Visualizza Versione Completa : il cielo é blu sopra le nuvole , ma non del tutto
ieri ,sono andato a provare un obiettivo ed ho scattato alcune foto , quasi a 1300m slm , giornata soleggiata mentre giu' si vedono le nubi , in fondo si vedono le alpi che distano 2/300 km , le prime due foto hanno un secondo di differenza , notate qualcosa ? pur sembrando un pesciolino , la distanza percorsa in un secondo é troppa per pensare ad un elicottero .
Stoogots_banned
24-02-14, 15:43
Un fo***to drone....
Edit: eh....ma la profondità?....la prospettiva...
n18
Nom du fichier vue des alpes 018.CR2
Modèle d'appareil Canon EOS 60D
Firmware Firmware Version 1.1.1
Date/heure de prise de vue 23.02.2014 12:43:30
Nom du propriétaire
Mode de prise de vue Priorité-obturation AE
Tv (Vitesse obturateur) 1/640
Av (Priorité à l'ouverture) 10.0
Mode de mesure Mesure d'évaluation
Correction d'exposition 0
Sensibiltié ISO 100
Vitesse ISO auto OFF
Objectif EF80-200mm f/4.5-5.6 II
Focale 80.0mm
Taille de l'image 5184x3456
Qualité de l'image RAW
Flash Off (éteint)
Mémorisation d’exposition au flash OFF
Mode WB Auto
Mode AF Autofocus AI Servo
Mode sélection zone AF Sélection manuelle
Style d'image Standard
Netteté 3
Contraste 0
Saturation 0
Teinte couleur 0
Espace Couleur sRVB
Réduction du bruit de exposition longue 1:Auto
Réduction du bruit en ISO élevée 0:Standard
Priorité hautes lumières 0:Désactivée
Correction auto de luminosité Importante
Correction éclairage périphérique Activer
Effacement des poussières Non
Taille du fichier 22112Ko
Mode d'entraînement Prise d'une seule vue
Prise de vue avec visée LCD OFF
N° de corps de l'appareil photo 2531415296
Commentaire
n 19
Nom du fichier vue des alpes 019.CR2
Modèle d'appareil Canon EOS 60D
Firmware Firmware Version 1.1.1
Date/heure de prise de vue 23.02.2014 12:43:31
Nom du propriétaire
Mode de prise de vue Priorité-obturation AE
Tv (Vitesse obturateur) 1/640
Av (Priorité à l'ouverture) 11.0
Mode de mesure Mesure d'évaluation
Correction d'exposition 0
Sensibiltié ISO 100
Vitesse ISO auto OFF
Objectif EF80-200mm f/4.5-5.6 II
Focale 80.0mm
Taille de l'image 5184x3456
Qualité de l'image RAW
Flash Off (éteint)
Mémorisation d’exposition au flash OFF
Mode WB Auto
Mode AF Autofocus AI Servo
Mode sélection zone AF Sélection manuelle
Style d'image Standard
Netteté 3
Contraste 0
Saturation 0
Teinte couleur 0
Espace Couleur sRVB
Réduction du bruit de exposition longue 1:Auto
Réduction du bruit en ISO élevée 0:Standard
Priorité hautes lumières 0:Désactivée
Correction auto de luminosité Importante
Correction éclairage périphérique Activer
Effacement des poussières Non
Taille du fichier 21749Ko
Mode d'entraînement Prise d'une seule vue
Prise de vue avec visée LCD OFF
N° de corps de l'appareil photo
Commentaire
foto scattata a 80 mm con moltiplicatore 1,7x
Stoogots_banned
24-02-14, 16:20
Eh, ma tu sai che le alpi stanno a 2/300Km....che ne sai quanto distante è l'oggetto.
Oggetto a 50km / alpi a 300 = sembra compia un tragitto di X km
Oggetto a 100km / alpi a 300 = sembra compia un tragitto di Y km....più corto...
O no? :icon_scratch:
Stoogots_banned
24-02-14, 16:21
Che poi....io ho un'automatica del tipo:inquadra e premi :)
Chi ci capisce qualcosa?
cerchero' di essere il piu' chiaro possibile , la foto é presa sul punto piu' lontano visibile a dx , mentre guardavo le foto ( ho puntato sulla nuvoletta centrale , é visibile una scia di aereo ) ho notato questo punto nero sulla nuvoletta e l'ho cercato sulla foto precedente faticando per trovarlo vista la distanza percorsa in un secondo , se non fosse cosi' avrei pensato ad un elicottero per l'enorme distanza dell'oggetto e la forma
inoltre é raro che faccia due foto di seguito , là le ho fatte poiché stavo testando lo zoom montato sull'obiettivo ,
i dati postati sono gli EXIF informazioni che fanno parte del RAW formato che contiene tutte le informazioni come obiettivo impostazioni dell'A.D. ed ora di scatto , una jpg é modificabile mentre una raw é come fosse il negativo della foto modificabile per essere convertito ma sostanzialmente resta identico
Stoogots
Un fo***to drone....
dall'aspetto, potrebbe essere:
-un Hummingbird (americano, sorveglianza e attacco)
-o, ancor più somigliante, un Fire Scout (americano, sorveglianza e attacco)
escludendo i droni americani (che però non mancano, visto che in Italia hanno basi militari), potrebbe essere un:
nEUROn , anch'esso con capacità di sorveglianza e attacco.
È usato dagli eserciti di Francia, Italia, Svezia, Grecia, Svizzera e Spagna.
fonte: http://www.dronesurvivalguide.org
dronesurvivalguide.org
edcm complimenti per le foto, sono spettacolari (la seconda e la terza sembran quasi scattate in volo ) :polliceu:
queste invece sono scattate prima di avvitare lo zoom , la focale é identica 80mm , l'ultima ho solo messo su 6000k il bilanciamento del bianco , é uno spettacolo ricorrente quando fà bello in montagna vedere le nuvole che opprimono a valle mostrandosi come un tappeto .
Rotten society
24-02-14, 18:31
Che foto meravigliose...davvero sono bellissime.Si vede quando c'è passione :pollice:
Per quanto riguarda il fantomatico "ufo",bè...non ho mai creduto a queste entità che si aggirano nei nostri cieli(non dico che non credo a vite ultraterrene,ma solo che penso abbiano di meglio da fare che sorvolare le Alpi :yes: ),con tutte le cose che ci nascondono chissà quale diavoleria potrebbe essere.Sono più orientato verso l'idea di KGB.
Un fo***to drone....
Edit: eh....ma la profondità?....la prospettiva...
per poterle ben vedere le foto dovresti scaricarle sono leggere meno di 2 mega , poi le ingrandisci a piacimento .
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.