Accedi

Visualizza Versione Completa : Caso Aldrovandi, applausi per gli agenti condannati al congresso Sap



rolando
30-04-14, 08:53
Leggendo questa notizia mi viene da gridare ai 4 venti ----> ACAB. Bastardi. Ma dove ce l'hanno un cuore questi? Che schifo. Ricomincerò a gioire per ogni divisa strappata.
-------------------------------------------------------------------------
Gli applausi di solidarietà dei poliziotti ai colleghi che uccisero il diciottenne ferrarese. La madre Patrizia Moretti: "Terrificante, mi si rivolta lo stomaco". Il padre: "Orribile". La solidarietà del premier Renzi e del capo della polizia Pansa
RIMINI - Circa cinque minuti di applausi e delegati in piedi alla sessione pomeridiana del Congresso nazionale del Sap, il sindacato autonomo di Polizia, per tre dei quattro agenti condannati in via definitiva per la morte del 18enne Federico Aldrovandi durante un controllo il 25 settembre del 2005 a Ferrara: Paolo Forlani, Luca Pollastri e Enzo Pontani. Un'ovazione che riapre una ferita, fa scoppiare un caso. I tre agenti presenti al congresso del Sap al Grand Hotel di Rimini, sono stati condannati dalla Corte di Cassazione il 21 giugno del 2012 per eccesso colposo in omicidio colposo a tre anni e sei mesi, tre anni dei quali coperti dall'indulto. Oltre ai tre poliziotti in sala, nel caso Aldrovandi era coinvolta anche un'altra poliziotta, Monica Segatto, assente al congresso. Immediate le reazioni. "Rivoltante", replica sdegnata la mamma di Federico, Patrizia Moretti. Il premier Matteo Renzi la chiama per esprimere solidarietà. "Gesto gravissimo", dice il ministro dell'Interno Alfano. Vicinanza alla madre esprime anche il capo dello polizia Alessandro Pansa.

La madre di Federico. "E' terrificante, mi si rivolta lo stomaco", la reazione di Patrizia Moretti, la mamma di Federico Aldrovandi, raggiunta dall'Ansa, all'applauso che la platea del Sap ha rivolto ai poliziotti condannati per la morte del figlio. "Cosa significa? Che si sostiene chi uccide un ragazzo in strada? Chi ammazza i nostri figli? E' estremamente pericoloso". E poi, nel suo profilo Facebook: "Il Sap applaude a lungo i condannati per l'omicidio di mio figlio: provo ribrezzo per tutte quelle mani. Pansa era lì?", domanda Moretti. Il capo della polizia, in realtà, intervenuto a Rimini, aveva già lasciato il congresso del sindacato da alcune ore. Nei social network e in Twitter tanti i commenti a sostegno di Patrizia Moretti e di condanna all'ovazione: "Vergogna", "Indecente", "Federico è morto per una seconda volta".

Il padre: "Orribile". Lino Giuliano Aldrovandi, papà di Federico, in Facebook ha postato il suo commento durissimo: "Si può dire il falso, si può depistare, si può uccidere senza una ragione, si può essere pregiudicati, e nonostante delinquenti, rimanere a libro paga di tanti cittadini onesti, e alla fine... essere anche applauditi per cinque minuti. Orribile, soprattutto per chi, per quella divisa ha dato la vita".

Nei mesi scorsi, scontata la pena residua, i quattro agenti sono stati riammessi in servizio, pur se con compiti impiegatizi e lontani da Ferrara. Per protestare contro quella decisione e chiedere la radiazione degli agenti dalle forze dell'ordine è nato un movimento dal nome "Via la divisa", che ha dato vita a una manifestazione a Ferrara il 15 febbraio. Una richiesta più volte ribadita a gran voce e con forza da Patrizia Moretti. "Di come morì Federico si sa tutto, ormai. Ma manca ancora una parte fondamentale. Il perché. Loro (gli agenti, i funzionari della Questura, ndr) lo sanno. Io no", aveva spiegato Patrizia che ha dedicato un libro al figlio dal titolo "Una sola stella nel firmamento".

Le reazioni politiche. ''Trovo inaccettabile l'ovazione. Sono sempre stato dalla parte dei diritti di chi lavora in condizioni difficilissime per la sicurezza del Paese ma uno Stato di diritto sta in piedi solo se vengono rispettate le competenze di tutti i suoi corpi. La sentenza di quel terribile omicidio va rispettata da tutti'': cosi' Emanuele Fiano, responsabile Sicurezza del Pd. Per Nicola Fratoianni, coordinatore nazionale di Sel, ''gli applausi agli assassini di Federico Aldrovandi sono agghiaccianti e inaccettabili. Chi applaude quegli agenti applaude ad un crimine vergognoso e non è certo degno di vestire una divisa''.

La replica del Sap. "Rispettiamo le sentenze, ma abbiamo voluto esprimere solidarietà a questi ragazzi e a tutti coloro che fanno questo lavoro. Nessun imbarazzo", dice il portavoce del Sap Massimo Montebove a Radio Capital. In tarda serata la nota del neosegretario generale del Sap, Gianni Tonelli: "L'onorabilità della Polizia di Stato è stata irrimediabilmente vilipesa e solo una operazione di verità sarà in grado di riscattare il danno patito. Alla stessa stregua i nostri colleghi, ingiustamente condannati, hanno patito un danno infinito".
:icon_puke_r::icon_puke_r::icon_puke_r:

moran
30-04-14, 09:05
prego non mi succeda mai una cosa simile...e mi fermo qui perche' per quello che scriverei non andrebbe bene...pero' al giudizio definitivo ci sarennero arrivati molto prima.

Randagio
30-04-14, 09:21
che schifo...

StRaM
30-04-14, 09:23
Dai burattini non mi aspetto certo lacrime di compassione.........

punk lover
30-04-14, 11:33
vi auguro tutti i peggiori mali di questo mondo, spero diventiate presto concime per le nostre terre, siate stramaledetti, luridi bastardi!!!
A.C.A.B.

Sandrinoino
30-04-14, 21:22
Che schifo..... a che pro.... solo per dimostrare che potete veramente fare quello che vi pare? esaltati! Bastava non fare nulla....Sarebbe stato troppo inteligente!

sdrino
01-05-14, 04:23
ogni sbirro morto è una festa per me. M'importa un cazzo che in mezzo a migliaia di merde ce ne sia uno buono, io ne ho due in famiglia e anche a loro dico lo stesso: acab, figli di troia, ogni volta che muore una merda in divisa per me è gioia vera. E se a qualcuno sembrasse eccessivo il mio comportamento vi ricordo che la guerra l'hanno cominciata loro, sempre. E quando ci rimangono quello fa parte del gioco, del loro gioco, la pistola la danno a loro mica a me, non ho mai detto che lo sbirro non sia un mestiere pericoloso, devono mettere in conto che qualcuno li può anche ammazzare. Ma quando a doverlo mettere in conto è un cittadino qualunque, allora non mi sta più bene. Se io sono un criminale o comunque uno che fa cazzate, arrestami. Sei lì per quello. Ma se come cittadino corro il rischio che una di queste merde mi fermi e mi ammazzi, allora non mi sta più bene lo sdegno, io li voglio morti, sono nemici. E festeggio il due gennaio tutti gli anni, per ricordarmi/ricordargli che sono talmente merde che si ammazzano pure fra loro. Peggio degli animali

potpot23
02-05-14, 21:54
ho saputo che molti hanno stracciato la tessera...altri non si sono neppure alzati..qualcuno ha protestato...ma a questo non è stato dato risalto, non fa notizia...

c'è qualcuno che vuole dirigere le cose in un certo modo...
per creare i contrasti "ad arte"...

ricordate il g8?


attenzione ai provocatori...non facciamo il loro gioco...

potpot23
02-05-14, 22:08
quanto mi piace questa frase anche se scritta in un altro topic...


adesso li facciamo ballare con un'altra musica, la nostra, quella della Verità.


sei cazzuto, fratello!

Myface
02-05-14, 22:35
attenzione ai provocatori...non facciamo il loro gioco...

Sono solo dei luridi provocatori, ormai del tutto fuori gioco infatti

furor
06-05-14, 15:44
queste sono le persone che dovrebbero garantire la sicurezza dei cittadini.
ma poi scusatemi 3 anni e 6 mesi?
ma chiudeteli dentro e buttate la chiave...