Accedi

Visualizza Versione Completa : Polveri ultrafini



bBerry
22-01-14, 17:52
Notizia preoccupante, ovviamente, passata in sordina.
Se ci fossero più piante (di cannabis e non) come una volta e meno industrie ad alti impatti ambientali, forse saremmo un po' messi meglio, invece...

La Nasa ha fornito una foto scattata che mostra la pianura padana vista dall’alto e sotto una cappa di nanoparticelle. La foto è stata scattata da un satellite.

Ma cosa sono le nanoparticelle? Progetto Upupa monitora questo tipo di inquinante nell’area di Piacenza. Come mostra una sua elaborazione, si tratta di particelle ultrafini di particolato che fanno male alla salute, e che sono più piccole di un capello. Ancora più piccole delle famigerate polveri sottili.

Scrive il Corriere:

Le polveri ultrafini peggiorano ulteriormente la salute della pianura padana. A rivelarlo i risultati del progetto Upupa (Ultrafine Particles in Urban Piacenza Area) del Laboratorio Energia e ambiente Piacenza (Leap) – centro di ricerche del Politecnico di Milano – presentati il 22 gennaio e incentrati sul particolato delle polveri sottili. Tre anni di ricerca, sostenuti dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, per dimostrare la minaccia rappresentata da quelle componenti ultrafini (migliaia di nanoparticelle come, per esempio, solfato e nitrato di ammonio e tracce di metalli presenti nella massa delle polveri) che non solo attualmente non trovano posto in nessuna normativa, ma che proprio per la loro ridottissima dimensione (inferiore di cento volte a una particella di Pm10) sono estremamente pericolose per la salute umana. Peggiorando un quadro già di suo non certo piacevole.

http://www.lafucina.it/2014/01/22/la-foto-della-nasa-che-fa-paura-al-nord-italia/

http://www.tzetze.it/redazione/2014/01/dove_e_piu_probabile_morire_per_linquinamento_atmo sferico/index.html

Piro
22-01-14, 18:05
Ma non solo.

http://www.corriere.it/inchieste/terra-fuochi-piantagioni-che-potrebbero-bonificare-territorio/a51bd65e-81c6-11e3-8a88-1094d7bd0d52.shtml

punk lover
24-01-14, 20:02
l'ho scritto anche in un altro post, che si fottano!!!!! sappiamo che le polveri sottili uccidono, ma abbiamo le nostre belle auto a benza, sappiamo che le fabbriche con i loro scarti inquinano aria e acqua, ma continuiamo a produrre indiscriminatamente, sappiamo che per respirare abbiamo bisogno delle foreste ma le stiamo disboscando da est a ovest, e tutto questo perche'??? in nome del progresso, hahaha!!!! per la gente e' meglio avere l'ai fon e una bella macchina che l'aria pura, vaffanculo, io non appartengo a questa specie!!! TED KACZINSKY aveva ragione, se vogliamo sopravvivere bisogna distruggere questa societa'.

Marko
24-01-14, 23:04
queste particelle "fini" dette anche igroscopiche, contengono metalli pesanti quali magnesio,Alluminio,Cadmio...oltre all'inquinamento sono provocate in gran parte (liberi di crederci o no) dalle cosidette scie chimiche, queste particelle le rilasciano perchè amplificano i campi elettromagnetici, amplificando i segnali delle stazioni radio, il rilascio di queste particelle evita anche la formazioni di nubi, molto scomode perchè disturbano i campi elettromagnetici, ecco perchè quando rilasciano le scie chimiche, il cielo risulta molto opaco, come ricoperto da una velatura biancastra...

KGB
18-02-14, 05:47
leggendo il titolo "Polveri ultrafini" pensavo si trattasse di un articolo in cui si spiega che la fini-giovanardi ha contribuito alla diffusione del consumo di cocaina* :icon_lol:

* vero: prevedeva dosi personali basse per l'erba/fumo e dosi personali più generose per ciò che riguarda l'uso di cocaina.
Ricordo che già nei primi mesi in cui entrò in vigore la legge era diventato:
1)impossibile trovare erba
2)parecchio difficile trovare fumo decente
3)ultra-facile trovare cocaina (i pusher si moltiplicavano a dismisura)


---------------------
OT:
Domain: lafucina.it
[...]
Registrant
Name: Davide Casaleggio
-----
Domain: tzetze.it
Admin Contact
Name: Gianroberto Casaleggio

LOL , ha pure un fratello ? :icon_lol: