Visualizza Versione Completa : il mostro di firenze
ci sono altri mostrologhi oltre a me nel forum?
Io sono giovane e all'epoca dei fatti non ero neanche nato, però conosco bene le zone e di storie ne ho sentite tante.
il mostro di firenze... sarebbe RENZI?!?!? ahahahaha
ci sono due ipotesi che vanno per la maggiore, che sia uno dei sardi che per privacy viene indicato con lo pseudonimo di Carlo (ma si sa nome e cognome) o che sia un poliziotto
ci sono due ipotesi che vanno per la maggiore, che sia uno dei sardi che per privacy viene indicato con lo pseudonimo di Carlo (ma si sa nome e cognome) o che sia un poliziotto
E il famoso Pacciani? Io ero rimasto fermo a quello lì :icon_scratch:
pacciani è morto da innocente, condannato in primo grado fu assolto nell'appello
OldGoblin_deleted
25-11-13, 10:07
Ricordi d'infanzia...
e... Pacciani l'è innocente arrestate altra gente!!! una canzoncina che cantavano dalle mie parti a quei tempi... :-)
Interessante, non ero molto informato, sono andato a leggere su Wikipedia, ad ogni modo pacciani anche se fosse stato innocente avrebbe meritato ben di peggio solo x quello che faceva alla sua famiglia quindi non è poi un male che sia stato in carcere, te che sei mostrologo che opinione hai riguardo l intera storia?
da dove vuoi che comincio? lol
Cominciamo dal Pacciani visto che lo conoscete tutti
Secondo la mia ipotesi Pacciani ed altri guardoni oligofrenici accorrevano sul luogo del delitto attirati dagli spari (quando non fossero già in loco a guardare) per sciacallare la scena del crimine, magari palpare qualche morto. Questo spiegherebbe sia Spalletta (Enzo Spalletta è un guardone che raccontò al bar del paese uno degli omicidi entrando nei particolari prima che questo crimine fosse scoperto) che il quaderno dei tedeschi in mano a pacciani.
la mia poi è solo un'idea buttata lì non è neanche un'ipotesi completa. Però l'idea di un sottobosco di maniaci che gravita sulla scia del mostro senza esservi direttamente collegati mi ha sempre attirato. Anche il "dottore" di cui parlano i guardoni ho sempre ritenuto, ad intuito, che potesse essere un collezionista che ambiva a souvenir del delitto per puro spirito macabro/collezionistico (e non esoterico) e che avrebbe pagato per averli senza essere però in alcun modo connesso col mostro che invece avrebbe operato per conto proprio. In questa circostanza i guardoni, almeno i compagni di merende, sarebbero gravitati intorno le scene del delitto sia per piacere voyeuristico che per procacciare souvenir essendo però troppo goffi per non lasciar traccia del passaggio (vedi spalletti che va a raccontare tutto al bar prima che il delitto sia scoperto dalla polizia). Questa specie di corte dei miracoli avrebbe inoltre ingrandito l'ego del mostro che si sarebbe sentito uno squalo in un mare di pesci pulitori.
By the way, è quasi certo che il mostro fosse... una guardia!
Io so che in quei anni infrattarsi con qualche coetanea, era diventato per via del mostro molto difficile e la paranoia dilagava. Tutti avevano paura.
Non mi ero mai interessato di questi delitti, sapevo solo che non era stato ancora trovato il colpevole.... leggendo un pò su wikipedia oltre a restare stupito dallo spazio temporale che occupano mi vien da star distante dalle colline toscane! Minchia oh, stanno tutti fuori in quei paesi? :yikes:
leggendo un pò su wikipedia oltre a restare stupito dallo spazio temporale che occupano mi vien da star distante dalle colline toscane! Minchia oh, stanno tutti fuori in quei paesi? :yikes:
Allora ti tocca evitare gente come me e Resina.:whistling:
Allora ti tocca evitare gente come me e Resina.:whistling:
Infatti... l'ho detto apposta! :whistling::whistling::yikes::mf_farmer:
la cosa inquietante non furono i delitti, di quelli ce ne sono tanti simili ogni anno in ogni parte del mondo, ma come furono pilotate le indagini dal mostro stesso
ma come furono pilotate le indagini dal mostro stesso
In che senso?
Non vorrei annoiarvi... Comunque sinteticamente i delitti sono iniziati nel 1974 e sono finiti nel 1985. Una soffiata anonima disse di controllare un delitto del 1968 che aveva tratti simili, e nel faldone di quel caso trovarono dei bossoli che coincidevano con quelli del mostro. Da lì l'indagine è stata spostata sulla "pista sarda", perchè il delitto del 1968 era maturato nell'ambiente di una comunità sarda a firenze.
Secondo le ultime indagini indipendenti però a fare quella soffiata fu il mostro stesso, che si riuscì a introdurre nel tribunale di Perugia (dove in via del tutto eccezionale era conservato il fascicolo dei sardi, di prassi sarebbe dovuto stare al tribunale di firenze, ma il mostro sapeva dove cercare) ed ha aggiunto dei bossoli sparati dalla sua pistola per creare un falso collegamento e mandare in pappa le indagini. Questa fu la cosa più eclatante, ma ha giocato con gli investigatori come il gatto col topo piu di una volta
Se questo è vero allora era di sicuro uno molto vicino agli investigatori...sia per le informazioni che recepiva sia per il modus operandi....
infatti si parla di un poliziotto o carabiniere, ma è più probabile un poliziotto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.