Visualizza Versione Completa : MATURITA':DANTE, CROLLO DEI REGIMI, EINSTEIN E LO TSUNAMI
imported_77francy
22-06-05, 10:32
ROMA - Dante Alighieri, (il canto XVII del Paradiso e la figura di Cacciaguida); l'aspirazione alla liberta' nella tradizione dell'immaginario artistico-letterario; il viaggio come esperienza dell'altro e metafora della vita; il crollo dei regimi nazionalistici, la guerra fredda e i motivi economici all'inizio del processo di integrazione europea; le catastrofi naturali e la scienza dell'uomo di fronte all'imponderabile della natura; l'Europa e gli Stati Uniti, due componenti fondamentali della civilta' occidentale; la figura di Einstein, il ruolo dela fisica e delle altre scienze per la comprensione del mondo.
(ANSA)
Mi aspettavo uscisse il Papa.... :?
beh..pesante fare un tema sul papa! :?
imported_randagio
22-06-05, 13:54
io avrei fatto uno di questi 2:
"le catastrofi naturali e la scienza dell'uomo di fronte all'imponderabile della natura; l'Europa e gli Stati Uniti, due componenti fondamentali della civilta' occidentale;"
Se fosse toccato a me non avrei fatto di sicuro i primi tre.
Avrei scelto: il viaggio come esperienza dell'altro e metafora della vita...
Mi sembre carino come argomento e sicuramente ha ampio respiro sia nella letteratura sia nella vita quotidiana... :P
Unico rischio: andare fuori tema :roll:
anch'io avrei scelto: il viaggio come esperienza dell'altro e metafora della vita..peccato che anch'io vado spesso fuori tema!
le altre traccie non
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.