PDA

Visualizza Versione Completa : Certamente InCostituzionale Appello Giuristi italiani



Mkb
27-01-14, 15:28
Ordine degli interventi:

01.- Stefano Anastasia (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DgTUVawkeX1M) Stefano Anastasia - YouTube (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DgTUVawkeX1M)
02.- Luigi Saraceni (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3D9QYxv2MOHJU) Luigi Saraceni - YouTube (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3D9QYxv2MOHJU)
03.- Marco Ruotolo (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DT7B_8u33fLU) Marco Ruotolo - YouTube (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DT7B_8u33fLU)
04.- Michela Porcile (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DXHJPXZTp-V0) Michela Porcile - YouTube (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DXHJPXZTp-V0)
05.- Antonella Calcaterra (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DMQWGAkfVxsY) Antonella Calcaterra - YouTube (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DMQWGAkfVxsY)
06.- Sandro Gamberini (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3Dma6nifhvOZw) Sandro Gamberini - YouTube (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3Dma6nifhvOZw)
07.- Valerio Spigarelli (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DmuXy6BxVTqU) Valerio Spigarelli - YouTube (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DmuXy6BxVTqU)
08.- Fabio Valcanover (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DpU9Kl8zK51Y) Fabio Valcanover - YouTube (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DpU9Kl8zK51Y)
09.- Michele Passione (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DK4CVbvoX1M8) Michele Passione - YouTube (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DK4CVbvoX1M8)
10.- Ivan Scalfarotto (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3D1tV7Fv4VYww) Ivan Scalfarotto - YouTube (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3D1tV7Fv4VYww)
11.- Donatella Ferranti (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3Dvj6zfjMSwZs) Donatella Ferranti - YouTube (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3Dvj6zfjMSwZs)
12.- Vittorio Ferraresi (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DkZwgVwOmIbY) Vittorio Ferraresi - YouTube (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DkZwgVwOmIbY)
13.- Giuseppe Cascini (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3D9to3VwaCVfI) Giuseppe Cascini - YouTube (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3D9to3VwaCVfI)
14.- Franco Corleone (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DxYX6kTwLGI8) Franco Corleone - YouTube (http://www.overgrow-italy.nl/forums/redirect-to/?redirect=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv %3DxYX6kTwLGI8)http://www.societadellaragione.it/2014/01/21/certamente-incostituzionale/

Appello
CERTAMENTE INCOSTITUZIONALE
La legge Fini-Giovanardi a giudizio il 12 febbraio davanti alla Corte costituzionale


1. La legge Fini-Giovanardi davanti alla Corte costituzionale
Ci sono questioni di legittimità costituzionale particolarmente importanti. Perché, più di tutte, rivelano la correlazione tra separazione dei poteri e tutela dei diritti. Perché, più di altre, testimoniano come l’eccesso di potere del Governo e del Parlamento produca effetti nefasti sul funzionamento della giustizia e sulla condizione delle carceri.
Questa è la caratura costituzionale della quaestio che, il 12 febbraio, il Giudice delle leggi sarà chiamato a decidere. Attiene alla dubbia costituzionalità delle modifiche introdotte nel 2006 al testo unico in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope: la c.d. legge Fini-Giovanardi.

CONTINUA A LEGGERE L'APPELLO: www.societadellaragione.it (http://www.societadellaragione.it/2014/01/21/certamente-incostituzionale/)

Avv. Zaina
27-01-14, 22:11
Riporto un articolo dell'avv. Fabio Valcanover pubblicato su Aduc


La Avvocatura si è costituita in giudizio, per la legge Fini-Giovanardi sulla droga, con una memoria che eccepisce la inammissibilità della questione per non rilevanza concreta, potendo il Giudice a quo applicare il 5° comma dell’art. 73 DPR 309/1990 (attenuante allora, ora figura autonoma di reato), e la palese infondatezza.
In merito, in quest’atto introduttivo, ancora interlocutorio, riservandosi di produrre ampia memoria, l’Avvocatura si presenta alla Corte sostenendo che le disposizioni introdotte con L. 49/2006 “appaiono assolutamente coerenti con la premessa al decreto legge in questione, in cui è menzionata la straordinarietà e l’urgenza di garantire l’efficacia dei programmi terapeutici di recupero per le tossicodipendenze, anche in caso di recidiva, appare indubbia l’omogeneità della loro ratio rispetto a quella che ispira le disposizioni censurate, anch’esse preordinate al perseguimento delle stesse finalità di recupero dei tossicodipendenti e di contrasto del fenomeno della tossicodipendenza (…)”.
… Contrariamente alla preponderante pubblicistica in materia, pubblicistica orientata sia sul versante proibizionista che antiproibizionista, l’Avvocatura – che rappresenta il Governo – afferma che il carcere sia una cura!!! …
Che sia un incidente?
Lo si scoprirà leggendo la memoria con cui ha promesso di illustrare ampiamente le proprie ragioni…

* legale del foro di Trento
-------------
Oltre alle puntuali osservazioni dell’articolo, osservo un’altra grave lacuna dell’intervento dell’Avvocatura.
Si sostiene, infatti, che il giudice potrebbe sempre rimediare all’asprezza della pena derubricando l’accusa nel reato di lieve entità.
Si tratta di una tesi che dimostra l’ignoranza dell’Avvocatura di Stato in materia.
La lieve entità, in primo luogo, di applica quando il fatto non sia particolarmente grave, in base ad un serie di criteri testualmente enunziati dal comma 5 dell’art. 73.
La lieve entità non può sopperire all’erronea omologazione sanzionatoria fra droghe pesanti e droghe leggere perché allo stato prevede anch’essa un’unica sanzione.
Il quesito costituzionale attiene al sospetto di ingiustizia dell’unica e medesima sanzione per tipologie di droghe tra loro differenti, che è questione del tutto diversa dal potere discrezionale del giudice di dar una configurazione giuridica ad un fatto di minore gravità rispetto a quella originaria.
Il timore e’, quindi, che o l’Avvocatura nulla abbia compreso o saputo del problema sollevato, oppure che essa scientemente tenti di introdurre falsi argomenti per il rigetto.
Certo che se queste argomentazioni fossero accolte saremmo difronte ad una decisione assai preoccupante e grave.

Avv. Zaina
27-01-14, 22:49
Scusate Yomi e bBerry ma se mi ringraziate perché non vi piace il post?

Randagio
27-01-14, 22:51
Evidentemente La ringraziano per l'articolo e non gli piace però:


Certo che se queste argomentazioni fossero accolte saremmo difronte ad una decisione assai preoccupante e grave

:)

Io invece non c'ho capito molto...

Avv. Zaina
27-01-14, 22:54
Spero non piaccia perché dimostra - e così mi spiego - che il governo attuale intende difendere a tutti i così la Fini -Giovanardi; il governo attuale, sottolineo!
L'avvocatura di Stato, infatti, interviene in giudizio a difesa del governo....

Randagio
27-01-14, 23:00
L'avvocatura di Stato, infatti, interviene in giudizio a difesa del governo....

Che schifo.... hanno paura di perdere il lavoro?

Yomi
27-01-14, 23:00
Scusate Yomi e bBerry ma se mi ringraziate perché non vi piace il post?

Caro dottor Zaina, io ringrazio per la condivisione, e non mi piace per quello che dice, e soprattutto per la sua spiegazione.
:polliceu:

bBerry
27-01-14, 23:17
Scusate Yomi e bBerry ma se mi ringraziate perché non vi piace il post?

Non mi piace come ha agito l'avvocatura di stato e temo per le conseguenze...per questo motivo non mi piace il post.
Per il resto la ringrazio tantissimo per la condivisione ma soprattutto per la spiegazione :polliceu:

Avv. Zaina
28-01-14, 08:30
Caro dottor Zaina, io ringrazio per la condivisione, e non mi piace per quello che dice, e soprattutto per la sua spiegazione.
:polliceu:

Caro Yomi,
spero che non le piaccia la posizione dell'Avvocatura di Stato e non la mia che, invece, mira a difendere la eccezione, dimostrando come la difesa della legge sia assolutamente inaccettabile,
Neanche a me, poi, piace che ci siano personaggi - che dovrebbero avere una cultura giuridica - che difendono posizioni insostenibili, senza porsi il problema della fondatezza della propria tesi e della circostanza, che, così facendo operano una mistificazione della verità in danno di tante persone innocenti.
Vede a me hanno insegnato che la credibilità di una persona (e di un avvocato in perticolare) deriva dall'onestà delle tesi che propone e credo che una volta di più lo Stato stia giocando una partita in modo scorretto.
Sta alla Corte Costituzionale sventare il tentativo di resistere al nuovo che supera la l. 49/2006, e starà dopo al Parlamento proporre una legge organica

Yomi
28-01-14, 08:35
Caro Yomi,
spero che non le piaccia la posizione dell'Avvocatura di Stato e non la mia che, invece, mira a difendere la eccezione, dimostrando come la difesa della legge sia assolutamente inaccettabile,
Neanche a me, poi, piace che ci siano personaggi - che dovrebbero avere una cultura giuridica - che difendono posizioni insostenibili, senza porsi il problema della fondatezza della propria tesi e della circostanza, che, così facendo operano una mistificazione della verità in danno di tante persone innocenti.
Vede a me hanno insegnato che la credibilità di una persona (e di un avvocato in perticolare) deriva dall'onestà delle tesi che propone e credo che una volta di più lo Stato stia giocando una partita in modo scorretto.
Sta alla Corte Costituzionale sventare il tentativo di resistere al nuovo che supera la l. 49/2006, e starà dopo al Parlamento proporre una legge organica

Si dottor Zaina, mi son spiegato malissimo, le chiedo scusa.
Berry ha spiegato molto meglio, quello che è anche il mio pensiero.
Buon lavoro!

Mkb
29-01-14, 16:05
salve signor Zaina,

vorrei porre una domanda sulla lettera dell'Avvocatura di Stato....

se la Corte si pronuncia per l'incostituzionalità della FiniGiovanardi, l'Avvocatura sarebbe iscritta d'ufficio per collusione ad azioni antticostituzionali?
ci sarebbe un istituzione responsabile?
ho bisognerebbe iscriversi come parte civili per lesione della costituzione e omertà dell'avvocatura e altre istituzioni?

grass-one
29-01-14, 16:25
salve signor Zaina,

vorrei porre una domanda sulla lettera dell'Avvocatura di Stato....

se la Corte si pronuncia per l'incostituzionalità della FiniGiovanardi, l'Avvocatura sarebbe iscritta d'ufficio per collusione ad azioni antticostituzionali?
ci sarebbe un istituzione responsabile?
ho bisognerebbe iscriversi come parte civili per lesione della costituzione e omertà dell'avvocatura e altre istituzioni?

Si si é capace che poi vadano tutti in galera :icon_lol:

Rotten society
29-01-14, 18:38
Il timore e’, quindi, che o l’Avvocatura nulla abbia compreso o saputo del problema sollevato,oppure che essa scientemente tenti di introdurre falsi argomenti per il rigetto. Certo che se queste argomentazioni fossero accolte saremmo difronte ad una decisione assai preoccupante e grave.

Penso che tutti siamo di questa idea(non è certo che non riescono a comprendere la situazione).
Che amarezza.