Visualizza Versione Completa : Peperone
E anche quest'anno si parte con l'orto!
Qualcuno di voi nell'orto fa i peperoni??
Non i peperoncini ma proprio i peperoni..
Io non li ho mai fatti ma quest'anno ho preso due piantine e leggendo qua e la ci sono varie opinioni sulla loro coltivazione.
C'è chi esegue una "potatura verde" tipo i pomodori, ovvero toglie dei getti ascellari, chi invece li lascia che crescano senza potatura, chi scima i rami due foglie sopra il frutto chi no, chi li sosiene con un bastone centrale chi tira dei fili tra due pali e li fa crescere tipo i fagioli...
Qualche consiglio? Voi come li fate???
Ciao ciao!!!
Non ho molta esperienza e propendo a una coltivazione più naturale possibile ma posso dirti che assorbono quantità di azoto impressionanti, l'anno scorso mi hanno spiazzato e hanno prodotto peperoni di taglia medio piccola!
biricchino
26-04-14, 12:24
ciao randa io nel mio orticello faccio tutti gli anni i peperoni senza problemi
per la coltivazione è identico al peperoncino(sono della stessa famiglia) richiede solo un po' di acqua in più
i tutori non sempre sono necessari dipende dalla varietà ma metterli non fa mai male
richiede terreno lavorato in profondità preferibilmente di medio impasto e ben drenato con leggera tendenza acida
importantissimo rincalzare almeno un paio di volte le piante e tenere ben pulito da infestanti la base del fusto
se hai comprato piantine in vaso sono state già trattate quindi dovrai solo dare una spruzzata di verde rame a inizio fioritura
importantissimo mai irrigare direttamente ai piedi del fusto ma sempre in solchi laterali:biggrinthumb:
importantissimo mai irrigare direttamente ai piedi del fusto ma sempre in solchi laterali:biggrinthumb:
Grazie, ho letto del particolare apparato radicale... Rincalzare vuol dire fare una "montagnola" di terra attorno alla base del fusto giusto?
E in quanto potatura? Tu non pratichi nessun taglio?
Grazie mille biricchino
biricchino
26-04-14, 12:43
si randa rincalzare significa accostare alla base del fusto del terriccio per proteggere il colletto e dare maggior stabilità alla pianta(in pratica gli fai la montagnola:biggrinthumb:)
io non pratico potature sui peperoni non sono necessarie
è vero che sono delle solanacee ma a differenza dei pomodori che devono essere scacchiati(significa eliminare i getti ascellari perchè sottraggono energie alle piante e sono sterili)i peperoni non hanno getti ascellari e prima della fioritura biforcano e ramificano
biricchino
26-04-14, 12:45
dimenticavo ad allegagione avvenuta è bene lasciare solo 4/5 frutti per pianta ed eliminare gli altri per garantire una buona produzione di qualità
è vero che sono delle solanacee ma a differenza dei pomodori che devono essere scacchiati(significa eliminare i getti ascellari perchè sottraggono energie alle piante e sono sterili)i peperoni non hanno getti ascellari e prima della fioritura biforcano e ramificano
Quindi è piu simile alla melanzana che al pomodoro o sbaglio?
interessantissimo
io dopo l'esperienza del anno scorso ho deciso di coltivare solo Corno Rosso Giallo, la pianta e' molto resistente e i frutti sono molto gustosi e versatili stupendi per fare le confetture da abbinare su formaggi e carne.....hanno bisogno di tantissimo nutrimento ed e' ottimo fare il rincalzamento visto che le radici sono molto aeree quindi tendono a uscire dal substrato....sono ottimi anche in vaso...non ho mai effettuato potature
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.