Accedi

Visualizza Versione Completa : Le intercettazioni dei camorristi che non vi fanno sentire: “Se legalizzano la cannab



Dolce Vita magazine
11-05-18, 11:25
«Se approvano la legge sulla legalizzazione siamo rovinati», dicevano anche questo, tra loro, i membri della banda camorrista sgominata in Abruzzo. 23 persone (11 arrestati e 12 indagati) che gestivano[Continua...] (http://www.dolcevitaonline.it/le-intercettazioni-dei-camorristi-che-non-vi-fanno-sentire-se-legalizzano-la-cannabis-siamo-rovinati/)

Continua a leggere... (http://www.dolcevitaonline.it/le-intercettazioni-dei-camorristi-che-non-vi-fanno-sentire-se-legalizzano-la-cannabis-siamo-rovinati/)

cali_dreamer
11-05-18, 14:23
sarebbe così opportuno qui in Italia fare una 'legalizzazione dedicata' alla lotta alla mafia, proprio qui più che in qualsiasi altro posto.
non che le mafie ci siano solo qui, ma almeno a livello di stereotipi tra la pizza e il mandolino di sicuro la camorra risalta.
oltre che per tutti gli altri motivi chiaramente, mi piacerebbe una legalizzazione mirata proprio a fare sentire "rovinati" questi figuri, e finalmente liberi tutti noialtri.

mozart
11-05-18, 16:36
Secondo me non verrebbe rovinato nessuno anche con la legalizzazione, chi ha la testa e soprattutto i mezzi trova sempre il modo di riciclarsi, in questo caso penso anche abbastanza facilmente.
C'è da dire però che se le cose venissero fatte bene, il che mi crea non poche perplessità, ci sarebbe una più equa suddivisione del mercato con possibilità migliori per molti.
Specialmente ci sarebbe per chiunque lo desideri la possibilità di autoprodursi la propria erba, che non è poca cosa anche se non c'entra nulla con il business.

Gianwolf
11-05-18, 20:44
Legalizzare la cannabis è gran cosa,stiamo tutti lottando per questo, a Napoli ed in Campania coltivarsi l'erba è un fenomeno dilagante ,penso che la camorra non basi i suoi guadagni sulla cannabis, ci saranno organizzazioni che la venderanno sicuramente,gli steriotipi pizza mandolino camorra sono sbagliati, non c'entrano nulla con Napoli,sono solo etichette.

green_youth
12-05-18, 08:03
non ho dubbi sul fatto che la camorra non basi i suoi guadagni sulla cannabis ma che ne stai facendo una questione campanilistica? di sicuro non è la cannabis la loro fonte principale d'introito ma credo che sia innegabile che la criminalità organizzatatutta, anche quella non proprio mafiosa, sia quella che controlla e gestisce i traffici. punto. spero non ci siano qui dentro illusi che pensano che una legge che liberalizza e norma il commercio della cannabis che porta solo benifici per lo stato non viene fatta perchè siamo un paese bigotto e cattolico. non viene fatta perché chi deve fare mobbing underground lo fa benissimo.

mozart
12-05-18, 08:49
attribuire cosi tanta importanza agli interessi illegali o occulti generati dalla cannabis e' davvero una cosa che fa sorridere.
Purtroppo io sono tra quelli che pensano che il peccato originale sia proprio basato sul bigottisnmo e fondamentalmente l'ignoranza, nessun complotto o disegno particolare.
Che poi ci sia chi nel frattempo cerchi di specularci sopra vuoi econimicamente che politicamente, e' pacifico.
Quello che temo e' che visto l'evidente sviluppo della questione rilevabile ormai a livello globale possano verificarsi proprio quel tipo di problemi, perche' quel tipo di persone al contrario del governo che ci ritroviamo, scelgono e decidono molto in fretta.

green_youth
12-05-18, 09:31
spero tu abbia ragione caro mozart e la mia opinione sia da complottari, preferirei onestamente. chi fa autocoltivazione a volte non si rende conto di quanta roba venga importata dall'estero e immessa sul mercato, quasi tutta indecente, specie dalle mie parti. intellettualmente onesto sarebbe ammettere che la fonte è quasi sempre criminalità organizzata e che una forma di legalizzazione (anche solo la cannabis) la danneggerebbe, pur non scalfendone il potere. se non lo si fa per bigottismo o per paura elettorale o per mazzette date alla persona giusta al momento giusto non so bene: c'è comunque solo da rimetterci tutti, stato incluso, qui siam tutti d'accordo almeno ;)

cali_dreamer
12-05-18, 10:04
Legalizzare la cannabis è gran cosa,stiamo tutti lottando per questo, a Napoli ed in Campania coltivarsi l'erba è un fenomeno dilagante ,penso che la camorra non basi i suoi guadagni sulla cannabis, ci saranno organizzazioni che la venderanno sicuramente,gli steriotipi pizza mandolino camorra sono sbagliati, non c'entrano nulla con Napoli,sono solo etichette.

ei Gian, ho paura ti mi abbia fraintesa. non ho citato pizza e mandolino per sottintendere senza nominare Napoli e la Campania. non foss'altro per l'amore e il rispetto che mi lega a quelle terre, ma ancor di più perchè sono convinta che la camorra non sia mica un fenomeno solo del sud.
e in generale, ho detto pizza e mandolino come stereotipi italiani in generale, mi spiace se hai colto una sfumatura di giudizio che assolutamente non avrei voluto dare.

coltiviamo al sud e al nord e anche al centro per lo stesso motivo credo no? :) peace.

Gianwolf
12-05-18, 12:17
Ciao Cali, peace :specool: la mia è sempre una discussione pacifica,dico che gli stereotipi son sbagliati,non ce l'ho con te so,che non volevi parlare male di nessuno,ho letto i tuoi post ed ho capito come sei,per il resto sono d'accordo che le organizzazioni criminali fanno schifo sono marce,bisogna debellarle come si fa con la gramigna,penso che chi si oppone alla legalizzazione abbia degli interessi,ciò riguarda i nostri politici e e la sua manovalanza (le organizzazioni criminali),un abbraccio a tutti.

moran
12-05-18, 12:27
Ultimamente sta girando per le strade tanta erba anche molto buona.
L'offerta e' davvero aumentata in modo esponenziale rispetto a qualche anno fa.
E' un business che coinvolge un po' tutti, criminali e pseudo criminali fino a ragazzotti che diciamo sono bravi ragazzi, a qualcuno va bene ad altri male, sta di fatto che e' un fenomeno non cosi' facilmente controllabile, proprio perche' cosi ampiamente suddiviso.
Partendo dalla produzione fino alla distribuzione e l'uso finale, si tratta di milioni di fruitori e di diverse migliaia di produttori piccoli medi e grandi.
E' riduttivo attribuire ogni cosa al narcotraffico inteso come lo si vuole intendere, benche' di questo si tratta comunque almeno rispetto agli articoli del codice penale, chiunque siano i personaggi coinvolti, che siano ragazzi bene o malavitosi incalliti devono per forza di cose essere organizzati.

E' realistico poter pensare che tutto questo debba o possa sparire solo perche' viene fatta una legge che legalizzando un fenomeno intende in realta' solo controllarlo, possibilmente lucrandoci ?
Sara' solo una questione di concorrenza, prezzi e la solita guerra tra poveri, che la dove c'e' una anche minima proibizione non si e' mai risolto nulla veramente.

La vera strada perche' un simile cambiamento possa davvero avere luogo e' la liberalizzazione...ma qui si entra nel fantasy, quindi evito.