Visualizza Versione Completa : Angelino Alfano, la droga e l’ergastolo della patente
Dolce Vita magazine
08-10-14, 11:10
Dice il ministro degli Interni Angelino Alfano che l’Europa ci chiede di fare di più per risolvere il problemi delle vittime degli incidenti stradali. Dal 2001 ad oggi in Italia il numero delle vittime della strada è sceso del 45% ma l’obiettivo è fare ancora meglio. Ottima idea, per carità.[Continua...] (http://www.dolcevitaonline.it/angelino-alfano-la-droga-e-lergastolo-della-patente/)
Continua a leggere... (http://www.dolcevitaonline.it/angelino-alfano-la-droga-e-lergastolo-della-patente/)
Pawan Kumar - ASCIA
08-10-14, 13:04
Grazie a Dolce Vita per questa bella risposta ad uno dei nostri persecutori più affezionati. Anche questa mi sa proprio che la pubblichiamo su legalizziamolacanapa.org!
L'Europa ci chiede anche di abolire il bollo auto,ma mi sembra che per quello se ne sbattono alla grande....l'Europa ci chiede di diminuire auto blu e stipendi dei politici,ma anche da quel punto di vista mi sembra siano alquanto sordi...certo,per i politici il problema ergastolo patente non si pone,tanto loro possono benissimo abusare di qualsiasi droga avendo tutti un AUTISTA PERSONALE...cominciamo con far fare il test antidroga a TUTTI I POLITICI e guardiamo in quanti rimangono sul seggiolone,poi parleremo della mia patente.
Una cosa c'è da dire,sono abbastanza fiducioso che questa cosa finisca in una bella risata,altrimenti stavolta non c'è cazzi per nessuno,ciao Italia a non rivederci mai più,e questo CON o SENZA la mia famiglia,chiedermi di smettere di fumare perché un domani POTREI fare un incidente è come chiedermi di ABBANDONARE i miei figli perché POTREBBERO diventare delinquenti :icon_twisted2: direi che non si può fare,fanno parte di me :polliceu:
non ho mai sentito di nessuno che ha fatto un incidente per avere fumato cannabis, probabilmente nel mondo esistera' anche, ma certo non fa statistica...compresi i pirla che tamponano perche' per rollarsi una brasca si distraggono o quelli a cui cade la canna per terra sull'aurostrada a 100 all'ora e si chinano per raccoglierla abbandonando i comandi.
Quanti ce ne saranno mai cosi'?
Angelino, Angelino te lo fai uno spinellino?:biggrin2:
Quoto moran,di incidenti "fatto"di cannabis non lo avevo mai sentito,forse da quando c'e la fini giivanardi che si sente,e vero,questi personaggi come possono corrompere la massa con queste cazzate che la marijuana e il trampolino di lancio delle droghe,cazzata piu' grande le mie orecchie non udirono!:a045:
Pawan Kumar - ASCIA
11-10-14, 13:37
Ho trovato che stanno effettivamente approvando velocemente il reato di omicidio stradale (quando vogliono sono super veloci) con il ritiro a vita della patente non per chi fa uso abituale di stupefacenti, ma per chi viene accusato di omicidio colposo per violazione al CdS, in particolare per chi lo commette alla guida in stato di ebbrezza da alcool o stupefacenti o con più morti o con un morto e uno o più feriti.
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Arriva-ergastolo-della-patente-Primo-via-libera-della-Camera-al-nuovo-codice-della-strada-4c33d8f0-45a9-4892-9e8c-4cddfe09ca5a.html?refresh_ce
La delega dovrà ricevere ora il placet del Senato
Arriva 'l'ergastolo della patente'. Primo via libera della Camera al nuovo codice della strada
La riforma introduce, tra l'altro, le norme che prevedono anche il ritiro a vita della patente, il cosiddetto “ergastolo”, e pone le basi per l'istituzione del reato di omicidio stradale
11 ottobre 2014La Camera dei Deputati ha dato via libera alla riforma del Codice della strada. Il testo, approvato con 246 sì e 9 no passa ora al Senato nella speranza che il nuovo Codice entri in vigore già nella primavera 2015. L'obiettivo è quello di avvicinare il nostro tessuto normativo a quello degli altri Paesi Europei e di semplificare un testo attualmente composto da 240 articoli, a cui si aggiungono i 408 del regolamento di esecuzione.
Soddisfatto il viceministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini, che biasima il duro ostruzionismo di M5S (che pure ha visto approvati diversi propri emendamenti al testo).
Ecco le principali innovazioni che saranno introdotte dalla delega.
'Ergastolo della patente'
E' prevista la revoca della patente a vita per chi verrà accusato di omicidio colposo per una violazione del codice della strada. La sanzione è prevista in caso di omicidio colposo a carico di conducente alla guida con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l o sotto l’effetto di stupefacenti, ovvero in caso di omicidio colposo con più vittime o con morte di una persona e lesioni di una o più persone
Il reato di omicidio stradale
La delega prevede la possibilità di introdurre nel codice penale, con una opportuna modifica, la fattispecie dell’omicidio commesso con violazione delle norme sulla circolazione stradale come necessariamente doloso e non colposo, in particolare se commesso da soggetti alla guida ubriachi o sotto l’effetto di stupefacenti.
Parte dei proventi delle multe destinata a finanziare più controlli
Una quota non inferiore al 15 per cento dei proventi delle multe riscosse da organi dello Stato andranno a un fondo per l’intensificazione dei controlli su strada e a un fondo per il finanziamento del piano nazionale di sicurezza stradale.
Controllo telematico delle assicurazioni
Via libera a disposizioni per favorire la diffusione e l’installazione di sistemi telematici per rilevare lo stato della revisione e l’esistenza e la validità dell’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile verso terzi del veicolo, nonché per verificare se il veicolo sia sottoposto ad una misura di sequestro o confisca penale o oggetto di denuncia di furto. Pene più aspre arriveranno per chi circolerà senza assicurazione.
Sanzioni graduali per le strice blu
La multa per chi sfora il tempo del parcheggio sulle strisce blu dovrà essere graduale e tenere conto del tempo di permanenza illegittimo.
30km/h in città
La delega prevede la possibilità di ridurre dei limiti di velocità nelle aree urbane a 30 km/h nelle vicinanza di scuole, ospedali etc.
Maggiore attenzione alle biciclette
Promozione della sicurezza delle biciclette, in particolare per i ciclisti di età inferiore a 14 anni, e disposizioni per favorire l’accesso di biciclette, ciclomotori e motocicli nelle corsie riservate ai mezzi pubblici.
In autostrada anche i 125cc
Arriva la possibilità di circolazione sulle autostrade e sulle superstrade per i motocicli di cilindrata superiore a 120 cc, se condotti da maggiorenni. In autostrada oggi possono circolare solo le moto sopra i 150cc.
Nuova banca dati
Verrà istituita una banca dati unica delle infrazioni stradali, e i dati su veicoli e patenti potranno essere utilizzati liberamente in formato open source.
Punti decurtati anche ai minorenni
Le sanzioni saranno graduate in funzione dell’effettiva pericolosità del comportamento. I punti verranno decurtati anche ai soggetti minorenni per le infrazioni a bordo dei ciclomotori, e non solo ai maggiorenni come accade oggi.
Car pooling e ciclo taxi
Verrà introdotta una definizione di car pooling inteso come servizio di trasporto non remunerato basato sull’uso condiviso di veicoli privati tra due o più persone che debbano percorrere uno stesso itinerario. E via libera ai ciclo-taxi: è prevista la possibilità di «svolgere servizio di piazza con velocipedi».
Multe a chi occupa i 'parcheggi rosa'
'Parcheggiare indebitamente negli spazi assegnati dai Comuni al parcheggio per donne incinte o con bimbi piccoli, farà scattare multe e sanzioni”.
In un articolo ho trovato anche questa novitá che non sembra poi cosí negativa..staremo a vedere cosa intendono:
Controlli più accurati per alcool e sostanze stupefacenti: proprio per non incolpare un guidatore di una cosa che non ha fatto dovrebbero scattare dei nuovi metodi per misurare alcool e sostanze stupefacenti. Ad esempio: ci sono circa 17 milioni di italiani che usano saltuariamente la cannabis: chi fa uso di cannabis ( gli spinelli) rimane positivo al test anche dopo 60 giorni dall’ultima volta che ha fumato ed è quindi sostanzialmente sobrio…
http://www.milanocollezioni.it/10-maggiori-novita-codice-strada-2014-2015
emerald triangle
15-10-14, 02:52
Bravo Angelino..lo spettro dell'italia all'avanguardia. Eh vai con gli psicofarmaci! Tanto quelli sono 'prescritti'...da dottori..tutta brava gente chiaramente..e pure loro, a fine mese si beccano la commissone.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.