Visualizza Versione Completa : canapa mundi 20/21/22-febbraio-2015 (Roma)
Credo proprio di esserci,ancora non so se riesco solo sabato ,o arrivare a fare tutti i 3 giorni... voi come siete messi?
Canapa Mundi (http://canapamundi.com/)
Hola Pise, se fossi in ferie sicuro!! Ho modificato il post, con l'aggiunta del link al sito dell'evento, ora metto l'introduzione: cose da noi risapute, ma è un bel riassunto, con l'elenco di tutti gli usi possibili dell'intera pianta.
Speriamo va, di riuscire ad andare, porca la Juve!! (con tutto il rispetto per i gobbi:icon_lol:) ..
La pianta della canapa (in latino cannabis), originaria dell’Asia e presto diffusasi in
tutto il mondo, è stata usata dall’uomo da tempi remoti, in maniera documentata fin
dall’epoca neolitica, come testimoniato da ritrovamenti di semi e fibre presso grotte e
insediamenti umani in Cina, in Anatolia, in Romania. Cresce bene anche selvatica, è
molto rustica, ed è facile da coltivare; grazie a queste caratteristiche e alla sua
velocità di sviluppo, è riconosciuta come una delle maggiori produttrici di biomassa
e di ossigeno tra le specie vegetali esistenti. E’ migliorativa dei terreni nella quale
viene coltivata ed ha bisogno di poca acqua, grazie alle sue radici a fittone che
dissodano e arricchiscono e vanno a cercare l’umido fino a oltre un metro e mezzo di
profondità. É inoltre un diserbante naturale poiché seminata fitta riesce a soffocare
ogni altra erba; in rotazione con altre colture, potrebbe essere utilizzata nei terreni
agricoli, sostituendo i diserbanti chimici che sono la principale fonte di
inquinamento dei fiumi italiani. Recentemente è sempre più considerata e utilizzata
come pianta fitodepuratrice per terreni inquinati, che purtroppo in Italia e nel mondo
abbondano.
Oltre queste importanti caratteristiche agronomiche, si può naturalmente utilizzare per molti
scopi.
Nei secoli scorsi l’essere umano ne ha tratto principalmente fibra per tessuti e corde,
ma anche medicinali, alimenti e olii per diversi utilizzi.
Riviste nord americane degli anni ’30 parlano di più di 5.000 prodotti tessili resistenti
e durevoli derivanti dalla canapa e di oltre 25.000 ulteriori possibili utilizzi, grazie
soprattutto all’elevato contenuto di cellulosa presente nella pianta.
Un articolo pubblicato sul Popular Mechanics Magazine nel 1938, parla di raccolti
potenzialmente milionari, ma anche delle difficoltà a implementare la coltura della
canapa a causa delle nuove leggi (il Marijuana Tax Act del 1937) che prevedevano
alte tassazioni e controlli stringenti. Il Marjiuana Tax Act e le politiche repressive
adottate dagli Stati Uniti e poi in tutto il mondo, eliminarono la canapa come coltura
industriale, lasciando campo libero ai derivati del petrolio, alla produzione di carta
dal legno, alle produzioni sintetiche.
I più antichi libri del mondo sono su carta di canapa, la fibra bianca dei suoi steli è ideale per
produrre carta senza solventi, ricominciare a usarla salverebbe alberi e foreste dato il suo ciclo
annuale e la sua grande produttività.
Tessuti, stoffe, corde, e le più antiche vele usate dall’uomo hanno la canapa come
materia prima; nell’abbigliamento potrebbe portare una rivoluzione, le sue fibre sono
più durature e resistenti di qualsiasi altra, disperdono bene il calore d’estate e
tengono caldo d’inverno, e il suo utilizzo è molto più sostenibile dell’ inquinante
cotone in quanto è pianta più produttiva, con molto minore utilizzo di acqua, di
pesticidi, di diserbanti.
Ci sono naturalmente gli olii derivati dai semi, quelli combustibili capaci di alimentare fuochi o
motori, quelli lubrificanti, quelli utilizzati per produrre cosmetici di alta qualità e tollerabilità.
Recentemente si stanno sviluppando applicazioni in due campi già noti:
nella produzione di materiali plastici, con una serie innumerevole di oggetti e
strumenti che possono sostituire quelli derivati dal petrolio;
in edilizia l’utilizzo del canapulo mescolato con acqua e calce produce un eccezionale materiale
da costruzione, mentre la cosidetta lana di canapa è utilizzata nella produzione di pannelli isolanti,
fonoassorbenti, ignifughi.
Importante anche la produzione di prodotti per animali, come mangime e lettiere.
Come combustibile, oltre l’antico utilizzo dell’olio, grazie alla abbondante biomassa
prodotta in pochi mesi di crescita, la canapa può fornire legno leggero da cui
ricavare pellet o carbonella, oppure gas o etanolo.
A proposito di olii, e farine, sempre più attenzione si sta sviluppando riguardo le grandissime
proprietà e potenzialità dei semi da canapa in campo alimentare e nutrizionale, come
riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e recentemente anche dal
Ministero della Salute italiano; acidi grassi essenziali omega*3 e omega*6, elevato contenuto di
proteine, varie vitamine, carboidrati, sali minerali, fibra, sono alcuni dei componenti che fanno dei
semi di canapa uno degli alimenti più nobili e completi esistenti al mondo. Interi, decorticati,
spremuti per farne olio e poi farina, sono numerose le possibilità di lavorazione e di creazione di
prodotti alimentari. In Italia è solo dal 2011 che è finalmente possibile coltivare canapa per la
produzione di semi a scopo alimentare e sono tante le piccole ditte o aziende agricole che in questi
pochi anni hanno iniziato a coltivare terreni a questo scopo e a distribuire alimenti a base di
canapa.
Le infiorescenze di numerose varietà di canapa hanno effetti su mente e corpo, che
molte persone trovano piacevoli; rilassatezza, creatività, empatia, introspezione,
sedazione, eccitazione, aumento della percezione sensoriale sono alcuni dei possibili
effetti procurati dall’assunzione di alcune di queste varietà. Alcune popolazioni e
culture la utilizzano per avvicinarsi a Dio, come accade in India o tra i Rastafari in
Giamaica; anche nella Bibbia è più volte citata, e ci sono molti indizi che gli stessi
apostoli la utilizzassero con malati e infermi, vista l’efficacia immediata che ha nel
trattare i sintomi dell’epilessia o della sclerosi multipla o di altre patologie.
E’ un farmaco naturale, con il quale la specie umana interagisce da almeno diecimila anni. In
campo medico i suoi utilizzi nel secolo scorso sono stati quasi abbandonati, per fare
posto a derivati dell’oppio e a farmaci sintetici. E’ molto lungo l’elenco di disturbi e
patologie, lievi o anche molto gravi, che possono trarre benefici e remissione dei sintomi con
l’assunzione di cannabis; disturbi mestruali, alcuni tipi di emicrania, epilessia, nausea da farmaci,
morbo di chron e altre patologie intestinali, dolori cronici, dolori reumatici, sclerosi multipla,
spasticità, sla, fibromialgia, vari tipi di cancro, glaucoma, depressione, stress post traumatico, e
tanto altro ancora. Può inoltre essere di valido aiuto per uscire da gravi dipendenze, come l’alcool e
l’eroina; anche il tabagismo, dipendenza che provoca in Italia decine di migliaia di morti all’anno,
potrebbe essere trattato in maniera efficace con assunzione di canapa priva di thc. La repressione e
la disinformazione riguardo ciò sono una crudeltà che impedisce questa possibilità a milioni di
persone malate in tutto il mondo e ostacola la ricerca scientifica. Negli ultimi anni, grazie allo
sforzo di tanti pazienti e di pochi coraggiosi medici e ricercatori, ci sono stati molti passi avanti
nella rinnovata consapevolezza del valore terapeutico di questa pianta, che sarà sicuramente
sempre più protagonista nel prossimo futuro nell’accompagnare e aiutare l’essere umano ad
affrontare patologie e stati di malessere.
Foglie/fiori
• Tisane, birra alla canapa, caramelle
• Olio essenziale, ricavato per distillazione, utilizzato in: profumi e come aromatizzante per
alimenti
• THC ed altri cannabinoidi: uso farmaceutico in circa 100 preparati medicinali
Seme
• Decorticato, utilizzato come alimento ad uso umano ed
animale (ricco di proteine)
• Esche per pesci
• Olio ricavato da spremitura a freddo:
• condimento per alimenti, utilizzato nella
produzione di margarine, tofu, gelati e simili
• integratore alimentare per uso nutraceutico
(naturalmente ricco di omega 3 ed omega 6)
• utilizzato nella produzione di cosmetici e
detergenti per l’igiene del corpo
• Olio prodotto con processi chimici per fabbricazione:
• detersivi
• inchiostri per stampa
• colori ad olio
• tinte per esterni edifici
• lubrificanti
• solventi
• mastici
• biodiesel
• combustibile
• Farina ricavata da spremitura a freddo (panello): uso alimentare umano ed animale, non
contiene glutine
Fibre
• Fibra lunga macerata di pregio per filatura ad umido:
• tessuti, abbigliamento, arredo casa, calzature, accessori, tele per dipinti
• Fibra lunga macerata meno pregiata:
• cordami anche per arredamento
• reti, sacchi
• teloni, tessuti per rinforzo plastiche petrolchimiche in sostituzione lana di vetro
(imbarcazioni), rinforzo PLA
• rista per avvolgimento tubazioni fibra corta macerata de rivante da scarto della
pettinatura della fibra lunga
• filati per tappeti e maglieria
• imbottitura materassi
• pasta di cellulosa per carte speciali (tipo carta moneta e carta dei titoli di stato)
• pasta di cellulosa per cartine sigarette
• cartoni e imballaggi
• pannolini
• blocchi stampati in pressofusione
• guarnizioni per i freni
• Fibra corta semimacerata:
• pannelli isolanti e fonoassorbenti per edilizia, termosaldati con poliestere, amido di
patate, altri amidi
• geotessili per pacciamature
• imbottiture per auto
• Canapulo:
• intonaci e cappotti isolanti per edifici, blocchi da costruzione costituiti da canapa e
calce
• mangimi per ruminanti
• lettiere per cavalli e piccoli animali
• pannelli rigidi per interno auto (cruscotto)
• pannelli rigidi per fabbricazione mobili
• pellet/brichette di qualità
• esplosivi
• materiale per disoleazione acque inquinate
Elenco sintetico degli utilizzi tratto dal sito di Assocanapa.
Alcuni siti per approfondire
http://www.hempcar.org
http://www.assocanapa.it
http://www.usidellacanapa.it
http://www.jackherer.com
http://www.canapaindustriale.it
http://www.cannabisterapeutica.info
No non e niente,e cosa vuoi che sia,da questa pianta non fa ha fare assolutamente niente:icon_scratch:
• esplosivi
booom! io ci sarò
punk lover
07-12-14, 11:48
me rode proprio er culo, un cosi' bell'evento a casa mia e io nun ce posso sta'.... porco io!!!
Se convinco la signora quasi quasi :polliceu:
erbamedica
10-12-14, 19:24
Io un pensiero per la domenica ce lo faccio:icon_smoke:
pablos peyo
11-12-14, 19:09
Molto probabilmente...:icon_smoke:
ci sarò credo un paio di giorni
the hustler
02-01-15, 12:46
io ci sarò bei, non vedo l'ora di conoscervi :hippy:
ma come mai il stio uff è down? è tutto apposto ?
anch'io ci sarò quasi di sicuro!!!:yes:
per caso qualcuno sa il prezzo d'ingresso?
the hustler
14-01-15, 21:19
costa 8 euro al giorno 15 per tutti e tre i giorni.
ma ci sarà anche enjoint "ufficialmente"?
mimmobocciacannabis
15-01-15, 19:33
Scusate dove si fa , si prenota a , a chi contattare
20, 21, 22 febbraio 2015 ore 14:00 Teatro Tendastrisce - Roma (https://www.facebook.com/Tendastrisce)
Tavola rotonda sul modello dei Canapa Social Club (https://www.facebook.com/Canapoint)
Presso lo Stand OverGrow.it (https://www.facebook.com/overgrow.it) alla Canapa Mundi (https://www.facebook.com/canapamundi) Fiera dedicata dalla canapa (https://www.facebook.com/hashtag/canapa)
evento FB: https://www.facebook.com/events/400619840102381/
:mf_farmer:
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/s720x720/10407162_353901684803872_6948521901635232490_n.jpg ?oh=fd8e3b10363083d1746590fcadad58ac&oe=55221128&__gda__=1432625301_f999a322be63e4b7f2166074954f5c3 9
BUS dalla CAMPANIA per ROMA - FIERA DELLA CANAPA
Canapa Mundi : la prima fiera della canapa a Roma (https://www.facebook.com/events/714803435272369/)
Canapa Mundi (https://www.facebook.com/canapamundi)
Per info Gite Mania (https://www.facebook.com/pages/Gite-Mania/148025642058145)
Contattare Salvatore Dandretta (https://www.facebook.com/gite.ltviaggi.7) al 081947468
Occhio che hanno cambiato location! Palacavicchi, vicino Ciampino!
ciao a tutti,
Per chi fosse a Roma già il giovedì segnaliamo un party di innaugurazione
19 febbraio ore 17:00 via Pisino n°115
https://www.facebook.com/events/1543599999258809/ (https://www.facebook.com/ical/event.php?eid=1543599999258809)
Salve amici, Grow Shop Italia (https://www.facebook.com/GrowShopItalia) inaugura finalmente il nuovo mega store...Non potrete mancare alla festa d'apertura, dove sono previsti happening davvero straordinari. Si parte alle ore 17 con il corso di coltivazione indoor (prima volta a Roma) con i breeder di philosopher seeds che mostreranno immagini delle loro serre e ci insegneranno le loro tecniche di home growing.
A seguire seminario sulla fertilizzazione organica tenuto dall agronomo Luigi D alessandro, Creatore della formula "Gaia concept"! Di seguito balleremo con dj set a cura di Pakkia crew e dj orz kk. Saranno presenti inoltre imprenditori e giornalisti e scrittori del Mondo cannabico, coltivatori e creatori di genetiche.crew. Ma soprattutto ci saranno i growers romani della crew Filo d'erba-Gsi che per dodici anni ha trasmesso passione nella capitale.
Non mancheranno aperitivi e prelibatezze nostrane...
inoltre sabato
21 febbraio ore 22:30 Canapa Mundi party Brancaleone v. Levanna n°13
https://www.facebook.com/events/1422450061381358 (https://www.facebook.com/events/1422450061381358/)
Selezioni a cura di
*** Lampadread (One Love HP)
*** PolG (Assalti Frontali)
Ingresso gratuito per i partecipanti alla fiera
pronti???
chi c'è venerdì??
e chi gli altri giorni??
almeno mi regolo!!!:biggrin2:
the hustler
16-02-15, 14:18
io sono pronto e carico. sarò onnipresente :biggrin2:
-4 giorni
https://www.facebook.com/CanapaClub
Invito tutti gli interessati a partecipare al Confronto sui Canapa Club & Canapa Info-Point tutti e tre i giorni della fiera dalle ore 14:00 presso lo Stand OverGrow.it
Per pianificare il futuro dell'Attivismo Cannabico in Italia
sarai sempre la nel loro stand?? almeno so dove venire a cercarti!! :whistling::icon_smoke::gathering:
Martani se parlavi con me mi trovi tra gli stand di OverGrow.it, ASCIA, GrowShopItalia, DolceVita, il Giardino di Grace, ecc...
Chiedete di me e non mollate fin che non mi scovate. :icon_lol:
Martani se parlavi con me mi trovi tra gli stand di OverGrow.it, ASCIA, GrowShopItalia, DolceVita, il Giardino di Grace, ecc...
Chiedete di me e non mollate fin che non mi scovate. :icon_lol:
puoi starne certo!!!:icon_rambo:
:polliceu:
sono riuscito a prendere un giorno dal lavoro domenica sarò li con compagna sarà una bella giornata un antipasto prima di barcellona
sono riuscito a prendere un giorno dal lavoro domenica sarò li con compagna sarà una bella giornata un antipasto prima di barcellona
Bene ragazzi divertitevi!! La prossima volta starò piu attento e metterò ferie, almeno vi vedo :)
mauyy68 per la Spagna mi sono organizzato, magari ci si vede la :punkif5:
Bene ragazzi divertitevi!! La prossima volta starò piu attento e metterò ferie, almeno vi vedo :)
mauyy68 per la Spagna mi sono organizzato, magari ci si vede la :punkif5:
Uffy che peccato!!! Ci tenevo molto a conoscerti dal vivo Mid bello!!! :polliceu:
Uffy che peccato!!! Ci tenevo molto a conoscerti dal vivo Mid bello!!! :polliceu:
Anche io devo purtroppo saltare.. ZERO soldi, neanche se avessi trovato vitto e alloggio gratis, c'è l'avrei fatta..
Mi spiace tanto, perché avrei conosciuto molti di voi, che sono ancora solo virtuali...:(:crybaby::crybaby:
Buona fiera a tutti, e dedicatemi un boom ....:wub:
anche io devo purtroppo saltare.. Zero soldi, neanche se avessi trovato vitto e alloggio gratis, c'è l'avrei fatta..
Mi spiace tanto, perché avrei conosciuto molti di voi, che sono ancora solo virtuali...:(:crybaby::crybaby:
Buona fiera a tutti, e dedicatemi un boom ....:wub:
nooooooooooooooooooooooooo!!!
erbamedica
21-02-15, 10:08
Ragazzi porcaccia la miseria io mi son preso l'influenza e mi tocca saltare la fiera
Divertite i anche per me:wub:
Sicuramente ci si vede a Bologna o a fermo
ragazzi porcaccia la miseria io mi son preso l'influenza e mi tocca saltare la fiera
divertite i anche per me:wub:
Sicuramente ci si vede a bologna o a fermo
noooooooooo!!!
Come mi sarebbe piaciuto essere con voi.........DIVERTITEVI RAGAZZI E TANTI BOOOOM ANCHE PER ME.....VI LLOVVO :yes:
Stupidamente non sono venuto prima a leggere questo post, peccato, chissà quanti di voi ho incrociato inconsapevolmente!
Il nostro video report, diviso nelle tre giornate della fiera. :biggrinthumb:
(i video, caricati inizialmente su facebook alla fine di ogni giornata, hanno totalizzato oltre 45mila views)
Buona visione!
dmD0fxfrlBQ
Il boss col boss è un'immagine inimmaginabile!
Anche dal video risulta estremamente evidente che....... serve più spazio! Era un contesto un po troppo claustrofobico e sono stato costretto a uscire e rientrare continuamente (....non che mi dispiacesse troppo :icon_smoke: ) ma con così poco spazio si faceva davvero fatica a godersi i contenuti della fiera soprattutto il settore delle associazioni!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.