PDA

Visualizza Versione Completa : “La facilitazione e diffusione di droghe potrebbe “bruciare” il futuro di intere gene



sifone900
12-03-14, 06:16
http://www.gonews.it/2014/cannabis-scino-pd-la-facilitazione-e-diffusione-di-droghe-potrebbe-bruciare-il-futuro-di-intere-generazioni/


Salvatore Scino “Liberalizzazione, legalizzazione o depenalizzazione dell’uso personale delle droghe leggere!! Mai come in questo tempo c’è stata una così forte pressione nazionale ed internazionale per la liberalizzazione delle cosiddette “droghe leggere”. In proposito, mi preme fare delle distinzioni terminologiche per tentare di inquadrare la complessa problematica. Si intende per liberalizzazione: la possibilità di utilizzare le droghe leggere oltre che per uso personale, anche per cederle a terzi. Per legalizzazione: la necessità che lo Stato assuma il controllo della loro produzione e distribuzione, attraverso una certificazione del tipo utilizzato per i tabacchi. Per depenalizzazione dell’uso personale delle droghe leggere: l’esclusione della fattispecie di reato che punisce la mera detenzione delle droghe leggere. Ciò posto, a mio parere, è evidente che (tutte) le droghe fanno comunque male e portano ad inevitabili conseguenze associate a notevoli costi socio-sanitari. Pertanto, la facilitazione e diffusione anche controllata di droghe potrebbero “bruciare” il futuro di intere generazioni. L’uso di droghe libere, a casa e a scuola, riduce la capacità di apprendimento dei ragazzi oltre che il loro senso critico. Rendere normale l’uso di droga allontana indubbiamente i ragazzi dalla consapevolezza di ciò che è giusto e di ciò che è sbagliato, rendendo oltremodo arduo l’impegno della famiglia e di tanti operatori del settore. In sintesi, ritornando alla classificazione iniziale, ritengo che la liberalizzazione delle droghe costituisca un grave errore poiché permettere che chiunque possa farne commercio senza un sufficiente controllo dello Stato risulterebbe dannoso per la stessa convivenza civile, creando peraltro lobby e interessi malsani! Può anche darsi che la legalizzazione potrebbe ottenere il beneficio di un maggiore controllo, ma dovrebbe necessariamente essere accompagnata da una campagna informativa capillare e convinta sulla sensibilizzazione contro l’utilizzo della droga. Anche in questo caso intravedo nondimeno importanti effetti socio-sanitari, con il conseguente aumento dei relativi costi, nonché la nascita di un turismo della droga e l’inevitabile aumento della possibilità che molti giovani, a seguito della dipendenza, si avvicinino alle droghe pesanti. Pertanto, anche quest’ultimo aspetto è da valutare attentamente e non solo sotto il profilo dei costi e benefici. Proposta più accettabile è la depenalizzazione dell’uso personale di modeste dosi di droghe leggere. Quest’ultima ipotesi ritengo sia da sviluppare e valutare in concomitanza con una adeguata campagna di contrasto all’uso, che agisca sui canali della formazione e della prevenzione. Ma per dirla tutta, credo cha alla fine i grandi sponsor della liberalizzazione delle droghe leggere siano soprattutto alcune lobby finanziarie e banche che vogliano in tutti i modi mettere le mani sull’enorme flusso di denaro che circola in questo immenso business. Infatti l’amministrazione Americana ha diramato delle disposizioni alle loro banche per permettere l’offerta di servizi ai produttori di marijuana. Con la presente non voglio passare per un severo proibizionista, ma da genitore dico che non possiamo arrenderci passivamente alla logica consumistica che tende a farci diventare tutti polli di allevamento che debbono solo consumare prodotti, spesso fortemente dannosi come le droghe”

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2014/cannabis-scino-pd-la-facilitazione-e-diffusione-di-droghe-potrebbe-bruciare-il-futuro-di-intere-generazioni/

:icon_puke_r::icon_puke_r::icon_puke_r:

Yomi
12-03-14, 08:19
Praticamente ecco il riassunto di quest'articolo (unica considerazione degna di nota, il fatto che legalizzano e legalizzeranno per business):

Drogare droga drogati drogo droghi droga droghiamo drogate drogano drogavo drogavi drogava drogavamo drogavate drogavano drogai drogasti drogò drogammo drogaste drogarono drogherò drogherai drogherà drogheremo drogherete drogheranno drogherei drogheresti drogherebbe drogheremo droghereste drogherebbero .........ecc........:wallbash:

:punkif5:

sifone900
12-03-14, 08:31
il bello è che non vuole passare per "un severo proibizionista":icon_lol:

ganja4life
12-03-14, 09:34
E intanto lo stato ti passa stecche di cancro senza batter ciglio

sasso
12-03-14, 10:43
Ma secondo voi.... i soldi, intesa come la moneta, la valuta.... non sono droghe? I soldi danno dipendenza e assuefazione e distruggono la vita di milioni di persone che subiscono abusi e vessazioni per i soldi. C'è chi uccide per i soldi e c'è chi si uccide per i soldi. C'è chi si bruci il futuro e rinuncia al suo enorme talento artistico in cambio di un impiego in fabbrica solo per ottenere dei soldi. Io "non vorrei passare per severo proibizionista" ma ritengo ci siano validissime e inconfutabili ragioni per proibire i soldi e l'attuale sistema monetario che causa milioni di vittime.

punk lover
12-03-14, 13:59
quoto ogni tua lettera sasso, ma siamo solo dei fottuti sognatori....

moran
12-03-14, 14:08
quoto ogni tua lettera sasso, ma siamo solo dei fottuti sognatori....
mi aggiungo al sogno continuando a vivere questa vita in piena contraddizione con i miei ideali...conscio di questo fatto da tempo, penso che questo squilibrio alla lunga possa addirittura fare ammalare... soprattutto un'artista, maremma maiala!!!

KGB
12-03-14, 18:04
spesso, quando si parla con un proibizionista, si usa come argomento pro-legalizzazione l'esempio dell'alcool.
Al chè il tizio può rispondere: sono astemio (come se ciò bastasse per avere ragione per proibire l'uso di una qualsivoglia sostanza a tutti ...:( )
Allora si dice: "e il tabacco?"
e l'altro: "mai fumato, sono un antifumatore convinto, il tabacco provoca il cancro"
allora si risponde "e il caffè?"
e l'altro "nemmeno il caffè! fa male al cuore. Stò bene così" ..

in genere ci si ferma qui, dimenticando che c'è un'altra droga legale che provoca fortissima dipendenza: lo zucchero !
tutti lo usano, volenti o nolenti.

Provate a smettere di usare lo zucchero! Inizierete a vederlo sotto altra luce.

Lo zucchero si trova ovunque:
Nei liquori, nelle brioches, nelle torte, nei fagioli in scatola! :eek:
veramente! controllate gli ingredienti dei fagioli "dolci" messicani, quelli che s'usano per i tacos, i "kidney", ad esempio.

Anche nel mais in scatola ci mettono lo zucchero.

anche nelle bibite! Mi piacerebbe trovare una cola senza zucchero, peccato che quelle che sono etichettate "senza zucchero" contengano sostanze cancerogene artificiali tipo aspartame e/o acesulfame K.
possibile che nessuno venda una cola NON dolcificata?

Se smettete totalmente (difficile, data la situazione dell'industria alimentare ..) con lo zucchero noterete una minore capacità d'attenzione e minor energia ...

Inoltre lo zucchero se abusato può portare a diabete e conseguenti amputazioni.

Eppure, è una droga che è totalmente incorporata nelle civiltà urbane.
Nessuno, neppure i più "salutisti" , quelli anti-alcool, anti-droghe, anti-cannabis, anti-caffeina, anti-ecc.ecc. , fa a meno dello zucchero.

Il discorso di "società senza droghe" o, per dirla come le scritte delle auto della Polizei tedesca: "Keine alcool, keine drogen" , non ha senso.

L'uso di droghe è insito nell'esistenza umana. Non ha senso proibire una naturale abitudine (da migliaia d'anni) umana.

Quindi, per dirla all'inglese, quell'articolo "is bullshit!"

sasso
12-03-14, 18:15
Piccolo OT, io non uso lo zucchero. Dolcifico con la Stevia (altra pianta meravigliosa) o con il malto di riso. Come anticipato da KGB se riuscite evitate sia zucchero raffinato che edulcoranti!

KGB
12-03-14, 18:26
sasso
anche io spero di riuscire a coltivare la stevia, stò aspettando i semi ordinati al negozio (che non arrivano mai ...)
Nel frattempo sono riuscito a "grattare" un rametto in un supermercato in cui di stevia vendono solo piante in fin di vita ...
Ora ho la talea :)

Riguardo invece alla stevia commerciale, esiste quella pessima di Ricola, in bustine, che però contiene in gran parte fruttosio.
Sennò c'è un'altra marca di stevia che però costa 8 euro :eek: a confezione.
Insomma: l'unica vera soluzione è coltivarla! :polliceu:

riguardo lo zucchero raffinato: andrebbe evitato come la peste.

Invece lo zucchero di canna è ottimo, ma costa caro (e poi ha tutti gli altri difetti dello zucchero: diabete, denti ecc)

OT: lo zucchero di canna grezzo è d'importazione da paesi orientali. È una primizia che costa e si trova in negozi equosolidali. È come una droga prelibata ed è in polvere (NON in granelli) impaccata rosso/marrone, ha un sapore particolare e vien sempre voglia di mangiarne. È comunque meno dannoso dello zucchero bianco (raffinato), ma anche questo bene non fà: è comunque zucchero

-----------
OT sulla Stevia: pare che abbia usi medici antidiabetici e altro ..

stevia, nel video, nei primi minuti:
CTGDxs1Osew

CTGDxs1Osew