Accedi

Visualizza Versione Completa : Secondo voi è vera questa petizione?



JOHNNY24
20-02-14, 22:02
Secondo voi è vera questa petizione?
http://www.change.org/it/petizioni/governo-italiano-liberalizzazione-dell-uso-della-cannabis?share_id=BQVlADysjP&utm_campaign=friend_inviter_chat&utm_medium=facebook&utm_source=share_petition&utm_term=permissions_dialog_true

philmusic
20-02-14, 23:41
Le petizioni non sono referendum (o quesiti referendari), certo che è vera :) anche questa petizione (http://www.activism.com/it_IT/firme/annessione-della-lombardia-alla-jamaica/7321) è vera (seppur un po' improbabile purtroppo :icon_lol:)

JOHNNY24
21-02-14, 16:01
Quante firme servono?

punk lover
21-02-14, 16:02
che spettacolo!!!!

philmusic
21-02-14, 22:57
Quante firme servono?

50.000 per quella seria di Maddalena, 500.000 per annettere la lombardia alla Giamaica :specool:

M'agganjo
21-02-14, 23:06
Le petizioni su internet valgono meno della carta igienica ragà.

philmusic
21-02-14, 23:13
Mah dipende, quelle che chiedono ad esempio di legalizzare la cannabis sì, servono poco e niente, ma altre con obiettivi più piccoli o comunque su tematiche su cui l'opinione pubblica si interessa maggiormente, spesso ottengono i risultati sperati.

KGB
22-02-14, 13:16
Mah dipende, quelle che chiedono ad esempio di legalizzare la cannabis sì, servono poco e niente, ma altre con obiettivi più piccoli o comunque su tematiche su cui l'opinione pubblica si interessa maggiormente, spesso ottengono i risultati sperati.

del tipo?

va che ha ragione M'agganjo, valgono poco o niente.

Quando mai i politici si sono interessati al parere dei cittadini ...
:(

philmusic
22-02-14, 15:27
del tipo?

Del tipo queste:

https://www.change.org/it/petizioni/bastacarbone-e-i-suoi-danni-su-salute-e-ambiente

https://www.change.org/it/petizioni/ambasciatore-domenico-giorgi-fermiamo-la-strage-dei-delfini

https://www.change.org/it/petizioni/cittadinanza-per-cristian-discriminato-in-quanto-disabile

Ovviamente, ripeto, gli obiettivi preposti devono essere fattibili e realizzabili, ma cambiare le cose si può.

Se si parte con il pensiero della sconfitta già in partenza, tanto vale vivere :wink2:

KGB
25-02-14, 21:48
philmusic
son casi più unici che rari.
Inoltre nel caso dei delfini s'è trattato di semplici pressioni diplomatiche, nulla di più (dubito che cambi molto..)
Mentre il risultato nella faccenda Enel/carbone è frutto di una lotta di Greenpeace e di perizie della ISPRA ..

resto dubbioso ..

philmusic
25-02-14, 23:03
Hai ragione, non è la regola ma quasi l'eccezione il successo di una petizione, ma firmare non costa nulla se non pochi secondi, per cui spendo volentieri qualche minuto a firmare per cause che mi interessa. Se anche su 1000 petizioni firmate, una sola andasse in porto, sarebbe comunque un risultato positivo raggiunto no? ;)

KGB
26-02-14, 01:17
detta così sembra più una "lotteria" ...

------------
EDIT: forse è più lotteria di quanto pensassi (nel senso che c'è un "biglietto da pagare"):
nel link presente nel primo post del thread c'è una sigla "share_id" che ha l'aspetto di un identificativo. ***

Inoltre c'è scritta la provenienza, in questo caso l'utente è venuto a conoscenza della raccolta firme tramite facebook.

Il risultato "accidentale" potrebbe essere che uno che vuole diffondere il link fa copia incolla e così facendo rivela pubblicamente una informazione che "certa gente" può usare per risalire facilmente alla sua vera identità su FB. (EDIT/2: l'identificativo lede anche alla privacy di chi visita il link senza averlo prima rimosso! )

Restano poi i dubbi legati al semplice fatto che il sito in questione è change.org, sito coinvolto nelle campagne elettorali di Obama (già questo basterebbe a me per non fidarmi).

Poi "si dice", ma questa cosa l'ho letta sulla wikipedia americana [va presa con le pinze], che non rispetti adeguatamente la privacy dei firmatari...


-------------
***
www.change.org/it/petizioni/
governo-italiano-liberalizzazione-dell-uso-della-cannabis
?share_id=BQVlADysjP
&utm_campaign=friend_inviter_chat
&utm_medium=facebook
&utm_source=share_petition
&utm_term=permissions_dialog_true

dal link ("ipotizzo" dato che non uso FB, anche se i nomi sono abbastanza espliciti)
1)share_id <---------- numero identificativo della condivisione
2)utm_campaign <-------- dal suo valore pare che il link in questione origini da una chat (di facebook ...)
3)utm_medium <----------- dal suo valore pare che il link è stato originalmente trasmesso(condiviso) via facebook