Accedi

Visualizza Versione Completa : INTENSIFICAZIONE CONTROLLI STRADALI droga-alcool



Pawan Kumar - ASCIA
06-12-13, 22:28
Dal 9 al 15 dicembre (la prossima settimana), una campagna europea congiunta delle polizie stradali "Drugs and Alcohol", che, anche se giusta, in Italia, con i maledetti test retroattivi delle urine, espone al rischio, anche per un uso pregresso, tutti i consumatori di cannabis, anche occasionali, anche se guidano completamente sobri.
Occhio ai controlli su strada!
La notizia è da droghe.aduc.it:

http://droghe.aduc.it/notizia/drugs+and+alcohol+campagna+network+europeo+polizie _128558.php

Notizia 6 dicembre 2013 17:50

Il network europeo delle polizie stradali "Tispol" ha programmato nel periodo dal 9 al 15 dicembre 2013 lo svolgimento della campagna europea congiunta denominata "Drugs and Alcohol": i vari compatimenti della polizia stradale dell'Umbria predisporranno sull'intero territorio, per tutto il periodo in questione e nell'arco delle ventiquattrore, mirati controlli con precursori ed etilometri, con particolare attenzione anche ai conducenti di veicoli pesanti e commerciali.
Tispol è una rete di cooperazione tra le polizie stradali, nata nel 1996 sotto l'egida dell'Unione europea, alla quale aderiscono 31 Paesi tra cui tutti gli Stati membri oltre alla Svizzera e alla Norvegia, con la Serbia come osservatore.
L'Italia è rappresentata dal 2003 dal servizio polizia stradale del ministero dell'interno.
L'organizzazione intende sviluppare una cooperazione operativa tra le polizie stradali europee per ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne "tematiche" in tutta Europa all'interno di specifiche aree strategiche.
L'obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l'attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal gruppo operativo Tispol.
La campagna congiunta "Drugs and Alcohol" ha l'obiettivo di svolgere in tutta Europa almeno 1.000.000 di controlli per l'accertamento della guida in stato di ebbrezza o sotto l'influenza di sostanze stupefacenti.

philmusic
06-12-13, 23:26
Vogliono creare un clima di terrore 'sti maledetti! E chissà quanti soldi entreranno al Sert...

Rotten society
07-12-13, 12:24
quante operazioni inutili

Avv. Zaina
07-12-13, 14:43
Cari amici è evidente che si cerca di fare statistica e, al contempo, si intende fare passare il messaggio di una dilagante diffusione di sostanze (i derivati dalla cannabis) i quali, in assenza di altri più pregnanti argomenti, vengono nuovamente descritti come precursori della droghe pesanti, pur in assenza di elementi che permettano di giustificare storicamente e scientificamente questa correlazione.
D'altronde mi sia consentito dire che, allo stato attuale, spesso è più semplice, poco faticoso e molto redditizio, in termini di elogi, sequestrare qualche pianta ad un innocuo coltivatore assuntore, piuttosto che affrontare feroci organizzazioni criminali.
Soprattutto ff.oo. come la GdF o le Polizie municipalizzate (ex Vigili Urbani), che dovrebbero dedicarsi ad altri scopi, preferiscono intervenire in settori penali (non di loro specifica competenza) dove, poi, vantano (autoreferenzialmente) risultati, spesso smodatamente ampliati oltre ogni effettivo valore.
Il sequestro di qualche pianta (magari anche secca) diviene un importante intervento su di una piantagione, il rinvenimento di quantità destinate all'uso personale diviene l'interruzione di un'attività di spaccio e via discorrendo.
In questo vengono sostenuta da media ignoranti in materia e di chiara ispirazione giustizialista.
Purtroppo, oggi, nessun settore è immune dalla corsa all'apparire, non all'essere...

neofita
07-12-13, 14:43
.......servi...........

moran
08-12-13, 12:48
.......servi...........

...e forcaioli ignoranti.

tiffenau
08-12-13, 22:09
Nella mia zona c'è un bar ogni 50 abitanti e non ho mai visto i carabinieri del posto fare un alcool test:icon_scratch:

OldGoblin_deleted
09-12-13, 10:52
beh, non saranno mica tanti gli enjointers dall'Umbria, no?

secondo questa notizia, i controlli saranno fatti solo lì... se è serietà giornalistica questa... poi... si tratta solo di una settimana... quindi, che vi preoccupate a fare?

bah.

pablos peyo
09-12-13, 12:04
Questi cercano di fare TERRORISMO!!!!!!!!!

ugoxtutti
09-12-13, 12:24
Fate provviste e chiudetevi in casa :)
Oppure andate a tavoletta completamente sobri da qualche giorno :))

javatama
09-12-13, 12:32
Fate i bravi e lasciateli lavorare che questa campagna ha i suoi lati positivi, cercare di contenere i 3500 morti all'anno e decine di migliaia di feriti sulle strade non è una cattiva idea. Che poi ci siano forcaioli e stupidi anche fra le forze dell'ordine ci stà. Ma non è la regola.

philmusic
09-12-13, 12:51
Fate i bravi e lasciateli lavorare che questa campagna ha i suoi lati positivi, cercare di contenere i 3500 morti all'anno e decine di migliaia di feriti sulle strade non è una cattiva idea. Che poi ci siano forcaioli e stupidi anche fra le forze dell'ordine ci stà. Ma non è la regola.

Eh no! Se fermano la gente che guida sbronza e gli tirano via la patente, mi sta bene.
Se fermano uno che si è fumato una canna la settimana prima e gli fanno fare l'esame del piscio, con tutte le conseguenze del caso, allora non mi sta più bene.

Piuttosto, che famiglie e scuole insegnino come si vive civilmente, senza cercare di ammazzare sé stessi e gli altri, questa è la vera soluzione. Altro che posti di blocco a gogo, che in realtà NON GLIENE FREGA UN CAZZO di contenere morti e feriti sulle strade, è il lato squisitamente monetario della vicenda il reale obiettivo.

javatama
09-12-13, 14:17
philmusic
OK OK, non ti scaldare, lo sappiamo tutti che è l'educazione la vera panacea, e questi sono solo palliativi. Cercare sempre il lato negativo però non fa bene a nessuno, lo so che il tuo punto di vista ha le sue ragioni ed il denaro è quello che smuove tutto... va bene, ma che possono fare loro che sono stretti da leggi italiane ed europee che li costringe in questa direzione? Non hai presente quanto nelle forze dell'ordine questa problematica venga discussa con situazioni al limite del grottesco, anche fra loro ci sono amatori della ganija.

StRaM
09-12-13, 14:33
cercare di contenere i 3500 morti all'anno e decine di migliaia di feriti sulle strade non è una cattiva idea.

si hai ragione il fatto è che non dicono quante persone si suicidano dopo il loro intervento.........

http://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/simone_ferramondo_ubriaco_ritiro_patente_suicidio_ foto/notizie/362502.shtml

http://www.today.it/citta/suicidio-mossano-patente-vicenza.html

http://www.modenatoday.it/cronaca/castelfranco-ritiro-patente-tentato-suicidio.html

http://ricorsi.net/forum/stato-debbrezza/5685-un-altro-suicidio-dopo-il-ritiro-della-patente.html

sarei più favorevole ad una educazione stradale che alle solite punizioni che servono a ben poco se non a rovinare ulteriormente la vita a dei poveri disperati.


Non hai presente quanto nelle forze dell'ordine questa problematica venga discussa con situazioni al limite del grottesco, anche fra loro ci sono amatori della ganija.

wow.....sei davvero ben informato........

javatama
09-12-13, 22:12
Ti è mai capitato di avere a che fare con poliziotti tedeschi o francesi? Per un nonnulla tirano fuori il manganello e te lo danno sulle gambe, poi molto distinti e corretti ti fanno la contravvenzione. Non lamentiamoci troppo dei nostri.
Ma questi ragazzi sono così fragili che gli basta un ritiro della patente per impiccarsi?
Queste situazioni non sono da addebitare alle forze dell'ordine ma alla tremenda vuotezza di questi ragazzi che non hanno forza interiore per affrontare le difficoltà.

philmusic
09-12-13, 23:15
philmusic
OK OK, non ti scaldare, lo sappiamo tutti che è l'educazione la vera panacea, e questi sono solo palliativi. Cercare sempre il lato negativo però non fa bene a nessuno, lo so che il tuo punto di vista ha le sue ragioni ed il denaro è quello che smuove tutto... va bene, ma che possono fare loro che sono stretti da leggi italiane ed europee che li costringe in questa direzione? Non hai presente quanto nelle forze dell'ordine questa problematica venga discussa con situazioni al limite del grottesco, anche fra loro ci sono amatori della ganija.

javatama scusa se sono sembrato adirato ma era solo una risposta dettata dall'impeto :)

Comunque, se si parla di poliziotti, il libero arbitrio caratterizza ciascuno di noi, per cui anche loro, nonostante il loro mestiere sia obbedire (e da qui l'appellativo di servi come ha già ricordato il buon neo), possono decidere se fare una cosa o meno. Ma questo è tutt'altro discorso, e ne abbiamo parlato più e più volte.

La vera schifezza rimane il fatto che si facciano cose come queste, controlli a random, giusto per fare cassa e tirar su un po' di numeri per rimpinguare le statistiche, con la scusante del "ci sono troppi morti sulle strade e vogliamo fermare questa strage".

In realtà sappiamo benissimo tutti che a nessun legislatore sta a cuore la salute e il benessere dei cittadini, perché, oltre ai vari suicidi che sono già stati menzionati, la gente muore in migliaia di altri modi che sono perfettamente leciti, legali e talvolta addirittura approvati dalla società.
Per questo motivo, crederò davvero alla favola del "vogliamo meno morti sulle strade" quando lo stato smetterà di promuovere e magari renderà illegali tabacco, alcol, macchine veloci, gioco d'azzardo, benzodiazepine e altri psicofarmaci, ecc ecc. Fino ad allora sarà sola e pura ipocrisia, ecco perché non tollero e non giustifico iniziative del genere.

;)

StRaM
13-12-13, 11:10
Ti è mai capitato di avere a che fare con poliziotti tedeschi o francesi?

magari prova a chiederlo alla mamma di Federico Aldrovandi cosa ne pensa dei polizzitti francesi o tedeschi..........

http://www.direttanews.it/wp-content/uploads/federico-aldrovandi.jpg

NighTGhosT
13-12-13, 15:17
Un mio conoscente e' stato beccato con UN GRAMMO di cocaina all'Oktoberfest.......non lo hanno lasciato andare finche' non ha acconsentito di farsi accompagnare da due agenti a un bancomat, prelevare i 200 euro che chiedevano di contravvenzione e pagare la contravvenzione....e si e' pure preso degli schiaffi.

Se lo conosceste, sapreste che e' una delle persone piu' tranquille e innocue dell'universo, e ha passato tutto il tempo in caserma guardandosi le punte dei piedi........quindi gli schiaffi erano assolutamente ingiustificati.

La merda c'e' ovunque....non solo in Italia......la differenza e' che chi vive solo in Italia non si accorgera' mai di quella che sta' oltreconfine ma solo di quella in casa propria.