Accedi

Visualizza Versione Completa : USA - Legalizzazione cannabis. Parte raccolta firme per referendum in Washington DC



sifone900
12-03-14, 19:38
http://www.aduc.it/notizia/legalizzazione+cannabis+parte+raccolta+firme_12915 9.php


Il Consiglio elettorale della citta' di Washington ha dato il via libera alla raccolta di firme per un referendum sull'uso della marijuana a fini ricreativi. Serviranno 25mila firme per poter mettere la questione ai voti il prossimo novembre, in occasione delle elezioni di midterm. Se approvata, la misura proposta permettera' a chi ha piu' di 21 anni di possedere fino a due once di marijuana e di far crescere un massimo di tre piantine a casa. Ma Washington DC non e' il Colorado, dove e' gia' stato approvato l'uso della marijuana a fini ricreativi. In caso di approvazione del referendum, si verificherebbe la situazione paradossale di una capitale dove una legge locale e' in contrasto con quelle federali sugli stupefacenti, di una citta' dove si potrebbe fumare marijuana vicino alla sede della Dea, l'agenzia americana antidroga. La questione potrebbe finire davanti al Congresso, che ha il diritto di bloccare le leggi locali di Washington DC. Negli ultimi 35 anni questo e' accaduto solo tre volte. Secondo un recente sondaggio del Washington Post il referendum passera' senza problemi, dato che il 63% della popolazione e' favorevole. Il Consiglio di Washington ha gia' approvato la settimana scorsa una legge in base alla quale il possesso e il consumo di marijuana non e' piu' un reato penale, ma viene punito con una multa di 25 dollari.

KGB
12-03-14, 20:54
domanda di uno che nulla sà sulla situazione delle leggi americane:
"Ma non possono fare un referendum federale, per cambiare la legge federale in materia?"

qualcuno sa se possono esistere referendum del genere?

M'agganjo
12-03-14, 21:57
gli stati americani hanno una grande autonomia sulla salute e sulla giustizia e non dipendono molto dal governo, quindi non credo sia fattibile. Anche perché alcuni stati conservatori non accetterebbero mai un referendum del genere.
Ci sono regole e norme diverse sui referendum stessi in ogni stato, per cui lo trovo altamente difficile farne uno a livello federale.

KGB
12-03-14, 22:23
è anche vero che tutta questa "indipendenza" ha però un limite...
ad esempio, riguardo il Colorado il governo federale ha detto che non intralcerà (tramite DEA e FBI, polizie federali) la legge del Colorado.

Ciò non toglie che avrebbe potuto farlo.

Ad esempio se ci fosse un repubblicano tipo Bush/McCain (che a differenza di Obama non hanno alcun interesse ad apparire come "progressisti") al governo USA, le cose avrebbero potuto andare diversamente. Infatti la vendita di droghe e non (cannabis) è un reato federale.

Nel caso del Colorado è stato deciso dall'alto di non applicare alla lettera certe leggi federali..
Insomma: è una "indipendenza di cartapesta" perchè a seconda del governo centrale, gli enti federali possono tollerare oppure rendere la vita difficile al Colorado..

----------
Più che "indipendenza" la chiamerei "concessione".. (e questo ci fa capire anche cosa c'è che non va in EU quando gli stati membri cedono parte della loro sovranità :whistling: )

------------
parentesi: il consumo/possesso di cannabis in Colorado resta sanzionato, quando avviene in edifici federali.