15:53
piu' leggo queste notizie piu' sale il desiderio di lasciare questo bel paese di ipocriti approffittatori, manipolatori e pensionati.

JackOfClubs
31-07-13, 17:50
Che vomitazzo. Vorrei proprio vedere questi fantomatici siti. Per Silk Road la maggior parte della gente non si sbatte nemmeno a scaricare Tor, poi bisogna anche essere così bacati da farsi pure spedire erba per posta (senza sapere se effettivamente è stata inviata).. eppoi? Il nulla.

Il solito articolo campato in aria, scritto in malomodo da un fabbricatore di scurreggie.
Un applauso.. :sm_clapper:

philmusic
14-11-13, 15:42
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2013/11/14/Incidenti-autista-aveva-assunto-droga_9618975.html

E mo chi glielo spiega all'opinione pubblica che in realtà quel tizio poteva aver fumato una canna 4 giorni prima dell'incidente e non immediatamente prima di mettersi alla guida, risultando positivo agli esami ugualmente? Giornalai de mierda!