Visualizza Versione Completa : Sondaggio: che ne pensate della birra artigianale?
pablos peyo
25-12-13, 18:32
Salve forum, questo mi sembra un argomento interessante da affrontare in quanto non ci sono altri topic relativi a questo argomento: che ne pensate della birra artigianale? O meglio dei brewpub, micro birrerie e birrerie?
Esponetevi numerosi :hippy:
sono le migliori!!! alcuni birrifici fanno veramnte paura!!
Rotten society
26-12-13, 18:10
Partendo dal fatto che sono astemio direi comunque di si,una buona birra artigianale se fatta bene può essere anche migliore di molte che si trovano in commercio.È un po' come per l'erba,farsela in casa e bene,sarà sempre meglio che comprare le schifezze che spesso si trovano in giro.Lo stesso discorso vale per la birra,è vero che per certi aspetti potrebbe risultare un po' più difficile fare una birra che sia buona però anche se non fosse il massimo è stata fatta comunque da te e quindi si è sempre soddisfatti :yes:
Ricordo quando con dei miei amici provammo a farla...non uscì una cosa spettacolare però dissero che era buona lo stesso ed erano contenti ahahaha
pablos peyo
26-12-13, 18:30
Si, rotten hai perfettamente ragione, io oltre ad essere un appassionato di ganja amo follemente anche la birra e me la produco pure, un giorno chissà.. Se il capitale lo permettesse sarei molto contento di aprire un microbirrificio..
Rotten society
26-12-13, 18:38
Si, rotten hai perfettamente ragione, io oltre ad essere un appassionato di ganja amo follemente anche la birra e me la produco pure, un giorno chissà.. Se il capitale lo permettesse sarei molto contento di aprire un microbirrificio..
Le cose fatte in case sono sempre le più soddisfacenti !Certo poi se si hanno anche i soldi a disposizione,cominciare una propria attività con quello che ci piace fare è la cosa migliore...Se sei un appassionato metti da parte qualche soldo così potrai aprirti anche un piccolo birrificio:yes:,io sono dalla tua parte
Se il capitale lo permettesse sarei molto contento di aprire un microbirrificio..
E faresti una bella cosa.Specie su punti sulla qualità e non sulla quantità.
pablos peyo
26-12-13, 21:46
Quello é ovvio Piro, come per la ganja: meglio qualità che quantità :king:
Anch'io sono un'amante delle artigianali e da qualche anno a questa parte i microbirrifici che producono prodotti di qualità superiore stanno spuntando come funghi :yes:
Anche a me piacerebbe iniziare a farla, piu di una volta ci ho pensato solo che ora come ora non avrei posto dove mettere il barilotto, in taverna non ho 18º costanti e la temperatura scende anche a 15-16 mi romperebbe restare fermo d'inverno!
pablos peyo
27-12-13, 13:50
Puoi mettere il fermentatore in grow :mf_farmer:
Puoi mettere il fermentatore in grow :mf_farmer:
In grow preferisco tenerci le piante :biggrinthumb:
Ho bevuto sella del diavolo, toccadibò. Forse anche un altro tipo, ma non sono sicuro di ricordarne il nome.
Sempre stato appassionato di birra, da piu giovane ci ho tirato le prime sbronze, ora invece apprezzo sempre di piu le artigianali che pero, STICAZZI, costano un occhio della testa. Vicino a casa ho un rivenditore specializzato e ogni tanto mi fermo a prendere qualcosa, il fatto è che anche al dettaglio i prezzi son belli gonfi.
Quindi una settimana fa mi son messo a studiare un pochino l'argomento e ho ordinato tutto il necessario per iniziare; sabato farò la mia prima cotta e+g di American bitter e mi sa che alla prossima passerò direttamente all'all grain, avendo gia in mente di tirare su una bella piantagione di luppolo appena il tempo lo permette.
W la birra w l'autoproduzione :sm_clapper:
pablos peyo raccontami un pò che stai combinando e delle produzioni che ti hanno dato piu soddisfazione (eventuali ricette son ben gradite) :polliceu:
pablos peyo
27-02-14, 22:05
In questo ultimo anno mi sono fermato (purtroppo) per mancanza di tempo. Comunque io sono un grande ipa lovers, le ricette io ho sempre fatto queste http://beerrecipes.org i dati sono in once e libbre, ma con il convertitore te la sai girare bene. Comunque la birra autoprodotta è come la ganja fatta con le proprie mani..da solo soddisfazioni
Buonissima la birra artigianale. :polliceu:
grandissmo spreco di malto! potresti fare il whisky ;)
birra artigianale power!! quella verde mi piace un casino va giu' con tutto ed e' piacevole anche per chi non e' abituato a alcolizzarsi seriamente:) a farla ...buona devi essere molto bravo io mi limito a degustare quella di un amico ...a ognuno il suo :)
pero' il gusto giusto per me e' l'ottima https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS6EaILRUk3SWJnrrzbTk_Hfaiy6C17n xgSPoXevmEXcjtXmWpzAA cin
pablos peyo
03-03-14, 22:24
grandissmo spreco di malto! potresti fare il whisky ;)
Ma va, tiff che sei un alcolizzato? Puoi sempre fare whisky con il malto usato per fare la birra
motto noddico iè! tiffenau
Era la birra che chiamavano "nettare degli dei"? o sto dicendo una cazzata?
No perche' ho ancora la febbre il raffreddore i bronchi infuocati ...e la mente confusa...
Pablos ma tu sei gia' LA????:sm_clapper:
Ogni volta che ho bevuto birra artigianale ho rimpianto amaramente la Tennens Super, ma credo di essere stato sfortunato! :polliceu:
Ho cominciato a bere la birra solo dopo aver assaggiato quella artigianale e sono rimasta delusissima da quella commerciale. Per fortuna abito vicino ad un pub che è fantastico e ho continuato lì a berla, ma per ben poco tempo. Poi ho anche fatto presto a tornare astemia :icon_lol: :ssmokeit:....
tiaccaci89
04-03-14, 09:48
bel topic io amo la birra in tutte le sue forme con mio padre da 4 anni anni la facciamo con il barilotto della mr malt per intenderci purtroppo non abbiamo spazio per farla direttamente con il malto l'orzo e tutto quanto la facciamo con il preparato nella lattinozza e devo dire che alcune sono uscite molto bene, lo sbatti è mantenere la temperatura fissa tra i 18 max 22 gradi per la fermentazione a volte usavamo le coperte con il nastro termico per mantenerle a temperatura, non è nemmeno troppo difficile da fare in se cè un po lo sbatti di disinfettare tutte le bottiglie e i tappi prima di imbottigliare. pablos tu che hai detto di essere un ipa lovers ne capirai ne ho bevute parecchie e posso dire che purtroppo molte si assomigliano terribilmente tanto! troppo per i miei gusti non trovi anche tu?... le mie preferite sono rosse doppio malto. al bq a milano ce ne sono di amplia scelta. rimango dell'idea che alla lunga stufano nel senso che non ci puoi fare una bevuta stile oktoberfest in una giornata (penso una volta di essere arrivato a 7 litri anche se il litro che ti portano è quasi un terzo di schiuma) cioè la bionda lager sotto questo aspetto batte tutto la puoi bere quanta ne vuoi che va sempre giù!:cheers:
pablos peyo
04-03-14, 10:06
Moran dove dovrei essere??
Thc, no ogni ipa ha un gusto diverso dovuto ai diversi luppoli, ma la base di malto spesso è la solita, ma io sono un hop lover :biggrin2:
Barça , doveva essere Barcellona, solo che...scusa ...ma ho fatto un po' di confusione a causa del mio stato (non fattanza ma influanza!)
A volte non so se sto rispondendo a pm o altro...:biggrinthumb:
pablos peyo
04-03-14, 12:14
Tranquillo, no salgo dal 27 marzo al 1 di aprile. Ti trovo?
Ps come mi disse il buon mithra se vuoi abbreviare si dice barna, barca è la squadra calcistica :polliceu:
Tranquillo, no salgo dal 27 marzo al 1 di aprile. Ti trovo?
Magari....tra dieci giorni parto per lavoro tornando a casa solo qualche fine settimana...(e non potro' fumare "assolutamente" per 3 mesi minimo).
Ps come mi disse il buon mithra se vuoi abbreviare si dice barna, barca è la squadra calcistica :polliceu:
mithra ha ragione..tvculturemode :biggrin:
meglio moretti+
:biggrinthumb:
pablos peyo
21-03-14, 16:32
meglio moretti+
È come dire che è meglio la ganja albanese di quella autoprodotta
trameamatita
30-03-14, 17:10
la birra artigianale è veramente buonissima, qua nel Nord d'Italia ci sono anche un sacco di microbirrifici da visitare, una figata!
Io poi la birra me la produco- si anche quella- partendo dalle materie prime. Costi bassi e mille soddisfazioni!
tempo fà mi appassionai davvero tanto alla birra artigianale che comprai tutto l'occorrente, perfino le etichette, ma vivendo in un condominio piuttosto piccolo e non avendo neanche un box per farla fermentare, rivendetti tutto, perdendoci poco per fortuna, peccato perché la birra artigianale è davvero ottima, e poi si può benissimo partire dal livello intermedio, l' E+G, per poi con l'esperienza passare all'All Grain (ho sentito di chi è partito direttamente dall'All Grain ma io non ce la farei)
quanto alla Moretti preferisco di gran lunga la Poretti, sia la 3 che la 4 luppoli, è una lettera sola ma la differenza è abissale:cheers:
pablos peyo ti coltivi anche i luppoli? mai coltivati? voglio cominciare a coltiva un filare di luppolo quest'anno, e magari un paio di dritte farebbeo comodo!!:whistling:
pablos peyo
26-12-14, 19:17
Il luppolo lo coltivai un paio di anni fa, ma per vari problemi mi si brució dal caldo. Comunque è una pianta molto semplice da coltivare. Ti lascio un paio di link sulla coltivazione:
http://www.fermentobirra.com/homebrewing/come-coltivare-il-luppolo-in-casa/
http://www.cronachedibirra.it/interviste/9459/coltivazione-del-luppolo-unintervista-per-approfondire-il-discorso/
È il link dal sito dove acquistai i rizomi. Molto precisi e puntuali nella consegna. Ti consiglio solo di fare l'ordine nel fine settimana cosicché i luppoli ti arrivino a metà settimana.
http://www.eickelmann.de/Hopfen-Shop/index.php?language=en
Buon cultivo e ovviamente buona fermentazione :mf_farmer:
io ne ho assaggiato di buonissime, ma anche di cattivissime, dipende sempre da chi e come vengono prodotte.
c'è dietro tutta una filosofia sapiente di secoli, di segreti e passione, da un birraio artigianale della zona, che ha fatto il corso di mastro birraio in Repubblica Ceka, ho sentito dire che l'elemento che in primis fa la differenza è l'acqua, poi il luppolo poi il resto. Come in tutte le cose, la qualità delle materie prime e la scelta primaria per un prodotto d'eccellenza.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.