PDA

Visualizza Versione Completa : Colloquio con Psicologa (ART.75)



Marczzr77
14-09-15, 10:03
Salve a tutti , a Luglio dell'anno scorso mi hanno fermato i carabinieri per la prima volta, insieme ad altri 3 amici ( eravamo in 4), con un solo spinello, essendo l'unico maggiorenne mi sentì in dovere di assumermi la responsabilità è così mi sequestrarono la patente per 30 giorni. Passato un mese, me la restituiscono col pensiero che fosse finita li.
A distanza di un anno mi arriva una raccomandata dalla prefettura a casa dove dice che devo recarmi in prefettura da uno psicologo per effettuare un colloquio.
Sapete dirmi in cosa consiste ? Comunque è già da un bel po di tempo che ho smesso di fumare e questa cosa non mi è andata tanto giù.
VI ringrazio anticipatamente per la risposta.

mozart
14-09-15, 10:24
Niente di cui preoccuparsi, sii te stesso senza cercare banali scuse o giustificazioni.
Visto che poi hai anche smesso di fumare puoi sostenere in tutta tranquillità la tua verità, anche dovessi essere sottoposto al test delle urine.
Hai semplicemente voluto provare, come tanti, non ti è piaciuto e hai smesso.
Diciamo che hai fatto un'esperienza estemporanea. :)

biricchino
14-09-15, 10:37
Innanzitutto sarebbe d'uopo presentarsi nell'apposita sezione prima di porre domande:biggrinthumb:
Concordo appieno con Mozart non farti troppe menate rispondi tranquillo alle domande dello strizzacervelli e poi torna alla tua normale vita quotidiana

erbolaio
14-09-15, 10:55
Se hai veramente smesso hai 1000 motivi in piu per stare tranquillo.Non hai bisogno di scuse,come dicono sopra basta la verita.:punkif5:

Marczzr77
14-09-15, 11:03
La cosa che mi da fastidio è che parlando con alcune persone che già hanno effettuato questo colloquio mi hanno detto che gli fanno fare test continui ecc. Io sinceramente non ne voglio sapere più di ste cose per questo , ho timore che mi chiameranno ancora per fare test urine e robe simili!!

sasso
14-09-15, 11:41
La cosa che mi da fastidio è che parlando con alcune persone che già hanno effettuato questo colloquio mi hanno detto che gli fanno fare test continui ecc. Io sinceramente non ne voglio sapere più di ste cose per questo , ho timore che mi chiameranno ancora per fare test urine e robe simili!!


Ecco cosa devi dire alla visita...... "esattamente per quale motivo devo vivere la mia vita con questa ansia dovuta alla vostra persecuzione della mia persona e alla limitazione del mio libero arbitrio?!"

Super DJ
09-10-15, 12:12
appunto... potresti dire che ti sta causando più traumi psicologici la loro persecuzione, che l'aver provato uno spinello!

GROOW
17-10-15, 06:52
Chiedi consulenza con un avvocato e digli di attivarsi per far si che si chiuda questo spreco di risorse, questa ridicola persecuzione tutta italiana.........:icon_puke_r:
Buona fortuna e un grosso in bocca al lupo.

Avv. Zaina
20-11-15, 23:25
Il colloquio previsto dall'art. 75 dovrebbe avere un carattere conoscitivo. In realtà' sovente gli operatori non sono all'altezza e mirano ad esercitare una funzione più repressiva che informativa. Consiglio di affrontare l'incontro con serenità e mostrarsi disposto ad accettare eventuali forme di partecipazione ad incontri ulteriori organizzati da enti, oppure a test od analisi. Questo percorso dovrebbe evitare qualsiasi forma di ulteriori sanzioni amministrative.

midril
20-11-15, 23:34
Il colloquio previsto dall'art. 75 dovrebbe avere un carattere conoscitivo. In realtà' sovente gli operatori non sono all'altezza e mirano ad esercitare una funzione più repressiva che informativa. Consiglio di affrontare l'incontro con serenità e mostrarsi disposto ad accettare eventuali forme di partecipazione ad incontri ulteriori organizzati da enti, oppure a test od analisi. Questo percorso dovrebbe evitare qualsiasi forma di ulteriori sanzioni amministrative.

Come non concordare...Anche con il resto ovviamente.