PDA

Visualizza Versione Completa : SVIZZERA: OPERAZIONE FLOP DELLA POLIZIA semi online



Solanum
03-09-15, 09:46
Per tutti gli amici Svizzeri che magari leggono il forum....spero possa tornar utile.........

OPERAZIONE FLOP DELLA POLIZIA


Il mega-blitz della Polizia, a caccia della cannabis inseguendo i semi, si sta rilevando un mega-flop (tutt’ora in corso).
Forse sperano di trovare un clamoroso giro
di coltivazioni indoor, perché da inizio 2015 in tutta la
Svizzera la polizia ha perquisito centinaia di abitazioni
di cittadini che avevano ordinato semi di cannabis on-line. I risultati però, come confermano i portavoce di diverse Polizie Cantonali, non sono mai stati all’altezza delle aspettative e spesso e volentieri non è stato trovato proprio nulla.
Come volevasi dimostrare, si tratta di un inutile ed esagerato dispendio di soldi e mezzi, che fondamentalmente favorisce il narcotraffico (quello vero).

Semi di canapa acquistati online e consegnati direttamente a
casa. Un’occasione ghiotta della quale hanno sempre
approfittato migliaia di svizzeri dal pollice verde. Una pratica che però quest’anno non è sfuggita alla polizia che li ha rintracciati praticamente tutti.
Si parla di circa 4 000 persone schedate e spesso visitate direttamente a casa loro. Per quanto riguarda il cantone di Zurigo il numero è piuttosto elevato: circa 870 casi. «Una volta ogni dieci abbiamo deciso di procedere con una perquisizione del domicilio», ha confermato il portavoce Werner Schaub.
Per quanto riguarda il canton Friborgo si parla invece di 43 persone le cui abitazioni sono state controllate «nella maggior parte dei casi». Anche se è impossibile a risalire al numero esatto di interventi è chiaro che le autorità hanno messo a soqquadro centinaia di abitazioni in cerca di coltivazioni indoor.
La percentuale di pesci grossi, però, si è rivelata bassissima.
Nelle perquisizioni della Polizia Cantonale di Friborgo sono sì state trovate coltivazioni ma per la maggior parte dei casi si trattava di raccolti striminziti: «da tre piantine in fiore fino a un massimo di 35». Nel canton San Gallo, dove sono state ispezionate 135 abitazioni, la polizia ha trovato solo dieci piante molto piccole.
La polizia cantonale di Svitto, invece, ammette di aver trovato solo «raramente» della canapa.
Attualmente non siamo a conoscenza dei dati per il resto della Svizzera. Probabilmente non vogliono far sapere di ulteriori figuracce di un operazione a dir poco ridicola ..e inutile.
Secondo Christa Markwalder (Plr): «Si tratta di un’operazione decisamente sproporzionata. Bastano dei semi per un mandato di perquisizione?». Della stessa opinione anche Sven Schendekehl dell’associazione Legalize It che sta fornendo assistenza legale ad alcuni dei perquisiti: «Raid come questi impiegano molti uomini e risorse e le chance di trovare qualcosa sono praticamente pari a zero». Il motivo, secondo lui è evidente: «I delinquenti professionisti non usano mai i semi ma preferiscono la riproduzione per talea. Tutta questa confusione non fa altro che aiutarli».

Lo sanno anche i sassi che i coltivatori legati al crimine organizzato sono molto prudenti, e ovviamente non vanno ad acquistare i semi per posta, addirittura recapitati al proprio domicilio.
Questa è la solita patetica caccia alle streghe nei confronti di consumatori che vogliono distanziarsi dal mercato nero, coltivando cannabis di qualità per soddisfare il proprio fabbisogno. Persone che ora, a causa di questa dispendiosa ed inutile operazione di Polizia, dovranno rivolgersi al mercato nero, incrementando la narco criminalità.
Ma che bravi i nostri proibizionisti.. complimenti.. come tirarsi la zappa sui piedi.

https://cannabisti.wordpress.com/2015/09/03/operazione-flop-della-polizia/

Baldo594
03-09-15, 14:14
anche in svizzera non han di meglio da fare..

edcm
03-09-15, 16:05
Per tutti gli amici Svizzeri che magari leggono il forum....spero possa tornar utile.........

mi é utile si almeno capisco cosa stava succedendo , a fine luglio una mia amica al cui indirizzo ho fatto recapitare i semi ( e meno male , pensate se li avessi fatti recapitare da me :mf_death: ) ha ricevuto una visita della polizia la quale diceva che era stato intercettato un pacco dall'olanda che conteneva della canapa destinata al suo indirizzo , io prudentemente i semi del contest propio per via del passaggio frontiera li avevo fatti recapitare là , infatti se compro dei semi li compro da un sito austriaco
http://www.unitedseedbanks.com/index.php?language=en&osCsid=bbj1d10a2ov0ms3gg5dj2frhc3
i quali hanno un conto su cui pagare in svizzera e spediscono direttamente dalla svizzera senza spedizioni che possano essere intercettate alla frontiera .

Solanum
06-09-15, 15:53
Felice di sapere che si è fatta un po' di luce sulla situazione....e' possibile sapere il sito dove hai ordinato!?

Grazie

edcm
06-09-15, 17:41
Felice di sapere che si è fatta un po' di luce sulla situazione....e' possibile sapere il sito dove hai ordinato!?

Grazie

apri gli occhi che il link c'é :biggrinthumb:

Solanum
07-09-15, 09:14
Eppure porto gli occhiali...ma forse mi serve un interprete........da quello che scrivi pare che il link sia quello del sito austriaco che nulla ha a che vedere con l'olanda.....ossia da dove arrivava il pacco oggetto della perquisizione.....comunque grazie.......gentilissimo...

mad man
08-09-15, 18:06
da quello che scrivi pare che il link sia quello del sito austriaco che nulla ha a che vedere con l'olanda.....ossia da dove arrivava il pacco oggetto della perquisizione
In effetti non è stato chiarissimo :), però penso di aver capito che i semi intercettati nel suo caso fossero quelli spediti dall'Olanda (suppongo direttamente dalla seedbank) per il concorso a cui ha partecipato, quindi non a seguito di un acquisto via web.
Ma potrei aver capito male.

Più in generale mi sembra di aver capito che il controllo non sia avvenuto per un'indagine informatica della polizia (con l'acquisizione del database-clienti di un sito) ma con un controllo dogonale delle spedizioni dall'Olanda verso la Svizzera.
Ma anche in questo caso potrei sbagliarmi, alcune fonti (es. DV) fanno riferimento alla schedatura di "persone che avevano acquistato semi online con consegna a casa", ma se ho capito ciò che è successo a EDCM non si tratterebbe di un controllo online (o non solo).

edcm
08-09-15, 18:58
In effetti non è stato chiarissimo :), però penso di aver capito che i semi intercettati nel suo caso fossero quelli spediti dall'Olanda (suppongo direttamente dalla seedbank) per il concorso a cui ha partecipato, quindi non a seguito di un acquisto via web.
Ma potrei aver capito male.

Più in generale mi sembra di aver capito che il controllo non sia avvenuto per un'indagine informatica della polizia (con l'acquisizione del database-clienti di un sito) ma con un controllo dogonale delle spedizioni dall'Olanda verso la Svizzera.
Ma anche in questo caso potrei sbagliarmi, alcune fonti (es. DV) fanno riferimento alla schedatura di "persone che avevano acquistato semi online con consegna a casa", ma se ho capito ciò che è successo a EDCM non si tratterebbe di un controllo online (o non solo).

tutto giusto , é stato un controllo su indirizzi a cui era arrivato un pacco dall'olanda tramite posta .

fenice
13-09-15, 13:35
tra l' Italia e l'Olanda non c'è la dogana vero ? :icon_rambo: ...o almeno non credo ci siano controlli particolari tra i 2 paesi

spero cmq qui non abbiano tutto sto tempo da far perdere a forze dell'ordine e doganieri postali
:Italia2: