Accedi

Visualizza Versione Completa : Parlare alle piante per raccolti straordinari! Fantasia o realtá?



ungiuan
21-06-16, 00:37
Articolo di dubbia provenienza che testimonia come questo "Pablo Escobar" della verdura sia stato in grado di produrre frutti e piante enormi parlando al terreno e successivamente alle piante. http://www.dionidream.com/uomo-che-parla-alle-piante-un-nuovo-paradigma-agricolo/
Ovviamente é una stron.. Stupidaggine sta cosa, ma realmente voi parlate alle vostre piante? Io quando ci lavoro intorno sono serio e attento, vige il silenzio e l'olio di gomito. :mf_farmer:

GROOW
21-06-16, 07:05
Non me lo metterei quel tizio in grow room, gia costa un occhio comprare i box alti 200cm e+, :eek: se poi mi tocca pure alzare il solaio di una 50ina di metri...preferisco abbandonare..:yes:

ungiuan
21-06-16, 07:48
50 metri dici groow? allora bisogna noleggiare anche un cestello per cimare :roflmao:

G.P.L._delete
21-06-16, 16:29
sii!!! io aggiungerei anche una pillola anticoncezionale e un paio di aspirine....:roflmao:
la co2 aumenta il metabolismo della pianta aumentando l'accrescimento e riducendo l'intero ciclo vitale ma tutto poi deve essere rapportato al bisogno effettivo della pianta (piu concimi, ricambio d'aria, ecc).
non c'è bisogno di parlagli ma respirando produciamo co2 e loro ricambiano con ossigeno.
in serra le chiamiamo semplicemente concimazioni carboniche.

ungiuan
21-06-16, 19:48
Heeee G.P.L. la fai facile te....manca tutto il fattore emotivo di raccontare gli stracazzacci miei alle mie piantine HAHAHAHA, vorrei proprio vedere se il boss di un vivaio o di una serra fa parlare i suoi operai con le piante :roflmao::roflmao: alla fine c'é sempre la scienza sotto! :polliceu:

G.P.L._delete
21-06-16, 20:41
....hai ragione ungiuan gestire un vivaio non è facile, con i costi di terricci, concimi, acqua, prodotti fitosanitari,
riscaldare le serre in inverno... far quadrare i conti non è semplice.:bounce:
poi ovviamente subentra come dici tè il fattore emotivo e dimentichi tutto per la passione che provi in quello che fai.
finiti gli sbatti anch'io torno a casa parlo con le mie signorine ma credo che faccia meglio a me che a loro.:biggrin2:
p.s. per fortuna il mio boss supremo è abbastanza permissivo, anzi è un superchiaccherone:icon_twisted2:

G.P.L._delete
21-06-16, 20:43
....hai ragione ungiuan gestire un vivaio non è facile, con i costi di terricci, concimi, acqua, prodotti fitosanitari,
riscaldare le serre in inverno... far quadrare i conti non è semplice.:bounce:
poi ovviamente subentra come dici tè il fattore emotivo e dimentichi tutto per la passione che provi in quello che fai.:biggrin2:
poi anch'io torno a casa parlo con le mie signorine ma credo che faccia meglio a me che a loro.
p.s. per fortuna il mio boss supremo è abbastanza permissivo, anzi è un superchiaccherone:icon_twisted2:

purs
21-06-16, 22:38
beh oramai pure la scienza è costretta a riconoscere che anche le piante hanno memoria e una certa sensibilità.... quindi sicuramente dirgli belle parole non gli fa male, anzi......

ungiuan
22-06-16, 07:23
beh oramai pure la scienza è costretta a riconoscere che anche le piante hanno memoria e una certa sensibilità.... quindi sicuramente dirgli belle parole non gli fa male, anzi...... ciao purs, se hai qualche articolo a riguardo la memoria cellulare delle piante etc.posta pure, é interessante approfondire un argomento come questo, pieno di contrasti e di scuole di pensiero diverse :yes:

ungiuan
22-06-16, 07:28
Anche EmmetBrown! Come mai dislike? Argomenta Emmet, almeno ne parliamo tutti! O sei lì che parli alle piante e non hai tempo di commentare... Scherzo he :biggrin2:

purs
22-06-16, 12:13
Qualche tempo fa girava su fb un video americano o inglese di un esperimento che spiegava davvero molto bene, ma nn lo trovo piu.. cmq basta che scrivi memoria, sensibilità, intelligenza delle piante su google e youtube e viene fuori un fracco di roba, se cerchi in inglese ancora di piu.....

EmmetBrown
22-06-16, 14:41
Il fatto che non abbiano un'encefalo come il nostro non vuol dire che siano meno evolute di noi e definire una qualsiasi pianta stupida dopo che sono sopravvissute a chissà cosa nei millenni vuol dire che non abbiamo minimamente idea di cosa ci circonda.
Partendo dal presupposto che l'aria non è vuota ma zeppa di elettricità e che la parole emettono una frequenza e che le piante emanano ed assorbono energia come qualsiasi essere vivente (a me piace estendere questa definizione anche ai cristalli) cosa ti impedisce di pensare che possiamo tranquillamente interagire senza per forza usare il linguaggio a noi conosciuto?

Capito come?

ungiuan
22-06-16, 19:24
Il fatto che non abbiano un'encefalo come il nostro non vuol dire che siano meno evolute di noi e definire una qualsiasi pianta stupida dopo che sono sopravvissute a chissà cosa nei millenni vuol dire che non abbiamo minimamente idea di cosa ci circonda.
Partendo dal presupposto che l'aria non è vuota ma zeppa di elettricità e che la parole emettono una frequenza e che le piante emanano ed assorbono energia come qualsiasi essere vivente (a me piace estendere questa definizione anche ai cristalli) cosa ti impedisce di pensare che possiamo tranquillamente interagire senza per forza usare il linguaggio a noi conosciuto?

Capito come?

emmet ciao intanto, io non penso che le piante siano stupide, tutt'altro, molto probabilmente ci estingueremo prima noi di loro da quanto siamo intelligenti. il mio discorso era un altro, cioè che sto individuo sostenga che parlando alle piante sviluppi raccolti migliori, ma che dico migliori, esagerati!! probabilmente sono piante geneticamente modificate, in america gli ogm come il mais e anche altri cereali vengono coltivati senza nessuna restrizione con produzioni quasi triple rispetto ai paesi, come noi ad esempio, in cui è perseguibile farlo.
l'articolo è una bufala ovviamete, come pure il libro etc., anche se è stato realmente scritto e pubblicato.
per quanto riguarda le energie, bhe, quelle governano gli avvenimenti. tutto è energia :polliceu:

ungiuan
22-06-16, 19:27
https://www.youtube.com/watch?v=r3l-vDUxZic parlavi di questo purs? se non è lui, comunque ti ringrazio per la dritta, si trova davvero tantissimo su youtube su questo ambito

Solanum
24-06-16, 11:16
Uno dei maggiori studiosi in questo ambito è l'italico Stefano Mancuso che ritengo molto serio e preparato ....un ottimo libro per approfondimenti è "LA VITA SEGRETA DELLE PIANTE".

In merito agli OGM che fanno produzioni triple è una bufala....magari un 20 30 % in più ci può stare...... ma la produzione è a discapito della qualità e comunque ci sono studi che sfatano questo mito.........

http://www.ucsusa.org/food_and_agriculture/our-failing-food-system/genetic-engineering/failure-to-yield.html#.V20HTdSLTvY

le colture OGM richiedono molte più attenzioni ed irrigazioni oltre ad un uso massiccio di pesticidi e diserbanti che alla fine li rende non redditizi........oltre al discorso delle resistenza degli insetti e delle superweeds che si sono adattate a queste tipologie di agricoltura senza senso dove non puoi neppure tenerti le semenze che ti sei autoprodotto perchè sono brevettate..........