Visualizza Versione Completa : A domanda, massone risponde
iovaporizzo
05-12-14, 17:08
Come da oggetto :) Fatevi avanti signori.
non capisco.. intendi che vorresti sapere che domande faremmo ad un massone? oppure che tu sei un massone?
Scusa ma potresti essere un filo più preciso...non puoi aprire una discussione con quattro parole in croce uno smile e un titolo del tutto ambiguo :icon_scratch:
iovaporizzo
05-12-14, 17:20
Sono un massone, l'ho dichiarato in un post precedente e aperto questo a riguardo. Siccome vedo che molta gente abbocca a certe porcherie diffuse da televisioni e internet, ho deciso di rivelarmi per fare chiarezza su alcuni argomenti riguardanti la massoneria. Sono aperto a qualsiasi domanda e vi risponderò con onestà e chiarezza. Siamo come voi, non siamo diversi da voi, come invece molti vorrebbero far credere.
Leggetevi la discussione da cui nasce questa cosa: http://www.enjoint.info/forum/showthread.php?t=25711&page=9
ok, allora comincio col farti questa domanda..
come sei entrato a far parte di una loggia? più che altro mi interessa capire con quale criterio vengono scelti i nuovi membri e che tipo di credenziali devono avere..
così da fuori, a me sembra un'associazione creata per scambiarsi favori tra membri in modo di trarne un guadagno, almeno questo è ciò che ho capito guardando dei documentari e informandomi un po online..
iovaporizzo
05-12-14, 17:39
wall-e
Innanzitutto grazie per la domanda.
La massoneria è un'organizzazione, non segreta (in particolar modo in Italia, dove esistono registri per le persone iscritte a società di stampo massonico, dopo lo scandalo P2), con delle sue usanze interne.
Per diventare massone i requisiti sono solo 3:
Essere un uomo
Avere un’ottima reputazione e libero
Credere in un essere superiore
Inoltre esistono dei colloqui preliminari, prima dell'inserimento, fatti da un tegolatore per accertarsi che la persona sia idonea all'inserimento in questa società e che i suoi valori siano affini a quelli della libera muratoria.
Per quanto riguarda lo scambiarsi favori tra membri è una supposizione inesatta: la massoneria non è una cassa di mutuo soccorso, il massone però è ovvio che sviluppi amicizie con le persone che frequenta in loggia, e anche fuori a volte, pertanto è normale che se si ha bisogno di aiuto si chiede a un amico, come facciamo tutti. L'aiuto raramente è di ordine economico. Ti faccio un esempio: tempo fa è morto un nostro fratello lasciando una moglie casalinga e un figlio di 16 anni, abbiamo stanziato soldi sufficienti per poter coprire le spese d'istruzione e universitarie al figlio e abbiamo trovato un lavoro, dignitoso (da 900 euro al mese, per l'amor di Dio), alla moglie. L'avreste fatto anche voi con un vostro amico, dico bene?
Altra domanda quale è la funzione dell esistenza di gruppi massonici oggi ? Ai tempi delle maestranze possocapirlo solo chi ne faceva parte accedeva a determinate informazioni ma relative al loro lavoro
. I loro trucchi insomma .. ma oggi con internet .. che obiettivi ha la massoneria quale e il suo scopo :)
iovaporizzo
05-12-14, 17:45
IlManico
La massoneria ha un solo scopo: l'accrescimento spirituale delle persone che ne fanno parte, finalizzato a un bene comune. In altre parole è una scuola di vita, se si applicano gli insegnamenti della massoneria alla vita di ogni giorno si può trarre giovamento non solo per se stessi, ma per le persone che ci orbitano attorno: la nostra famiglia, i nostri amici, i nostri vicini di casa, colleghi...
vespaciccio
05-12-14, 17:48
Lo fanno anche i musulmani, l'ho visto sulla famiglia di mia moglie. Si aiutano fra loro di tutto e per tutto :king:
Non credo che i fratelli muratori possano denunziare la loro adesione pubblicamente.
A quale loggia appartieni?
EmmetBrown
05-12-14, 19:35
http://i58.tinypic.com/zx8hp0.gif
http://i59.tinypic.com/15db31c.gif
La loggia Herbalife?:rolleyes:
iovaporizzo
05-12-14, 20:36
Non credo che i fratelli muratori possano denunziare la loro adesione pubblicamente.
A quale loggia appartieni?
Richard
Certo che si può, l'importante è non dire chi altro appartiene. Se una persona vuole dirlo, niente gli vieta di farlo, ma ledere la privacy delle altre persone è ben altra cosa (in passato, in particolar modo durante la seconda guerra mondiale, siamo stati vittime di persecuzioni e anche oggi mi sa che ci siamo vicini).
Per lo stesso motivo preferisco non dirti il nome della mia loggia.
Le uniche cose che un massone è strettamente tenuto a non condividere sono il segreto massonico, i rituali (anche se in realtà su internet si trovano e ben dettagliati) e i 'lavori' della loggia. Ma il segreto non è esplicabile a parole, è una conclusione che ciascuno trae da sé (la massoneria è un percorso più solitario di quanto si creda), perciò anche se ve lo dicessi, per voi potrebbe non significare nulla. Non è qualcosa di 'tramandabile' oralmente.
Questo video della cerimonia di iniziazione, ad esempio, è molto aderente alla realtà.
https://www.youtube.com/watch?v=GQACzT_JMG0
iovaporizzo
05-12-14, 21:06
Niente ti obbliga a leggere o postare. Posso anche darti la prova che tutto ciò che sto dicendo è vero, ma non vedo perché dovrei rendere conto a un maleducato come te.
EmmetBrown
05-12-14, 21:27
Facciamo prima...cosa puoi dire che non si trova già nel web o deep web...questa è la domanda, alla quale tu non risponderai, ergo che senso ha sto thread?:icon_scratch:
Per elevarti ad un livello superiore?
Che stronzate....
grass-one , il disaccordo va bene, ma visto che iovaporizzo è gentile ed educato, vediamo di rispettare le sue scelte, e discuterle educatamente.
:hippy:
the hustler
05-12-14, 21:48
in cosa consta il segreto massonico? ovviamente non ti chiedo di dirmi cos'è ma di che tratta.
EmmetBrown
05-12-14, 22:06
in cosa consta il segreto massonico? ovviamente non ti chiedo di dirmi cos'è ma di che tratta.
http://i57.tinypic.com/ac5z0o.gif
ehehehehehe :biggrinthumb:
Credere in un essere superiore
Inoltre esistono dei colloqui preliminari, prima dell'inserimento, fatti da un tegolatore per accertarsi che la persona sia idonea all'inserimento in questa società e che i suoi valori siano affini a quelli della libera muratoria.
Potresti definire "essere superiore"?
La massoneria ha un solo scopo: l'accrescimento spirituale delle persone che ne fanno parte, finalizzato a un bene comune.
Potresti essere più specifico a riguardo?
altra domanda..
il fatto di vaporizzare cannabis nel proprio tempo libero non preclude la possibilità di far parte di una loggia?:icon_scratch:
iovaporizzo
06-12-14, 01:58
Facciamo prima...cosa puoi dire che non si trova già nel web o deep web...questa è la domanda, alla quale tu non risponderai, ergo che senso ha sto thread?:icon_scratch:
Per elevarti ad un livello superiore?
Il senso è prettamente divulgativo, intendo, molta gente in questo periodo particolare nutre particolare odio verso di noi e, da un thread su una teoria della cospirazione, ho deciso di aprirne uno per cercare di far capire quale sia la realtà 'sommersa' che molta gente si rifiuta di guardare, che poi di sommerso ben poco ha.
the hustler
L'interpretazione di determinati simboli e allegorie della storia della massoneria, costruita sulla leggenda della costruzione del tempio di re Salomone che diviene il percorso metaforico che ognuno di noi compie, ogni rituale si basa sulla leggenda di Hiram, l'architetto che progettò il tempio e venne ucciso dai suoi compagni d'arte per ottenere i segreti del mestiere.
mayoh
Essere superiore, beh è già abbastanza esplicativo in questo modo. C'è un dibattito aperto tra diverse branche della massoneria (quella di stampo anglosassone e quella 'francese'), alcune accettano l'agnosticismo (la seconda), altre no (la prima). C'è chi lo interpreta come: credere in un Dio, chi come credere nella progettazione armonica dell'universo. Io mi trovo nella seconda ipotesi.
wall-e
Ottima domanda, secondo me no, in quanto è come bersi un buon bicchiere di vino. E' altrettanto vero però che non dovremmo infrangere alcuna legge del nostro stato per non infangare la nostra buona reputazione e quella della nostra società. Personalmente conosco molti fratelli a favore della legalizzazione della cannabis, quindi con buona probabilità fumano anche loro... Poi considera che siamo esseri umani, compiamo i nostri errori, l'importante è essere sempre pienamente coscienti del rischio che provochiamo anche ai nostri fratelli. Io, dal momento che mi dichiaro massone, divento, per te, la massoneria, sono il tuo unico modo di conoscere ciò che c'è dall'altra parte del 'muro', se non ti do una buona impressione, avrai una cattiva impressione della nostra società.
erbamedica
06-12-14, 09:09
Scusa però ci sono molti controsensi in quello che dici
Se siete iscritti in un pubblico registro perché Vi nascondere poi nell'ombra?
Se il vostro fine è quello di elevare il singolo perché Vi aggregate?
Prendi esempio dai monaci buddisti vivono in monasteri tutti insieme ma ricercano l'elevazione spirituale nella solitudine e nella meditazione
Voi al contrario Vi riunite in gruppi e praticate rituali che non esaltano il singolo
Storicamente la massoneria poi è una lobby che cerca di imporre il suo potere e controllo sia a livello economico che politico infiltrandosi in ogni dove
Il rispetto e la fratellanza esistono normalmente nella vita di tutti i giorni senza bisogno di essere un massone
Concludendo nutro seri dubbi sul fatto che tu appartenga alla massoneria in quanto una delle principali regole è quella di non rivelare la propria adesione alla lobby
In ultimo fumiamoci su che è meglio
iovaporizzo
06-12-14, 22:48
Scusa però ci sono molti controsensi in quello che dici
Se siete iscritti in un pubblico registro perché Vi nascondere poi nell'ombra?
Se il vostro fine è quello di elevare il singolo perché Vi aggregate?
Prendi esempio dai monaci buddisti vivono in monasteri tutti insieme ma ricercano l'elevazione spirituale nella solitudine e nella meditazione
Voi al contrario Vi riunite in gruppi e praticate rituali che non esaltano il singolo
Storicamente la massoneria poi è una lobby che cerca di imporre il suo potere e controllo sia a livello economico che politico infiltrandosi in ogni dove
Il rispetto e la fratellanza esistono normalmente nella vita di tutti i giorni senza bisogno di essere un massone
Concludendo nutro seri dubbi sul fatto che tu appartenga alla massoneria in quanto una delle principali regole è quella di non rivelare la propria adesione alla lobby
In ultimo fumiamoci su che è meglio
Non ci nascondiamo nell'ombra, se fai una ricerca su internet troverai persino diversi siti di gran logge e gli indirizzi email delle logge affiliate.
Ci aggreghiamo perché l'amore fraterno da solo non lo si impara.
Il rituale esalta il singolo, dal momento che, all'interno delle nostre tornate ogni persona ha uguale potere e diritto di parola, il maestro, che presiede la tornata, ha come unico scopo quello di dirigere i lavori, in altre parole è una sottospecie di moderatore.
Non abbiamo mai imposto i nostri valori e potere a nessuno, di fatto non si sa molto della massoneria e le tue sono speculazioni.
Il non rivelare la mia appartenenza non è assolutamente un obbligo. Non vedo nemmeno perché dovrei dire di essere una cosa che non sono. Posso fotografarti il mio grembiule e i guanti se vuoi, ma probabilmente diresti pure che me li sono comprati per fartela in barba, quando manco so chi sei.
Il progresso e la conoscenza non dovrebbero stare chiusi in nessuna stanza! Come 'ci stiamo' organizzando per l'organizzazione di CSC a scopo divulgativo/informativo forse un campo vasto e fondamentale come la conoscenza dovrebbe seguire le stesse linee guida. Spiace dirlo ma viviamo in un mondo dove l'ignoranza non è malvista
iovaporizzo
07-12-14, 14:14
Il progresso e la conoscenza non dovrebbero stare chiusi in nessuna stanza! Come 'ci stiamo' organizzando per l'organizzazione di CSC a scopo divulgativo/informativo forse un campo vasto e fondamentale come la conoscenza dovrebbe seguire le stesse linee guida. Spiace dirlo ma viviamo in un mondo dove l'ignoranza non è malvista
Assolutamente, ed è per questo che esistono società emanate dalla massoneria, come i rotary club, gli ospedali che costruiamo con le nostre donazioni e altro ancora... L'impatto sulla società della massoneria è stato (quasi, eccetto lo scandalo P2) sempre positivo in Italia. Pensa che persino il Duce temeva i nostri ideali di uguaglianza e libertà e ci perseguitava, così come Hitler. Se pensi che la repubblica italiana nasce in seno alla massoneria, così come la repubblica francese e lo stato americano (oggi è un'aberrazione di ciò che era: una volta la terra della libertà, dove la libertà di espressione, pensiero e religiosa non conoscevano limiti). Il punto è che solo in Italia la massoneria viene automaticamente associata a un gruppo di lobbisti. Basti pensare allo sconcerto del fratello Agnelli una volta giunto negli Stati Uniti: in america persino i benzinai sono massoni; infatti, oggi, l'isteria collettiva nei confronti del gruppo degli Illuminati (che non esiste più almeno dal '700), che fa identificare i massoni con questa deviata società, è più diffusa nei paesi dove la massoneria non è ben radicata da tempo, in america nessuno scambierebbe un massone per un illuminato. A tale proposito vi invito a leggere "Fratelli d'Italia" di Pinotti, è un libro che apre gli occhi su ciò che è realmente la massoneria in Italia, percorrendo la sua storia dalle origini a oggi, contiene interviste di Francesco Cossiga e Licio Gelli (bleah), sicuramente illuminanti sotto ogni punto di vista.
the hustler
07-12-14, 14:43
allora mi pare di capire che siamo tutti d'accordo che la massoneria inglese emigrata negli states abbia fortemente contribuito alla fondazione degli stati uniti guardiamo l'esempio classico del dollaro
http://ceifan.org/dollaro.jpg
per chi non lo sapesse, questo, il più famoso dei simboli massonici, rappresenta l'occhio di Ra, divinità egizia, ovvero rappresenta la conoscenza assoluta, il segreto appunto che solo gli adepti conoscono.
questo, come la p2, come altre società segrete di ordine politico però tende sempre verso l'elitismo. anche il semplice fatto di condividere "un segreto" che poi tale non è, basta a dare agli appartenenti a una loggia un senso di divisione dal resto del mondo "incosciente". questo ha portato le logge (oltre a la loro naturale tendenza al clientelismo) a infiltrarsi storicamente nei centri di potere economico e politico. questo è antidemocratico esattamente come è antidemocratico il sistema delle lobbies. ovvero perchè permette un'indebita pressione sui governi di gruppi non rappresentativi della totalità.
io sono molto hobbesiano al riguardo: tutto quello che crea un "sotto stato" nello stato è lesivo per la comunità; le logge come le sette come le religioni. il mondo migliora con la condivisione e la trasparenza, verso un'aumentata coscienza di specie, mentre le divisioni, i particolarismi e il settarismo non fanno altro che creare iniquità (che non deve essere necessariamente economica, anzi, il più delle volte nella storia è stata prima di tutto sociale).
detto questo io credo, per usare una formula massonica appunto, che noi tutti, consapevolmente o meno, lavoriamo "alla gloria del grande architetto dell'universo", chiamatelo dio, destino, equilibrio ma la sostanza non cambia, noi formiamo il mondo che abbiamo davanti, però credo anche che oggi non siano necessarie le logge, finendo per essere appunto un club esclusivo più che un centro divulgatore di pensiero.
ci tengo a sottolineare che questi sono solo i miei 2 cents :polliceu:
iovaporizzo
07-12-14, 14:49
questo, come la p2, come altre società segrete di ordine politico però tende sempre verso l'elitismo.
La massoneria non è una società segreta e non è di ordine politico. In veste di massoni ci è proibito parlare di politica e religione. Che poi alcuni massoni siano politici è un altro paio di maniche. Ti garantisco che l'elitismo è solo di facciata, abbiamo anche 'semplici' impiegati nella mia loggia. In soldoni, per dirti i mestieri che abbiamo nella mia loggia ti faccio qualche esempio: impiegati, medici, commercialisti, piccoli imprenditori (la gran parte), avvocati, professori, ricercatori, un produttore musicale (fa jingle per la TV). Persone normali, i tuoi vicini di casa, quindi. Potrai recriminare l'assenza di certe categorie e qui aggiungo: spesso quelle categorie non sono nemmeno interessate alla massoneria.
per chi non lo sapesse, questo, il più famoso dei simboli massonici, rappresenta l'occhio di Ra, divinità egizia, ovvero rappresenta la conoscenza assoluta, il segreto appunto che solo gli adepti conoscono.
Nì, ci sono delle imprecisioni. Comunque penso che indiscutibilmente il più famoso sia la squadra e il compasso con la G in mezzo, di simboli ce ne sono comunque una miriade.
iovaporizzo
07-12-14, 15:02
Comunque, scusate il cross post, mi fa piacere sapere che si riesca a intavolare un dibattito costruttivo. Gli intolleranti ci sono sempre e comunque, ma sono la minor parte. Grazie per darmi l'opportunità di potermi spiegare e fare luce su una questione un po' spinosa.
A volte mi sembra di capire come si sentono i testimoni di Geova :roflmao:
the hustler
07-12-14, 15:07
nel piano di rinascita democratica della p2 c'era scritto a grandi lettere come la capillarità dei membri nelle più disparate posizioni fosse fondamentale al conseguimento dell'obbiettivo.. vale anche per le altre logge in altri casi della storia..
ora voglio spingermi leggermente oltre e dire che le logge "note" di oggi (quelle come la tua che hanno un ufficio stampa) conservano magari gli stessi rituali e la stessa struttura ma non possono avere la stessa rilevanza che ebbero 100 anni fa. ci sono però società segrete di stampo massonico di comprovata esistenza che mantengono enorme segretezza riguardo i loro scopi, rituali, membri etc etc (vedi gli skulls and bones, non ricordo quanti ma una valanga di presidenti degli usa studiarono a yale e si unirono a questa società).
the hustler
07-12-14, 15:08
Comunque, scusate il cross post, mi fa piacere sapere che si riesca a intavolare un dibattito costruttivo. Gli intolleranti ci sono sempre e comunque, ma sono la minor parte. Grazie per darmi l'opportunità di potermi spiegare e fare luce su una questione un po' spinosa.
A volte mi sembra di capire come si sentono i testimoni di Geova :roflmao:
grazie a te! sei il solo massone che "conosco" ahah
La p2 è il classico esempio grottesco di come uno strumento possa essere mal utilizzato, ma rimango dell'idea che esiste un solo genere di associazione possibile: il genere umano!
Ogni possibilità di rendere elitaria o classista l'informazione non è da promuovere a parer mio
La p2 è il classico esempio grottesco di come uno strumento possa essere mal utilizzato, ma rimango dell'idea che esiste un solo genere di associazione possibile: il genere umano!
Ogni possibilità di rendere elitaria o classista l'informazione non è da promuovere a parer mio
ideologicamente appoggio ogni singola parola.
Nella pratica pero'...spesso qualcuno deve decidere per "tutti" gli altri, perche' obiettivamente altrimenti non sarebbe possibile nemmeno farle quelle scelte...
C'e' da sperare che quel qualcuno sia sempre all'altezza del suo compito.
...che sia onesto e altruista, ma allo stesso tempo pragmatico senza sfociare nel cinismo.
Ah,,,anche che sia competente nella materia che sta trattando e che sappia avvalersi di collaboratori fidati e altrettanto competenti e onesti con cui condividere questa grande responsabilita'!
::::Così e' nata Forza Italia!!! :patpat: :lachen70::lachen70::lachen70:
grazie iovaporizzo, e' molto interessante approfondire e aumentare le conoscenze su questo tema anche solo per fare 4 chiacchere
ti faccio una domanda, non per essere il solito venale,ma che costo ha essere un Massone o meglio che costo ha diventare Massone?
iovaporizzo
15-12-14, 20:23
Il costo per essere massone non è così importante come si crede. Dipende dall'obbedienza (la gran loggia per intenderci), dalla propria loggia locale e dalla regione. In Lombardia o in Lazio, purtroppo, il prezzo è più alto rispetto ad altre regioni, comunque l'associazione costa meno dell'associazione a Rotary Club.
Il prezzo delle capitazioni si aggira intorno ai 600 euro annui, gli ALAM fanno pagare intorno ai 400.
Ho letto questo 3D con estrema attenzione, ma una domanda mi sorge spontanea: perché hai deciso di rilevarti ai non fratelli? La storia della persecuzione non trova terreno fertile nel mio "cogitare", mi piacerebbe sapere la natura delle tue ragioni, non per crear polemica ma altresì per poter leggere con fiducia ed interesse gli altri messaggi, nati da una naturale e matura conversazione. :polliceu:
iovaporizzo
15-12-14, 22:49
Richard, il tutto nasce da un thread paranoico sui chemtrails, il mio 'rilevarmi' nasce dalla speranza di far cadere un po' di pregiudizi sulla massoneria, siete persone di mentalità aperta (non mi sono di certo messo a fare 'rivelazioni' su un forum di estrema destra) e sono sicuro che racconterete quel qualcosa in più che vi ho spiegato, magari rendendo meno paranoico qualcun altro a sua volta. Se non dovesse servire, beh, niente di perso da parte mia, tranne forse uno sputo sulla pizza al prossimo raduno (che vorrei si facesse presto :yes:).
A me sta bene così.
Allora colgo l'occasione per porti delle domande alle quali ancora non ho trovato risposte sensate. :specool:
1) Quali sono i benefici tratti dalla Shoà durante il dominio della stirpe della serpe?
2) Perché i 6 milioni di ebrei, denunziati dalle tetstate giornalistiche statunitensi, sono stati consumati 20 anni dopo?
3) Perché non accettate il termine "tselem" come prova di un intervento dei Satan, rispetto ad un disegno semita masoretico di chiara discendenza nazarena?
4) Le logge Slave imperano grazie alla fratellanza con la provincia di Caserta. Gioia Tauro è colma di siluri colmi.
Quale guadagno traete da questa mediazione?
5) In che modo Bernini ha contribuito attivamente al reclutamento di fratelli?
6) Vi siete venduti la Scozia a Casale, perché?
A me sta bene così.
Allora colgo l'occasione per porti delle domande alle quali ancora non ho trovato risposte sensate. :specool:
1) Quali sono i benefici tratti dalla Shoà durante il dominio della stirpe della serpe?
2) Perché i 6 milioni di ebrei, denunziati dalle tetstate giornalistiche statunitensi, sono stati consumati 20 anni dopo?
3) Perché non accettate il termine "tselem" come prova di un intervento dei Satan, rispetto ad un disegno semita masoretico di chiara discendenza nazarena?
4) Le logge Slave imperano grazie alla fratellanza con la provincia di Caserta. Gioia Tauro è colma di siluri colmi.
Quale guadagno traete da questa mediazione?
5) In che modo Bernini ha contribuito attivamente al reclutamento di fratelli?
6) Vi siete venduti la Scozia a Casale, perché?
Cameriere? Prendo quello che ha preso lui :roflmao:
Cosa ti sei fumato? :icon_lol:
EmmetBrown
16-12-14, 01:06
A me sta bene così.
Allora colgo l'occasione per porti delle domande alle quali ancora non ho trovato risposte sensate. :specool:
1) Quali sono i benefici tratti dalla Shoà durante il dominio della stirpe della serpe?
2) Perché i 6 milioni di ebrei, denunziati dalle tetstate giornalistiche statunitensi, sono stati consumati 20 anni dopo?
3) Perché non accettate il termine "tselem" come prova di un intervento dei Satan, rispetto ad un disegno semita masoretico di chiara discendenza nazarena?
4) Le logge Slave imperano grazie alla fratellanza con la provincia di Caserta. Gioia Tauro è colma di siluri colmi.
Quale guadagno traete da questa mediazione?
5) In che modo Bernini ha contribuito attivamente al reclutamento di fratelli?
6) Vi siete venduti la Scozia a Casale, perché?
http://i58.tinypic.com/wk3bes.jpg http://i62.tinypic.com/2irqc9l.gif
http://i57.tinypic.com/2yyzckx.gif http://i61.tinypic.com/15334f8.gif
L'impatto sulla società della massoneria è stato (quasi, eccetto lo scandalo P2) sempre positivo in Italia.
Interessante discussione............se permetti vorrei fare qualche domanda?!
Quali sarebbero gli impatti positivi sulla società? (quasi o) sempre?
C'è gente povera tra i massoni?
Come mai viene preclusa l'adesione delle donne? (trovo questo alquanto ..........)
In quale "essere" superiore credete?
Quali sono gli accrescimenti spirituali che hai ottenuto fin'ora?
Grazie
Interessante discussione............se permetti vorrei fare qualche domanda?!
Quali sarebbero gli impatti positivi sulla società? (quasi o) sempre?
C'è gente povera tra i massoni?
Come mai viene preclusa l'adesione delle donne? (trovo questo alquanto ..........)
In quale "essere" superiore credete?
Quali sono gli accrescimenti spirituali che hai ottenuto fin'ora?
Grazie
E il punto da me evidenziato, mi trova basito: non lo sapevo, e vorrei sapere anche io il perché.
:hippy:
So che Alam e' stata fondata da muratori a inizio secolo e poco piu'.
Pero' mi risulta che in particolare per gli Alam anche le donne fossero accettate e che godessero di pari diritti o dignita' degli uomini...ma io di massoneria ne so davvero molto poco. :)
NighTGhosT
16-12-14, 15:30
E il punto da me evidenziato, mi trova basito: non lo sapevo, e vorrei sapere anche io il perché.
:hippy:
Avranno strane tendenze.....come il Teppa e il Rich dai! :icon_lol:
Interessante discussione............se permetti vorrei fare qualche domanda?!
Quali sarebbero gli impatti positivi sulla società? (quasi o) sempre?
C'è gente povera tra i massoni?
Come mai viene preclusa l'adesione delle donne? (trovo questo alquanto ..........)
In quale "essere" superiore credete?
Quali sono gli accrescimenti spirituali che hai ottenuto fin'ora?
Grazie
Up up up.......vorrei porti un'altra domanda se hai tempo e voglia di rispondere.......
qual è il rapporto dei massoni con le droghe ed il Vs. attegiamento nei confronti della legalizzazione/liberalizzazione di queste!?
grazie in anticipo per la risposta.
Cahhio ho trovato solo ora questo 3d e me lo son letto tutto di un fiato. Di domande me ne sorgono parecchie ma inizio con le più semplici per capire un po':
Perchè se la massoneria ha come primo scopo quello di avere un accrescimento personale che porterà del bene a te e chi ti sta attorno è limitata a singoli individui? Cioè se aiuta veramente le persone e non è una lobby perchè non è libera ed aperta a tutti e al posto di rinchuidervi in tempi non aiutate la gente anche per strada?
Perchè c'è un costo da sostenere annuo?
Perchè (e qui parlo per esperienza visto che conosco figli di massoni) solitamente succede che entri nella loggia solo se "fai comodo a loro"? e solitamente son loro che ti cercano, ma la maggior parte di quelli che provano ad entrare se non hanno "conoscenze" non ci riescono.
Rimandando alla prima domanda. Siccome è risaputo che ci sono molti politici e persone importanti in massoneria e alcuni di questi negli anni hanno avuto comportamenti che vanno ben al di fuori dell'accrescimento personale e bene comune perchè non sono stati cacciati?
Detto questo il dire che la massoneria non sia una lobby è un po' stupido. Siete "l'associazione" che ha più fratelli al mondo ed è ovvio che se si prende una decisione comune (che possa accrescere o meno il sapere) e tutti i massoni la applicano siete in grado di muovere le economie.
Questa ultima cosa che ho scritto è solo un pensiero personale, io non so se sia una lobby meno e sinceramente non mi interessa tanto domani a lavoro ci devo andare lo stesso che voi governiate il mondo o meno :PACE:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.