Visualizza Versione Completa : Nasconde 25 semi di Cannabis in camera, denunciato un 20enne peruviano
ASSURDA STORIA.......semi leciti o illeciti?
Detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Con questa accusa i carabinieri di Senigallia hanno denunciato in stato di libertà un 20enne peruviano residente a Senigallia.
P.A., segnalato anche per uso personale non terapeutico di sostanze stupefacenti, al termine di una perquisizione domiciliare è stato infatti trovato in possesso di 3 bustine di cellophane contenenti complessivamente 25 semi di Cannabis.
Pertanto le bustine, rinvenute nella camera da letto del giovane, sono state sequestrate ed il 20enne, che ha ammesso di far uso di Cannabis, è stato segnalato per l'uso e denunciato per la detenzione illecita.
http://www.viveresenigallia.it/index.php?page=articolo&articolo_id=467058
pablos peyo
29-04-14, 10:35
Fosse vero sarebbero da denunciare
Fosse vero sarebbero da denunciare
In che senso fosse vero?
hanno estorto un'outing ad un povero cristo con un'azione illegale ...alla base c'e' pero' il motivo della perquisizione !?
Alla fine comunque sara' solo denaro pubblico e tempo sprecato per tutti...
non succede assolutamente nulla, ne' al ragazzo sprovveduto, ne' agli zelanti agenti delle fdo che comunque aggiungo, tali cazzate le fanno anche perche' gli sono consentite...se non addirittura suggerite dalle disposizioni dei quadri di comando a cui devono rispondere, evidentemente prima che alla legge che per primi dovrebbero conoscere e rispettare.
Ridategli i semi!!! Ha ammesso di fumare mica di coltivare !(almeno spero) quelli li colleziona.
non succede assolutamente nulla, ne' al ragazzo sprovveduto,
Bhe una denuncia di questo tipo non mi pare poca cosa e come fai a dire che non succede assolutamente nulla?? una volta che entri nella babilonia giudiziaria non ne esci così facilmente..........e non capisco cosa dovrebbe acccadere ai zelanti!?!?!?
Ma denunciato o segnalato come consumatore??? non si capisce..
Se è stato denunciato per possesso di sostanze illecite molto probabilmente sarà assolto....o spero che il PM faccia decadere la denuncia.
Assurdo comunque, peccato che su FB ho i commenti bloccati sulla pagina della bottanazza del PD che sbandiera la depenalizzazione della cannabis...
Ma denunciato o segnalato come consumatore???
Entrambe le cose se non ho mal interpretato l'articolo!
poi chiaro che è da prendere con le pinze...... ma questo si è preso sia l'amministrativa che la penale!
Spero che almeno abbiano la decenza di far decadere la denuncia penale... perchè non ha veramente senso!
Anche se sarà assolto, si mette in moto un meccanismo assurdo, come diceva Moran, di spreco di denaro da parte dell'imputato (oltre che quello pubblico) e tempo per giudicare un povere cristo che aveva 25 semi........ assurdo!
OldGoblin_deleted
29-04-14, 15:34
conoscendo la qualità del servizio giornalistico, sarebbe da indagare veramente a fondo sui dettagli di questa notizia.
Succedesse a me, cascasse il mondo, piuttosto me li mangio davanti a loro, i semi... ma denunci cosa? chi? diofa, se c'è scritto dappertutto che i semi di cannabis non rientrano nella convenzione di NY sugli stupefacenti, in quanto non contengono alcun principio attivo illegale...
che famo? andiamo a sequestrare tutti i semi di papavero ai panettieri o ai negozi di spezie, perché se li semini puoi un giorno farci l'oppio? ma che cazzo...
OldGoblin i semi di Papaver Somniferum sono liberamente acquistabili al supermercato fra le spezie (o nei panifici) ?? Sei sicuro?
OldGoblin_deleted
29-04-14, 16:48
eh, e tu sei sicuro del contrario?
Io ho un kg di semi di canapone, se me li sequestrano loro sanno che quello è canapone o che è la Cannabis?
quindi, se io ho a casa dei semi di papavero, sono semi di papavero, che ne sanno loro? che non sono quelli di sonniferum ma quelli alimentari? La gente comune non si sofferma su queste cose, tantomeno loro... c'è gente che pensa che i semini sballino, ma dai... smettiamola (e non ce l'ho con te eh!!)
Baso su questa distinzione fatta da loro ad minchiam, tutta la mia teoria del... se non sanno un cazzo meglio che cambino mestiere :)
A chi viene ad arrestarti non importa niente cosa ti trovano o perchè ti stanno facendo passare guai, basta che tornino in caserma per ricevere un 'bravo' e una pacca sulle spalle dal loro superiore. Anche se poi il tuo processo decade in un nulla di fatto, e vieni assolto, per loro rimane sempre un merito scritto.
eh, e tu sei sicuro del contrario?
Io ho un kg di semi di canapone,
e io ne ho 3 di chili. Ma che c'entra? Il canapone si trova nei negozi. Io ti chiedevo se effettivamente è possibile comprare tranquillamente semi di pap. somniferum.
Gli unici che ho visto sono in rete (ebay ad esempio) e (quelli che ho trovato facendo una ricerca) vanno importati (da UK) e comunque vengon lasciate tracce (traffico Internet)....
Sarebbe diverso se invece fossero acquistabili al supermercato, fra le spezie. Per questo ti chiedevo conferme/info ...
quindi, se io ho a casa dei semi di papavero, sono semi di papavero, che ne sanno loro? che non sono quelli di sonniferum ma quelli alimentari?
anche quelli di somniferum sono alimentari. In molti paesi d'Europa li usano per fare dolci e pane...
Peccato in Italia non ne abbia mai sentito parlare prima, volendo si ordinano in rete, ma (purtroppo) dubito che si possano trovare fra le spezie comuni...
La gente comune non si sofferma su queste cose, tantomeno loro... c'è gente che pensa che i semini sballino, ma dai... smettiamola (e non ce l'ho con te eh!!)
figurati, l'avevo capito.
A me interessava solo capire se è possibile reperirli (al supermarket) per coltivare, o se Internet è invece un passaggio obbligato ..
Baso su questa distinzione fatta da loro ad minchiam, tutta la mia teoria del... se non sanno un cazzo meglio che cambino mestiere :)
:polliceu:
ma si che si trovano al supermercato........please stay on topic!!!!!!!
https://www.google.it/search?safe=strict&btnG=1&pws=0&q=semi+di+papavero#pws=0&q=semi+papavero&safe=strict&tbm=shop
Se hai la confezione con etichette che dichiarano l'uso alimentare non dovrebbe esserci problema......
Ma se magari sei peruviano (o hai la pelle di colore "anomalo") e ti vesti da peruviano ed in più ti fumi le canne allora la perquisa è d'obbligo......e anche il sequestro dei semi......
Ed è stato fortunato che non l'hanno amazzato di botte dai.....visto i frequenti casi!
quelle son ricette...(es esempio d'acquisti di fagotto/calzone contenenti semi, ma anche quei piatti son rari..)
io volevo solo sapere se si trovano al supermercato, cioè se qualcuno li ha già visti nel "reparto spezie" ..... (ad esempio in qualche catena tipo LIDL, Penny, Auchan o simili ...)
I semi inoltre son legali sempre, a prescindere da che uno abbia l'etichetta...basta semplicemente che non abbia una coltivazione in cui ha inciso le capsule ....
vabbè alla prossima spesa che faccio li provo a cercare in tutto il supermercato e vi faccio sapere :)
[fine OT]
Avv. Zaina
30-04-14, 22:10
ASSURDA STORIA.......semi leciti o illeciti?
http://www.viveresenigallia.it/index.php?page=articolo&articolo_id=467058
Al di la' delle tante elucubrazioni resta solo un dato.
Se il personaggio in questione e' stato indagato solo per il possesso dei semi, i Carabinieri vanno mandati a dirigere il traffico (per non dire peggio) ed il PM che non intervenisse, ma proseguisse dl indagini, (ma spero davvero ciò non dia vero) va rimandato a dare l'esame di magistratura.
Purtroppo l'ignoranza in materia anche da parte degli addebiti ai lavoro e' notevole.
Al di la' delle tante elucubrazioni resta solo un dato.
Se il personaggio in questione e' stato indagato solo per il possesso dei semi, i Carabinieri vanno mandati a dirigere il traffico (per non dire peggio) ed il PM che non intervenisse, ma proseguisse dl indagini, (ma spero davvero ciò non dia vero) va rimandato a dare l'esame di magistratura.
Purtroppo l'ignoranza in materia anche da parte degli addebiti ai lavoro e' notevole.
purtroppo c'è anche da dire che se una cosa del genere succedesse a me o a qualcuno che come me è un po' più "smaliziato", credo che si risolverebbe abbastanza in fretta. Ma quando succede a un ragazzino bisogna aggiungere il fattore "mi entrano gli sbirri in casa, che vergogna coi vicini ecc" ed anche quello dei genitori che scoprono di avere un figlio drogato...ergo, da una cazzata come questa ci vuole un attimo a rovinare la vita a un povero cristo. Viva l'itaglia
Al di la' delle tante elucubrazioni resta solo un dato.
Se il personaggio in questione e' stato indagato solo per il possesso dei semi, i Carabinieri vanno mandati a dirigere il traffico (per non dire peggio) ed il PM che non intervenisse, ma proseguisse dl indagini, (ma spero davvero ciò non dia vero) va rimandato a dare l'esame di magistratura.
Purtroppo l'ignoranza in materia anche da parte degli addebiti ai lavoro e' notevole.
Caro avvocato, lei che sicuramente ha canali d'informazione più attendibili dei miei, ha per caso notizie in merito al procuratore di Bolzano Guido Rispoli che dispose migliaia di perquisizioni in merito all'operazione "Pollice verde" di marzo 2011?
Potrò sbagliarmi ma scommetterei che il suddetto procuratore non ha subito alcuna indagine interna ne tanto meno alcun provvedimento disciplinare. Anzi parrebbe che la sua carriera sia in costante ascesa. Al momento pare sia alle prese con una tardiva indagine sulle presunte attività illecite dell'ex governatore del Alto Adige Durnwalder monarca regionale da 24 anni. Finchè è stato in carica non ha mai subito indagini rilevanti, chissà come mai.
Per altro è interessante il fatto che il colonnello Andrea Rispoli, ex comandante provinciale dei carabinieri di Bolzano, fratello del procuratore Guido Rispoli, dal 2012 ha lasciato l'incarico per andare a Roma in qualità di consigliere giuridico del capo di stato maggiore della difesa, attualmente impegnato a diventare generale.
Certo, dietrologie, complottismo, elucubrazioni, ma l'Italia è questa.
Avv. Zaina
01-05-14, 15:32
Caro avvocato, lei che sicuramente ha canali d'informazione più attendibili dei miei, ha per caso notizie in merito al procuratore di Bolzano Guido Rispoli che dispose migliaia di perquisizioni in merito all'operazione "Pollice verde" di marzo 2011?
Potrò sbagliarmi ma scommetterei che il suddetto procuratore non ha subito alcuna indagine interna ne tanto meno alcun provvedimento disciplinare. Anzi parrebbe che la sua carriera sia in costante ascesa. Al momento pare sia alle prese con una tardiva indagine sulle presunte attività illecite dell'ex governatore del Alto Adige Durnwalder monarca regionale da 24 anni. Finchè è stato in carica non ha mai subito indagini rilevanti, chissà come mai.
Per altro è interessante il fatto che il colonnello Andrea Rispoli, ex comandante provinciale dei carabinieri di Bolzano, fratello del procuratore Guido Rispoli, dal 2012 ha lasciato l'incarico per andare a Roma in qualità di consigliere giuridico del capo di stato maggiore della difesa, attualmente impegnato a diventare generale.
Certo, dietrologie, complottismo, elucubrazioni, ma l'Italia è questa.
Non ho canali informativi, perchè poco mi importa di conoscere vicende personali.
Certo è che quella indagine - seguita anche da altri sostituti di cui non ricordo il nome, ma di origine (per cognome) altoatesina - fu condotta con progressività, sulla base di continue e sistematiche perquisizioni effettuate a seguito del sequestro degli elenchi di clienti di un commerciante, il quale ha subito un travaglio processuale - peraltro di fronte ad una altra Autorità giudiziaria sempre della stessa regione -, fatto di una originaria assoluzione, poi di altre assoluzioni che sono divenute, di una condanna divenuta assoluzione, poi nuovamente condanna, di arresti, di annullamenti di misure detentive, di tutto ed il contrario di tutto in attesa che la Cassazione prossimamente decida se tutto si chiude o se si ricomincia da capo...
...che paese di pulcinella :flag_italy:
Avv. Zaina
02-05-14, 16:25
Pensate ai ragazzi di Semitalia che fecero 15 giorni di carcere a Sollicciano per la vendita di semi e ancora sono in ballo dopo ben due assoluzioni!
Ma queste cose visto che legalmente sono perlomeno discutibili...com'e' possibile che accadano? Va bene che cane non mangia cane...ma chi risarcisce per i danni di immagine, il disagio psichico nonche' fisico il tempo e i denari che questi poveracci subiscono e pagano?
Lo stato no di certo, a quanto sembra...
Avv. Zaina
02-05-14, 17:05
Ma queste cose visto che legalmente sono perlomeno discutibili...com'e' possibile che accadano? Va bene che cane non mangia cane...ma chi risarcisce per i danni di immagine, il disagio psichico nonche' fisico il tempo e i denari che questi poveracci subiscono e pagano?
Lo stato no di certo, a quanto sembra...
Accadono perchè non vi è concreta giustizia, perchè chi amministra la giustizia lo fa a modo suo, perchè la persona in quanto tale non viene tenuta in alcuna considerazione da chi ritiene di azionare la pretesa punitiva dello Stato...può bastare?:icon_thumbdown:
Accadono perchè non vi è concreta giustizia, perchè chi amministra la giustizia lo fa a modo suo, perchè la persona in quanto tale non viene tenuta in alcuna considerazione da chi ritiene di azionare la pretesa punitiva dello Stato...può bastare?:icon_thumbdown:
e allora dovrebbe essere cosa buona e giusta fare una rivoluzione, per dio! se chi fa parte delle forze dell'ordine è solamente un burattino di chi sta al potere e non una figura a difesa del cittadino allora va considerato un nemico. Ogni volta che qualcuno critica l'operato della polizia (o dei carabinieri ecc ecc), sui loro siti e gruppi su facebook rispondono con frasi come: la prossima volta che ti rubano la macchina chiama i black block.
Sorvolo sul fatto che se mi rubano l'auto e chiamo la pula ci sono circa lo 0,00000001% di possibilità che me la ritrovino (la trovano giusto se qualcuno ci fa una rapina e poi la abbandona), ma il punto qui è un altro; questa gente NON ti difende, non fa assolutamente nulla per te e esce sempre con le solite scuse che hanno le mani legate. Legate da chi? da quegli stessi padroni che li comandano come cagnolini e per i quali sono pronti ad arrestare, picchiare, ammazzare senza mai domandarsi il perchè. Per cui, se sei uno schiavo di una manica di corrotti io non ti posso giustificare perchè hai paura di perdere il lavoro, io ti disprezzo e ti combatterò finchè avrò la forza per farlo
schiavo di una manica di corrotti
più che "schiavi" direi "servi" (e c'è una bella differenza). :whistling:
sYpMPXADjIg
https://www.youtube.com/watch?v=sYpMPXADjIg&autoplay=1
youtube.com/watch?v=sYpMPXADjIg&autoplay=1
:harp:
Avv. Zaina
02-05-14, 21:55
e allora dovrebbe essere cosa buona e giusta fare una rivoluzione, per dio! se chi fa parte delle forze dell'ordine è solamente un burattino di chi sta al potere e non una figura a difesa del cittadino allora va considerato un nemico. Ogni volta che qualcuno critica l'operato della polizia (o dei carabinieri ecc ecc), sui loro siti e gruppi su facebook rispondono con frasi come: la prossima volta che ti rubano la macchina chiama i black block.
Sorvolo sul fatto che se mi rubano l'auto e chiamo la pula ci sono circa lo 0,00000001% di possibilità che me la ritrovino (la trovano giusto se qualcuno ci fa una rapina e poi la abbandona), ma il punto qui è un altro; questa gente NON ti difende, non fa assolutamente nulla per te e esce sempre con le solite scuse che hanno le mani legate. Legate da chi? da quegli stessi padroni che li comandano come cagnolini e per i quali sono pronti ad arrestare, picchiare, ammazzare senza mai domandarsi il perchè. Per cui, se sei uno schiavo di una manica di corrotti io non ti posso giustificare perchè hai paura di perdere il lavoro, io ti disprezzo e ti combatterò finchè avrò la forza per farlom
Caro Sdrino
Comprendo appieno la sua rabbia, ma mi permetta di meglio precisare il mio pensiero che non voglio sia travisato, anche perché stavamo parlando del fatto che possano essere iniziate indagini su presupposti infondati, con quel che ne consegue.
A me non interessa costruire una critica globale, antagonista e generalizzata alle ff.oo., perché non è' questo il problema.
E' , invece, importante notare che viviamo in periodo storico dove troppe persone che svolgono attività lavorative assai delicate - sopratutto nel settore pubblico - non hanno conoscenze adeguate alle competenze che rivestono.
Penso ai manager pubblici (troppo spesso sopravvalutati), ma sopratutto, venendo al settore giustizia ed ordine pubblico, non possono non rilevare, come vi siano troppe situazioni che dimostrano approcci superficiali ed impreparati a tematiche altamente specialistiche.
Cercando di esemplificare il ragionamento, in materia di stupefacenti ci si imbatte troppe volte in pressapochismo, in scarsa conoscenza della materia, in direttive (date dagli uffici dirigenti sia giudiziari, che di polizia) anacronistiche ed inadeguate alla realtà.
Questo e' il vero tema.
Se il PM, che ha alle sue dipendenze la polizia giudiziaria, e' il primo ad ostinarsi nel disporre l'arresto del piccolo coltivatore o del consumatore-detentore e' evidente che le ff.oo. si conformano ai desiderata del magistrato.
Non voglio fare il difensore di ufficio delle ff.oo., ma non si può affrontare seriamente il problema giustizia, non tenendo conto della catena di comando.
Sino a che la magistratura su certi temi (e la cannabis e' tra questi) non scende sulla terra....:biggrinthumb:
caro Avv. Zaina, il suo ragionamento non fa una piega ma chi, come me, ha vissuto sulla propria pelle certe situazioni nelle quali le ff.oo. si sono dimostrate una manica di corrotti e delinquenti, ha il dente avvelenato. Io e lei veniamo dallo stesso posto, anche se da anni ormai io ho abbandonato l'italia, e le posso dire che potrei raccontarle situazioni che lei sicuramente già conoscerà ma delle quali io ho una conoscenza "non filtrata" dalla stampa, in quanto c'ero. E in alcune delle suddette sono stati gli uomini a dimostrarsi degli animali, prima ancora che i loro superiori li coprissero o "aiutassero" in ogni modo. Quando fu ammazzato Pascale (il guardiano del flaminio), io c'ero e ho visto tutto. E ogni volta che (purtroppo) mi torna in mente la scena, mi sale un odio che non le dico. Come già detto io sono "di parte", ma mi piacerebbe vivere in un mondo dove chi amministra la giustizia non lo è. Utopia? certamente, quindi ringrazio ogni giorno per la scelta che feci di scappar via verso lidi dove di giustizia sicuramente ce n'è di meno, ma di ingiustizia anche.
Avv. Zaina
03-05-14, 09:16
Comprendo benissimo che siamo dello stesso posto e, quindi, a maggior ragione lei sa bene che non sono sospettabile di collegamenti o servilismi con chicchessia, a differenza di molti altri che esercitano la professione.
Ciò non di meno credo che a fianco di casi come quello che lei ha citato ne esistano altri dove non sia emersa la malafede, bensì la semplice ignoranza od inadeguatezza.
Rispetto profondamente la sua scelta, anche se mi addolora sapere che un mio conterraneo se ne è andato lontano dal suo paese, perchè il suo paese lo ha umiliato.
OT (anche per evitare che nascano polemiche o malintesi in merito al "non mi piace"...)
sdrino non è stato "umiliato" dal suo paese (stando alla definizione del termine "umiliazione", almeno stando a it.wiktionary.org/wiki/umiliazione ).
Semmai è il paese che fa vergognare sdrino e altri (me compreso) di essere italiani.
I difetti che causano tale vergorna appartengono al paese in questione, non ai soggetti che se ne vergognano.
/OT
Avv. Zaina
04-05-14, 15:50
Te pareva...........mi fa le pulci anche sulle questioni semantiche, siamo messi bene....
OT (anche per evitare che nascano polemiche o malintesi in merito al "non mi piace"...)
sdrino non è stato "umiliato" dal suo paese (stando alla definizione del termine "umiliazione", almeno stando a it.wiktionary.org/wiki/umiliazione ).
Semmai è il paese che fa vergognare sdrino e altri (me compreso) di essere italiani.
I difetti che causano tale vergorna appartengono al paese in questione, non ai soggetti che se ne vergognano.
/OT
Te pareva...........mi fa le pulci anche sulle questioni semantiche, siamo messi bene...
...proprieta' commutativa matematica (non ricordo nemmeno se si chiami cosi...) elementare... invertendo l'ordine dei fattori, il risultato non cambia.
ergo...1-0 per l'avvocato. :biggrin2:
OT (anche per evitare che nascano polemiche o malintesi in merito al "non mi piace"...)
sdrino non è stato "umiliato" dal suo paese (stando alla definizione del termine "umiliazione", almeno stando a it.wiktionary.org/wiki/umiliazione ).
Semmai è il paese che fa vergognare sdrino e altri (me compreso) di essere italiani.
I difetti che causano tale vergorna appartengono al paese in questione, non ai soggetti che se ne vergognano.
/OT
...proprieta' commutativa matematica (non ricordo nemmeno se si chiami cosi...) elementare... invertendo l'ordine dei fattori, il risultato non cambia.
ergo...1-0 per l'avvocato. :biggrin2:
esatto, tutto mi son sentito ma mai umiliato. I sentimenti che provo vanno dal ribrezzo all'incazzatura, ma aggiungerei la pena che provo per chi è costretto a vivere e subire la situazione di quello che una volta era il belpaese.
esatto, tutto mi son sentito ma mai umiliato. I sentimenti che provo vanno dal ribrezzo all'incazzatura, ma aggiungerei la pena che provo per chi è costretto a vivere e subire la situazione di quello che una volta era il belpaese.
quoto...
purtroppo sono su sto pianeta da un bel po'...e di sto belpaese ho solo sentito tanto parlare...se poi quelle due parole erano riferite ai paesaggi, l'architettura ecc...allora niente da dire, proprio un bel paese.
Te pareva...........mi fa le pulci anche sulle questioni semantiche, siamo messi bene....
mah
Io resto convinto che non sia colpa/difetto di sdrino se si vergogna. Non è che sdrino si vergogna d'un proprio difetto e nemmeno è stato umiliato da qualcuno.
umiliazione= Tendenza a mancare di rispetto verso una persona mettendone in risalto i difetti.
-----------
quella precisazione (lo scorso mio post) l'avevo fatta perchè al posto di sdrino mi sarei sentito offeso, dall'uso di quel termine.
Non volevo certo mettere in dubbio la buona fede. Ora è chiaro che si trattava di un semplice errore d'uso del lessico.
[/OT]
:hippy:
Avv. Zaina
04-05-14, 21:57
Non credevo di partecipare ad un forum dell'Accademia della Crusca e visto il tenore ed il livello grammaticale ed argomentativo di certi post non pensavo che l'uso del termine umiliato (finalizzato ad evidenziare la mancanza di rispetto usata ingiustamente vero Sdrino) suscitasse tanto fervore di purismo lessicale.
Chiedo scusa e cercherò di esprimermi meglio per il futuro.:sm_clapper:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.