Visualizza Versione Completa : La Luna Influisce sulle Piante e Sulla Semina?
Link (http://www.link2universe.net/2012-02-04/la-luna-influisce-sulle-piante-e-sulla-semina/) a un articolo molto interessante :icon_study:
jamesbrown
21-04-15, 19:51
miti e leggende non vanno d'accordo con la scienza però la luna influenza anche la vita delle piante...
anche i funghi e i tartufi si trovano in particolari condizioni lunari e anche se alcuni sono della grandezza di micron vengono influenzati comunque!:yes::polliceu:
per la canapa mi sembra che ha seminare in luna matta saltano fuori più maschi e certe volte ci sono dei ritardi di 15-20 giorni fino alla luna nuova..
e poi che in luna in crescere mangiano e crescono di più!!!ne parlai anche con weeding l'anno scorso per l'out...
ps:
anche il vino va imbottigliato con particolari fase lunari ,anche il legno da fare i camini,per fare in modo che non bruci,lo tagliano solo in una particolare fase lunare o si brucia e mi sembra pure che le ceste o i bastoni da passeggio di salice conviene farli in luna in crescere perché la pianta si piega meglio ed è più ricca di acqua....almeno i vecchi dicevano così!!!
Se influenza le molecole d'acqua delle maree può influenzare tutto
Ricordiamo la legge di gravitazione universale con le masse direttamente proporzionali e il quadrato della distanza inversamente proporzionale, l'esempio utilizzato più spesso per sfatare questo mito è questo: ha più influenza gravitazionale su di te una zanzara appoggiata sul tuo braccio che la luna alla sua distanza
L'effetto delle maree è dovuto alla non circolarità dell'orbita lunare
sciamano89
24-05-15, 20:58
ho letto da qualche parte che i contadini, per usanza, raccoglievano i loro ortaggi in luna piena, perchè tutta l'energia e i principi attivi vanno verso l'alto. proverò anche io con la canapa!! magari è piu forte!!
Mi piacerebbe provare, Mà per circostanze varie spesso sarei costretto a seminare/raccogliere in qualunque fase lunare. Ottima discussione.
E' un argomento sul quale sono sempre stato scettico, è vero che tra i contadini si fanno tantissime cose seguendo le fasi lunari, a casa dei miei nonni non poteva mai mancare il calendario di frate indovino con tutte le mansioni da fare per ogni fase della luna, comunque non saprei, attendo risposte di chi se ne intende più di me...
Ragazzi....fidatevi...le tecniche antiche hanno sfamato popoli composti da milioni di affamati....cosi come hanno portato carestia e morte di altri milioni. Io ho una tecnica che mi hanno insegnato i miei nonni che a loro volta hanno imparato dai loro nonni (1800) e funzionano dando garanzie di massimo raccolto .:mf_farmer:
quello che và a fiore in luna crescente quello che và a seme in luna calante , sperimentate con delle comuni cipolle e vedrete
inoltre nei giorni in cui la luna piena illumina le piante a fine fioritura si vede un aumento di dimensioni
e infatti il link riporta quello che sentivo dire da mia zia e vengo di consultarlo dopo aver scritto la prima parte
un libro chiamato "Ecologia Agraria" di Girolamo Azzi. Qui viene descrito l'effetto fotoperiodico osservato nelle piante e la loro risposta alla diversa esposizione alla luce lunare. Azzi ha testato la reazione di diverse piante alla luce della luna e ha concluso che: "Seminare con una luna calante, e quindi agendo in tale modo da far si che l'intervallo tra la semina e la germinazione coincida approssimativamente con la luna nuova, farà si che la formazione degli organi riproduttivi venga considerevolmente ritardata o annullata, mentre i bulbi tendono a raggiungere una grandezza considerevole."
Questa conclusione particolare si riferisce ad un'articolo chiamato "Effetti della Luna sullo sviluppo della cipolla" comparso in "La Meteorologia Practica An. 17, No.6. Perugia 1936). Nello stesso articolo, Azzi sottolinea anche che si tratta di risultati non conclusivi e che il campione è molto piccolo (10 piante fatte crescere nell'arco di 2 anni).
Ma un non esiste una prova scientifica che provi tutto cio'... In piu' esiste anche l'evoluzione, derivare dall'influenza lunare risultati a caso( qui si parla di cipolla quando sappiamo che esistono un'infinita' di piante e che queste possono crescere quasi in ogni parte della terra) lo trovo molto azzardato
Link ortonaturale.it (http://www.ortonaturale.it/blog/l-influenza-della-luna-sulla-semina-e-sulle-attivita-agricole.aspx)
Ho trovato a caso questo articolo privo anch'esso di basi scientifiche ma con un buonissimo filo logico
Ma un non esiste una prova scientifica che provi tutto cio'....lo trovo molto azzardato
Lascia stare, prove scientifiche le hanno fatte gli antichi egizi e gli antichi romani....e dopo millenni sono tecniche usate ancora. L'azzardo è aprir bocca per sentito dire....
L'azzardo è aprir bocca per sentito dire....
La cosa non è univoca.... egizi e antichi romani non avevano le conoscenze adatte
Link ortonaturale.it (http://www.ortonaturale.it/blog/l-influenza-della-luna-sulla-semina-e-sulle-attivita-agricole.aspx)
Ho trovato a caso questo articolo privo anch'esso di basi scientifiche ma con un buonissimo filo logico
Grande Tiff, davvero un bell'articolo: mi verrebbe da dire, che alla fine siamo noi stessi a determinare le influenze o meno, se siamo convinti che funziona, funzionerà, in un modo o nell'altro!! :polliceu:
Metto di seguito la copia dell'articolo:
L’influenza della Luna sulla semina e sulle attività agricole
L'influenza della Luna tra mito e scienza.
Il vicino, è rimasto di pietra con gli occhi sgranati. Cosa, hai seminato senza guardare la Luna? Ho intravisto nei miei confronti un’espressione di compassione nel suo sguardo.
In effetti l’influenza della Luna sulle attività agricole è spesso indicata come un dato di fatto, qualcosa d’indiscutibile. La Luna giusta per le semine è indicata sulle buste di semi, sui manuali o su numerosissimi siti. Il mondo dell’agricoltura biodinamica è molto attento all’influenza lunare.
Il mio primo riflesso è stato di guardare il calendario per vedere se potevo seminare o meno. Poi sono stato invaso da un certo disagio: perché dovrei fare una cosa di cui non sono proprio convinto? Non ne so abbastanza, vorrei saperne di più ed essere sicuro di far bene…
Gli effetti della Luna secondo le tradizioni popolari
Prima di tutto ho cercato di capire bene il fenomeno e le sue origini.
Secondo molte tradizioni popolari, la fase lunare determina il buon fine di diverse pratiche agricole. Gli ortaggi seminati in Luna crescente hanno tendenza a svilupparsi nella parte alta della pianta o nei frutti (pomodori, peperoni, melanzane, …) mentre quelli seminati in luna calante hanno una crescita più lenta o comunque si sviluppano principalmente nella parte radicale (cipolle, patate, insalate …).
Gli alberi vanno tagliati con Luna calante, perché in questa fase vi sono meno succhi nei vasi linfatici. In caso contrario il legno potrebbe essere invaso dai tarli e sarebbe meno efficace per il riscaldamento. L’imbottigliamento va fatto in luna calante altrimenti le bottiglie rischiano di scoppiare per un’eccessiva fermentazione. La Luna giusta per i funghi è chiaramente quella crescente, cioè quella che spinge verso l’alto.
La Luna rossa invece è quella che comincia dopo Pasqua. Provoca l’appassimento dei germogli che si trovano nei campi.
Esulando dal nostro contesto, si può citare l’influenza della Luna sui comportamenti umani e sui ritmi biologici in generale. Ne sono un esempio le nascite di bambini in periodi specifici.
Le origini
Queste tradizioni sono così ancestrali che sembra difficile trovare informazioni precise sulle loro origini.
Quello che è certo è che gli egiziani, i babilonesi e i maya erano attenti osservatori dei fenomeni celesti. Questi popoli attribuivano alla Luna poteri magici legati alla fertilità. Gli assiro-babilonesi consideravano la Luna come l’astro che è capace di generare e distruggere se stesso.
In epoca più recente (1924), Rudolf Steiner, il fondatore dell’agricoltura biodinamica, ha enfatizzato l’influenza della Luna e della posizione dei pianeti nelle attività agricole. Maria Thun ha in seguito ripreso e volgarizzato i lavori di Steiner con il suo “Calendario lunare delle semine”. Secondo questo calendario, lo sviluppo delle piante sarebbe condizionato dal passaggio della Luna nelle varie costellazioni astrologiche.
Le prove scientifiche
Ora però è il momento di cercare delle spiegazioni che possano avvalorare le antiche tradizioni. Durante questa ricerca sono partito dal presupposto che qualunque affermazione deve essere verificata e provata prima di poter essere accettata come veritiera.
Dopo un attento esame, ho constatato che gli studi scientifici hanno dimostrato che non esiste nessun legame rilevante tra le fasi lunari e lo sviluppo delle piante. Numerosi studi hanno verificato le date di nascita di centinaia di migliaia di bambini e provano la totale inesistenza di relazione tra nascita e fasi lunari. Decine di ricerche hanno cercato di evidenziare l’eventuale relazione tra la Luna e certi comportamenti umani (aggressività, violenza, atti criminali, suicidi, abuso di droghe, depressione, ricoveri, incidenti, …). Il risultato è unanime: non esiste nessuna relazione tra questi comportamenti e le fasi lunari.
Il solo legame certo tra la Luna e la Terra è l’attrazione gravitazionale tra i due corpi celesti. Le maree ne sono un esempio. Sembra che siano stati dimostrati anche tropismi su organismi marini o certe piante ma con influenza irrilevante.
I fattori che spingono una pianta a produrre fiori, sono altri: in particolar modo le condizioni termiche o idriche.
Bene, posso piantare quando mi fa comodo! Mi sono detto. Però ancora non bastava. In fondo, non è perché una cosa non è stata dimostrata che non esiste. A questo punto ho cambiato approccio e mi sono soffermato sulle spiegazioni date da chi sostiene che la Luna influenzi le attività biologiche sulla Terra. In fondo, è chi sostiene una teoria che dovrebbe dimostrarla...
La gravitazione: se la Luna influenza le maree, può anche influenzare le semine.
Come attira i liquidi dei mari, influisce anche sulla linfa delle piante o sulla placenta umana…
Le maree sono provocate dall’attrazione fisica tra la Terra, la Luna e in minor misura del Sole. Con il cambiare della distanza tra questi corpi celesti, cambia anche l’attrazione. Il fenomeno delle maree si riproduce diverse volte al giorno e non ha chiaramente nessun legame con le fasi lunari o il segno astrologico nel quale si trova la Luna.
Inoltre, il fenomeno delle maree si osserva solo su distese molto vaste come mari e oceani mentre è irrilevante nei laghi e totalmente assente nelle piccole distese d’acqua. Non può dunque interagire con la linfa delle piante.
L’esposizione alla luce.
L’esposizione alla luce lunare spiegherebbe, secondo alcuni, l’influenza sulle piante.
La luce solare che la Luna può riflettere sulla Terra è circa 175 000 volte inferiore di quella proveniente direttamente dal Sole. Una notte completa di Luna piena corrisponde dunque a circa un quarto di secondo di luce solare. Sarà sufficiente per determinare una reale differenza? Chi ha provato a far crescere delle piantine in casa sa quanta luce è necessaria per il loro sviluppo...
Inoltre questa ipotesi non spiegherebbe la differenza tra luna Crescente e Luna Calante in quanto per esempio, la quantità di luce emessa 7 giorni prima della luna piena (fase di luna crescente) è identica a quella emessa 7 giorni dopo (fase di luna calante), eppure si dovrebbero avere effetti opposti..
Che dire poi delle notti nuvolose, così frequenti specialmente in primavera?
Alcune attività si svolgono generalmente al coperto, come per esempio l’imbottigliamento del vino. La luce non può dunque spiegare la pretesa influenza lunare.
Lo dicono tutti da sempre.
Tutti i contadini lo fanno da sempre, quindi una ragione ci sarà...
Chiaramente non si tratta di un’affermazione tanto scientifica. Questo ragionamento non giustifica nulla. Non è perché tutti dicono una cosa, che questa è vera. I prestigiosi medici dell’antico Egitto concordavano nell’utilizzo degli escrementi animali per curare le ferite. Nonostante ciò, questa pratica era chiaramente sbagliata. La convinzione che la terra fosse piatta è durata dei millenni ma il nostro pianeta è rimasto sferico…
Ho provato e funziona.
Ho seminato in diverse fasi lunari e ho visto la differenza. Basta chiedere a un’infermiera per vedere che anche le nascite in ospedale sono influenzate dalla fase lunare… Mio zio imbottiglia sempre in luna calante…
Io, uno zio che imbottiglia il vino, non ce l’ho, purtroppo. Ciononostante questi argomenti li ho sentiti spesso. Si può rispondere che la percezione umana è spesso totalmente inaffidabile. Quando si vuole dimostrare una credenza è facile ricordarsi solo di certe cose e dimenticare i fatti che provano il contrario. Quando succede un evento particolare durante la Luna piena (Per esempio un numero alto di parti all’ospedale), può venir spontanea l’associazione tra l’evento e la Luna. Quando lo stesso evento capita in un altro momento, semplicemente non si nota nessuna relazione con la fase lunare. In fin dei conti ci ricordiamo principalmente di ciò che ci interessa ricordare.
Conclusioni
Chi preferisce seguire il calendario lunare, male non fa. Perde solo un pò di tempo. Personalmente preferisco seminare quando mi fa più comodo in base anche alle circostanze meteorologiche. La Luna continuerò a guardarla per la sua bellezza…
Chi preferisce seguire il calendario lunare, male non fa
...il primo pensiero è : una cosa o la fai bene o non la fare proprio...
...visto che ci fanno comprare 10.000 articoli...
...considerato il costo dell'operazione...
...piantare il seme in fase lunare E' GRATIS...
...e come dice il vecchio saggio...
...chi semina bene raccoglie i frutti...
...chi semina vento raccoglie tempesta...
Lascia stare, prove scientifiche le hanno fatte gli antichi egizi e gli antichi romani....e dopo millenni sono tecniche usate ancora. L'azzardo è aprir bocca per sentito dire....
caro panda,
ultimamente stai dando risposte parecchio "saccenti" ed antipatiche.... magari fermati un attimino a riflettere, e regolati di conseguenza.
Nello specifico, pure tu stai aprendo bocca per "sentito dire", dato che non saresti in grado di dimostrare scientificamente ciò che sostieni.
Tornando al discorso, pure per me l'influenza della luna è solo nella testa di chi ci crede..... conosco gente (viticultori) disposti a GIURARE che se la vendemmia non viene effettuata nel giusto periodo, la qualità del vino ne risente. E' gente che sarebbe anche disposta a GIURARE che se uno si comporta male, quando crepa va all'inferno e che se la mattina scende dal letto con il piede sinistro, la giornata gli va inesorabilmente male.
il sunto è che se è vero che gli anziani a volte possono essere fonte di saggezza, è anche vero che molte volte sono fonte di ignoranza quindi non prenderei per oro colato dei concetti solo perchè "lo facevano gli antichi"
Il mondo è bello perchè è vario. Fate vobis.....
Scusami per le risposte che possono sembrare brusche, a volte il lavoro stressa e mi comporto di riflesso. :polliceu:
JackIsBack
16-03-16, 18:29
Finalmente un'articolo chiaro su questo argomento, personalmente non ho mai creduto che la luna con i suoi cicli influenzasse niente apparte le maree, fenomeno dimostrato scientificamente, però è inevitabile e abbastanza scontato che la luce lunare influenzi le piante, mentre leggevo mi sono chiesto se anche la cannabis coltivata outdoor abbia un meccanismo di difesa che gli consenta di non intaccare o ritardare il suo fotoperiodo per colpa di questo fenomeno in quanto l'ideale sarebbe il buio completo.
Alle credenze contadine sulla semina non credo malgrado ne abbia parlato con tanti sostenitori, penso che per quanto riguarda i funghi invece si torna sempre sul discorso della luce lunare, infatti lo spettro di questa luce (tipo lampade fluorescenti) è perfetto per la loro crescita soprattutto quando c'è la luna piena.
Secondo la mia opinione, la luna NON influisce in alcun modo sulle pratiche agricole.
"Tuttavia molte di queste credenze sono state sottoposte a verifiche rigorose. In nessun caso sono emerse conferme attendibili." è tratto da questo interessante (almeno per me) articolo del Cicap: http://www.cicap.org/n/articolo.php?id=100020
mentre leggevo mi sono chiesto se anche la cannabis coltivata outdoor abbia un meccanismo di difesa che gli consenta di non intaccare o ritardare il suo fotoperiodo per colpa di questo fenomeno in quanto l'ideale sarebbe il buio completo.
Alle credenze contadine sulla semina non credo malgrado ne abbia parlato con tanti sostenitori, penso che per quanto riguarda i funghi invece si torna sempre sul discorso della luce lunare, infatti lo spettro di questa luce (tipo lampade fluorescenti) è perfetto per la loro crescita soprattutto quando c'è la luna piena.
coltivando outdoor prima che indoor ho sempre visto notevoli avanzamenti durante i giorni di luna piena
per quanto riguarda i funghi pensi male la luce della luna piena provoca lo sviluppo dei vermi , infatti si và in cerca di funghi all'inizio della luna nuova
coltivando outdoor prima che indoor ho sempre visto notevoli avanzamenti durante i giorni di luna piena
Le fasi lunari fanno molto di piu di quello che immaginate :icon_smoke:
Mi piace l'approcio scientifico di chi sostiene la tesi che la luna influisca sulla coltivazione senza apportare prova alcuna... Si cosi si discute....
La prova te la fai a casa. Prova a fare senza fase lunare e poi fai una semina con la fase lunare. Le differenze ti daranno le prove che cerchi . È così semplice.....
TangerineDream
17-03-16, 19:29
Non ci sono prove scientifiche che la Luna influisca sulla crescita delle piante.
La Luna con la sua gravità causa l'alta e la bassa marea degli oceani, e la sua luce influenza i bioritmi di alcune piante specifiche: ma sicuramente, seminando in luna crescente i germogli non cresceranno più in fretta.
Da un punto di vista storico della società contadina, si aveva bisogno di un calendario "naturale" nel Medioevo e ancora prima, ai tempi del paganesimo, ci si rifaceva alla Luna come simbolo di fertilità nei riti propiziatori.
"Mah, se mi capita semino in luna crescente, sennò va da via il culo" (cit. pensionato coltivatore)
JackIsBack
18-03-16, 17:18
Infatti era una ipotesi che ho buttato lì così, ma come fa la luce della luna a provocare lo sviluppo dei vermi? :icon_scratch:
Comunque anche se la scienza non ci può dare tutte le risposte che vorremmo io senza una spiegazione logica resto scettico.
perchè rimanere scettici e pretendere prove scientifiche quando sappiamo benissimo che le prove scientifiche vengono da studi finanziati da chi nè ha interesse economico?
proprio noi che dovremmo averne la relativa certezza di ciò, visto che criminalizzano una medicina adducendo a dubbie prove scientifiche.
...ad ogni modo ognuno è libero di pensare come crede...
faccio solo notare che le lune...influenzano anche le nascite...come si può poi dire che influenzino solo le maree ?? non facciamo tutti parte dello stesso "mondo biologico" in quanto organismi viventi ?
non penso si possa pensare di essere esenti da influenze naturali personalmente..
come fanno i monaci shaolin a rimanere in verticale sulla punta dell'indice ? scientificamente inspiegabile...ma evidentemente esistono delle energie che non si vedono ;)
Nel corso dei secoli e maturando molte esperienze, l’uomo si accorse che i movimenti costanti del Sole e della Luna influivano sulla natura, sugli uomini stessi e sugli animali a intervalli così regolari e prevedibili da determinare spesso il successo o l’insuccesso della caccia e del raccolto dei frutti, della salute e del benessere della comunità.
Cominciò a osservarli, a trascriverli e nacquero i calendari.
http://mezzelfifenice.altervista.org/biblioteca/magia/luna.htm
Grow Green
24-03-16, 17:46
io ho sempre messi i semi e fatti nascere durante la luna crescente, le persone anziane compresa la mia nonnina diceva sempre di piantare certi semi in luna crescente...:)
Non so come cimentarmi in questo dibattito in quanto ho sempre seminato un pò quando mi pareva (avvolte il luna calante altre in crescente): è ovvio che andrebbero condotti dei test a parità di condizioni genetiche e climatiche cosa praticamente impossibile in out data l'imprevedibilità del meteo. Magari si potrebbe provare a mettere la stessa genetica a distanza di una settimana tra l'ultima calante a la prima crescente e vedere se quest'ultima raggiunge l'altra e la supera in termini di vigore e resa.
L'unica deduzione che posso fare è questa: se la luna incidesse per un fattore luminoso il discorso in indoor si annullerebbe, ma se fosse per un fattore gravitazionale inciderebbe anche in una produzione con luce artificiale?
Anch'io sono di campagna e mio nonno mi ha sempre detto che non badava molto alle lune tranne per determinate colture come gli ortaggi da foglia, seminate sempre in luna calante, per evitare la temuta "spiga" :yikes:ossia la comparsa dei fiori con relativi semi.
Mi piace molto questa discussione comunque e spero che si arricchisca di esempi ed esperienze col tempo; inoltre credo che la verità non sia mai assoluta e che non dobbiamo fossilizzarci sulle nostre convinzioni perchè la verità è proprio qui, nel confronto e nelle scambio d'idee, poi alla certezza assoluta possiamo anche non arrivarci!!! (scusate so un pò filosofo quando inizio a dibattere su fenomeni della natura che forse non ci spiegheremo mai):roflmao::roflmao:
greensofa , è vero che stiamo parlando di fenomeni, non del tutto compresi, senza dubbio.
Quindi? Come bisogna comportarsi?
Secondo me, bisogna preparare una buona terra, curare la pianta da quando germina a quando darà i frutti, con tanto amore e facendo le cose per bene. Personalmente per le lune, seguo l'esempio di mia nonna, che alla fine è lo stesso pensiero del coltivatore toscano:
"Se riesco, le seguo, solo non posso, se piove o fa vento, aspettare la prossima luna..."
Io lo stesso, adesso ha fatto di nuovo freddo, quindi non ho ancora messo in terra le zucchine, e men che meno (sono a nordovest) pomodori, peperoni e melanzane (non abbiamo una serra).
Se però tra al massimo 10 giorni, la luna fosse sbagliata, pazienza... non posso aspettare ancora!!!
E immagino che i vecchi, e fino agli antichi, seguissero lo stesso ragionamento.
:hippy:
greensofa , è vero che stiamo parlando di fenomeni, non del tutto compresi, senza dubbio.
Quindi? Come bisogna comportarsi?
Secondo me, bisogna preparare una buona terra, curare la pianta da quando germina a quando darà i frutti, con tanto amore e facendo le cose per bene. Personalmente per le lune, seguo l'esempio di mia nonna, che alla fine è lo stesso pensiero del coltivatore toscano:
"Se riesco, le seguo, solo non posso, se piove o fa vento, aspettare la prossima luna..."
Io lo stesso, adesso ha fatto di nuovo freddo, quindi non ho ancora messo in terra le zucchine, e men che meno (sono a nordovest) pomodori, peperoni e melanzane (non abbiamo una serra).
Se però tra al massimo 10 giorni, la luna fosse sbagliata, pazienza... non posso aspettare ancora!!!
E immagino che i vecchi, e fino agli antichi, seguissero lo stesso ragionamento.
:hippy:
seminare nei vasi e trapiantare in seguito ?
seminare nei vasi e trapiantare in seguito ?
Certo certo, ma ci saranno comunque piante da seminare e altre da trapiantare, perchè già in vaso, non tutti poi hanno la possibilità di farlo, o il tempo per farlo..
Insomma, se posso seguo le lune, altrimenti, buona terra, tanto amore e dedizione, e via così!!:biggrin2:
TricoSimon
30-08-18, 14:28
...Insomma, se posso seguo le lune, altrimenti, buona terra, tanto amore e dedizione, e via così!!:biggrin2:
Sono d'accordo. Mettendo amore, serenità e gratitudine nelle azioni e pensieri si ottiene molto, come nel video sotto. Si tratta di un esperimento ideato da Masaru Emoto (https://it.wikipedia.org/wiki/Masaru_Emoto) inerente alle piante, in questo caso:
https://vimeo.com/95391748
Il Dr Emoto aveva condotto ricerche riguardo l'acqua sottoponendola da diversi tipi di energie/vibrazioni come si evince dal video https://youtu.be/Qz4hjGj6Z4k
parte 1 e parte 2 https://youtu.be/rXkEWjDkPiE
Se consideriamo che siamo fatti per la maggior parte d'acqua ...
Tornando a bomba sulla Luna mi era stato insegnato che cio' che cresce sotto terra(patate, carote etc.) bisogna seminare con la luna calante mentre tutto ciò che cresce sopra con quella crescente. Per completezza d'informazione i tibetani hanno un proprio sistema astrologico nel quale viene contemplata quello che può essere favorevole o meno in agricoltura basandosi sul singolo individuo. Se sei curioso/a clicca QUI (https://tibetanastrology.ngalso.org/), è necessaria la registrazione.
Ciao
Simon
PS: Avevo risposto ad un post nel quale parlavo di M.Emoto ma non lo trovo più.. non è mia intenzione fare spam.
Salve a tutti, io tempo fa incuriosito dalla cosa, ho provato a seguire il metodo lune. Ho messo il seme in fase di luna crescente e poi alcune piantine (non tutte) le ho raccolte in luna nuova, come ho trovato scritto in diversi siti(uno è questo: https://www.royalqueenseeds.it/blog-come-la-luna-influisce-sull-erba-n311 ). Sinceramente non ho visto e percepito gran differenze di potenza e gusto tra quelle raccolte in periodi diversi (stesso seme raccolto in fasi lunari differenti). Le varietà incriminate erano delle autofiorenti messe in outdoor, non so se possa incidere sulla cosa.
non discuto il fatto che sia giusto o meno (che dal mio punto di vista è corretto), ma non incide in modo significativo sul prodotto finale (almeno a me). Più che altro ho notato una miglior germinazione quando sono nella fase lunare corretta (ossia crescente). Quindi le mie bambine germineranno sempre in quella fase :)
TricoSimon
01-09-18, 12:35
dionisio
Per quanto ne so io la germinazione è facilitata dalla luna piena mentre raccogliere con la luna nuova riduce i tempi d' essicazione perché c'è meno contento d'acqua
cali_dreamer
01-09-18, 17:27
Sono d'accordo. Mettendo amore, serenità e gratitudine nelle azioni e pensieri si ottiene molto, come nel video sotto. Si tratta di un esperimento ideato da Masaru Emoto (https://it.wikipedia.org/wiki/Masaru_Emoto) inerente alle piante, in questo caso:
https://vimeo.com/95391748
Il Dr Emoto aveva condotto ricerche riguardo l'acqua sottoponendola da diversi tipi di energie/vibrazioni come si evince dal video https://youtu.be/Qz4hjGj6Z4k
parte 1 e parte 2 https://youtu.be/rXkEWjDkPiE
Se consideriamo che siamo fatti per la maggior parte d'acqua ...
Tornando a bomba sulla Luna mi era stato insegnato che cio' che cresce sotto terra(patate, carote etc.) bisogna seminare con la luna calante mentre tutto ciò che cresce sopra con quella crescente. Per completezza d'informazione i tibetani hanno un proprio sistema astrologico nel quale viene contemplata quello che può essere favorevole o meno in agricoltura basandosi sul singolo individuo. Se sei curioso/a clicca QUI (https://tibetanastrology.ngalso.org/), è necessaria la registrazione.
Ciao
Simon
PS: Avevo risposto ad un post nel quale parlavo di M.Emoto ma non lo trovo più.. non è mia intenzione fare spam.
Ciao TricoSimon,
resto un attimo off topic (per quanto convintissima sostenitrice dell'influenza delle fasi lunari) sul discorso M. Emoto.
Avevo approfondito molto la cosa un paio di anni fa e ne ero rimasta più che persuasa. Uso le Flaska come bottiglia sia da casa che come borraccia perchè svolgono quella funzione energetica di riordino della struttura dell'acqua per noi.
Quando ho tempo però cerco di farlo io, anche con l'acqua con cui irrigo, oltre al fatto che sulla mia box non mancano mai almeno un paio di foto di cristalli d'acqua "amata".
Nel suo libro diceva proprio di usare quelle per gli ambienti o "le cose" a cui vogliamo imprimere quel tipo di informazione, per comodità.
bellissimo discorso da approfondire sempre.
:)
saluti!
TricoSimon
01-09-18, 19:01
Ciao call_dreamer, mi limito a ringraziarti per il tuo interessante reply, giusto per non andare OT per la seconda volta nel giro di 10 minuti. Non appena posso aprirò 3d a riguardo ma se vuoi cominciare tu sei libera di anticiparmi :)
Buona serata
Simon
jamesbrown
02-09-18, 08:26
non ci saranno spiegazioni scentifiche ma alla fine nelle leggende un fine di verità c'è sempre e credo che alcune persone che fanno certi lavori non hanno proprio alcun dubbio sull'influenza della luna...
tutti lo sanno da sempre ma alcuni di quelli più giovani non ci credono più....anche io non ci credevo,sono scettico su queste cose ma mi sono dovuto ricredere circa 6-7 anni fà!!!!
e gli scienziati secondo mè devono capire che alcune cose non si spiegano,è come dire come ha fatto una donna di 50kg ha tirare su la macchina dove sotto c'era il figlio,ha logica impensabile però l'ha sollevata o la vecchia che mi segnò la caviglia che non teneva più ...da quella volta non ho più preso una storta e dopo mezza giornata era sgonfia...
a dirla tutta mia madre ha tipo 10 master in reiky e guarizione con i cristalli o un nome simile e su alcune cose mi ha fatto ricredere lei...mi ha rimesso veramente in forma...
comunque già per le maree credo nessun lo possa negare e per restare in tema anche alcuni pescatori hanno notato la differenza nell' istinto predatorio dei pesci in particolari momenti e in questo caso sono riusciti a provarlo anche gli scenziati perchè è dovuto al "liquido" della vescica natatoria....
e in realtà mi sembrava di aver sentito di alcuni studi che anche noi con la luna piena siamo più nevrotici e facciamo più fatica a riposare bene rispetto alla luna calante-nuova....che poi sia vero questa cosa di noi non lo sò ma dei pesci lo sò per certo...
e anche i funghi-tartufi-piante crescono in certi momenti e seguono proprio la luna,le prime volte giravo sempre per niente e tornavo a casa molto spesso vuoto ma poi un vecchio anni fà mi ha fatto notare-insegnato la cosa e non sbaglio più i momenti giusti neanche di mezza giornata....
e alla fine credo che anche chi ha fatto out un pò sicuramente avrà notato che le piante in luna in crescere e piena vanno-spingono di più.....non sono assulutamente leggende metropolitane....
da noi c'è un detto bestiemmiato che corretto un pò dice dio" buono" con questa luna piena quanto ci fai spingere-crescere le piante....è una spiegazione scentifica ci sarebbe ....più acqua nei tessuti=più allungamento cari scienziati...
non c'è l'ho con voi...ahahaah
e mi dicevano che seminando direttamente in terra out senza i confort di un buon terriccio,acqua giusta,temp giusta,umidità giusta la luna influenza anche le germinazioni....
e stò parlando di seminare come si faceva una volta prendendone un pugnino e lanciandolo ma anche quelli che usano le seminatrici almeno quì seguono ancora la luna o le piante vanno poi in bacchetta,spiga,filano o nascono dopo 15-20 giorni...
Ma davvero si è finiti all’omeopatia è la memoria dell’acqua?james il fatto che avere un calendario facilità la vita a prescindere è inopinabile ma non si parla di questo
Sono d'accordo con Tiffenau, infatti giusto l'appunto di Trico nel volere aprire un altro topic.
Per quanto riguarda la Luna, l'acqua e la memoria, sono convinto che sia vero, ma ricordiamoci una cosa secondo me fondamentale:
anche noi stessi siamo per il larga parte fatti di acqua, e la nostra energia la trasmettiamo in ogni cosa che facciamo, comprese la semina e in generale la cura delle piante.
Quindi, come dissi qualche post fa, se riesco a seguire le fasi lunari, ok.
Altrimenti con tutta l'energia positiva disponibile, coltivo lo stesso, e me ne prenderò cura ugualmente.
I risultati saranno diversi? Non lo so, ma certamente la "nostra acqua", avrà anche lei la propria influenza..
:wub:
jamesbrown
02-09-18, 10:47
connessione strà lenta...
ciao tiff, bè io parlavo della luna e del fatto che alcune cose scentificamente non sempre si spiegano secondo mè....
alla fine io non ho dubbi che influisce anche sulle piante di canapa e non dico neanche che non nascono se si semina in luna matta...
e io indoor non ci guardo più da 5-6 anni ma mi hanno sempre fatto una testa di un metro il nonno,nonna,padre,zio....
per il fatto dell'acqua,memoria ,ecc sono cose diciamo zen-orientali ,non voglio "difendere" nessuno comunque come dici e ha detto il ragazzo al massimo apriva un topic....
anche i thailandesi-cinesi-japponesi hanno le loro idee strane...lo lessi sù un forum di bonsay...
valli a capi sti orientali!!!!
L'Eremita del Bosco
02-09-18, 11:26
Non lo sò,per un periodo son incappato pure io in queste credenze che sanno tanto di astrologia per piante,poi va a sapere ognuno è libero di credere o meno....l'unico metodo sarebbe quello di avere che sò 1000 piante,anzi 3 gruppi da 1000 e seminare 1000 in luna nuova,1000 a luna piena e 1000 in fase calante verso la fine del suo ciclo verificando così se ci sono o no differenze......ovviamente il tutto andrebbe rifatto varie volte,ma chi lo farebbe mai???
Secondo Steiner addirittura i pianeti influirebbero sulla coltivazione,leggevo che dava una gerarchia ad ogni pianeta o cose così....insomma un misto di occultismo,credenze pagane e cristiane mischiate ecc... evviva il new age insomma ahahah
WIKIPEDIA
L'astrologia, il cui nome deriva dal greco antico ἀστρολογία (astrologhía = aster / astròs [stella] + logia [discorso]), è un complesso di credenze e tradizioni, prive di fondamento scientifico, che ritiene che le posizioni e i movimenti dei corpi celesti rispetto alla Terra influiscano sugli eventi umani collettivi e individuali. L'astrologia è inoltre usata per il riscontro di caratteristiche comportamentali delle persone, in base alla loro data e località di nascita ("tema astrale" o "psicoastrologia"). Chi pratica l'astrologia si chiama astrologo e la sua divinazione è chiamata oroscopo.
Dall'antichità fino al XVII secolo, mentre era accreditato il sistema geocentrico, col termine astrologia si indicavano gli studi rientranti nell'ambito dell'astronomia. Dopo la dimostrazione, con la rivoluzione copernicana, dell'eliocentricità del nostro Sistema Solare, che resta tuttavia accordabile con una visione geocentrica nel cosiddetto sistema ticonico, le due discipline hanno iniziato a distinguersi e l'astrologia è oggi considerata una pratica dell'occulto e una pseudoscienza. Secondo l'antica visione geocentrica, lo schema zodiacale in cui sono inserite le posizioni dei pianeti (ad esempio un oroscopo personalizzato) ha i punti cardinali invertiti. I pianeti e gli aspetti hanno significati molteplici e il loro ruolo ai fini di un oroscopo è suscettibile dell'interpretazione soggettiva dell'astrologo.
jamesbrown
02-09-18, 12:12
bè eremita per quanto riguarda l'nfluenza sulle piante di canapa in particolare non si tratta di favola-fantasia perchè le piante sono più ricche di acqua e crescono si allungano più velocemente...alla fine una prova scentifica evidente c'è!!!!
anche edcm ne parla chiaro sull'out,ma basta parlare con un vecchio contadino e ne saltano fuori di tutte i colori !!!
una volta fatta una scrematura vedrai che i fatti sono questi....
prove o no si sà da sempre!!!! e comunque indoor qualche prova durante il passaggio a 12 ore di luce la feci sia in luna calante che crescente e non si può non notare un pò la differenza....
Non esiste prove o no! Senza prove non si dimostra una teoria e prove non ne esistono in 300 anni di metodo scientifico applicato
Non si può dire, a maggior ragione, che una teoria sia giusta perché non esiste prova che la sfata, la teoria deve portare prove riproducibili che la confutano
Non c’ è Molto margine di interpretazione
TricoSimon
03-09-18, 15:14
Grazie per il ragazzo .. faccio parte del club degli "Anta"da otto anni ma inside, o meglio, indoor me ne sento almeno 12/15 in meno
cali_dreamer
08-09-18, 10:42
Per farmi perdonare l'OFF su questo TOPIC, riporto questo bel passaggio da "la luna e i falò" che mi è capitato di rileggere in questi giorni.
Certo non è una prova scientifica, ma io donna di lettere sono :D E per me i romanzi son bibbie come i manuali. Spero non sia considerato off topic :)
"... soltanto quando gli raccontai di quella storia dei falò nelle stoppie, alzò la testa.
'Fanno bene sicuro' saltò. 'Svegliano la terra.'
'Ma, Nuto' dissi, 'non ci crede neanche Cinto.'
Eppure, disse lui, non sapeva cos'era, se il calore o la vampa o che gli umori si svegliassero, fatto sta che tutti i coltivi dove sull'orlo si accendeva il falò davano un raccolto più succoso, più vivace.
'Questa è nuova' dissi. 'Allora credi anche nella luna?'
'La luna' disse Nuto, 'bisogna crederci per forza. Prova a tagliare a luna piena un pino, te lo mangiano i vermi. Una tina la devi lavare quando la luna è giovane. Perfino gli innesti, se non si fanno ai primi giorni della luna, non attaccano.' "
C. PAvese
Per farmi perdonare l'OFF su questo TOPIC, riporto questo bel passaggio da "la luna e i falò" che mi è capitato di rileggere in questi giorni.
Certo non è una prova scientifica, ma io donna di lettere sono :D E per me i romanzi son bibbie come i manuali. Spero non sia considerato off topic :)
"... soltanto quando gli raccontai di quella storia dei falò nelle stoppie, alzò la testa.
'Fanno bene sicuro' saltò. 'Svegliano la terra.'
'Ma, Nuto' dissi, 'non ci crede neanche Cinto.'
Eppure, disse lui, non sapeva cos'era, se il calore o la vampa o che gli umori si svegliassero, fatto sta che tutti i coltivi dove sull'orlo si accendeva il falò davano un raccolto più succoso, più vivace.
'Questa è nuova' dissi. 'Allora credi anche nella luna?'
'La luna' disse Nuto, 'bisogna crederci per forza. Prova a tagliare a luna piena un pino, te lo mangiano i vermi. Una tina la devi lavare quando la luna è giovane. Perfino gli innesti, se non si fanno ai primi giorni della luna, non attaccano.' "
C. PAvese
Bellissima la tua riflessione, però , proprio come una bibbia, sono possibili diverse interpretazioni.
Il punto siamo noi stessi: se siamo ansiosi, incazzati, stanchi, tristi, senza passione, "fede", per quel che facciamo, allora non c'è Luna che tenga...
:polliceu:
Buona serata a tutti.. ottima discussione.. io per questa ultima selezione. ho seguito la fase lunare crescente nel piantare i semi l'ho' fatto perche' un amico carissimo mi diceva che se si semina in luna crescente oltre che avere piu vigore e germinare prima si a un alto altissimo tasso di piante femmina. ho seguito questo consiglio considerando che i semi di Amnesia prodotti dall'incrocio di due amnesia.. erano regolari per cui ho detto perche' non provare.. il risultato e' stato zero maschi.. tutte amnesia femmine..:polliceu: probabilmente i macshi son morti e li ho scartati quando son nati.. erano 25 semi... e cmq sapete cosa vi dico il prossimo giro che ho in mano altri semi regolari riprovero' ancora con questo metodo e riprovero' piu volte cosi vedremo..:icon_smoke: grandi ragazzi tutti:polliceu:
BalanceBlind
25-05-21, 09:19
Influenza in modo univoco. Colpisce anche l'acqua, e in natura tutto è collegato
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.