KGB
10-03-14, 02:59
Ho ri-trovato un documentario italiano, ottimo, del 2003. (questo si che è un doc! altro che il doc-americanata "6000 anni di droga" !! pff! )
La cosa bella è che è parecchio "al passo coi tempi" anche se è di più di 10 anni fa.
Infatti il contesto attuale dovrebbe essere lo stesso: è tornata la 309/90 !!
Quindi sarebbe ora di far "ritornare in vita" l'antiproibizionismo di quegli anni.
Il Doc Affronta, fra le altre cose, dei temi ormai scomparsi dal dibattito pubblico/politico (e, ahimè, in certa misura anche dal dibattito antipro), come la riduzione del danno e la legittimità dell'uso delle droghe per il semplice fatto che non ha senso una società senza droghe, visto che da sempre l'umanità ne ha fatto uso.
Doc:
"Siamo Fatti Così.
Droghe E Cannabis"
O61Z0mdIopw
youtube.com/watch?v=O61Z0mdIopw
------------
Emblematica la frase di un'intervista apparsa alla fine:
<<In Italia lo Stato è fondato sulla delazione. Il 90% della gente che c'è in carcere è dentro per infamate e il 90% di quelli che sono in carcere infama altra gente per uscire. Non ci sono cazzi: non c'è più nessuno che si fà i cazzi suoi, in Italia>>
------------------
La cosa più triste, in questo periodo, è che nonostante sia tornata la 309/90, il clima (negli antipro, ma anche nella popolazione generale) il clima è ancora un "clima da finigiovanardi". spesso c'è addirittura il timore (vedi prop. M5S e relativa discussione) di fare una legge "troppo" antipro e che rischi di non passare.. col rischio che una legge troppo "moderata", per accontentare un po' i proibizionisti, finisca per essere ancora meno efficace (perchè in fondo verrebbe comunque modificata in maniera filo-proibizionista tramite emendamenti/modifiche in parlamento)
Quindi non deve stupirci il fatto che un video del genere, di un decennio fa, presenti dei punti di vista antipro molto più all'avanguardia di quelli attuali.
È questo il problema: la finigiovanardi oltre a far danni sociali ha fatto un danno culturale enorme, anche fra gli antipro.
Addirittura certe idee che nel 2003 erano tranquillamente accettate e considerate buon senso, ora non lo sono più e in certi ambienti antipro vengono considerate addirittura "troppo estreme" :wallbash:
La finigiovanardi è morta e sepolta! È ora di uscire dalle gabbie mentali che quella legge ha creato! Dobbiamo tornare a pensare (e proporre) in grande!
E, aggiungerei: tornare a combattere tutte le mentalità proibizioniste e repressive. Anche per ciò che riguarda le droghe in generale, a prescindere dal tipo di sostanza!!
Per usare un vecchi motto Giusto o sbagliato non può essere reato!
La cosa bella è che è parecchio "al passo coi tempi" anche se è di più di 10 anni fa.
Infatti il contesto attuale dovrebbe essere lo stesso: è tornata la 309/90 !!
Quindi sarebbe ora di far "ritornare in vita" l'antiproibizionismo di quegli anni.
Il Doc Affronta, fra le altre cose, dei temi ormai scomparsi dal dibattito pubblico/politico (e, ahimè, in certa misura anche dal dibattito antipro), come la riduzione del danno e la legittimità dell'uso delle droghe per il semplice fatto che non ha senso una società senza droghe, visto che da sempre l'umanità ne ha fatto uso.
Doc:
"Siamo Fatti Così.
Droghe E Cannabis"
O61Z0mdIopw
youtube.com/watch?v=O61Z0mdIopw
------------
Emblematica la frase di un'intervista apparsa alla fine:
<<In Italia lo Stato è fondato sulla delazione. Il 90% della gente che c'è in carcere è dentro per infamate e il 90% di quelli che sono in carcere infama altra gente per uscire. Non ci sono cazzi: non c'è più nessuno che si fà i cazzi suoi, in Italia>>
------------------
La cosa più triste, in questo periodo, è che nonostante sia tornata la 309/90, il clima (negli antipro, ma anche nella popolazione generale) il clima è ancora un "clima da finigiovanardi". spesso c'è addirittura il timore (vedi prop. M5S e relativa discussione) di fare una legge "troppo" antipro e che rischi di non passare.. col rischio che una legge troppo "moderata", per accontentare un po' i proibizionisti, finisca per essere ancora meno efficace (perchè in fondo verrebbe comunque modificata in maniera filo-proibizionista tramite emendamenti/modifiche in parlamento)
Quindi non deve stupirci il fatto che un video del genere, di un decennio fa, presenti dei punti di vista antipro molto più all'avanguardia di quelli attuali.
È questo il problema: la finigiovanardi oltre a far danni sociali ha fatto un danno culturale enorme, anche fra gli antipro.
Addirittura certe idee che nel 2003 erano tranquillamente accettate e considerate buon senso, ora non lo sono più e in certi ambienti antipro vengono considerate addirittura "troppo estreme" :wallbash:
La finigiovanardi è morta e sepolta! È ora di uscire dalle gabbie mentali che quella legge ha creato! Dobbiamo tornare a pensare (e proporre) in grande!
E, aggiungerei: tornare a combattere tutte le mentalità proibizioniste e repressive. Anche per ciò che riguarda le droghe in generale, a prescindere dal tipo di sostanza!!
Per usare un vecchi motto Giusto o sbagliato non può essere reato!