Visualizza Versione Completa : URUGUAY - Cannabis legalizzata. Le vendite partiranno a fine anno
http://www.aduc.it/notizia/cannabis+legalizzata+vendite+partiranno+fine+anno_ 129161.php
La vendita di cannabis sotto controllo statale approvata lo scorso dicembre dall'Uruguay potrebbe iniziare nel prossimo dicembre o al più tardi nel gennaio del 2015: lo ha reso noto il presidente uruguaiano, José Mujica, precisando che la coltivazione avverrebbe su "terreni militari". "Non vogliamo essere produttori per esportare e complicare la vita ai Paesi vicini, non crediate che si tratterà di libera vendita, regolamentazione non significa anarchia", ha ribadito Mujica.
Secondo l'Organismo Internazionale per il Controllo degli Stupefacenti (Oilc), agenzia dipendente dalle Nazioni Unite, la legge viola tuttavia la Convenzione unica sugli stupefacenti del 1961, di cui l'Uruguay è Paese firmatario, e non tiene conto degli effetti negativi sulla salute. L'obbiettivo dichiarato della legge è quella di "minimizzare i rischi e ridurre i danni derivati dall'uso della cannabis", il cui consumo - diversamente dal commercio - non è comunque illegale. E' inoltre prevista la creazione di uno speciale organismo di controllo con il compito di gestire produzione e distribuzione: i consumatori - residenti in Uruguay e maggiorenni - verrebbero iscritti in uno speciale registro ed avrebbero diritto all'acquisto di 40 grammi mensili nelle farmacie autorizzate.
Non vogliamo essere produttori per esportare e complicare la vita ai Paesi vicini, non crediate che si tratterà di libera vendita, regolamentazione non significa anarchia"
bah
:(
e io che ero ancora speranzoso, dopo aver ascoltato il suo discorso (detto "il miglior discorso al mondo" ) e ora se ne esce con 'sta frase quasi come se l' anarchia fosse un concetto/società negativo! :polliced:
Secondo l'Organismo Internazionale per il Controllo degli Stupefacenti (Oilc),
:wallbash:
Oilc ??
sbaglio o ogni tot mesi ne spunta un'altra ? ma quante cazz* sono? :eek: spuntano come funghi!?
Dunque, al momento c'è:
Oilc,
Unodc,
Incb
ciascuna con vari pareri, spesso discordanti fra loro.
Come si può fare a capire qual'è la linea politica ufficiale delle Nazioni Unite?!? :icon_scratch:
La vendita di cannabis [...] potrebbe iniziare nel prossimo dicembre o al più tardi nel gennaio del 2015
ma la legge (autocoltivazione) è già in vigore o cosa? è cambiata?
se la situazione si prolunga così tanto (2015!!) il rischio è che alle prossime elezioni finisca tutto in un nulla di fatto, con cambio di governo e cancellazione della legge ancor prima che venga applicata ... se non sbaglio quest'anno hanno le elezioni, nei prossimi mesi (dissero)
la coltivazione avverrebbe su "terreni militari"
:polliced: quindi non è ancora deciso niente e , letta così sembra che quasi non prevista l'autoproduzione (?!?!)
OT: "terreni militari" vuol dire che sono concimati a polvere da sparo ? :roflmao:
bah
:(
e io che ero ancora speranzoso, dopo aver ascoltato il suo discorso (detto "il miglior discorso al mondo" ) e ora se ne esce con 'sta frase quasi come se l' anarchia fosse un concetto/società negativo! :polliced:
Kgb questo dimostra quanto sei ideologico e poco pragmatico.
Il Sud America è martoriato dai vari cartelli (e a quanto leggo, recentemente sta venendo invaso dai narcotrafficanti provenienti dal Messico), per cui sarebbe un vero e proprio suicidio per l'Uruguay liberalizzare la marijuana, ovvero non regolamentarne la vendita.
L'anarchia funzionerebbe solo in una società in cui i concetti di mafia e prepotenza non esistono nella mente di nessuno
eh! "grazie al c***o" ! :roflmao:
Hai praticamente detto che "l'anarchia funzionerebbe solo in una società anarchica."
Ma per fare una società anarchica serve anarchia.
E per avere anarchia serve ... una società anarchica..
È come la domanda "viene prima l'uovo o la gallina?"
Quindi che si fa? si aspetta che le mafie e gli altri poteri scompaiano spontaneamente e poi nasce la società anarchica?
La cosa sensata sarebbe invece agire per favorire la scomparsa dei poteri, avvicinandoci così al "traguardo anarchico".
Se liberalizzasse coltivazione e consumo otterrebbe la scomparsa del mercato nero della cannabis e tutti ne gioverebbero!
Quale problema rimarrebbe? il problema di convivenza coi paesi vicini?
Semplice: concentrare i controlli alle frontiere, se proprio i paesi vicini son così cocciuti da non capire che và legalizzata.
Quando anche gli altri paesi la legalizzeranno il problema frontiere scomparirà.
L'anarchia funzionerebbe solo in una società in cui i concetti di mafia e prepotenza non esistono nella mente di nessuno
(di certo non avviene aspettando impassibili che mafia e potere scompaiano spontaneamente)
Sì ma da qualcosa si deve pur iniziare... e direi che Mujica stà partendo (ammesso che qualcosa stia realmente avvenendo là .. ) col piede sbagliato.
Va bene che in una sua intervista (un'altra, una meno famosa) sul concetto di "sinistra" disse che la sua politica consiste in piccoli, lenti, passi.
Ma a questo punto li vedo eccessivamente lenti.
Fra l'altro il fatto che si instauri un monopolio militare governativo sulla ganja fa temere anche la possibilità che venga esteso alle sementi, diventa quindi più concreto l'annunciato uso di "OGM di Stato" per imporre il monopolio... con tutta la barbarie che consegue ..
[ma comunque il mio commento era concentrato sul fatto che dalla frase di Mujica sembrava quasi traspirare dell' antianarchismo, come quello dei politici/propagandisti nostrani ]
per cui sarebbe un vero e proprio suicidio per l'Uruguay liberalizzare la marijuana, ovvero non regolamentarne la vendita.
ma qua si parla di coltivazione.
Mica di vendita.
Si parla del fatto che, probabilmente, chi vuole piantarla oltre a farsi schedare dovrà usare "semi autorizzati" dallo Stato (OGM ? ). Sennò che c'entrano i militari in tutto questo ?
-----------
ma por£$"%@!"£^|? !!!!
ho sbagliato il click e ho messo "mi piace" quando intendevo "NON mi piace" :)
pazienza :roflmao:
Hai praticamente detto che "l'anarchia funzionerebbe solo in una società anarchica."
beh, sì, posso dirlo anche in un altro modo: un sistema utopico funzionerebbe solo in una società utopica.
Ma per fare una società anarchica serve anarchia.
E per avere anarchia serve ... una società anarchica..
Se non si può avere una società di persone i cui interessi (leggasi anche come diritti) non vadano ad intaccare quelle degli altri, non si può avere una società anarchica. Secondo quali basi riesci a dire che le mafie scomparirebbero da questo pianeta dopo "l'impianto" di una società anarchica?
Se liberalizzasse coltivazione e consumo otterrebbe la scomparsa del mercato nero della cannabis e tutti ne gioverebbero!
KGB tu adori profondamente ignorare il fatto che con una legalizzazione/liberalizzazione della coltivazione non verrebbe meno un mercato di marijuana. Il mercato si manterrebbe vivo per via di quei fumatori che, per un motivo o per un altro, decidono di non coltivarla. La mafia si potrebbe benissimo introdurre in un mercato liberalizzato e permissivo e usare metodi violenti per averne il controllo.
Poi vabbè, solite menate sull'OGM, sulle schedature eccetera.
ma por£$"%@!"£^|? !!!!
ho sbagliato il click e ho messo "mi piace" quando intendevo "NON mi piace" :)
pazienza :roflmao:
Guarda, non disperare, faccio da me:
http://i.imgur.com/v6ObFUf.png
P.s: conosci la storiellina simpatica del vandalo che scrive con una bomboletta spray sopra di un muro di un'abitazione "SENZA STATO SI STA BENE!" e qualche giorno dopo si ritrova sul muro di casa sua una scritta che fa "SENZA STATO SARESTI MORTO."?:icon_lol:
beh, sì, posso dirlo anche in un altro modo: un sistema utopico funzionerebbe solo in una società utopica.
ma una società utopica, proprio seguendo il significato della parola "utopia" non potrebbe esistere.
Questo perchè "utopia" significa "irrealizzabile".
Quindi non ha nulla a che fare con certi tipi di società, esempio fra tanti: una società anarchica; che, come la storia ci insegna, sono realizzabili.
(forse è un lapsus? Magari intendevi dire invece "un 'sistema' anarchico funzionerebbe solo in una società anarchica" ? )
Comunque, per la cronaca, una società anarchica non è che nasce così ... "di botto".
Nasce da un'evoluzione passo passo. La situazione uruguayana invece stà andando in un'altra direzione.
Si può dire che è, per certi versi, una "legalizzazione" pensata da proibizionisti :icon_lol:
Se non si può avere una società di persone i cui interessi (leggasi anche come diritti) non vadano ad intaccare quelle degli altri, non si può avere una società anarchica. Secondo quali basi riesci a dire che le mafie scomparirebbero da questo pianeta dopo "l'impianto" di una società anarchica?
perchè l'autorità genera autorità.
Così come la barbarie genera altra barbarie.
È quindi matematico che diminuendo/disincentivando autorità e barbarie queste di certo non aumenteranno, anzi diminuiranno.
da non dimenticare poi questo principio:
<<Organo e funzione sono termini inseparabili. Levate ad un organo la sua funzione o l’organo muore o la funzione si ricostituisce. Mettete un esercito in un paese in cui non ci siano né ragioni né paure di guerra interna o esterna, ed esso provocherà la guerra, o, se non ci riesce, si disfarà. Una polizia dove non ci siano delitti da scoprire e delinquenti da arrestare, inventerà i delitti e delinquenti, o cesserà di esistere.>> (Errico Malatesta)
OT: senza contare il fatto che si rischia l'instaurarsi di una "mafia militare" che fa i controlli e quando trova cannabis non OGM o comunque priva di licenza richiede il "pizzo" al cittadino per chiudere un occhio... :whistling:
con una legalizzazione/liberalizzazione della coltivazione non verrebbe meno un mercato di marijuana. Il mercato si manterrebbe vivo per via di quei fumatori che, per un motivo o per un altro, decidono di non coltivarla. La mafia si potrebbe benissimo introdurre in un mercato liberalizzato e permissivo e usare metodi violenti per averne il controllo.
per quale motivo la mafia non traffica in tabacco?
per quale motivo del tabacco esiste solo il contrabbando ? per via del monopolio e del prezzo gonfiato.
Perchè le mafie spacciano/contrabbandano medicine? Perchè le medicine costano e la gente non può nè permettersele nè coltivarsele. Esiste pure una legge EU di qualche anno fa che stabilisce il divieto di vendita in erboristeria di certe erbe curative. Solo le multinazionali del farmaco possono coltivarle, per estrarne i principi attivi e vendere farmaci inefficaci e costosi, brevettati.
(OT: una parentesi: se non lo sai l'OGM è brevettabile; è infatti il motivo primario per cui vengono diffusi: ottenere un monopolio)
ma soprattuto: per quale motivo la mafia si interesserebbe alla canapa, se non unicamente per esportarla ?
e non venirmi a dire che uno potrebbe non volersela coltivare! Basta che vada da un vicino, un parente, o un'amico (o anche un passante) e la otterrà gratis. Quindi quel problema non si pone neanche.
Poi vabbè, solite menate sull'OGM, sulle schedature eccetera.
:eek:
Dì un po', non li considererai mica "aspetti secondari" ? :roflmao:
In base a cosa le ritieni "menate"? in base alla tua ignoranza in materia di OGM, legalizzazione uruguayana, logica, ecc?
ah beh allora! :rolleyes:
cosa c'è che non va nell'esser contro gli OGM ?
Secondo me andrebbero messi al bando, e con essi tutti gli altri tipi di armi di distruzione di massa.
Riguardo l'Uruguay è ufficiale (sia leggendo la loro legge, sia leggendo dichiarazioni del governo e articoli in rete) che useranno ganja OGM imposta dallo Stato per tranquillizzare (tracciabilità della ganja uruguayana tramite "marker genetico") i paesi limitrofi.
Guarda, non disperare, faccio da me:
http://i.imgur.com/v6ObFUf.png
No grazie, faccio io.
Son cose che danno soddisfazioni eh ! :yes:
:coffee:
P.s: conosci la storiellina simpatica del vandalo che scrive con una bomboletta spray sopra di un muro di un'abitazione "SENZA STATO SI STA BENE!" e qualche giorno dopo si ritrova sul muro di casa sua una scritta che fa "SENZA STATO SARESTI MORTO."?:icon_lol:
E tu conosci quel detto:
<<il governo migliore è quello che governa il meno possibile.
Il governo ideale è quello che non governa affatto.>> ? :yes:
E, per la cronaca, seguendo la "morale" della tua orrida/squallida storiella del vandalo (che rischia la morte per una scritta) come spieghi che in "classifica", subito dopo al capitalismo, lo Stato sia al secondo posto fra le cause di sofferenza e morte delle persone? (e non parlo solo dell'Italia, ma in generale! ) :whistling:
:rolleyes:
la storia ci insegna sono realizzabili.
Il fatto che non siano durate cosa ci insegna?
E, per la cronaca, seguendo la "morale" della tua orrida/squallida storiella del vandalo (che rischia la morte per una scritta) come spieghi che in "classifica", subito dopo al capitalismo, lo Stato sia al secondo posto fra le cause di sofferenza e morte delle persone? (e non parlo solo dell'Italia, ma in generale! ) :whistling:
:rolleyes:
La battuta consisteva nel fatto che il tizio che si è ritrovato sul muro di casa propria la scritta del vandalo è andato a sua volta a scrivere sul muro del vandalo che se non esistesse lo stato lo avrebbe già fracassato di botte (per avergli appunto scritto sul muro di casa). Mh, vabbè.
Trovo più soddisfazione nel rollarmi una jolla che metterti "Non mi piace"
...tempo fa in una citta' tedesca (Augusta mi pare...) eliminarono i semafori agli incroci e forse anche qualche cartello di troppo...
Gli incidenti (di quel tipo) sono diminuiti drasticamente...
Qualcosa vorra' pur dire...forse che la gente puo' pensare/agire da sola nel miglior modo?
Il fatto che non siano durate cosa ci insegna?
niente.
Visto che "non sono durate" non per motivi loro, ma per ingerenze esterne.
Nella Spagna anarchica, negli anni trenta, ci volle un'azione congiunta di fascisti italiani, nazisti tedeschi e stalinisti russi per porre fine alla società anarchica spagnola.
Questo la dice lunga sulla difesa dello stato (volutamente minuscolo).
I governi di Germania, Russia e Italia si sentirono minacciati dalla rivoluzione (anarchica) spagnola e agirono all'unisono per contrastarla, onde evitare la diffusione d'idee anarchiche nel resto del continente europeo.
L'aspetto comune dei tre regimi è, in questa azione, la difesa del concetto stesso di Stato.
In generale, nel mondo moderno, lo Stato serve solo per controllare i cittadini e evitare sommosse che possano danneggiare i ricchi.
Lo Stato è messo a guardia e a tutela della diseguaglianza sociale.
L'unico scopo che ha lo Stato è quello di difendere la proprietà privata (privata: non quella personale) tramite il monopolio della violenza (ovvero tramite le forze dell'ordine e l'esercito).
La battuta consisteva nel fatto che il tizio che si è ritrovato sul muro di casa propria la scritta del vandalo è andato a sua volta a scrivere sul muro del vandalo che se non esistesse lo stato lo avrebbe già fracassato di botte (per avergli appunto scritto sul muro di casa). Mh, vabbè.
(sì, l'avevo capito)
esatto.
"Mh. vabbè" ..
perchè infatti non è che abbia molto senso la storiella.
Con lo Stato, ma senza scritte sui muri, quei due potrebbero comunque prendersi a coltellate a vicenda e non cambierebbe nulla.
Lo Stato metterebbe in galera il sopravvissuto, ma ciò non riporterebbe in vita l'altro.
Anche per questo lo Stato non serve a nulla: l'effetto deterrente spesso non vale nulla.
Vedi gli USA: pena di morte a chi uccide. Eppure è il paese più violento al mondo ed ha il più alto numero di omicidi.
Eppure lo Stato c'è negli USA. Ma forse dovresti riflettere di più sul motivo per cui esiste questo siparietto pseudo-collettivista chiamato "Stato".
-----------------
Nota:
Criticando lo Stato non voglio certo dire che preferisco una società in mano al controllo totale economico/militare delle grandi aziende.
Certo è che senza lo Stato cesserebbe di esistere anche il suo monopolio della violenza (attualmente al servizio dei padroni) e il popolo potrebbe[**] giustamente esercitare (quando serve) la "violenza" contro eventuali aziende che volessero imporsi al potere.
...una sorta di visione "Gandhiana" :)
...tenendo bene a mente che la "violenza" contro la proprietà privata NON è violenza.
Un'azione può considerarsi violenta solo quando è rivolta a danno di esseri viventi (o dell'ambiente naturale, ma quello è ovvio)
[**]Potrebbe esercitarlo meglio di come fa in questo momento, dove se occupi/dai-fuoco-a un'azienda criminale rischi rappresaglie statali e la galera. :polliced:
...tempo fa in una citta' tedesca (Augusta mi pare...) eliminarono i semafori agli incroci e forse anche qualche cartello di troppo...
Gli incidenti (di quel tipo) sono diminuiti drasticamente...
Qualcosa vorra' pur dire...forse che la gente puo' pensare/agire da sola nel miglior modo?
Un po' come quando da piccoli si usano le "rotelline di supporto" alla bicicletta.
Solo che nel caso dello Stato e delle regole imposte, le rotelline le mettono e poi non le tolgono più.
Per la serie "il popolo è minorenne"..
è più forte di me, devo ripostarlo: :specool:
KdNOYYAdyTs
youtube.com/watch?v=KdNOYYAdyTs
punk lover
15-03-14, 09:39
avete mai sentito delle societa' gilaniche??? migliaia di anni in amabile anarchia.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.