Accedi

Visualizza Versione Completa : Voglio essere la paladina della cannabis! (idee per una tesina piuttosto ardua)



emily.m
13-05-14, 19:59
Ciao a tutti!
Ahimè quest'anno è tempo di maturità (e per fortuna, sei ai sono stati lunghi!) e, come al mio solito, ho deciso di complicarmi la vita scegliendo di fare una tesina su tutti i più importanti aspetti della cannabis. Sempre come al mio solito sono partita in quarta mesi fa cercando fonti e organizzando gli argomenti, per poi trascorrere un periodo i totale inattività e trovarmi a maggio seza aver scritto nemmeno una riga.
Mi appello quindi a voi per aiutarmi nell'ardua impresa!
la tesina sarà strutturata in gradi branche: la storia, la parte legale, l'uso medico, l'uso industriale/tessile/agricolo e la letteratura.

per quanto riguarda i primi argomeni ho già fonti sufficienti,basta organizzarle ;)
il problema è la LETTERATURA (ITALIANA, LATINA, FRANCESE, INGLESE E TEDESCA), perchè so che ci sono opere e fonti ma non trovo nienteeee!
considerando che in francese sono sufficienti baudelaire e gautier, cosa faccio con il resto?

oltre a qualche idea sulla letratura, se non è troppo, vi chiedo anche, secondo voi, quali tesi a favore dell'uso psicotropo potrei portare (questa sarà l'ultima e più saliente parte della tesina, ma servono argomentazioni valide e mi serve qualche ispirazione)

grazie a tutti, Pace :icon_smoke:

Naive
14-05-14, 10:28
Ti consiglio di andare in una biblioteca fornita e cercare qualunque libro che abbia come tema l'uso della cannabis o di altre sostanze (all'interno troverai sicuramente anche la cannabis). Una volta facendo in questo modo avevo trovato un libro in qui erano raccolti vari passaggi letterari di diversi autori che parlavano degli effetti dell'hashish e dell'erba. Oggi torno in biblioteca e ti faccio sapere se riesco a trovare quel libro.

Intanto ti consiglio di guardare questi link, magari trovi qualche spunto http://samorini.it/site/

http://www.usidellacanapa.it/prodotti/libri.php

Ah, non so se può esserti utile ma la Regina Vittoria d'Inghilterra faceva uso di cannabis a uso terapeutico per alleviare i dolori premestruali :biggrinthumb:

ps: mi sento di darti un consiglio riguardo alla maturità: cerca di avere sempre un senso critico!! Cerca di non dare l'impressione di essere una fanatica ultra convinta della propria tesi anti proibizionista, perchè questo potrebbe avere un effetto negativo e rendere poco efficace e credibile tutto ciò che dirai. Ricordati che davanti a te avrai sicuramente persone segnate dalla cultura proibizionista, probabilmente sapranno solo superficialmente ciò che è realmente la cannabis e saranno restii a cambiare idea dopo anni che si sono sentiti dire "l'erba è una droga". Quindi argomenta benissimo ogni tesi, resta serena e umile.

ah, spaccaaaaa tuttoooooo e buona fortuna :yes:

JonnyTalea
14-05-14, 13:05
ti ho risposto nell'altra discussione che hai aperto:
enjoint.info/forum/showthread.php?p=356755#post356755