Accedi

Visualizza Versione Completa : Frasi,aforismi e citazioni



L'Eremita del Bosco
16-01-18, 18:58
apro questo thread, anche se questa sezione non è molto battuta, per riversarci dentro le frasi che m' han colpito! dite anche voi la vostra però :hippy:
ecco qualche aforisma sui fiori e la raccolta per rimanere in tema enjoint

Tre cose ci sono rimaste del Paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.
(Anonimo)

Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata.
(Dal film L’ultimo samurai)

Spero un giorno di incontrare Dio, perché voglio ringraziarlo per i fiori.
(Robert Brault)

Il danaro è un afrodisiaco potente. Ma i fiori funzionano quasi altrettanto bene.
(Robert Anson Heinlein)

Dio amava i fiori e ha inventato il suolo. L’uomo amava i fiori e ha inventato i vasi.
(Jacques Deval)

Prendi la vanga, è la tua matita.
Prendi i semi e le piante, sono i tuoi colori.
(William Mason)

Ciò che seminai nell’ira crebbe in una notte rigogliosamente ma la pioggia lo distrusse. Ciò che seminai con amore germinò lentamente, maturò tardi ma in benedetta abbondanza.
(Konrad Lorenz)

mozart
17-01-18, 10:38
Siamo preoccupati che l’intelligenza artificiale ci farà sentire inferiori? Dovremmo invece avere un complesso di inferiorità ogni volta che guardiamo un fiore. (Alan Kay)

green_youth
17-01-18, 16:37
Se possedete una biblioteca e un giardino, avete tutto ciò che vi serve.
(Cicerone)

Yomi
17-01-18, 16:41
"La religione e la politica sono come la coca e la pepsi, io bevo acqua" - Santana

Gianwolf
17-01-18, 16:42
“Un uomo può uccidere un fiore, due fiori, tre... Ma non può contenere la primavera.”
Mahatma Gandhi.

L'Eremita del Bosco
17-01-18, 17:56
Bravi ragazzi, anche se siete maturi ormai :biggrinthumb:, cosi mi piacete ! so che suono nuovo, ma una volta sulla barca è difficile non farsi trascinare dal vento in vostra compagnia e quindi ne aggiungo subito altri due !

“Penso tra me e me quanti sono gli uomini che esercitano il corpo e quanto pochi quelli che esercitano la mente; quanta gente accorre a un passatempo inconsistente e vano, e che deserto intorno alle scienze; che animo debole hanno quegli atleti di cui ammiriamo i muscoli e le spalle.”
LUCIO ANNEO SENECA

Le lotte fra individui, come fra governi e nazioni, derivano invariabilmente da incomprensioni, intese nel senso più ampio del termine. Le incomprensioni sono sempre causate dall'incapacità di comprendere il punto di vista altrui.
NIKOLA TESLA

L'Eremita del Bosco
14-02-18, 10:30
“Il riso è sacro. Quando un bambino fa la prima risata è una festa. Mio padre, prima dell'arrivo del nazismo, aveva capito che buttava male; perché, spiegava, quando un popolo non sa più ridere diventa pericoloso.”
DARIO FO.........chi ha orecchie per intendere intenda

DocKush
14-02-18, 14:49
......chi ha orecchie per intendere intenda.....

.............gli altri tutti in hotel!!!!!! :roflmao::roflmao::roflmao::roflmao::roflmao:

scusate sono un cretino!!!!

L'Eremita del Bosco
14-02-18, 15:09
Era dedicacata ad adolfo ,ma l hanno già bannato......bu uno con idee o comunque che usa un nome del genere, ma che ci viene a fa su enjoint??????:a045:

agro_DELETE
07-03-18, 15:48
Dalle favole di esopo

Citata nel libro how a democracy die

IL CINGHIALE, IL CAVALLO E IL CACCIATORE

Un cinghiale e un cavallo
andavano a pascolare nello stesso posto.
Ma il cinghiale calpestava continuamente l'erba
e intorbidiva l'acqua al cavallo, il quale,
per vendicarsi, chiese aiuto al cacciatore.
Questi gli rispose che non poteva far nulla per lui
se non si lasciava mettere il morso e le briglia
e non lo prendeva in groppa.
Il cavallo acconsentì a tutte le sue richieste.
Allora il cacciatore salì sul cavallo, uccise il cinghiale,
ma poi condusse il cavallo nella stalla e lo legò alla mangiatoia.


Così molti, mossi da un cieco impulso di collera,
per vendicarsi dei propri nemici, si precipitano sotto il giogo altrui.

L'Eremita del Bosco
07-03-18, 19:20
Dalle favole di esopo

Citata nel libro how a democracy die

IL CINGHIALE, IL CAVALLO E IL CACCIATORE

Un cinghiale e un cavallo
andavano a pascolare nello stesso posto.
Ma il cinghiale calpestava continuamente l'erba
e intorbidiva l'acqua al cavallo, il quale,
per vendicarsi, chiese aiuto al cacciatore.
Questi gli rispose che non poteva far nulla per lui
se non si lasciava mettere il morso e le briglia
e non lo prendeva in groppa.
Il cavallo acconsentì a tutte le sue richieste.
Allora il cacciatore salì sul cavallo, uccise il cinghiale,
ma poi condusse il cavallo nella stalla e lo legò alla mangiatoia.


Così molti, mossi da un cieco impulso di collera,
per vendicarsi dei propri nemici, si precipitano sotto il giogo altrui.

Un parallelismo moderno con questa breve favola può essere 'la fattoria degli animali' di Orwell....

La democrazia ti permette di votare per il candidato che ti dispiace di meno.
(Robert Byrne)

Se in democrazia ci lasciano parlare, questo non vuole dire che ci ascoltino.
(Silvana Baroni)

Mentre conculca la libertà del singolo, facendogli credere che ne ha più di quanta ne abbia mai avuta in passato solo perché può scegliere fra diverse marche di frigorifero, la democrazia non realizza nemmeno la volontà della maggioranza. Fra l’una e l’altra si inseriscono le oligarchie, le vere detentrici del potere, annullandole entrambe. Non siamo che sudditi.
(Massimo Fini)

L'Eremita del Bosco
09-03-18, 19:17
oh e questa.....


Un ragazzo che da giovane si faceva tanti tanti cannoni, quando mori si ritrovo all’inferno.
Entrato all’inferno si ritrova in una stanza piena di cartine e quattro sacchi di fianco.

Riempie i sacchi e passa alla stanza successiva. In questa stanza ci sono migliardi di filtrini e altri quattro sacchi. Li riempie e passa alla stanza successiva. Si ritrova allora in un giardino pieno di piante di marijuana e altri quattro sacchi. Li riempie di marijuana e passa alla stanza successiva. Li c’è Bob Marley che suona la chitarra. Allora il ragazzo saluta Bob e tira su una canna… poi chiede a Bob ” ehi Bob hai l’accendino ? ” e Bob gli risponde ” BENVENUTO ALL’INFERNO !!!

:roflmao::roflmao::roflmao:

L'Eremita del Bosco
21-03-18, 19:07
Visto che è primavera solo sulla carta, ed è iniziata con pioggia neve e vento sta frase ci sta tutta :polliceu:

Il primo giorno di primavera è una cosa, e il secondo giorno di primavera è un altro. La differenza tra loro a volte è grande come un mese.
(Anonimo)

Speriamo che lu sule nostranu, quello bello dell'Italia esca presto così che i guerrieri inizino la loro lotta piantando un seme di libertà !!

Eremita

Rino88
24-02-19, 17:05
questa mi ha colpito molto:

Prendi la vanga, è la tua matita.
Prendi i semi e le piante, sono i tuoi colori.
(William Mason)

MJMari
01-03-19, 17:53
Passa l'estate
passa la vita
ma non passa mai
il ricordo di una vera amica...


bella?
è vero?