sifone900
25-02-14, 03:11
http://droghe.aduc.it/notizia/legalizzazione+cannabis+al+centro+dibattito+dell_1 29047.php
L'iniziativa della Casa Bianca per alzare il salario minimo e il dibattito che si e' sviluppato sulla legalizzazione della marijuana in due Stati dell'Unione, sono stati al centro della riunione invernale, questo fine settimana, dei governatori del Paese, che si e' tenuta fino ad oggi lunedi' 24 febbraio a Washington.
Mentre sul salario minimo c'e' una divisione tra repubblicani e democratici, per la marijuana la conclusione e' chiara: e' improbabile che altri Stati seguano l'esempio di Colorado e Washington, dove la droga ad uso ricreativo e' legale.
Alla riunione dell'Associazione nazionale dei governatori (NGA) il presidente Barack Obama ha assicurato che se gli Stati coopereranno col Governo federale, questo sara' “un anno pieno di progressi per il popolo americano”. “Per far fede a questo presupposto occorreranno azioni congiunte, che e' quello che interessa ai cittadini: impiego e opportunita'. E se abbiamo un Congresso che in alcune situazioni sembra avere difficolta' per legiferare, vi chiedo di assicurarmi la vostra volonta' di cooperare per poter aiutare piu' statunitensi”.
Riguardo alla legalizzazione di produzione, vendita e consumo di marijuana, il governatore del Texas, il repubblicano Rick Perry, ha risposto con un secco “no” alla domanda se intendeva legalizzare la marijuana; Mike Pence, governatore repubblicano dell'Indiana, invece, ha detto che si sta opponendo a questa possibilita' da diverso tempo e che continuera' a farlo.
Si sono invece mostrati aperti Dan Malloy, governatore democratico del Connecticut, e Jay Nixon, governatore democratico del Missouri, che considerano piu' praticabile il fatto che molti Stati depenalizzino la marijuana a fini terapeutici, come e' gia' accaduto in venti di essi. “Credo che il nostro congresso (statale) potra' prendere in considerazione questa opzione dell'uso medico, ma andare oltre questo sarebbe come camminare su un ponte che nessuno ha costruito”, ha detto Nixon.
Malloy ha detto che il suo Stato ha dato “il massimo di cio' che le leggi consentono” nel dibattito sulla marijuana, poiche' ha legalizzato l'uso medico ed ha depenalizzato il possesso di piccole quantita'. Secondo lui i legislatori statali, come coloro che vorrebbero legalizzare la marijuana in Maryland, non dovrebbero “essere favorevoli a questa opzione in virtu' del denaro”, e quindi decidere in virtu' delle imposte che sarebbero dovute per la vendita legale della sostanza.
L'iniziativa della Casa Bianca per alzare il salario minimo e il dibattito che si e' sviluppato sulla legalizzazione della marijuana in due Stati dell'Unione, sono stati al centro della riunione invernale, questo fine settimana, dei governatori del Paese, che si e' tenuta fino ad oggi lunedi' 24 febbraio a Washington.
Mentre sul salario minimo c'e' una divisione tra repubblicani e democratici, per la marijuana la conclusione e' chiara: e' improbabile che altri Stati seguano l'esempio di Colorado e Washington, dove la droga ad uso ricreativo e' legale.
Alla riunione dell'Associazione nazionale dei governatori (NGA) il presidente Barack Obama ha assicurato che se gli Stati coopereranno col Governo federale, questo sara' “un anno pieno di progressi per il popolo americano”. “Per far fede a questo presupposto occorreranno azioni congiunte, che e' quello che interessa ai cittadini: impiego e opportunita'. E se abbiamo un Congresso che in alcune situazioni sembra avere difficolta' per legiferare, vi chiedo di assicurarmi la vostra volonta' di cooperare per poter aiutare piu' statunitensi”.
Riguardo alla legalizzazione di produzione, vendita e consumo di marijuana, il governatore del Texas, il repubblicano Rick Perry, ha risposto con un secco “no” alla domanda se intendeva legalizzare la marijuana; Mike Pence, governatore repubblicano dell'Indiana, invece, ha detto che si sta opponendo a questa possibilita' da diverso tempo e che continuera' a farlo.
Si sono invece mostrati aperti Dan Malloy, governatore democratico del Connecticut, e Jay Nixon, governatore democratico del Missouri, che considerano piu' praticabile il fatto che molti Stati depenalizzino la marijuana a fini terapeutici, come e' gia' accaduto in venti di essi. “Credo che il nostro congresso (statale) potra' prendere in considerazione questa opzione dell'uso medico, ma andare oltre questo sarebbe come camminare su un ponte che nessuno ha costruito”, ha detto Nixon.
Malloy ha detto che il suo Stato ha dato “il massimo di cio' che le leggi consentono” nel dibattito sulla marijuana, poiche' ha legalizzato l'uso medico ed ha depenalizzato il possesso di piccole quantita'. Secondo lui i legislatori statali, come coloro che vorrebbero legalizzare la marijuana in Maryland, non dovrebbero “essere favorevoli a questa opzione in virtu' del denaro”, e quindi decidere in virtu' delle imposte che sarebbero dovute per la vendita legale della sostanza.